SandroWeb Posted November 8, 2012 Report Posted November 8, 2012 C'è un interessante articolo sul sito "Focus.it" dove si risponde a una domanda che forse qualche padrone di gatti si sarà fatto Se il gatto di casa starnutisce, può contagiarci? Gatto e padrone hanno il raffreddore? Di sicuro non se lo sono “passato”: gli agenti infettivi non sono gli stessi. Una possibilità remota può esserci solo con un batterio, la clamidia, che nel gatto può dare raffreddore. Ma uomo e animali domestici possono trasmettersi altre malattie (zoonosi). In Europa sono poche, e interessano soprattutto i bambini (i più a contatto con terra e sabbia) e chi ha basse difese immunitarie. La linforeticolosi si contrae con il graffio del gatto, altre malattie ci possono contagiare in modo più subdolo. Le larve dei vermi parassiti echinococco e toxocara, ad esempio, possono trovarsi nelle feci dei cani; questi, leccandosi, le trasportano sul pelo e quindi le passano a noi quando li carezziamo. Ne sono colpiti organi importanti, tra cui il cervello. Direttamente, o da oggetti che sono stati a contatto con animali malati o portatori sani, si contraggono la tigna, malattia fungina della pelle, e la rogna, causata da piccoli acari. La toxoplasmosi, dovuta a un protozoo, è grave solo per le persone con scarse capacità di difesa e diventa pericolosissima in gravidanza. Si contrae sia dalle feci del gatto malato sia ingerendo carni crude. Laviamoci le mani! La leishmaniosi passa dal cane all’uomo con la puntura di un pappatacio, la filaria con le punture di zanzara. Le urine di cane e gatto trasmettono la leptospirosi, che può essere anche mortale. La salmonellosi talvolta viene da cani, tartarughe e criceti. L’ornitosi è portata da piccioni, pappagalli e canarini, che disperdono nell’aria l’agente infettivo. Ci difende il rispetto di norme elementari: la pulizia in casa, lavare bene le verdure crude, fare le visite e le vaccinazioni dal veterinario, lavarsi le mani dopo aver toccato gatto o cagnolino e sempre prima di mangiare, non farsi leccare il viso, acquistare solo animali da allevamenti sicuri. È difficile che possiamo trasmettere malattie ai nostri animali, ma diventa meno raro in situazioni disagiate, come per la tubercolosi. http://www.focus.it/scienza/salute/se-il-gatto-di-casa-starnutisce-puo-contagiarci_C39.aspx Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.