Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
14 minuti fa, forest ha scritto:

Questa e' notevole, e so che non la dici a caso :)

Ma siamo leggerissimamente OT..... :)

 

 

Solo per dire che continuo l'OT perché Contea potrebbe sorprendere i suoi amici dicendo che in Olanda o in Bielorussia non c'è punto del territorio con altitudine maggiore di Gropada.

Credo che in pochi post si sia riconosciuta a Gropada un'importanza notevole per capire com'è fatto veramente il mondo. 

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, GiGi-TO ha scritto:

Solo per dire che continuo l'OT perché Contea potrebbe sorprendere i suoi amici dicendo che in Olanda o in Bielorussia non c'è punto del territorio con altitudine maggiore di Gropada.

Credo che in pochi post si sia riconosciuta a Gropada un'importanza notevole per capire com'è fatto veramente il mondo. 

Se è solo per questo, il punto più alto della Danimarca si trova suppergiù a metà della via Commerciale...

Inviato
8 minuti fa, GiGi-TO ha scritto:

Solo per dire che continuo l'OT perché Contea potrebbe sorprendere i suoi amici dicendo che in Olanda o in Bielorussia non c'è punto del territorio con altitudine maggiore di Gropada.

Credo che in pochi post si sia riconosciuta a Gropada un'importanza notevole per capire com'è fatto veramente il mondo. 

Olanda la sapevo, Bielorussia no.

GROPADA nuova Greenwich

Inviato
7 ore fa, Contea di Trieste ha scritto:

"Bolzano xe più in basso de Gropada" xe quelle verità de snocciolar ad amici talmente increduli che i xe costretti a vardar su internet tanto poco i se fida de ti.

Xe alla stregua del mio sempreverde "Vara che Napoli xe più a est de Trieste!" co i me rompi le iaize su "Trieste porta d'Oriente" hihihi

Quanto te me mancavi sul forum durante el tuo autoesilio

Fonderemo el movimento culturale per dar dignità a tutto el nozionismo fine a sé stesso ??

Inviato
6 ore fa, gimmi ha scritto:

Son el primo ad averlo scritto su queste pagine ed el mio sticazzi stava proprio per sticazzi , perché penso che a niuno delle altezze slm de quelle tre ridenti località dove peraltro neanche se parla el nostro idioma che interessi qualcosa..

Vero, chiedo scusa, me son confuso con altri che lo usa a sproposito 

Colpa dei milanesi che vol sentirse fighi e quindi i storpia le robe. Cicca per dir gomma, sticazzi per esprimer stupor, le parole per iodri per sentirse come le nagane de borgo... MALEDETTI! 

Inviato
9 ore fa, GiGi-TO ha scritto:

Solo per dire che continuo l'OT perché Contea potrebbe sorprendere i suoi amici dicendo che in Olanda o in Bielorussia non c'è punto del territorio con altitudine maggiore di Gropada.

Credo che in pochi post si sia riconosciuta a Gropada un'importanza notevole per capire com'è fatto veramente il mondo. 

A proposito, Gigi...lo sapevi che in giornate come quelle di oggi dal Molo Audace si vede la Lombardia ?

Inviato
4 ore fa, andyball ha scritto:

Capela forte come difensore e a vederlo anche fisicamente, in realtà mica tanto, ne ha sempre una...

Sta volta pero non si può accusare nessuno: in carriera ha avuto pochissimi intoppi fisici. Proprio periodo sfigato per il portoghese 

Inviato (modificato)

RAVENNA-TRIESTINA, PRECEDENTI ED EX

Nell'insolito ma non inedito orario di pranzo, la Triestina si presenta al Benelli di Ravenna per la settima volta e lo fa con un bilancio fin qui sostanzialmente positivo nelle sei precedenti partite giocate nella città dove morì in esilio Dante Alighieri.

In apertura a questo riepilogo dei precedenti, è impossibile non dire qualcosa sul precedente dell'anno scorso. Era lo stesso periodo dell'anno pressappoco, e a Ravenna si giocò l'ultima partita vera di calcio della Triestina prima che il Covid dapprima fermasse per molti mesi e poi addirittura stravolgesse il calcio. A distanza di un anno, speriamo di tornare dalla Romagna con le stesse buone sensazioni e gli stessi buoni propositi di crescita e risalita della classifica lasciati da quello 0-1 ai ravennati con gol vittoria di Guido Gomez.

Prima di quella sfida, in questi anni di Serie C, siamo tornati da Ravenna con un punto frutto di un pareggio-beffa allo scadere a gennaio 2019, dopo che l'Unione aveva concluso il primo tempo sul doppio vantaggio in virtù dell'autogol di Rocchi e del gol di Granoche. Andò decisamente meglio l'anno prima, nella prima trasferta in C dell'era Milanese-Biasin che ci portò in dote 3 punti con pokerissimo. In quell'occasione, i cinque gol che travolsero i ravennati arrivarono da Mensah(doppietta), Arma, Bracaletti e Porcari.

L'unico confronto in Serie B risale al 2007-08 e si tradusse in un 2-2 con reti alabardate di Kyriazis e Granoche, mentre occorre tornare al 1992-93 per il primo confronto di campionato al Benelli. Il Ravenna di Guidolin vinse 1-0 in una stagione segnata dall'inaugurazione dello stadio Nereo Rocco e dalla prima storica promozione dei romagnoli in cadetteria.

La prima sfida assoluta risale invece all'estate del 1958 e capitò quasi per caso. Per ovviare alla mancata partecipazione dell'Italia al Mondiale 1958, la Federcalcio decise di anticipare la nascita della Coppa Italia inizialmente pensata per la stagione successiva. La Triestina, appena promossa in Serie A, venne sorteggiata contro i giallorossi e si qualificò agevolmente vincendo a Ravenna per 2-1 con doppietta di Clemente.

GLI EX
In maglia ravennate vantano un passato nella Triestina il portiere Tomei che giocò nelle giovanili alabardate e fu terzo portiere ed ovviamente Codromaz e Bolis, qui all'Unione in tempi recenti e con il primo anche nativo di Trieste. Nessun ex invece tra le fila alabardate.
 

Modificato da LungomareNatisone
Inviato
4 ore fa, ndocojo ha scritto:

Sta volta pero non si può accusare nessuno: in carriera ha avuto pochissimi intoppi fisici. Proprio periodo sfigato per il portoghese 

Diria che xe un anno proprio sfigato in generale per la squadra in toto. 

Inviato

Padova Carpi 6 a 0 ma raramente ho visto una difesa improbabile come quella della squadra emiliana. Davvero messi male quelli del Carpi se si pensa che non molte stagioni fa erano in serie A. Squadra totalmente allo sbando.

Inviato

secondo il Piccolo Tartaglia a fianco di Lambrughi

mi pare una buona soluzione, Tartaglia è veloce ma non forte di testa come Capela e Ligi

dal momento che il portiere non esce potrebbe essere un problema

Inviato

Peccato il problema in extremis per Petrella, a conferma che non  esattamente fin qua una annata fortunata. 

Non amo il modulo col doppio mediano, ma d'altra parte...

In compenso buon avvio, con la voglia di fare la partita e Lopez e Procaccio fin qua protagonisti.

Inviato
4 ore fa, pinot ha scritto:

secondo il Piccolo Tartaglia a fianco di Lambrughi

mi pare una buona soluzione, Tartaglia è veloce ma non forte di testa come Capela e Ligi

dal momento che il portiere non esce potrebbe essere un problema

Infatti gioca Ligi.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×