Jump to content

Recommended Posts

Posted

MERCOLEDÌ 8 DICEMBRE 2021

- Sarà l'osservato speciale di una sfida che lo riporterà, da ex, sul parquet del PalaDozza. Per Adrian Banks - intervistato da Lorenzo Gatto - il ritorno a Bologna rappresenta un momento emotivamente importante della stagione. Lo scorso anno, con i suoi sedici punti di media a partita, ha contribuito in maniera determinante alla salvezza della Fortitudo. Partita importante per Trieste ma soprattutto per lei che torna su un campo che lo scorso anno l'ha visto protagonista. Le sue sensazioni alla vigilia?«Le mie sensazioni sono legate solamente alla voglia di provare a vincere un'altra partita sulla strada della fine del girone d'andata. Provo sentimenti positivi quando penso di tornare a giocare contro la Fortitudo, contento di vedere molte belle persone». Che accoglienza si aspetta da parte dei tifosi bolognesi?«Dai tifosi della Fortitudo mi aspetto rispetto: molti di loro erano, con il loro entusiasmo, al mio fianco durante un anno duro e al di sotto delle aspettative. Credo di avere dalla scorsa stagione ancora tifosi e amici che si augurano il meglio per me». Fortitudo rinnovata con gli arrivi di Feldeine, Charalampopoulos e Borra ma reduce dalla sconfitta di Tortona e adesso ultima in classifica. Che avversaria si attende?«Onestamente, non so quale Fortitudo ci troveremo di fronte. Questo elemento può essere sia una buona che una cattiva cosa. L'unica cosa che posso affermare con certezza è che non sarà facile vincere lì al Paladozza». Cosa vi ha lasciato la vittoria di domenica scorsa contro Trento in termini di fiducia e consapevolezza? «L'ultima vittoria è la dimostrazione di che squadra siamo, un gruppo che ha bisogno dell'apporto di tutti i suoi elementi per giocare al meglio soprattutto nei momenti decisivi delle partite. Il successo di domenica ha lasciato entusiasmo e certezze a tutti i giocatori, lo staff e tutta la società biancorossa». Cosa dovrà fare Trieste per vincere su un campo così caldo come il palaDozza? «Per vincere al Paladozza dobbiamo stare calmi e proporre il nostro gioco con attenzione e controllo delle situazioni. Due elementi che in questo inizio di stagione ci sono mancati in certe occasioni. Se riusciremo a giocare il nostro basket con continuità per tutti i quaranta minuti aumenteranno notevolmente le nostre chance di portare a casa i due punti». A cinque giornate dalla fine del girone di andata, Trieste si ritrova terza e in corsa per le final eight di Coppa Italia. L'obiettivo, secondo lei, è raggiungibile? «La conquista delle Final Eights di Coppa Italia, a questo punto, dipende solo da noi. E' alla nostra portata, dobbiamo però continuare a lavorare collettivamente in questa maniera e migliorare gradualmente sotto alcuni aspetti tattici nel corso delle partite»

- Domenica la Triestina ritorna per l'ennesima volta al Rocco dopo un successo esterno, fattore che di solito dovrebbe essere un volano di entusiasmo per supportare la squadra del cuore nello stadio di casa. Come scrive Antonello Rodio, finora non è stato così, le presenze non si sono mai schiodate dai circa 1250 spettatori presenti. Ma per la partita di domenica contro il Giana Erminio (inizio ore 14.30) serve davvero di più: non è questione di richiamo dato dall'avversaria, che del resto è il fanalino di coda, quanto del fatto che ora più che mai serve l'apporto dei tifosi per fare anche al Rocco quel benedetto salto di qualità che potrebbe portare l'Unione più vicino alle quattro di testa. Si è visto come tutte le partite siano complicate, chiunque ci sia di fronte, ecco perché il sostegno dei tifosi diventa fondamentale. E non a caso stavolta è arrivato anche l'appello di mister Bucchi. Domenica alla fine della partita con la Pro Vercelli, il tecnico è andato salutare i tifosi alabardati presenti: «Oggi siamo contenti tutti - le sue parole - e vi ringraziamo di cuore per esser venuti fin qui a sostenerci. Domenica si torna al Rocco e abbiamo ancor più bisogno del vostro calore. Mi raccomando eh». Ulteriore motivo per esserci, è che questa sarà l'ultima partita casalinga del 2021 per l'Unione, prima del doppio impegno esterno a Bolzano in casa della capolista Sudtirol e a Seregno. La società rossoalabardata, dal canto suo, nonostante il numero di spettatori non certo esaltante delle scorse partite, terrà ancora aperti tutti i settori. E sempre con i prezzi invariati. Queste le modalità della prevendita: presso la sede societaria (domani e venerdì 10-13 e 15-19, sabato 10-13, domenica 11), al Centro Coordinamento Triestina Club (domani e venerdì 9-12 e 16-19, sabato 9-12 e domenica 9-11), al Bar Capriccio (fino a venerdì 7.30-20, sabato 7.30-13.30), al Ticket Point di Corso Italia 6/C (fino a sabato 8.30-12.30 e 15.30-19), online attraverso il circuito di vendita DIY Ticket o prenotando i biglietti allo 040.9896246 o allo 060406. Domenica i botteghini dello stadio resteranno chiusi. Si ricorda che da questa partita per accedere al Rocco è necessario il Super Green Pass: quindi il solo tampone non basta più, serve essere vaccinati o guariti dal Covid da meno di sei mesi. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×