SandroWeb Posted February 26, 2022 Report Posted February 26, 2022 SABATO 26 FEBBRAIO 2022 - Dopo tre vittorie consecutive, di cui due lontano dal Rocco, la Triestina si appresta alla terza trasferta di fila. Come scrive oggi Antonello Rodio su "Il Piccolo", rispetto alle ultime partite, in quella di domani a Mantova (inizio ore 17.35, visti i 5 minuti di ritardo con cui il calcio italiano scenderà in campo per la crisi ucraina, arbitra Galipò di Firenze) mister Bucchi si trova di fronte a una vera e propria marea di assenze: a quelle dovute agli infortuni, che riguardano Giorno e Capela, si aggiungono stavolta ben quattro squalificati, ovvero Galazzi, St Clair, Rapisarda e Crimi. Ma da Piacenza è uscito malconcio anche Sakor, alle prese con un probabile problema muscolare. Inoltre Negro si è appena aggregato al gruppo e al massimo potrebbe partire dalla panchina. Insomma otto forfait non se li può permettere nessuno con tanta leggerezza, nemmeno una rosa ricca come quella dell'Unione. C'è poi il problema specifico di certi reparti. Una vera disdetta è il fatto che siano entrambi al palo Rapisarda e St Clair, ovvero tutta la fascia destra alabardata: entrambi possono fare il terzino oppure il quinto di un 3-5-2, per non parlare che lo scozzese ha fatto anche la mezzala. Mancano poi un elemento di qualità come Galazzi, un combattente di centrocampo come Crimi, un perno che si era dimostrato molto utile come Sakor e ovviamente, senza Capela con Negro a mezzo servizio, si ripropone anche la carenza di difensori centrali. Come potrà escogitare Bucchi? Se il tecnico volesse mantenere l'intelaiatura vincente delle ultime due partite, ovvero il 3-5-2, ha in effetti a disposizione i difensori per farlo con Ligi, Volta e Lopez, con quest'ultimo che rientra dalla squalifica. E un eventuale sostituto con Negro. Ma verrebbero a mancare veri esterni di ruolo a centrocampo: certo, da una parte si potrebbe inserire Iotti e dall'altra Ala-Myllymaki, ed eventualmente c'è anche Procaccio che potrebbe essere rispolverato dopo qualche turno di riposo. Quest'ultimo potrebbe venir buono anche da mezzala, visto che anche in mezzo al campo non è che ci siano tantissime alternative: restano infatti solamente Calvano e Giorico, se Iotti verrà dirottato in fascia. E soprattutto non ci sarebbero cambi se non andando a pescare in qualche baby. Davanti Bucchi ha maggiori alternative: c'è il rientro di Gomez dalla squalifica, c'è De Luca, ma può pescare anche tra Trotta, Petrella, Litteri e Sarno. Se invece dovesse tornare a una difesa a quattro, l'unica strada percorribile vede Ligi e Volta in mezzo, con Iotti a destra e Lopez a sinistra. Il problema si sposterebbe a centrocampo dove per un 4-4-2 ci sarebbero solamente Ala-Myllymaki, Procaccio, Giorico e Calvano. E sempre senza cambi. Certo il tecnico potrebbe risolvere qualche problema scegliendo tre giocatori offensivi, che almeno in quel settore abbondano, preservando così qualche giocatore della mediana. Potrebbe insomma schierare un 4-3-3 o un 4-3-1-2, ma dopo i successi delle ultime partite con una squadra più compatta e abbottonata, sembra difficile che Bucchi torni a questa versione proprio in casa del lanciato Mantova di Nanu Galderisi. Ma potrebbe essere costretto a farlo per necessità. Insomma il rebus è davvero difficile, ma risolverlo vorrebbe dire continuare il filotto positivo in vista del ritorno al Rocco contro il Renate, che potrebbe aprire scenari interessanti. - Sarà una serie A riveduta e corretta da un mercato in costante movimento quella in cui si ritufferà l'Allianz dal prossimo 6 marzo. Dopo aver modificato la struttura della squadra e aumentato, con la firma di Ty-Shon Alexander, il numero di stranieri a disposizione di coach Ciani, Trieste guarda con attenzione ai movimenti delle sue avversarie. Nel frattempo, sul campo, la squadra ha completato una settimana di allenamenti serviti a recuperare smalto e una condizione atletica fondamentale per vivere da protagonista la parte finale della stagione. Non ci saranno amichevoli, da lunedì si riprenderà a lavorare per preparare il match di campionato che alla ripresa porterà sul parquet dell'Allianz Dome la Reyer Venezia.Tornando al mercato, il ballo lo ha aperto la Dolomiti Energia Trento che, alla stregua du Trieste, è passata al 6+6 tesserando lo statunitense Dominique Johnson. Guardia esperta, reduce dal successo con il Fuerza Regia nel campionato messicano e un passato corposo in Italia dove ha vestito le maglie di Varese, Venezia e Pistoia prima di vivere la scorsa stagione alla corte di Matteo Boniciolli nella cavalcata che ha portato Udine a sfiorare la promozione nella massima serie. Novità a Napoli con la Ge.Vi che ha ufficializzato ieri il passaggio di Leonardo Totè alla formazione guidata da Pino Sacripanti, continuano i sondaggi della Carpegna Pesaro a caccia di un ala forte in grado di sostituire il brasiliano Leonardo Demetrio. Dopo aver accarezzato l'idea Grazulis, chiesto a Trieste quando l'Allianz aveva preso informazioni per Tambone, la formazione marchigiana sta lavorando su un possibile scambio con l'Unahotels Reggio Emilia per arrivare a Baldi Rossi. Da verificare la volontà di Caja di privarsi del suo lungo, in caso positivo potrebbe concretizzarsi lo scambio con Tyler Larson, esterno che aiuterebbe Reggio a gestire le rotazioni tamponendo l'emergenza causata dall'infortunio di Leo Candi.Nel frattempo campionato fermo per dare spazio alla nazionale italiana che, dopo la sconfitta rimediata giovedì sera nella maratona di Hafnafjordur, affronta l'Islanda nel back to back in programma al PalaDozza di Bologna. Partita da vincere, per l'Italia di Meo Sacchetti costretta a non sbagliare da una situazione di classifica fattasi preoccupante. Dopo tre giornate, infatti, la Russia resta in testa al girone H a punteggio pieno, alle sue spalle l'Islanda è salita al secondo posto distanziando gli azzurri e l'Olanda. Si gioca domani sera, palla a due alle 20.30 1 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.