SandroWeb Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Inviato 20 Novembre 2005 Ve segnalo un interessante link da Punto Informatico riguardante el comportamento de Telecom Italia nei confronti de provider de servizi adsl quali Tele2 ed Eutelia. Click qua Se qualchedun ga avudo problemi de questo tipo, saria bel che ne conti qua...Fa rider che, per risolver certi problemi, nel nostro paese bisogna per forza passar per un tribunal... Cita
Stefano79 Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Inviato 20 Novembre 2005 Go letto.....che magnadora ara Ghe volerà ancora molto per arrivar ad una libera concorrenza. E intanto gavemo la adsl più cara d'Europa Cita
tommy781 Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Inviato 20 Novembre 2005 el problema de fondo xe sempre el stesso: monopolio consentito. in Italia no i vol varar una legge che liberalizzi veramente la concorrenza per salvar el fondo schiena ai vari Tronchetti Provera inciuciadi con i politici e compagnia varia. Cita
Ghost Inviato 20 Novembre 2005 Segnala Inviato 20 Novembre 2005 Bisognerebbe ascoltare entrambe le campane. Io ho parlato con varie persone della telecom... nemmeno loro son contenti della situazione. Come dice tommy servirebbe una legge che garantisca una vera libera concorrenza... ma c'è una via di mezzo che scontenta tutti. Cliente in primis La telecom si lamenta di un altra cosa. La legge obbliga la telecom a fornire i propri tecnici e le proprie linee alla concorrenza. Questo cosa vuol dire. 1)Costi fissi più elevati. Da tiscali a tele due non hanno bisogno di una rete capillare di tecnici... obbligano quelli della telecom a servire anche i loro clienti. Come risultato la telecom non ha abbastanza tecnici per coprire tutti... ma non ha nessuna intenzione di assumere tecnici nuovi per gli altri. Tiscali and company dal canto loro non sono interessati a prendere tecnici propri quando possono mandare quelli della telecom e fare cuasa quando la telecom non rispetta i tempi. 2)Per fare l'ADSL con la tiscali chiami il loro numero verde ed un operatore pigia un tasto. Poi sarà la telecom a doversi arrangiare a rendere possibile quello che la tiscali ha promesso. Come risultato palleggio continuo della responsabilità e cause incrociate. io ho l'ADSL con Tiscali... sono stato 2 mesi senza ADSL quando al tiscali mi ha aumentato la banda perché il segnale da alta frequenza non arivava fino qua da me. Sono venuti 5 volte i tecnici telecom, e ho etlefonoato ai telefonisti di Tiscali e telecom più di una dozzina di volte. Palleggio continuo. Ma alla fin fine la telecom ha amdnato i suoi tecnici gratis. La tiscali se incassata 2 mesi di flat senza che io abbia veramente l'ADSL. Ora non so di chi sia la colpa veramente. So solo chi si è intascato i miei soldi senza darmi un servizio. Teledue oramai è ospite fisso di mi manda Raitre.Sono truffatori di prima categoria. Avevo qualche amico che lavorava come telefonista da loro. Erano addestrati e sollecitati a truffare il cliente. Quindi ste notizie le prenderei con le pinze dato che bugia su bugia e pallegio delle responsabilità pare sia lo sport preferito delle ditte telefoniche. Cita
tommy781 Inviato 21 Novembre 2005 Segnala Inviato 21 Novembre 2005 comunque per ovviare al problema esistono fornitori di linea adsl che ti portano direttamente il doppino telefonico a casa anche in assenza totale di telecom, ti danno l'adsl ed il traffico voce via voip, quelli che conosco che li usano sono molto soddisfatti del prezzo, del trattamento e della qualità del servizio. concordo con Ghost quando dice che gli altri operatori hanno la vita facile appoggiandosi interamente a telecom per l'assistenza, per forza che ti fanno tariffe vantaggiose, si scrollano tutti gli oneri aggiuntivi, così però si fa concorrenza sleale a telecom. Cita
Ospite Andrea Inviato 21 Novembre 2005 Segnala Inviato 21 Novembre 2005 ve segnalo una roba ... telecom no me ga apiopado qualcosa che no volevo ... ma no i ga publicizado el fatto che podevo risparmiar. alora: due anni fa verso alice flat 640 kps, velocità piu che sufficiente per quel che me servi. costo al mese 35 euro ..... oggi la stessa alice xe passada a 2 mega .... cosa de cui mi no go assolutamente bisogno ... ma no xe costi aggiuntivi il che go dito .. azz me ciava. perooooooo ricordemose che a mi me bastava 640 kps ... e qua xe el punto ... se pol tornar a 640 e sopratutto costa meno ossia 19,90 euro al mese ... risparmio sulla bolletta: 30 eurini ... Cita
Ghost Inviato 21 Novembre 2005 Segnala Inviato 21 Novembre 2005 ve segnalo una roba ...telecom no me ga apiopado qualcosa che no volevo ... ma no i ga publicizado el fatto che podevo risparmiar. alora: due anni fa verso alice flat 640 kps, velocità piu che sufficiente per quel che me servi. costo al mese 35 euro ..... oggi la stessa alice xe passada a 2 mega .... cosa de cui mi no go assolutamente bisogno ... ma no xe costi aggiuntivi il che go dito .. azz me ciava. perooooooo ricordemose che a mi me bastava 640 kps ... e qua xe el punto ... se pol tornar a 640 e sopratutto costa meno ossia 19,90 euro al mese ... risparmio sulla bolletta: 30 eurini ... Questo non è solo alice... Tiscali fa uguale. Anzi peggio. Ho una semi flat spendo 42€ al mese euro più euro meno. Mi hanno fatto l'upgrade a 2mb... ma il mio doppino non me lo regge quindi son tornato a 640 Allora ho chiesto, visto che avedo a 640 posso farmi la flat da 19,99€? Risposta no perché quella e banda garantita e nella sua zona non possiamo farlo. Gli ho detto che anche se non è garantita non è un problema tanto al massmo va come va adesso... "Mi dispiace non si può fare." Ho chiesto allora se posso disdire il contratto ADSL (passo ad alice che il contratto me lo fa) ma devo chiedere 3 mesi prima del rinnovo tacito anuale... mancavano solo 2 mesi. Sono vincolato a Tsicali fino a settembre del prossimo anno e pago 41€ una ADSL 640 non garantita quando 1,2mb garantiti ad un nuovo abbonato li fanno a 19,99€. Per qunato riguarda l'abbadono di telecom: Un mio amico ha fatto richiesta ad Infostrada/wind. Ha aspettato 3 anni. Purtroppo erano in pochi ad aver richiesto la disdetta nella sua zona e a quanto pare comperare l'ultimo miglio per pochè persone era inutile. Ma nessuno problema. Dopo 3 anni di proteste continue gli hanno attivato d'ufficio un abbonamento a loro scelta con rinnovo anuale e inscindibile. (C'è una clausola sui contratti infostrada che gli permette di cambiare le condizini contrattuali quando vuole e senza preavviso... legegrmente anticostituzionale) Questo mio amico parla con l'infostrata solo tramite avvocati ora. Allontanarsi da telecom non salva dalle fregature. Si stava meglio con il monopolio statale... ora non abbiamo libera concorrenza ma libertà di truffa. Cita
Stefano79 Inviato 21 Novembre 2005 Segnala Inviato 21 Novembre 2005 Mamma mia Me sa sai che fazo meio a tenirme la mia dolce Alice Cita
Ghost Inviato 21 Novembre 2005 Segnala Inviato 21 Novembre 2005 Mamma mia Me sa sai che fazo meio a tenirme la mia dolce Alice Finche le cose funzionano sicuramente. Cambiare gestore non risolve i problemi. L'unica cosa che ti consiglio. Se abbandoni telecom meglio falro completamente e chiedere il distacco così almeno non si possono palleggiare le responsabilità . Comunque prima di quest estate sono stato utente Tiscali soddisfatto per 3 anni. Cita
tifone Inviato 6 Febbraio 2006 Segnala Inviato 6 Febbraio 2006 Se qualcuno sa risponderme lo ringrazio anticipatamente.Allora me son fatto un abbonamento ad alice business flat e sul sito i scrivi Abbonamento mensile con Router Base 22,99,gavevo telefonado prima de sottoscriver e al 191 me confermava che nei 22,99 euro iera compreso anche il Router.Oggi me arriva il pacco e za là me gira un poco perchè sulla scatola xè scritto Alice business Gate (??) ma sulla bolla de accompagnamento xè scritto:TOTALE CANONI euro 7,00/mese (importo che sarà addebitado sul conto telecom).Ma allora me chiedo:dovrò pagar 22,99 + 7,00 al mese?Li go ciamai e oggi i me disi che devo pagar il canone mensile del Router allora mi ghe digo che i ga la pubblicità ingannevole e lori me disi in pratica de sì!!!!Adesso mi voio receder ma non son sicuro se devo pagar sti 7,00 euro mensili o no.Cmq protesterò ufficialmente per la pubblicità che te lo metti nel Scuseme per lo sfogo ma son Cita
trert Inviato 6 Febbraio 2006 Segnala Inviato 6 Febbraio 2006 beh ma router xe un gate.. el flat i te lo da con un modem eternet, el Gate xe un surplus Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.