Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

GIOVEDÌ 9 MAGGIO 2024

- La Pallacanestro Trieste ha intenzione di vivere i play-off in prima fila. Lo scrive oggi Roberto Degrassi su "Il Piccolo": le due partite vinte a Torino raccontano che la squadra di Jamion Christian si sta dotando di qualche arma in più rispetto alla deludente stagione regolare. A cominciare dalla mentalità. In gara1 ha disputato un primo quarto sul velluto grazie alla vena nel tiro da tre punti e poi si è vista rimontare. In diverse altre occasioni, in trasferta, quella sarebbe stata una catastrofe annunciata. Stavolta Trieste ha avuto nervi saldi e l'accortezza di mettersi nelle mani di chi in quel momento avrebbe potuto traghettarla al successo. Da una parte la lucidità di Ruzzier e la concretezza di Filloy, dall'altra parte l'intraprendente sregolatezza dei due stranieri.

Due anime, quella dei due esperti e quella degli stranieri, apparentemente in contrasto ma che hanno finito con il produrre un risultato positivo. Non si è cercato di ingabbiare dentro recinti chi per istinto non gradisce redini troppo strette sul collo (Reyes e Brooks), non si è lasciato passivamente che dal cinque contro cinque si passasse all'one man show sconvolgendo gli equilibri.

Insomma, un mix che ha funzionato anche perchè i protagonisti sembrano essere arrivati all'appuntamento dei play-off in buone condizioni atletiche e psicologiche. Resta ancora molto da fare e la gara di domani sera sarà fondamentale per capire fino a che punto Trieste è matura. Dare per scontato il 3-0 forti del fattore campo sarebbe fare un favore a Franco Ciani e alla sua squadra, fatta di gente orgogliosa che non ha voglia di chiudere l'avventura con il cappotto del 3-0. L'intensità agonistica dimostrata a Pepe e compagni fa capire che proveranno a dire ancora qualcosa.

L'ex coach biancorosso in questi giorni sottolinea la consistenza del roster di Christian e non la fa per ruffianeria nè per procurarsi alibi. Semplicemente ricorda che quello tra Torino e Trieste è il quarto di finale più equilibrato in assoluto dei play-off. La Reale Mutua vede i biancorossi come "falsi quinti", considerando le lunghe assenze di Reyes e Vildera e un girone della regular season rivelatosi più competitivo rispetto a quello dominato da Trapani e che vedeva in lizza, appunto, i piemontesi.

Chiudere la serie domani sera permetterebbe a Trieste di recuperare le energie. In gara2 Christian ha risparmiato qualche minuto a Ruzzier (11 minuti per Bossi) a Filloy ma rimane sempre enorme la differenza tra l'impiego del primo quintetto e dei cambi. Cinquantaquattro minuti in tutto per gli uomini alzatisi dalla panchina. Tra gli starter Brooks ha tenuto il parquet per 36 minuti, probabilmente uno dei picchi dell'anno in casa biancorossa.

Trieste è tra le squadre che stanno spremendo di più i titolari. Lo sta facendo, ad esempio, più di Forlì che pure deve giocare senza uno straniero, Kadeem Allen, e ha dovuto reinverntarsi le rotazioni. Per ora questo non rappresenta un problema ma potrebbe diventarlo se la serie dovesse allungarsi.

La partita di domani sera sarà anche un test per il pubblico del PalaTrieste. La società stavolta ha fatt o la sua parte con una promozione per cercare di portare più gente al palazzo. Ieri è iniziata anche la promozione all'Università. Al PalaRuffini l'altra sera c'erano meno di 1300 persone sugli spalti nonostante fosse una partita già della serie "dentro o fuori".

Domani sera Trieste può mostrare un altro argomento per il quale dovrebbe proseguire il cammino in questi play-off. Ognuno dovrà essere attore. In campo e fuori.

- Sarà un debutto nella post season da febbre del sabato sera per l'Unione. Ieri infatti, come scrive Antonello Rodio, sono stati ufficializzati gli orari del secondo turno dei play-off del girone e la sfida fra Triestina e Giana Erminio si giocherà sabato al Rocco alle ore 20.30. Una partita nella quale gli alabardati avranno a disposizione due risultati su tre e si giocheranno l'accesso alla fase nazionale dei play-off: ovvia dunque la grande attesa dei tifosi, che almeno in questi primi turni potranno sostenere la squadra dagli spalti del Rocco.

Giova ricordare che tutti gli spettatori per accedere allo stadio dovranno munirsi del biglietto, visto che gli abbonamenti, in questa stagione purtroppo poco usati dai tanti aficionados dell'Unione per i motivi ben noti, valevano solo per la regular season. Non è stato possibile nemmeno fare delle agevolazioni per i possessori della tessera stagionale, perché nella fase dei play-off i prezzi e le modalità sono decisi direttamente dalla Lega Pro. Vediamo dunque le modalità della prevendita, dove e come acquistare i biglietti e i prezzi dei vari settori.

DOVE E QUANDO Già da ieri sera è attiva la prevendita dei biglietti online attraverso il circuito di vendita DIY Ticket, mentre quella nelle sedi fisiche partirà stamattina dalle ore 9. Queste le modalità di acquisto nei quattro punti fisici: in sede societaria (terzo piano Tribuna Pasinati) oggi e domani con orario 9.30-12.30 e 14.30-18.30, sabato 9.30-12.30; al Centro Coordinamento Triestina Club (Tribuna Colaussi con ingresso da via dei Macelli) oggi orario 9-19, domani 9-18 e sabato 9-12; al Triestina Fan Club Bar Capriccio di via Bramante oggi e domani 9-20, poi sabato 9-13; al Ticket Point di Corso Italia 9 da oggi a sabato con orario 8.30-12.30 e 15.30-19. Ricordiamo che oltre alla citata prevendita online sulla piattaforma DIY Ticket, è disponibile anche la prenotazione del biglietto al numero 060406 (anche messaggi Whatsapp), pagando in contanti nei Punti Mooney entro le 24 ore successive. Sabato, giorno della gara, sarà attiva anche la biglietteria della Curva Furlan (via Miani) a partire dalle 14, oltre ai botteghini delle tribune Colaussi e Pasinati a partire dalle 18.30. Peri evitare code ai tornelli dei vari settori, con conseguente aumento dei tempi di attesa per accedere allo stadio, si consiglia ai tifosi di acquistare il proprio biglietto in prevendita.

PREZZI Questi i prezzi (che includono già i diritti di prevendita pari a 1,50 euro) per il match di sabato. In Tribuna Pasinati intero 21,50 euro, ridotto 19,50 euro; in Tribuna Colaussi intero 17,50 euro, ridotto 14 euro; in Curva Furlan intero 14 euro, ridotto 13,50 euro. La categoria ridotto è riservata a donne, over 65, portatori di handicap con invalidità certificata, minori Under 12. I portatori di handicap con invalidità certificata al 100%, avranno 30 posti gratuiti disponibili (più relativo accompagnatore) in Tribuna Pasinati ed altrettanti in Tribuna Colaussi (più relativo accompagnatore).

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×