SandroWeb Inviato 21 Novembre 2024 Segnala Inviato 21 Novembre 2024 GIOVEDÌ 21 NOVEMBRE 2024 - Vincere continuando a cavalcare lo stile di pallacanestro giocato fino a oggi. Come scrive Lorenzo Gatto su "Il Piccolo", si può sintetizzare cosi il pensiero di Markel Brown, leader di una Trieste che nonostante le recenti sconfitte contro Trento e Trapani continua a frequentare i piani alti di un campionato che sta pian piano definendo i suoi equilibri. Giocatore fondamentale per i destini biancorossi, Brown ha iniziato alla grande questa stagione. Lo dicono i numeri (quasi 18 punti di media a partita con il 73% da 2 punti e il 45% da 3 punti) lo dice soprattutto il rendimento di un atleta che sta impressionando per la capacità di fare sempre la cosa giusta sul parquet. Giocatore di intelligenza cestistica sopraffina, capace di facilitare il compito dei compagni creando sempre linee di passaggio da sfruttare, Markel è il punto di riferimento difensivo e offensivo di una squadra che può sempre contare sul suo talento. E' stato così anche domenica scorsa nel match giocato e perso contro Trapani. Quaranta minuti che, nonostante la sconfitta, hanno deliziato il palato degli appassionati di basket triestini. Trieste-Trapani partita splendida da vedere, coach Repesa l'ha definita un bellissimo spot per la pallacanestro. Dal campo ha vissuto le stesse sensazioni e le stesse emozioni dei tifosi sugli spalti? «Sono d'accordo con coach Repesa, è stata una grande partita tra due squadre di alto livello, che se la sono giocata fino alla fine davanti ad un palazzetto pienissimo. Un bello spettacolo per i tifosi e tanta competitività in campo: molto divertente». Cos'è mancato per portare a casa la vittoria? «Abbiamo fatto piccoli errori: palle perse, qualche forzatura, alcuni rimbalzi che abbiamo concesso. Più limitiamo questi errori più possibilità di vincere avremo». Pausa che arriva nel momento giusto. Che Trieste dobbiamo aspettarci a Sassari alla ripresa il prossimo primo dicembre? «Il momento ideale per fermarsi e ricaricare le batterie. Per Sassari dobbiamo continuare a lavorare sulle cose da migliorare senza perdere di vista quello che già facciamo bene. Proveremo a vincere giocando la nostra pallacanestro». Due anni fa, prima della penalizzazione, a Varese eravate terzi in classifica: pensa che si possa ripetere quel piazzamento a Trieste, nonostante le tre sconfitte di questa prima metà del girone d'andata? «Questa squadra può raggiungere quel livello. Abbiamo le capacità di essere tra le migliori cinque squadre del campionato ma dobbiamo continuare a dare tutto ogni volta che scendiamo in campo». In quella Varese, oltre a lei e a Ross, all'inizio e prima dell'infortunio c'era anche Reyes: quanto manca un collante come Justin da numero tre e quanto diverse sono le due squadre negli altri ruoli? «Justin potrebbe aggiungere tantissimo a questa squadra, chi può dire dove saremmo se lo avessimo avuto sempre a disposizione? Quello che posso dire e che saremo felicissimi di averlo in campo con noi appena possibile». Un bilancio personale su questi primi tre mesi a Trieste. Come si sta trovando? «I miei primi mesi a Trieste sono stati buoni: città fantastica e tante persone positive. I miei compagni sono incredibili, vogliamo continuare a essere noi stessi in campo. Dobbiamo continuare a progredire per entrare nella Final di Coppa Italia». - Il match di domani sera al Rocco con il Renate (inizio ore 20.30), per la Triestina non è solo un'altra occasione per uscire dal tunnel e tornare a vincere, ma è addirittura la migliore occasione che poteva capitarle in questo momento. Per il semplice fatto che, nonostante le scarse potenzialità dimostrate in questa fase dall'Unione, gli alabardati vanno a incontrare l'avversario in questo momento più abbordabile probabilmente dell'intero girone. Scrive oggi Antonello Rodio: non deve ingannare infatti la classifica del Renate, attualmente all'ottavo posto a 21 punti: si tratta di un bottino raccolto praticamente tutto nelle prime giornate. Basta pensare che dopo cinque turni la squadra di Foschi era in testa a punteggio pieno con il Padova a 15 punti. UN RITMO DA PERICOLANTE Da quel momento, però, il Renate ha tenuto un ritmo molto simile a quello deficitario della Triestina. Nelle ultime 10 giornate, infatti, la squadra nerazzurra ha fatto appena 6 punti, proprio come il Caldiero, e peggio hanno fatto solamente la Clodiense e appunto l'Unione con 4. Ma prendendo in esame gli ultimi 7 turni, la situazione è ulteriormente peggiorata: in questo lasso di tempo il Renate ha messo assieme appena 3 punti, frutto di tre pareggi e quattro sconfitte. Un ritmo pari a quello della Clodiense, mentre peggio ha fatto solamente la Triestina che ha racimolato 2 punti. E non è tutto: questi tre pareggi la squadra di Foschi li ha guadagnati con Clodiense, Arzignano e Caldiero, tre squadre tutte di bassa classifica nel girone. Curiosamente gli ultimi due punti il Renate li ha fatti guidato in panchina dal preparatore dei portieri Maurizio Monguzzi, perché il mister titolare Foschi e anche il suo vice Adamo erano stati squalificati per due turni dopo la gara con il Lumezzane e rientreranno proprio contro la Triestina. OCCASIONE DA NON PERDERE Tutto questo per dire che il momento dei nerazzurri è veramente difficile e l'Unione ha l'occasione di incontrare una squadra in grave difficoltà. E visto che dopo di questa seguiranno le sfide con Padova e Vicenza, e poi quella con il Novara, è ovvio che la sfida di domani sera rappresenta forse l'ultima occasione di fare qualche punto prima della fine del girone di andata. AL ROCCO CON UN EURO Intanto ricordiamo che in occasione di Triestina-Renate la società ha indetto la giornata rossoalabardata, quindi la partita non rientra nell'abbonamento stagionale. Ma allo stesso tempo il club ha messo in vendita i tagliandi del match al prezzo simbolico di 1 euro, senza alcuna distinzione di età e fascia di prezzo, in tutti i settori dello stadio, ad eccezione di Poltronissime (150 euro) e Tribuna Gold (60) in Tribuna Pasinati, e delle Poltroncine (35 euro) in Tribuna Colaussi. I biglietti si possono acquistare online sul Ticketone e nei tre punti vendita: in sede oggi 9.30-12.30 e 14.30-18.30, poi domani 9.30-12.30; al Triestina Fan Club Bar Capriccio oggi 9.30-13.30 e 16.30-19.30 (anche 13.30-16.30 per i soci del club) e domani orario continuato 9.30-19.30; al Ticket Point di Corso Italia con orario 8.30-12.30 e 15.30-19.00. Per le vendite al Ticket Point e online, il club assorbirà i diritti di prevendita, quindi per i tifosi il costo effettivo del biglietto sarà di 1 euro. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.