Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
36 minuti fa, Dino S ha scritto:

ed aggiungo che ora serve solo vincere, i pareggi servono poco, visto che davanti a noi alcune squadre iniziano a correre (vedi Arzignano e Pro Vercelli)

che le corri pur... le sbassa la quota del 10imo posto ;)

e come te disi ti servi i 3 punti

 

Inviato
18 minuti fa, Guiz ha scritto:

Menta conosce DC da tempo, tanto che l'arrivo di Lescano è stato una specie di favore, non tanto per la cessione, loro volevano cederlo in ogni caso (creava problemi anche là) ma perché gli è stato concesso il pagamento dilazionato. DC gli aveva consigliato Tesser già l'anno scorso, che infatti arrivò. Doveva prenderlo in estate quando ha lasciato Pescara e ci saremmo risparmiati questi mesi di supplizio, ma la pretesa di avere carta bianca o quasi lo ha sempre spaventato, sopravvalutandosi. Poi quando la situazione è andata a rotoli e ha capito che altri cercavano di fargli le scarpe, ha fatto il "grande passo".

Poi Delli Carri ha valutato la situazione, pensato a vari allenatori e deciso che Tesser per vari motivi era quello giusto. Già conosce alcuni giocatori, conosce la piazza, la piazza lo apprezza, ci stimiamo a vicenda e quindi possiamo lavorare assieme, ecc ecc. La decisione è stata solo sua.

Tesser da parte sua credo bastino le prime parole che si sono scambiati: DC: Attilio torneresti a Trieste? TES: Ma tu vieni?

Se penso che abbiamo buttato via due campionati per le minchiate di Menta mi girano (come a tutti) parecchio...Lo scorso anno primi non saremmo arrivati, ma eravamo ancora in lotta perlomeno per il terzo posto, quest'anno poi la frittata è stata servita subito con Santoni (il maggior disastro secondo me oltre la campagna acquisti/cessioni) e poi Clotet. Comunque cosa fatta capo ha, ora bisogna pensare ad uscire il prima possibile dalle sabbie mobili, poi tutto quello che eventualmente verrà sarà grasso che cola.  

Inviato

Io volevo soffermarmi sulle prestazioni di tonetto…., a mio parere ha fatto un ottima prestazione, intraprendente mai pauroso nelle giocate e in marcatura sempre sotto l’avversario, ha un ottima velocità ed è sempre ben posizionato; insomma mi ha stupito molto della morte che è un brutto cliente è stato limitato molto credo che abbia ancora molto da crescere e se gioca veramente sempre così abbiamo il terzino sx

Inviato
Adesso, Kocja ha scritto:

Io volevo soffermarmi sulle prestazioni di tonetto…., a mio parere ha fatto un ottima prestazione, intraprendente mai pauroso nelle giocate e in marcatura sempre sotto l’avversario, ha un ottima velocità ed è sempre ben posizionato; insomma mi ha stupito molto della morte che è un brutto cliente è stato limitato molto credo che abbia ancora molto da crescere e se gioca veramente sempre così abbiamo il terzino sx

Di fatto credo che nessuno, o forse solo qualcuno, conosca il vero valore dei singoli giocatori. Non solo di Tonetto che giustamente citi. Dopo due settimane di Tesser sono al 100%? All'80? Ovviamente il ragionamento fatto sul singolo in termini di rendimento è limitativo dato che va valutato all'interno dello schieramento proposto ma sono certo che molti giocatori verranno rivalutati in positivo. Se da qui alla pausa di Natale si osserverà un crescendo (non lineare ovviamente ma anche solo verso un plateau) ci si troverà nel mercato di gennaio con il paradosso di chi escludere per far posto ai nuovi arrivi che a loro volta dovranno calarsi nella realtà nuova (per loro). Insomma, un problema "bello" rispetto al dover far fuori qualcuno per manifesta incapacità. Magari, chissà, Tesser avrà la capacità di resuscitare anche casi disperati (leggi Jonsson, Vicario, Ballarini, Krollis, ecc.).

Inviato
24 minuti fa, Kocja ha scritto:

Io volevo soffermarmi sulle prestazioni di tonetto…., a mio parere ha fatto un ottima prestazione, intraprendente mai pauroso nelle giocate e in marcatura sempre sotto l’avversario, ha un ottima velocità ed è sempre ben posizionato; insomma mi ha stupito molto della morte che è un brutto cliente è stato limitato molto credo che abbia ancora molto da crescere e se gioca veramente sempre così abbiamo il terzino sx

Della Morte ha fatto male, certamente anche per merito di Tonetto, e Morra ha fatto anche peggio, solo là davanti.

La grande bravura di Tesser, a livello tattico, è stata di costringere il Vicenza ad allungarsi. Sono stati corti solo nei primi minuti dei due tempi, e infatti sono gli unici in cui abbiamo sofferto.

Loro hanno iniziato con la giusta baldanza di chi si sente più forte, ma si sono trovati di fronte una Triestina che li aggrediva ed era da subito superiore a centrocampo, costringendoli a non accompagnare l'azione per non trovarsi scoperti, come invece è accaduto nel finale di gara quando Vecchi ha buttato dentro quattro giocatori offensivi tutti assieme, è rimasto subito in dieci e a quel punto abbiamo confezionato il raddoppio e avuto altre due opportunità clamorose in altrettanti contropiede prima due contro due (egoista Vertainen) e poi addirittura tre contro due, dove abbiamo pasticciato.

Capolavoro di Tesser, niente da dire.

  • Mi piace 1
Inviato (modificato)
3 ore fa, Bruno62 ha scritto:

Di fatto credo che nessuno, o forse solo qualcuno, conosca il vero valore dei singoli giocatori. Non solo di Tonetto che giustamente citi. Dopo due settimane di Tesser sono al 100%? All'80? Ovviamente il ragionamento fatto sul singolo in termini di rendimento è limitativo dato che va valutato all'interno dello schieramento proposto ma sono certo che molti giocatori verranno rivalutati in positivo. Se da qui alla pausa di Natale si osserverà un crescendo (non lineare ovviamente ma anche solo verso un plateau) ci si troverà nel mercato di gennaio con il paradosso di chi escludere per far posto ai nuovi arrivi che a loro volta dovranno calarsi nella realtà nuova (per loro). Insomma, un problema "bello" rispetto al dover far fuori qualcuno per manifesta incapacità. Magari, chissà, Tesser avrà la capacità di resuscitare anche casi disperati (leggi Jonsson, Vicario, Ballarini, Krollis, ecc.).

Io credo che l’unico giocatore che tornerà ai suoi livelli sarà Voca, su Attys nutrivo speranze ma se anche a Como era così, e non so chi diceva che l’aveva visto giocante bene lì, resterà lo scarpone che è. Kiyine credo che non abbia veramente più voglia di giocare o che non  possa farlo proprio dopo l’incidente.

Gli altri a parte Vicario che come riserva potrebbe tornare utile, neanche Gesù Cristo penso riuscirebbe a farli assomigliare a dei giocatori di calcio.

Lieto di sbagliarmi se non sarà così.

Modificato da Spunk199
Inviato
9 minutes ago, Spunk199 said:

Io credo che l’unico giocatore che tornerà ai suoi livelli sarà Voca, su Attys nutrivo speranze ma se anche a Como era così, e non so chi diceva che l’aveva visto giocante bene lì, resterà lo scarpone che è. Kiyine credo che non abbia veramente più voglia di giocare o che non  possa farlo proprio dopo l’incidente.

Gli altri a parte Vicario che come riserva potrebbe tornare utile, neanche Gesù Cristo penso riuscirebbe a farli assomigliare a dei giocatori di calcio.

Lieto di sbagliarmi se non sarà così.

Non so, io tonetto fino a ieri pensavo fosse inadeguato come riserva, figuriamoci come titolare. A padova qualche segnale di miglioramento c'era stato anche se qualche rischio l'aveva corso in difesa. Ieri è stato tra i migliori, quindi aspetterei un po' 

Inviato
10 minuti fa, Spunk199 ha scritto:

Io credo che l’unico giocatore che tornerà ai suoi livelli sarà Voca, su Attys nutrivo speranze ma se anche a Como era così, e non so chi diceva che l’aveva visto giocante bene lì, resterà lo scarpone che è. Kiyine credo che non abbia veramente più voglia di giocare o che non  possa farlo proprio dopo l’incidente.

Gli altri a parte Vicario che come riserva potrebbe tornare utile, neanche Gesù Cristo penso riuscirebbe a farli assomigliare a dei giocatori di calcio.

Lieto di sbagliarmi se non sarà così.

Attys a Como non era mai 😉 In realtà su di lui nutrono speranze da mezzala offensiva. Vicario verrà provato come trequartista in allenamento.

Inviato

2 rondini non fanno primavera, ma quasi 😉

Per me queste 2 partite dimostrano che un top allenatore per la categoria (quale è Tesser) incide tanto sulla squadra, forse anche un 40-50%. La squadra, nei singoli, poi non era così male: 3/4 di centrocampo era lo stesso che già era 4° con Attilio (Correia, Vallocchia, D'Urso) e anche mezza difesa (Struna e Germano). Quindi passare da un 4° ad un ultimo posto sembrava effettivamente troppo.

Penso che anche una coppia d'attacco Vertainen-Olivieri sia tutto sommato "normale"....niente di entusiasmante, ma per salvarsi poteva bastare. Ora dobbiamo recuperare diversi punti, per cui certamente urge una prima punta di ruolo....significativo che Tesser non abbia concesso nemmeno un minuto di campo a Krollis.

Bello non vedere esperimenti e ogni giocatore nel proprio ruolo....come bello vedere giocatori feroci che lottano sui palloni, con equilibrio e senso della posizione. Speriamo il tutto continui, non vorrei che qualche sconfitta possa far riaffiorare vecchi fantasmi. Come diceva il buon Trap "non dire gatto se non ce l'hai nel sacco" 😁

 

Inviato
23 minuti fa, Calcio74 ha scritto:

2 rondini non fanno primavera, ma quasi 😉

Per me queste 2 partite dimostrano che un top allenatore per la categoria (quale è Tesser) incide tanto sulla squadra, forse anche un 40-50%. La squadra, nei singoli, poi non era così male: 3/4 di centrocampo era lo stesso che già era 4° con Attilio (Correia, Vallocchia, D'Urso) e anche mezza difesa (Struna e Germano). Quindi passare da un 4° ad un ultimo posto sembrava effettivamente troppo.

Penso che anche una coppia d'attacco Vertainen-Olivieri sia tutto sommato "normale"....niente di entusiasmante, ma per salvarsi poteva bastare. Ora dobbiamo recuperare diversi punti, per cui certamente urge una prima punta di ruolo....significativo che Tesser non abbia concesso nemmeno un minuto di campo a Krollis.

Bello non vedere esperimenti e ogni giocatore nel proprio ruolo....come bello vedere giocatori feroci che lottano sui palloni, con equilibrio e senso della posizione. Speriamo il tutto continui, non vorrei che qualche sconfitta possa far riaffiorare vecchi fantasmi. Come diceva il buon Trap "non dire gatto se non ce l'hai nel sacco" 😁

 

Secondo me sulla squadra di ieri,  si deve costruire la squadra che dovrà farci salire in b tra qualche anno, quindi manderei via johnson, Krollis, Bijleveld, Rizzo, Kiyine forse Vicario. 

Inviato
1 hour ago, Guiz said:

Attys a Como non era mai 😉 In realtà su di lui nutrono speranze da mezzala offensiva. Vicario verrà provato come trequartista in allenamento.

Magari giocando con doppio trequartista potrebbe fare meglio di Attys in quella posizione....da trequartista puro dietro a 2 punte non lo so...ma se Tesser lo prova avrà le sue buonissime ragioni :)

Inviato
Adesso, Genzo ha scritto:

Magari giocando con doppio trequartista potrebbe fare meglio di Attys in quella posizione....da trequartista puro dietro a 2 punte non lo so...ma se Tesser lo prova avrà le sue buonissime ragioni :)

Provare significa provare, non vuol dire riuscirci.

Attys ricordo che Tesser lo aveva chiesto a gennaio l'anno scorso e Delli Carri lo voleva a Pescara, c'è da capire che momento sta passando. Vero anche che da mezzala non ha praticamente mai giocato, per me lo tengono.

Inviato
6 ore fa, Guiz ha scritto:

Menta conosce DC da tempo, tanto che l'arrivo di Lescano è stato una specie di favore, non tanto per la cessione, loro volevano cederlo in ogni caso (creava problemi anche là) ma perché gli è stato concesso il pagamento dilazionato. DC gli aveva consigliato Tesser già l'anno scorso, che infatti arrivò. Doveva prenderlo in estate quando ha lasciato Pescara e ci saremmo risparmiati questi mesi di supplizio, ma la pretesa di avere carta bianca o quasi lo ha sempre spaventato, sopravvalutandosi. Poi quando la situazione è andata a rotoli e ha capito che altri cercavano di fargli le scarpe, ha fatto il "grande passo".

Poi Delli Carri ha valutato la situazione, pensato a vari allenatori e deciso che Tesser per vari motivi era quello giusto. Già conosce alcuni giocatori, conosce la piazza, la piazza lo apprezza, ci stimiamo a vicenda e quindi possiamo lavorare assieme, ecc ecc. La decisione è stata solo sua.

Tesser da parte sua credo bastino le prime parole che si sono scambiati: DC: Attilio torneresti a Trieste? TES: Ma tu vieni?

Scusa Guido tre domande.

1) A Gennaio DC avrà totale carta bianca sul mercato?

2) Secondo te faremo degli  acquisti di spessore, utili non solo alla stagione in corso, ma anche finalizzati per la rosa futura?

3) Quanti voluti espressamente da Tesser?

Grazie 

Inviato
6 minuti fa, Plissken ha scritto:

Scusa Guido tre domande.

1) A Gennaio DC avrà totale carta bianca sul mercato?

2) Secondo te faremo degli  acquisti di spessore, utili non solo alla stagione in corso, ma anche finalizzati per la rosa futura?

3) Quanti voluti espressamente da Tesser?

Grazie 

1) Si, al 100%

2) Ni, saranno probabilmente prestiti con grosso premio salvezza, quindi potrebbero eventualmente diventare acquisti ma non è la priorità.

3) Saranno tutti concordati tra Delli Carri e Tesser, ma il mercato lo fa il primo.

Inviato
22 minuti fa, Guiz ha scritto:

1) Si, al 100%

2) Ni, saranno probabilmente prestiti con grosso premio salvezza, quindi potrebbero eventualmente diventare acquisti ma non è la priorità.

3) Saranno tutti concordati tra Delli Carri e Tesser, ma il mercato lo fa il primo.

se tornemo indrio a fine novembre tutto ciò xè un sogno!!  ( tra l'altro con l'X a PD e la vittoria con LRV )

deca!

Inviato
23 minuti fa, Guiz ha scritto:

1) Si, al 100%

2) Ni, saranno probabilmente prestiti con grosso premio salvezza, quindi potrebbero eventualmente diventare acquisti ma non è la priorità.

3) Saranno tutti concordati tra Delli Carri e Tesser, ma il mercato lo fa il primo.

Bene molto bene, si comincia a lavorare nella giusta maniera e in modo intelligente.

Inviato
1 minuto fa, Plissken ha scritto:

Bene molto bene, si comincia a lavorare nella giusta maniera e in modo intelligente.

quindi per gestire al meglio una società di calcio la cosa migliore da fare è quella di ingaggiare un bravo dirigente sportivo e un ancor più bravo allenatore. chi l'avrebbe mai detto!

  • Haha 1
Inviato

Guido ma allora una domanda me sorgi spontanea , a questo punto Menta cosa farà se non si occupa più di mercato ne di allenatori?? Perchè defilato per quanto tempo può resistere??

Inviato
14 minuti fa, marcoc ha scritto:

Guido ma allora una domanda me sorgi spontanea , a questo punto Menta cosa farà se non si occupa più di mercato ne di allenatori?? Perchè defilato per quanto tempo può resistere??

Anderà a pranzo alla Tecia e a zena alla Voliga.......  🤣

Inviato
19 minuti fa, numanecia ha scritto:

Anderà a pranzo alla Tecia e a zena alla Voliga.......  🤣

La Voliga me par che non sia piu', quindi dieta, che nel suo caso xe anche opportuno.

Inviato
11 ore fa, forest ha scritto:

Non so quanto questa trasformazione mentale oltre che tattica sia stata opera di Tesser o Delli Carri in percentuale, ma sono incredibilmente ammirato: potevo sperare di vincere, certo, perché il calcio non è una scienza esatta e la botta di c**o può capitare, ma vincere giocandosela a viso aperto francamente andava oltre le mie speranze più ardite.

Beh, ma non era l'anno scorso con il Vicenza che dopo un primo tempo in cui erano apparsi più compatti e pericolosi, alla fine del quale Vallocchia è stato espulso, ci siamo ritrovati nell'intervallo a prepararci a un secondo tempo in trincea con l'elmetto calato sugli occhi?

E invece in 10 li abbiamo tenuti nella loro area per 30 minuti buoni?

E se non sbaglio sostenevi che se tu fossi stato un tifoso del Vicenza a guardare le 2 squadre in campo avresti riflettuto su chi potesse essere la favorita per il primo posto?

Ecco, Delli Carri non c'era, Tesser sì

Inviato
16 minuti fa, GiGi-TO ha scritto:

Beh, ma non era l'anno scorso con il Vicenza che dopo un primo tempo in cui erano apparsi più compatti e pericolosi, alla fine del quale Vallocchia è stato espulso, ci siamo ritrovati nell'intervallo a prepararci a un secondo tempo in trincea con l'elmetto calato sugli occhi?

E invece in 10 li abbiamo tenuti nella loro area per 30 minuti buoni?

E se non sbaglio sostenevi che se tu fossi stato un tifoso del Vicenza a guardare le 2 squadre in campo avresti riflettuto su chi potesse essere la favorita per il primo posto?

Ecco, Delli Carri non c'era, Tesser sì

Verissimo.

Più avanti, a dirla tutta, c'era stato un calo di prestazioni e risultati, ma quel secondo  tempo fu eccezionale in rapporto a come si era sviluppata la partita.

Inviato

Pero' sul Piccolo de oggi scrivi sia a pag 1 che a pag 34 che gavemo zogado col Piacenza, modesta squadra de serie D. Quindi non capisco sto grande entusiasmo...😜

Inviato
14 ore fa, forest ha scritto:

Verissimo.

Più avanti, a dirla tutta, c'era stato un calo di prestazioni e risultati, ma quel secondo  tempo fu eccezionale in rapporto a come si era sviluppata la partita.

Io non ho mai capito perchè quel calo di prestazioni e risultati non è stato interpretato come una normale flessione che hanno un po' tutte le squadre durante l'arco di una stagione...

Inviato
30 minuti fa, Calcio74 ha scritto:

Io non ho mai capito perchè quel calo di prestazioni e risultati non è stato interpretato come una normale flessione che hanno un po' tutte le squadre durante l'arco di una stagione...

per 2 motivi secondo me

perche’ fino ad inizio dicembre, cioe’ alla partita con la Virtus a VR, la squadra vinceva molto esprimendo un calcio bellissimo per la categoria, molto migliore di quello del Padova che era secondo

la flessione e’ stata evidente, sconfitta con l’Atalanta, vittoria faticosa con la Giana, altra vittoria rocambolesca a Novara con 2 gol nel recupero, sconfitta con il Padova in una partita giocata male al di la’ dell’espulsione di Redan

flessione accentuata in gennaio con le 2 sconfitte in casa e il pareggio sempre a FF con la Pergolettese, inframmezzate dalle 2 vittorie in trasferta una delle quali a TN arrivata all’ultimo minuto

volendo analizzare i numeri, 33 punti in 15 partite, dunque 2.2/partita, e poi 13 fra dicembre e gennaio in 9 partite, 1.4/partita

un calo molto accentuato, da-5 a -11 dal Mantova capolista

e’ chiaro che un atteggiamento un minimo più lungimirante avrebbe spinto chi di dovere a valutare che ok il primo posto era andato ma il Vicenza stava a -9, dunque il terzo posto era se non in cassaforte abbastanza al sicuro

ma evidentemente non si aspettava altro che di togliersi dalle palle Tesser, che già era stato avvisato delle intenzioni della società con il messaggio trasversale di un mercato invernale ridicolo che aveva indebolito la squadra

i risultati negativi hanno aiutato il processo 

poi sui perché di questo down si è molto scritto, ma insomma c’e’ anche da dire che noi in gennaio finche c’è stato Tesser abbiamo fatto 7 punti e il Padova 8 per cui il calo di rendimento non è stato solo un problema nostro

diciamo che a Tesser e’ stata tesa un’imboscata, non so chi fosse a capo della banda che l’ha organizzata e non so se avesse dei basisti in spogliatoio

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×