Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Da giorni se parla de una possibile candidatura de Trieste alle Universiadi del 2011...ma no sarà migo uno scherzo dal punto de vista economico (dal Piccolo odierno:)

***

arte già in salita l’ipotesi di mettere in lizza la città per la manifestazione studentesca. Coiana (Cusi): «È quasi un’utopia»

Universiadi: sei milioni solo per candidarsi

Concorrenza accesa: contano sull’evento per il 2011 anche Milano, Bologna e Bari

di Silvio Maranzana

Condizioni capestro e concorrenza spietata, nasce in terribile salita per Trieste il sogno Universiadi 2011. Ci sono almeno tre ostacoli altissimi da saltare: l’obbligatorietà di versare un contributo a fondo perduto alla Federazione internazionale sport universitari (Fisu) di 6 milioni di euro, la necessità di ottenere una deroga per l’impossibilità di costruire un vero e proprio Villaggio olimpico e soprattutto la concorrenza che già alle «selezioni» nazionali sembra fortissima dal momento che paiono intenzionate a mettersi in pista anche Milano, Bologna e Bari.

Eppure il progetto cova già da tempo. «Ne parlammo per la prima volta con il presidente regionale del Coni Emilio Felluga forse già due anni fa - riferisce Romano Isler, presidente del Cus Trieste - e concordammo sul fatto che la città dovesse spendersi per ottenere una grande manifestazione sportiva pluridisciplinare internazionale. Inarrivabili le Olimpiadi, quelle ipoteticamente raggiungibili erano solamente due: i Giochi del Mediterraneo o appunto le Universiadi.»

«La prima edizione da prendere in considerazione - conclude Isler - per poter concludere con una certa tranquillità i lavori dello stadio dell’atletica al vecchio Grezar poteva essere appunto quella del 2011. E così abbiamo già accarezzato l’argomento, seppure ancora in modo blando, con il presidente nazionale del Cusi (Centro universitario sportivo italiano) Leonardo Coiana dato che dovrebbe essere il Cusi l’organizzatore della manifestazione. Gli ho riferito comunque che Trieste si sta dotando dell’ultimo anello della catena, lo stadio per l’atletica, indispensabile per poter ambire alla manifestazione.»

«Le Universiadi estive per una città italiana sono quasi utopia», smorza subito gli ottimismi Leonardo Coiana, chirugo cagliaritano di 62 anni, da una decina alla guida del Cusi, raggiunto ieri pomeriggio al cellulare. «Di solito - spiega - gli amministratori delle città che nutrono aspirazioni quando vengono messi al corrente delle condizioni finanziarie tra le quali ci sono i 6 milioni di euro da versare alla Federazione internazionale, fanno un salto sulle sedie e si ritirano. Comunque mi hanno già preannunciato che vorrebbero mettersi in pista Bologna e Bari, ma soprattutto Milano che mi pare particolarmente motivata con il sindaco Letizia Moratti che mi ha già scritto una lettera.»

Un po’ meno sfavorevole, se può consolare, è la tempistica perché le candidature saranno ufficialmente presentate, e subito dopo verrà scelta la vincitrice, nell’agosto prossimo a Bangkok dove dall’8 al 18 del mese si svolgerà l’edizione 2007. Già quest’anno però vanno manifestate le intenzioni e le commissioni visitano poi le città e gli impianti per vedere se le aspirazioni hanno fondamento. «Attenzione - ammonisce ancora Coiana - che servono quattro palazzetti di cui uno da cinquemila posti, tre piscine di cui una per i tuffi, uno stadio per il calcio e uno per l’atletica.» Ma il settore impianti, se non vi saranno brutte sorprese con i lavori al Grezar, sembra il punto meno debole per Trieste.

Le Universiadi sono le Olimpiadi per studenti uiniversitari dai 18 ai 27 anni. Come fa rilevare Romano Isler, solitamente vi partecipano settemila tra atleti, allenatori e dirigenti di 150-200 nazioni di cinque continenti. Le principali discipline previste sono atletica, nuoto, pallanuoto, vela, scherma, basket, pallavolo, calcio, ginnastica, lotta, tiro, tennis e anche taekwondo e scacchi. Il paese organizzatore può aggiungerne qualcun altra. «Noi senz’altro punteremmo anche su canottaggio e tuffi», aggiunge il presidente del Cus Trieste.

«Aspettiamo il primo passo da parte del presidente regionale del Coni, Felluga - conclude Isler - poi mi auguro che tutta la città si metta in moto.»

Inviato

Comincio a preoccuparme queste manie de Grandezza dell Giunta Comunale. Me par che gabi poche idee e assai confuse. I ghe stà correndo drio a tutto quel che i pol. Ma i ga idea de cosa vol dir metter su l'organizzazion per far le Universiadi e quanti bori (che no gavemo) servi. Forsi saria el caso che i soldini vegni doprai per robe veramente importanti, almeno per quanto me riguarda. :vino::vino:

Inviato

Secondo mi se i trova qualche sponsor che i ghe da i 6 milioni de euro a fondo quasi perduto podessi anche tentar de candidarse,ma xè sai difficile credo che ne daghi una roba del genere da organizzar :unsure:

Inviato

Beh no xe vero che le universiadi no da tanta visibilità.. Forsi no ghe la darà alle persone comuni ma organizzar un evento e organizzarlo ben pol portar a eventi sempre de maggior rilievo.. L'importante xe iniziar e farlo ben, magari anche con una roba "da poco" come le Universiadi..

Inviato

Ehm....mi no so ben da dove vien fora sta notizia. Ma ve posso assicurar che no xe niente in pentola :D Anche se per assurdo se dovessimo candidar, ricordo che la region FVG ga za avudo questa manifestazion a Tarvisio nel 2003 per l'edizione invernale (e mi ghe iero :rolleyes:) e quindi sarà sai difficile, per non dir impossibile :D

Per quanto riguarda la visibilità...bisogna aver un buon ufficio stampa, con parecchi agganci se no xe dura :wacko:

A mi me preoccupa invece le strutture ricettive. Se parla de Olimpiadi universitarie quindi i rappresentanti de 200 paesi al mondo venissi qua. Saria de farli alloggiar anche a Grado o a Lignan. Mmm, troppo dispersivo e poco sicuro per le nazioni a rischio. Per le scorse Universiadi invernali de Tarvisio, de quanto so, i americani alloggiava in base ad Aviano...fè voi.

Inviato

Non volessi che adesso se tenti de arrivar a qualsiasi tipo de manifestazione importante (Expo o Universiadi che sia) senza un'attenta analisi de quel che xe za esistente a livello de strutture e de bori. Me par che tuttora ghe sia una situazion abbastanza ingarbugliada...

Candidature a mò de sparade? No grazie...

Inviato

quoto quanto dito sora.. inveze no xe asolutamente da molar l'EXPO!!

Che i zerchi de coverzer la (nianca tanto sconta) volontà de molar l'expo con nove sparade?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×