Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Dal Piccolo odierno:

AMICHEVOLE ITALIA-SVEZIA UNDER 21 AL ROCCO

Biglietti omaggio per 2500 studenti triestini

Le due nazionali si alleneranno sui campi della provincia già due giorni prima della gara

TRIESTE Saranno oltre 2500 i biglietti omaggio che verranno distribuiti nelle scuole della provincia in occasione della amichevole di calcio tra le nazionali under 21 di Italia e Svezia, sfida in programma allo stadio Rocco il prossimo 11 febbraio, con fischio di inizio alle 21. Lo hanno reso noto i vertici dell'area Sport e Cultura del Comune e il responsabile della Figc provinciale, Luigi Giani, nel corso di un incontro nella sede del palazzo municipale.

La consegna dei tagliandi omaggio - riservati al settore gradinata - verrà attuata in collaborazione con l'ufficio scolastico regionale e prevede un particolare filtro in termini di sicurezza, accertamenti e catalogazione delle classi interessate. Sotto la voce biglietti compare anche la conferma del taglio popolare voluto per il ritorno di una rappresentativa azzurra a Trieste: di 5 euro il prezzo dell'accesso in gradinata, 3 per la curva (sarà chiusa per l'occasione quella riservata agli ospiti). La tribuna sarà interamente riservata alla stampa e agli ospiti della Federazione.

Quasi nessuna novità sul fronte delle sedi di allenamento e degli alloggi delle rappresentative. L'Italia sarà di stanza all'hotel Greiff, la Svezia al Jolly. Le due nazionali approderanno a Trieste nella mattinata del 9 febbraio e disporranno di quattro campi per le sedute di rifinitura. Gli azzurrini affileranno le armi sul campo in erba di Basovizza nei pomeriggi del 9 e del 10 febbraio (dalle 15 a porte aperte) e nella mattinata dell'undici (ore 10.30) sempre a Basovizza ma a porte chiuse.

La Svezia ha deciso di svariare, adottando tre terreni, di cui uno in erba sintetica. I gialloblu si alleneranno dalle 18.30 alle 19.30 del 9 febbraio allo stadio Rocco a porte chiuse (a Visogliano in caso di maltempo) il 10 - dalle 11.30 alle 13.30 - a Visogliano a cancelli aperti, sul sintetico di San Luigi in via Felluga (11 febbraio, ore 12-13) e all'indomani della gara, dalle 10.45 alle 11.45 circa, a Visogliano.

Lunedì prossimo, alle 11.30, nella sede della Regione in piazza Unità, è prevista una seconda conferenza, indetta dall'assessore regionale al Turismo Luca Ciriani, a cui, oltre al vicesindaco Lippi, dovrebbe partecipare il ct dell’under 21 azzurra, Casiraghi.

«E' solo il primo passo - ha annunciato lo stesso Lippi - vogliamo che Trieste ritorni nelle mire della nazionale, anche quella maggiore, dando un’immagine degna di partecipazione e organizzazione dopo i nefasti fatti di Italia-Slovenia».

Francesco Cardella

Inviato

speremo sì in un buon numero de presenze, anche se go i miei dubbi, perchè l'operazion non xe costada noccioline, speremo comunque che sia l'anteprima per il ritorno della nazionale maggiore, anche se nell'under ghe xe giovani veramente interessanti, se pol veder un bon calcio.

Inviato
volessi saver i convocati

Dal sito Gazzetta :

L'UNDER - Intanto, Balotelli ha conquistato anche la fiducia del c.t. dell'Under 21 Pierluigi Casiraghi per l'amichevole Italia-Svezia, in programma a Trieste mercoledì 11 febbraio, con inizio alle 21. Ecco l'elenco completo: Ignazio Abate (Torino); Robert Acquafresca (Cagliari); Marco Andreolli (Sassuolo); Mario Balotelli (Inter); Salvatore Bocchetti (Genoa); Antonio Candreva (Livorno); Luca Cigarini e Andrea Consigli (Atalanta); Domenico Criscito (Genoa); Daniele Dessena (Sampdoria); Sebastian Giovinco e Claudio Marchisio (Juventus); Piermario Morosini (Vicenza); Marco Motta (Roma); Daniel Pablo Osvaldo (Bologna); Francesco Pisano (Cagliari); Andrea Poli (Sassuolo); Fabiano Santacroce (Napoli); Salvatore Sirigu (Ancona).

Mi vado ... cmq sta u21 me par veramente forte, quasi tutti gioga in serie A quasi da titolari con davanti Balotelli, Acquafresca, Osvaldo e Giovinco, con quei prezzi non se pol mancar!

Inviato

oddio...xè un'amichevole...semo sempre là: xè imaginabile già dal principio che no i darà el 100% rischiando magari de farse mal in qualche intervento duro x vinzer...anche se i prezzi xè ridicoli. ma se gavè fato caso: perchè no i publiciza un poco de + sti eventi???o semo denovo tornai al'epoca del tam-tam?

cmq al momento no penso de andar vederli.

Inviato
se gavè fato caso: perchè no i publiciza un poco de + sti eventi???o semo denovo tornai al'epoca del tam-tam?

veramente coò, zà xè poche robe, in più non se sà ... un altro esempio Teo Teocoli al Rossetti mi gò savudo quasi per caso e tanti miei amici non saveva niente; iera parlavo dell'u21 e saveva sai pochi, la stessa amichevole de basket fatta in dicembre dalla Virtus iera notizia per pochi intimi (almeno questa xè la mia sensazion) ...

Inviato

Dal Piccolo odierno:

STASERA ALLO STADIO ROCCO (INIZIO ALLE 21) IL TEST AMICHEVOLE

La Svezia verifica gli under 21 azzurri

Balotelli perdonato dal ct Casiraghi che deve provare nomi nuovi viste le tante assenze

di BRUNO LUBIS

TRIESTE Di formazione, neanche a parlarne. Balotelli è stato perdonato per il ritardo ma non deve sgarrare più. Le tante assenze dispiacciono ma danno l’occasione stasera allo stadio Rocco (inizio alle ore 21) per provare nomi nuovi. Il ct dell’under 21 azzurra, Pierluigi Casiraghi spazia un po’ di qua e un po’ di la, secondo le richieste dei giornalisti. Sorridente, fisico ancora asciutto, non si trincera dietro retorica di gruppo, di cuore oltre l’ostacolo e via lacrimando.

Capitolo assenze: vengono a mancare Lanzafame e Cigarini, nomi senz’altro importanti e collaudati dello schieramento azzurro che vuole verificare amalgama e intesa in vista dell’Euroepeo di giugno. La Svezia - tutt’ora in pausa campionato - si sta allenando a latitudini dal clima sopportabile, rappresenta l’ultima prova prima della competizione e sarà nello stesso gironcino degli azzurri (oltre a Bielorussia e Serbia).

«Un girone mica semplice, formazioni ben messe sul piano fisico e anche dal punto di vista tecnico. Non si potrà prenderla alla leggera. Con gli svedesi che hanno corsa mi interessa vedere come reagisce la nostra under».

E poi continua il ct: «Certo, avevo in mente una certa formazione. La devo cambiare ma non chiedetemi chi sceglierò neigli undici all’inizio. Ci devo pensare. Certo, avranno spazio altri giocatori che dovranno cogliere l’occasione per fare bene. Così potrò vedere all’opera chi magari non avrebbe fatto che pochi minuti se gli infortunati fossero stati in condizione di giocare».

Comunque in avanti ci sono Acquafresca, Balotelli e Giovinco alle loro spalle. «Chi ha detto che giocheranno questi tre? Ci devo pensare, anche in prospettiva europea. Non anticipiamo la formazione sulla quale sto ancora pensandoci».

Ma Balotelli si è reso conto che deve essere più responsabile? «Spero per lui che si sia reso conto che non può fare certe leggerezze. Se le fa nel club di appartenenza, magari può aspettare altre occasioni. In maglia azzurra le occasioni sono molto più rare. Se vengono sprecate, poi non tornano più».

Il ragazzo è un po’ spaesato da quando è entrato nell’ambiente degli adulti. «Non lo so. Finora con noi non aveva mai lasciato a desiderare. Per una volta ho deciso di lasciar correre. Ma non ci sarà una seconda volta. Balotelli è un gran talento, ha dei problemi all’Inter ma credo che riuscirà a superarli se starà attento a quello che gli dice il suo allenatore. Lui gioca in una grande squadra, sarebbe un peccato se le sue capacità non venissero apprezzate». Insomma.Balotelli rischia di fare la fine di Cassano che Gentile lasciava spesso a casa perchè il comportamento del barese non era proprio irreprensibile. E qualche volte rasentava la maleducazione e lo scarso rispetto verso tutti gli altri.

Casiraghi conclude: «Spero proprio che Balotelli abbia capito la situazione in cui rischia di finire. Gli ho parlato chiaro e a lungo. Non vorrei che fosse invano».

Inviato

Dal Piccolo di giovedì 12 febbraio:

LA FORMAZIONE DI CASIRAGHI NON INCANTA. BENE MOTTA E ABATE, BALOTELLI È ENTRATO NELLA RIPRESA

Under 21, con la Svezia il pareggio è di rigore

Acquafresca porta in vantaggio gli azzurri, gli scandinavi replicano dal dischetto. In seimila al Rocco

di BRUNO LUBIS

TRIESTE Un equo pareggio allo stadio Rocco tra le under 21 d’Italie e Svezia. Le stesse nazionali si ritroveranno a giugno nell’Europeo a disputarsi il girone (assieme a Bielorussia e Serbia). Ieri sera è finita 1-1 grazie a due calci di rigore e il risultato ci sembra giusto.

Povero di gioco il primo tempo, praticamente senza emozione. C’è stato un gran palleggiare a centrocampo dove anche gli svedesi hanno mostrato una bella attitudine a uscire verso l’attacco con tocchi brevi e precisi. In avanti Toivonen ha tenuto di guardia Bocchetti e Andreolli, una coppia di difensori attenti e anche rapidi nell’appoggio a Morosini, il vero motorino del gioco azzurro. Gioco che si basava poi sulle folate di Abate a destra - a volte dava l’idea di essere devastante - e con i dribbling di Giovinco. Giovinco tuttavia ci sembra davvero troppo minuto per fare paura perchè basta un tocco di spalla per neutralizzarlo.

Comunque Giovinco è stato autore di un calcio di punizione dal limite che ha sfiorato la barra della porta svedese.

E siamo praticamente alla mezz’ora di gioco allorchè Abate si lancia verso l’area gialloblù, Olson lo insegue e poi entra in scivolata. Il pallone viene deviato sul fondo, Abate viene steso dentro l’area. È rigore, magari un po’ generoso. Acquafresca realizza.

In vantaggio gli azzurrini hanno un buon momento di gioco ma nel finale di tempo la Svezia staziona nei pressi dell’area di Consigli. Un paio di punizioni dal limite, qualche corner e poi un invito verticale di Bajrami per Toivonen. Il biondone controlla in corsa, si gira e nell’attimo del tiro a colpo sicuro Bocchetti ci mette il corpo e stoppa l’occasione per la Svezia.

Balotelli entra nella ripresa e lascia intendere con un paio di tocchi di avere piede sapiente e attitudine per il pallone. Nulla di speciale, ma un controllo e un dribbling vicino all’area che hanno nascosto il pallone al difensore di turno. Poi Motta, bella la sua prova, ha lasciato partire una stecca dal limite dell’area che solo la bravura di Hansson ha deviato oltre il palo.

La Svezia non ha cambi di velocità ma un tran tran a giri elevati. Succede che al 19’ Santacroce si accascia su Toivonen in allungo verso la porta di Consigli. È rigore sacrosanto. Wernbloom realizza spiazzando il portiere azzurro.

E il match viaggia in parità, come giusto. Nessuna delle due squadre ha mostrato superiorità nè ha offerto un canovaccio di gioco tale da creare pericoli. L’agonismo si mantiene su livelli di accettabile fair play. Insomma sarebbe bello se si vedesse anche un po’ di gioco in più. Ma bisogna prendere quel che viene. Viene una brezza fredda dal Nord che gela i sentimenti.

La Svezia ha più birra in corpo, o forse solo più voglia di mostrare qualcosa di buono: le seconde linee ci tengono a fare meglio dei compagni che hanno giocato dall’inizio e gli azzurri devono soffrire un po’.

Rischia l’Italia al 32’ su cros teso di Bajrami il destro a volo di Molins che Consigli in volo neutralizza. Meno male. Poi Balotelli di testa su corner spizzica la traversa. Nel finale Poli ha il pallone per infilare Hansson ma non angola il giusto; Balotelli prova la giravolta che finisce alta. Poi il sadismo dell’arbitro obbliga a restare in campo ancora tre minuti che aggiungono solo freddo e non dicono nulla sul piano del gioco.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×