Jump to content

Recommended Posts

Posted

Dopo i già noti problemi della Pallamano Trieste, ecco un'altra importante realtà cittadina che rischia di non potersi iscrivere alla massima serie: è l'Edera (da "Il Piccolo" odierno)

La Lega Nord: salviamo l’hockey in line

Mozione in Consiglio comunale: il sindaco trovi 50mila euro per l’Edera

Mancano i fondi per iscriversi alla A1

TRIESTE L’Edera rischia di non poter iscrivere la squadra di hockey in line al prossimo torneo di serie A1 e per aiutarla scende in campo la Lega Nord che domani con una mozione urgente impegnerà il sindaco a cercare di trovare i 50mila euro necessari all’iscrizione. Una iniziativa – hanno spiegato ieri nella sede della Lega in una conferenza congiunta con i vertici dell’Edera (il presidente Mauro Ladavaz e il direttore sportivo Riccardo Florean) il parlamentare del Carroccio Massimiliano Fedriga e il consigliere comunale Maurizio Ferrara – che vuole aiutare una società carica di storia. Ma l’iniziativa locale si affianca ad altre nazionali che fanno ormai dell’hockey in line uno sport di riferimento per la Lega Nord che ha voluto e finanziato con 150mila euro del governo i Mondiali che si terranno a Varese per il coordinamento del presidente della Lega nazionale hockey Leo Siegel, leghista doc e ct della rappresentativa calcistica padana.

L’Edera nelle ultime tre stagioni ha disputato per due volte la finale scudetto e quella di Coppa Italia, si è piazzata quarta nella European Champions Cup e ha conquistato la Supercoppa Hill. «Ci servono cinquantamila euro per iscriverci al massimo campionato», è l’appello lanciato dai massimi dirigenti rossoneri Ladavaz e Florean. Martedì la Lega hockey diramerà l’elenco delle formazioni che parteciperanno alla A1. Il club giuliano potrebbe iscriversi ma se non saranno trovati i fondi necessari entro un paio di settimane dovrà rinunciare. «In questi anni l’Edera è stata protagonista sia in Italia sia in Europa – sottolinea il d.s. Florean - e abbiamo costruito un vivaio che conta su quasi 150 ragazzi. Due nostre selezioni giovanili sono arrivate ai vertici nazionali. Purtroppo ci siamo confrontati con il disinteresse delle istituzioni cittadine. E ora lanciamo un appello: chiediamo a queste ultime, in particolare al Comune, di dare una mano alla nostra centenaria società. L’Edera rappresenta un patrimonio di tutti i triestini».

Sarà il consigliere comunale del Carroccio Maurizio Ferrara a presentare domani in Consiglio la mozione urgente con la richiesta al sindaco di operarsi per trovare i 50mila euro in questione. «Spero che la maggioranza ci dia un sostegno – afferma Ferrara – A Trieste non può esistere solo il calcio e non si può sovvenzionare unicamente la massima squadra di basket. L’hockey è uno sport che ha raccolto risultati straordinari in questi anni e può contare su molti talenti. Un’eventuale perdita sarebbe enorme per lo sport locale». Dal canto suo Fedriga sostiene: «Parliamo di una disciplina ad altissimo livello, che ha permesso di esportare il nome di Trieste in giro per l’Italia e l’Europa. Per questo vogliamo garantire un futuro all’Edera». (m.la.)

Posted

a parte che no capisso ben sti intralazi politici.. resta el fatto che xe asurdo che semo mesi cusì mal in tuti i sport minori.. se vedi che no ghe frega a nisun, ah (de quei che li pol meter, i $$)

Posted

Da "Il Piccolo" odierno, il vice-sindaco Paris Lippi raffredda un pò le speranze dell'Edera:

IL VICESINDACO RISPONDE ALLE RICHIESTE DELL’EDERA

Lippi: soldi solo a chi non ha debiti con noi

di CIRO ESPOSITO

TRIESTE L’Edera, attraverso il suo presidente Mauro Ladavaz, chiede al Comune di Trieste 50 mila euro per iscrivere la squadra di hockey in line al campionato di serie A1.

E lo farà con una mozione in Consiglio presentata dalla Lega Nord, partito che si è preso a cuore i destini nazionali della disciplina sportiva. Ma anche la Pallamano Trieste chiede sostegno all’amministrazione pubblica per l’iscrizione all’Elite.

In un periodo di crisi si moltiplica la schiera dei questuanti sull’uscio del municipio. E il vicesindaco e assessore allo sport Paris Lippi affronta l’argomento. Discute della questione nella giunta di ieri mattina. La linea del Comune è chiara: «Possiamo cercare di dare una mano soltanto ai soggetti che non hanno debiti da saldare con la nostra amministrazione».

Sul caso della Pallamano Trieste insomma si può discutere anche se un eventuale contributo del Comune non coprirebbe nemmeno il 25% del budget necessario alla società dell’inossidabile Pino Lo Duca.

Oggi comunque ci sarà un vertice in piazza Unità. Diverso è, secondo Paris Lippi, il caso dell’Edera. «Abbiamo sempre avuto un ottimo rapporto con la società che si occupa dell’hockey in line ma ad oggi il sodalizio deve ancora onorare 10.250 euro di debito nei confronti del Comune» dice l’assessore. «Negli ultimi tre anni (dal 2006 al 2008) - sottolinea Lippi - il Comune ha erogato 31.250 euro per sostenere l’attività dell’Edera. Voglio ricordare che abbiamo fatto un investimento considerevole per rendere omologabile all’attività dell’in-line il Palasport di Chiarbola. È stato posizionato un nuovo parquet e sono state installate delle balaustre di protezione adatte all’hockey. Ma dopo pochi mesi l’Edera ha deciso di trasferire la sua attività nell’impianto di via Boegan. Non siamo comunque restati con le mani nin mano. Fino al 2008 ci siamo accollati per intero i costi di acqua, luce e gas e soltanto quest’anno abbiamo messo un tetto al nostro intervento che copre comunque quasi l’80% delle spese energetiche».

Lippi vuole rimarcare la disponibilità del Comune nei confronti dell’attività sportiva della società di Ladavaz. Disponibilità che non può essere infinita e che necessita comunque dell’introduzione di alcuni parametri che delimitino i campi d’intervento al di là del caso Edera.

«Se dobbiamo fare un sacrificio in questo momento è prioritario muoversi per la Pallamano, uno sport che ha una grande tradizione a Trieste anche a livello giovanile. E poi la tradizione triestina è semmai quella dell’hockey a rotelle» dice Lippi. Ma per l’Acegas basket il Comune ha fatto un eccezione. «Il movimento della pallacanestro a Trieste è un’altra cosa. Il movimento di base è importante, al palasport la squadra è capace di attirare duemila-tremila spettatori. L’investimento quindi è giustificato».

Posted

Paris Lippi me par che dia un poco tropo giudizi de merito :-S In qualsiasi caso, se una società no ga soldi, come i fa a pagar i debiti po'? :D E el comun, inveze de iutar, ghe li rinfaccia? Mah, go sempre più disgusto per sto sistema dove squadre continua a fallir, in barba ai meriti sportivi.

Posted
Paris Lippi me par che dia un poco tropo giudizi de merito :-S In qualsiasi caso, se una società no ga soldi, come i fa a pagar i debiti po'? :D E el comun, inveze de iutar, ghe li rinfaccia? Mah, go sempre più disgusto per sto sistema dove squadre continua a fallir, in barba ai meriti sportivi.

Arlon, te meriti una bevuda.

Pasa una de ste sere in Edera e giuro che te fazo andar via via storto.

Posted
Mi salvasi i soldi :D

(batuda pessima, ok) :mescondo:

Forse un per de bire rivemo a scavarle in qualche modo.

Se te vol, pasa stasera che go la griglida coi amatori de hockey pista. E chisà che no ghe scampi anche una costina....

Guest brunotto
Posted

Siete leggermente OT e si parla di cose serie....!!??

Anche se sportive....!!!

:down:

Posted
Siete leggermente OT e si parla di cose serie....!!??

Anche se sportive....!!!

:down:

Meglio buttarla un pò sul ridere, visto che siamo sempre e comunque in un mare di lacrime a Trieste :D

Da "Il Piccolo" di oggi:

Edera, parte la rincorsa al salvataggio dell’hockey

TRIESTE È partita l’operazione salvataggio per la permanenza nella massima serie dell’hockey inline, versante Edera. Il consiglio comunale ha approvato (con il solo voto contrario di An) la mozione urgente presentata dalla Lega Nord che impegna il sindaco di Trieste ad adoperarsi per trovare il finanziamento di 50mila euro che permetterebbe all'Edera di iscriversi al campionato di serie A1 2009-2010. Un finanziamento sul quale peraltro, non si è detto precedentemente d’accordo l’assessore allo Sport Paris Lippi. L’assessore ha sottolineato infatti come la società abbia già ricevuto parecchi fondi pubblici e debba ancora saldare un debito con il Comune. I tempi per l’iscrizione sono strettissimi.

La mozione urgente è stata presentata da Maurizio Ferrara, capogruppo della Lega Nord in consiglio comunale, e fa riferimento al blasone di una società centenaria come l'Edera che in questi anni ha ottenuto risultati di prestigio.

La squadra triestina ha conquistato per due volte la finale scudetto e quella di Coppa Italia, nel 2007 si è piazzata al quarto posto nell'European Champions Cup (la più importante competizione continentale per club) e nel gennaio del 2009 ha trionfato nella finale di Supercoppa Hil.

«Una realtà fondamentale per lo sport triestino - scrive in un comunicato la società Edera - che a questo punto vede più vicina la possibilità di trovare le indispensabili risorse economiche per ripartire la prossima stagione. La mozione approvata dal consiglio comunale "impegna il sindaco di Trieste a coordinare da subito tutte quelle iniziative necessarie a trovare una soluzione definitiva al fine di consentire all'Edera l'iscrizione al prossimo campionato di hockey di serie A1".

A questo punto i massimi dirigenti della società rossonera si augurano che il sindaco di Trieste ancora una volta dimostri di essere distante dalla logica dei partiti e offra il suo sostegno alla As Edera».

Posted
Siete leggermente OT e si parla di cose serie....!!??

Anche se sportive....!!!

:down:

Meglio buttarla un pò sul ridere, visto che siamo sempre e comunque in un mare di lacrime a Trieste :D

Da "Il Piccolo" di oggi:

Edera, parte la rincorsa al salvataggio dell’hockey

TRIESTE È partita l’operazione salvataggio per la permanenza nella massima serie dell’hockey inline, versante Edera. Il consiglio comunale ha approvato (con il solo voto contrario di An) la mozione urgente presentata dalla Lega Nord che impegna il sindaco di Trieste ad adoperarsi per trovare il finanziamento di 50mila euro che permetterebbe all'Edera di iscriversi al campionato di serie A1 2009-2010. Un finanziamento sul quale peraltro, non si è detto precedentemente d’accordo l’assessore allo Sport Paris Lippi. L’assessore ha sottolineato infatti come la società abbia già ricevuto parecchi fondi pubblici e debba ancora saldare un debito con il Comune. I tempi per l’iscrizione sono strettissimi.

La mozione urgente è stata presentata da Maurizio Ferrara, capogruppo della Lega Nord in consiglio comunale, e fa riferimento al blasone di una società centenaria come l'Edera che in questi anni ha ottenuto risultati di prestigio.

La squadra triestina ha conquistato per due volte la finale scudetto e quella di Coppa Italia, nel 2007 si è piazzata al quarto posto nell'European Champions Cup (la più importante competizione continentale per club) e nel gennaio del 2009 ha trionfato nella finale di Supercoppa Hil.

«Una realtà fondamentale per lo sport triestino - scrive in un comunicato la società Edera - che a questo punto vede più vicina la possibilità di trovare le indispensabili risorse economiche per ripartire la prossima stagione. La mozione approvata dal consiglio comunale "impegna il sindaco di Trieste a coordinare da subito tutte quelle iniziative necessarie a trovare una soluzione definitiva al fine di consentire all'Edera l'iscrizione al prossimo campionato di hockey di serie A1".

A questo punto i massimi dirigenti della società rossonera si augurano che il sindaco di Trieste ancora una volta dimostri di essere distante dalla logica dei partiti e offra il suo sostegno alla As Edera».

L'unico modo per giocare in serie A per l'Edera è quello di portare la squadra in un'altra città.

Udine potrebbe essere la piazza giusta.

Posted
L'unico modo per giocare in serie A per l'Edera è quello di portare la squadra in un'altra città.

Udine potrebbe essere la piazza giusta.

Avete già qualche contatto con Udine, in tal senso?

Guest brunotto
Posted

Un mare di TRIESTEZZA a basta!!!

Trieste e Triestezza si sposano bene nello sport della nostra città

Pallamano ...InLine e ci metto pure il calcio..... tutti allo sbando !!!

:down::down::down:

Posted
L'unico modo per giocare in serie A per l'Edera è quello di portare la squadra in un'altra città.

Udine potrebbe essere la piazza giusta.

Avete già qualche contatto con Udine, in tal senso?

I contatti abbiamo dovuto prenderli nostro malgrado. Prova a rileggere con attenzione le dichiarazioni dell'assessore allo sport del Comune e dimmi se, secondo te, vi possano essere strade alternative.

Anni ed anni di fatica per costruire qualche cosa di importante, autotassazioni, atleti che hanno deciso all'unisnono di autoridursi l'ingaggio del 30% per poter continuare tutti insieme ad inseguire il sogno tricolore e poi... Abbiamo chiesto 50.000 euro per la serie A1, il 5% del budget del basket e... apriti cielo.

"Cusì gira a Trieste, come la bora: te speti che rivi un refolo de una parte e inveze el riva de l'altra."

Guest brunotto
Posted

Con i denari letteralmente gettati nei tre anni di follia della PallaccanestroTs2004

si salvavano sia Pallamano che InLine

e si puntava in alto.....!!!

per me due discipline

MOLTO MA MOLTO

più meritevoli!!!

:bye:

Posted
...ma l'iscrizione al campionato costa appena 3500 euro. Aumentando con le tasse stranieri si arriva a 15000. Ma perchè 50000???

Ma 50000 per l'Edera e 50000 per il Polet o no?

Caro Amicio, qualcuno deve e ripeto DEVE cercare aiuti a destra e a manca, organizzare conferenze stampa, inviare comunicati e quant'altro per cercare di ottenere qualche quattrino dalle istituzioni. Altri, invece, hanno ammanigliamenti importanti sulle sedie che contano e quindi non hanno bisogno di urlare per cercare di farsi sentire, gli basta sussurrare qualche parolina nell'orecchio di chi conta.

Posted

Da "Il Piccolo" di oggi, si parla di Pallamano TS ma anche di Edera: ecco la parte dell'articolo relativa all'hockey inline

SCADE OGGI IL TERMINE PER ISCRIVERSI AI CAMPIONATI DI HANDBALL E HOCKEY IN LINE

Giorno della verità per Pallamano e Edera

TRIESTE [...] Oggi non sarà una giornata campale solamente per la Pallamano Trieste. C’è un’altra società sportiva triestina di prestigio che vede il suo destino appeso a un filo. Alle 16 scade infatti anche il termine che l’Edera ha per iscriversi al prossimo campionato di serie A1 di hockey in line. La situazione, anche in questo caso, è ormai nota: la società rossonera – tra le top a livello nazionale – ha bisogno di 50mila euro per completare il budget per la prossima stagione.

I massimi dirigenti si dichiarano fiduciosi. In una nota si sottolinea che «la mozione approvata dal consiglio comunale, promossa dall’esponente della Lega Nord Maurizio Ferrara e appoggiata dal parlamentare del Carroccio Massimiliano Fedriga, ha sensibilizzato il mondo politico e economico triestino sulla difficile situazione della centenaria Asd Edera». Oggi alle 16 sapremo quindi se la società rossonera è riuscita a reperire le risorse necessarie per poter partecipare alla prossima A1 di hockey in line.

Posted (edited)
Caro Amicio, qualcuno deve e ripeto DEVE cercare aiuti a destra e a manca, organizzare conferenze stampa, inviare comunicati e quant'altro per cercare di ottenere qualche quattrino dalle istituzioni. Altri, invece, hanno ammanigliamenti importanti sulle sedie che contano e quindi non hanno bisogno di urlare per cercare di farsi sentire, gli basta sussurrare qualche parolina nell'orecchio di chi conta.

Ah ok. Non sapevo che il Polet fosse così ammanigliato politicamente.

Ma allora, perchè noi abbiamo la pista coperta comunale in uso gratuito con sovvenzioni per la gestione e loro invece no? Dalle notizie sul Piccolo infatti ho scoperto, che tutto quello che stanno costruendo a Opicina non è fatto con soldi comunali...

o no?

NdSandro: sistemati i tag quote (attenzione che vanno racchiusi in parentesi quadre)

Edited by SandroWeb
Posted
Caro Amicio, qualcuno deve e ripeto DEVE cercare aiuti a destra e a manca, organizzare conferenze stampa, inviare comunicati e quant'altro per cercare di ottenere qualche quattrino dalle istituzioni. Altri, invece, hanno ammanigliamenti importanti sulle sedie che contano e quindi non hanno bisogno di urlare per cercare di farsi sentire, gli basta sussurrare qualche parolina nell'orecchio di chi conta.

Ah ok. Non sapevo che il Polet fosse così ammanigliato politicamente.

Ma allora, perchè noi abbiamo la pista coperta comunale in uso gratuito con sovvenzioni per la gestione e loro invece no? Dalle notizie sul Piccolo infatti ho scoperto, che tutto quello che stanno costruendo a Opicina non è fatto con soldi comunali...

o no?

NdSandro: sistemati i tag quote (attenzione che vanno racchiusi in parentesi quadre)

Il mio è un discorso a carattere generale. E non voglio parlare di ciò che accade in casa d'altri.

Sappi comunque che i denari arrivano non dal Comune ma per tramite suo. Quindi i contributi arrivano da "enti amici" che sono stati in qualche modo allertati da chi siede sulle poltrone che contano.

Per fare un esempio, se la società x deve costruire gli spogliatoi nuovi, ci sarà qualcuno che perorerà questa causa e quindi arriveranno i denari per eseguire i lavori. Se al contrario nessuno appoggia la richiesta, questa verrà cestinata.

Ma non voglio addentrarmi oltre in un terreno così scivoloso.

E comunque io non ho menzionato i "cugini". Non facciamo diventare tutto una occasione di rivalità.

Un'ultima cosa: mi fai sapere dove posso andare a ritirare i soldi delle sovvenzioni per la gestione dell'impianto?

Attendo con ansia delucidazioni in merito.

Grazie

Posted

L'Edera riesce a iscriversi in extremis (da "Il Piccolo" odierno)

L’Edera sarà ai nastri di partenza però resta il problema del campo

Chiarbola non è disponibile, l’impianto di via Boegan è piccolo, si pensa anche a Udine

Il sodalizio si prepara intanto a celebrare i 105 anni di vita con una serie di manifestazioni

TRIESTE Ridimensionare la propria attività hockeystica. È questo il destino dell’Edera. Il sodalizio si è iscritto al prossimo campionato di A1, un’iscrizione che come ogni anno appare in bilico ma che in realtà non manca mai di giungere all’appello. In una nota la società sottolinea che «esiste la concreta possibilità che nel giro di qualche giorno si riesca a ottenere un qualche aiuto concreto». Nei giorni scorsi il Consiglio comunale aveva approvato una mozione presentato dall’esponente leghista Maurizio Ferrara per impegnare il sindaco ad aiutare il club a reperire i fondi.

Ora il problema del sodalizio rossonero è un altro. Dopo essere stato sfrattato dal PalaChiarbola per morosità – tuttora, ha ricordato l’assessore allo sport Paris Lippi, l’Edera deve al Comune oltre 10mila euro - ha ripiegato nella scorsa stagione sul piccolo impianto di via Boegan - anch’esso di proprietà comunale - scarsamente adatto per il campionato di A1.

L’Edera si è spostata per gli incontri play-off a Cittadella, sede dotata di un impianto a norma per ospitare le telecamere della Rai. Per far fronte a questa situazione il direttore sportivo Roberto Florean sta già vagliando l’ipotesi di spostarsi ad Udine.

Dunque il futuro del pluricentenario sodalizio triestino non appare dei più rosei. L’unico vero fiore all’occhiello è e rimane il settore giovanile hockeystico. La squadra di A1 invece non si è qualificata per la finale vincendo la Supercoppa Italiana. Ha fatto scendere in pista nella scorsa stagione 23 atleti (nell’hockey si gioca in 5 contro 5), un numero che andrà rivisto.

Intanto l’Edera ha organizzato una serie di iniziative per festeggiare i 105 anni del sodalizio che partiranno dalla prossima settimana nell’impianto Foschiatti di via Boegan.

Posted

. . . ma el comun, no podesi darghe el palachiarbola "a gratis o quasi", o in cambio de qualcossa? (no so: sponsor, promozion nele scole, corsi nei ricreatori)? Son curioso, quanto paga la pallacanestroTS per el palaTS? (secondo logica, beeeeen de più de quanto che una società pagassi chiarbola..)

Posted

ho letto anche io l'articolo sul piccolo di oggi... l'edera si iscrive ma mancano i soldi... ma allora non potrebbe semplicemente ridimensionare le ambizioni? costruire una squadra che punta alla salvezza, senza grande scialo di denaro, puntando su qualche ragazzo giovane e 4-5 elementi di esperienza... se non ci sono i soldi, allora, si ridimensionano le ambizioni... l'edera non lotterà per lo scudetto, si accontenterà di centrare i play-off magari all'ultima giornata e il prossimo anno, se ci saranno i denari, allora via alla campagna acquisti per puntare di nuovo in alto... semplice, no? come capita in tutto il mondo e in tutti gli sport! non c'è scritto da nessuna parte che una squadra debba per forza partecipare ad un campionato solo per vincerlo... ci si può anche accontentare di qualcosa di meno... l'importante in fin dei conti non è proseguire con l'attività sportiva?

Posted

scseme se metto la pezzeta, ma credo che 2 squadre de hockey in line ad alti livelli per la città sia un lusso, come sempre, e come anche nella pallavolo a suo tempo, tra la città e l'altipiano non ghe xe collaborazion con grande dispersion de energie e capitali, e non ghe fazo una colpa nè a una nè all'altra parte, digo solo che come sempre vivemo in due mondi paralleli che non se incorocia mai, per una mala interpretazion de appartanenza pur essendo tutti triestini e pur agendo tutti sotto l'alabarda.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×