Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ve riporto dal dnevnik un articolo bastanza iritante

Nova Gorica, Rožna Dolina - Potem, ko so v za?etku junija na Majskih poljanah nedale? od novogoriške železniške postaje odprli veleblagovnico avstrijske trgovinske verige OBI, je ta takoj na za?etku povzro?ila val ogor?enja in vznemirjenja. In to zaradi dvojezi?nih napisov znotraj in zunaj objekta.

367f14c8e368e232e5e26aa47f312076.jpeg

Pri igralnicah in drugih objektih so številni napisi tudi v

italijanskem jeziku. In kot pravijo inšpektorji, ?isto legalno.

Oglašali so se posamezniki, prav tako pa tudi civilna iniciativa za Primorsko. Njen predsednik Marjan Bevk je dejal, da je nedopustno in neustavno dopuš?ati napise v italijanskem jeziku, hkrati pa se v Bene?iji odvija intenzivna raznarodovalna politika, in ko naša država še vedno ni sposobna rešiti vprašanja dvojnega državljanstva za naše rojake onstran meje.

Blagovnico so si zato ogledali tudi tržni inšpektorji. Kot je povedala inšpektorica Karmen Velikonja, niso ukrepali, ker zakonodaja nima pravne podlage za to. Gre za dolo?ila zakona o javni rabi slovenskega jezika v poslovanju s potrošniki in pri deklaraciji izdelkov v prodaji, ki po mnenju inšpektorjev v nakupovalnem centru niso kršena. Nad italijanskimi napisi je bil presene?en celo župan in poslanec Mirko Brulc, ki je center tudi odprl. "Me ni? ne moti, ?e so tuji kupci na naši strani prijazno sprejeti in dobijo ponudbo v svojem jeziku. Vendar pa enako pri?akujem tudi na drugi strani meje, kjer je dvojezi?no obmo?je, a se to žal ne dogaja v vseh primerih," pravi župan.

Na italijanske napise v OBI-ju se je odzval tudi Svetovni slovenski kongres, kjer pravijo, da gre za goriško sramoto in provokacijo, kritizirali pa so tudi slovensko in novogoriško oblast, ki bi bila, tako v sporo?ilu, dolžna zaš?ititi slovenski jezikovni prostor. Gordijski vozel so medtem brez veliko govorjenja in pompa rešili lastniki trgovine. Odstranili so sporni napis, na vhodu in izhodu pa pustila dva manjša napisa v slovenskem jeziku.

Cossà pensè ? Mi per el momento no commento, ma xe cossà dir....

Modificato da Zithara
Inviato
Ve riporto dal dnevnik un articolo bastanza iritante

[... cut... arabo pieno, almeno per me :D ]

Cossà pensè ? Mi per el momento no commento, ma xe cossà dir....

che se mi fai un riassunto ti dico la mia ;)

chiedo scusa!

Inviato (modificato)
Ve riporto dal dnevnik un articolo bastanza iritante

[... cut... arabo pieno, almeno per me :D ]

Cossà pensè ? Mi per el momento no commento, ma xe cossà dir....

che se mi fai un riassunto ti dico la mia ;)

chiedo scusa!

Nova Gorica, Rožna Valle -

A maggio a Poljane non lontano dalla stazione ferroviaria di Novagorìza ha aperto una catena austriaca di grandi magazzini OBI.

Dopo un iniziale ondata di entusiasmo, la cosa ha immediatamente suscitato indignazione.

E ciò a causa della segnaletica bilingue all'interno e all'esterno della struttura.

Pure nei casinò e nelle altre strutture sono presenti un certo numero di iscrizioni

in Lingua italiana. E come dicono gli ispettori, del tutto legalmente. (Foto: Jani Alic)

Hanno alzato la voce sia singole persone che la "civilna iniciativa za Primorsko". Il suo presidente Marjan Bevk ha detto che è inaccettabile e incostituzionale consentire le indicazioni in lingua italiana, mentre in Benecija c'è una politica di denazionalizzazione, e mentre il Paese non è stato ancora in grado di risolvere la questione della doppia nazionalità per i nostri concittadini oltre frontiera.

Al negozio sono subito arrivati pertanto gli ispettori.

Però come ha detto l'ispettrice sig.ra Karmen Velikonja "non possiamo agire, perché la legge non ha una base giuridica contro l'accaduto.

Ci sono disposizioni di legge solo sull'uso della lingua slovena nei rapporti con i consumatori e sulla confezione dei prodotti venduti, e queste secondo il parere degli ispettori nei centri commerciali non sono violate.

Al momento dell'apertura del centro è stato sorpreso dalle scritte in italiano pure il sindaco Mirko Brulc.

"Ma non mi preoccupo se per accogliere gli acquirenti che vengono dall'Italia è stata posta qualche indicazione nella loro lingua". Tuttavia, mi aspetto lo stesso sull'altro lato del confine, dove c'è una zona bilingue, ma purtroppo in tutti i casi questo non succede ", spiega il Sindaco .

Alle scritte in italiano nell' OBI ha risposto pure il " Congresso Mondiale sloveno", dove si dice che è una vergogna, e una provocazione per il Goriziano sloveno, e ha criticato il governo sloveno e di Novagoriza, che sarebbe stato, così nel messaggio, obbligato a proteggere l'area linguistica slovena.

Senza parlar tanto e senza tanta pompa i proprietari del centro hanno risolto il nodo gordiano : rimossa le scritte in italiano presso l'ingresso e l'uscita. Sono rimaste ora a sinistra solo due piccole tabelle, solo in lingua slovena.

Modificato da Zithara
Inviato

dito sinceramente: no me vien de far sai polemiche su una roba simile.

me par che i nostri centri comerciali no fazi niente uguale...

anzi: no i ga neanche un'indicazion in inglese per l'uscita dai parchegi (almeno le torri)...x cui lori diria che i xè stadi un passo + avanti de noi in questo...poi la gente ga mentalità chiusa.

penso che se i gavesi meso scrite in sloven nei centri comerciali nostri saria stade reazioni uguali da parte de molti...e saria stado altretanto triste.

mi no me fa ne caldo ne fredo se i meti qua de noi scrite bilingui o scrite anche in inglese, anzi la trovo una cosa positiva se te vol far del turismo un modo per rilanciar la città.

diria che tornar indrio ghe ga fato perder un'ocasion. ma cice :bye:

Inviato (modificato)
penso che se i gavesi meso scrite in sloven nei centri comerciali nostri saria stade reazioni uguali da parte de molti...e saria stado altretanto triste.

Certo desso no perdo tempo a farte elenchi de migliaia de casi de centri e negozi in FVG con scrite in slavo, perchè go altro de più bel de far.Giustamente perchè giorni fa iero per i centri comerciai de trieste e zone vicine e dirìa circa la metà dei aventori iera lori

No conosso inveze nissun caso, ai tempi presenti, de un centro o negozio del FVG che gaveva meso le scrite in slavo e che i gabi dovesto cavarle per indignazione popolare.

Davero no me vien inimente gnanche un

Modificato da Zithara
Inviato (modificato)
No perdo tempo a farte migliaia de casi de centri e negozi in FVG con scrite in slavo, perchè xe altro più bel de far. Me sarìa dificile inveze farte el caso, digo nel secolo XXI, de un centro o negozio del FVG che gaveva meso le scrite in slavo e che i gabi dovesto cavarle. No me vien inimente gnanche un.

tralasando el fato no vedo el senso de sta risposta "xè altro + bel de far"

la domanda xè: e allora?

come go scrito, i ga perso un'ocasion. fine

Modificato da dido76
Inviato

Polemica prevedibile, anche qua de noi ghe saria stada se i gavesi messo cartei bilingui.

Esisti un modo molto semplice ed equo per taiarghe la testa al toro. Esisti un confin? Bene. De qua scrivemo tutto in italian e de là tutto in sloven, con buona pace de chi ga el cuor da una parte ma la casa dell'altra.

Inviato (modificato)

Premetendo che el bilinguismo xe in genere ben più aplicado in Slovenia che in Italia, penso che:

Quei che se lamenta sia dei poveri MONE.

Continuo a pensar che dovesi eser bilinguismo el più totale posibile de QUA come de LA' del confin.

E che una lingua in più no ghe cambia niente a nisun, tantomeno ghe "cava" qualcossa come storicamente tanti xe portadi a pensarla (dala asfisiante propaganda dei ultimi 100 ani se intendi) a Trieste, e no solo.

Confido nel fato che sti qua che protesta sia 2 mone in crose che ghe interesa solo che andar su qualche titolo de giornal.

L'unico sgaio xe el sindaco, che fa un discorso de bonsenso.

El discorso coreto qua xe:

"noi (da qualunque lato) aplichemo el bilinguismo perchè gavemo rispeto sia del vizin che dele comunità autoctone, e DOPO lo pretendemo con forza dal altro lato".

Ala pezo, inveze de sbraitar, che i chiedi una comision bilateral per la aplicazion del bilinguismo sul confin, e là vedemo dove casca l'asino (da tuti e 2 i lati, anche se se sa che el scoio principal xe i triestini, a riguardo).

Modificato da arlon
Inviato
Polemica prevedibile, anche qua de noi ghe saria stada se i gavesi messo cartei bilingui.

Esisti un modo molto semplice ed equo per taiarghe la testa al toro. Esisti un confin? Bene. De qua scrivemo tutto in italian e de là tutto in sloven, con buona pace de chi ga el cuor da una parte ma la casa dell'altra.

Ma cos' te sta disendo??? Questa xe una simpatica vision degna del 1913 :D yuppi! A quando i spostamenti forzadi de massa (tipo austriaci a TS)?

No, perchè xe el confin (= strica sula cartina, che con meza fregola diversa nela storia saria stado magari in un altro posto) xe l'elemento sacro de definizion dele genti, notoriamente deciso proprio da lori e no dala politica :D me par coreto quindi considerarlo come entità suprema per cavarghe diriti a quanti più posibile e esaltar quela simpatica ditatura dele magioranze, che tanto ben ga portado nel mondo :-S no go parole..

Inviato

Mah... mi no me disturba le scritte in romanzo per quei che vien de fora,

tanto se sa che i tagliani xe tutti trdo per le lingue e che per zakai no i sa dir nianche hvala e prosim.

Se no i ga le scritte in neolatin i se perdi, e dopo no i spendi più i bori per la nostra bona roba domacia.

Evidente l'ironia?

Spero de sì. :p

Inviato

Me pareva chiaro l'accento sarcastico del mio post, ma evidentemente me sbagliavo :wacko:

No, perchè xe el confin (= strica sula cartina, che con meza fregola diversa nela storia saria stado magari in un altro posto) xe l'elemento sacro de definizion dele genti, notoriamente deciso proprio da lori e no dala politica :D me par coreto quindi considerarlo come entità suprema per cavarghe diriti a quanti più posibile e esaltar quela simpatica ditatura dele magioranze, che tanto ben ga portado nel mondo :-S no go parole..

Beh, quela che te ciami "ditatura delle magioranze" xe semplicemente la "democrazia" :D Che potere che ga la retorica, ah? :D

Arlon, el fatto xe questo: in linea de massima son d'accordo con ti, ma bisogna renderse conto che bona parte della popolazion no vol/no xe in grado de aver una vision cusì globale dell'umanità. Ti te son giovane e, per la tua età, te ga za visto parecchio del mondo, ma non per tutti xe cusi, anzi, proprio per pochi. Bona parte della gente xe sempre vissuda qua, e quela famosa "strica su un toco de carta" xe l'unico spartiacque che i sia abituadi a veder da sempre.

Quindi con queste premesse reputo normale che tanti stia sulla difensiva co succedi ste robe.

De conseguenza i casi xe due: o bisognerà aspettar ancora lungo tempo prima che ghe sia una vera reciprocità bilingue (e me auguro che prima o poi sucederà) oppur se torna a far valer quella strica (retoricamente). Ad ogni modo se tanti xe troppo spaventadi dalla lingua del vicino, ti forsi te son tropo spaventado dalla sbarra de un confin ;)

Inviato

da quel che go capido se ga lamentado solo alcune persone e un'associazione (o partito) pero' non i ga tirado via niente....cossa xe de comentar?,anche qua menia e amici vari(specialmente vicin alle elezioni) spara a zero contro i sloveni....

p.s.:un centro commerciale ga messo cartei in italian perche' i pensa che molti stranieri i vadi a portar soldi la de lori,qua a trieste i centri commerciali invese indicazioni in lingue straniere non esisti........chi se piu' furbo?

Inviato

scusate, l'unione europea costringe qualunque ditta a scrivere libretti di istruzioni non nella lingua del paese in cui l'oggetto verrà venduto, ma nella lingua del paese più ricco del mondo. se sono un vecchietto di ottantadue anni che compra un tostapane tefal, rischio di non avere le istruzioni in italiano, perché non sono obbligatorie. quello mi sembra più stupido, francamente.

la segnaletica di qualsiasi tipo andrebbe fatta tenendo conto dell'utenza, cum grano salis. A torino molto pubblicità sono in arabo o in rumeno, anche perché reclamizzano servizi mirati a quella clientela; non ci vedo grande fastidio e nessuno propone di toglierle. certo che nessun rumeno o nessun algerino le ha richieste a gran voce, si tratta di un servizio che punta a coinvolgerli con scopi precisi. allo stesso modo stupidi i proprietari del grande magazzino che si giocano clienti, così facendo.

detto questo, certo che una minoranza ha diritti, ma ha comunque anche doveri. nessuno obbliga il resto del mondo a venirmi incontro, credo. in questo senso prendere i cartelli di un esercizio commerciale a paradigma di un passato storico controverso mi sembra un po' una forzatura.

Inviato
scusate, l'unione europea costringe qualunque ditta a scrivere libretti di istruzioni non nella lingua del paese in cui l'oggetto verrà venduto, ma nella lingua del paese più ricco del mondo.

te se sbagli,se una legge che obbliga a fornir le istruzioni in italian ( o forsi me sbaglio mi ,ma me par de gaver letto da qualche parte....)

Inviato (modificato)
scusate, l'unione europea costringe qualunque ditta a scrivere libretti di istruzioni non nella lingua del paese in cui l'oggetto verrà venduto, ma nella lingua del paese più ricco del mondo.

te se sbagli,se una legge che obbliga a fornir le istruzioni in italian ( o forsi me sbaglio mi ,ma me par de gaver letto da qualche parte....)

se è così è stata modificata, fino a tre o quattro anni fa l'unica lingua obbligatoria era l'inglese, tant'è che il mio videoregistratore aveva le istruzioni in tedesco (la marca) e inglese, e dopo aver controllato ho scoperto che era possibile per una legge europea... grazie!

EDIT: cercando ho trovato questo, che mi sembra comunque poco furbo...

L'ultimo caso è un decreto legislativo in corso di emanazione (di recepimento di varie direttive europee) per disciplinare la libera circolazione dei cittadini dell’Unione europea. L'articolo 20, comma 7 di questo decreto legislativo prevede che l’eventuale provvedimento di allontanamento di una persona dal territorio sia “tradotto in una lingua comprensibile al destinatario, ovvero in inglese”.

http://www.allarmelingua.it/Approfondimenti/AP_111.htm

Modificato da iguanadan
Inviato
Beh, quela che te ciami "ditatura delle magioranze" xe semplicemente la "democrazia" :D Che potere che ga la retorica, ah? :D

Nono, xe due robe ben diverse.

In democrazia, le magioranze ga de considerar le minoranze e ciaparsene cura in quanto tali, per poder viver meio TUTI e no solo la magioranza.

Se se usa el proprio 50+1% per anientar le minoranze (o comunque no se le considera per niente, e se disi robe tipo – cit. ovvia – "Gli Italiani stanno dalla mia parte"), se parla de democrazia deviada.

Quando una magioranza xe in grado de comprender i diriti de una minoranza, le robe va vanti. Quando no, indrio.

Esagerando, xe come se disesimo: Tanto i handicapadi xe pochi, cossa me frega? Tanto i maladi de AIDS xe mone lori, cossa me frega? Tanto i zingani xe solo gente che da' fastidio, cossa me frega?

NB: frasi comunissime.

Eco questo no ga niente de democratico, ma se ciama apunto ditatura dela magioranza, che in quanto tale no considera i altri.

Spero de eserme spiegà :)

Arlon, el fatto xe questo: in linea de massima son d'accordo con ti, ma bisogna renderse conto che bona parte della popolazion no vol/no xe in grado de aver una vision cusì globale dell'umanità. Ti te son giovane e, per la tua età, te ga za visto parecchio del mondo, ma non per tutti xe cusi, anzi, proprio per pochi. Bona parte della gente xe sempre vissuda qua, e quela famosa "strica su un toco de carta" xe l'unico spartiacque che i sia abituadi a veder da sempre.

Quindi con queste premesse reputo normale che tanti stia sulla difensiva co succedi ste robe.

Beh, ma xe el caso de dirghele, perlomeno, certe robe, no? :D Se stemo ziti a casa, a vardar TV e a parlar de str..ade, sto substrato cultural no cambierà mai.

De conseguenza i casi xe due: o bisognerà aspettar ancora lungo tempo prima che ghe sia una vera reciprocità bilingue (e me auguro che prima o poi sucederà) oppur se torna a far valer quella strica (retoricamente). Ad ogni modo se tanti xe troppo spaventadi dalla lingua del vicino, ti forsi te son tropo spaventado dalla sbarra de un confin ;)

Mi digo solo che la sbara de un confin xe un simbolo politico, no ga niente a che veder con le persone che lo passa, e per questo parlemo de due piani ben diversi, discordanti ;)

E se questo no lo gavemo ben che sperimentado a Trieste...

Inviato

E' un centro commerciale che vive di soldi...i soldi a casa mia non hanno mai parlato ne italiano ne sloveno.

Che ca..o di discorsi.

Poi lì mettetici la quantità di z desiderata. :D:D:D

Detto questo mi sembra un episodio che dice qualcosa su una parte della classe politica slovena e molto molto poco sugli abitanti di detta nazione.

:bye::bye::bye:

Inviato

trovada la legge :

http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/testi/05206dl.htm

in particolare:

Art. 9.

Indicazioni in lingua italiana

1. Tutte le informazioni destinate ai consumatori e agli utenti devono essere rese almeno in lingua italiana.

2. Qualora le indicazioni di cui al presente titolo siano apposte in più lingue, le medesime sono apposte anche in lingua italiana e con caratteri di visibilità e leggibilità non inferiori a quelli usati per le altre lingue.

3. Sono consentite indicazioni che utilizzino espressioni non in lingua italiana divenute di uso comune.

Inviato

se vai sull'altipiano neanche le trovi le scritte in italiano, l'altipiano dalla parte italiana intendo, eppure è Italia, per non parlar de S.Dorligo dove se te parli in italian nianche non i te rispondi, basta dai con queste polemiche, che sono per lo più alimentate dalla minoranza, e principalmente dai sloveni che ne fanno il loro sport preferito far polemiche su tutto. Di Menia ce n'è uno solo per fortuna, e mi sembra che oramai a Trieste pochi gli vadano dietro.

Inviato

A mi me par che xe gente che se perdi in monade sia de qua che de la del confin, come sempre. Niente de novo.

No penso che i gabi mai protestà per i casinò de Nova Gorica che ga le scrite prima in italian e sotto, più in picio, in sloven.

Del resto savè come che la penso sul bilinguismo :D

Inviato
Mah... mi no me disturba le scritte in romanzo per quei che vien de fora,

tanto se sa che i tagliani xe tutti trdo per le lingue e che per zakai no i sa dir nianche hvala e prosim.

Se no i ga le scritte in neolatin i se perdi, e dopo no i spendi più i bori per la nostra bona roba domacia.

Evidente l'ironia?

Spero de sì. :p

Xe come la storia de quel che va in osmiza, quela che ga el giardin col patoc vizin?

E dopo la trapa domacia el se fa una bela spavada, sempre che co riva casa el sia bon de ingrampar la cluca?

Ah! Cos te vol, co un xe trdo xe trdo, poco de far. Iera meio co iera la prepusniza...

xe che se te son cisto, no te pol evitar la zima de l'inverno in osmiza :D

Inviato (modificato)
Ve riporto dal dnevnik un articolo bastanza iritante

Nova Gorica, Rožna Dolina - Potem, ko so v za?etku junija na Majskih poljanah nedale? od novogoriške železniške postaje odprli veleblagovnico avstrijske trgovinske verige OBI, je ta takoj na za?etku povzro?ila val ogor?enja in vznemirjenja. In to zaradi dvojezi?nih napisov znotraj in zunaj objekta.

367f14c8e368e232e5e26aa47f312076.jpeg

Pri igralnicah in drugih objektih so številni napisi tudi v

italijanskem jeziku. In kot pravijo inšpektorji, ?isto legalno.

Oglašali so se posamezniki, prav tako pa tudi civilna iniciativa za Primorsko. Njen predsednik Marjan Bevk je dejal, da je nedopustno in neustavno dopuš?ati napise v italijanskem jeziku, hkrati pa se v Bene?iji odvija intenzivna raznarodovalna politika, in ko naša država še vedno ni sposobna rešiti vprašanja dvojnega državljanstva za naše rojake onstran meje.

Blagovnico so si zato ogledali tudi tržni inšpektorji. Kot je povedala inšpektorica Karmen Velikonja, niso ukrepali, ker zakonodaja nima pravne podlage za to. Gre za dolo?ila zakona o javni rabi slovenskega jezika v poslovanju s potrošniki in pri deklaraciji izdelkov v prodaji, ki po mnenju inšpektorjev v nakupovalnem centru niso kršena. Nad italijanskimi napisi je bil presene?en celo župan in poslanec Mirko Brulc, ki je center tudi odprl. "Me ni? ne moti, ?e so tuji kupci na naši strani prijazno sprejeti in dobijo ponudbo v svojem jeziku. Vendar pa enako pri?akujem tudi na drugi strani meje, kjer je dvojezi?no obmo?je, a se to žal ne dogaja v vseh primerih," pravi župan.

Na italijanske napise v OBI-ju se je odzval tudi Svetovni slovenski kongres, kjer pravijo, da gre za goriško sramoto in provokacijo, kritizirali pa so tudi slovensko in novogoriško oblast, ki bi bila, tako v sporo?ilu, dolžna zaš?ititi slovenski jezikovni prostor. Gordijski vozel so medtem brez veliko govorjenja in pompa rešili lastniki trgovine. Odstranili so sporni napis, na vhodu in izhodu pa pustila dva manjša napisa v slovenskem jeziku.

Cossà pensè ? Mi per el momento no commento, ma xe cossà dir....

Modificato da giuli61

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×