-
Chi è Online 16 Utenti, 1 Anonimo, 55 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,6k
-
Risposte Totali794,5k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Nella mia affermazione non stavo facendo un discorso di quintetti migliori o peggiori, abbiamo visto tutti che il quintetto base ha reso meglio (o meno peggio), ho segnalato che il parziale di Brescia non è iniziato magicamente quando sono state fatte le rotazioni ma ben prima e che non può quindi esser definito il cambio dei quintetti nel primo quarto come "momento chiave". Aggiungerei che i giocatori di Brescia ormai si conoscono così bene da riuscire a cambiare le cose in campo senza nemmeno bisogno di un time out per riorganizzare le idee: da un inizio in cui Trieste sembrava dominare con facilità hanno cambiato quelle poche cose che hanno permesso loro di ribaltare completamente la situazione (come trend, prima che come punteggio) in un amen.
-
Ci dovrà però essere una fine a questa incertezza societaria prima di gennaio o no?
-
Da Orgoglio Triestino · Inviato
Siamo sempre là. Al momento, anche a causa dell'assenza di Brooks e dei problemi fisici di Uthoff, sarebbe bene cercare di mixare i quintetti mantendo sempre un certo equilibrio sia difensivo che in attacco. Gonzalez non può immolare un intero quintetto per gestire il minutaggio in chiave doppio impegno campionato/coppa e sperare di piazzare dei break importanti nell'ultimo quarto preservando il quintetto iniziale solo o quasi per quel periodo. Peraltro, vedendo che le cose non funzionano per 3/4/5 azioni di seguito e si stava subito creando un gap nel primo quarto, doveva perlomeno effettuare dei cambi mirati per cercare di tappare le falle difensive. Anche perchè, alla fine, abbiamo avuto comunque 4 giocatori con minutaggi da 28 a 31 minuti (+ Ross 26) e, per contro, Moretti con solo 5, Deangeli 7, Candussi 12 e Ruz 14. Segno che di equilibrio nelle rotazioni in base al risultato atteso, proprio non ce n'è.... -
Tesser ha ricevuto assicurazioni, peraltro non richieste ma proprio per questo gradite, successivamente all'allontanamento di Zelenovic. Credo da Margiotta, anche se non posso metterci la mano sul fuoco. Dogecoin non può fare una presentazione come si deve fino a quando non si chiariscono tutti gli aspetti societari, ma Margiotta medesimo continua a parlare di investimenti importanti. Poi fra il dire e il fare eccetera eccetera, ma se non altro il pagamento di stipendi e contributi ai giocatori e l'apparizione dello sponsor sulla maglia sembrano segnali positivi. Altro non abbiamo....
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico