Se vuole i soldi deve restare in Italia,ma sembra che in Italia i soldi che vuole lui non glieli dà nessuno. Io fossi in lui andrei all' estero,da straniero chi ti vuole lo fa perché ci crede e ti fa giocare per forza,poi se sei scarso o non rendi ti cacciano
Mah.
Sostanzialmente d'accordo che le dinamiche siano simili anche se nel calcio devi moltiplicare x 100 se non x 1000. Nel calcio, in particolare, c'è un sottobosco di consiglieri, advisor, amici, comunque personaggi "non ufficiali", che tu ben conosci e che nel basket o manca del tutto o è solo accennato.
Sul "fare meglio" di Baldini, dipende cosa si intende. Se fai il giornalista e non il blogger, prima di scrivere una notizia dovresti verificare la fonte, per esempio ma so che questa non è la logica di chi si occupa di mercato. Che è il gossip dello sport. Però questo a me non piace. Questione di gusti, di opinioni, certo, e non ce n'è una che valga più di un'altra.
Ho cercato pure io ieri e pare di no!
la mia sensazione è che esista un piano A (che si sta attendendo perché magari sono in parola che viene da noi se nn trova squadra in NBA - Brase o in Eurolega - Galbiati…solo per sparare due nomi) ed un piano B (un coach con cui si è in parola se nn raggiungiamo il piano A)…sinceramente nn penso siano così indecisi da nn averlo ancora individuato.