pinot Inviato 4 Marzo 2020 Segnala Inviato 4 Marzo 2020 33 minuti fa, gpetrus ha scritto: ora.... la proposta del comitato tecnico del governo parla de stop per 30 giorni . Ma diventa vincolante ? non capiso ...proposta.....o xe o no xe.....rendi obbligo de rispetto per tutti a qualsiasi livello. Dir proposta no servi a niente...attendo news.....restando ahime' convinto che sabato sera lo fazo a casa il comitato tecnico ha un potere consultivo, poi spetta al governo recepire o meno le sue indicazioni ovviamente se non le recepiscono sono degli imbecilli e non si vedrebbe il motivo di averlo nominato Cita
pinot Inviato 4 Marzo 2020 Segnala Inviato 4 Marzo 2020 2 minuti fa, forest ha scritto: Pare, oggettivamente, la soluzione più probabile e realistica. Nel calcio almeno la si da' quasi per scontata, nel basket vedremo, ma le parole.di Petrucci sulla necessità di giocare a tutti i costi non mi pare lascino spazio a molte intepretazioni. A meno che il decreto non sia restrittivo al massimo, e preveda proprio l'annullamento dell'attivita', ma mi pare onestamente improbabile. credo che si giocherà a porte chiuse e ci sarà un decreto che economicamente verrà incontro alle esigenze delle società di basket, tipo defiscalizzazione o spostamento delle scadenze credo che se lo stop si limita ad un mese, dunque in media 2 partite in casa, la situazione possa essere affrontata se è fino alla fine del campionato immagino diventi duretta Cita
andyball Inviato 4 Marzo 2020 Segnala Inviato 4 Marzo 2020 Se si deve giocare ora, farlo a porte aperte è obiettivamente decisione della quale personalmente non mi assumerei mai la responsabilità. L 'unica altra soluzione, che permetterebbe un minimo di equità e regolarità e far slittare il tutto di 3/4 settimane e poi ridurre in modo drastico le gare dei playoff. Cita
forest Inviato 4 Marzo 2020 Segnala Inviato 4 Marzo 2020 53 minuti fa, gimmi ha scritto: Che poi i campionati prosegui a porte chiuse, non prosegui, vegni sospesi o cossa so mi, credo sia un problema relativo. Rispetto alla.faccenda in se' è certamente relativo. Ma non trascurerei il potere dello sport, per nulla. Se consigli alla gente di stare a casa (o comunque uscire, almeno gli anziani, meno possibile), riempirgli la giornata di eventi sportivi può anche non essere una cazzata. Idem farlo nei week-end per tutti, quando i luoghi di aggregazione sono pieni. Anzi, troverei un accordo con Sky per trasmettere su un canale in chiaro, che credo abbiano sul digitale terrestre (credo canale 8 posso sbagliare). Qualcosa secondo me aiuterebbe.... 1 Cita
forest Inviato 4 Marzo 2020 Segnala Inviato 4 Marzo 2020 35 minuti fa, pinot ha scritto: credo che si giocherà a porte chiuse e ci sarà un decreto che economicamente verrà incontro alle esigenze delle società di basket, tipo defiscalizzazione o spostamento delle scadenze credo che se lo stop si limita ad un mese, dunque in media 2 partite in casa, la situazione possa essere affrontata se è fino alla fine del campionato immagino diventi duretta La penso uguale. Cita
alvin66 Inviato 4 Marzo 2020 Segnala Inviato 4 Marzo 2020 Si ma come se difendi?bisogna star a due metri dall'attaccante.. Comunque gavemo la prova che sto virus girava za de sto autunno.. Elmore saveva za tutto.. El difendeva de conseguenza 2 Cita
Roberto24 Inviato 4 Marzo 2020 Segnala Inviato 4 Marzo 2020 38 minuti fa, forest ha scritto: Rispetto alla.faccenda in se' è certamente relativo. Ma non trascurerei il potere dello sport, per nulla. Se consigli alla gente di stare a casa (o comunque uscire, almeno gli anziani, meno possibile), riempirgli la giornata di eventi sportivi può anche non essere una cazzata. Idem farlo nei week-end per tutti, quando i luoghi di aggregazione sono pieni. Anzi, troverei un accordo con Sky per trasmettere su un canale in chiaro, che credo abbiano sul digitale terrestre (credo canale 8 posso sbagliare). Qualcosa secondo me aiuterebbe.... Bravissimo Forest, una volta tanto ci troviamo d'accordo sullo sport in TV , direi che in questi casi dovrebbero essere imposte dalle Autorità competenti le dirette televisive. Pazienza per gli impianti vuoti, ma si tratta di misure a tutela della salute delle persone, quindi necessari, con la possibilità di seguire le partite almeno da casa "compensi" queste limitazioni al movimento delle persone. Cita
Roberto24 Inviato 4 Marzo 2020 Segnala Inviato 4 Marzo 2020 Un consiglio a Sandro, suggeriria de cambiar el titolo de questo post, sull'ufficialità che se gioghi a porte aperte non xe alcuna certezza, qua le decisioni cambia de giorno in giorno .... Cita
SandroWeb Inviato 4 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 4 Marzo 2020 Probabili novità per la partita di sabato dovrebbero arrivare in giornata... Cita
Alan74 Inviato 4 Marzo 2020 Segnala Inviato 4 Marzo 2020 3 ore fa, alvin66 ha scritto: Si ma come se difendi?bisogna star a due metri dall'attaccante.. Comunque gavemo la prova che sto virus girava za de sto autunno.. Elmore saveva za tutto.. El difendeva de conseguenza Grandissimo!!! Cita
Skenea Inviato 4 Marzo 2020 Segnala Inviato 4 Marzo 2020 15 minuti fa, SandroWeb ha scritto: Probabili novità per la partita di sabato dovrebbero arrivare in giornata... Se arrivano novità, quasi sicuramente ci saranno dei cambiamenti rispetto alla partita a porte aperte. Intanto scuole chiuse in tutta Italia, fino al 15/03/2020. Cita
Alan74 Inviato 4 Marzo 2020 Segnala Inviato 4 Marzo 2020 3 ore fa, luxor ha scritto: Ma solo a me queste misure preventive sembrano eccessivamente drastiche? Siamo d'accordo che non si tratta di un banale raffreddore, ma non è nemmeno la peste. Se ci fosse un'epidemia di qualcosa di più grave cosa faremmo, ci bruceremmo vivi a scopo precauzionale? Vedo una differenza abissale tra effettiva pericolosità (anche in base al numero di casi qui a Trieste) e livello di panico. Poi ognuno è libero di fare come vuole, ovviamente, ma spero che nessuno ci debba lasciare le penne perché il pronto soccorso era intasato da paranoici che credevano di aver contratto il virus e invece avevano solo preso freddo. (Magari al pronto soccorso si sono già organizzati per evitare di sovraccaricare il sistema, ammetto di non essere informato in merito). Ma questo non è rivolto al giocare o meno, è un mio pensiero sulla situazione attuale. Ritengo che manchi chiarezza quando si parla di rischio. Il rischio che uno di noi del forum o di chi va a vedere una partita ci lasci le penne è probabilmente basso. Ma il rischio che con il propagarsi del virus le strutture sanitarie collassino rendendo difficile prestare soccorso anche ai malati non di coronavirus è elevatissimo. Il rischio è in qualche modo da vedere in termini di comunità più che personale. Inoltre venendo al rischio personale, uno pensa " miga xè ebola ". Vero nel senso che la mortalità è relativamente bassa ( ma non come l'influenza) ma il rate di trasmissione è elevato. E moltiplicando le due forse scopriamo che la probabilità di vedersela brutta in futuro non è così bassa. Cita
Riodario Inviato 4 Marzo 2020 Segnala Inviato 4 Marzo 2020 La mortalità xe bassa finché el sistema sanitario sta in pie. Arrivati al collaso del sistema le percentuali tendi verso el 10%. Rallentar la diffusion in qualsiasi modo xe fondamentale. Cita
Alan74 Inviato 4 Marzo 2020 Segnala Inviato 4 Marzo 2020 1 minuto fa, Riodario ha scritto: La mortalità xe bassa finché el sistema sanitario sta in pie. Arrivati al collaso del sistema le percentuali tendi verso el 10%. Rallentar la diffusion in qualsiasi modo xe fondamentale. Certo, anche perché statisticamente il 10% ha bisogno di cure importanti per sopravvivere, cure che con troppi ammalati non si potrebbero erogare. Ma anche un 3% con 3 milioni di contagio farebbe centomila morti. Se ci fossero dei casi di ebola sarebbe molto più semplice circoscriverli e i morti sarebbero pochi. Cita
El mulon Inviato 4 Marzo 2020 Segnala Inviato 4 Marzo 2020 4 ore fa, alvin66 ha scritto: Si ma come se difendi?bisogna star a due metri dall'attaccante.. Comunque gavemo la prova che sto virus girava za de sto autunno.. Elmore saveva za tutto.. El difendeva de conseguenza ???????Questa su elmore me ga piegado in 2 Cita
El mulon Inviato 4 Marzo 2020 Segnala Inviato 4 Marzo 2020 2 ore fa, pinot ha scritto: drastiche ? ti sembravano drastiche le misura adottate in Cina ? se lo pensi sbagli perchè i provvedimenti attuati in Cina hanno contenuto il focolaio che ora è in remissione dunque hanno funzionato detto questo, la percentuale di positività dei tamponi è in Cina e Italia quasi uguale se rapportata alla popolazione complessiva 80000 su 1.500.000.000, 2500 su 60.000.000 0.00005 in un caso, 0.00004 nell'altro i morti sono circa 3000 su 80000 infetti in Cina ( 3.7% ) e 79 in Italia su 2500 ( 3.1% ), ovviamente la mortalità è più bassa perchè i contagiati sono molti di più sia qua che là ricoverati nelle T.I. il 10% dei positivi noti, un numero enorme se rapportato alla banale influenza e parainfluenza ( 169 casi gravi da ottobre con meno di 40 decessi su un totale di 6.196.000 persone affette ) questi sono i dati, poi vedi un po' tu se le misure sono drastiche me par ancora assurdo che sia persone che non capisi lla gravità della situazione. non capisi che se aumenta a dismisura i contagiati gli ospedali va al collasso. non capisi che xe 5000 posti de terapia intensiva ( i poderà aumentarne un pochi, ma non far miracoli...) e se te ga 5001 pazienti che ghe servi 1 a quel punto resta fora e ghe femo el funerale. non capisi che al collasso per ora xe 3 regioni, quindi non xe manco distribuida unfiromemente sul territorio italiano, con i tutti i problemi conseguenti. non capisi che ad ora, 1 su 2 (pure de più, ma restemo al 50%) ga bisogno de ricovero ospedaliero. e quindi se in poco tempo ghe se ammala migliaia de lori nnon xe i posti per tutto che non sia un influenza xe chiaro, come manco sia la pesta. ma per dire mortalità da influenza semo al 0,1%, mortalita da covid19 semo interno al 3%, non so se xe chiaro, 30 volte, circa in più. non so se xe chiaro che se ammala de influenza circa 5-6 milioni de persone all'anno, ecco, pensa che 1 su 2 devi finir ricoverada, quindi non, non xe manco lontanamente un influenza. non caisi che oramai el virus xe fra noi, e quindi se pol solo limitarlo, e fine. non comprendi che tempo qualche giorno sarà tutta italia con molti più casi, o gente pensa che cussì, xe rivado per dir in fvg pper el destino, o per caso, e pensè che resterà 2 casi a trieste. non capisi che fra èochi gg, come ripeto da una settimana, la francia e la germania, giusto per citarne 2 sarà in situazioni simili alla nostra, ma anche tanti altri. xe un problema mondiale ragazzi miei, e qua se parla che iera misure drastiche in region per niente, e go visto, infatti in 2 giorni gavemo 14 contagiadi, pensa se non le iera drastiche, e me par ovvio che aumenterà nei prossimi giorni. gente non capisi che se intervien prima, e semo za tardi, non quando i contagiati aumenta ancora. folle non capisi che un conto xe gaver (numero a caso) 10.000 contagiati in più spalmandi nel giro de 3-4-5- mesi, un conto xe gaverli nel giro de 5-10-15 giorni. mi non so, semo a sto punto e gente se poni ancora domande del genere. non capiso se proprio manca neuroni, consapevolezza della situazione, ciavarsene boh, mi me par totalmetne mancanza de comprender la situazion. e 8un dovessi andar per dir in palazzetto pensando che la gente xe cosiente e xe de fidarse? dai, xe esesmpi uno drio l'altro che xe pien de gente senza cognizione de causa e che non ghe ciava niente de come bisognassi comportarse. in tutto ciò de trieste-pistoia, scuseme, ma ad ora me ciava un ca**o. Cita
SandroWeb Inviato 4 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 4 Marzo 2020 (OT) VE RICORDO CHE ESISTI UNA DISCUSSION SUL CORONAVIRUS E CHE XE QUELLA DA UTILIZZAR PER PARLAR. PROVVEDO A SPOSTAR TUTTO QUEL CHE XE OFF-TOPIC, COMINCEMO PERO' AD ADEGUARSE. GRAZIE Cita
gpetrus Inviato 4 Marzo 2020 Segnala Inviato 4 Marzo 2020 tornemo a parlar de basket...semo qua per questo : meio zogar adesso a porte chiuse o rinviar tutto a tra un mese ? se de un mese se trattera' cmq.... Cita
Alan74 Inviato 4 Marzo 2020 Segnala Inviato 4 Marzo 2020 Per noi giocare a porte chiuse è un danno... meglio il rinvio. Ma temo che si giocherà E d'altra parte credo che questa situazione durerà parecchio quindi non penso che si possano rimandare 4 o 5 giornate Cita
gpetrus Inviato 4 Marzo 2020 Segnala Inviato 4 Marzo 2020 per mi unica soluzione xe a porte chiuse....lo stop podessi esser molto piu' lungo de un mese....e alternative no vedo. D'altronde anche Milan gioghera' el resto dell'Eurolega in casa a porte chiuse da quel che se capissi Cita
gpetrus Inviato 4 Marzo 2020 Segnala Inviato 4 Marzo 2020 8 minuti fa, Alan74 ha scritto: Per noi giocare a porte chiuse è un danno... meglio il rinvio. Ma temo che si giocherà E d'altra parte credo che questa situazione durerà parecchio quindi non penso che si possano rimandare 4 o 5 giornate per qualsiasi societa' xe un danno Cita
sir_john Inviato 4 Marzo 2020 Segnala Inviato 4 Marzo 2020 Se podessi trasmetter le partide in TV e i proventi della pubblicità dargheli alle squadre proporzionalmente sulla base dei posti nei palazzi e dei dati medi de presenze... Cita
a vanvera Inviato 4 Marzo 2020 Segnala Inviato 4 Marzo 2020 ma, stante la situazione, che prevede nella migliore delle ipotesi la disputa delle partite a porte chiuse (che oggettivamente non è il massimo) per i prossimi 30 giorni e probabilmente più, con gli stranieri che se non già da ora tra un po' di tempo inizieranno ad essere insofferenti e qualcuno inizierà a squagliersela, secondo voi, avrebbe senso, come già fatto in passato in situazioni probabilmente più tragiche forse, annullare i campionati e ricominciare dal 2020/21? (il che per noi non sarebbe male come ipotesi) Cita
gpetrus Inviato 4 Marzo 2020 Segnala Inviato 4 Marzo 2020 3 minuti fa, a vanvera ha scritto: ma, stante la situazione, che prevede nella migliore delle ipotesi la disputa delle partite a porte chiuse (che oggettivamente non è il massimo) per i prossimi 30 giorni e probabilmente più, con gli stranieri che se non già da ora tra un po' di tempo inizieranno ad essere insofferenti e qualcuno inizierà a squagliersela, secondo voi, avrebbe senso, come già fatto in passato in situazioni probabilmente più tragiche forse, annullare i campionati e ricominciare dal 2020/21? (il che per noi non sarebbe male come ipotesi) decisione complicata.... chi ga investido fior de milioni per raggiunger obiettivi vari , scudetto , coppe ecc.? e chi ga investido in A2 per salir ?? ..... Cita
GMarco Inviato 4 Marzo 2020 Segnala Inviato 4 Marzo 2020 2 minuti fa, a vanvera ha scritto: ma, stante la situazione, che prevede nella migliore delle ipotesi la disputa delle partite a porte chiuse (che oggettivamente non è il massimo) per i prossimi 30 giorni e probabilmente più, con gli stranieri che se non già da ora tra un po' di tempo inizieranno ad essere insofferenti e qualcuno inizierà a squagliersela, secondo voi, avrebbe senso, come già fatto in passato in situazioni probabilmente più tragiche forse, annullare i campionati e ricominciare dal 2020/21? (il che per noi non sarebbe male come ipotesi) Tra un mese l'Italia sarà meno pericolosa di altri Paesi avendo affrontato prima e forse meglio l'emergenza. Quando fuori sarà magari peggio e in un certe nazioni la situazione al collasso ospedaliero, magari anche senza poter giocare a qualcuno verrà voglia di restare. E quando parlo di altri Paesi non intendo solo quelli più poveri o democraticamente arretrati (Iran, Turchia) ma anche grandi nazioni con sistemi sanitari fragili (USA Russia). Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.