Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Da "Il Piccolo"

INCIDENTE IN VIA GIULIA

Scooterista investe un pedone e muore nella caduta

La vittima è il pensionato Franco Muha di 56 anni. Gravissimo lo sloveno che è stato travolto

La tragedia è accaduta all’altezza del giardino pubblico in un momento in cui il traffico era intenso. Secondo i vigili, viaggiava a 70 chilometri all’ora

di CORRADO BARBACINI

Con lo scooter ha investito un pedone sulle strisce pedonali ed è morto dopo aver perso il controllo del mezzo finendo la sua corsa contro un cassonetto. È successo in via Giulia, proprio davanti al giardino pubblico. La vittima è Franco Muha, 56 anni, via Matteotti 19, pensionato della Trieste Trasporti. Il pedone si chiama Milenko Micich, 50 anni, sloveno. È ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale di Cattinara.

L’incidente si è verificato ieri poco prima delle 15: in via Giulia c’era un traffico particolarmente intenso. Davanti al giardino pubblico si era appena fermato il bus numero 6 proveniente da San Giovanni. Proprio in quel momento, passando davanti al mezzo pubblico, ha attraversato la strada Milenko Micich. Lo scooter, come poi hanno accertato i vigili urbani, viaggiava a non meno di 70 chilometri all’ora. Franco Muha, che era in sella, ha superato il bus e poi si è trovato all’improvviso davanti il pedone. Non ha fatto in tempo né a frenare, né a tentare una disperata manovra di emergenza. Lo ha preso in pieno lanciandolo a dieci metri di distanza. Sull’asfalto non è stato trovato nessun segno.

Lo scooter impazzito ha proseguito la corsa per un’ottantina di metri ondeggiando e si è schiantato a sua volta contro un bottino dell’immondizia che si trova proprio alla fine di via Giulia. Il conducente è stato sbalzato dall’urto ed è finito al centro della carreggiata a pochi metri dall’incrocio con via Rossetti.

All’incidente hanno assistito decine e decine di persone. In pochi istanti al centralino del 118 e della municipale sono giunte numerose chiamate d’emergenza.

Era ancora vivo Franco Muha quando sono arrivati i sanitari del 118. Hanno cercato di rianimarlo per una buona mezz’ora, ma il suo cuore non ce l’ha fatta. Un’altra squadra del 118 ha praticato le cure di emergenza al pedone ormai privo di sensi. Milenko Micich è stato stabilizzato e poi intubato. Quando i sanitari si sono accorti che il suo cuore stava reagendo lo hanno caricato in ambulanza. È stato trasportato a Cattinara dove è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico. Come detto, le sue condizioni sono disperate. Impietrito ha assistito ai soccorsi degli uomini del 118 il padre che si trovava poco lontano al momento dell’incidente. Disperato ha urlato: «Salvatelo. Vi prego salvatelo», mentre l’ambulanza è partita verso l’ospedale. Per oltre un’ora via Giulia è stata chiusa al traffico. Sul posto hanno operato una decina di vigili urbani.

e

Aveva lavorato come elettricista al deposito del tram di Opicina

Per anni volontario all’Astad Anche Dipiazza sul posto: «Una via troppo pericolosa»

Il sindaco: «Non possiamo accettare che una persona muoia in questo modo»

Franco Muha era andato in pensione il 31 dicembre dello scorso anno. Aveva lavorato come tecnico elettricista al deposito del tram di Opicina. È ssempre stato impegnato in attività sociali. Era un attivista dell’Astad aveva collaborato alla raccolta di generi di prima necessità e di soldi da portare all’associazione che accudisce i cani randagi in Abruzzo. Dice commosso Paolo Buzzi, il suo capo del servizio a Opicina: «Era una persona di grande umanità. Lo ricordo quando ha partecipato alla cena d’addio...».

Per oltre un’ora ieri pomeriggio il sindaco Roberto Dipiazza è stato sul luogo dell’investimento. «È un incidente pazzesco. Il traffico in certe zone della città come in via Giulia sta diventando sempre più pericoloso. Non possiamo accettare che una persona muoia e un’altra sia in fin di vita».

È sconvolta la conducente del mezzo pubblico della Trieste Trasporti. Ha assistito praticamente all’incidente in diretta. «Il bus era pieno di passeggeri. Mi sono fermata all’altezza delle strisce pedonali e ho aperto le porte. Davanti al mezzo è passata un’anziana che ha attraversato via Giulia, dopo poco è arrivato un uomo che ha superato la parte anteriore del mezzo. In quel momento ho visto lo scooter nero che stava arrivando. In una frazione di secondo lo ha centrato». Spiega: «C’è stato come un colpo fortissimo. Lo scooter andava velocissimo e poi non lo ho più visto». Poi racconta: «Ho chiamato subito i soccorsi mentre la gente stava scendendo». «Qualcuno - ricorda - spaventato è rimasto lì impietrito. Altri sono corsi arrivando allo scooter alla fine del giardino pubblico. È stata una scena drammatica. Quelle immagini mi rimarranno sempre impresse nella mente». (c.b.)

Inviato
Ora inizieranno con l'incroco assassino, le strisce malefiche ed il cassonetto demononiaco immagino... in quanto la causa del "motociclista mona" è fuori moda.

Della serie: Motociclista cade con la moto dal Molo Audace e muore annegato!!!!!!

Xe' colpa del mar che el iera lain quel momento!!!!!Fatalita' :rolleyes:

Inviato (modificato)

BuonDi...

Ora mi capiso la causa del motociclista (definido mona)

e che in città no se cori

ma agiungesi:

non se traversa mai la strada pasando davanti al bus

e anzi xe consigliado aspetar che el bus riparti e dopo eventualmente se atraversa

se proprio te vol atraversar passa drio el bus, cusi

1 non te risci de vignir investi dal bus stesso (non se sa mai)

2 te vedi chi sta rivando

3 chi sta rivando (in teoria) te vedi.

e se ricordo ben la non xe nianche le striche pedonali, però le xe a meno de 50 metri piu in zo

(onde) se dovesi andar sule striche perchè a meno de 100 metri (cosa che mi come tanti altri no fazo mai)

Modificato da blede
Inviato

ve conterò un ricordo assai lontan, anni 50, in via Carducci ghe iera dele stricche pedonali, che po i ga cavado, in corispondenza de dove che xe la galleria dela casa che colega la via con via Gallina, di fronte de via Muratti, a pochi metri del semaforo ( po i ga cavado, ma quela volta iera meno auti e più pedoni..)

Ben , mi passavo per ste striche, con mama, e de drio de un autobus xe vegnuda fora una Vespa che me ga urtada e fata cascar per tera. Iera altri tempi, lu no se ga gnanca fermado, nè mi nè mama gavemo pensado de cior la targa e denunciar, mi me ricordo che el mio primo pensiero xe stado Adesso go avudo un incidente, me gaverò roto el femore ( sentio sempre contar dei veceti che casca e se rompi el femore) e i me meterà doman sul giornal... iero quasi fiera. Volevo rassicurar mama che no me iero fata gnente, ma per un per de minuti go perso la vose e no rivavo a parlar. po la vose la go riavuda anche tropo... de quela volta tegno sempre de ocio quel che vien fora drio dei autobus.

Zonto invece che de automobilista ( no son scooterista) evito sempre de sorpassar autobus fermi se no i xe propio spostai de lato e la strada no xe libera.

Inviato
BuonDi...

Ora mi capiso la causa del motociclista (definido mona)

e che in città no se cori

ma agiungesi:

non se traversa mai la strada pasando davanti al bus

e anzi xe consigliado aspetar che el bus riparti e dopo eventualmente se atraversa

se proprio te vol atraversar passa drio el bus, cusi

1 non te risci de vignir investi dal bus stesso (non se sa mai)

2 te vedi chi sta rivando

3 chi sta rivando (in teoria) te vedi.

e se ricordo ben la non xe nianche le striche pedonali, però le xe a meno de 50 metri piu in zo

(onde) se dovesi andar sule striche perchè a meno de 100 metri (cosa che mi come tanti altri no fazo mai)

Io son scuterista e se un BUS si ferma e scarica gente rallento sempre perché so che i vecchietti scendono e possono passare davati o dietro. La maggioranza invece accelera appena il BUS mette la freccia in modo da passare oltre il bus prima che si ri-immetta nel traffico.

Questo tizio ha accelerato in quanto se andava entro i limiti non moriva.

Comuque mi par di aver capito che era sulle strisce pure.

PS: A me è successo una volta di essere investito da una vecchietta. Ero fermo,dietro al BUS con il motorino e la vecchietta a piedi appena scesa dal BUS si è messa a correre e mi ha speronato sul lato facendomi cadere. -_-

Nessun ferito danni praticamente nulli ma non me l'aspettavo proprio...

Inviato (modificato)
Ora inizieranno con l'incroco assassino, le strisce malefiche ed il cassonetto demononiaco immagino... in quanto la causa del "motociclista mona" è fuori moda.

Della serie: Motociclista cade con la moto dal Molo Audace e muore annegato!!!!!!

Xe' colpa del mar che el iera lain quel momento!!!!!Fatalita' :rolleyes:

Colpa della nebbia, colpa della pioggia, colpa della notte, colpa dell alchol della droga o dell'eccessiva velocità. Mai dire che è colpa del guidatore.... a meno che non sia un extracomunitario.

Mi pare che il rpotocollo per trattare queste notizie da parte dei media è questo. Dire le cose in modo da compiacere e non far sentire in colpa il lettore medio.

Modificato da Ghost
Inviato

a leger l'articolo, par proprio colpa de un dei inumerevoli 40/50enni gasai che gira col scuter in cità, a mio aviso i pezo (posibilmente coi fioi con le zatine a pindolon).

Inviato

SEMPRE e TUTTI disi de andar pian co xe i bus fermi proprio perchè i pedoni attraversa davanti... Deso no so se el mato iera su strisce pedonali o no ma cmq te vedi troppi de sti scooteristi che se credi paroni del mondo con una careta de plastica e se spara per strada.... Teston de no digo cosa che andava a 70 all'ora in centro in una strada piena de traffico!!!!

Inviato
non se traversa mai la strada pasando davanti al bus

e anzi xe consigliado aspetar che el bus riparti e dopo eventualmente se atraversa

se proprio te vol atraversar passa drio el bus, cusi

1 non te risci de vignir investi dal bus stesso (non se sa mai)

2 te vedi chi sta rivando

3 chi sta rivando (in teoria) te vedi.

e se ricordo ben la non xe nianche le striche pedonali, però le xe a meno de 50 metri piu in zo

(onde) se dovesi andar sule striche perchè a meno de 100 metri (cosa che mi come tanti altri no fazo mai)

guarda che el tipo ga attraversado la strada perche l'autista del bus se ga fermado per farlo passar ,se vedi dalla foto sul piccolo, el bus non se in fermata ma fermo prima delle striscie su la corsia centrale (a mi i me ga contado che la mula che guidava el bus non iera ferma in fermata ,e quindi me par che el piccolo scrivi bugiardade.......non go presente, le striche pedonali se taccade alla fermata?

Inviato

Casi del genere me succedi spessissimo da pedon. Fermata del bus e 2 metri più avanti le striche pedonali. Mi attraverso e guardo sempre a sinistra sporgendo el collo nella paura che el suterista de turno me falci. Più de una volta go mandado a :cesso: qualchedun.

Manca la cultura stradale in troppi scooteristi. El scooter vien visto come un elettrodomestico per raggiunger el prima possibile la prorpia meta. In effetti, anche se molto simile ad un elettrodomestico :rolleyes: xe pur sempre un veicolo, ed oramai anche molto veloce, quindi come tale andasi considerado.

Inviato

incidentej.jpg

Il punto è che questa città e la maggiorparte dei conducenti di auto e moto dovrebbero cambiare mentalità.

La gente ha perso di vista il senso di pericolosità legato alla guida di un mezzo, e tutti hanno una fretta allucinante per correre non si sa bene dove.

Come dice blede, è vero che sarebbe buona norma attraversare dietro al bus e non davanti, ma è anche vero che il comportamento che assume Ghost è quello corretto, ovvero non effettuare sorpassi se non si ha piena visibilità, e comunque non a 70km/h in centro città.

C'è una maleducazione stradale alla base di queste tragedie,e non ci sono misure preventive che tengano purtroppo... la coscienza dovrebbe partire da ognuno di noi, nel rispetto della nostra vita e di quella altrui.

Invece ormai la nostra città è diventata un autodromo, dove sorpassare contromano, rifilare pedoni, fare slalom con gli scooter tra le auto e le persone è la normalità.

Poi succede la tragedia e si parla di strade pericolose. Ma non sono le strade ad esserlo, ma questi comportamenti a crearle... il punto è che siamo oltre, ed oltre ad una massiccia campagna educativa, ci vorrebbe una massiccia missione punitiva, cominciando a sanzionare pesantemente questo tipo di infrazioni per risvegliare questa assopita coscienza civile, e far sì che la gente si renda conto che non si può emulare il MotoGp in centro città.

Vero anche il comportamento denunciato da Ghost in cui la maggioranza accelera appena il BUS mette la freccia in modo da passare oltre il bus prima che si ri-immetta nel traffico, anche se sono a più di 100mt di distanza e anche se magari poco più avanti c'è già un semaforo disposto al rosso.

2 giorni fa ho avuto modo di vedere un comportamento simile da parte di un automobilista, che appena il Bus ha messo la freccia, ha accelerato per sorpassare il bus andando per 1/3 contromano con riga continua prima che riuscisse a venir fuori dalla fermata. La vettura aveva anche lo specchietto esterno destro "chiuso" e quindi inutilizzabile. Normale? No...più grave del solito, perchè chi guidava stava prendendo una lezione di scuola guida su una macchina rossa di una nota scuola guida triestina.

Uno che comincia così, che autista sarà domani, se nemmeno l'istruttore gli fa capire la pericolosità del suo comportamento, e l'utilità degli specchietti restrovisori?

Inviato (modificato)

andemo ot comunque la conto, stamattina alle 8 circa incrocio v.baiamonti-servola-svevo un camion vien zo per via de servola(uscita autostrada )vien verde va dritto per via svevo e una baba vol superarlo a destra con l'auto (utilitaria jap) ,subito all'inizio della via svevo dove iera el distributor iera auto parcheggiade in divieto,invese de fermarse vista che iera l'ostacolo la tipa vol superar lo stesso el camion...............invese de perder 5 secondi de numero, la se stada ferma piu' de un'ora la ga ciapado la multa ghe ga fatto ciapar la multa alle auto in divieto e la ga fatto qualche migliaio de euro de danni all'auto (fiancada tutta russada e gomma e cercion distrutti ......)

Modificato da 666
Inviato (modificato)

Non avendo visto la foto iero convinto che el bus iera in fermata

alora i miei punti iera ok!

ma a posteriori devo dir che un che vedi un veicolo fermo in prossimita de un pasagio pedonale

se nol se ferma de drio o a fianco xe proprio mona

xe come pasar col rosso!

_______________________

Per quanto riguarda la scola guida

da poco go comincia far guidar mia fia col foglio rosa e una dele prime robe che ghe go dito xe:

(ricordite che quando te guidi un' auto te ga un' arma in man, xe come se te girasi con una pistola cariga)

Modificato da blede
Inviato
(ricordite che quando te guidi un' auto te ga un' arma in man, xe come se te girasi con una pistola cariga)

questo xe stado el primo pensiero che go avudo co go cominciado a guidar. E devo dir che me lassava sempre in tension.

Inviato
(ricordite che quando te guidi un' auto te ga un' arma in man, xe come se te girasi con una pistola cariga)

Già. Un concetto che bisogna fa capre bene a chi inizia a guidare. Auto e moto vanno guidate con nu forte senso di responsabilità.

Inviato

Fiato alle trombe...

Da Il Piccolo di oggi 1 ottobre 2009

LINEA DURA

Controlli intensificati,posti di blocco allestiti anche di notte lungo le strade ”a rischio”, sanzioni più severe.

È un vero e proprio giro di vite contro i motociclisti spericolati quello annunciato dal Comune all’indomani dell’ennesimo, tragico incidente provocato da uno scooterista, il cinquantaseienne Franco Muha, morto l’altro pomeriggio in via Giulia dopo aver travolto un passante che ora è ricoverato a Cattinara in gravissime condizioni.

TOLLERENZA ZERO

«Dobbiamo agire subito per metter fine all’ecatombe di centauri cui abbiamo assistito quest’anno - tuona il sindaco Roberto Dipiazza -. A Trieste le moto sono diventate ormai un pericolo pubblico: superano in galleria, sfrecciano a 70-80 km all’ora sulle strade del centro, sorpassano i bus in sosta alle fermate. Una situazione che non può più essere tollerata e richiede provvedimenti rigorosi e immediati. Serve la linea dura: i motociclisti che non rispettano limiti e regole vanno trattati con mano pesante. Scrivetelo pure: personalmente credo si debba ”pestarli”, così la smetteranno di creare disastri».

CONTROLLI MIRATI

Toni meno accesi, ma idee altrettanto chiare, arrivano anche dal comandante della Polizia municipale.

«Su questo argomento siamo in perfetta sintonia con il primo cittadino», spiega Sergio Abbate: «Ecco perché, dopo aver potenziato i controlli durante l’estate, ci apprestiamo ora a mettere in campo un’azione ancora più mirata.

Purtroppo molti sono convinti che girare in moto in città significhi superare le code ai semafori, zigzagare in mezzo alla strada, sorpassare sulla destra. Dobbiamo invece far capire una volta per tutte ai centauri che il fatto di viaggiare in sella alle due ruote non autorizza a ignorare il codice della strada».

Bello...condivisibile...ma....ma quante volte ho letto questi proclami di Tolleranza zero sul Piccolo?

Tolleranza zero per la sosta selvaggia (ho perso il conto di quante volte l'ho letto)

Tolleranza zero per il mancato uso delle cinture e l'abuso dei cellulari

Tolleranza zero per gli schiamazzi notturni

Tolleranza zero per l'uso delle vie pubbliche come orinatoi

Tolleranza zero per l'abbandono di rifiuti ingombranti nelle vicinanze dei cassonetti

Tolleranza zero per la tolleranza zero...

Perchè la verità è che spesso a questi buoni propositi non segue una realtà nei fatti, vuoi per mancta organizzazione, vuoi per carenze organiche, vuoi per mancanza di fondi per sovvenzionare controlli anche notturni...

Fatevi un giro giù per Via del Bosco e respirate a pieni polmoni il buon odore di urina, mentre schivate un mobile, un frigorifero, una Tv...o passeggiate sulle rive vicino alla capitaneria di porto per respirare l'aria salubre del mare...se ci riuscite, perchè l'odore che assale non è quello.

Cominciate a contare quanti usano il cellulare alla guida, anche spavaldamente davanti ai vigili, che fanno finta di non vedere (non tutti, per carità)

Verificate voi stessi come la tolleranza zero abbia risolto il problema dei parcheggi selvaggi...basta che passiate nelle vicinanze di Piazza della Borsa, o in via Carducci, o in via Gallina, che è una preferenziale bus/taxi tra le altre cose...

Mi sembra quindi lecito leggere questo proclama come un'esternazione del momento, che per quanto condivisibile, e sicuramente vista dal nostro sindaco come un provvedimento da adottare nell'immediato.

Mi sembra lecito pensare che dopo un paio di multati a caso, a scopo dimostrativo, continueremo a venir sorpassati da tutte le parti da quella fetta di scooteristi indisciplinati, con buona pace di tutti, fino al prossimo schianto.

Scusami caro Roberto...io ti conosco da quando abitavi a S.Giovanni e ti occupavi solo di supermercati, e so che sei uomo di azione, ma devi fare in modo che i buoni propositi diventino realtà, a costo di diventare antipatico a tutta la cittadinanza, ed iniziare davvero a "bastonare" i triestini, perchè per educarli non c'è altro modo...e forse "No se pol", ma sarebbe il caso almeno di provarci....

Inviato

le tolleranze zero se sa ben che le dura una setimana, quando che le va ben (e quindi xe del tuto inutili)

Al solito. El problema no xe far de più de quel che dovesi eser fato. Semplicemente aplicar.

Inviato (modificato)

LINEA DURA

TOLLERENZA ZERO

CONTROLLI MIRATI

Ma i se ciol in giro da soli?

no go parole

Modificato da blede
Inviato

Me dispiasi, ma in quanto motociclista no son assolutamente d'accordo.

Tutto vero, tutto condivisibile quanto scritto, e troppi esaltai in sella che al semaforo par sfidarte a chi che partirà più in piena, ma per dir la verità mi vedo ancora troppa gente indisciplinada alle 4 ruote che crea casin e te "stimola" a passarla a destra (tener la destra un'auto su due no sa cossa che sia), zigzagar al semaforo (vardè come che se sistema le macchine) senza parlar de quei che telefona al volante (xè come se i fossi imbriaghi). Oltre a quei che noncuranti posteggia in doppia fila (grr) e te verzi la portiera mentre ti te passi menefregandose..

Allora: mi uso la moto (moto, non scooter) per no intrigar, per no inquinar e per no romper le scatole, anche con la piova. Son prudente ma non son super-ligio a tutte le regole.

Prima della tolleranza zero sulle moto volessi l'applicazion del codice stradale e dell'intelligenza logistica in città.

No me servi una mazza che i vigili multi i auti in sosta vietata in Androna S.Tecla che no i ghe intriga a nissun. Volessi che i fazzi evitar, per esempio, la sosta e la fermata in via Ginnastica bassa cussì se podessi viaggiar per due corsie e no accellerar col semaforo giallo, uguale all'inizio de via Rossetti, via Canova, Via Rismondo, Via Battisti, Via Coroneo, Via Milano...

Secondo mi quando no te son esasperado dal traffico te guidi mejop e te fa meno stron*ade...

Inviato

Rip per il pedone.

E quoto il fatto che le auto non sann tener la destra.

Ma in questo caso si parla di uno che ha superato a forte velcità un autobus fermo difronte alle strisce... non ha cusanti.

Inviato

sulla tolleranza zero digo la mia...

i toni usadi xè sbaiadi: "pestarli" no xè bele parole che vegni usade da un sindaco nei confronti de chiunque...bastava che el disesi multarli. digo questo xkè xè già gente che parla de andar soto el comun a far casin.

x quanto sia bastanza che no uso la moto, anche mi non sempre go rispetado el codice, no me ne vanto e so che se i me gavesi fermado e dado la multa l'unica roba da dir saria stada che i gaveva ragion, e basta.

stessa roba in auto.

non serviria proprio rivar a tolleranza zero, bastasi che ghe sia + vigili urbani impegnadi a far rispettar el codice per tutti i veicoli, rispettandoli per primi lori stessi. son un fià stufo de vederli ciacolar e poco multar auti o scooter con la machina de servizio parchegiada soto un semaforo (visto spesso in corso italia).

za normalmente i tendi a multar + scooter che auti parchegiadi in divieto, rarissimamente go visto auti parchegiadi sui stalli dei motorini esser multade. ma meti mal una moto o scooter e eco la multa garantida.

chiedo solo un poca de coerenza e che sia uguale per tutti. auti parchegiadi in doppia-tripla fila te obbliga a andar dall'altra parte, obbliga l'autobus a no fermarse nella sua area de fermata e obbliga i pedoni a smontar in mezo la strada.

no se pol sempre far sti proclami quando sucedi un incidente mortale...e magari farli con sti toni xkè te conosi uno dei deceduti.

mi cmq no me cambia. se correria e i me ferma son sta pampel mi a corer.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×