Vai al contenuto

Play-off promozione serie B D'Eccellenza | Gara-3 semifinale: Coopsette Interclub Muggia-Ginnastica Triestina 69-59


Messaggi raccomandati

Inviato

Le nostre formazioni cominciano sabato 10 aprile l'avventura nei play-off promozione: ad Aquilinia andrà in scena la sfida tra Coopsette Muggia e Friulinossidabili Palmanova, mentre la Ginnastica Triestina affronterà in casa la Pregis San Bonifacio.

In caso di passaggio del turno, in semifinale ci sarà un derby tutto triestino :)

Inviato

Vittoriose entrambe le nostre formazioni: l'SGT per 49-47, Muggia per 70-57: di quest'ultima partita, ecco la mia cronaca:

Coopsette Interclub Muggia - Friulinossidabili Palmanova 70-57 (15-12, 36-35, 50-43)

Coopsette Interclub Muggia: Borroni A. 17, Cergol S. 2, Gherbaz 5, Cumbat 10, Meola, Cergol J. 17, Kraus 4, Fragiacomo 4, Cossutta 11, Esposito. All. Trani

Friulinossidabili Palmanova: Pianezzola 13, Zussino, Beltrame 11, Chiarella 3, Vogrig 5, Furlan 14, Franco 5, Gantar 2, Meroni 4, Vanin. All. Spinacè

Missione compiuta per la Coopsette Muggia nella prima gara dei quarti di finale promozione: ad Aquilina finisce 70-57 dopo un match che le padrone di casa hanno saputo vincere con pazienza, arrivando a chiudere i conti nei minuti finali di partita. In questo modo l'Interclub si porta sull'1-0 e avrà la prima possibilità di chiudere la serie già martedì sera a Bagnaria Arsa.

Primo quarto di sostanziale equilibrio sul parquet: con azioni veloci Muggia riesce a far male alla difesa ospite, ma Palmanova riesce a rimanere alle costole rivierasche sfruttando qualche falla sotto il canestro di casa (15-12 al 10').

Coach Trani sceglie di inserire nelle rotazioni la linea verde del roster, con Kraus e Fragiacomo (quest'ultima autrice anche di un tiro pesante) a guadagnarsi minuti importanti in campo: a inizio di seconda frazione la Coopsette va sul +6 (22-16) ma subisce l'immediato ritorno delle friulane, letali nel tiro pesante con Pianezzolla e Vogrig per un totale di 3 su 3 dalla lunga distanza. Palmanova acquisisce fiducia, grazie all'innesco improvviso di Furlan: le palmarine mettono così in difficoltà le padrone di casa, andando avanti di sei lunghezze a metà tempo (28-34). Nonostante i minuti di rottura prolungata, conditi dal quarto fallo di Cumbat (migliore in campo sino a quel momento), l'Interclub riesce a sistemare tutto con un contro-break di 8-1 targato Jessica Cergol e Annalisa Borroni, riportandosi in vantaggio a metà gara (36-35).

Nonostante la zona "2-3" (chiamata da Trani nei primi minuti di terzo quarto) riesca a tappare momentaneamente le bocche da fuoco avversarie, la Coopsette non ne approfitta adeguatamente: le ospiti infatti rimangono alle calcagna delle padrone di casa per almeno tre quarti di frazione, sino a quando Muggia riesce a dare un'accelerata nelle battute finali sospinta dalle invenzioni di Jessica Cergol e dalla buona presenza sotto canestro di Kraus. Alla penultima sirena l'Interclub è sul +7 (50-43).

L'ultimo quarto parte con Trani che propone un quintetto inedito, con Annalisa Borroni a ricoprire il ruolo di play per qualche minuto: la svolta della gara arriva a sette minuti dalla fine, con la Friulinossidabili che perde Furlan (migliore delle ospiti) per falli. Muggia trova inoltre un'insospettabile eroina in Alice Cossutta (7 punti nella frazione finale) abile a segnare un paio di buoni tiri che decretano l'apertura del parziale decisivo: le rivierasche volano infatti sul +13 a quattro dal termine (63-50) e chiudono anzitempo i giochi.

Inviato

Gara-2 funesta per Muggia che perde di due lunghezze a Palmanova per 52-50: mediocre la gara delle rivierasche, sempre costrette a inseguire nel punteggio in una partita che la Coopsette non ha interpretato nel modo migliore, nè in attacco nè in difesa.

Necessaria quindi gara-3, in programma ad Aquilinia domenica sera

Inviato

Muggia vince e si regala la semifinale contro l'SGT: ecco la mia cronaca

Coopsette Interclub Muggia - Friulinossidabili Palmanova 63-53 (19-16, 38-23, 43-41)

Coopsette Interclub Muggia: Borroni A. 15, Cergol S. 6 , Gherbaz 13, Cumbat 12, Meola, Cergol J. 12, Kraus, Fragiacomo, Cossutta 5, Esposito. All. Trani

Friulinossidabili Palmanova: Pianezzola 9, Zussino, Beltrame 8, Chiarella 4, Vogrig, Furlan 12, Franco 5, Gantar 2, Meroni 2, Vanin 11. All. Spinacè

"Chiudete le valigie, si parte per il derby": è questo il messaggio che arriva da Aquilinia, quasi come una fumata bianca papale: la Coopsette si impone in gara-3 contro Palmanova per 63-53 e chiude i quarti di finale play-off guadagnandosi il pass per la semifinale contro la Ginnastica Triestina.

E' stata battaglia vera a Muggia, con una prima parte di gara che sembrava aprire facilmente la strada della vittoria per le ragazze di Trani: la Friulinossidabili è riuscita però a rimettere tutto in gioco nel terzo quarto, facendo paura alla Coopsette sino a tre minuti dal termine quando l'esperienza rivierasca ha prevalso sulle avversarie a cui va il merito di averci creduto anche quando lo svantaggio sembrava essere troppo pesante per essere rintuzzato.

Le rivierasche iniziano bene il match, sospinte dalla verve offensiva di Lara Cumbat (7 punti in poco meno di 4 minuti): Muggia va sul +5, poi soffre visibilmente la difesa molto fisica delle ospiti, abili poi a trovare spazio sotto canestro con Furlan e a trovare la tripla di Franco per il sorpasso al 7', sull'11-14. Dopo un paio di minuti di difficoltà, la Coopsette ritrova la via del canestro con Samantha Cergol che, quasi in solitaria, costruisce il contro-break muggesano di 8-2 che permette all'Interclub di mettere il naso avanti alla prima sirena (19-16).

Nel secondo quarto le padrone di casa aprono letteralmente il gas, azzannando alla giugulare delle friulane che non riescono a trovare la via del canestro per quasi 7 minuti: con questi presupposti Muggia scava un pesante parziale di 14-0 (33-16) che le rivierasche riusciranno a mantenere pressochè intatto sino a metà gara. La Friulinossidabili riesce infatti a far girar bene palla, ma il canestro dell'Interclub sembra essere letteralmente stregato per la formazione ospite, sotto di quindici lunghezze al 20' (38-23).

Quando l'inerzia sembra essere totalmente in mano alla Coopsette sul +17 firmato da Gherbaz e Jessica Cergol, Palmanova trova una terza frazione praticamente perfetta: Muggia rimane infatti a secco appena raggiunta quota 43 punti, con un break esterno che non solo permette alla formazione di Spinacè di rimettersi in carreggiata, ma addirittura di andare in vantaggio a inizio dell'ultimo quarto. Il parziale di 18-0 della Friulinossidabili, trascinata da un'ottima Beltrame, manda letteralmente al bar le muggesane per quasi otto minuti di gara, anche grazie al cambio difensivo messo in atto dalle palmarine.

L'Interclub trova il bandolo della matassa nella seconda metà dell'ultimo quarto, quando esce fuori la preziosa esperienza di Annalisa Borroni: la guardia riesce infatti a prendere sotto braccio la Coopsette e piazzare i punti più importanti di tutto il match, portando avanti Muggia sul +6 a tre minuti dal termine. Palmanova è costretta a issare bandiera bianca sui punti della staffa firmati da Cossutta, annessi alla gragniuola di liberi tirati dalle padrone di casa negli istanti finali di partita.

La Coopsette vince, ma è vietato festeggiare troppo: sabato va in scena il derby!

Inviato

Anche oggi il basket si è dimostrato lo sport + imprevedibile e bello :) chi avrebbe scommesso su una rimonta del genere?pazzesco!

e derby siaaaaaaaa :p

Inviato

Certo che Muggia ha rischiato l'inverosimile a inizio di ultimo quarto: tiri completamente senza ritmo e, soprattutto, mai la palla sotto il canestro di Palmanova. Poi è uscita Annalisa Borroni e da là è cambiata la musica.

Si preannuncia un derby assolutamente entusiasmante !

Inviato

Sono partite le semifinali: nella prima sfida tutta triestina, è l'Interclub a gioire. Ecco la mia cronaca:

Coopsette da sogno, la Ginnastica si arrende in gara-1

La Coopsette attende gara-1 delle semifinali play-off per sfoderare il miglior basket di tutta la stagione. Ad Aquilinia il primo capitolo della sfida contro la Ginnastica Triestina è a vantaggio delle ragazze di Trani, vittoriose per 74-50: vittoria netta per le muggesane, sia dal punto di vista del punteggio che da quello della tenuta in campo. L'SGT è rimasta in partita per due quarti, sciogliendosi poi nei restanti venti minuti di gara quando il nervosismo ha preso il soprassalto nel roster guidato da coach Gierardini. Se da un lato l'Interclub ha la conferma di avere la testa attaccata alle spalle e di essere sulla strada giusta per continuare l'avventura nella post-season, dall'altro Trieste ha una manciata di giorni per ritrovare la concentrazione giusta, utile per tentare di pareggiare la serie.

Partenza di gara convincente per Muggia: se da parte rivierasca le trame offensive sono sufficientemente fluide, tali da mettere a referto quattro quinti di starting-five iniziale, Trieste invece ha un apporto fondamentale da Bertan, l'unica dell'SGT ad andare a segno nei primi otto minuti di match. La Coopsette innesca a dovere Annalisa Borroni, sia in post-basso che dal perimetro (10 per lei nella sola prima frazione): con l' Interclub avanti di otto lunghezze al 7' (18-10) è una magia di Pozzecco dalla distanza prima e una conclusione vincente di Palliotto dopo a proiettare le ospiti sul -3 a fine primo quarto (18-15).

Assoluto equilibrio nei primi minuti di seconda frazione: con Muggia sempre avanti nel punteggio, Trieste riesce sempre a mettere una pezza, sospinta dalla buona propensione al tiro di Cigliani e Richter. La Coopsette però riesce a spingere sull'acceleratore a metà quarto, grazie soprattutto all'ottimo impatto sulla gara da parte della panchina, con Fragiacomo e Meola che mettono grande pressione su tutti i lati del campo. E' in questa maniera che le rivierasche vanno al riposo lungo con un gratificante 10-0 di parziale aperto, per il 40-27 che svetta sul tabellone del Palaquilinia al 20'.

Con coach Gierardini che dispone la difesa a zona, l'Interclub fa fatica solo per una manciata di minuti a fare il proprio gioco: è sull'asse della premiata ditta Cergol (Samantha 4 punti, Jessica 3) che Muggia si porta sul +18 al 26' (53-35), dando ancora più valore aggiunto alle due triple pesanti segnate in avvio di quarto dalla capitana Gherbaz. La Ginnastica si innervosisce con la coppia arbitrale (tecnico ad Avaro) e non riesce poi a rintuzzare lo svantaggio a termine di quarto, ancora con la Coopsette abbondantemente in vantaggio (58-40).

I giochi si chiudono sulla deflagrazione dalla distanza accesa da Annalisa Borroni e su un altro tecnico, stavolta a Richter, rifilato alla Ginnastica: Trieste esce definitivamente dalla partita, soprattutto a livello mentale, e consegna l'ultimo quarto alla Coopsette che sale sino al +26, chiudendo assolutamente in scioltezza gara-1 che rappresenta un ottimo viatico per la seconda sfida, in programma al PalaTrieste mercoledì sera.

Coopsette Interclub Muggia - SGT Trieste 74-50 (18-15, 40-27, 58-40)

Coopsette Interclub Muggia: Borroni A. 23, Cergol S. 6, Gherbaz 15, Cumbat 6, Meola 4, Cergol J. 11, Kraus 3, Fragiacomo 2, Cossutta 4, Esposito. All. Trani

SGT Trieste: Auber, Bertan 11, Pozzecco 8, Bossi, Palliotto 4, Avaro 2, Cigliani 17, Policastro 3, Bianco, Richter 5. All. Gierardini

Inviato

Interessante vedere come Vigarano ha perso in casa contro Forlì...vedremo mercoledì cosa salterà fuori in gara-2.

Tornando al derby di ieri sera: Muggia ha prevalso in tutto e per tutto. La Ginnastica mi è sembrata un pò fuori dai giochi, si è fatta strada con le singole fin quando ha potuto (Bertan nei primissimi istanti di gara, poi Cigliani, ma anche tanti errori per la sorella di Andrea) poi è crollata di netto. Sarà interessante vedere mercoledì se la tendenza verrà invertita

Inviato

Grande partita di Muggia, concentrate in difesa, concrete e disciplinate in attacco ... perfetta Gherbaz, mortifera Borroni, Cossutta determinante, Cergol J. ha segnato in momenti chiave, Cergol S. e Cumbat super concrete e bravissime in fase difensiva, Fragiacomo e Meola impatto decisivo, Esposito ha tenuto bene il campo; Kraus è entrata a partita ormai decisa ma ha fatto vedere i grossi miglioramenti ottenuti nella stagione, che dire la partita forse migliore della stagione (anche contro Vigarano per tre quarti e mezzo è stata perfetta) nel momento cruciale segno che mentalmente il gruppo Interclub ha una marcia in più.

La S.G.T doveva far valere la maggior fisicità e invece per assurdo ha patito la fisicità di Muggia e per questo le ragazze si sono innervosite fin troppo, brava Pozzecco, inizialmente bene Cigliani che però ad un certo punto ha deciso/tentato di vincere la partita da sola ed è stato un suicidio ... oltre a loro due qualche sussulto dalla Bertan ma poco più ... se avranno la forza mentale di reagire mercoldì sarà un'altra grande sfida.

Numeroso il pubblico sugli spalti e simpatica e ben riuscita la presenza dei/delle giovani atleti/e Interclub nel settore dietro al canestro

x Giuli : non rubarne el "saluto" NOI TIFIAMO MUGGIA, TIE' :p

Inviato

La Ginnastica fa la voce grossa in gara-2 e si porta sull'1-1 nella serie di semifinale contro Muggia: ecco la mia cronaca

La Ginnastica Triestina non depone le armi, come sperato dalla Coopsette Muggia: al PalaTrieste finisce 66-49 per le ragazze di Gierardini che prolungano la serie, rimandando tutti i discorsi di qualificazione alla decisiva gara-3 in programma al Palaquilinia domenica pomeriggio.

Se la sfida di sabato scorso era sembrato l’apice del bel gioco espresso dall’Interclub, nel match del martedì sera tutto si è ribaltato come una frittata: è l’SGT ad aver condotto praticamente dal primo all’ultimo minuto, riuscendo a scappare alle avversarie durante un secondo quarto nel quale a Muggia, con 6 punticini segnati nell’intera frazione, ha dato il “via libera” a Trieste che ha fatto poca difficoltà nell’aggiudicarsi il biglietto per la bella del 2 maggio.

Polveri bagnate da ambo le parti a inizio di partita: si costruisce relativamente poco a livello di gioco, preferendo soluzioni poco cervellotiche e molto forzate sia dal lato triestino che da quello rivierasco, con parecchie palle perse che si trasformano in contropiedi lenti e difensivamente troppo prevedibili. La Ginnastica tenta un timido allungo al 7?, portandosi sul +5 con la bomba di Policastro (9-4) ma Muggia risale prontamente la china con Samantha Cergol, abile a mettere cinque dei nove punti totali della Coopsette nei primi dieci minuti, conclusi in perfetta parità (9-9).

La seconda frazione è drammatica (sportivamente parlando) per l’Interclub: mentre sul fronte muggesano la difficoltà a macinare buon basket continua a imperversare, le padrone di casa acquistano maggiore lucidità in attacco, innescando a dovere le bocche da fuoco giuliane (ottima Policastro in questa fase del match). Muggia, segnando su azione solo a tre minuti scarsi dalla seconda sirena, scivola così a uno svantaggio particolarmente pesante che si dilata man mano sino al -16 (29-13), solo minimamente rintuzzato dal canestro finale di Jessica Cergol (29-15 al 20?).

Le cose in casa Coopsette non cambiano di una virgola nei primi cinque minuti di terzo quarto: la Ginnastica è assoluta padrona del campo, arrivando sul +22 al 25? . Un piccolo sussulto nella parte centrale di frazione arriva da parte ospite, quando tre triple consecutive di Meola, Fragiacomo e Gherbaz ridanno un pò di ossigeno alle speranze di rimonta dell’Interclub (41-27). Ma Trieste ritorna prontamente a comandare il pallino del gioco con un contro-break di 8-2 (sul quale è incluso anche un tecnico a coach Trani) che rimette la partita sui binari voluti dall’SGT.

Il +19 a favore le giuliane a dieci minuti dal termine è vantaggio troppo pesante per la Coopsette, generosa in un ultimo tentativo di recupero sino al -10 col risveglio di Annalisa Borroni e Jessica Cergol (impalpabili per tre quarti di match), le ragazze di Gierardini chiudono però i conti con il parziale finale di 9-2 per il 66-49 che sancisce l’1-1 nella serie e il ritorno di Muggia tra le mura amiche di Aquilinia.

SGT Trieste-Coopsette Interclub Muggia 66-49 (9-9, 29-15, 48-29)

SGT Trieste: Auber, Bertan 9, Pozzecco 7, Bossi, Palliotto 8, Avaro 9, Cigliani 18, Policastro 12, Bianco, Richter 3. All. Gierardini

Coopsette Interclub Muggia: Borroni A. 11, Cergol S. 5, Gherbaz 5, Cumbat 9, Meola 4, Cergol J. 7, Kraus , Fragiacomo 6, Cossutta 2, Esposito. All. Trani

Inviato (modificato)

piccola parentesi, e qua so che vado contro al 99% della tifoseria de Muggia presente mercoledì sugli spalti del Pala-Trieste...

me son divertì parecchio ad assister alle scaramucce (MOLTO sportive a differenza de quel che molti voleva veder) tra Vanessa Avaro e Marta Meola... la Avaro, giustamente a mio avviso, voleva farse rispettar e in qualche occasio la ga fatto la voce grossa (senza però mai far mal, questo xe de dir) de contro Marta per nulla intimorita dall'esperienza dell'avversaria ga risposto per le rime prendendose anche un intelligente sfondamento da parte della stessa. El tutto se ga risolto con una scusa e una stretta de man tra le 2 in mezzo al campo. Quindi brava Marta che insieme a Giulia Fragia ga tenù per lunghi tratti a galla la baracca muggesana ma brava anche ad Avaro, sicuramente volpona e furba ma nella circostanza altrettanto sportiva!

Buon ritorno ad Aquilinia domani e ovviamente...

noi tifemo Muggia!!!! tiè

Modificato da basketteam
Inviato

Muggia vince la "bella" per 69-59 e vola in finale contro Vigarano: ecco la mia cronaca

Coopsette Interclub Muggia - SGT Trieste 69-59 (20-17, 43-42, 69-59)

Coopsette Interclub Muggia: Borroni A. 26 , Cergol S. 3, Gherbaz 13, Cumbat 10, Meola 1, Cergol J. 13, Kraus, Fragiacomo 3, Cossutta, Esposito. All. Trani

SGT Trieste: Auber, Bertan 14, Pozzecco 6, Bossi, Palliotto 6, Avaro 1, Cigliani 22, Policastro 5, Bianco, Richter 5. All. Gierardini

L'ultimo, decisivo derby della stagione ha i colori dei vessilli rivieraschi: in un Palaquilinia stracolmo di spettatori la Coopsette Muggia trova l'acuto decisivo in dirittura d'arrivo per sorpassare la Ginnastica Triestina e staccare il biglietto per la finale di Poule Promozione girone B che la vedrà giocare contro la Vassalli Vigarano.

Finisce 69-59 per le ragazze di Trani dopo una partita esaltante, giocata da entrambe le squadre a viso aperto e senza timori reverenziali. Dopo le prime due sfide concluse con distacchi importanti, la previsione di una "bella" tirata nel punteggio si è prontamente avverata: per tre quarti l'esito della gara è stato ampiamente in bilico, sino a una tendenza di rotta nei dieci minuti finali nei quali l'SGT, segnando solamente tre punti, ha dovuto issare bandiera bianca di fronte all'esaltazione delle ragazze muggesane.

Il primo quarto è all'insegna delle conclusioni pesanti: entrambe le squadre, nei minuti iniziali, martellano regolarmente dalla distanza. Se da lato giuliano è la solita Cigliani ad esaltarsi, dall'altra è Annalisa Borroni ad alzare il volume della radio con 11 punti nella prima frazione, chiusa dalla Coopsette avanti di tre lunghezze (20-17). Alla ripresa delle ostilità l'SGT trova un'ottima difesa sotto il proprio tabellone, riuscendo poi a costruire un parzialino di 6-0 che spinge Trieste sul +3 (20-23): l'Interclub trova successivamente due giochi da tre punti, prima con Cumbat e poi con Fragiacomo, ma continua a pagare dazio sul perimetro. E' ancora Cigliani a perforare la retìna di casa con due "bombe" di fila, conducendo per mano la Ginnastica sino al massimo vantaggio di otto punti (26-34). Superata l'impasse, la Coopsette si rimette in carreggiata nuovamente con una strepitosa Borroni, impeccabile in proiezione offensiva e immarcabile dalla difesa ospite: le rivierasche tornano a condurre nel finale di quarto, trovando il +1 sullo scadere grazie alla "zingarata" di Gherbaz in area pitturata giuliana (43-42).

Perfetto equilibrio sul parquet nel terzo quarto: mentre continua lo show di Cigliani sul fronte triestino, Muggia trova comunque modo per tenere a bada la squadra di Gierardini, mantenendola sotto di una lunghezza anche alla penultima sirena (57-56). In quel momento la partita si spacca in due, con la Ginnastica Triestina che perde contemporanea la tramontana e il contatto con le rivali rivierasche: la Coopsette trova i punti minimi per allontanare definitivamente le ospiti, praticamente a secco di canestri per otto minuti di fila. Con pazienza, l'Inteclub manda a referto Jessica Cergol prima e Borroni poi nei minuti finali, calando il sipario sulla partita e sulla serie.

Inviato

grande vittoria e festa per i colori di Muggia...

la Coopsette ha avuto, rispetto alla SGT, qualcosa da tutte e 10 le giocatrici iscritte a referto, cosa che è assolutamente mancata alle ragazze di Gierardini. Riprova ne è il fatto che quando Fragiacomo ha messo la museruola a Cigliani per le giuliane la luce si è spenta.

Inviato (modificato)

Prossimi appuntamenti : FINALE PLAYOFF

SABATO 08/05/2010 ORE 21.00 VIGARANO GARA 1 - VASSALLI VIGARANO - COOPSETTE MUGGIA

MERCOLEDI' 12/05/2010 ORE 20.30 PALASPORT DI AQUILINIA GARA 2 :

COOPSETTE MUGGIA - VASSALLI VIGARANO

SABATO 15/05/2010 ORE 21.00 VIGARANO EVENTUALE GARA 3 - VASSALLI VIGARANO - COOPSETTE MUGGIA

Sarà durissima ma le nostre ragazze ci stanno abituando a compiere imprese ... FORZA MULEEE!!!

Modificato da dez

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×