Starlite Posted June 2, 2010 Report Posted June 2, 2010 Dal CorSera STOP AI VOLI E CLASS ACTION Ryanair contro i risarcimenti da vulcano Il boss O'Leary: «Ci sono dei bastardi che hanno speso 30 euro di biglietto aereo e ne rivogliono indietro 3.ooo» MILANO - Le loro pretese sono «ridicole» e loro stessi sono dei «bastardi», perché hanno speso 30 euro per un volo e adesso ne chiedono 3.000 indietro, come risarcimento. Non va tanto per il sottile il boss della Ryanair, Michael O’Leary, quando annuncia che la compagnia low-cost non è solo pronta a sfidare la direttiva europea (nota come legge Ue 261) in tema di risarcimento per i passeggeri vittime del vulcano Eyjafjallajökul, non dando loro neanche un centesimo, ma sta anche pensando di denunciare a sua volta alcuni governi del continente per la chiusura dello spazio aereo durante l’eruzione islandese, portando il caso davanti alla Corte europea, nella speranza così di spingere il Parlamento della Ue alla totale revisione della legge incriminata, che non pone limiti alle richieste di risarcimento da parte dei passeggeri. Una mossa che segue quella della concorrente EasyJet, che si è detta pronta ad una «class action» contro i responsabili di quel divieto di volo che le sarebbe costato una perdita di 90 milioni di euro. «TUTTO UN IMBROGLIO» - Tornando a O’Leary, a suo dire l’orientamento della Ue di offrire vitto e alloggio ai passeggeri rimasti a terra sarebbe «tutto un imbroglio», tanto che già nei primi giorni di aprile, quando ci furono i primi disagi, Ryanair si rifiutò di rimborsare almeno 300 mila passeggeri, salvo poi fare marcia indietro a seguito di una protesta pubblica. «Rifiuteremo almeno 10 o 20 delle richieste di risarcimento più assurde – si legge sul Guardian– provenienti da quei bastardi che hanno pagato 30 euro per un biglietto e che ora ne vogliono 3.000 indietro. Volete un esempio? C’è un passeggero irlandese che ha speso 34 euro per un viaggio alle Canarie e che ora ne rivuole indietro 2.900 per le spese di vitto e alloggio. Ma questo è solo uno dei tanti casi che riguardano questa vicenda». Stando a O’Leary (che ha confermato che incasserà 20 milioni di euro grazie ai profitti registrati dalla compagnia e che sta pensando di ritirarsi nel 2012), Ryanair avrebbe perso 50 milioni di euro, compresi i 40 legati alla controversa legge, a causa delle bizze del vulcano islandese e delle decisioni dei governi di chiudere gli spazi aerei. AUMENTI SOSPETTI - E anche se non si può considerare una diretta rappresaglia, è di certo, però, una coincidenza perlomeno sospetta la notizia (riportata dal Daily Mail) che Ryanair abbia deciso di aumentare le tariffe per i bagagli durante il periodo estivo. E così, per i mesi di luglio e agosto, bisognerà sborsare 20 sterline per la prima valigia e 40 per le successive, ma se lo sfortunato passeggero dimenticherà di fare il check-in online, allora la mazzata sarà di 40 sterline per il primo bagaglio e addirittura il doppio per il secondo. Una decisione che è stata condannata dalle associazioni di consumatori inglesi, che hanno accusato Ryanair di «cinico sfruttamento delle famiglie che viaggiano in economia», ma che la compagnia ha giustificato sottolineando – sempre per bocca di O’Leary – che si tratta di un modo «per incentivare le persone a portare sempre meno bagaglio con sé». Quote
arska Posted June 2, 2010 Report Posted June 2, 2010 Ryanair la boicotto da tanto, ormai. I se credi paladini del low cost senza eser i paladini de un bel niente, visto che ghe xe fior de linee tedesche con aerei meio, prezzi circa uguali, e niente tasse strambe. I pol anche fallir, (ormai) no li rimpianzerò de sicuro. Quote
Stefano79 Posted June 3, 2010 Report Posted June 3, 2010 Inutile che i se lamenti tanto, che i pozi. De certo no i ga colpa lori se el vulcano ga erutta, ma i ga pur sempre incassado i soldi dei biglietti per dopo lasar gli aerei a terra... Quote
Frangia Ostile Sez. Perugino Posted June 3, 2010 Report Posted June 3, 2010 Mi son a favor de Ryan Air. Il rischio vulcano esisti. se sa. Mi go fatto ferie col treno anzichè rischiar de cior l'aereo e restar a terra. Ryan Air ga rivoluzionado el trasporto passeggeri, i se ga fatto i soldi perchè el mato xe un genio della gestion. Tanti altri ga provado a verzer compagnie low cost e xe miseramente fallidi. Il costo de un biglietto ormai xe diventado accessibile alla massa anche grazie a Ryan Air. Una volta o te spendevi una follia per le compagnia de linea o te toccava restar a terra. Che colpa ga la compagnia aerea se un vulcan erutta o se ghe xe un uragano ai Caraibi o un terremoto in Chile???? ciau Quote
Stefano79 Posted June 3, 2010 Report Posted June 3, 2010 Mi son a favor de Ryan Air. Il rischio vulcano esisti. se sa. Cioè uno doveva preveder che ogni tot secoli quel vulcano fa el tiro e no doveva prenotar un biglietto per quel giorno? La gente ga pagado per un servizio che no xe stado erogado, quindi almeno el costo del biglietto ga de esser rimborsà in pien. I mati inveze pretendi de tenirse i soldi del biglietto per delle giornate in cui gli aerei xe restadi a terra, quindi niente carburante sprecà, niente usura dei mezzi, niente spese accessorie ecc. Troppo comodo. Quote
arska Posted June 3, 2010 Report Posted June 3, 2010 (edited) Mi iero favorevole ala prima Ryanair. Quela de ogi, no ga sai cossa spartir. (e ghe mancassi altro che no i torni el prezo del biglieto e, se un ga de restar fermo lontan de casa, gaverà de gaver un logo dove dormir, no?) Se no i vol sti risci, i pol sempre investir in bus, traghetti e treni lowcost, che xe meno influenzabili dai imprevisti. Edited June 3, 2010 by arlon Quote
Frangia Ostile Sez. Perugino Posted June 3, 2010 Report Posted June 3, 2010 (edited) Me metto nei panni della Ryan Air: Per mi te pol anche volar ma se vien zo chi me rizarcissi l'aereo distrutto? Ti? Ovviamente no me frega niente se te son morto. El vulcan no se podeva preveder (solo all'inizio) e bon rimborso anche el biglietto. Ma che colpa ga Ryan Air se non ghe permetti de volar? Xe come se doman fa sciopero i traghetti, treni, etc e qualcun devi risarcirte le ferie. No credo che succedi. ciau Edited June 3, 2010 by Frangia Ostile Sez. Perugino Quote
arska Posted June 3, 2010 Report Posted June 3, 2010 Xe come se doman fa sciopero i traghetti, treni, etc e qualcun devi risarcirte le ferie. No credo che succedi. Ma infatti no credo che nisun sia d'acordo con quei che chiedi 3000€. (a meno che no ghe sia drio ragioni secondarie che Ryanair ometti, che no saria la prima volta).. però almeno un biglietto e un eventual albergo? No i vol pagar alberghi? Che i fazi dei mega-bungalow per le emergenze nei sui aeroporti principai (Stansted, etc).. prova altrimenti a imaginar durante un blocco se ghe fosi decine de migliaia de persone in un aeroporto: saria praticamente de dar per scontado morti per la calca. Da utente, no me interessa se certi oneri (vedi: albergo) casca su ryanair, enti aeroportuai, governi, o chi altro. No i devi cascar su de mi. Ryanair inveze che propor de cambiar se la ciapa coi utenti. El che xe in linea con la imagine che i se ga fatto ultimamente, ma sai poco sensado. Quote
Frangia Ostile Sez. Perugino Posted June 3, 2010 Report Posted June 3, 2010 ma quando ga nevigado forte nel nord italia che le autostrade iera impraticabili e la gente ga dormido in auto e bon che iera poi volontari che ghe ga portado coverte..... la Autostrade spa ga rimborsado el biglietto?? ghe ga offerto una notte in albergo? ghe ga risarcido ferie o altro???????? Ryan Air e tutti gli altri se ga trovado davanti un evento eccezzionale. La UE ga dito che no se pol volar. Perchè Ryan Air dovessi pagarghe el pernottamento? No capisso che colpa ga lori in tutto ciò. ciau Quote
dido76 Posted June 3, 2010 Report Posted June 3, 2010 ma quando ga nevigado forte nel nord italia che le autostrade iera impraticabili e la gente ga dormido in auto e bon che iera poi volontari che ghe ga portado coverte..... la Autostrade spa ga rimborsado el biglietto?? ghe ga offerto una notte in albergo? ghe ga risarcido ferie o altro???????? xè che no no xè posibilità de class-action...altrimenti i pagheria [ot]poi sula gestion dele autostrade in generale qua de noi continuo chiederme cosa i me dà che i le fa costar cusì tanto. 2anni fà iero a vipiteno, con un amico de famiglia gavemo fato un giro a innsbruck...bon al ritorno al'alteza dei casei austriaci (che controla se te ga la vigneta o l'abonamento) iera lavori e quindi code...risultato? no se ga pagado el pedaggio...quà de noi ma quando mai sucederia? [fine ot] Quote
Stefano79 Posted June 3, 2010 Report Posted June 3, 2010 ma quando ga nevigado forte nel nord italia che le autostrade iera impraticabili e la gente ga dormido in auto e bon che iera poi volontari che ghe ga portado coverte..... la Autostrade spa ga rimborsado el biglietto?? ghe ga offerto una notte in albergo? ghe ga risarcido ferie o altro???????? Ryan Air e tutti gli altri se ga trovado davanti un evento eccezzionale. La UE ga dito che no se pol volar. Perchè Ryan Air dovessi pagarghe el pernottamento? No capisso che colpa ga lori in tutto ciò. ciau Allora, i fatti xe questi: ghe xe un evento eccezionale imprevedibile che costringi a tenir gli aerei a terra per motivi de sicurezza. No xe colpa nè dei utenti nè de Ryanair e simili. Però gli utenti ga pagado Ryanair per un servizio che lori NON GA EROGADO. Quindi me par sacrosanto che Ryanair rimborsi el biglietto, el pernottamento magari no perchè no xe colpa loro, ma almeno i soldi per un servizio non reso sì. Cosa ghe xe de sbagliado? Quote
arska Posted June 3, 2010 Report Posted June 3, 2010 ma quando ga nevigado forte nel nord italia che le autostrade iera impraticabili e la gente ga dormido in auto e bon che iera poi volontari che ghe ga portado coverte..... la Autostrade spa ga rimborsado el biglietto?? ghe ga offerto una notte in albergo? ghe ga risarcido ferie o altro???????? Ryan Air e tutti gli altri se ga trovado davanti un evento eccezzionale. La UE ga dito che no se pol volar. Perchè Ryan Air dovessi pagarghe el pernottamento? No capisso che colpa ga lori in tutto ciò. ciau Cioè, fa capir: se in un caso i utenti ga dei diritti, e nel altro no.. per ti xe giusto livellar in basso, in modo che nisun gabi più nisun diritto de risarcimento perchè "povera ryanair"?? Con sti ragionamenti me spiego come mai che i xe rivai a far centinaia de leggine che ne cava diritti, senza che nisun fiati. Incredibile. Quote
Frangia Ostile Sez. Perugino Posted June 4, 2010 Report Posted June 4, 2010 Allora, i fatti xe questi: ghe xe un evento eccezionale imprevedibile che costringi a tenir gli aerei a terra per motivi de sicurezza. No xe colpa nè dei utenti nè de Ryanair e simili. Però gli utenti ga pagado Ryanair per un servizio che lori NON GA EROGADO. Quindi me par sacrosanto che Ryanair rimborsi el biglietto, el pernottamento magari no perchè no xe colpa loro, ma almeno i soldi per un servizio non reso sì. Cosa ghe xe de sbagliado? Niente. El costo del biglietto xe dovudo. Tutto il resto non me sembra lecito chiederghe a Ryan Air o chi altro sia. ciau Quote
Frangia Ostile Sez. Perugino Posted June 4, 2010 Report Posted June 4, 2010 Cioè, fa capir: se in un caso i utenti ga dei diritti, e nel altro no.. per ti xe giusto livellar in basso, in modo che nisun gabi più nisun diritto de risarcimento perchè "povera ryanair"?? Con sti ragionamenti me spiego come mai che i xe rivai a far centinaia de leggine che ne cava diritti, senza che nisun fiati. Incredibile. Giuro che no capisso quale sia el problema. Mi pago per un servizio. El servizio no xe reso causa eventi de forza maggiore. Mi te rimborso el biglietto o te porto a destinazion. Perchè te vol che te sia pagado vitto, alloggio e sigarette? Perchè l'utente gavessi diritto a questo? Te va in autobus a Roian, l'autobus sbusa. Ti te spendi 1 euro per caffè, 1 per giornal e te rivi tardi in ufficio e te se magni 1 ora de permesso. Te chiedi un risarcimento alla TT ? E dopo la TT chiedi risarcimento al Comun? Quindi da una roba de 30 euro ghe magna sora in 50 persone e se trasforma in 2000 a carico dei cittadini? ciau Quote
666 Posted June 4, 2010 Report Posted June 4, 2010 per mi ryan air doveria pagar l'albergo se saria colpa de un loro disguido ,ma in questo caso lori non centra niente e dovessi solo rimborsar el biglietto e al limite (come i vol far)rivalerse su chi,per eccessa sicurezza(a torto o a ragion) ,ga chiuso i spazi aerei Quote
arska Posted June 4, 2010 Report Posted June 4, 2010 Cioè, fa capir: se in un caso i utenti ga dei diritti, e nel altro no.. per ti xe giusto livellar in basso, in modo che nisun gabi più nisun diritto de risarcimento perchè "povera ryanair"?? Con sti ragionamenti me spiego come mai che i xe rivai a far centinaia de leggine che ne cava diritti, senza che nisun fiati. Incredibile. Giuro che no capisso quale sia el problema. Mi pago per un servizio. El servizio no xe reso causa eventi de forza maggiore. Mi te rimborso el biglietto o te porto a destinazion. Perchè te vol che te sia pagado vitto, alloggio e sigarette? Perchè l'utente gavessi diritto a questo? Te va in autobus a Roian, l'autobus sbusa. Ti te spendi 1 euro per caffè, 1 per giornal e te rivi tardi in ufficio e te se magni 1 ora de permesso. Te chiedi un risarcimento alla TT ? E dopo la TT chiedi risarcimento al Comun? Quindi da una roba de 30 euro ghe magna sora in 50 persone e se trasforma in 2000 a carico dei cittadini? E dai, come "no capisso"? Un biglieto de 1€ del bus e un quarto de ora de ritardo xe una roba. Un biglieto de 100€ del aereo (oviamente, spesso ben de più) – e magari restar giorni fermo – xe ben diverso! Se mi no son pien de pila e go de spetar 5 giorni per svolar.. come fazo a pagarme un albergo, per esempio? Come disevo nel post precedente: no me interessa se me lo paga la ryanair o chi per lori.. me interessa che la gente no gabi de dormir in aeroporto. Dito questo, no xe de aprofitar con "vitto e sigarette" esagerai, no semo miga parlamentari. Però, almeno le robe base..? (e ryanair se lamenta anche dele robe base, no solo dei "bastardi" de 3000 euro..) Quote
Ghost Posted June 4, 2010 Report Posted June 4, 2010 (edited) Niente. El costo del biglietto xe dovudo. Tutto il resto non me sembra lecito chiederghe a Ryan Air o chi altro sia. ciau Quoto. Mi spiace per chi ha avuto rogne ma è un evento straorinario. E come se pretendessi il rimborso di una vacanza perché ho preso pioggia al mare... Edited June 4, 2010 by Ghost Quote
dido76 Posted June 4, 2010 Report Posted June 4, 2010 una mula che conoso,col moroso,xè rimasta ferma in egito per 5 giorni senza poder partir causa vulcano. ga pagado la compagnia i 5 giorni de albergo che la iera ferma. sul discorso ryanair: lori rompi per far cambiar le regole, el loro scopo xè questo e i lo ga dito. economicamente pagar le persone che xè rimaste ferme no ghe costasi granchè (questo xè un mio pensiero)... le altre compagnie cosa ga fato? ga pagado? vol dir che forsi tanto sbagliado no xè... mi me xè capitado tanti anni fa de tornar da londra e inveze che rivar a venezia, rivar a bologna causa nebbia. i ne lo ga dito ala partenza. tragitto bologna-venezia in pullman fornido dal'alitalia del'epoca. no voleria che continuando con sti ragionamenti ryanair un domani disi: xè nebbia,no iera prevista, mi te porto in un altro scalo e dopo ti rangite. ryanair come disi arlon ga cambiado bastanza ategiamento...adeso che l'estate sta rivando, i ga anche aumentado el costo del bagaglio nel caso in cui no te fazi el check-in online de almeno el doppio rispeto a quel che te gavesi pagado (xkè adeso i aceta solo online me par). Quote
Frangia Ostile Sez. Perugino Posted June 4, 2010 Report Posted June 4, 2010 (edited) La compagnia aerea se impegna a portarte da a se atterra a bologna xe matematico che i te porta a venezia in pullmann niente de novo sotto el sol comunque nessun ve vieta de volar con la British o Alitalia se pensè che la Ryan Air o la EasyJet ve frega Edited June 4, 2010 by Frangia Ostile Sez. Perugino Quote
dido76 Posted June 4, 2010 Report Posted June 4, 2010 comunque nessun ve vieta de volar con la British o Alitalia se pensè che la Ryan Air o la EasyJet ve frega se me servi l'aereo cercherò quel che me costa de meno in ogni caso... indiferente chi sarà Quote
arska Posted June 4, 2010 Report Posted June 4, 2010 sul discorso ryanair: lori rompi per far cambiar le regole, el loro scopo xè questo e i lo ga dito. E i ga el diritto de farlo. Solo, quel che gavessi voludo sentir xe: "noi no podemo pagar tuti i servizi ai passegeri. Chi ne iuta a pagarli?" e no "sti bastardi ne ga impoverido a noi azienda benefattrice " Quote
romanowar Posted June 4, 2010 Report Posted June 4, 2010 La gente ga pagado per un servizio che no xe stado erogado, quindi almeno el costo del biglietto ga de esser rimborsà in pien. I mati inveze pretendi de tenirse i soldi del biglietto per delle giornate in cui gli aerei xe restadi a terra, quindi niente carburante sprecà, niente usura dei mezzi, niente spese accessorie ecc. Troppo comodo. Premetto che viaggio spessissimo con Ryanair da parecchi anni. Non nascondo che, a volte, ghe xe stadi intoppi de vario genere, ma anche se la maggiorparte delle persone de questo pianeta se arroga el diritto de criticar tutto e tutti solo per el fatto de gaver pagà un biglietto, se devo descriver la mia esperienza con la Compagnia aerea irlandese, la giudicasi come ottima. Basta far tutte le robe in regola, ricordarse del web check in e non dover MAI far robe complicade (tipo cambiar nome de un paseggero o data de viaggio, zontar strumenti musicali o bagagli aggiuntivi) perché allora el risparmio saluta e se ne va. Tutto questo per dir che gavevo comprà 3 a/r per Oslo Torp 16 e 18 Aprile da Orio al Serio, proprio nei giorni del vulcano. Fin dal giorno 15 i me ga tappezzado de email, con continui aggiornamenti sulla situazion e sui voli che i gaveva in prevision de cancellar. I consigliava de non andar all'aeroporto e de spostar la prenotazion su un volo successivo (chi podeva) o de cancellar el volo chiedendo un rimborso. All'inizio go rinviado la partenza de un giorno. Poi, visto che el casin peggiorava invece de migliorar, go cancellà i 3 voli e go chiesto i rimborsi, utilizzando un form apposito che se trovava sul sito. No i xe stadi velocissimi (per usar un eufemismo ...), ma in 40 giorni go recuperà i 270 Euri che gavevo speso, dal primo all'ultimo centesimo, compresi i costi amministrativi per l'addebito della carta de credito! Questo per sottolinear che el fatto che no i vol rimborsar i biglietti xe una falsità assoluta. Discorso diverso per i costi collaterali ... Immagino cosa succedeva se partivo venerdì 16 Aprile per Oslo, rivavo la e al momento de partir domenica 18 scoprivo che i aerei no podeva decollar .... Qua, purtroppo, ognidun decidi con la sua testa. La maggiorparte delle persone, de cui se parlava prima, ga inizià a sbraitar, a lamentarse ... A PRETENDER ... altri ga cercado vie alternative, come treni o auto a noleggio. Capiso che perder el volo e dover sostignir dei costi aggiuntivi per vitto e alloggio sia un'inkulada devastante ma no se pol pretender che la compagnia aerea se fazi carigo de conseguenze de fatti indipendenti dalla sua volontà. Condivido in piena i vari esempi citadi da Frangia! Come spesso succedi el problema xe l'ignoranza della gente, el fatto che "pago e go i diritti"! Certo, i diritti de salir sull'aereo e occupar tutta la capelliera con 3 cappotti, 4 maioni e 3 troiler (per non pagar el prezzo del bagaglio aggiuntivo) come me xe capità spesso de veder. E xe proprio quei che quando l'aereo vien bloccado dal vulcano, i spendi e spandi nella convinzion che Ryanair ghe rimborsi tutto. Ben ghe sta, bastardi! Quote
romanowar Posted June 4, 2010 Report Posted June 4, 2010 Solo, quel che gavessi voludo sentir xe: "noi no podemo pagar tuti i servizi ai passegeri. Chi ne iuta a pagarli?" e no "sti bastardi ne ga impoverido a noi azienda benefattrice " Guarda, se te cominci ti a iutarli, mi te vegno drio. Poi troveremo sicuro el paron del vulcano che per scusarse dei danni, metterà la sua parte. Chissà, magari el Papa se sentirà ciamado in causa visto che, se disi, che el mondo lo ga costruido el suo "principale" e magari tirerà fora anche lu un po' de pila. E poi, scusa, te vol metter tutti i albergatori ed i ristoratori che ga lucrado alle spalle dei viaggiatori grazie al vulcano? Te pensi che le varie associazioni de categoria no sarà più che favorevoli e restituir parte dell'extrareddito alla Ryanair? La tua teoria saria un'ottima soluzion, ma la sona fora del mondo per cui son convinto che se tratti de una battuta Quote
Frangia Ostile Sez. Perugino Posted June 4, 2010 Report Posted June 4, 2010 ..... Ben ghe sta, bastardi! :s'ciopado: :s'ciopado: :s'ciopado: :s'ciopado: :s'ciopado: troppo de rider !!!!! Quote
arska Posted June 4, 2010 Report Posted June 4, 2010 Solo, quel che gavessi voludo sentir xe: "noi no podemo pagar tuti i servizi ai passegeri. Chi ne iuta a pagarli?" e no "sti bastardi ne ga impoverido a noi azienda benefattrice " Guarda, se te cominci ti a iutarli, mi te vegno drio. Poi troveremo sicuro el paron del vulcano che per scusarse dei danni, metterà la sua parte. Chissà, magari el Papa se sentirà ciamado in causa visto che, se disi, che el mondo lo ga costruido el suo "principale" e magari tirerà fora anche lu un po' de pila. E poi, scusa, te vol metter tutti i albergatori ed i ristoratori che ga lucrado alle spalle dei viaggiatori grazie al vulcano? Te pensi che le varie associazioni de categoria no sarà più che favorevoli e restituir parte dell'extrareddito alla Ryanair? La tua teoria saria un'ottima soluzion, ma la sona fora del mondo per cui son convinto che se tratti de una battuta Per niente. La legge deso disi che lori ga de pagar (penso). Basta cambiar la legge, e se cambia chi che paga. O semo talmente intortai col sistema legislativo alla taliana che i albergatori xe intoccabili, o aeroporti xe intoccabili, i ristoratori xe intoccabili, etc? Andemo avanti a no cambiar niente, viver ala giornada, e senza diritti ma tanto "mi son più furbo" come che va de moda desso? Una azienda se lamenta coi utenti, e i utenti ghe da anche ragion? Sarò mi vecio stile, mah. Forsi che gavemo bisogno de più crisi per tornar a pensar in maniera civile. Proprio no me piasi, sto modo de pensar, scuseme Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.