Vai al contenuto

Intervista a Matija Jogan: "Grandi emozioni in questi due anni, tanta umiltà per il futuro"


Messaggi raccomandati

Inviato

Traguardi importanti sono propri di gente che non molla mai e, soprattutto, di chi cura ogni questione nei minimi particolari. Coach Matija Jogan, dopo la seconda stagione da head coach sulla panchina dell’Interlcub, può prendersi una piccola pausa per coccolarsi un gruppo che gli ha saputo regalare grandi emozioni negli ultimi due anni, con un occhio attento già puntato verso il futuro: anche perché, a bocce ferme, si comincia già a programmare il prossimo campionato.

- Coach, dalle lacrime di Pessano dello scorso anno, dopo l’ultima partita persa per la promozione diretta in A2, sei passato a quelle di Aquilinia al termine di questa stagione: che differenza sostanziale passa tra le due?

“Pessano è stato l’unico neo in questi due anni fantastici, un epilogo del genere non ce lo meritammo proprio. Dopo 12 mesi possiamo dire di aver preso la rivincita: infatti c’ è stata un po’ di commozione, anche per la stanchezza psicofisica che ci siamo portati dietro dopo una stagione intensa come lo è stata questa di A2. Ma, soprattutto, ci ha fatto commuovere il calore del pubblico alla fine della partita contro Vigarano: quell’ applauso finale ha scaturito dentro di noi una forza emotiva indescrivibile.”

- Il vostro è un chiaro esempio di crescita esponenziale di tutto il gruppo: durante i tornei estivi pre-campionato, le indicazioni che arrivavano dalla tua squadra non erano state confortanti. Eppure siete riusciti a sfondare e a togliervi tante soddisfazioni: ti senti di dire che la vostra è stata una sorta di scommessa vincente, alla luce di quanto fatto?

“Sicuro! All’inizio del campionato nessuno avrebbe scommesso neanche mille lire su di noi, partendo dallo status di neopromossa e con una sicurezza in meno in cabina di regia a causa del ritiro dal parquet di “Gina” Gherbaz. Eppure, con l’arrivo di Primossi a Muggia, ero sicuro di aver preso uno dei play migliori in assoluto: in Vale ci credevo e, nonostante un inizio non facile, alla fine è stata una scommessa vinta e farò di tutto affinchè resti con noi anche il prossimo anno.

Oltre a lei, abbiamo preso una straniera come Gabrovsek che non aveva mai calcato parquet all’estero, con poca esperienza per poter giocare da protagonista nel nostro campionato: le nostre disponibilità finanziarie erano minime e ci siamo dovuti accontentare. Alla fine però Ajda, seppur con qualche difficoltà, è risultata la seconda miglior rimbalzista della serie A2.

Non dobbiamo però dimenticare un’altra “scommessa”, se così possiamo chiamarla, fatta all’inizio dell’anno: Annalisa Borroni. Promossa da capitano, ha svolto questo ruolo in maniera esemplare, risultando oltretutto la migliore giocatrice del campionato: elementi che, sommati tra loro, ti fanno esclamare “Chapeau!” . Non ultime per importanza, la grande tenuta fisica e tecnica di “Gege” Cergol, la forza e l’energia di Lara Cumbat, i miglioramenti incredibili di Alice Palliotto, la costanza e l’utilità di Samantha Cergol; tra le giovani, Marta Meola ha tenuto benissimo il campo, dalle altre mi aspettavo invece qualcosina di più.

- Con il raggiungimento delle semifinali play-off, Muggia ha raggiunto il miglior risultato storico della sua storia: secondo te, questo è un punto d’arrivo per l’Interclub o invece deve essere considerato come un risultato dal quale partire per puntare maggiormente in alto?

“Non esistono punti d’arrivo, ma solo il raggiungimento di certi traguardi. Ogni volta che si arriva a qualcosa però ci si deve subito porre un nuovo obiettivo: noi siamo orgogliosi di aver conseguito questo risultato, di aver dato un nuovo slancio al basket femminile nella nostra provincia e di aver avvicinato la nostra prima squadra al settore giovanile e al minibasket. Aver visto tanta gente e, soprattutto, tanti giovani atleti e atlete sugli spalti, è stata la nostra più grande vittoria. Ora riposiamoci, programmiamo al meglio la stagione futura (sperando in qualche risorsa economica maggiore) e in ottobre saremo di nuovo pronti per tuffarci nel nuovo campionato. La parola d’ordine però dovrà rimanere “umiltà”, altrimenti non andremo da nessuna parte.”

- Che cosa ricorderai maggiormente del campionato appena trascorso?

“Voglio sottolineare tre episodi: la vittoria al Carnera di Udine nel derby d’andata, i festeggiamenti dopo aver sbancato Milano nella “bella” dei quarti di finale play-off e l’applauso da brividi che il pubblico ha dedicato alla nostra squadra alla fine della partita contro Vigarano. Insomma: è stato un anno indimenticabile.

Voglio approfittare per ringraziare tutte le persone che ci sono state vicine, nonchè tutto il pubblico e i simpatizzanti che ci hanno sostenuto in tutti questi mesi. Concedimi anche di rimarcare il grande lavoro oscuro ma imprescindibile del mio staff: ricordiamoci che abbiamo Paolo Paoli, il miglior preparatore atletico in circolazione, e ne siamo orgogliosi di questo. Un grazie a poi a Elena, che di basket ne mastica (e tanto) e con la quale si è instaurato un feeling fondamentale; a Fabio, perché di dirigenti così in circolazione non ce ne sono, e a “Buss” che ha aiutato le ragazze nei momenti di affaticamento. Non tutti hanno la fortuna di avere uno staff a cinque stelle come il nostro.”

Alessandro Asta

Addetto Stampa 1° Squadra Petrol Lavori Muggia

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×