alvin66 Posted October 30, 2012 Report Posted October 30, 2012 mi me stago domandando, ma Trieste intesa come citta',merita la lega 2?e gli sforzi che ga comunque fatto la societa'(pur tra 1000 imperfezioni e castronerie,sia chiaro) per farnela viver? se mi fossi in lori, rimpianzeria el fatto de non averghe rinunciado, vista la freddezza della citta'.. xe tutto per far riesploder el fenomeno basket a Trieste:una Triestina,purtroppo, relegada in Eccellenza, Mass media che comunque giornalmente metti in primo piano la vicende della Pall.Ts, una categoria decente con zogadori stranieri, una squadra diginitosa con giovani triestini potenziali protagonisti. Eppur Brescia domenica ga avudo gli stessi spettatori che iera al Palats nella partida contro Scafati..non parlemo de Bologna,che el confronto saria ancora piu' triste. Penso che bisogna smetterla con la leggenda de Trieste Baskettara per eccelllenza..Xe de ammetterlo e che la societa' agissi de conseguenza.. Quote
west ham Posted October 30, 2012 Report Posted October 30, 2012 Io credo che la città resta innamorata del basket, ma le scelte di quest'anno hanno decisamente allontanato molti tifosi, al di là della Lega 2. Aver rinunciato, bene o male, ai protagonisti della promozione, ha di fatto creato parecchi malumori. Inoltre, ed è un mio pensiero noto su questo forum, aver preferito ragazzi di fuori ai nostri non ha certamente aperto i cuori di tanti tifosi: su questo aspetto allego il commento di un "guru" come Franco Cumbat, che non lascia spazio ad altre interpretazioni (http://www.arcominibasket.com/?p=5561) ps per intenderci sono abbonato con mia moglie Quote
alvin66 Posted October 30, 2012 Author Report Posted October 30, 2012 con tutto il rispetto, credo che le motivazioni da te illustrate non giustifichino una freddezza verso la squadra cosi marcata..con tutto il rispetto,e ne ho quasi infinito, per i partenti, non e' che ci siamo privati di un Laurel o di un Middleton. c'e' qualcosa che mi sfugge in tutto questo disinteresse. Potrebbe essere che 8 anni in serie poco attraenti, abbia causato la perdita di un'intera generazione di giovani tifosi. Quote
west ham Posted October 30, 2012 Report Posted October 30, 2012 con tutto il rispetto, credo che le motivazioni da te illustrate non giustifichino una freddezza verso la squadra cosi marcata..con tutto il rispetto,e ne ho quasi infinito, per i partenti, non e' che ci siamo privati di un Laurel o di un Middleton. c'e' qualcosa che mi sfugge in tutto questo disinteresse. Potrebbe essere che 8 anni in serie poco attraenti, abbia causato la perdita di un'intera generazione di giovani tifosi. caro alvin non è questione di Laurel, Middlenton o altri bravissimi giocatori che abbiamo visto a Trieste, ma i tempi sono altri come le distrazioni, certo è che, perdonami, ancora non si è creato quel clima tra tifosi e squadra come l'anno scorso. Ripeto NON è questione di questi giocatori ma, l'appeal che GLI ALTRI avevano con i tifosi. Poi, certamente, 8 anni hanno allontanato tantissimi tifosi e i giovani ci sono ma ancora pochi. Ribadisco il mio totale apprezzamento per la nota di Cumbat: vera al 100%! Quote
alvin66 Posted October 30, 2012 Author Report Posted October 30, 2012 stimatissimo West,perche' la stima nei tuoi confronti non manca mai,nemmeno quando ci si confronta. il tuo discorso filerebbe,parlo del pubblico, se avessimo perso spettatori rispetto all'annata trascorsa. pur non avendo dati ufficiali alla mano,penso che gli spettatori non sono diminuiti.anzi. il mio stupore deriva dal fatto che sono aumentanti in numero inferiore alle attese. C'e sempre lo zoccolo duro che ha seguito la squadra nelle serie inferiori.quello zoccolo duro non ha abbandonato i biancorossi,nemmeno di fronte a questa fuga dei vecchi beniamini verso altri lidi. quelli che dovevano arrivare al palasport,e non sono arrivati,probabilmente Ferraro Zac Bonetta ecc ecc non sanno nemmeno il ruolo in cui giocano,non avendo seguito molto la squadra nelle annate passate. Per me e'un problema molto piu'complicato da sviscerare. Probabilmente quella aria un po' da snob con cui si guardava le altre realta' cestitiche nazionali,ora e' un po' fuori luogo di fronte al fatto che siamo una normale piazza da lega 2 con un pubblico paragonabile ad altre citta' normalmente non considerate in questo contesto al pari di Trieste.. Quote
Mex Posted October 30, 2012 Report Posted October 30, 2012 Spettatori 4^ giornata: 3500 Bologna 2500 Verona 2000 Trieste 2000 Capo D'Orlando 2000 Brescia 1600 Imola 1200 Ferentino Io il dato non lo vedo poi così negativo. I nostri 2000 spettatori al venerdì con la diretta tv mi sembrano un risultato migliore dei 2000 di Brescia ed anche dei 2500 di Verona. Se poi aggiungiamo che la campagna abbonamenti poteva essere intitolata: "meglio se restate a casa", il dato è quasi un trionfo. Il problema per me non è nostro, ed è confermato dal fatto che a partire dal prossimo campionato in Italia avremo solo 16 squadre professionistiche. P.S. io comunque mi sono abbonato, ma se faccio due calcoli, tenendo presente che le partite sono diventate 14 e che come abbonato anche della Triestina potrei pagare sempre 8 euro, non usufruirò di uno sconto ma andrò a pagare di più anche vedendole tutte... Spero almeno che il prossimo anno ci si ricordi dei vecchi abbonati! Quote
alvin66 Posted October 30, 2012 Author Report Posted October 30, 2012 si Mex.pero' si pensava, dopo 8 anni di purgatorio, ad un afflusso diverso verso il Palats..per quel che mi riguarda,considero la risposta della citta' in buona parte deludente.. Quote
GMarco Posted October 31, 2012 Report Posted October 31, 2012 ...Xe de ammetterlo e che la societa' agissi de conseguenza.. ...O forse il contrario: che i tifosi agiscono di conseguenza [in base alle scelte comunicative sbagliate della società]? Quote
alvin66 Posted October 31, 2012 Author Report Posted October 31, 2012 mah..non mi pare che la societa' abbia tutte queste colpe..se cosi' fosse avrebbe perso anche gli affecionados degli anni scorsi..il fatto che non ne abbia conquistati molti di piu' credo che non c'entri molto con le scelte e la comunicazione societaria..anche perche',parliamoci chiaro, e' il campo che detta gli umori,e non mi consta che l'Acegas abbia fatto un cattivo precampionato,ne' che sia una squadra gia' battuta in partenza.. Quote
Scrooge Posted October 31, 2012 Report Posted October 31, 2012 Dico la mai... Purtroppo questo campionato ha poco appeal (come del resto tutto il basket italiano). E' un campionato di transizione, con stranieri non eccelsi, italiani vecchie glorie e pochissime possibilità di promozione e nessuna possibilità di retrocessione. Un po' come l'NBA ma con ben diversa sostanza ovviamente. Se poi ci aggiungi gli abbonamenti non accattivanti, la mancanza del nome di grido che tutti conoscono (Milic, Mordente, Pecile...), l'anticipo televisivo in una serata da lupi con diluvio e freddo...bhe secondo me i 2000 del palatrieste sono da tenerseli ben stretti... Non ricordo che gli ultimi anni in A2 pre fallimento le partite di campionato (e con esplicite ambizioni di serie A) fossero seguite da tanti più spettatori...ed il palazzetto era la metà di quello attuale e certo il colpo d'occhio aiuta molto. Mah...io non sarei così pessimista...secondo me se si continua a vincere e con l'orgoglio dimostrato con ferentino e scafati il pubblico vero arriverà... Quote
pinot Posted October 31, 2012 Report Posted October 31, 2012 ..... Non ricordo che gli ultimi anni in A2 pre fallimento le partite di campionato (e con esplicite ambizioni di serie A) fossero seguite da tanti più spettatori...ed il palazzetto era la metà di quello attuale e certo il colpo d'occhio aiuta molto. sinceramente non capisco a quali anni ti riferisci e a quale palazzetto noi siamo falliti nel 2004 dopo 5 campionati di A1 con annessi play-off giocati e derby vinti in serie e giocando al palatrieste, come adesso l'ultimo campionato di A2 l'abbimo giocato e vinto con coach pancotto nel 1999, in quella disgraziata stagione di frank garza, con lo spareggio finale contro livorno e dopo che l'anno prima avevamo perso la finale play-off contro gorizia se non erro sono state le ultime 2 stagioni giocate a chiarbola Quote
pinot Posted October 31, 2012 Report Posted October 31, 2012 ah ok, scrooge, ho capito, avevo letto in fretta il tuo msg ti riferisci a quelle 2 stagioni di A2 con pancotto, ben prima del fallimento per me, malgrado le rovinose stagioni post-stefanel costellate di retrocessioni, in A2 con l'avvento di pancotto c'era più entusiasmo di adesso forse per merito di maric, thomas e tutti gli splendidi interpreti di quella stagione in cui trieste giocò un bellissimo basket, che riavvicinò i tifosi alla loro squadra purtroppo l'infortunio di thomas privò la società di una promozione fino allora meritatissima speriamo che brown, l'omonimo thomas e tutti gli altri sappiano fare altrettanto Quote
Delio Posted November 2, 2012 Report Posted November 2, 2012 secondo me tutto quanto è stato detto sono mattoni del muro che frena l'afflusso, e non va dimenticata la situazione economica generale, quei giovani che si vorrebbe vedere al PalaTs sono nella quasi totalità a spasso, senza un lavoro, quindi senza possibilità economiche. Lo conferma il fatto che nonostante la freddezza del pubblico l'affluenza è comunque in linea con le migliori dell'A2 Quote
arska Posted November 4, 2012 Report Posted November 4, 2012 Per mi el fatto che el zocolo duro resti in palaTS, ma che no rivi tanti de novi, significa proprio che la società saverà anche meter su bone squadre con pochi bori, ma de comunicazion/marketing/vendita al publico no capissi granché... quindi quei che se interessa quasi a prescinder o che apreza zogadori, etc. vien; i altri, che dovessi apena iniziar a interesarse, i evita. Quote
alvin66 Posted November 4, 2012 Author Report Posted November 4, 2012 scusime ma non sono d'accordo su queste spiegazioni...che comunicazion? la squadra xe sempre in prima pagina sportiva del Piccolo,el sito xe sempre aggiornado,non come gli anni scorsi. l'affaire Bocchini non pol aver influido in maniera sostanziale..l'unica spiegazion possibile xe che 8 anni de anonimato agonistico pol aver privado el basket de vertice de una generazion de tifosi...stemo andando avanti con quei dell'era Laurel e dell'era Stefanel..e molti de questi probabilmente in palazzetto non vien piu'.gli anni 80.gli anni 90..manca gli anni 2000..oltre alla acclarada crisi economica.. sinceramente, darghe sempre tutte le responsabilita' alla societa',me par un po' troppo semplicistico.. Quote
pinot Posted November 4, 2012 Report Posted November 4, 2012 sono d'accordo con alvin, le responsabilità della società ci sono ma il problema sta nel basket italiano in sè venerdì sera a jesi il palazzetto era mezzo vuoto e altrove non va meglio entusiasmo c'è all'inizio nelle neopromosse come brindisi oppure in piazze storiche che dopo anni difficili si ritrovano a lottare al vertice, come pesaro l'anno scorso o varese quest'anno ma in genere per me manca l'identificazione del tifoso con la sua squadra le maglie e i simboli sono quelli, ma 6 o 7 americani ogni anno diversi sono troppi se sono buoni vanno a giocare da un'altra parte perchè in altri paesi pagano di più, se sono ciompi non vengono confermati e arriva un altro carico questo viavai crea disorientamento nei tifosi che perdono i riferimenti l'hurlingham di lombardi, di cui sempre parliamo, aveva un nucleo forte di italiani, addirittura locali alcuni, completati da 2 americani, uno dei quali era diventato di casa era la " nostra " squadra, senza dubbio la strada intrapresa dalla società è quella giusta, creare una squadra con forte connotazione regionale integrata da elementi stranieri per ora la risposta è tiepida perchè lo scampato pericolo retrocessione e l'assenza di ambizioni di promozione rende il campionato privo di pathos, ma un rafforzamento economico della società e una maturazione costante dei ragazzi non mancherà di far rinascere l'entusiasmo attorno alla squadra concordo con alvin sull'assenza di una generazione di tifosi, un po' quello che era accaduto all'unione durante i tragici anni '90 e che rischia ora di ripetersi in effetti, almeno fino a 2 anni fa, in curva mancavano clamorosamente i giovanissimi e mio figlio, che continua imperterrito a seguire la triestina da abbonato, viene preso in giro dai suoi amici e compagni di classe che lo considerano uno sfigato perchè perde i suoi pomeriggi domenicali al rocco Quote
Radimiro Posted November 4, 2012 Report Posted November 4, 2012 Fino a qualche anno fa c'erano molti piu' spettatori sia allo stadio Rocco che al Palarubini e mi sembra che a livello nazionale in qualsiasi serie e sport, le cose vanno in questo modo. All'estero la situazione è diversa, in diverse discipline sportive. Quindi la dirigenza della Pall. Trieste non ha delle responsabilità specifiche in questo calo. Unica eccezione era la gara 5 contro Chieti nel giugno scorsco, ma in quell'occasione l'ingresso non si pagava ! Quote
arska Posted November 4, 2012 Report Posted November 4, 2012 scusime ma non sono d'accordo su queste spiegazioni...che comunicazion Quella dei "grandi numeri". Se se vol aumentar el pubblico, i apasionadi de basket ciaramente no basta. la squadra xe sempre in prima pagina sportiva del Piccolo, El cartaceo no lo leggi praticamente nisun, sotto una certa età. Quote
arska Posted November 4, 2012 Report Posted November 4, 2012 el sito xe sempre aggiornado,non come gli anni scorsi. Questo conterà nel lungo termine. Ma le notizie xe una roba, la comunicazion e el marketing tutto altro. l'affaire Bocchini non pol aver influido in maniera sostanziale.. Concordo. Quote
arska Posted November 4, 2012 Report Posted November 4, 2012 .manca gli anni 2000..oltre alla acclarada crisi economica.. No semo una cittadina de 4 gatti, se te lavori ben qualche migliaio de persone te le rivi a entusiasmar. Nonostante tutto. Per dir una: Meio gaver 2000 de lori a partida, a 12euro a biglietto, o 3000 e più a 7/8€? Questo no xe crisi, ma strategie. (e solo mi conosso parecchi che no ghe va de spender 12€ per una partida de A2.. no oso imaginar quanti che ghe ne xe in giro) sinceramente, darghe sempre tutte le responsabilita' alla societa',me par un po' troppo semplicistico.. Crisi a parte, la colpa la ga lori. Controllar la squadra de una città de 200k abitanti, in cui el basket xe bastanza "sdoganado", in un momento de "rinascita", ga un potenzial comunicativo ENORME. No solo no se lo ga visto sviluppado, ma nianche minimamente toccado. Per capirse: Se te ghe chiedi a 10 de lori per strada se sa chi xe, no digo Fall, ma Thomas.. secondo ti quanti te lo sa dir? Quote
alvin66 Posted November 4, 2012 Author Report Posted November 4, 2012 non son d'accordo con ti in niente..ma va ben lo stesso.. Quote
Delio Posted November 6, 2012 Report Posted November 6, 2012 (edited) Per dir una: Meio gaver 2000 de lori a partida, a 12euro a biglietto, o 3000 e più a 7/8€? 3000 a 7 euro xe 3000 euro in meno.... con 8 andemo pari... Edited November 6, 2012 by Delio Quote
Scrooge Posted November 6, 2012 Report Posted November 6, 2012 meglio di tutto sono i 5000 a 5 euro allora il problema è riuscire a portarne 5000 in un campionato con scarso pathos (almeno fino ai play off Quote
alvin66 Posted November 6, 2012 Author Report Posted November 6, 2012 A Imola,che sicuramente non ga un squadron, le curve costa 14 euri.. Quote
StevePonziana Posted November 6, 2012 Report Posted November 6, 2012 Troppo tempo nei dilettanti .. Triestini ibernati, questa e' la risposta.. Anche se a Ts neanche quando eravamo in a1 avevamo 5000 a partita, cmq il basket resta uno sport "minore".. A prescindere da costi dei biglietti e giocatori attira folle in squadra. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.