Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
52 minuti fa, Skillsen ha scritto:

Ma cosa pretendi che dicano ogni giorno cosa fanno e chi contattano, lasciali lavorare in pace

Nessuno pretende che si informino i tifosi di ogni singolo passo o contatto, è ovvio.

Ma scrivere due righe di incoraggiamento, parlare dei propositi per la prossima stagione e soprattutto una semplice conferma di lavorare sul serio (soprattutto in termini di risorse) per il ritorno in A, mi sembra il minimo.

Soprattutto per recuperare una parte dell'entusiasmo sfumato a causa della retrocessione ed evitare i continui e ingannevoli rumors riportati dai vari giornalisti che fanno avanti e indietro sulle ipotesi di chi dovrebbe governare la barca e costruire il nuovo roster.

A livello comunicativo non è cambiato nulla rispetto alla passata stagione, e questo non fa ben sperare.

  • Mi piace 1
Inviato (modificato)

Psicologicamente se intervieni sul ferro caldo, seppur dolorante, attivi un'energia di rimbalzo. Se lasci stemperare insorge l'indifferenza e la diffidenza, sentimenti molto più difficili da far invertire. 

Mala tempora. 

Modificato da GMarco
Inviato
24 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

In ogni caso il presidente di Verona ,retrocessa come noi,ha lanciato un comunicato stampa in questi giorni, oltre 10gg dopo quello di CSG. Solo per la cronaca

Per quanto mi riguarda è uscito un comunicato anche da cotogna 3/4 giorni dopo la retrocessione 

Inviato
2 ore fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

In ogni caso il presidente di Verona ,retrocessa come noi,ha lanciato un comunicato stampa in questi giorni, oltre 10gg dopo quello di CSG. Solo per la cronaca

Beh il tono mi sembra leggermente diverso, molto più personale e sofferto, e soprattutto chi scrive, oltre ad essere il Presidente della società scaligera, si prende tutte le responsabilità per quanto accaduto.

https://www.scaligerabasket.it/lettera-aperta-del-presidente-gianluigi-pedrollo-2/

Inviato
15 minuti fa, Orgoglio Triestino ha scritto:

Beh il tono mi sembra leggermente diverso, molto più personale e sofferto, e soprattutto chi scrive, oltre ad essere il Presidente della società scaligera, si prende tutte le responsabilità per quanto accaduto.

https://www.scaligerabasket.it/lettera-aperta-del-presidente-gianluigi-pedrollo-2/

Si si ho letto. Sinceramente per me non cambia niente. Che la colpa se la prenda il presidente,se la prenda legovich,se la prenda CSG o me la prendo io, cambia zero. Siamo retrocessi e questa è l'unica realtà,il resto rimane una caccia alle streghe. Vedremo cosa succederà il prossimo anno,all'inizio in ogni caso a palazzo non ci andrà nessuno(come quest'anno nonostante coach e capitano triestini),e poi pian piano si riempirà a prescindere dai risultati,come successo quest'anno.

Inviato

Secondo me, invece, sia gli abbonamenti che la quantità di pubblico dipenderà molto da chi si avrà a roster. Perchè sarà quella la cartina di tornasole per capire l'effettiva consistenza degli investimenti della CSG.

Se poi i risultati dovessero arrivare, i numeri aumenteranno ulteriormente come sempre è stato (tra l'altro non c'è più il problema della ripresa dal Covid di inizio stagione scorsa).

Ma che non si faccia la cavolata dell'anno scorso nel prendere giocatori di livello basso e poi sperare nell'attaccamento del pubblico per trovare le risorse peril budget. Sarebbe stato meglio spendere subito un po' di più, rischiando, e recuperare con i biglietti staccati successivamente.

Anche perchè, soprattutto quest'anno, il pubblico sarà fondamentale per mantenere gli obiettivi sia sportivi, con il tifo, che di budget, visto che in A2 gli sponsor metteranno di meno sicuro.

Inviato
12 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

(come quest'anno nonostante coach e capitano triestini)

no attenzione, la media nostra xe de 3.600 presenze al palazzo (media sopra piazze come Sassari, Napoli, Tortona, Trento, Scafati, Brindisi, Venezia, Reggio Emilia e in linea con Treviso e Verona)

poi certo, come pubblico se podeva far de più, ma per questa grandissima squadra attaccatissima alla piazza e che ga zogado tutte le partide al limite dello strapazzo (cit.) xe za tanto...

 

Inviato (modificato)
24 minuti fa, Euskal Herria ha scritto:

no attenzione, la media nostra xe de 3.600 presenze al palazzo (media sopra piazze come Sassari, Napoli, Tortona, Trento, Scafati, Brindisi, Venezia, Reggio Emilia e in linea con Treviso e Verona)

poi certo, come pubblico se podeva far de più, ma per questa grandissima squadra attaccatissima alla piazza e che ga zogado tutte le partide al limite dello strapazzo (cit.) xe za tanto...

 

El mio discorso xe diverso, quest'anno con coach e capitano triestini+Bossi non xe che gavemo fatto chissà quanti abbonamenti,o sbaglio? E poi la gente ga inizia ad andar un po' alla volta. El prox anno sarà uguale,chiunque te compri,perché la maggior parte non ghe andava ben Banks,non ghe piaseva Doyle,solo per far degli esempi,perché la maggioranza conosi solo chi ga già giogado qua. Se prendemo Miaschi (per dir) metà non sa neanche chi sia, giustamente. DaRos quando xe arrivado qua iera un grande incompiuto,nessun ghe dava 2lire.

Modificato da MangiafuocoMcrae
Inviato
27 minuti fa, Orgoglio Triestino ha scritto:

Se poi i risultati dovessero arrivare, i numeri aumenteranno ulteriormente come sempre è stato

I numeri del pubblico aumenteranno in ogni caso. Quest'anno sono aumentati e anche tanto e di risultati non ne abbiamo visti tanti,purtroppo.

Inviato (modificato)
1 ora fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

I numeri del pubblico aumenteranno in ogni caso. Quest'anno sono aumentati e anche tanto e di risultati non ne abbiamo visti tanti,purtroppo.

A mio parere, le cose non stanno proprio così.

La gente quest'anno non si è abbonata all'inizio (solo 1.600 a fine campagna) per 3 precisi motivi:

1) squadra con troppe incognite e gente di livello medio basso, a parte Davis, e soprattutto rinuncia ad un big come Banks che ci poteva forse garantire la salvezza con giornate di anticipo

2) prima stagione post Covid con le persone, in particolare anziane, ancora in dubbio su come comportarsi e poca abitudine da parte di quasi tutti a stare in spazi chiusi con tanta gente

3) prezzi abbonamenti aumentati in rapporto alle partite previste, cosa che ha colpito soprattutto le famiglie con più figli adolescenti, e niente facilitazioni per gli studenti

Inoltre, la svolta di pubblico numeroso in casa c'è stata con la partita contro Napoli a fine gennaio (oltre 4.000 spettatori) quando terminata la 16° giornata la squadra - dopo aver sbancato inaspettatamente Venezia - era in piena corsa play-off.

Dopo l'arrivo della nuova proprietà americana che prometteva l'Eurolega e l'annuncio di Terry, l'entusiasmo è andato alle stelle. E si sono aggiunti altri 400 abbonamenti del Be Bold perchè i prezzi sono stati abbassati.

E' questo ciò di cui c'è bisogno. Altro che analisi e ricorsi.

Dammi la speranza di poter tornare in serie A allestendo una squadra forte con qualche nome importante e vedrai che il Dome lo riempi, anche in A2.

Non lo fai, e secondo me rischi. Il pubblico triestino, non è stupido, di basket ne capisce e come sappiamo bene è diffidente verso le novità: quindi riconfermare Ruzzier e Bossi sarebbe molto importante visto che altri non resteranno.

Modificato da Orgoglio Triestino
  • Mi piace 1
Inviato
5 minuti fa, Orgoglio Triestino ha scritto:

A mio parere, le cose non stanno proprio così.

La gente quest'anno non si è abbonata all'inizio (solo 1.600 a fine campagna) per 3 precisi motivi:

1) squadra con troppe incognite e gente di livello medio basso, a parte Davis, e soprattutto rinuncia ad un big come Banks che ci poteva forse garantire la salvezza con giornate di anticipo

2) prima stagione post Covid con le persone, in particolare anziane, ancora in dubbio su come comportarsi e poca abitudine da parte di quasi tutti a stare in spazi chiusi con tanta gente

3) prezzi abbonamenti aumentati in rapporto alle partite previste, cosa che ha colpito soprattutto le famiglie con più figli adolescenti, e niente facilitazioni per gli studenti

Inoltre, la svolta di pubblico numeroso in casa c'è stata con la partita contro Napoli a fine gennaio (oltre 4.000 spettatori) quando terminata la 16° giornata la squadra - dopo aver sbancato inaspettatamente Venezia - era in piena corsa play-off.

Dopo l'arrivo della nuova proprietà americana che prometteva l'Eurolega e l'annuncio di Terry, l'entusiasmo è andato alle stelle. E si sono aggiunti altri 400 abbonamenti del Be Bold perchè i prezzi sono stati abbassati.

E' questo ciò di cui c'è bisogno. Altro che analisi e ricorsi.

Dammi la speranza di poter tornare in serie A allestendo una squadra forte con qualche nome importante e vedrai che il Dome lo riempi, anche in A2.

Non lo fai, e secondo me rischi. Il pubblico triestino, non è stupido, di basket ne capisce e come sappiamo bene è diffidente verso le novità: quindi riconfermare Ruzzier e Bossi sarebbe molto importante visto che altri non resteranno.

Se è come dici tu,e potrebbe anche essere:

Il punto 2 è ok,il COVID penso si possa dire sia superato,

Il punto 3 anche perché i prezzi saranno per forza più bassi. 

Il pubblico mi spiace dirlo,ma secondo me non è che ne capisce poi chissà quanto.il fatto di andare alle partite da 20anni(come ad esempio fanno i miei genitori+altri 20a vedere me) non vuol dire capirne,ma semplicemente essere appassionati. Il che va benissimo,ci mancherebbe altro,ma i nomi di cui ha bisogno sono ruzzier e Bossi? Solo perché sono triestini? Io sono convinto che il pubblico ha bisogno di tempo più che di nomi(che inevitabilmente non conosce),di riconoscersi in una squadra/progetto che non si può vedere a maggio né a giugno. Il Dome lo riempi(4000/4500)non è quello il problema,non da subito, ma lo riempi. Dopo un annata così deludente,puoi prendere anche Logan e Perkins e non fai più di 1500 abbonati,perché la delusione è enorme e ci vorrà un po' di tempo. Il pubblico ha sempre risposto, sempre.

Opinione personale: lasciamoli lavorare e vediamo cosa succede.

 

Inviato

Mi permetto di aggiungere che a me invece interessa che si analizzino gli errori e che ci sia una presa di responsabilità. Il che non significa di prendere a piade in tel kul nessuno necessariamente. Ma se non analizzi gli errori e spieghi come fare diversamente o cambi chi non sa fare, alla fine sbaglierai ancora. Perché salvarsi in A non è più difficile che una promozione dalla A2, anzi forse è addirittura più semplice, con la differenza del budget ma sia per le uscite che per le entrate. 

Quindi io spero proprio che la società sia molto attenta e impari da sta sciagurata stagione. E non intendo solo quanto allo counting del tipo di giocatori, allenatore, etc etc, le cose in campo: intendo anche in termini di onestà intellettuale e capacità di comunicazione e marketing. Perché io ammiro i ragazzi della curva che "che la vadi ben o che la vadi mal" ci sono sempre. Ma molti altri non si identificano solo ciecamente in un colore di maglia ma cercano anche (chiamiamola) un'empatia, uno stile societario nel quale riconoscersi, si vinca o si perda. 

Inviato
1 minuto fa, GMarco ha scritto:

Mi permetto di aggiungere che a me invece interessa che si analizzino gli errori e che ci sia una presa di responsabilità.

Giustissimo,ma magari questo non verrà fatto pubblicamente,magari è già stato fatto,non possiamo saperlo e secondo me non è nemmeno detto che sia giusto farlo/dirlo pubblicamente 

Inviato
4 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto:

Se è come dici tu,e potrebbe anche essere:

Il punto 2 è ok,il COVID penso si possa dire sia superato,

Il punto 3 anche perché i prezzi saranno per forza più bassi. 

Il pubblico mi spiace dirlo,ma secondo me non è che ne capisce poi chissà quanto.il fatto di andare alle partite da 20anni(come ad esempio fanno i miei genitori+altri 20a vedere me) non vuol dire capirne,ma semplicemente essere appassionati. Il che va benissimo,ci mancherebbe altro,ma i nomi di cui ha bisogno sono ruzzier e Bossi? Solo perché sono triestini? Io sono convinto che il pubblico ha bisogno di tempo più che di nomi(che inevitabilmente non conosce),di riconoscersi in una squadra/progetto che non si può vedere a maggio né a giugno. Il Dome lo riempi(4000/4500)non è quello il problema,non da subito, ma lo riempi. Dopo un annata così deludente,puoi prendere anche Logan e Perkins e non fai più di 1500 abbonati,perché la delusione è enorme e ci vorrà un po' di tempo. Il pubblico ha sempre risposto, sempre.

Opinione personale: lasciamoli lavorare e vediamo cosa succede.

 

Condivido, lasciamoli lavorare. E condivido che i panni sporchi vadano lavati in casa anche se poi i risultati e le nuove scelte dovranno essere spiegate e trasparenti. 

In merito alla compenza del pubblico, penso vada analizzata in termini relativi, relativi ad altri palazzetti, e non assoluto confrontando agli esperti di basket (es Alvin o te, come palese dai vostri post).  Per me il nostro pubblico è mediamente competente e mediamente sportivo, certo non maleducato né ignorante. Poi quando mi capita di essere in Palazzetto sento anche un sacco di cazzate, le mie comprese, e la gente è pur sempre volubile e umorale. 

Inviato
21 minuti fa, GMarco ha scritto:

Condivido, lasciamoli lavorare. E condivido che i panni sporchi vadano lavati in casa anche se poi i risultati e le nuove scelte dovranno essere spiegate e trasparenti. 

In merito alla compenza del pubblico, penso vada analizzata in termini relativi, relativi ad altri palazzetti, e non assoluto confrontando agli esperti di basket (es Alvin o te, come palese dai vostri post).  Per me il nostro pubblico è mediamente competente e mediamente sportivo, certo non maleducato né ignorante. Poi quando mi capita di essere in Palazzetto sento anche un sacco di cazzate, le mie comprese, e la gente è pur sempre volubile e umorale. 

Vorrei solo precisare sul pubblico,perché non vorrei essere frainteso e/o offendere qualcuno.

credo sia una cosa normalissima essere più appassionati che competenti. Mi fa sorridere quando si parla di pubblico che ne capisce perché credo onestamente che sia nella norma come in tutti i palazzetti,ne più ne meno. 

Inviato
3 ore fa, GMarco ha scritto:

Mi permetto di aggiungere che a me invece interessa che si analizzino gli errori e che ci sia una presa di responsabilità. Il che non significa di prendere a piade in tel kul nessuno necessariamente. Ma se non analizzi gli errori e spieghi come fare diversamente o cambi chi non sa fare, alla fine sbaglierai ancora

Ma scusami sembra quasi che se non esca un comunicato o un video di baldini allora vuol dire che non stanno facendo niente. Poi secondo me la maggior parte delle persone non sa nemmeno cosa vuole sentirsi dire e si lamenter3bbe a prescindere. Terza cosa che spiegazioni devono darci, hanno la società in mano e stanno facendo giustamente, coscientemente e delicatamente tutte le valutazioni del caso, quando sarà il momento di sapere, sapremo. Purtroppo ora è il momento di aspettare, avere fiducia e basta, punteremo il dito a fine anno, non iniziate già il 24 maggio grazie.

Inviato
9 ore fa, Skillsen ha scritto:

Ma scusami sembra quasi che se non esca un comunicato o un video di baldini allora vuol dire che non stanno facendo niente. Poi secondo me la maggior parte delle persone non sa nemmeno cosa vuole sentirsi dire e si lamenter3bbe a prescindere. Terza cosa che spiegazioni devono darci, hanno la società in mano e stanno facendo giustamente, coscientemente e delicatamente tutte le valutazioni del caso, quando sarà il momento di sapere, sapremo. Purtroppo ora è il momento di aspettare, avere fiducia e basta, punteremo il dito a fine anno, non iniziate già il 24 maggio grazie.

Era quello che dicevo condiviso con Mangiafuoco. 

Peraltro ormai capisco che non si può puntare (mai) più il dito... Non potevamo farlo durante il campionato perché era importante tifare e sostenere la squadra dato che i bilanci si tirano alla fine. Non puoi farlo ora prima di conoscere le soluzioni. Non potrai farlo in estate finché non vedrai all'opera la squadra. E così via... Insomma un paradosso... 🤔

Inviato
A mio parere, le cose non stanno proprio così.
La gente quest'anno non si è abbonata all'inizio (solo 1.600 a fine campagna) per 3 precisi motivi:
1) squadra con troppe incognite e gente di livello medio basso, a parte Davis, e soprattutto rinuncia ad un big come Banks che ci poteva forse garantire la salvezza con giornate di anticipo
2) prima stagione post Covid con le persone, in particolare anziane, ancora in dubbio su come comportarsi e poca abitudine da parte di quasi tutti a stare in spazi chiusi con tanta gente
3) prezzi abbonamenti aumentati in rapporto alle partite previste, cosa che ha colpito soprattutto le famiglie con più figli adolescenti, e niente facilitazioni per gli studenti
Inoltre, la svolta di pubblico numeroso in casa c'è stata con la partita contro Napoli a fine gennaio (oltre 4.000 spettatori) quando terminata la 16° giornata la squadra - dopo aver sbancato inaspettatamente Venezia - era in piena corsa play-off.
Dopo l'arrivo della nuova proprietà americana che prometteva l'Eurolega e l'annuncio di Terry, l'entusiasmo è andato alle stelle. E si sono aggiunti altri 400 abbonamenti del Be Bold perchè i prezzi sono stati abbassati.
E' questo ciò di cui c'è bisogno. Altro che analisi e ricorsi.
Dammi la speranza di poter tornare in serie A allestendo una squadra forte con qualche nome importante e vedrai che il Dome lo riempi, anche in A2.
Non lo fai, e secondo me rischi. Il pubblico triestino, non è stupido, di basket ne capisce e come sappiamo bene è diffidente verso le novità: quindi riconfermare Ruzzier e Bossi sarebbe molto importante visto che altri non resteranno.

Solo una cosa, nn è detto che per fare ciò che dici tu devi ripartire per forza da Ruzzier e Bossi…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato (modificato)

Per prima cosa spero vivamente che lo "studio legale specializzato" cui è stato dato mandato per valutare il possibile ricorso al Tar del Lazio sia uno studio con i contro ca**i. Spero che da questo punto di vista non si lasci nulla di intentato e che ogni minimo spiraglio venga preso in considerazione. Personalmente vivo la storia di Varese con un senso di profonda ingiustizia. Tutti sappiamo cosa è successo , tutti sanno che il campionato è stato condizionato dalla penalizzazione prima di 16 poi di 11 e alla 27a giornata sia noi che altre squadre possono aver fatto scelte tecniche/di mercato in virtù di una classifica che invece poi , qualche giornata dopo, ha visto Varese graziata. Per le stronzate amministrative fatte, Varese era la squadra da condannare alla retrocessione e non si possono prima dare e poi togliere punti in un campionato in corso e pure alla fine , quando mancano poche giornate al termine. Sono un illuso? Si sono un illuso : che si faccia ogni tentativo legale possibile per rimanere in A1.

Se poi non ci sarà nulla da fare e dovremo mio malgrado giocare il campionato di A2 , allora in questo caso, auspicherei che il nuovo gruppo faccia una super squadra con acquisti importantissimi, sia italiani e sia i due stranieri. Il gruppo americano , viste anche le dichiarazioni fatte nei mesi passati, deve costruire un roster fortissimo "ammazza campionato" che non deve lasciare adito a dubbi sulla volontà di risalire immediatamente. Bisogna tener conto che ci sarà Udine, Fortitudo, la stessa Verona, Cantù e tante altre. Non vedo alternative . Solo in questo modo il pubblico risponderebbe all'appello. L'alternativa sarebbe quella di fare un campionato mediocre di A2 ma sarebbe deleterio per l'ambiente e per il pubblico. Se la squadra è mediocre , il Dome non lo riempiamo neanche contro Udine. Io ora , ma forse sono ancora troppo fresco di retrocessione, non me la sentirei di abbonarmi per assistere ad un livello medio di A2. 

Modificato da Lorenzo Magni
errore
Inviato
1 ora fa, Lorenzo Magni ha scritto:

Per prima cosa spero vivamente che lo "studio legale specializzato" cui è stato mandato per valutare il possibile ricorso al Tar del Lazio sia uno studio con i contro ca**i. Spero che da questo punto di vista non si lasci nulla di intentato e che ogni minimo spiraglio venga preso in considerazione. Personalmente vivo la storia di Varese con un senso di profonda ingiustizia. Tutti sappiamo cosa è successo , tutti sanno che il campionato è stato condizionato dalla penalizzazione prima di 16 poi di 11 e alla 27a giornata sia noi che altre squadre possono aver fatto scelte tecniche/di mercato in virtù di una classifica che invece poi , qualche giornata dopo, ha visto Varese graziata. Per le stronzate amministrative fatte, Varese era la squadra da condannare alla retrocessione e non si possono prima dare e poi togliere punti in un campionato in corso e pure alla fine , quando mancano poche giornate al termine. Sono un illuso? Si sono un illuso : che si faccia ogni tentativo legale possibile per rimanere in A1.

Se poi non ci sarà nulla da fare e dovremo mio malgrado giocare il campionato di A2 , allora in questo caso, auspicherei che il nuovo gruppo faccia una super squadra con acquisti importantissimi, sia italiani e sia i due stranieri. Il gruppo americano , viste anche le dichiarazioni fatte nei mesi passati, deve costruire un roster fortissimo "ammazza campionato" che non deve lasciare adito a dubbi sulla volontà di risalire immediatamente. Bisogna tener conto che ci sarà Udine, Fortitudo, la stessa Verona, Cantù e tante altre. Non vedo alternative . Solo in questo modo il pubblico risponderebbe all'appello. L'alternativa sarebbe quella di fare un campionato mediocre di A2 ma sarebbe deleterio per l'ambiente e per il pubblico. Se la squadra è mediocre , il Dome non lo riempiamo neanche contro Udine. Io ora , ma forse sono ancora troppo fresco di retrocessione, non me la sentirei di abbonarmi per assistere ad un livello medio di A2. 

Udine ha una squadra ammazzacampionato onestamente impareggiabile (due titolari della nazionale qualche anno fa, di cui uno sta in tribuna, un giocatore in piena maturità come Gaspardo, un play che ha vinto due volte di fila il campionato di a2, due americani di categoria superiore, più un italoamericano, due bandiere, un centro di 2.10 di riserva e mi sa che mi son pure dimenticato qualcuno) ed è impelagata in gara5 dei quarti di finale perché ha un alleantore esordiente in panchina. Quindi anche se riuscissi a pareggiare una squadra del genere spendendo uguale (impresa per me impossibile) con nomi del genere e poi la dai in mano a Legovich, n non vai su. Sul discorso abbonati: o prendi nomi come udine ma non è detto che funzioni e allora con prezzi bassi fai 3000 abbonati, oppure anche se prendi buh, Ruzzier Banks Miaschi Xavier Johnson e Petrovic, che è un signor quintetto per andar su, ne fai 1500 al massimo

Inviato
44 minuti fa, Insider ha scritto:

Udine ha una squadra ammazzacampionato onestamente impareggiabile (due titolari della nazionale qualche anno fa, di cui uno sta in tribuna, un giocatore in piena maturità come Gaspardo, un play che ha vinto due volte di fila il campionato di a2, due americani di categoria superiore, più un italoamericano, due bandiere, un centro di 2.10 di riserva e mi sa che mi son pure dimenticato qualcuno) ed è impelagata in gara5 dei quarti di finale perché ha un alleantore esordiente in panchina. Quindi anche se riuscissi a pareggiare una squadra del genere spendendo uguale (impresa per me impossibile) con nomi del genere e poi la dai in mano a Legovich, n non vai su. Sul discorso abbonati: o prendi nomi come udine ma non è detto che funzioni e allora con prezzi bassi fai 3000 abbonati, oppure anche se prendi buh, Ruzzier Banks Miaschi Xavier Johnson e Petrovic, che è un signor quintetto per andar su, ne fai 1500 al massimo

Baldini ha anche detto che ruzzier ha interessamenti da Trento, virtus e venezia(?), quindi semplicemente gira in un altro mercato. Una cosa però intelligente che ha fatto Udine è stata affiancare a finetti un coach esperto come sacco, magari trieste potrebbe fare uguale  tipo con molin che è andato via di trento( ipotesi mia) 

Inviato
1 ora fa, Skillsen ha scritto:

Baldini ha anche detto che ruzzier ha interessamenti da Trento, virtus e venezia(?), quindi semplicemente gira in un altro mercato. Una cosa però intelligente che ha fatto Udine è stata affiancare a finetti un coach esperto come sacco, magari trieste potrebbe fare uguale  tipo con molin che è andato via di trento( ipotesi mia) 

Molin va a casa sua a Venezia. Comunque Udine in panchina ha il padrone, Finetti è solo un incapace già dalla Servolana

Inviato
Udine ha una squadra ammazzacampionato onestamente impareggiabile (due titolari della nazionale qualche anno fa, di cui uno sta in tribuna, un giocatore in piena maturità come Gaspardo, un play che ha vinto due volte di fila il campionato di a2, due americani di categoria superiore, più un italoamericano, due bandiere, un centro di 2.10 di riserva e mi sa che mi son pure dimenticato qualcuno) ed è impelagata in gara5 dei quarti di finale perché ha un alleantore esordiente in panchina. Quindi anche se riuscissi a pareggiare una squadra del genere spendendo uguale (impresa per me impossibile) con nomi del genere e poi la dai in mano a Legovich, n non vai su. Sul discorso abbonati: o prendi nomi come udine ma non è detto che funzioni e allora con prezzi bassi fai 3000 abbonati, oppure anche se prendi buh, Ruzzier Banks Miaschi Xavier Johnson e Petrovic, che è un signor quintetto per andar su, ne fai 1500 al massimo
Infatti la scelta più importante è quella de GM, DS e Coach. I tre devono essere esperti e almeno il coach deve aver già vinto un campionato di A2. Poi saranno questi tre a scegliere il roster in base alla loro esperienza e al budget a disposizione. Inutile fare il contrario prendendo giocatori. Trovato ha già vissuto da GM questa situazione con la Virtus e l'allenatore era Ramagli. Poi stava per fare il miracolo con Ravenna (20 vinte e solo 4 perse) con il coach Cancellieri. Purtroppo sono stati fermati dal COVID...

Enviado de meu Mi 9 SE usando o Tapatalk

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×