Jump to content

Recommended Posts

Posted

MERCOLEDÌ 23 FEBBRAIO 2022

- Immersa nella lunga pausa post Coppa Italia che porterà alla ripresa del campionato, l'Allianz prepara le due settimane che dal 6 al 20 marzo daranno un'impronta più definita alla sua classifica.Tre impegni casalinghi, come scrive oggi Lorenzo Gatto, contro Reyer Venezia, Banco di Sardegna Sassari e Fortitudo Bologna inframmezzate dalla trasferta al Mediolanum Forum contro la capolista Armani. Quattro gare che potrebbero dare alla formazione di Franco Ciani la spinta decisiva verso i play-off.CONFRONTI Rispetto alla passata stagione, la classifica di questo campionato evidenzia un equilibrio decisamente maggiore. Se nel campionato 2020/2021, a questo punto del torneo, i posti disponibili per centrare la post season erano sostanzialmente tre, quest'anno alle spalle di Milano e Virtus Bologna, solamente Brescia sembra avere un passo superiore rispetto alle altre. La crisi di Venezia e Sassari, saldo negativo di otto punti, e la frenata di Brindisi aprono scenari e possibilità decisamente maggiori rispetto alle previsioni della vigilia.Nel campionato 2020/2021, oltre a Milano, Brindisi, Virtus Bologna, Venezia e Sassari, erano entrate tra le magnifiche otto Treviso e Trieste con 28 punti e Trento con 26 punti. Ma si erano giocate due partite in meno dopo il fallimento della Virtus Roma. Quest'anno decisamente difficile fare previsioni sulla quota d'ingresso perchè dal quarto posto dell'Allianz al tredicesimo occupato dalla Reyer Venezia, ci sono solamente due vittorie di differenza. Alla luce dei tanti scontri diretti che si susseguiranno potrebbero bastare trenta punti ma il condizionale è d'obbligo.MOMENTO ALLIANZ Detto che la sconfitta a Brescia e il brutto scivolone in Coppa Italia restituiscono al campionato una Trieste alla ricerca di una nuova identità, il bilancio biancorosso a questo punto del campionato è decisamente positivo. Venti punti frutto di dieci vittorie e otto sconfitte, con un +1 in media inglese che rappresenta un buon punto di partenza per approcciarsi alla volata finale.Trieste dovrà sfruttare al massimo le sue gare casalinghe cercando poi di piazzare almeno un colpo in trasferta negli scontri con le dirette rivali per la conquista dei play-off. Per questo, fondamentale ritrovare una condizione atletica quantomeno accettabile ritrovando quella brillantezza che nelle ultime settimane la squadra sembra aver smarrito.NAZIONALI Mancheranno Andrejs Grazulis e Marcos Delia, impegnati nelle qualificazioni mondiali. Grazulis, con la sua Lettonia, giocherà il doppio confronto con il Belgio (andata venerdì, ritorno lunedì 28 febbraio) mentre Delia indosserà la maglia dell'Argentina nelle sfide in programma sabato 26 febbraio contro il Venezuela e domenica 27 febbraio contro Panama.

- Rinfrancata da due successi consecutivi e con l'obiettivo di continuare un filotto vincente per dimenticare il black-out che l'ha colpita a cavallo tra gennaio e febbraio, la Triestina va a far visita oggi al Piacenza (al "Garilli" si inizia alle ore 18, arbitra Canci di Carrara) per il recupero della terza giornata di ritorno, rinviata a suo tempo per i tanti casi di Covid. Come scrive Antonello Rodio, l'Unione si troverà però di fronte un avversario sulla carta di maggior spessore rispetto alle appena battute Virtus Verona e Fiorenzuola: due turni fa il Piacenza aveva addirittura agganciato la squadra alabardata in classifica, prima di incappare in due sconfitte in trasferta (la batosta subita dalla Juve baby e poi il ko con la Pro Sesto) che l'hanno ricacciato a sei punti dalla Triestina.Oggi per l'Unione c'è l'occasione per eliminare forse definitivamente un avversario per il quinto posto, ma ovviamente gli emiliani avranno una grande voglia di rivalsa. La Triestina arriva però alla sfida con una vera e propria emergenza difensiva. Mancheranno infatti Negro, Capela e Lopez: il primo non si è ancora ristabilito dal problema muscolare di un paio di settimane fa, il portoghese ha accusato uno stiramento proprio nella gara di Fiorenzuola, mentre il capitano uruguaiano è squalificato: era appena tornato da tre turni di stop dopo l'espulsione contro la Juve, ma era in diffida e il cartellino giallo di domenica gli è costato un'altra giornata di squalifica.Ma non è finita qui: mancheranno anche Giorno, sempre infortunato, e Gomez, anch'esso stoppato dal giudice sportivo dopo aver raggiunto il quinto cartellino giallo. Le tante assenze in difesa non causano solamente un problema di singoli, ma anche di modulo. Dopo la sconfitta con la Pro Sesto, Bucchi ha progressivamente adottato un atteggiamento più prudente, passando prima a un 4-4-2, poi a Fiorenzuola a un 3-5-2, in maniera da infoltire il centrocampo. Il guaio è che oggi per una difesa a tre, considerate le assenze di tre centrali come Negro, Capela e Lopez, mancano davvero gli effettivi. Molto probabile dunque un ritorno del reparto arretrato a quattro, con Ligi e Volta in mezzo, Rapisarda a destra (a meno che non gli si voglia dare un turno di riposo schierando St Clair) e nuovamente Galazzi terzino sinistro, visto che non c'è Lopez. Dalla cintola in su ogni assetto è possibile. La sensazione è che in mezzo al campo possa venir impiegato Calvano, che a Fiorenzuola ha riposato, e che si possa insistere ancora su Sakor, che finora ha ben impressionato ma ha ancora un'autonomia limitata, puntando quindi su di lui finché ce n'ha. Se si giocherà con gli esterni di centrocampo, si potrà scegliere tra St Clair, Ala-Myllimaky, Iotti ed eventualmente Procaccio, ma quasi tutti questi sono buoni anche per poi dare una mano in mezzo. Discorso che vale anche per Giorico, che però convive da un po' di tempo con una fastidiosa pubalgia.In avanti, senza Gomez, la coppia favorita è Trotta-De Luca, ma ci sperano anche Petrella, Litteri e Sarno, se non altro per uno scampolo di partita. Poi, come detto, dipenderà molto se si giocherà 4-4-2, oppure 4-3-3 o 4-3-1-2. Di sicuro, al di là del modulo, Bucchi vorrà ancora una squadra equilibrata, grintosa e compatta, che rischi e conceda poco, e poi speri in qualche guizzo offensivo visto che i singoli capaci di alcune giocate decisive non mancano. Occhio anche ai tanti diffidati a rischio squalifica: sono Galazzi, Crimi, Ligi, Procaccio, Rapisarda e St Clair.

  • Mi piace 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×