Jump to content

Recommended Posts

Posted

Posso dir? Finalmente un orario decente per giogar a metà dicembre, peca' che semo in trasferta🤥. Venerdi 22 dicembre alle 8 e tre quarti de sera xe veramente da dementi...a prescinder che sia el Padova o el Coloncovez, stavolta penso de non esser tacciado come sempre de anacronismo o nostalgismo calcistico. Fanc..lo la Tv cazzarola.

  • Grazie 1
Posted

Sky e SNAI xè la rovina del calcio, condivido.

Comunque la colpa xè de chi in principio se ga abonado ale paytv. Più abonai, più soldi ale squadre e più diriti a decider dove come e quando.

Se nissun se abonassi le paytv no esistessi.

E mi no me tocassi  'ndar in bar per veder l'Unione. Radioattività ala vecia e via.

Ma penso che son un dei pochi senza paytv.

Posted
29 minuti fa, Roberto24 ha scritto:

stavolta penso de non esser tacciado come sempre de anacronismo o nostalgismo calcistico. Fanc..lo la Tv cazzarola.

Te taccio proprio de questo. Ma per mi xe un pregio.

Posted
51 minuti fa, CavalloPazzo ha scritto:

Sky e SNAI xè la rovina del calcio, condivido.

Comunque la colpa xè de chi in principio se ga abonado ale paytv. Più abonai, più soldi ale squadre e più diriti a decider dove come e quando.

Se nissun se abonassi le paytv no esistessi.

E mi no me tocassi  'ndar in bar per veder l'Unione. Radioattività ala vecia e via.

Ma penso che son un dei pochi senza paytv.

Colpa?????

Sarebbe una colpa voler vedere le partite anziché immaginarle?

Non potendo andare a Fontanafredda, a me non è  dispiaciuto affatto poterla vedere in tv.

Anzi, è stata ed è una fortuna.

Men che meno mi è  dispiaciuto aver potuto vedere tutte le gare del campionato, e diverse delle avversarie, anziché immaginarmele.

Non mi pare sia obbligatorio.

Se vi piacciono le partite solo alle due, perché non ci andate solo alle due?

Non mi risulta che nessuno obblighi nessuno ad abbonarsi, né  ad andare a vedere la partita al bar, dunque esattamente quale sarebbe la colpa e di chi?

Se andare allo stadio di sera disturba (chissà come faranno in Inghilterra) basta non andarci.

Non è difficile.

Ma perché bisogna obbligare milioni di persone che hanno il piacere di discutere di calcio avendo almeno visto ciò di cui discutono  a non poterlo fare perché bisogna farle giocare tutte allo stesso momento perché l'unico orario che va bene a Roberto sono le 14?

Una volta c'erano due canali TV, adesso ce ne sono centinaia se non migliaia.

C'era anche la pietra focaia al posto degli accendini, e per i risultati bisognava leggere il giornale il giorno dopo anziché averli in tempo reale sullo smartphone.

In questo weekend ho potuto vedere la Triestina e pure Vicenza-Mantova, vedere il Milan ma anche Juve-Napoli e la Premier League.

Questo grazie al fatto che giocano in giorni e orari diversi.

Che scemenza sarebbe se dovessero giocare tutti allo stesso giorno e alla stessa ora?

È come dire che ci sono mille cinema na tutti trasmettono un film diverso ma solo il sabato alle 14.30, tutti in contemporanea.

Ne puoi vedere uno, gli altri no.

Ma che minchiata è???

Ma robe da matti, veramente.....

  • Mi piace 1
  • Grazie 1
  • Triste 1
Posted

Questione d'opinioni. A me interessa solo la Triestina. E ho nostalgia di 90° Minuto, della domenica sprint con la moviola e finiva lì. La partita era alle 14.30 d'inverno e alle 16.30 d'estate, la domenica, un impegno fisso del tifoso, che di domenica era sempre libero, come la Messa per un cristiano.

Adesso si gioca praticamente ogni giorno, ad ogni ora, senza tener conto dell'interesse degli utenti né degli atleti. Impossibile programmare un evento.

Sono un inguaribile romantico? Può essere, ma preferivo prima, con una domenica sì e una no la partita raccontata da Paolo Zigante (R.I.P.) a modo suo, con l'enfasi del tifoso, a volte perdendosi un gol, ma era trascinante, per chi se lo ricorda.

Comunque mi hai stracapito. Non considero un peccato fare un abbonamento oggi, per seguire la Triestina l'anno scorso sono stato costretto pure io a seguirla su Eleven. Ho detto col senno di poi che è stato sbagliato farlo in principio, incentivando così le paytv a incrementare l'offerta spostando gli orari. Credo che a sapere un tanto molti che la pensano come me avrebbero desistito. Se tu avessi saputo dove saremmo arrivati, ti saresti abbonato allora (non parlo adesso)?

 

  • Mi piace 1
Posted
5 ore fa, CavalloPazzo ha scritto:

Questione d'opinioni. A me interessa solo la Triestina. E ho nostalgia di 90° Minuto, della domenica sprint con la moviola e finiva lì. La partita era alle 14.30 d'inverno e alle 16.30 d'estate, la domenica, un impegno fisso del tifoso, che di domenica era sempre libero, come la Messa per un cristiano.

Adesso si gioca praticamente ogni giorno, ad ogni ora, senza tener conto dell'interesse degli utenti né degli atleti. Impossibile programmare un evento.

Sono un inguaribile romantico? Può essere, ma preferivo prima, con una domenica sì e una no la partita raccontata da Paolo Zigante (R.I.P.) a modo suo, con l'enfasi del tifoso, a volte perdendosi un gol, ma era trascinante, per chi se lo ricorda.

Comunque mi hai stracapito. Non considero un peccato fare un abbonamento oggi, per seguire la Triestina l'anno scorso sono stato costretto pure io a seguirla su Eleven. Ho detto col senno di poi che è stato sbagliato farlo in principio, incentivando così le paytv a incrementare l'offerta spostando gli orari. Credo che a sapere un tanto molti che la pensano come me avrebbero desistito. Se tu avessi saputo dove saremmo arrivati, ti saresti abbonato allora (non parlo adesso)?

 

Certo che mi sarei abbonato!!!

Perché mi piace il calcio, mi piace lo sport in generale e mi piacciono pure le serie TV e i film con la possibilità di vederle/i in lingua originale.

In famiglia siamo in quattro, e siamo abbonati a tutto ciò cui si può essere abbonati: da Sky, a DAZN, a Netflix, a Amazon TV.

LNP pass compreso.

A un costo complessivo di un centinaio di euro al mese, ovvero lo stesso centinaio di euro che molti triestini preferiscono spendere del tutto legittimamente per un singolo pranzo o cena in quattro in pizzeria, perché in ristorante con quel budget spesso neanche ci stai dentro.

A me di andare a mangiare fuori frega molto meno di zero, ma ovviamente rispetto quelli a cui invece piace e personalmente preferisco mille volte godermi piuttosto le partite a tutte le ore di cui parli, anzi riesco a vederne molte (ma molte) meno di quelle che mi piacerebbe vedere.

Considero una fortuna poter vedere ogni settimana la Triestina, il Milan, la Pallacanestro Trieste e pure il Forest se lo trasmettono, con l'enorme vantaggio dato dalla moderna tecnologia che l'orario e il giorno non rappresentano mai un problema, perché nessuno mi impedisce di guardare alle sette la partita che iniziava alle due, o alle dieci di sera quella delle sei.

E no, non ho davvero nessunissima nostalgia dei tempi in cui uno mi raccontava la partita che lui vedeva e io no, e del resto ho l'abbonamento allo stadio e al palazzetto e ci vado di persona, non è che ci mando mio figlio, gli telefono e me la faccio raccontare, pur nella assoluta convinzione che lo farebbe molto meglio di Zigante, pace all'anima sua.

Non ho nessunissima nostalgia neanche di novantesimo minuto, perché rispetto a tre minuti di Milan-Juve commentata da giornalisti macchiette che di calcio perlopiù non capivano una sega, preferisco millemila volte potermi guardare la partita.

E anche se fossi invece un amante delle sintesi, oggi mi basterebbe accendere il cellulare e guardarmele, potendo scegliere più o meno fra tutte le partite di tutti i campionati del mondo, all'ora che voglio e nel giorno che voglio, senza dovermi infliggere  la sintesi di Salernitana-Lecce o Trapani-Catania in attesa di quella che mi interessava, come accadeva invece quarant'anni fa.

Sarò stupido, ma fra un solo canale che trasmette un film che non posso neanche scegliere, iniziandolo all'ora che gli pare e interrompendolo di continuo con la pubblicità, e una sterminata scelta di film o serie in 4k che iniziano quando voglio e interrompo e riprendo quando voglio, preferisco la seconda ipotesi.

Poi son gusti, e ci mancherebbe.

Posted
2 ore fa, forest ha scritto:

Certo che mi sarei abbonato!!!

Perché mi piace il calcio, mi piace lo sport in generale e mi piacciono pure le serie TV e i film con la possibilità di vederle/i in lingua originale.

In famiglia siamo in quattro, e siamo abbonati a tutto ciò cui si può essere abbonati: da Sky, a DAZN, a Netflix, a Amazon TV.

LNP pass compreso.

A un costo complessivo di un centinaio di euro al mese, ovvero lo stesso centinaio di euro che molti triestini preferiscono spendere del tutto legittimamente per un singolo pranzo o cena in quattro in pizzeria, perché in ristorante con quel budget spesso neanche ci stai dentro.

A me di andare a mangiare fuori frega molto meno di zero, ma ovviamente rispetto quelli a cui invece piace e personalmente preferisco mille volte godermi piuttosto le partite a tutte le ore di cui parli, anzi riesco a vederne molte (ma molte) meno di quelle che mi piacerebbe vedere.

Considero una fortuna poter vedere ogni settimana la Triestina, il Milan, la Pallacanestro Trieste e pure il Forest se lo trasmettono, con l'enorme vantaggio dato dalla moderna tecnologia che l'orario e il giorno non rappresentano mai un problema, perché nessuno mi impedisce di guardare alle sette la partita che iniziava alle due, o alle dieci di sera quella delle sei.

E no, non ho davvero nessunissima nostalgia dei tempi in cui uno mi raccontava la partita che lui vedeva e io no, e del resto ho l'abbonamento allo stadio e al palazzetto e ci vado di persona, non è che ci mando mio figlio, gli telefono e me la faccio raccontare, pur nella assoluta convinzione che lo farebbe molto meglio di Zigante, pace all'anima sua.

Non ho nessunissima nostalgia neanche di novantesimo minuto, perché rispetto a tre minuti di Milan-Juve commentata da giornalisti macchiette che di calcio perlopiù non capivano una sega, preferisco millemila volte potermi guardare la partita.

E anche se fossi invece un amante delle sintesi, oggi mi basterebbe accendere il cellulare e guardarmele, potendo scegliere più o meno fra tutte le partite di tutti i campionati del mondo, all'ora che voglio e nel giorno che voglio, senza dovermi infliggere  la sintesi di Salernitana-Lecce o Trapani-Catania in attesa di quella che mi interessava, come accadeva invece quarant'anni fa.

Sarò stupido, ma fra un solo canale che trasmette un film che non posso neanche scegliere, iniziandolo all'ora che gli pare e interrompendolo di continuo con la pubblicità, e una sterminata scelta di film o serie in 4k che iniziano quando voglio e interrompo e riprendo quando voglio, preferisco la seconda ipotesi.

Poi son gusti, e ci mancherebbe.

Non esistesse non ti mancherebbe, ma quello vale per tante cose, il cellulare è l'esempio più lampante. Ecco a me piacevano di più quei tempi, nel loro complesso, poi ovvio che adesso che so dell'esistenza anch'io sono abbonato a Sky e me lo togliessero domani mi mancherebbe eccome.

Posted (edited)
11 ore fa, CavalloPazzo ha scritto:

Sky e SNAI xè la rovina del calcio, condivido.

Comunque la colpa xè de chi in principio se ga abonado ale paytv. Più abonai, più soldi ale squadre e più diriti a decider dove come e quando.

Se nissun se abonassi le paytv no esistessi.

E mi no me tocassi  'ndar in bar per veder l'Unione. Radioattività ala vecia e via.

Ma penso che son un dei pochi senza paytv.

Scusa, ma tutte le analisi sui arbitri contro de noi come te le fa senza immagini? 

Te se sogni i falli? 

Senza polemica o sfottò.. Voio solo capir. 

Edited by ndocojo
Posted
44 minuti fa, ndocojo ha scritto:

Scusa, ma tutte le analisi sui arbitri contro de noi come te le fa senza immagini? 

Te se sogni i falli? 

Senza polemica o sfottò.. Voio solo capir. 

Con la moviola di Carlo Sassi e Heron Vitaletti ... per i "meno giovani" 😉 

Posted
1 ora fa, Euskal Herria ha scritto:

perchè SNAI xe la rovina del calcio?

Perché se prima esisteva el totonero, illegale e difficilmente accessibile, adesso con SNAI e simili chiunque pol scommeter su tutto. Anche gli stessi attori, vedi el caso Corona. Anche i arbitri podessi, non de persona ovviamente. E l'occasion fa l'omo ladro. E spesso la serie C, perché meno sotto i riflettori, è stata luogo di calcioscommesse.

Posted
5 ore fa, forest ha scritto:

Certo che mi sarei abbonato!!!

Perché mi piace il calcio, mi piace lo sport in generale e mi piacciono pure le serie TV e i film con la possibilità di vederle/i in lingua originale.

In famiglia siamo in quattro, e siamo abbonati a tutto ciò cui si può essere abbonati: da Sky, a DAZN, a Netflix, a Amazon TV.

LNP pass compreso.

A un costo complessivo di un centinaio di euro al mese, ovvero lo stesso centinaio di euro che molti triestini preferiscono spendere del tutto legittimamente per un singolo pranzo o cena in quattro in pizzeria, perché in ristorante con quel budget spesso neanche ci stai dentro.

A me di andare a mangiare fuori frega molto meno di zero, ma ovviamente rispetto quelli a cui invece piace e personalmente preferisco mille volte godermi piuttosto le partite a tutte le ore di cui parli, anzi riesco a vederne molte (ma molte) meno di quelle che mi piacerebbe vedere.

Considero una fortuna poter vedere ogni settimana la Triestina, il Milan, la Pallacanestro Trieste e pure il Forest se lo trasmettono, con l'enorme vantaggio dato dalla moderna tecnologia che l'orario e il giorno non rappresentano mai un problema, perché nessuno mi impedisce di guardare alle sette la partita che iniziava alle due, o alle dieci di sera quella delle sei.

E no, non ho davvero nessunissima nostalgia dei tempi in cui uno mi raccontava la partita che lui vedeva e io no, e del resto ho l'abbonamento allo stadio e al palazzetto e ci vado di persona, non è che ci mando mio figlio, gli telefono e me la faccio raccontare, pur nella assoluta convinzione che lo farebbe molto meglio di Zigante, pace all'anima sua.

Non ho nessunissima nostalgia neanche di novantesimo minuto, perché rispetto a tre minuti di Milan-Juve commentata da giornalisti macchiette che di calcio perlopiù non capivano una sega, preferisco millemila volte potermi guardare la partita.

E anche se fossi invece un amante delle sintesi, oggi mi basterebbe accendere il cellulare e guardarmele, potendo scegliere più o meno fra tutte le partite di tutti i campionati del mondo, all'ora che voglio e nel giorno che voglio, senza dovermi infliggere  la sintesi di Salernitana-Lecce o Trapani-Catania in attesa di quella che mi interessava, come accadeva invece quarant'anni fa.

Sarò stupido, ma fra un solo canale che trasmette un film che non posso neanche scegliere, iniziandolo all'ora che gli pare e interrompendolo di continuo con la pubblicità, e una sterminata scelta di film o serie in 4k che iniziano quando voglio e interrompo e riprendo quando voglio, preferisco la seconda ipotesi.

Poi son gusti, e ci mancherebbe.

condivido totalmente. Le infinite possibilità ci hanno forse solo tolto l'emozione dell'evento. 

Ricordo tantissimi anni fa un triangolare (mi sembra) dove giocava la triestina trasmesso da telemontecarlo (una delle contendenti era la lazio). Ero emozionato giorni prima all'idea che i miei beniamini sarebbero andati in diretta nazionale...che un telecronista avrebbe pronunciato il nome della mia squadra. Ora siamo tutti abituati ed è tutto normale. Forse è venuta un po' meno quella poesia (oltre al fatto che, se non stai attento, non sai neanche quando sono le partite o se sono posticipi di una giornata o anticipi di quella dopo 😃)

Posted (edited)
1 ora fa, CavalloPazzo ha scritto:

Perché se prima esisteva el totonero, illegale e difficilmente accessibile, adesso con SNAI e simili chiunque pol scommeter su tutto. Anche gli stessi attori, vedi el caso Corona. Anche i arbitri podessi, non de persona ovviamente. E l'occasion fa l'omo ladro. E spesso la serie C, perché meno sotto i riflettori, è stata luogo di calcioscommesse.

mmm non so

per mi xe molto meno pericoloso - da giogador - scommetter su una Sicula Leonzio - Lentini adesso, rispetto ai anni '80, quando no iera SNAI

poi anche sul difficilmente accessibile perplimo: mio zio iera de casa in una bisca clandestina de roma, poi cacciado perchè gaveva fatto el botto

Edited by Euskal Herria
Posted
1 ora fa, CavalloPazzo ha scritto:

Perché se prima esisteva el totonero, illegale e difficilmente accessibile, adesso con SNAI e simili chiunque pol scommeter su tutto. Anche gli stessi attori, vedi el caso Corona. Anche i arbitri podessi, non de persona ovviamente. E l'occasion fa l'omo ladro. E spesso la serie C, perché meno sotto i riflettori, è stata luogo di calcioscommesse.

Il totonero illegale finanziava la malavita, SNAI e compagnia finanziano il calcio oltre che le casse dello Stato.

Anche ammettendo che le partite si trucchino ancora come una volta, e non lo credo affatto proprio per la sovraesposizione mediatica di cui parli, fra le due destinazioni preferisco la seconda.

Posted (edited)

Diciamo che una volta il giro illegale delle scommesse riguardava molte poi partite di oggi solo che gli strumenti d'indagine erano pochi e tecnologicamente molto meno utili rispetto ad oggi, dove 2 calciatori (su migliaia e migliaia di professionisti) sono stati pizzicati per degli scambi whatsup. 

All'epoca tra scommesse scritte su carta, dialoghi a voce e nessun 'tracciamento' dei pagamenti illegali direi senza problemi che le partite su cui venivano organizzati truffe dalla malavita erano almeno cento volte tanto rispetto a quelle scoperte. 

Se non di più. 

Anche perché erano partire che nessuno vedeva o quasi. 

Ora un gol 'buffo' lo vedono in decine di migliaia di persone dal loro cellulare. Figurarsi se gli inquirenti non se ne accorgono. 

Edited by ndocojo
Posted

In attesa che se ghe ne parli altrove zonto la mia.

Ognidun ovviamente xe liberissimo de sceglier quanto e cossa guardar. A mi me piasi molti sport e son sempre sta malado del calcio, ma questo tutto che se pol veder, questa totale visibilità me ga un poco inflazionado e el desiderio se ga 'bastanza annaquado.

Xe un poco come quel mistero che ga una donna che dovemo immaginar e che se perdi dopo averla vista spesso e facilmente senza veli. Oddio, se la xe proprio bela o se semo inamoradi de ela continuemo a vardarla volentieri. Come l'Unione in TV. Ma xe una! Forest inveze xe proprio un poligamo

  • Mi piace 2
Posted
Il 10/12/2023 at 21:58, CavalloPazzo ha scritto:

Sky e SNAI xè la rovina del calcio, condivido.

Comunque la colpa xè de chi in principio se ga abonado ale paytv. Più abonai, più soldi ale squadre e più diriti a decider dove come e quando.

Se nissun se abonassi le paytv no esistessi.

E mi no me tocassi  'ndar in bar per veder l'Unione. Radioattività ala vecia e via.

Ma penso che son un dei pochi senza paytv.

Questo te fa onor👍🏻

  • Grazie 1
Posted

A mi invece el fatto de sta iper esposizion de partide de tutti i tipi e de tutte le.salse me ga fatto l'effetto opposto, non le guardo proprio se no la Triestina e la Juve (e neanche sempre la Juve). Per dir anche le coppe, de mulo guardavo tutte le italiane ( e le partide comunque i le mostrava, tutte e solo el mercoledì però dalle due e mezza alle dieci e mezza de sera..el mitico mercoledì sport...), adesso no guardo, son l'esatto opposto de Forest, essendo che xe troppo in tutte le salse e a tutte le ore go perso ogni interesse. Poi ovviamente ognun se regola come preferisi per l'amor de Dio. Anche el ragionamento de Guiz xe corretto, te guardi perché xe, se no fossi, come el cellulare, te vivevi uguale. 

  • Mi piace 1
Posted
37 minuti fa, Roberto24 ha scritto:

A mi invece el fatto de sta iper esposizion de partide de tutti i tipi e de tutte le.salse me ga fatto l'effetto opposto, non le guardo proprio se no la Triestina e la Juve (e neanche sempre la Juve). Per dir anche le coppe, de mulo guardavo tutte le italiane ( e le partide comunque i le mostrava, tutte e solo el mercoledì però dalle due e mezza alle dieci e mezza de sera..el mitico mercoledì sport...), adesso no guardo, son l'esatto opposto de Forest, essendo che xe troppo in tutte le salse e a tutte le ore go perso ogni interesse. Poi ovviamente ognun se regola come preferisi per l'amor de Dio. Anche el ragionamento de Guiz xe corretto, te guardi perché xe, se no fossi, come el cellulare, te vivevi uguale. 

Ci sta, assolutamente.

Io vivo molto meglio potendole vedere, tu no e va benissimo, è una scelta e non certo un obbligo.

Quello che non ci sta è continuare a lamentarsi degli orari, perché se dici di rispettare l'opinione di chi apprezza la possibilità di vederle tutte, come fa a vederle se si giocano tutte alla stessa ora?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×