Krug Posted October 7, 2024 Report Posted October 7, 2024 5 minuti fa, marcoc ha scritto: Ma mica vero immagina se Marino e Ciofani andava avanti sulla linea de Santoni altro che due punti fazevimo perciò bisogna saper come e quando stravolgere la squadra in questo caso pare logico che un Correia renda dove ha giocato le ultime due partite e non dove lo metteva Santoni Certo però perdonime se ti te gioghi in un modo, i te esonera e arrivo mi e cambio completamente el modo de giogar e la squadra perdi beh, penso che difficilmente te accettassi che qualchedun vegni a dirte che se ga perso per colpa tua... Quote
andreis Posted October 7, 2024 Report Posted October 7, 2024 (edited) Tornando al mondo reale le prossime 3 partite sono già scontri salvezza speriamo bene. chissà se vertainen recupera. Si sa perché krollis è in formalina? Edited October 7, 2024 by andreis Quote
Contea di Trieste Posted October 7, 2024 Report Posted October 7, 2024 9 ore fa, pinot ha scritto: ma infatti, ‘sta storia di Tesser spinazza e’ davvero curiosa ha firmato un pluriennale e dopo qualche mese e’ stato messo alla porta con motivazioni ridicole e in modo tutt’altro che amichevole perche’ diavolo dovrebbe rinunciare ai soldi che gli spettano ? l’equivoco per me nasce dall’assumere Pavanel come pietra di paragone, ma quanti nel mondo del calcio si dimettono rinunciando in tal modo al loro ingaggio ? l’ha fatto Pavanel dopo il primo esonero nel 2019 ? l’hanno fatto Gautieri e Pillon ? Pavanel è una degnissima persona, e per inciso forse questo non lo ha aiutato nella sua carriera nel mondo del calcio infestato da gente senza scrupoli e da giocatori con IQ pari a 0, le sue dimissioni sono state dignitosissime e una grande prova d’amore per la società che era in quel momento in profonda crisi ma Tesser e’ un professionista di prim’ordine con un curriculum costellato da successi a ripetizione, ha firmato un contratto in linea con il suo valore professionale e per quale motivo dovrebbe rinunciare ai soldi che gli deve una società che in conferenza stampa post esonero lo ha sputtanato senza ritegno ? ora nel forum vige la demonizzazione di Tesser, anche da parte di utenti che solo poco tempo fa scrivevano magari se tornasse Attilio e il bello e’ che nessuno sa come realmente stanno le cose, qualcuno scrive per me e’ andata cosi’ e trova i seguaci, e poi la marea si ingrossa e allora e’ sicuramente cosi’, tipica deformazione da social e siamo al meglio Geppetto-Ciofani piuttosto che Tesser contenti voi La faccina con la Standing ovation dove xè? 2 Quote
andreis Posted October 7, 2024 Report Posted October 7, 2024 Adesso, Contea di Trieste ha scritto: La faccina con la Standing ovation dove xè? La cercavo anche mi Quote
Guiz Posted October 7, 2024 Author Report Posted October 7, 2024 1 minuto fa, andreis ha scritto: Tornando al mondo reale le prossime due partite sono già scontri salvezza speriamo bene. chissà se vertainen recupera. Si sa perché krollis è in formalina? Direi quasi impossibile Vertainen, se si è girata la caviglia ne avrà per un po'. Krollis non ho idea. Quote
Contea di Trieste Posted October 7, 2024 Report Posted October 7, 2024 Adesso, Guiz ha scritto: Direi quasi impossibile Vertainen, se si è girata la caviglia ne avrà per un po'. Krollis non ho idea. Alternative? Quote
bananarepublic Posted October 7, 2024 Report Posted October 7, 2024 6 minuti fa, Krug ha scritto: No me par che nissun gabi dito che no se pol far ironia su Tesser. E no go visto nemmeno tutta 'sta ironia su Marino e Ciofani che a sentir l'aria qua nel forum, e mi son d'accordo, se non altro ga messo d'accordo tutti con la loro serietà; semplicemente, giusto o sbagliado che sia, vista la situazion e le ambizioni penso che ai tifosi ghe piasessi aver degli allenadori più esperti. Sui contatti e sulle offerte ricevudi da Tesser penso che gli unici che pol saver se xe rivadi o meno xe Tesser e el suo procurator; no me soprenderia che alcuni contatti, una volta savudo quel che ciapa Tesser dalla Triestina, se sia immediatamente interrotti senza neanche un minimo de approfondimento. E me permetto de concluderte che, visto che te accusi i altri de non esser obiettivi, forsi anche ti in alcuni giudizi te se fa condizionar dalle antipatie personali... Be dai... se una società voleva puntare su di lui lo avrebbe fatto, come abbiamo fatto noi quando è stato esonerato dal Modena... nell'ultima estate... 0 ingaggi... dopo i primi esoneri in B e C.... solo contatti e un ingaggio, quello di Ascoli, a cifre che vista come si è conclusa tristemente la vicenda...sembrerebbero piuttosto basse... per un allenatore così bravo e vincente mi sembra poca roba. Si può dire che non abbia un gran mercato o nemmeno questo? Perché per amore qua si tende a stravolgere anche i fatti concreti. Poi se uno appena gli fa qualche critica... si passa a parlare di crociata anti Tesser... la situazione sembra veramente tossica, secondo me. Quote
andreis Posted October 7, 2024 Report Posted October 7, 2024 2 minuti fa, Guiz ha scritto: Direi quasi impossibile Vertainen, se si è girata la caviglia ne avrà per un po'. Krollis non ho idea. Non ricordo di aver mai visto dagli anni 70 in poi una Triestina in così grande emergenza sul piano della rosa. non abbiamo punte di ruolo tutto ciò è paradossale se si pensa al budget di cui disponevano chi sono , per curiosità, gli attaccanti svincolati non cadaverici ancora papabili? Io penso mettendo fuori rosa Ballarini Quote
bananarepublic Posted October 7, 2024 Report Posted October 7, 2024 22 minuti fa, Alan ha scritto: A prescindere da come ha trovato la squadra, nelle prime 4 partite Bordin ci ha messo tanto ma tanto di suo per perderle, stravolgendo completamente l'assetto. Un allenatore bravo quando arriva continua sulla falsariga tecnica del precedente, motivando la squadra e poi piano piano fa dei cambiamenti. Di sbagli ne ha fatti di sicuro, ma dimenticare le ultime prestazioni orripilanti (stile Santoni per occasioni subite) della gestione Tesser mi sembra un vizio di forma... Quote
Guapo Posted October 7, 2024 Report Posted October 7, 2024 8 ore fa, Giova80 ha scritto: La società ha sbagliato tempi e modi per esonerare Tesser a gennaio e nulla mi toglie dalla testa che il dietrofront di Ascoli riguardi qualcuno che si sia rimangiato la parola data. Che poi Tesser, oltre al fatto che tiene alla Triestina, tenga anche ai soldi, direi che è una cosa normale, perché poche eccezioni nel calcio preferiscono altre questioni alla moneta sonante. E perdonatemi, ma è più colpa di Tesser o colpa di Menta e Santoni di questa situazione? Se dobbiamo abbassare il monte ingaggi per prendere Breda perché non dare una buonuscita al guru anziché impuntarsi con Tesser? Ha un contratto biennale.... E ripeto preferisco di gran lunga Breda ma se non dovesse arrivare, continuare con il duo Marino/Ciofani non mi pare una cosa saggia pur stimandoli molto, pertanto ben venga Tesser, che è sotto contratto e forse qualcosa in più può darlo seppur le condizioni non sono a lui congeniali. Ma la sua voglia di rivalsa è tanta, e questo lo so per certo. Non mi suona tanto il Tesser capro espiatorio qualora non dovesse firmare Breda. A bilancio pesa Tesser più Santoni e va ribadito. Aldilà di questo le motivazioni potrebbero essere molteplici. Non siamo in B, vorrà delle opzioni sul contratto immagino. È stata fatta menzione del Pava, verissimo, umanamente che gli vuoi dire? Gesto da stimare e di questi tempi difficilmente paragonabile. C'erano i presupposti affinché potesse farlo Santoni, dimettendosi dopo il disastro contro l'Atalanta, da uomo. . Quote
Guiz Posted October 7, 2024 Author Report Posted October 7, 2024 (edited) L'esonero di Tesser è stata la pietra miliare del successivo catalogo di errori che ne sono seguiti. Mai e poi mai andava esonerato e mai e poi mai bisognava farlo in quel modo. Perché quello che è successo dopo era facilmente preventivabile, solo dei dirigenti molto inesperti non lo avrebbero capito. Follia poi affidarsi a Santoni in estate, ma anche questo non era difficile da immaginare, seppure ha superato anche le previsioni più pessimistiche. Ora però la questione è diversa. Con che spirito Tesser arriverebbe e con che spirito la società lo accoglierebbe. Il primo con uno spirito di rivalsa e i soldi, i secondi solo per i soldi. Si comincerà sopportandosi e poi in base ai risultati le invettive aumenteranno o diminuiranno. Comunque vada a giugno si chiuderà il matrimonio. Sarebbe come quelle coppie che stanno insieme unicamente perché non hanno i soldi per muoversi, ma in realtà si odiano, si guardano in cagnesco, sono piene di recriminazioni e usano i figli (i tifosi) per levarsi i loro sassolini. Leviamo i soldi dall'equazione - anche se a decidere saranno solo loro - e parliamo sul piano tecnico. Tesser è un bravo allenatore? Si. Sa entrare in corsa? No. È un allenatore elastico? No. Rivoluzionerebbe tutto per portare le sue idee? Sicuramente si. Questa squadra può assorbire un altro cambiamento di modulo? In questo momento no. Tesser può giocare con la difesa a tre? No. Può giocare senza un certo tipo di punte? No. Morale della favola, inserire Tesser adesso sarebbe una bomba a orologeria, magari non scoppia ma se scoppia rade tutto al suolo. Edited October 7, 2024 by Guiz Quote
Lorenzo72 Posted October 7, 2024 Report Posted October 7, 2024 7 minuti fa, Guiz ha scritto: L'esonero di Tesser è stata la pietra miliare del successivo catalogo di errori che ne sono seguiti. Mai e poi mai andava esonerato e mai e poi mai bisognava farlo in quel modo. Perché quello che è successo dopo era facilmente preventivabile, solo dei dirigenti molto inesperti non lo avrebbero capito. Follia poi affidarsi a Santoni in estate, ma anche questo non era difficile da immaginare, seppure ha superato anche le previsioni più pessimistiche. Ora però la questione è diversa. Con che spirito Tesser arriverebbe e con che spirito la società lo accoglierebbe. Il primo con uno spirito di rivalsa e i soldi, i secondi solo per i soldi. Si comincerà sopportandosi e poi in base ai risultati le invettive aumenteranno o diminuiranno. Comunque vada a giugno si chiuderà il matrimonio. Sarebbe come quelle coppie che stanno insieme unicamente perché non hanno i soldi per muoversi, ma in realtà si odiano, si guardano in cagnesco, sono piene di recriminazioni e usano i figli (i tifosi) per levarsi i loro sassolini. Leviamo i soldi dall'equazione - anche se a decidere saranno solo loro - e parliamo sul piano tecnico. Tesser è un bravo allenatore? Si. Sa entrare in corsa? No. È un allenatore elastico? No. Rivoluzionerebbe tutto per portare le sue idee? Sicuramente si. Questa squadra può assorbire un altro cambiamento di modulo? In questo momento no. Tesser può giocare con la difesa a tre? No. Può giocare senza un certo tipo di punte? No. Morale della favola, inserire Tesser adesso sarebbe una bomba a orologeria, magari non scoppia ma se scoppia rade tutto al suolo. Come sempre ottimo il tuo pensiero che condivido in toto; e aggiungo che vuoi o non vuoi a gennaio devi per forza andare a prendere un paio di punte, a meno che non si viri su qualche svincolato mettendo qualcuno fuori rosa; chi però? Ballarini si, Ballarini no, Ballarini forse; Ballarini crack ecc.... Stamattina sono dell'idea che dopo questa nuova stagione fallimentare, ma proprio su tutto, si potrebbe anche andare avanti con Marino/Ciofani, nella speranza di recuperare qualche infortunato e condizione atletica in generale. Poi sarò pronto a sorprese, purché sia fatto il bene per le sorti dell'Unione. Menta fatti aiutare, ma da uno serio, perché quello bravo evidentemente non c'ha capito un ca**o come te! Quote
marcoc Posted October 7, 2024 Report Posted October 7, 2024 10 minuti fa, Guiz ha scritto: L'esonero di Tesser è stata la pietra miliare del successivo catalogo di errori che ne sono seguiti. Mai e poi mai andava esonerato e mai e poi mai bisognava farlo in quel modo. Perché quello che è successo dopo era facilmente preventivabile, solo dei dirigenti molto inesperti non lo avrebbero capito. Follia poi affidarsi a Santoni in estate, ma anche questo non era difficile da immaginare, seppure ha superato anche le previsioni più pessimistiche. Ora però la questione è diversa. Con che spirito Tesser arriverebbe e con che spirito la società lo accoglierebbe. Il primo con uno spirito di rivalsa e i soldi, i secondi solo per i soldi. Si comincerà sopportandosi e poi in base ai risultati le invettive aumenteranno o diminuiranno. Comunque vada a giugno si chiuderà il matrimonio. Sarebbe come quelle coppie che stanno insieme unicamente perché non hanno i soldi per muoversi, ma in realtà si odiano, si guardano in cagnesco, sono piene di recriminazioni e usano i figli (i tifosi) per levarsi i loro sassolini. Leviamo i soldi dall'equazione - anche se a decidere saranno solo loro - e parliamo sul piano tecnico. Tesser è un bravo allenatore? Si. Sa entrare in corsa? No. È un allenatore elastico? No. Rivoluzionerebbe tutto per portare le sue idee? Sicuramente si. Questa squadra può assorbire un altro cambiamento di modulo? In questo momento no. Tesser può giocare con la difesa a tre? No. Può giocare senza un certo tipo di punte? No. Morale della favola, inserire Tesser adesso sarebbe una bomba a orologeria, magari non scoppia ma se scoppia rade tutto al suolo. Guido te son troppo drastico e dai per scontate certe cose, ora che Tesser sia un bravo allenatore lo diamo per certo ma che non sappia modificare il suo credo in base al materiale umano che si ritrova pare difficile che sia così in quanto se tu entri in una macchina abituato a girare con il Bmw ma ti ritrovi su una Panda non puoi chiedere prestazioni che la macchina non ti può dare e magari fondi il motore devi saper fare con quello che hai e vedendo la classifica muoverti per obiettivi diversi da quelli che avevi un tempo, se fai questo dimostri intelligenza al difuori dei tuoi credo. Questa squadra non può pensare di far gol più dell'avversario ma anzi di restare abbastanza chiusa sperando che qualcosa davanti esca fuori ma per prima cosa cercare di non prendere gol, penso che questo sia chiaro a qualsiasi allenatore arrivi compreso Tesser che se non altro non xe un mona qualsiasi Quote
Gazza Posted October 7, 2024 Report Posted October 7, 2024 22 minuti fa, Guiz ha scritto: L'esonero di Tesser è stata la pietra miliare del successivo catalogo di errori che ne sono seguiti. Mai e poi mai andava esonerato e mai e poi mai bisognava farlo in quel modo. Perché quello che è successo dopo era facilmente preventivabile, solo dei dirigenti molto inesperti non lo avrebbero capito. Follia poi affidarsi a Santoni in estate, ma anche questo non era difficile da immaginare, seppure ha superato anche le previsioni più pessimistiche. Ora però la questione è diversa. Con che spirito Tesser arriverebbe e con che spirito la società lo accoglierebbe. Il primo con uno spirito di rivalsa e i soldi, i secondi solo per i soldi. Si comincerà sopportandosi e poi in base ai risultati le invettive aumenteranno o diminuiranno. Comunque vada a giugno si chiuderà il matrimonio. Sarebbe come quelle coppie che stanno insieme unicamente perché non hanno i soldi per muoversi, ma in realtà si odiano, si guardano in cagnesco, sono piene di recriminazioni e usano i figli (i tifosi) per levarsi i loro sassolini. Leviamo i soldi dall'equazione - anche se a decidere saranno solo loro - e parliamo sul piano tecnico. Tesser è un bravo allenatore? Si. Sa entrare in corsa? No. È un allenatore elastico? No. Rivoluzionerebbe tutto per portare le sue idee? Sicuramente si. Questa squadra può assorbire un altro cambiamento di modulo? In questo momento no. Tesser può giocare con la difesa a tre? No. Può giocare senza un certo tipo di punte? No. Morale della favola, inserire Tesser adesso sarebbe una bomba a orologeria, magari non scoppia ma se scoppia rade tutto al suolo. Oooolà!!! Questo xe EL post Quote
Guiz Posted October 7, 2024 Author Report Posted October 7, 2024 1 minuto fa, Lorenzo72 ha scritto: Come sempre ottimo il tuo pensiero che condivido in toto; e aggiungo che vuoi o non vuoi a gennaio devi per forza andare a prendere un paio di punte, a meno che non si viri su qualche svincolato mettendo qualcuno fuori rosa; chi però? Ballarini si, Ballarini no, Ballarini forse; Ballarini crack ecc.... Stamattina sono dell'idea che dopo questa nuova stagione fallimentare, ma proprio su tutto, si potrebbe anche andare avanti con Marino/Ciofani, nella speranza di recuperare qualche infortunato e condizione atletica in generale. Poi sarò pronto a sorprese, purché sia fatto il bene per le sorti dell'Unione. Menta fatti aiutare, ma da uno serio, perché quello bravo evidentemente non c'ha capito un ca**o come te! Devi prima aspettare Olivieri, il 14, perché se passa devi prendere lui. Non passa forse uno svincolato si potrebbe prendere. C'è Ciccio Caputo sul mercato. Come sta? Che voglia ha? Quanto costa? Verrebbe in C? Sono tutte domande a cui non ho risposta. Altri onestamente non paiono adatti e qualcuno dall'estero meno che meno. In questo contesto dovremo probabilmente arrangiarsi con quello che passa il convento. A gennaio poi si vedrà, manca tanto tempo. Sul discorso Menta ne abbiamo parlato tante volte, ma prima bisogna capire chi comanda e in che percentuale. Quote
ndocojo Posted October 7, 2024 Report Posted October 7, 2024 1 ora fa, Contea di Trieste ha scritto: Alternative? Vicario o Attys, due da adattare. In sostanza si giocherà senza punte, fino a quando tornerà uno dei due 9, che però sarà completamente fuori condizione. Master Classe di Menta. Quote
Ernesto Lupo Posted October 7, 2024 Report Posted October 7, 2024 56 minuti fa, Guiz ha scritto: L'esonero di Tesser è stata la pietra miliare del successivo catalogo di errori che ne sono seguiti. Mai e poi mai andava esonerato e mai e poi mai bisognava farlo in quel modo. Perché quello che è successo dopo era facilmente preventivabile, solo dei dirigenti molto inesperti non lo avrebbero capito. Follia poi affidarsi a Santoni in estate, ma anche questo non era difficile da immaginare, seppure ha superato anche le previsioni più pessimistiche. Ora però la questione è diversa. Con che spirito Tesser arriverebbe e con che spirito la società lo accoglierebbe. Il primo con uno spirito di rivalsa e i soldi, i secondi solo per i soldi. Si comincerà sopportandosi e poi in base ai risultati le invettive aumenteranno o diminuiranno. Comunque vada a giugno si chiuderà il matrimonio. Sarebbe come quelle coppie che stanno insieme unicamente perché non hanno i soldi per muoversi, ma in realtà si odiano, si guardano in cagnesco, sono piene di recriminazioni e usano i figli (i tifosi) per levarsi i loro sassolini. Leviamo i soldi dall'equazione - anche se a decidere saranno solo loro - e parliamo sul piano tecnico. Tesser è un bravo allenatore? Si. Sa entrare in corsa? No. È un allenatore elastico? No. Rivoluzionerebbe tutto per portare le sue idee? Sicuramente si. Questa squadra può assorbire un altro cambiamento di modulo? In questo momento no. Tesser può giocare con la difesa a tre? No. Può giocare senza un certo tipo di punte? No. Morale della favola, inserire Tesser adesso sarebbe una bomba a orologeria, magari non scoppia ma se scoppia rade tutto al suolo. Condivido ogni parola, i contro, a mio avviso, nonostante sia un estimatore di Tesser, credo siano parecchio superiori ai pro. A questo punto, senza buttar via soldi in altri allenatori, mi terrei la coppia Marino-Ciofani. Anche perchè, se prendi Breda, questo implicherebbe l'avvio di un altro progetto, Dio solo sa quanto realizzabile e non certo comunque da quest'anno, visto che si troverebbe una rose non so quanto conforme alle sue idee. Progetto che andrebbe a presupporre un'altra tranche di risorse che non sappiamo se esserci o no e n quale misura. A questo punto, meglio sopravvivere, ossia uscire dalle sabbie mobili. Tutto il resto credo sia un punto interrogativo. Quote
ndocojo Posted October 7, 2024 Report Posted October 7, 2024 (edited) Io rimango coerente perché non sono due partite da calcio elementare a farmi cambiare idea. Con un allenatore vero ci salviamo con la banda, anche se torna Tesser con le sue idee e la sua ostinazione. Con due allenatori improvvisati, anche se umanamente persone squisite (e Ciofani probabilmente anche capace), si rischia grosso. Fra un mese c'è un ciclo di partite da brividi, con squadre forti e strutturate. Se fai 0 punti in 4 gare a quel punto rischia di diventare veramente troppo tardi per cercare un allenatore vero, anche se l'Arzignano (che è l'unica che abbiamo battuto) ci sta agevolando, mentre penso che la Virtus in qualche modo ne uscirá. Il problema inoltre va posto anche in prospettiva: se ora i flussi di denaro per un nuovo mister dall'America non arrivano, arriveranno soldi per il mercato di gennaio? Mmm... Ricordiamoci che Kiyine e Krollis (mumble mumble) era i rinforzi previsti anche a gennaio scorso. Cioè, il disegno illuminato di Menta era già un attacco Vertainen-Krollis-Kiyine da diversi mesi ... Edited October 7, 2024 by ndocojo Quote
Guiz Posted October 7, 2024 Author Report Posted October 7, 2024 6 minuti fa, Ernesto Lupo ha scritto: Condivido ogni parola, i contro, a mio avviso, nonostante sia un estimatore di Tesser, credo siano parecchio superiori ai pro. A questo punto, senza buttar via soldi in altri allenatori, mi terrei la coppia Marino-Ciofani. Anche perchè, se prendi Breda, questo implicherebbe l'avvio di un altro progetto, Dio solo sa quanto realizzabile e non certo comunque da quest'anno, visto che si troverebbe una rose non so quanto conforme alle sue idee. Progetto che andrebbe a presupporre un'altra tranche di risorse che non sappiamo se esserci o no e n quale misura. A questo punto, meglio sopravvivere, ossia uscire dalle sabbie mobili. Tutto il resto credo sia un punto interrogativo. Breda ha il grande vantaggio di essere Mr. Flessibile. Uno che si adatta a qualunque modulo e cerca di trovare le soluzioni in base ai giocatori che ha e non alle teorie di Coverciano. Molto preparato, abituato a tirare fuori sangue dalle rape. Con un eccellente preparatore atletico al seguito. Mi piacerebbe cominciare un percorso biennale con lui. Allenatore schietto, entusiasta e di categoria superiore. Poi però decide decide il Dio denaro e vediamo che succede. Quote
Bruno62 Posted October 7, 2024 Report Posted October 7, 2024 13 ore fa, Genzo ha scritto: Ma perché parlate di penale? Se la società vuole rescindere unilateralmente il contratto deve pagare tutte le mensilità rimanenti, non ci sono penali. Diversamente ci deve essere un accordo bilaterale sia che ci sia una buonuscita o nulla da pagare. Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk Buongiorno Genzo Sono stato io il primo a parlare di penali perché in un contratto degno di tal nome, in cui vi sia una parte che descrive gli economics, esse sono presenti. Ma tutto dipende da cosa c'è esattamente scritto nel contratto tra il sig. Tesser e la Triestina di cui credo nessuno abbia copia ma si sono comunque fatte delle illazioni: potrebbero anche non essere presenti (le penali) e, come dici tu, la società paga tutte le mensilità residue e festa finita. Sono però più propenso a credere che le penali ci siano: come detto, di norma ci sono ma non so se un tanto si applica anche in campo calcistico. Tutt'altra cosa invece è la buonuscita il cui termine di norma si riferisce ad un bonus non previsto dal contratto che rappresenta un "incentivo" a concludere il rapporto prima del termine di scadenza, oltre ovviamente alle mensilità dovute, concesso dalla parte che ha espresso la richiesta di cessazione. Dato che ho letto alcuni post in cui pareva che Tesser abbia fatto inversione a U dato che la buonuscita non veniva concessa volevo si ponesse attenzione alla distinzione sostanziale tra i due termini. Tesser può pretendere quanto riportato nel contratto (mensilità + eventuali penali) ma non quanto è extra-contratto (buonuscita). Addebitargli quindi un cambio di rotta di 180 gradi, con tutto ciò che ne è susseguito con l'Ascoli, per qualcosa che non può pretendere mi è sembrato fuori luogo. Ciao Quote
Guiz Posted October 7, 2024 Author Report Posted October 7, 2024 3 minuti fa, ndocojo ha scritto: Io rimango coerente perché non sono due partite da calcio elementare a farmi cambiare idea. Con un allenatore vero ci salviamo con la banda, anche se torna Tesser con le sue idee e la sua ostinazione. Con due allenatori improvvisati, anche se umanamente persone squisite (e Ciofani probabilmente anche capace), si rischia grosso. Fra un mese c'è un ciclo di partite da brividi, con squadre forti e strutturate. Se fai 0 punti in 4 gare a quel punto rischia di diventare veramente troppo tardi per cercare un allenatore vero, anche se l'Arzignano (che è l'unica che abbiamo battuto) ci sta agevolando, mentre penso che la Virtus in qualche modo ne uscirá. Il problema inoltre va posto anche in prospettiva: se ora i flussi di denaro per un nuovo mister dall'America non arrivano, arriveranno soldi per il mercato di gennaio? Mmm... Ricordiamoci che Kiyine e Krollis (mumble mumble) era i rinforzi previsti anche a gennaio scorso. Cioè, il disegno illuminato di Menta era già un attacco Vertainen-Krollis-Kiyine da diversi mesi ... Se prendiamo Tesser: No. Lo prenderemmo per risparmiare quindi visto che sei così bravo ti arrangi con quello che c'è. Se arriva Breda: Si. Perché sarà una delle garanzie che pretenderà al momento della firma. Se restano Marino/Ciofani: Ni. Gli prenderanno una punta. Quote
Guiz Posted October 7, 2024 Author Report Posted October 7, 2024 2 minuti fa, Bruno62 ha scritto: Buongiorno Genzo Sono stato io il primo a parlare di penali perché in un contratto degno di tal nome, in cui vi sia una parte che descrive gli economics, esse sono presenti. Ma tutto dipende da cosa c'è esattamente scritto nel contratto tra il sig. Tesser e la Triestina di cui credo nessuno abbia copia ma si sono comunque fatte delle illazioni: potrebbero anche non essere presenti (le penali) e, come dici tu, la società paga tutte le mensilità residue e festa finita. Sono però più propenso a credere che le penali ci siano: come detto, di norma ci sono ma non so se un tanto si applica anche in campo calcistico. Tutt'altra cosa invece è la buonuscita il cui termine di norma si riferisce ad un bonus non previsto dal contratto che rappresenta un "incentivo" a concludere il rapporto prima del termine di scadenza, oltre ovviamente alle mensilità dovute, concesso dalla parte che ha espresso la richiesta di cessazione. Dato che ho letto alcuni post in cui pareva che Tesser abbia fatto inversione a U dato che la buonuscita non veniva concessa volevo si ponesse attenzione alla distinzione sostanziale tra i due termini. Tesser può pretendere quanto riportato nel contratto (mensilità + eventuali penali) ma non quanto è extra-contratto (buonuscita). Addebitargli quindi un cambio di rotta di 180 gradi, con tutto ciò che ne è susseguito con l'Ascoli, per qualcosa che non può pretendere mi è sembrato fuori luogo. Ciao In un contratto calcistico non è normalmente prevista alcuna penale. Ne ho visti a centinaia - non quello di Tesser - e non erano mai presenti. Esistono solo tre modi di uscire da un contratto. Unilateralmente: quando l'allenatore si dimette e quindi rinuncia ai suoi prossimi guadagni; oppure quando la decisione arriva dalla società e quindi deve pagare fino all'ultimo centesimo. Bilateralmente: quando le due parti si accordano per rescindere a una cifra che può essere pari al contratto ma normalmente è minore. Buonuscita: quando l'allenatore per rescindere bilateralmente chiede un "bonus", come è successo in questo caso. Quote
Bruno62 Posted October 7, 2024 Report Posted October 7, 2024 Adesso, Guiz ha scritto: In un contratto calcistico non è normalmente prevista alcuna penale. Ne ho visti a centinaia - non quello di Tesser - e non erano mai presenti. Esistono solo tre modi di uscire da un contratto. Unilateralmente: quando l'allenatore si dimette e quindi rinuncia ai suoi prossimi guadagni; oppure quando la decisione arriva dalla società e quindi deve pagare fino all'ultimo centesimo. Bilateralmente: quando le due parti si accordano per rescindere a una cifra che può essere pari al contratto ma normalmente è minore. Buonuscita: quando l'allenatore per rescindere bilateralmente chiede un "bonus", come è successo in questo caso. GRAZIE Guido! Ora è tutto molto più chiaro. La domanda sorge spontanea: pare plausibile che Tesser e i suoi collaboratori si siano "sputtanati" da soli, mandando a carte quarant'otto gli accordi già presi con l'Ascoli, per la mancata concessione della buonuscita? Faccio fatica a crederlo. Quote
MatD91 Posted October 7, 2024 Report Posted October 7, 2024 13 minuti fa, Guiz ha scritto: Breda ha il grande vantaggio di essere Mr. Flessibile. Uno che si adatta a qualunque modulo e cerca di trovare le soluzioni in base ai giocatori che ha e non alle teorie di Coverciano. Molto preparato, abituato a tirare fuori sangue dalle rape. Con un eccellente preparatore atletico al seguito. Mi piacerebbe cominciare un percorso biennale con lui. Allenatore schietto, entusiasta e di categoria superiore. Poi però decide decide il Dio denaro e vediamo che succede. Non sarebbe però un rischio un progetto biennale con Breda? Basandomi solo su quello che si trova in rete, ha sempre fatto stagioni singole tendenzialmente da subentrante. Non rischiamo di ritrovarci con un Nicola o Ballardini (esempi più famosi) di allenatori buoni per salvare la categoria ma poi clamorosi flop quando partono da inizio stagione?! Non avrebbe forse più senso prenderne uno da qui a fine stagione (magari con un bonus prolungamento in caso di promozione ad esempio) e programmare la stagione 2025/26 con largo anticipo? Quote
Guiz Posted October 7, 2024 Author Report Posted October 7, 2024 1 minuto fa, Bruno62 ha scritto: GRAZIE Guido! Ora è tutto molto più chiaro. La domanda sorge spontanea: pare plausibile che Tesser e i suoi collaboratori si siano "sputtanati" da soli, mandando a carte quarant'otto gli accordi già presi con l'Ascoli, per la mancata concessione della buonuscita? Faccio fatica a crederlo. È esattamente quello che è successo. Ed è quello che ha detto all'Ascoli. Non si parla di pochi soldi, ma oltre 100 mila + collaboratori. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.