Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, forest ha scritto:

Musah no di sicuro, un Dybala da là ci prova e magari ci riesce.

Di Gregorio era cinque metri più avanti di dove doveva essere, dando per acquisito che stare un poco fuori era corretto per le ragioni che hai spiegato.

ok  non concordo pero' su Dybala   dato il piede  forte  del medesimo che e' il sinistro.  Se lo fa e' perche' sbaglia il tiro.  Forse un Chalanoglu destro naturale   con tiro forte    da li puo' pensarlo ma ce ne sono tanti  di meno  famosi con buon piede.  La cosa positiva di Musa e' stata  che, rispetto al suo solito  e' stato coordinato  pur essendo in corsa rapida.

Inviato
47 minuti fa, gimmi ha scritto:

Si, è strano anche perché i commenti son sempre un po' distorti dal tifo. 

Non ricordo una sola protesta, una riga scritta o una parola di Inzaghi quando abbiamo subito il gol di McTominay contro il Napoli e quello contro il Bayer. Figli entrambi di corner inesistenti. Questioni di tifo e di stile, che non si compra al supermercato nel quale Gasperini non è neanche entrato.

ma  non sono certo un difensore  di Gasperini   che mi sta   assolutamente  antipatico   ma   nemmeno del piangina  Inzaghino   che  rispetto al fratello e' veramente  sempre lamentoso.....Diciamo che ogni tanto  dovrebbe fermarsi  e analizzare  quante volte  e' stato favorito e quante sfavorito  e quindi   potrebbe al momento evitare  di lamentarsi almeno per i prossimi  anni... Bravo comunque  a sfruttare la congiuntura  favorevole nata,  come sai benissimo,  da  3-4  anni di acquisti bengodi   che ora  sono terminati  causa Oaktree (come erano terminati   nel Milan  dopo il duo Mirabelli Fassone). Nel frattempo  ci sono ancora  eccellenti  giocatori  non troppo vecchi, qualche parametro zero  scelto benissimo e qualche  altra cosa   che  e' inutile  ricorda<re  oggi qui ma  che tutti sappiamo.

Inviato
51 minuti fa, Calcio74 ha scritto:

Certo, era una mezza battuta la mia.

Ma cmq si sono buttati esageratamente in avanti nei primi minuti del secondo tempo, hanno rischiato tantissimo di prenderlo in contropiede...roba che faceva pensare a tutto tranne che ad un allenatore che punta prima a difendersi. Poi sul 2-1 si sono chiusi come hai detto tu.

Rischiato tantissimo nel secondo tempo?   due sbilanciamenti  iniziali rimediati con molta facilita' da Thiaw  e da Tomori ed evidentemente  figli   delle parole di Conceiçao nello spogliatoio...Si certo fino a trequarti  parevano potenzialmente  due  contropiedi pericolosi ma non ho fatto nemmeno in tempo a spaventarmi.  Poi    la Juve non ha piu' tirato in porta fino al  96emo  cioe' a tempo scaduto.  E non certo solo per  gli ultimi 10 minuti  col 532.

Inviato
10 minuti fa, Cip ha scritto:

ora posso concordare  sul 90%  ma rimane  il discorso Emerson: vero il colpo di testa  che ricordo anch'io (aveva perso l'orientamento del campo a quanto pare)  ma  non e' il primo che  ho visto soffrire  con Mbangula e se  non marchi preciso perche' ne hai due da tener d'occhio...comunque un eccellente secondo tempo.    Sul regalo di Motta. non so  se  tu pensi  che   Vlahovic  doveva rimanere in campo.   Da' l'idea di essere  pericoloso e di tenere  la squadra  avanzata  ma   quando ho visto il cambio, personalmente   ho pen sato:  speriamo bene perche' ora  attaccheranno su due fronti  e   abbiamo meno riferimenti. Vlahovic   si agita troppo  e sempre stranervoso   e sinceramente  non  sta  dando quello che pareva  due-tre anni fa. Non mi pare un punto di forza attualemente per la juve. Thiaw  lo ha annullato completamente   senza particolare fatica.   Su Tomori a estra   ci puo' stare  ma ho qualche dubbio.  Per me  e' un centrale di sinistra  e lo userei in un 3412  con Thiaw  e Gabbia (o Emerson  che e' un centrale piu' che un terzino) esterni  Theo  e   Musah  il resto  vien da solo.   Motta:  e'  stato un ottimo calciatore  molto  presuntuoso e arrogante  ma bravo.  Da allenatore  e' simile.  Credo che qualche cambio lo facccia  "a prescindere"  per dimostrae cioe'  che  lui fa cose  diverse.   Comunque  come dicono altri  come Guiz  partita   non certo   da ricordare per il gioco  e  positiva solo per noli perche'  ci manda in finale. e  ci da 5 milioni  gia'  da subito.  Vuol dire   aver pagato  completamente i 6 mesi di Conceiçao  e la buonuscita  di Fonseca    e ci avanzano  anche    circa  2,5 milioni  da aggiungere  al mercato  di riparazione.   Bisogna accontentarsi in tempi di congiuntura.  

Pecunia non olet, e fin qua ci siamo.

Su Emerson non concordiamo e non è un problema (per me, primo tempo orripilante) su Vlahovic leggo su tutti i media che non sono il solo ad aver trovato il cambio lunare.

Perché Vlahovic ha fisico, dà profondità, ti allunga la squadra e costringe due centrali a starci sopra.

Non sta facendo bene, ma da questo a toglierlo non avendo una alternativa degna ce ne passa.

Infatti la Juve, offensivamente, è finita con l'uscita sua e quella di Mbangula.

Dopo ha creato zero, se non a tempo scaduto sulla classica situazione da fermo dove ne mandi dieci in area e speri in Dio.

Fra l'altro, fosse dipeso da lui avrebbe tolto anche Yildiz.

Magari è un genio e io non lo capisco, per me ha uno sfrenato egocentrismo che lo porta a fare quel che nessuno si aspetterebbe.

Ma se una cosa nessuno se la aspetta, di solito, è perché è sbagliata.

Inviato
2 ore fa, forest ha scritto:

Pecunia non olet, e fin qua ci siamo.

Su Emerson non concordiamo e non è un problema (per me, primo tempo orripilante) su Vlahovic leggo su tutti i media che non sono il solo ad aver trovato il cambio lunare.

Perché Vlahovic ha fisico, dà profondità, ti allunga la squadra e costringe due centrali a starci sopra.

Non sta facendo bene, ma da questo a toglierlo non avendo una alternativa degna ce ne passa.

Infatti la Juve, offensivamente, è finita con l'uscita sua e quella di Mbangula.

Dopo ha creato zero, se non a tempo scaduto sulla classica situazione da fermo dove ne mandi dieci in area e speri in Dio.

Fra l'altro, fosse dipeso da lui avrebbe tolto anche Yildiz.

Magari è un genio e io non lo capisco, per me ha uno sfrenato egocentrismo che lo porta a fare quel che nessuno si aspetterebbe.

Ma se una cosa nessuno se la aspetta, di solito, è perché è sbagliata.

si  in linea di massima  siamo d'accordo.  Pero' Vlahovic  viene cambiato spessissimo  e un motivo ci sara'. Poi  ieri bastava Thiaw  a marcarlo nonn serviva  anche Tomori  che, anzi, si e' spesso sbilanciato in avanti con eccessiva foga.  Invece  credo  che   il cambio   che   ci ha favorito  sia stato Mbangula  che  era di gran lunga il piu' pericoloso   insieme a Yldiz

 

Inviato

Ho visto ieri la seconda semifinale di Supercoppa: concordo con le affermazioni su Motta, ma come per Allegri l'anno scorso, non mi sento di crocifiggerlo: i problemi della Juve sono principalmente societari e non tecnici... quindi trovo fuori luogo il tiro al piccione sul tecnico.

Inviato
7 ore fa, forest ha scritto:

Pecunia non olet, e fin qua ci siamo.

Su Emerson non concordiamo e non è un problema (per me, primo tempo orripilante) su Vlahovic leggo su tutti i media che non sono il solo ad aver trovato il cambio lunare.

Perché Vlahovic ha fisico, dà profondità, ti allunga la squadra e costringe due centrali a starci sopra.

Non sta facendo bene, ma da questo a toglierlo non avendo una alternativa degna ce ne passa.

Infatti la Juve, offensivamente, è finita con l'uscita sua e quella di Mbangula.

Dopo ha creato zero, se non a tempo scaduto sulla classica situazione da fermo dove ne mandi dieci in area e speri in Dio.

Fra l'altro, fosse dipeso da lui avrebbe tolto anche Yildiz.

Magari è un genio e io non lo capisco, per me ha uno sfrenato egocentrismo che lo porta a fare quel che nessuno si aspetterebbe.

Ma se una cosa nessuno se la aspetta, di solito, è perché è sbagliata.

Assolutamente..... l'americano terzino sinistro è come mettere me a fare la ballerina alla scala con Kurello e Gimmi.......  ma poi alla fine dice pure di essere contento della prestazione della squadra....... ambientino dove il motto è "l'importante non è vincere, è l'unica cosa che conta"........  Domanda.... sul gol della Juve Maignan poteva fare meglio? 

 

Inviato
15 minuti fa, numanecia ha scritto:

Domanda.... sul gol della Juve Maignan poteva fare meglio? 

 

Oddio, è effettivamente sul suo palo.

Ma è veramente una sassata.

De Gea oggi ne prende uno uguale, il primo, direi che ci può stare.

A proposito, la Fiorentina mi pare in caduta libera, davo per scontato che calasse ma non che crollasse 

Inviato
1 ora fa, atleticoiero ha scritto:

Ho visto ieri la seconda semifinale di Supercoppa: concordo con le affermazioni su Motta, ma come per Allegri l'anno scorso, non mi sento di crocifiggerlo: i problemi della Juve sono principalmente societari e non tecnici... quindi trovo fuori luogo il tiro al piccione sul tecnico.

Hai almeno in parte ragione, sicuramente.

Allora parlo per me, e ti dico che ho trovato insopportabilmente fastidiosa la campagna denigratoria su Fonseca, impallinato dai media ad ogni gara non vinta, e la parallela santificazione di Thiago Motta, che me lo ha reso insopportabile perché pur godendo di una protezione mediatica che Fonseca non ha mai avuto non è stato capace di fare niente di meglio del suo collega.

Anzi, Fonseca ha avuto un paio di slanci che ne hanno se non altro certificato un sorprendente acume tattico (il 4-2-4 con l'Inter e l'aver messo in scacco Ancelotti a Madrid) ma non ha saputo gestire le lune dei suoi big.

Motta neanche quello, sempre lo stesso disco a fronte di una campagna acquisti faraonica e dell'appoggio di tutti, compresa la società che contrariamente a Fonseca non lo ha mai messo in discussione.

Dunque condivido, le colpe non sono solo sue, ma per le condizioni in cui è stato messo avrebbe dovuto fare molto meglio, cosa possibile usando semplicemente il buon senso, senza voler fare il fenomeno ad ogni costo.

Inviato

In attesa della finale di domani, che guarderò diventando strabico perché il Forest gioca a Wolverhampton alle 21, i risultati di serie A per ora non mi fanno cambiare idea su due teorie delle quali sono convinto...

La prima è che Ranieri è un signor allenatore, so che ad esempio Calcio74 non la pensa così e magari non è il solo, ma per me è un raro esempio di sagacia tattica, esperienza e buon senso.

Come il suo curriculum dimostra.

Se la Roma non avesse perso tempo con De Rossi e Juric, dopo aver allungato a dismisura il brodo Mourinho, adesso avrebbe ben altra classifica.

L'altra convinzione è che, con tutto il rispetto, la Fiorentina, il Bologna e la Lazio non valgono la zona Champions, questo sempre se nessuno si suicida.

Hanno fatto incredibilmente bene a lungo, adesso la viola credo abbia ottenuto un punto nelle ultime quattro gare, quello sgraffignato a Torino nel finale.

Un po' meglio la Lazio, ma anche qua siamo passati da una fantastica quota 28 in 13 gare a 7 punti nelle successive 6.

La verità ovviamente sta nel mezzo, e il bilancio è comunque positivo.

Ma resto convinto che né Lazio, né Fiorentina, né Bologna possono ragionevolmente superare i 70 punti, che vorrebbero comunque dire ripetere un girone d'andata eccezionale e fare anche più del proprio dovere 

E che se Milan e Juve non superano quota 70, con quelle rose, possono andare a nascondersi.

 

Inviato
11 minuti fa, forest ha scritto:

In attesa della finale di domani, che guarderò diventando strabico perché il Forest gioca a Wolverhampton alle 21, i risultati di serie A per ora non mi fanno cambiare idea su due teorie delle quali sono convinto...

La prima è che Ranieri è un signor allenatore, so che ad esempio Calcio74 non la pensa così e magari non è il solo, ma per me è un raro esempio di sagacia tattica, esperienza e buon senso.

Come il suo curriculum dimostra.

Se la Roma non avesse perso tempo con De Rossi e Juric, dopo aver allungato a dismisura il brodo Mourinho, adesso avrebbe ben altra classifica.

L'altra convinzione è che, con tutto il rispetto, la Fiorentina, il Bologna e la Lazio non valgono la zona Champions, questo sempre se nessuno si suicida.

Hanno fatto incredibilmente bene a lungo, adesso la viola credo abbia ottenuto un punto nelle ultime quattro gare, quello sgraffignato a Torino nel finale.

Un po' meglio la Lazio, ma anche qua siamo passati da una fantastica quota 28 in 13 gare a 7 punti nelle successive 6.

La verità ovviamente sta nel mezzo, e il bilancio è comunque positivo.

Ma resto convinto che né Lazio, né Fiorentina, né Bologna possono ragionevolmente superare i 70 punti, che vorrebbero comunque dire ripetere un girone d'andata eccezionale e fare anche più del proprio dovere 

E che se Milan e Juve non superano quota 70, con quelle rose, possono andare a nascondersi.

 

Sarà bravo Ranieri, ma esattamente cosa avrebbe fatto di speciale oggi? 

Vantaggio con un eurogol di Pellegrini, e raddoppio poco dopo su un regalo della Lazio che ha approcciato in modo orrido il derby e ha giocato un primo tempo senza senso. Ma la Roma, dal 30' in poi, non ha letteralmente mai superato la metà campo e dall'inizio del secondo tempo nemmeno la propria trequarti. 

Nel secondo tempo conto due grandi parate di svilar, una mezza traversa di Tchaouna e almeno altre 3/4 situazioni risolte in mischia dalla difesa. 

Questa partita non fa altro che confermare che tra noi e loro ci sono esattamente i 15 punti di distacco che c'erano prima di stasera. Infatti noi siamo in corsa per la Champions (anche grazie all'amdamento balbettante di Milan e Juve, questo è innegabile) mentre loro fino all'altro giorno dovevano preoccuparsi di cosa fanno Venezia e Lecce.

Però mi/vi domando due cose:

-Perchè Paredes continua a calcare i campi di calcio anziché stare in un ospedale psichiatrico in mezzo ai suoi simili?

-Perchè uno SCARSO MA PROPRIO SCARSO come Parietto può arbitrare un derby? La gestione dei cartellini e dei falli in generale, ma soprattutto la rissa finale in cui Castellanos non fa niente ma salterà le prossime due partite mentre Hummels ne esce lindo e pulito, sono una roba che se succedeva a parti invertite c'erano interrogazioni parlamentari ed interi dossier speciali di Gazzetta, CorSport e Messaggero.

Inviato

La Roma era avanti 2-0 dopo manco 20 minuti è normale che doveva gestire ed evitare di fare vaccate, ci sta si siano chiusi e abbiano preso meno rischi possibili in un derby, a quel punto o la riapre un episodio velocemente o diventa sempre più dura visto che era la Lazio che doveva rimontare.

Comunque aldilà della vittoria a me Ranieri è sempre piaciuto tantissimo come persona prima e come allenatore poi, davvero un signore come pochi nel calcio oramai rimasti.

E intanto stasera vedremo l'altro derby stavolta per la Supercoppa, io mi aspetto poco o nulla, vediamo se riusciamo a restare in partita almeno.

Inviato

Altra domanda ma secondo voi il Monza davvero retrocede? Sarebbe incredibile ma i giocatori hanno capito che è la fine di un progetto secondo me con la società palesemente in vendita.

Se retrocedono alla fine non penso sarebbe sto dramma, la Lombardia resterebbe comunque con le 2 milanesi, l'Atalanta dei miracoli e il super ricco Como.

Salirà sicuramente nuovamente il Sassuolo che è un club di A sostanzialmente, e le altre 2 Pisa e Spezia se non entrambe almeno una sicura.

Mancano palesemente tutte le piazze più importanti del sud che faticano, per dire mi aspettavo molto ma molto di più dal Palermo che è già da qualche anno gestito pure loro dagli arabi e ipotizzavo un percorso simile al Girona(ok senza magari arrivare terzo e giocare la CL) ma che arrivasse facilmente in A si e invece sono impantanati a metà classifica.

Catania con Pelligra pure fa più fatica di quello che pensavo in C.

Inviato
53 minuti fa, LungomareNatisone ha scritto:

Sarà bravo Ranieri, ma esattamente cosa avrebbe fatto di speciale oggi? 

Vantaggio con un eurogol di Pellegrini, e raddoppio poco dopo su un regalo della Lazio che ha approcciato in modo orrido il derby e ha giocato un primo tempo senza senso. Ma la Roma, dal 30' in poi, non ha letteralmente mai superato la metà campo e dall'inizio del secondo tempo nemmeno la propria trequarti. 

Nel secondo tempo conto due grandi parate di svilar, una mezza traversa di Tchaouna e almeno altre 3/4 situazioni risolte in mischia dalla difesa. 

Questa partita non fa altro che confermare che tra noi e loro ci sono esattamente i 15 punti di distacco che c'erano prima di stasera. Infatti noi siamo in corsa per la Champions (anche grazie all'amdamento balbettante di Milan e Juve, questo è innegabile) mentre loro fino all'altro giorno dovevano preoccuparsi di cosa fanno Venezia e Lecce.

Però mi/vi domando due cose:

-Perchè Paredes continua a calcare i campi di calcio anziché stare in un ospedale psichiatrico in mezzo ai suoi simili?

-Perchè uno SCARSO MA PROPRIO SCARSO come Parietto può arbitrare un derby? La gestione dei cartellini e dei falli in generale, ma soprattutto la rissa finale in cui Castellanos non fa niente ma salterà le prossime due partite mentre Hummels ne esce lindo e pulito, sono una roba che se succedeva a parti invertite c'erano interrogazioni parlamentari ed interi dossier speciali di Gazzetta, CorSport e Messaggero.

Parto dal fondo.

Castellanos tira, da terra, un calcio coin tacchetti sulla coscia di Hummels.

Volontario e vigliacco.

È quella la ragione per cui Hummels prima reagisce e poi simula la gravità inesistente di una testata che probabilmente neanche c'è.

Ma la tacchettata c'è tutta, e vale dalle due giornate in su, segnalata evidentemente dal guardalinee o dal quarto uomo.

O magari dal Var, che per il rosso ha facoltà di intervento.

Rosso senza discussioni, questo te lo dico con certezza perché ho appena visto le immagini dal basso che evidentemente non sono state mostrate nella telecronaca che non ho visto.

Sui tuoi altri quesiti non ho risposta, perché avendo visto nel pomeriggio uno splendido Liverpool-Man Utd e la vittoria del basket a Scafati, dopo mi sono dedicato alla famiglia e del derby ho visto solo poco fa i gol e gli highlights.

Il mio apprezzamento su Ranieri deriva invece da tempi lontanissimi, i suoi inizi a Cagliari dove faceva meraviglie, e me ne parlavano a un corso allenatori in termini incredibilmente entusiasti due docenti che col Cagliari lavoravano.

Uno dei quali, tale Cannavacciuolo che poi sul calcio ha scritto fior di libri specifici, parlava di Ranieri come il Papa parlerebbe di Dio.

Incuriosito, ho seguito la carriera di Ranieri e l'ho trovata eccezionale nel rapporto fra materiale avuto e risultati ottenuti, perché le vittorie non vanno solo contate ma pesate in rapporto al materiale a disposizione.

Però non ha mai avuto la personalità debordante di altri tecnici meno bravi ma più mediatici.

Ricordarlo solo per quella che rimane una delle imprese sportive più incredibili di tutti i tempi è persino svilente nei suoi confronti, a mio parere, fermo restando che la Premier col Leicester ci provi qualcun altro a vincerla...

Di sicuro, fra campionato e coppe, la Roma nell'ultimo mese ha svoltato, vincendone cinque su sette con un pari a San Siro e un'unica sconfitta a Como, maturata fra l'altro nel recupero.

A conferma di quanto Ranieri sia bravo, ma questo lo sapevo anche prima.

Inviato
21 minuti fa, Manuel90 ha scritto:

Altra domanda ma secondo voi il Monza davvero retrocede? Sarebbe incredibile ma i giocatori hanno capito che è la fine di un progetto secondo me con la società palesemente in vendita.

Se retrocedono alla fine non penso sarebbe sto dramma, la Lombardia resterebbe comunque con le 2 milanesi, l'Atalanta dei miracoli e il super ricco Como.

Salirà sicuramente nuovamente il Sassuolo che è un club di A sostanzialmente, e le altre 2 Pisa e Spezia se non entrambe almeno una sicura.

Mancano palesemente tutte le piazze più importanti del sud che faticano, per dire mi aspettavo molto ma molto di più dal Palermo che è già da qualche anno gestito pure loro dagli arabi e ipotizzavo un percorso simile al Girona(ok senza magari arrivare terzo e giocare la CL) ma che arrivasse facilmente in A si e invece sono impantanati a metà classifica.

Catania con Pelligra pure fa più fatica di quello che pensavo in C.

Io pensavo, a inizio stagione, che sarebbero retrocesse l'Empoli e il Verona lottando, e il Venezia per manifesta inferiorità.

Sul Venezia non ho ancora cambiato idea, mentre il Verona si gode una classifica per niente tranquilla ma a oggi garanzia di salvezza, dove la differenza in positivo rispetto alle altre la fanno i clamorosi tre punti con il Napoli (sia pure ancora acerbo, era la prima giornata) e la vittoria a Bologna settimana scorsa, frutto però onestamente più di episodi favorevoli che di grandi meriti.

Tuttavia, per me resta un'indiziata forte.

L'Empoli ha invece sorpreso tutti, me per primo, fino a un mese fa.

Adesso è stato risucchiato, ma per retrocedere dovrebbe crollare.

Invece il Monza, a questo punto, per salvarsi deve fare un ritorno a ritmi da ingresso in Europa.

Devo dire che alcune gare che ho visto gli sono girate veramente male, e non credo che la colpa fosse di Nesta anche se a mio avviso qualche fattore importante ha pesato, come il serio infortunio a Pessina, metronomo semplicemente insostituibile, o la sopravvalutazione (a mio modestissimo parere) di un Maldini secondo me non ancora ai livelli che gli vengono accreditati.

Adesso si è fatto male pure Dani Mota, e le caratteristiche dell'annata no paiono davvero esserci tutte.

Inviato
7 ore fa, LungomareNatisone ha scritto:

Sarà bravo Ranieri, ma esattamente cosa avrebbe fatto di speciale oggi? 

Vantaggio con un eurogol di Pellegrini, e raddoppio poco dopo su un regalo della Lazio che ha approcciato in modo orrido il derby e ha giocato un primo tempo senza senso. Ma la Roma, dal 30' in poi, non ha letteralmente mai superato la metà campo e dall'inizio del secondo tempo nemmeno la propria trequarti. 

 

Intanto ha confermato Hummels in mezzo alla difesa, quello che con De Rossi e Juric scaldava la panca. Su 37 cross messi in area, i laziali non ne han preso uno. 

Poi ha messo Saelemakers sulla fascia destra, dove non aveva Celik, accettando un gap fisico importante con Tavares. Eppure.. Saele ha segnato, Nuno non ha inciso.

Ed infine ha rimesso in campo Pellegrini, dopo cinque partite. Ripagato con eurogol e prestazione generosa.

Sul due a zero si son messi dietro, ordinati e stretti e hanno rischiato davvero poco non permettendo mai le azioni in velocità tipiche della Lazio di questa stagione. E del resto cosa avrebbero dovuto fare? 

No, io i 15 punti di differenza non li ho visti. 

Inviato
2 ore fa, gimmi ha scritto:

Intanto ha confermato Hummels in mezzo alla difesa, quello che con De Rossi e Juric scaldava la panca. Su 37 cross messi in area, i laziali non ne han preso uno. 

Poi ha messo Saelemakers sulla fascia destra, dove non aveva Celik, accettando un gap fisico importante con Tavares. Eppure.. Saele ha segnato, Nuno non ha inciso.

Ed infine ha rimesso in campo Pellegrini, dopo cinque partite. Ripagato con eurogol e prestazione generosa.

Sul due a zero si son messi dietro, ordinati e stretti e hanno rischiato davvero poco non permettendo mai le azioni in velocità tipiche della Lazio di questa stagione. E del resto cosa avrebbero dovuto fare? 

No, io i 15 punti di differenza non li ho visti. 

Per non parlare del fatto che cinque derby ha giocato, e cinque derby ha vinto

Inviato
48 minuti fa, forest ha scritto:

Per non parlare del fatto che cinque derby ha giocato, e cinque derby ha vinto

Sì, questo è indubbiamente un merito. 

Il fatto che sia romanista nell'animo aiuta probabilmente, come all'epoca di Inzaghi la Lazio approcciava sempre i derby con una ferocia che non si è vista ieri nel primo tempo.

Ma resto dell'idea che ieri si è trovato sul 2-0 per due errori della Lazio dopo venti minuti, quindi ci abbiamo messo del nostro 

Inviato
8 minuti fa, LungomareNatisone ha scritto:

Sì, questo è indubbiamente un merito. 

Il fatto che sia romanista nell'animo aiuta probabilmente, come all'epoca di Inzaghi la Lazio approcciava sempre i derby con una ferocia che non si è vista ieri nel primo tempo.

Ma resto dell'idea che ieri si è trovato sul 2-0 per due errori della Lazio dopo venti minuti, quindi ci abbiamo messo del nostro 

E vabbè, certo, ma questo aiuta quasi sempre in una partita di calcio. Dovrei rivedere il primo gol, ma in diretta mi è parso che l'errore più grave lo commetta Rovella, che è andato a prendere posizione in area invece di andare deciso su Pellegrini che stava lavorando il pallone. 

Tifavo Lazio, come sempre. Ciò però non mi esonera dal pensare che la Roma ieri non abbia rubato nulla.

Inviato
12 ore fa, LungomareNatisone ha scritto:

 

 

-Perchè uno SCARSO MA PROPRIO SCARSO come Parietto può arbitrare un derby? La gestione dei cartellini e dei falli in generale, ma soprattutto la rissa finale in cui Castellanos non fa niente ma salterà le prossime due partite mentre Hummels ne esce lindo e pulito, sono una roba che se succedeva a parti invertite c'erano interrogazioni parlamentari ed interi dossier speciali di Gazzetta, CorSport e Messaggero.

Mi sa che non hai visto le immagini di Sky

Inviato

Come sempre pazza inter, oggi male male, meritata la sconfitta, meglio il milan, senza thuram l' inter perde in profondita, visti in calo fisicamente e sul piano del gioco,da interista mi brucia tantissimo, ritornato lo schiaffo del derby scudetto,questo è il calcio.

Inviato

Vittoriaaaaaaaaaa epicaaaaaaa!!!!! Semplicemente pazzesco ciò che abbiamo visto, sotto 2-0 al 50° temevo seriamente la goleada a un certo punto e invece abbiamo rimontato e vinto con un gol in pieno recupero per 3-2.

Qualcosa di sensazionaleeeeeeee!!!!!😍😍

Non male il debutto di Conceicao con 2 vittorie entrambe in rimonta e contro le rivali storiche, ora speriamo continuino così!:punk:

Inviato
10 ore fa, ndocojo ha scritto:

Mi sa che non hai visto le immagini di Sky

Poi Forest ha scritto della tacchettata, che non avevo visto su dazn, quindi mi fido. 

Ma la gestione dei cartellini e dei falli rimane imbarazzante. Romanisti liberi di menare per 90 minuti, laziali ammoniti alla minima cazzata. Hummels neanche ammonito dopo aver scatenato una rissa poi è la ciliegina. Per non parlare di Paredes che tira un cazzotto nella schiena a Dia e viene ammonito Dia. 

Vabbè ormai ci ho fatto l'abitudine, nei derby è sempre così... Si vede che l'Aia ha un debole per le persone con dei problemi, nell'era dell'inclusione ci sta

Inviato

Bravo il Milan, ma cambiate il nome di sta coppa, per me la Suoercoppa è tra chi ha vinto il Campionato e chi ha vinto la Coppa Italia, il Milan, (come l'Atalanta) non aveva nessun titolo per vincerla. Sì, certo c'è il regolamento..si vuole il business... Va bene, ma ripeto, chiamatela coppa x o y non Supercoppa.

  • Haha 2

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×