Jump to content

Recommended Posts

Posted

(Dal Piccolo)

È ufficiale: salta l’edizione numero 37 di una delle manifestazioni musicali più amate dai triestini. Cala il sipario in seguito alla crisi del Teatro Verdi

Pochi fondi, il Festival dell’Operetta non si farà

Dipiazza dà l’annuncio e pensa a un’unica produzione. Bassa Poropat offre uno spazio in MiramarEstate

----

Sarebbe stata l’edizione numero trentasette. Ma non si farà. Niente Festival dell’operetta quest’anno al Teatro Verdi, dove la piccola lirica andava in scena ogni estate dal 1970 a questa parte.

Dopo settimane di incertezze e giornate d’umore altalenante, a dare l’annuncio è il sindaco Roberto Dipiazza come presidente della Fondazione lirico-sinfonica: «Il Festival non lo faccio. Esaminerò le risorse disponibili e vedrò se è possibile fare qualcosa di straordinario: un’unica produzione».

Le parole del primo cittadino arrivano dopo che l’assessore regionale alla cultura Roberto Antonaz, interpellato, ha riportato la «decisione collegiale assunta» in mattinata dalla giunta di Riccardo Illy. Una decisione negativa. Perché la Regione, dice Antonaz, ha già stanziato a bilancio per l’operetta 140 mila euro. Perché il consiglio d’amministrazione della Fondazione conosceva la situazione da molto tempo, eppure si è arrivati a fine maggio senza nulla fare. E poi perché - come ha dichiarato ieri il presidente della Regione Illy - anche il Comune dovrebbe fare la sua parte, laddove Dipiazza ha sostenuto di «non potersi esporre più di tanto».

E allora, «siamo distanti dal milione e più necessario a un Festival di qualità», conclude Roberto Dipiazza. Che si spinge a prevedere, al posto del cartellone, un titolo soltanto («in fin dei conti del 2005 oggi ci ricordiamo tutti la Vedova allegra», ragiona) ma di alta qualità. Magari diretto da Daniel Oren, visto che «avevamo già dei contatti».

Questo dunque lo scenario aggiornato per quanto riguarda la manifestazione estiva rimasta per mesi appesa a un filo. Alla fine dello scorso gennaio infatti il cda del Verdi aveva approvato il bilancio preventivo 2006 - comunque in rosso di quasi tre milioni anche a causa del taglio apportato da Roma al fondo unico dello spettacolo - scorporando i conti da quelli dell’operetta: per quest’ultima il cda prevedeva di ricercare dei «finanziamenti ad hoc». Finanziamenti che dopo cinque mesi mancano. A oggi le sponsorizzazioni non arrivano a trecentomila euro. E anche assommandovi i 200-250 mila euro di ricavi previsti, la cifra disponibile sarebbe bassissima. Senza considerare che a quaranta giorni dall’avvio del Festival, l’impresa dell’organizzazione avrebbe del miracoloso.

Picche dunque, annuncia Dipiazza. Con il risultato che se al Verdi il sipario si potrebbe alzare su un unico spettacolo, comunque un frammento di piccola lirica potrebbe materializzarsi a Miramare. La presidente della Provincia Maria Teresa Bassa Poropat conferma infatti la propria disponibilità finanziaria a ospitare nell’ambito della rassegna estiva proposta da Palazzo Galatti due produzioni già previste in collaborazione con il Verdi: un gala dell’operetta e un titolo di Franz von Suppé, La bella Galatea, da rappresentarsi in forma semiscenica con l’orchestra della Fondazione. «Metto a disposizione il budget per i due titoli all’interno di Miramarestate, sugli altri spettacoli della stessa rassegna mi riservo una valutazione in tipo, al numero e alle repliche», chiude Bassa Poropat.

Il sovrintendente Armando Zimolo non commenta, restando in attesa di un incontro con Dipiazza in cui valutare il da farsi: «A quel punto comunicheremo le decisioni assunte sulla programmazione estiva». O sulla non programmazione. Ad attendere novità sono anche i quasi trecento dipendenti del Verdi, e soprattutto le decine di lavoratori stagionali - tra tecnici e addetti di sala - i cui contratti di assunzione scadranno tra pochi giorni, al termine della stagione lirica in corso. Dopo la quale c’è un punto interrogativo.

Posted

Beh, forsi saria el caso de no limitarse a pianserse doso e dir me dispiasi, dopo 36 anni de Operette a Trieste, un'istituzion per i Triestini, ma che iera conosuda in tutta l'Europa e non solo, con questa amministrazion che fra strade con "fora busi e fora gombe", Piazze mostruose ,statue e fontane e altre puttanade che comunque un costo lo ga avudo, adesso disi che bori no xe.. E cusi vien a mancar a questa città una delle perle che rappresentava da sempre la propension Europeista. Si son proprio incazzado nero. :vino::vino:

Posted

Ho amici attori di teatro (classici greci, compagnia teatrale di Siracusa).

L'anno scorso gli hanno dimezzato i fondi (a livello nazionale). Si son dovuti trovare un altro lavoro per riuscire a vivere e proseguono solo per passione... completamente gratis qualche volta riescono ad ottenere vitto ed alloggi per le turnè, ma il viaggio se lo pagano da soli.

Quando sono venuti qua a Trieste a recitare proprio al Verdi si son paghati tutto da soli. viaggio cibo e albergo... Ed hanno avuto un paga simbolica (nel ordine di decine di euro non sufficienti a coprire nemmeno il eprnottamento in albergo).

Quindi non so quanto sia colpa del comune.

Mancano soldi perchè il governo ha chiuso il rubinetto.

Il comune non può far fronte a tutte le spese aggiuntive dovute alle sforbiciate delle passate finanziarie... e Dipiaza pare voler almeno provare a cercare i soldi per la riduzione del ICI promessa in campagna elettorale.

Se manterrà anche solo in parte quella promessa l'operetta non sarà l'unico taglio.

Pecà ma meio l'operetta che gli ospedali.

Posted

Povera Trieste andemo sempre pezo!! L'Operetta ke xe uno dei tanti fiori all'occhiello della ns. città i la fa morir !! Possibile ke no ghe sia qualke aiuto dai " Privati " o da qualke Ente ke ghe tien al prestigio de questa città. Purtroppo co xe de tirar fora bori sta "gente" la fa orece de merkante. :incazzado::incazzado::incazzado:

Posted

Quoto Ghost, me dispiasi per l'operetta, ma meio quel che altri servizi più importanti.

con questa amministrazion che fra strade con "fora busi e fora gombe", Piazze mostruose ,statue e fontane e altre puttanade che comunque un costo lo ga avudo, adesso disi che bori no xe..

Neanche mi no me piasi tutte le opere pubbliche fatte dal comun, ma almeno xè sta fatto qualcosa per migliorar la città...i sta rifazendo praticamente tutto. E poi le opere de quel tipo xe nell'interesse de tutti, visto che ben o mal tutti se movemo per città o a piedi o con l'auto, mentre l'operetta xe za una roba più "de nicchia" disemo.....I soldi xe quei che xè, bisogna far delle scelte...se zerca de accontentar più persone possibile :D

Posted

Neanche mi no me piasi tutte le opere pubbliche fatte dal comun, ma almeno xè sta fatto qualcosa per migliorar la città...i sta rifazendo praticamente tutto. E poi le opere de quel tipo xe nell'interesse de tutti, visto che ben o mal tutti se movemo per città o a piedi o con l'auto, mentre l'operetta xe za una roba più "de nicchia" disemo.....I soldi xe quei che xè, bisogna far delle scelte...se zerca de accontentar più persone possibile :D

Su questo son un po in dubbio.

Alcune cose potrebbero essere utili per qualcuno...

Se devo fare delle scelte sul come usare i soldi. Non mi servono migliai di euro per farmi dire "femo pargheggi" sulle rive. O tutte le altre perizie con cui abbiamo spartito centinaia di migliaia di euro.

Riparo i busi in strada prima di mettere un enorme porta CD d'autore in piazza Goldoni.

La maggior parte delle opere comunali fatte non hanno incrementato nemmeno un po la qualità della mia vita.

Anzi in alcuni casi è pure peggio: piazza goldoni la preferivo prima, questa nuova è brutta e senza il pargheggio dei motorini ora è diventato difficile pure trovare parcheggio in motorino li in zona.

Poi magri se uno abita la in zona può anche repurtarle utile. La cosa è soggettiva.

Posted

Son d'acordo; se no se xe in grado de tutelar le minoranze (de qualsiasi tipo) no xe va vanti. E i ospedai li finanzia principalmente la region, se no sbajo :)

Posted

Tajar su sta roba vol dir tajar sulla cultura, e sulla "pubblicità" de Trieste nell'area centro-europea legada alla tradizion dell'Operetta che Trieste rappresentava ben.

No digo altro :D

Posted

Quoto Starlite, nei prossimi giorni cercherò de approfondir la question.No vol esser una critica ma me par bastanza qualunquistico paragonar e metter in relazion Ospedai con l'Operetta.Questo discorso, fatto anche da Starlite posso colegarlo alla famosa e tanto decantata ,per questa amministrazione, potenziale Trieste polo Turistico, o no?l :vino::vino:

Posted

Ti sembrerà qualunquistico ma purtroppo sono i soldi ad essere "qualuquisti".

Se sono insufficenti a far funzionare tutto bisogna scegliere cosa far funzionare ed a cosa rinunciare. Non si sfugge.

La scala delle priorità e scelta da chi governa (il comune in questo caso).

E loro hanno reputato più importatnti altre cose rispetto all'operetta.

Si può essere daccordo o contrari... ma dopo tutto sono stati eletti e poi riconfermati dalla maggioranza dei triestini. Quindi alla maggioranza dei triestini va ben così, e se no gli va bene potevano pensarci prima.

Anche perchè si stanno comportando in modo coerente con quanto promesso in campagna elettroale (questo bisogna riconoscerglielo).

Hanno detto "togliamo l'Ici" non "difendiamo l'operetta".

Era ovvio che sarebbe successo almeno questo.

Per quanto riguarda gli ospedali.

Istruzione sanità e polizia hanno ricavuto tagli per cose anche meno vitali del operetta.

Quindi concordo con te che tagliare sulla culura è un peccato oltre essere controproducente per Trieste... ma è stato fatto di peggio.

Ed aspettate la devolution vedrete che divertimento.

Se ospedali scuole polizia e compagnia bella saranno sotto controllo e finaziamento locale i sindaci dovranno veramente scegliere tra un operetta ed un ambulanza nuova.

Posted

No voio risponder a questa analisi che me par più una post campagna elettorale che un discorso rientrante nella logica dell'Operetta si o no. Comunque a titolo informativo Operetta e Ospedali sono due realtà diverse per contributi ricevuti.Se il tuo discorso dovesse riflettere la realtà attuale, a livello economico, quest'anno a Trieste dovrebbero essere annullati tutti gli spettacoli. Anche quelli reputati "più importanti" e che servono alla riconfermata "maggioranza" per scopi pre e post elettoralistici.In questo contesto Non trovo una relazione con la devolution, ma l'accostamento Operetta e ambulanza oltre che lasciarmi perplesso mi sembra troppo minimalista. :vino::vino:

Posted

mi me dispiasi che una tradizion come quela de l'opereta se gabi ferma', speremo solo x sto anno. Del resto el Verdi ga sempre meno soldi, de polemiche ghe ne xe stade tante e trope, soldi sempre meno.. speremo che qualchidun posi aiutarlo perche' saria veramente un peca'.... al di la del turismo...

Posted

MUSICA: FESTIVAL OPERETA TRIESTE, SOLO 'CONTESSA MARITZA'

ZIMOLO, BASTA CON LA LITIGIOSITA' POLITICA SUL VERDI (ANSA) - TRIESTE, 29 GIU - "Con i fondi a nostra disposizione, 328 mila euro, riusciremo a mettere in scena un' unica operetta, 'La Contessa Maritza', con recite a partire dal 7 luglio, al posto del tradizionale Festival dell' Operetta". Lo detto oggi Armando Zimolo, Sovrintendente del Teatro Verdi di Trieste, secondo il quale "é bene che sul teatro cessino le polemiche politiche di questi giorni".

"Non posso che rimanere colpito negativamente dalle contrapposizioni politiche sul Festival dell' Operetta - ha aggiunto Zimolo - che vedono Provincia e Regione da una parte e Comune di Trieste dall'altra. Ritengo siano fatti spiacevoli che fanno capire perché questa città abbia perso in passato occasioni di sviluppo importanti come l'Expò e la Zona Industriale Mista. Non posso che sottolineare - ha spiegato il Sovrintendente del Verdi - come questa litigiosità rappresenti un male anche per il nostro Teatro che deve rimanere patrimonio di tutta la citta". Ai 140mila euro già stanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia per il Festival dell'Operetta di Trieste si vanno ad aggiungere ulteriori 85mila euro di finanziamenti deliberati in mattinata dalla Camera di Commercio di Trieste, mentre con il sostegno della Provincia di Trieste verrà realizzata la rassegna 'Miramare Estate', in cui verrà realizzato un 'Gala' dell'operettà che - secondo quanto affermato dal Sovrintendente Zimolo - porterà il totale degli spettatori del Verdi nel 2005 a quota 22mila, un quarto dei quali extra-regionali. "Gli 85mila euro stanziati stamane - ha affermato Antonio Paoletti, Presidente della Camera di Commercio di Trieste - rappresentano il 10% dei fondi camerali deliberati nell'ambito della cultura, e rappresentano un sostegno necessario da parte delle istituzioni a realtà come il Verdi. Invito tutte le istituzioni locali e regionali - ha aggiunto Paoletti - a sedersi prima possibile attorno ad un tavolo per programmare il Festival dell'Operetta del 2007, un evento che rappresenta un volano turistico per questa città e che non possiamo permetterci di perdere". L'operetta 'La Contessa Mariza' di Julius Brammer e Alfred Grunwald - in scena il 7,11,13,15,18 luglio al Teatro Verdi - verrà diretta dall'austriaco Alfred Eschwe mentre la regia spetterà ad Enrico De Feo, con la partecipazione di artisti d'eccezione come Alessandro Safina e Giusi Punti, nei ruoli della contessa Mariza e del conte Tassilo, senza dimenticare gli attori triestini più noti come Orazio Bobbio e Ariella Reggio, anch'essi nel 'cast'. "Devo ricordare - ha aggiunto Zimolo - che solo dopo la riduzione di 1mln e 103mila euro del Fondo Unico per lo Spettacolo (Fus) dello scorso anno, siamo stati costretti a richiede un serio sostegno economico da parte delle istituzioni dopo 37 anni di gestione del Festival. Tutto ciò - ha aggiunto - nonostante nel triennio 2003-06 siamo riusciti a contenere i costi per 3mln e 552mila euro, abbiamo abbattuto i 'cachet' degli artisti di 840mila euro, rimanendo, nonostante tutto, il secondo teatro in Italia per biglietti venduti rispetto alla popolazione". (ANSA).

Posted

Grazie cenerentola dei numeri. Cosia abbiamo una quantificazione di cosa costino queste operette.

X Diego:

Non mi interessa l'implicazione politica. Da un occhiata al topic sul Air Show e il discorso è speculare. Per molte persone essere alleggeriti del ICI è molto più importante di un opera e non gliene si può far un torto.

Quindi non critico la scelta politica. Anche perché sono andato solo un paio di volte al opera in tutta la mia vita, e per casa mia l'ICI non è uno scherzo, quindi utilitaristicamente mi va di lusso.

Quello che mi da fastidio e che la gente non pensa alle conseguenze di quello che vuole.

Ti danno da scegliere tra A e B? Scegli A allora non lamentarti se non hai B.

Rifiuto della reposabilità e si liquidida come qualiquismo chiuque ti faccia notare quelle cose.

E come se visto da quanto postato da Cenerentola le cifre non sono ininfluenti.

1mln e 103mila euro di riduzione del Fus... se li avessimo tolti a Catinara invece che la verdi pensi veramente che non sarebbe cambiato nulla?

Cosa sarebbero... 500 infermieri in meno?

I soldi dello stato non sono infiniti. Inutile lamentarsi come se fossere ingiustizie.

Non si può avere tutto.

Si scelgono le priorità (noi lo facciamo con il voto) e di conseguenza si avrà qualcosa e no si avrà qualcos altro.

Posted

No se pol dir solo "costa 1 milion e alora chiudemo tuto". Xe de far l'analisi dei costi ma anche quei dei benefici. Xe comunque un opearzion de marketing teritoriale che porta turisti che vien qua e che spendi.

No se pol solo guardar i bisogni primari, altrimenti no se vivi ma se sopravivi.

E comunque prima de taiar ste spese qua saria de taiar tuti i sprechi che xe in giro per l'Italia e i soldi imbusadi per far contenti i amici e i amici dei amici.

E dopo volessi veder se la region ga taiado ugale i fondi per atività culturali anche in Friul.

Posted
Xe comunque un opearzion de marketing teritoriale che porta turisti che vien qua e che spendi.

Mah, no penso che de noi vegni tanti turisti per veder l'operetta, sinceramente.....

Anche tra noi triestini...onestamente quanti giovani va a veder l'operetta con una certa regolarità? 1 su 1000 alla grande. Stesso discorso per la musica classica, che tra l'altro ascolto spesso.

Xè spettacoli che ghe interessa per lo più a gli anziani; e no ghe xe un ricambio generazionale, perchè i nuovi anziani progressivamente sarà sempre meno interessadi. Quindi investir in un settor morente no xe conveniente...xe triste ma xe cusì.

Al contrario penso che ghe sia molti più turisti anche esteri interessadi a veder uno spettacolo della pattuglia acrobatica migliore del mondo. Inveze su quel i taia...bah :down:

Posted

Scusime Stefano, ma el tuo ragionamento me ga tanto de processo alle intenzioni. Prova a informarte dei "quanti" ghe interessa l'Operetta a Trieste e quanta gioventù xe affolado el Rossetti oltre che de gente anzianan che va a veder el spettacolo Morente. Se te vol fazemo una scommessa e andemo mi e ti dalle rive a Barcola a veder "tutti " i turisti stranieri che vien a guardar la famosa squadriglia ma sopratutto quanti xe che spendi bori in città.Se te parleria cusì dell'operetta morente o de spettacolo poco remunerativo penso che a Trieste te se faria sai nemici, ciapila come batuda bastanza veritiera.Mi son innamorado del Jazz, ma no vado in giro a dir che el Festival Bar xe una puttanada solo perchè nol me piasi come genere musicale. :vino::vino:

Posted

Vero... sarebbero da valutare tante cose anche sul lungo periodo.

Non solo i soldi spesi dai turisti.

Per esempio quanto "benessere e cultura" porta l'operetta a Trieste?

Oppure quante persone verrebbero all opera se questa fosse sollecitata,finanziata ed i prezzi dei biglietti ridotti?

Se le opere fossero pubblicizzate come un film ed i biglietti di opera e teatro costassero come un biglietto del cinema?

Magari un giorno la gioventu di trieste potrebbe chiedere un nuovo teatro invece di una nuova discoteca...

A me il teatro piace. Ma costa parecchio quindi negli ultimi anni ho rinunciato a farmi l'abbonamento al rossetti come facevo na volta. Un peccato... un taglio obbligato per non rinunciare ad altre cose.

Up per il Jazz nominato d Diego, un altra di quelle forme di cultura ed arte piuttosto bistrattate rispetto a quelle di "massa".

Posted
ma no vado in giro a dir che el Festival Bar xe una puttanada solo perchè nol me piasi come genere musicale

Go dito forsi che l'operetta fa schifo?

Prova a informarte dei "quanti" ghe interessa l'Operetta a Trieste e quanta gioventù xe affolado el Rossetti oltre che de gente anzianan che va a veder el spettacolo Morente.

Mi posso parlar per quei più o meno della mia generazion. Conoso alcuni che va saltuariamente in teatro, ma de muli che segui l'operetta nello specifico, sinceramente nessun.....e delle nuove generazioni de adolescenti nianche a parlarne. E te lo disi uno che spesso ga ricevudo critiche e ciolte pel fiocco per esser tutt'altro che "alla moda", normalmente scolto Pink Floyd, Simon&Garfunkel, De Andrè e anche qualcosa de sinfonica, solo per far alcun esempi. Oggi purtroppo (e sottolineo el purtroppo) el mercato della musica xe mosso dai giovani e giovanissimi...xe triste ma xe cusì. D'altra parte se l'operetta fossi tanto seguida e gavesi tanti incassi, no i gavesi tutti sti problemi finanziari per organizzar un festival...giusto? Bon chiudo qua, spero de esserme spiegado meio :piacere:

Posted

Se son andà oltre le righe fazo ammenda, forsi xe che son alquanto inca...do perche secondo mi tutto sto casin no ga una logica , ne politica ne Economica. Se posso esprim un parer che xe politico ma nol vol esser, spero de esser capido per quel che voio dir: prima iera Comun e Provincia che ben o mal dettava le regole in Citta e Dintorni, adesso el Comun se trova "circondà" da Provincia e Region e visto che la Politica e i politici pre3dica ben ma razzola mal...e voila il gioco (non) è fatto :piacere::piacere::vino::vino:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×