saretta Inviato 24 Luglio 2006 Segnala Inviato 24 Luglio 2006 Allora apro questa discussion per veder se voi ne savè più de mi.. Ieri gavevo un battesimo e come tutte le volte che vado in chiesa non so cosa metterme perchè so che xè una certa etichetta, se così se pol ciamarla, da segui nell'abbigliamento. So che non xè consono andar in canottiera, quindi spalle cpverte xè meio; se cerca de evitar minigonne troppo corte e quindi meio braga o cotola lunga. Ma ai piedi???? El prete ga fatto notar che i sandali non xè gradidi... ma cosa go de andar con i trombini con 40 gradi fora??? E poi... insomma.. iero con le braghe, la maia maniche corte.. almeno i pie lasemeli respirar no?! Allora desso me chiedo, se ande in chiesa, ve fe problemi nel vestirve? Ste attenti a questa "etichetta"? o ande come ve par e piasi? Cita
Ghost Inviato 24 Luglio 2006 Segnala Inviato 24 Luglio 2006 Per battesimi e matrimoni son sempre andato vestito bene. Penso che basta che sia elegante ma sobrio. No a robe scollacciate, braghe/gonne corte e a piedi qualcosa che sia più vicino a "scarpa" che a "zavatta". Ma più per quetione di "foto di famiglia". L'etichetta prevederebbe un modo di vestirsi decorso ovvero "non volgare". Una questione etica non stilistica. Nulla di volutamente provocante o appariscente. Se uno è un barbone e ha solo una paio di sandali cosa dovrebbe fare stasene fuori dalle chiese? E poi se volgiamo essere pignoli... Gesu girava in sandali. Potresti ricordarlo al parroco che ti ha fatto quel rimprovero. Una volta quando ero cattolico andavo a messa ogni domenica senza farmi problemi sul vestire. Anzi se la domenica volevo andare al mare uscivo di casa direttamente con la roba da mare dietro e facevo tappa in chiesa per seguire la messa. L'ipocrisia che contamina gran parte del clero è stata una delle pricipali cause della mia perdita di fede. Cita
cocal Inviato 24 Luglio 2006 Segnala Inviato 24 Luglio 2006 mah, te digo, per mi no xe de farse troppi problemi... Nei limiti de la decenza secondo mi xe solo de evitar roba che podessi "distrar" i altri de la preghiera, tipo scolladure o mini tropo vertiginose per le fanciulle, per lo meno da "spettatore" Per i omini no saveria, no i me distrai Al prete che te se lamenta dei sandali faghe presente che i francescani li dopra... Per el resto, te dirò, xe più convenzioni che altro... che fa più mal a la Chiesa che altro... Diria che secondo mi no xe el caso de preoccuparse più che tanto de quel. Anzi, te dirò, la chiesa dovessi esser un posto dove te se senti a tuo agio... e dove no te se preoccupi de come te son vestido Cita
mula alabardata Inviato 24 Luglio 2006 Segnala Inviato 24 Luglio 2006 secondo mi in ciesa se pol andar vestidi liberamente, ma nei limiti della decenza.. con questo digo che no xe bel andar in ciesa con un top e minigonna... ma allo stesso tempo no condanno i sandali.. voio dir, mi vado in infradito, nessun me ga mai dito niente e neanche mi me son mai posta el problema, xkè una scarpa o l'altra no cambia.. mentre magari una scollatura un poco troppo ampia poderia esser poco gradevole.. Cita
trert Inviato 24 Luglio 2006 Segnala Inviato 24 Luglio 2006 bah.. quoto cocal!! poi dipendi da prete e prete.. xe chi che xe ala vecia e pretendi tuti ben coverti e chi xe ala nova e xe più tolerante a chi se vesti de sbriss.. l'importante penso xe come te se comporti in cesa Cita
Malto Inviato 24 Luglio 2006 Segnala Inviato 24 Luglio 2006 ovviamente braghe attillade bianche e tanga fucsia Cita
molly Inviato 25 Luglio 2006 Segnala Inviato 25 Luglio 2006 a mi un anno fa i me ga butta fora dalla ciesa (butta fora eh ... zigando !!!) perchè iero vestida con braghe sotto al ginocchio, canottiera con spalline sottili ma non scolada e sandali chiusi de drio... da notar che non iero ndada per pregar ma per visitar la ciesa visto che iero la in ferie per cui non iero preparada e non me gavevo porta drio l'intero guardaroba...ciò fora iera 40 gradi in ombra (e non scherzo!) ... ara ti se dovevo pensar a portarme drio un giubotto o cosa so mi... da quel giorno non son più anda in ciesa... la malizia xe nell'ocio che varda ... (non me dimenticherò mai i gesti dei "fedeli" de drio al prete che non iera proprio cristiani.. i fazeva il gesto mostrandome la panza ... come per dir che son una poco de buono... ara son ancora inorridida da quel spettacolo) se proprio non i ghe va ben che i meti dei scialli a disposizion dei visitatori(come xe anche a san giusto). comunque go nota che non tutti i preti xe cussi... ad alcuni ghe va ben che se vadi vestidi in minigonna e sandali, altri inveze i ghe rompi le bale perfin ai fioi (un prete ga ziga mia sorella co la gaveva 8 anni perchè gaveva una canottiera e non ghe ga neanche dà la man quando iera de scambiarse il segno della pace... no comment) insomma per sicurezza per ndar in ciesa d'estate gonna lunga, scarpe chiuse maietta con manighe curte... praticamente mi in ciesa non i me vedi Cita
Stefano79 Inviato 25 Luglio 2006 Segnala Inviato 25 Luglio 2006 No son un assiduo frequentator de chiese. Posso capir che una minigonna troppo curta possi dar fastidio, ma come sempre xe una question de buon senso...le condizioni atmosferiche esterne devi esser prese in considerazion. Me ricordo a Budapest sto inverno, iera tipo -7 con vento forte e son entrà in una chiesa imbacuccà con la bereta de lana. Le porte iera verte e dentro iera freddo come fora, e me son dimenticà de cavarme la bereta. Dopo 2 secondi un vecio con impazienza me fa el gesto de cavarme la bereta, disendome anche qualcosa in ungherese che per fortuna no go capì.....Tra l'altro sto divieto iera solo per i omini, le babe podeva entrar anche col passamontagna...... Mah, no comment..... Cita
Starlite Inviato 25 Luglio 2006 Segnala Inviato 25 Luglio 2006 se podesi discuter tanto su questo argomento in altre religioni le usanze, le tradizioni, la condotta, e tutto quel che riguarda la Religione xe sacro e rispettado, se va nel luogo de culto senza scarpe per esempio, o con el zucheto in testa, e guai trasgredir ste regole... i cattolici no ghe va mai ben, i vol sempre adattar la Religion e quel che la riguarda ai propri comodi... questa secondo mi xe una de quele robe... certo xe preti e preti che lasa o no lasa, pretendi o no pretendi, che nella loro Casa del Signore se vadi vestidi secondo un codice de decenza che ovviamente non xe quel della Società Civile comune, e xe comprensibile (no xe de andar scalzi per strada o col zucheto 24h epur no saria acetabile entrar in moschea o sinagoga senza rispettar queste regole, che non ga niente a che veder con la società civile laica) Pertanto secondo mi el problema non esisti, nel senso che, se son veramene religioso e convinto della mia religion no me costa niente scoltar el prete che me disi come devo vestirme, e se non xe la mia religion resto fora da quel logo de culto oppur, con rispetto, me adatto alle regole. Pur co se va visitar la sinagoga o la moschea nisun disi niente co se devi meter el zucheto o cavar le scarpe. Cita
Ghost Inviato 25 Luglio 2006 Segnala Inviato 25 Luglio 2006 No son un assiduo frequentator de chiese. hehehe no ghavevo dubbi. -------------------------------------- Tra le norme varie norme per entrare in chiesa ci sono profonde differenze. Togliersi le scarpe, o mettersi la papalina che ti danno all'entrata ha una valore "simbolico" e di rispetto e può essere fatto da chiuque indipendentemente da cosa deve fare quel giorno o dalla fornitura del tua guardaroba. Sia tu un direttore di banca che un barbone non cambia. Qui da noi... ma ancor peggio in america dove l'americano medio va a messa con il vestito bello viene richiesta una certa "elengaza" come se andare a messa fosse un passatempo broghese. Se è una questione di "non esser provocanti" alllora usare il burca e più ragionevole di arrabbiarsi per un paio di sandali. Cita
tuxav Inviato 25 Luglio 2006 Segnala Inviato 25 Luglio 2006 praticamente mi in ciesa non i me vedi penso sia un problema tuo, no de lori credo che se a un ghe interesa andar perche' ghe tien e credi, se adegua e no ghe pesa... la gente va a matrimoni in agosto tapadi a festa e no se fa problemi e nisun se sogna de 'ndar in infradito e pareo me par... e po una roba xe andar in ciesa da turista, una xe andarghe x pregar. Se te ghe va da turista bisognasi zercar de gaver rispeto, qualsiasi sia la religion (se te va in una moschea o in una sinagoga certe robe no te le pol far quindi o te sta fora o te se adegui...), zercar de no entrar se xe celebrazioni in corso etc... almeno mi la vedo cusi'. Po xe anche vero che certi xe estremisti e certi xe piu toleranti, a mi una volta i me ga varda' mal xche son entra con le man in scarsela ... Cita
molly Inviato 25 Luglio 2006 Segnala Inviato 25 Luglio 2006 ovvio che xe un problema mio... ma il punto a cui volevo arrivar xe che se parla tanto de come se se vesti però non de come se se comporta... ad esempio il sacerdote che me ga caccia via dalla ciesa (e poteva farlo in modo più cristiano credime - e voio specificar che non iero in alcun modo provocante) me ga tanto fatto sentir una svergognada però ai tipi che iera con lui che i fazeva quei gesti così orribili non ga dito niente... così fasendo sembra che interessi sul serio come uno se vesti e non cosa ga nel cuor... qua volevo arrivar. Cita
iaga Inviato 25 Luglio 2006 Segnala Inviato 25 Luglio 2006 Mi se vado in cesa xè perchè son obbligada (matrimoni, battesimi e co).. de conseguenza me vesto per la festa e non per la cesa. Se el mio abbigliamento, per la cesa, xè de cattivo gusto, no xè nessun problema.. resto fora senza disturbar. (come xè giusto che sia.. se xè delle regole cattoliche (giuste o sbagliade che sia) all'interno de un luogo de culto, xè de rispettarle.) Cita
assist Inviato 25 Luglio 2006 Segnala Inviato 25 Luglio 2006 El prete ga fatto notar che i sandali non xè gradidi... ma cosa go de andar con i trombini con 40 gradi fora??? Secondo mi xe una para mentale del prete quella la sa? Iero ad un matrimonio sabato scorso e insomma, in un modo o nell'altro tutti/e iera vestidi/e in maniera decorosa tutto sommato, a parte qualche signora con le spalle scoverte. Cita
tinuviel Inviato 25 Luglio 2006 Segnala Inviato 25 Luglio 2006 secondo mi, quella dei sandali, xè una para de quel prete là, mi me ricordo che i preti dela mia parocchia (quando frequentavo....xè passà un "poco" de tempo) in estate girava anche lori in sandali...Forse, no xè bel presentarse in infradito da spiaggia, ma un paio de sandali normali no dovessi crear problemi. El resto, lo ga za dito tuti, xè più che altro una question de "decenza", no scollatura troppo pronunciade, minigonne inguinali, e bunigolo fora...ma neanche una maietta de Marylin Manson forse no se proprio el massimo Cita
iguanadan Inviato 25 Luglio 2006 Segnala Inviato 25 Luglio 2006 la malizia xe nell'ocio che varda ... Apparte che dissento da 'sta affermazione, un po' troppo scarica barile, e che avrai beccato il prete rompipalle, ma le motivazioni per le quali vai in chiesa non modificano il tuo abbigliamento (se voglio farmi una doccia in parlamento non entro in accappatoio!); le spalle coperte sono una convenzione standard, tanto che in alcune chiese superfrequentate alcuni volontari ti danno un telo per coprirti. Idem i pantaloni sotto al ginocchio. Poi, ti dico, avrai beccato il prete sbagliato; i tonti hanno la tonaca come non. Se dovessimo valutare l'incongruenza della chiesa dall'abbigliamento richiesto mi farei grasse risate. Ad Assisi ho visto vecchie inglesi che pretendevano di entrare in mutande e canottierina, e che giustamente venivano mandate fuori con cortese insistenza tra gli applausi dei presenti. Ho visto anche gente che di venerdì santo si spara cinquanta euro di aragosta perché 'si mangia pesce'. Dipende tutto da come si vivono le convenzioni. Cita
Cazzaballe Inviato 25 Luglio 2006 Segnala Inviato 25 Luglio 2006 Boxer de bagno, infradito e sugaman intorno al collo.. Magari con una bireta gelida in man.. Cita
Ghost Inviato 25 Luglio 2006 Segnala Inviato 25 Luglio 2006 Non è che le chiese d'oggi badano un po troppo alla forma e poco alla sostanza? Cita
iguanadan Inviato 25 Luglio 2006 Segnala Inviato 25 Luglio 2006 Non è che le chiese d'oggi badano un po troppo alla forma e poco alla sostanza? Non è che non stai a sentire quello che dicono?... Cita
saretta Inviato 25 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2006 ovviamente braghe attillade bianche e tanga fucsia e maia trasparente ovvio no Cita
saretta Inviato 25 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2006 Mi infatti so che se devi andar vestidi conuna certa decenza... infattitento de non andar scollacciada. A sto punto penso anche mi che don C. forse domenica gaveva le sue pare... Per quantoriguarda Assisi, ma coem tutte le cese che te va a visitar xè de star attenti all'abbigliamento. Mi iero de picia ad Assisi e non i me ga fatto entrar xkè gavevo canottierina e braghette curte... Cmq penso anche mi che alla fine, tantoi guarda come un se vesti... mi guarderia altro.. se un credi e ga piacer de pregar in cesa, se dovessi guardar a quel che un ga de dir, con el cuor, non al modo de vestirse Cita
Matt Inviato 25 Luglio 2006 Segnala Inviato 25 Luglio 2006 per prima cosa, digo che i preti xe pur sempre delle persone e quindi i ga el loro carattere, le loro lune e quant'altro, quindi pol capitar de ciaparne un in una giornada storta e rischia de rovinar la nostra. Per entrar in ciesa, me par che i "parametri" dovessi esser questi: braghe sotto el ginocio, spalle coverte, testa scoverta. i pie no so, ma credo che i sandali vadano bene (no zavatte però) anch eperchè, zome za ditto) frati, pellegrini e molti altri ne fanno uso, diciamo che il sandalo xe in teoria la scarpa ufficiale! i preti che ghe ziga alla gente i sbaia, ma come go ditto ad inizio intervento, xe delle persone e se ghe pensemo le reazioni davanti a qualcosa che turba qwualcosa cui teniamo sono diverse da persona a persona. esempio: Se un se metti a gridar in strada sotto la nostra finestra de notte, molti de noi, de istinto i verzessi la finestra e ghe cominzassi a zigar de star zitto...pochi altri invece ghe chiederia per cortesia de star zitto ... o no? Cita
molly Inviato 26 Luglio 2006 Segnala Inviato 26 Luglio 2006 mi ghe butasi un secio de acqua freda zo riguardo alla mia brutta esperienza non me ga da fastidio la zigada in se (anche se podeva eser più cortese) ma il fatto che non ga rimproverà i "fedeli" che drio de lui i fazeva gesti offensivi e osceni (mi non me gaveria mai permesso de offender cussi una persona che non conoso - MAI - e non scherzo!!!) x iguanadan: non te me ga dito però perchè te dissenti dalla mia affermazion??? poi son d'accordo che non se pol entrar con il tanga fora dalle braghe e braghe vita super bassa o maie scolade ma sta roba delle spalle scoverte non la capiso... cosa xe de sexy in una spalla scoverta ? Cita
iguanadan Inviato 26 Luglio 2006 Segnala Inviato 26 Luglio 2006 Giusto, non sono stato spiegante Ti faccio un esempio: ieri a Torino incrocio una che aveva una maglietta tipo Marylin, presente? Con solo le strisce sul seno. Ecco. Rosa di seta, senza niente sotto. Ne aveva proprio tante, eh, quarta buona. Maglietta che finiva ampiamente sopra l'ombelico. Ecco. Allora sono io il malizioso o magari l'occhio qui ha poca colpa?... E' una esasperazione, ok, suppongo (spero ) che tu non ti vesta così per entrare in chiesa - spero neanche per andare a fare la spesa . Oggi vengono accettate cose che un tempo non sarebbero state 'gradite'. In questo senso secondo me la colpa (?) può essere equamente divisa. Altro esempio: quando andavo al liceo non ESISTEVA che una qualunque mia compagna di classe indossasse un tanga. Diventava automaticamente una bat da cento, per dirla con Bud Spencer. Negli anni '50 era sexy la caviglia , non parliamo della pancia. Come la mettiamo? Ergo la questione è semplicemente di rispetto: per un sessantenne magari la spalla è sexy, meglio coprirla. In fondo è anche per rispetto degli altri se non vado vestito in un certo modo, no? Ok, sono del partito 'dove-vai-conciata-così-che-ti-violentano-appena-giri-l'angolo-e-te-la-sei-cercata'. Scusate... Cita
molly Inviato 26 Luglio 2006 Segnala Inviato 26 Luglio 2006 ma no, tranqui non xe sbaia quel che te disi certo te ga trova proprio casi estremi... ma disemo che non trovo giusto il fatto che una persona giudichi un'altra per come se vesti... cioè se un se presenta in ciesa pien de tatuaggi e piercing, cavei lunghi tutti la ad additarlo come satanista o che so mi.. senza pensar che se vesti cussì sempre, che xe il suo modo de esser, che non xe per mancanza de rispetto ma perchè xe cussì e basta. Cioè non xe che un pol cambiar il proprio guardaroba o taiarse i cavei per entrar in una ciesa no? E lo digo in base alla mia esperienza, go un amico (ma per dir el vero tutti quelli della mia ex compagnia) che xe cussì e xe più a posto lui (nel senso che non se droga e non bevi) e xe oltretutto bon de cuor (sempre pronto ad aiutar el prossimo) che persone "per ben in ordine" in cravatta, camicia e giacca (che invece fa i droga party ) che i te varda dall'alto verso il basso, i te giudica senza conoserte e i te tratta mal... e poi mi posso metterme in canottiera per il semplice fatto che go caldo (se fora xe 40°) - non lo fazo per farme notar. Ripeto xe l'ocio de chi varda che pensa mal e me giudica senza saver niente de mi. E la ciesa doveria insegnar questo, rispetto e amore per il prossimo, indifferentemente da come uno sia vesti o acconcia... come xe quel detto: l'abito non fa il monaco... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.