SandroWeb Posted September 30, 2004 Report Posted September 30, 2004 Aprimo sto post per raccoglier titoli de eventuali libri, antichi e moderni, riguardanti Trieste e la sua storia. Comincio consigliando la lettura del libro "Italia, finalmente" (libro che go pena comprado e me sembra ben fatto) che parla dei fatti storici accadudi nella nostra città dalla fine della 2° guerra mondial fino al 1954. Ecco la scheda del libro: "Il Territorio Libero di Trieste, la nascita e la struttura della Polizia Civile, il Corpo della Polizia Amminsitrativa ovvero i Vigili Urbani sotto il Comando del Governo Militare Alleato, la cronaca del "lungo" ottobre 1954 tratto dal "Giornale di Trieste" con il ritorno della città all'Italia e l'esodo della popolazione italiana dai colli muggesani per la rettifica del nuovo confine, sono i preziosi contributi attraverso i quali questa pubblicazione rende omaggio alla grande volontà delle genti giuliane di ritornare italiane dopo nove lunghissimi anni di occupazione alleata." El libro xe de Michele Grison, Edizioni Luglio Quote
Jazz Posted September 30, 2004 Report Posted September 30, 2004 Mi volessi comprarme el libro "Trieste Nascosta" che parla de tutte le targhe, case e opere riguardanti fatti successi e/o leggende della Trieste de anni fa, che testimonia le storie che xe stade messe in secondo piano della nostra città ! Qualchedun ga sto libro? Quote
SandroWeb Posted September 30, 2004 Author Report Posted September 30, 2004 Mi volessi comprarme el libro "Trieste Nascosta" che parla de tutte le targhe, case e opere riguardanti fatti successi e/o leggende della Trieste de anni fa, che testimonia le storie che xe stade messe in secondo piano della nostra città !Qualchedun ga sto libro? Oggi in libreria vardavo anche quel...xe molto ben fatto, ricco de immagini e illustrazioni....lo comprerò + in là (o speto che qualchedun me lo regali ) Quote
Juliet Posted October 3, 2004 Report Posted October 3, 2004 1997 Leone Veronese Jr., Passeggiata romantica per Trieste, Luglio Fotocomposizioni, Trieste l'autor xe za garanzia de un buon libro. parla dei luoghi curiosi de Trieste 1999 Leone Veronese Jr. Armando Halupa, Trieste ricorda, Edizioni Luglio, Trieste La storia de Trieste attraverso le sue targhe 1989 Ezio Dodoli, Trieste, ed. Laterza, Roma storia sociale, architettonica, urbanistica, economica de Trieste dalle origini al Ventennio. e da nn dismentigar i autori storici: Kandler. De Jenner, Tribel, Tomasin... Quote
Starlite Posted October 3, 2004 Report Posted October 3, 2004 Volevo segnalar delle Edizioni Demetra, un bel libro piuttosto fotografico che se intitola "Iera 'na volta Tarieste" de Lino Monaco incentrado su quela che iera città vecia prima del sventramento dei anni '30. Ssai cocolo e bele fotoo Quote
Starlite Posted October 5, 2004 Report Posted October 5, 2004 (edited) Oggi go comprado el Picolo, e con lu' anche "Trieste - Una stroria per immagini" Volume 1 1900-1918 Picolo e libro vien € 8,80 No lo go ancora letto, ma me par che no sia mal. Sto primo volume va, come che disi el sototitolo, dal 1900, introduzion del tran 'letrico al 1918, fine dela grande guera. Per leger qualcosa de piu' su sta serie de volumi vardè QUA Edited October 6, 2004 by Starlite Quote
Stefano79 Posted May 19, 2005 Report Posted May 19, 2005 Xè un bellissimo libro che no go ancora comprà ma lo go letto da un amico e se ciama "Sotterranei della città di Trieste", dove i parla appunto de tutti i passaggi sotterranei scoperti finora, che gavemo sotto i nostri pìe senza saverlo. Xè ricco de fotografie e de mappe dettagliade disegnade in seguito a numerose spedizioni de speleologi. I parla sia dei tunnel scavadi dai gnochi nella seconda guerra, come la piccola Berlino che parti da sotto el tribunal, sia degli innumerevoli rifugi antiaereo, e anche de gallerie molto più vecie (roba de secoli) come quele sotto San Giusto. Una lettura molto interessante. Dopo che lo go letto me xè vegnù voia de andar in giro per città a caccia de rifugi qua e là , ma purtroppo ormai li ga seradi quasi tutti anche se in qualchedun go rivà a intrufolarme . Quote
Tirabaralla Posted May 19, 2005 Report Posted May 19, 2005 No go lo leto tuto, Stefano... ma tochi sì... Interesante e bele foto.... :ok: No go mai provà a meter in pratica, però Quote
trert Posted May 27, 2005 Report Posted May 27, 2005 ve fazo una domanda un poco OT.. ieri go letto una raccolta de 24 fascicoli riguardanti trieste, i nomi delle sue vie (quei veci tipo el corso o piaza grande) ed i significati ed in più gaveva sai fotografie dei primi del novecento, sai sai interessante.. xe sta publica nel 1988 e xe volumetti fini da 4000 lire all'uno visto che no me ricordo el nome e volevo andarlo a cior in citavecia in qualche baracheta no xe che qualchidun sa el nome de questa raccolta? altrimenti conosse qualcossa del genere con foto no solo de guerra ma anche de trieste in generale come gaveva za postado star sula discusion dei tram..? grazie in anticipo Quote
Tirabaralla Posted May 27, 2005 Report Posted May 27, 2005 Questo sulla toponomastica interesserebbe anche a me... se qualcuno sa, che faccia nomi e cognomi! B) Quote
cenerentola82 Posted December 15, 2005 Report Posted December 15, 2005 Podessi esser un'idea anche per i regali de Nadal Autore : Ferrari Renato Titolo : Il gelso dei Fabiani Sottotitolo : Un secolo di pace sul Carso Prezzo : € 16,50 «Il gelso dei Fabiani», pubblicato per la prima volta nel 1975, narra una saga familiare che si sviluppa nel secolo scorso, l’epoca aurea di Trieste, fra il Carso e la città . Romanzo di memoria, che sulle tracce di una storia d’amore (l’amore perfetto di Charlotte – l’antenata – e Anton Fabiani) rimandava al riscontro storico dei lunghi giorni pacifici sul Carso, all’ombra dell’Impero asburgico, prima che la tempesta di nazionalismi s’incaricasse d’invelenire l’armonica coesistenza in quel lembo di confine fra stirpi, nazionalità , lingue e ceti diversi, seminando odio e divisioni irreparabili. .......................................................... Autore : Curci Roberto Titolo : La bora in testa Prezzo : € 16,50 Una città innominata, ma che è Trieste, nella sua netta evidenza topografica, lessicale e caratteriale: una città frustrata e scettica, inquieta e disorientata, in cui, tra gli assalti e i soprassalti della bora, si consumano piccoli-grandi drammi, pietosi e grotteschi. Un protagonista che attraversa con disincanto crescente tre cruciali decenni del Novecento. E, attorno a lui, in una ridda stordente e paradossale, molti altri attori, alcuni “ospiti illustri†e una folla di comparse. Soffia la bora spazzando strade e piazze. Ma la bora più inquietante è nella mente di ognuno: sani e “malatiâ€, pazzi e “normaliâ€. E le tragicomiche vicende in tre “tempi†(dai primi Anni ’20 ai tardi Anni ’40) che investono come folate la città e i suoi bizzarri abitanti si risolvono in uno psicodramma di gruppo che è, anche e soprattutto, ansia di fuga dalla precarietà quotidiana, febbrile ricerca di identità . .................................................................. Autore : Carpinteri Lino Titolo : Processo alle parole del dialetto triestino Prefazione : Ziani Gabriella Prezzo : € 17,50 Il libro vuole far conoscere il significato e soprattutto l’origine di termini vernacoli a volte sconosciuti alle nuove generazioni, ma spesso tuttora in uso quotidiano, la cui diversità dai loro equivalenti della buona lingua incuriosisce i triestini e ancor più i connazionali d’altre regioni. L’ autore è il giornalista Lino Carpinteri, già capocronista del Piccolo e, insieme con lo scomparso Mariano Faraguna, responsabile per oltre mezzo secolo del settimanale umoristico La Cittadella, abbinato all’edizione del lunedì del quotidiano. Quote
trert Posted December 15, 2005 Report Posted December 15, 2005 l'ultimo libro me par proprio interessante!! xe tante parole che mi uso anche parlando in talian che me vien naturale! Quote
remly Posted December 15, 2005 Report Posted December 15, 2005 [OT] trert, forse te ga trovado el regalo giusto dai [/OT] Quote
Stefano79 Posted December 15, 2005 Report Posted December 15, 2005 Sto "Il gelso dei Fabiani" xè quel che me ispira de più. Quote
polpetta Posted December 15, 2005 Report Posted December 15, 2005 Titolo: OMO VESPA E ALTRE MACETE Autore: BAMBOSCHEK LILIANA Editore: IL MURICE Collana: IERA UNA VOLTA TRIESTE Settore: TRIESTE devi esser sai cocolo Quote
cenerentola82 Posted December 16, 2005 Report Posted December 16, 2005 Sto "Il gelso dei Fabiani" xè quel che me ispira de più. Mi lo go leto e xe interessante, oltre che per la storia personale dei protagonisti, anche per l'ambientazion storica. Quote
cenerentola82 Posted December 16, 2005 Report Posted December 16, 2005 15/12/05 TRIESTE - Via Dante 2/b - ore 18.Presentazione libro ''Storia di Marco, il pinguino rapito'' di Roberto Covaz. Autore : Covaz Roberto Titolo : Storia di Marco, il pinguino rapito Prefazione : Mezzena Renato, Dolce Sergio Prezzo : € 14,00 Il mio amico Alberto quando aveva due anni si avvicinò un po’ troppo con il viso a Marco. Il quale, forse indispettito da qualche smorfia dell’intraprendente visitatore dell’Aquario, gli silurò una beccata sul naso. Il povero Alberto, mortificato più che ferito, scoppiò in un fragoroso pianto e tra un singhiozzo e l’altro spiegò a modo suo l’accaduto a mamma e papà : “Picknasuâ€, brontolò. Da allora Marco, per Alberto, è sempre stato “picknasuâ€. Sono migliaia i triestini (ma non solo) che del pinguino conservano un ricordo indelebile, particolare e perciò caro: un “picknasu†da raccontare a figli e nipoti. L’incontro ravvicinato con quella strana creatura è stata per molti, me compreso, una sorta di iniziazione a un mondo che non fosse quello che assomigliava a mamma e papà . Questo libro, che propone una versione inedita del suo rocambolesco arrivo a Trieste da Città del Capo, è una sorta di omaggio a Marco. Ma è anche un tentativo di riassaporare la vellutata e calda carezza dello stupore che si provava davanti a quel birbante pinguino. r.c. Quote
babatriestina Posted December 30, 2005 Report Posted December 30, 2005 Marco el pinguin? anca mi go avudo un problema come el tuo amico Alberto: mama me gaveva regalado un bel balon novo, mi e mia cugina e semo andade al Aquario, mi ghe go mostrado el pinguin a Marco aciòche el possi un poco zogar.. e.. el pinguin ga fato PIK ..e el balon ga fato PAK Mi son restada de m... ehm, de sasso! ma mama se ga ben guardado de comprarme un balon novo! De quela volta Marco me xe stado meno simpatico... Ben bon, per libri su Trieste ghe ne xe tanti, mi ve consiglio ancora i libri de Rutteri: Trieste spunti dal suo passato, Trieste storia ed arte fra vie e piazze. Un poco datai, visto che el xe morto de una bona decina de anni, ma interessanti. El ga scrito anca una picia storia de Trieste, se la trova fra i libri de seconda man. Su vie e strade ghe xe un grosso volume ilustrado Trampus Vie e piazze di Trieste moderna. Quote
Maurice Posted December 30, 2005 Report Posted December 30, 2005 el pinguin ga fato PIK ..e el balon ga fato PAK povera Quote
babatriestina Posted December 30, 2005 Report Posted December 30, 2005 Grazie per la comprension per tornar IT, un libro che go leto de recente ( in prestito de una biblioteca de una scola) xe stado De Castro Memorie di un novantenne. El xe morto pochi anni fa, e sto libro sarà dei anni 90 circa, xe bel perchè la prima parte el conta come che iera l'Istria e Trieste prima dela prima guera, e po cossa che xe nato nei ani fra el 45 e el 54 in ambiente diplomatico sul problema de Trieste! Lu iera consiglier politico per la region ( el iera prof universitario a Torin) e el ga podudo seguir de fora tute le tratative. E po el le conta col senno di poi... nei anni successivi al 54 el ga scrito un libro Il problema di Trieste, do volumoni grossi che dovessi esser el testo definitivo sul argomento. Xe quasi venti ani che digo che lo voio leger e solo che vedo le dimensioni me passa la voia. Ma el disi che le Memorie xe una version più ridotta e più scorrevole. Quote
mula alabardata Posted March 14, 2007 Report Posted March 14, 2007 (edited) tiro fora sta discussion x domandarve: qualcuin ga mai letto "Trieste o del nessun luogo" ? se ci come va ga parso? pesante? de facile lettura? piacevole? Edited March 14, 2007 by mula alabardata Quote
b-chris Posted March 14, 2007 Report Posted March 14, 2007 (edited) "Trieste o del nessun luogo" no , ma go el libro Trieste nascosta de cui chiedeve informazioni jazz 3 anni fa e devo dir che xe parecchio interessante, tante foto e ben fatto. Fatto curioso dopo che lo comprà go scoperto che lo gaveva zà mio papà con un altro titolo però, altri autori, in una version più economica non a colori ma con el testo copiado pari pari de Trieste nascosta.Chi ga copià de chi ??? Edited March 14, 2007 by Cris73 Quote
babatriestina Posted March 15, 2007 Report Posted March 15, 2007 Go letto Trieste o del nessun luogo, no troverè una storia de Trieste ma le impressioni de sta scrittrice che de militar ( co la iera ancora omo) xe stada qua. Scorrevole, molto de condivider, e un per de errori materiali,c he qualchedun me ga dito che xe dovudi al traduttor nela version italiana (cossa so, le giovani zie de Luigi XVi che iera do vece zitellone, la contessa Maria Tripcovich dada per contessa slovena che iera una nobile ragusea..). Un scalin più su, forsi, de quel de Covacich, ma su quel genere. Per Trieste nascosta, dovessi esser due edizioni, una vecia e una nova. Sula storia de Trieste, no xe facile: xe un per de libri del Otocento, che finissi prima dela prima guerra, un de Jacopo Cavalli e un de un Senizza, che conta molto dela storia medieval, se li trova nele biblioteche pubbliche o forsi nel usato, no sicuro in libreria! un classico xe la storia de Trieste de Tamaro, ma essendo stado scritto nel ventennio e con le idee nazionaliste del autor, nol xe molto in odor de santità: no lo go mai letto, ma devo dir che anche i storici de sinsitra ammetti che , cavade le opinioni, i fatti el li conta e el xe una miniera de informazioni. Scorrevole ma sempre de parte el recente de Szombathely Anche Benco ga scritto una descrizion e una storia de Trieste, sul nazionalista. Elio Apih ga scritto una bella storia de Trieste, equilibrada, ma xe bastanza matton e riguarda soprattutto del ottocento a oggi. Trieste un'identità di frontiera de Magris e Ara e per mi una meraviglia, e descrivi Trieste attraverso la sua letteratura- i lo ga recentemente rispampado. Mi o go trovado scorrevole, altri me lo ga definido pesante. Go appena letto con molto interesse Il confine orientale d'Italia ( o qualcossa desimile) dela Cattaruzza, me par ben fato- sui problemi del confin e de ribatin de Trieste Quote
tinuviel Posted March 15, 2007 Report Posted March 15, 2007 Se volè un bel libro (breve, ma parecchio impegnativo), ve consiglio "Trieste: storia di una periferia insicura" de Giampaolo Valdevit (Bruno Mondadori, 2004). Parla della storia "recente" de Triestedisemo dalla seconda metà dell'800 in poi. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.