Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

vi giro questo appello dalla LNDC:

Per favore fate girare questo appello.

STRAGE DI CANI IN UN CANILE ABUSIVO

Oltre 60 i cani bruciati vivi in un canile abusivo alle porte di Bari, località Torre a Mare.

E’ stata necessaria una strage degli innocenti per evidenziare una triste storia di disagio sociale che si trascinava da circa vent’anni malgrado le innumerevoli denunce.

I volontari della Lega Nazionale per la Difesa del Cane, insieme alla LAV e ad altre associazioni locali, sono intervenuti buttandosi disperatamente tra fumo, fiamme e lamiere pericolanti nell’intento di salvare tanti più animali possibili.

La nostra Associazione già ieri aveva sollecitato un intervento d’urgenza, mirato a evacuare tutti i cani in pericolo dentro questo lager in fiamme. Purtroppo le nostre richieste non sono state prontamente accolte e altri animali, che potevano essere salvati, sono morti nella notte.

Uno scenario apocalittico si è dunque presentato agli occhi dei volontari poiché molti animali, legati a catena, non hanno trovato scampo e sono morti bruciati tra atroci sofferenze.

Circa un centinaio di cani, tra cuccioli e adulti, molti dei quali gravemente ustionati, sono stati tratti in salvo dalla nostra Associazione e sono stati ricoverati presso alcuni dei nostri rifugi. Stamani, con il servizio veterinario, si è provveduto a evacuare gli animali restanti e le operazioni sono ancora in corso.

La nostra Associazione presenterà un esposto in procura affinché si individuino i responsabili per una strage che poteva essere evitata.

Ora dobbiamo pensare subito ai cani che abbiamo salvato. Si trovano, per la maggior parte, presso il nostro rifugio di Valenzano (BA). Alcuni riportano gravi ustioni, altri ferite che si sono procurati nel tentativo di scappare dalle fiamme. Tutti sono sotto shock, traumatizzati dall’inferno in cui si sono trovati coinvolti.

Per favore aiutateci, da soli non possiamo farcela. Ogni contributo, anche il più piccolo, sarà per noi fondamentale!

Per eventuali contributi:

CCP nr. 13519731

intestato a Lega Nazionale per la Difesa del Cane – Sezione di Valenzano

Per versamenti online tramite Paypal:

www.legadelcane.org – sezione “Puoi aiutarci anche così” - Donazioni

(causale: aiuto per Valenzano)

Per maggiori informazioni:

Emma Melica

Presidente Sezione di Valenzano

Cell. 340 91 19 789

Donato Capozzi

Segretario Nazionale e Portavoce Ufficiale

Cell. 333 80 67 671

D.ssa Sara Rossi

Responsabile Segreteria Nazionale

--------------------------------------

Lega Nazionale per la Difesa del Cane

Via Catalani 73 - 20131 Milano

Tel. e Fax 02-26116502 / 02-2610198

Web: www.legadelcane.org

Inviato

ma...invece di chiedermi se posso prendere uno di quei cani mi chiedono soldi? Vabbè...comunque la lav dovrebbe andare un salto da Pecoraro a chiedergli come mai ai tempi di berlusconi scese in piazza proprio con la lav per raccogliere firme per abolire i canili lager ed ora che è ministro non fa nulla di concreto per il problema...

Inviato (modificato)

ma...invece di chiedermi se posso prendere uno di quei cani mi chiedono soldi?

Scusa, ma perchè devi sempre polemizzare? :( Se tu ti vuoi prendere uno di quei cani non credo te lo impediscano! Anzi..ne sarebbero ben contenti! Ma purtroppo la gente non è sempre così di buon cuore. Già è difficile far adottare un cane adulto...figurati ustionato!

E i cani feriti di sicuro non li lasciano senza cure...quindi se qualcuno ha la possibilità di dare un minimo contributo, chiedono aiuto per coprire le spese mediche. Cosa c'è di male?

E comunque...i cani sono stati messi in delle pensioni..dove si cerca poi di farli adottare....ma quelli feriti prima devono essere curati credo.

Invece per i cani non feriti stanno già girando appelli di adozione...si cercano anche sistemazione provvisorie in attesa di un'adozione definitiva!

I canili lager eistono un pò dappertutto...ma finchè le denunce non verranno prese in considerazione, il problema non si risolverà.

Io conosco una decina di persone che ogni volta che può prende un cane da un canile lager e lo mette in pensione a proprie spese, magari dividendo la retta con gli amici. Ma le loro denunce non sono mai state ascoltate.

Purtroppo dietro c'è un giro di soldi troppo grande.

Modificato da _titti_
Inviato (modificato)

Saria bel capir se l'incendio iera doloso o meno.

Le cause sono ancora da accertare.

"L'incendio è divampato ieri in una struttura abusiva adibita a canile, pensione, allevamento, e vendita di cani, a Torre a Mare (Bari). Accorsi sul posto per aiutare, i nostri volontari si sono trovati davanti ad una realtà indescrivibile: cani ammassati, alcuni legati a pedane di legno, melma di feci dappertutto, carne cruda come cibo buttata sul terreno, cani malati di leishmaniosi, cani senza pelo, alcuni ciechi, cuccioli in gabbie per conigli."

http://community.livejournal.com/lacuccia/

Modificato da _titti_
Inviato (modificato)

mah....inutile dire la tristezza che provo,eppure non POSSO e NON VOGLIO rassegnarmi a questo genere di cose.....le immagini sono durissime,ma forse quelle povere anime hanno ritrovato la libertà,hanno finito di soffrire in tutti i sensi....

tempo fa ho visto un intervista a lea massari,la quale fervente animalista,con la rassegnazione di chi ne ha viste di tutti i colori,si chiedeva se non fosse stata meglio l eutanasia per le migliaia di cani che sono imprigionati nei canili lager sovvenzionati a fior di quattrini dallo stato.....ma NON PUÒ E NON deve essere solo questa la soluzione.....santa pazienza,stiamo parlando di "canili", posso capire che sia difficile (ANCHE SE PENSO NON SIA IMPOSSIBILE CON UN PO DI BUONA VOLONTÀ E MENO OMERTÀ DA PARTE DI CHI DI DOVERE) controllare determinati ambienti in cui la malavita si è invischiata fino al midollo,ma i canili sono aree piccole e ben circostanziate,non mi si venga a dire che in un canile è impossibile controllare che le cose siano fatte bene,basta guardare i cani e le loro condizioni,basta vederne 10 a caso,per capire quanto una struttura sia adeguata o meno,quanto il proprietario usi o meno i soldi destinati ai singoli cani per il loro benessere e non per affaracci suoi.

a quando un obbligo di sterilizzazione,(soprattutto nel sud,dove la moltiplicazione è inarrestabile a causa del rapporto strano che hanno con i cani,che sono si di proprietà,ma che vivono dappertutto meno che in casa dei padroni,) ....a quando una legge che ne vieti almeno per qualche anno la vendita?ma tanto ci vuole???? che rabbia...

Modificato da merlodegraia
Inviato (modificato)

.....santa pazienza,stiamo parlando di "canili", posso capire che sia difficile (ANCHE SE PENSO NON SIA IMPOSSIBILE CON UN PO DI BUONA VOLONTÀ E MENO OMERTÀ DA PARTE DI CHI DI DOVERE)....

.... canili sono aree piccole e ben circostanziate,non mi si venga a dire che in un canile è impossibile controllare che le cose siano fatte bene....

Secondo me il problema è che quando si sporge denuncia per queste cose, chi di dovere pensa "tanto sono solo cani". E così le persone continuano ad infrangere la legge, a maltrattarli...e nella maggior parte dei casi non ne pagano le conseguenze...perchè tanto esistono crimini più gravi! A me non piace questa mentalità...non è giusto giustificare i maltrattamenti sugli animali solo perchè esistono reati più gravi.

Anche rubare un'auto è meno grave di uccidere una persona a bastonate per rapinarla...ma questo non mi dà il diritto di rubare! Eppure per quanto riguarda gli animali è così...la mentalità purtroppo è questa.

Ci si volta dall'altra parte, si peremette alle persone di infrangere la legge alla luce del sole...e questo è sbagliato, in qualunque caso..che ci siano di mezzo gli animali o no.

Senza contare tutti i soldi che ci stanno dietro...soldi che chi gestisce i canili (che diventano canili lager) dovrebbe utilizzare per i cane e la struttura dove vengono accolti...soldi che invece finiscono nelle tasche di queste persone per fare i proprio porci comodi...e non sono pochi...tanti più cani ci sono tanti più soldi arrivano (e per questo disincetivano le adozioni tra l'altro)...parliamo di decine di migliaia di euro ogni anno, se non di più...per molti molti molti anni...!

Tutto questo è uno schifo..!

Modificato da _titti_
Inviato

non è giusto giustificare i maltrattamenti sugli animali solo perchè esistono reati più gravi.

Anche rubare un'auto è meno grave di uccidere una persona a bastonate per rapinarla...ma questo non mi dà il diritto di rubare! Eppure per quanto riguarda gli animali è così...

Nessuno giustifica questi episodi, il fatto è che queste cose in genere succedono dove la gente ha ben altro a cui pensare. Lo so, anch'io sono disgustato a vedere queste immagini. Questo succede perchè qui da noi abbiamo il tempo per occuparci anche di queste cose, mentre al sud (o in Romania - non cambia poi molto eh) devono sopravvivere tra pizzo, corruzione, degrado ecc e non hanno molto tempo/voglia per pensare ai cani.

E' sempre il solito discorso Titti, una questione di priorità. So che per un'appassionato di cani dev'essere dura eh, guarda che ti capisco :)

Inviato

quoto Stefano... basta veder Napoli sommersa dai rifiuti per capir che no i xe boni de organizzarse... e figuremose se i lo fa per i animali...

che passion però poveri :(

Inviato (modificato)

Il problema è che non succede solo al sud... :( capisco il tuo discorso, anche se comunque continua a farmi arrabbiare che succedano ste cose.

Diciamo che basterebbe un pò di organizzazione..le forze dell'ordine non hanno tempo/voglia di pensare agli animali? Potrebbero delegare a qualche associazione (seria) animalista..ed invece no, le associazioni non possono fare niente. In molti canili (e non solo al sud, davvero) i volontari non possono nemmeno entrare per vedere come stanno i cani, per spazzolarli o portarli a fare un giretto...quando chiedono di fare foto per favorire le adozioni poi figuratevi.

E le persone continuano a specularci ed arricchirsi su questo..!

Comunque il mio era solo uno sfogo...scusate, ma dopo aver visto quelle immagini sono andata veramente il tilt.

Modificato da _titti_
Inviato (modificato)
Potrebbero delegare a qualche associazione (seria) animalista..ed invece no, le associazioni non possono fare niente. In molti canili (e non solo al sud, davvero) i volontari non possono nemmeno entrare per vedere come stanno i cani, per spazzolarli o portarli a fare un giretto...quando chiedono di fare foto per favorire le adozioni poi figuratevi.

E le persone continuano a specularci ed arricchirsi su questo..!

quoto e straquoto....non perchè lo ha scritto titti ma perchè sono parole vere!!! inoltre anche se fosse vero che hanno problemi più urgenti ,che comunque non risolvono,perchè la situazione è sempre peggiore,quindi anche qui sarebbe tutto da vedere,nei casi dei canili,dove ,come ho già scritto basta uno sguardo per vedere le condizioni degli animali,è proprio la mancanza di legalità a farla da padrona,secondo il tuo ragionamento stefano (e lo direi a chiunque e non c è niente di personale o cattiverioso credimi) la legge è una cosa che va cambiata a seconda delle situazioni,ma non è così....è proprio una mentalità errata,che non rispetta la vita....se anche uno non paga il biglietto dell autobus perchè non può o non vuole è una cosa,far morire di fame e di malattie un essere vivente,è un altra....hai ragione quando dici che ci sono problemi più grandi,ma i problemi sono conseguenza della mentalità di chi abita determinati posti.ma la legge deve essere superiore....tralasciando napoli che ormai è territirio fuori controllo,un posto piccolo come quello del canile di bari,con esposti fatti da privati e associazioni caduti nel vuoto per anni,per me sono ingiustificabili....e mi fa rabbia,tanto quanto mi ha fatto rabbia il caso dell ospedale dove son stati invertiti i tubi dell ossigeno e dell azoto,ma anche quello è andato nel dimenticatoio,e dire che è una cosa di una gravità incalcolabile.....ma la gente non si indigna più per niente,è questo il grave....c è sempre qualcosa di più grave( e non mi riferisco al tuo commento) che scalza le ingiustizie piccole e a furia di far così,si arriverà a tralasciare le rapine e tutto il resto,perchè c è sempre qualcosa di più grave,e intanto non si fa niente nemmeno per le cose rispolvibili con la buona volonta di volontari che vengono estromessi per far mangiare gli amici degli amici.

tutto ciò io lo trovo insopportabile che si tratti di animali o di esseri umani...è tutto collegato

ps:hai ragione tiutti succede anche al nord,,ma al sud la situazione è veramente a livelli da terzo mondo(animali domestici e non parlando....) ...comunque ovvio che la legalità dovrebbe essere rispettata ovunque e spero che anche al nord arrivino "bastonate metaforiche" a chi se le merita.

Modificato da merlodegraia
Inviato

secondo il tuo ragionamento stefano (e lo direi a chiunque e non c è niente di personale o cattiverioso credimi) la legge è una cosa che va cambiata a seconda delle situazioni

Non ho detto questo. Intendo che in molte zone del nostro sud, dove la legge fallisce in tutti i campi, non ha senso stupirsi per mancanze di questo tipo. Quando la legge arriverà anche lì, la situazione migliorerà, ma sempre partendo dai grandi problemi (dove per "grandi" intendo quelli più gravi in base al sentire comune della gente) come la mafia, gli omicidi, la sovversione, il mancato senso dello Stato...ecc

Il discorso animali sarà l'ultimo ad essere affrontato, mi dispiace. Sarà anche sbagliato, ma è meglio che vi mettiate l'anima in pace.....

[semiOT] Cercando di mettermi nei panni degli animalisti, vi consiglio di preoccuparvi degli animali qui da noi nel mondo civile, dove c'è più gente che sente questi problemi, perchè guardare il terzo mondo deve essere veramente frustrante :( [/semiOT]

Inviato (modificato)

[semiOT] Cercando di mettermi nei panni degli animalisti, vi consiglio di preoccuparvi degli animali qui da noi nel mondo civile, dove c'è più gente che sente questi problemi, perchè guardare il terzo mondo deve essere veramente frustrante :( [/semiOT]

Non è così facile far finta di niente...mi arrivano decine di mail al giorno...di cani maltrattati, abbandonati, seviziati... di cuccioli che crescono dietrole sbarre...di cani che passano una vita intera dentro una gabbia e che muoiono soli. Che stanno al sud ma anche al nord! Hai ragione è frustrante...perchè da qui posso fare poco. Ma non posso non fare niente.

Se si riesce ad entrare in uno di quei canili lager e portarne via anche solo uno e salvarlo è già qualcosa.

Modificato da _titti_
  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Guardate questi musini,hanno ancora bisogno di noi!!!aiutiamoli.....

bari8wh2.jpgbari6rq6.jpg

bari4.jpgbari3.jpgbari1.jpgbari5.jpg

Per adottare i cani salvati: Antonio 388-6595308 antonio_conte@email.it (Sez. Lega del Cane di Valenzano) 10/07/07 L’INCENDIO DI TORRE A MARE – LA SITUAZIONE AD OGGI Sono passate circa due settimane da quando abbiamo diramato il tragico appello, “Oltre 60 i cani bruciati vivi in un canile abusivo alle porte di Bari, località Torre a Mare”. Giornate terribili. Foto agghiaccianti che non abbiamo avuto nemmeno il coraggio di mostrare al pubblico. Ora ci sembra quanto meno doveroso dare un aggiornamento sulla situazione dei cani che abbiamo salvato. E non semplicemente per una questione di “dovere di cronaca” ma in segno di rispetto verso tutti coloro che, generosamente e col cuore, ci hanno offerto il proprio aiuto inviandoci denaro, medicinali, cibo, richieste di adozioni. Fortunatamente il Magistrato ha disposto il sequestro giudiziario dei cani e l'affido alle sezioni di Valenzano e Molfetta della Lega Nazionale per la Difesa del Cane; 136 cani invece sono nel Canile convenzionato con Bari e anche per questi, che cerchiamo di seguire costantemente, ci attiveremo affinché vengano adottati. Per gli affidamenti dobbiamo aspettare il permesso delle autorità e poi, naturalmente, avviseremo tutti coloro che si sono proposti per le adozioni. I cani che presentavano bruciature, contusioni, ematomi stanno decisamente meglio. Purtroppo sono state riscontrate patologie pregresse per le quali si sta procedendo con accurate analisi, ecografie e tutto quanto sia necessario per il benessere dei nostri amici. Ci sono tante femmine incinte che hanno lesioni perivulvari e piomatose. In molti hanno la rogna, soffrono di gravi infiammazioni agli occhi, lesioni cutanee e alopecia generalizzata. Altri hanno lesioni alle cornee di entrambi gli occhi o addirittura gli manca un globo oculare. Almeno una decina di cani è affetta da leishmaniosi (sicuramente mai curata in precedenza!). Tutti i cagnetti (e anche i 4 micini trovati all’ultimo momento nel incavo di un albero) si sono ripresi dallo shock subito e mentre per i primi due giorni sono vissuti praticamente "ammassati" - così com'erano stati abituati al canile abusivo dove vivevano legati a corte catene o in piccolissimi spazi simili a stie per polli - ora invece corrono, giocano, e i più timidi incominciano ad avvicinarsi ai volontari. Un pensiero particolare lo vogliamo dedicare a Lucky, il piccolo dalmata ricoverato a Teramo per le gravissime ustioni riportate nell'incendio. I veterinari, con generosità e abnegazione, hanno fatto il possibile e di questo saremo loro sempre grati. Addio piccolo Lucky, nella tua vita breve e sfortunata hai conosciuto solo sofferenza, un padrone che ti teneva alla catena, il fuoco che ti ha lacerato il musetto. Ora forse sei felice, lontano da noi uomini che ti abbiamo fatto solo male, in un paradiso che certamente c'è anche per voi, “creature minori”.... Non ti dimenticheremo mai, perchè mai si estinguerà il debito che noi uomini abbiamo verso di te, tu che sei stato capace anche di scodinzolare, con le poche forze rimaste, ai medici che ti curavano. Per Lucky, anche se non ce l’ha fatta, e per tutti i cani che abbiamo tratto in salvo… GRAZIE. Un grazie sincero da parte nostra ma, soprattutto, da parte LORO a tutte le persone meravigliose che ci hanno aiutato e che ancora ci stanno aiutando in questo momento di grande bisogno. I Volontari della Lega Nazionale per la Difesa del Cane (di seguito le foto di alcuni dei cani salvati). D.ssa Sara Rossi Responsabile Segreteria Nazionale ____________________________ Lega Nazionale per la Difesa del Cane Via Catalani 73 - 20131 Milano Tel. e Fax 02-26116502 / 02-2610198 AIUTIAMOLIIIIIIIIIIIIII

Modificato da merlodegraia
  • 1 mese dopo...
Inviato

il peggio non è mai morto....vi posto gli aggiornamenti...chi può scriva al sindaco di bari agli indirizzi che troverà alla fine del post...fate passaparola

http://www.legadelcane.org/index.php?id=105&web_id=153

10/08/07 Aggiornamento cani di Torre a Mare

Ad oggi, purtroppo, tutti i cani sono ancora sotto sequestro giudiziario e pertanto non adottabili. Le richieste sono state tante ma se passa troppo tempo non sapremo quante di queste saranno ancora valide.

I cani seguiti dalle sezioni di Molfetta e Valenzano stanno bene, considerando come erano conciati. Siamo tranquilli perché sono seguiti dai nostri volontari, dai nostri veterinari. Sappiamo che verrà fatto il possibile per rimetterli in sesto.

Ciò che più ci addolora è invece non riuscire a fare nulla per i cani affidati al canile privato MAPIA.

03/08/07 – abbiamo scritto:

Anche i cani oggi ricoverati alla MAPIA sono stati salvati in condizioni disastrose ma li stanno curando? Sono state fatte delle analisi? Non sono stati nemmeno lavati al loro ingresso! E se la cosa può sembrare banale basti pensare che il pelo di quelle povere bestie era (ed è ancora!) aggrovigliato e incrostato di feci, terra, fuliggine, scorie di vario genere. Come disinfestarli dai parassiti, curarli dalla rogna, vedere eventuali ustioni o ferite senza un bagno e una tosatura?!

Non solo. Ci sono maschi e femmine assieme, e nessuna di queste è ovviamente sterilizzata. Questo non vuol dire solo rischiare nuove nascite (che già di per sé sarebbe abbastanza grave) ma cani che si sbranano di continuo - e che con molta probabilità sbraneranno gli eventuali cuccioli appena nati.

E di sterilizzare ora non se ne parla assolutamente: la MAPIA non ha convenzioni per sterilizzare; la ASL ha sospeso il servizio per l’estate!

Nonostante le richieste inoltrate, non abbiamo avuto ancora l’autorizzazione a entrare al canile, fotografare i cani per cercare di farli adottare, seguirne noi le cure e le sterilizzazioni.

10/08/07 – quanto è accaduto nel frattempo

Dopo aver ricevuto le prime proteste, dal Comune di Bari si ha un minino di apertura. Viene chiamata la sig.ra Emma Melica come rappresentante della Lega del Cane e le viene concesso di recarsi al canile MAPIA con un toelettatore e la responsabile Ufficio Diritti Animali del Comune.

Presi i dovuti accordi, martedì 7 agosto, Emma si fa trovare puntuale al canile. Non vede l’ora di entrare. Immagina già che non uscirà dalla MAPIA con il cuore alleggerito ma almeno potrà constatare la situazione coi suoi stessi occhi. Potrà rivedere quei cani che abbiamo salvato dalle fiamme ma che non abbiamo potuto poi accogliere in rifugi gestiti o anche solo seguiti direttamente dalla Lega del Cane.

Alla MAPIA l’accoglienza è stata molto fredda ed è stato chiaro fin da subito che la nostra presenza dava molto fastidio. Dopo svariate giustificazioni (le canne dell’acqua troppo corte, la mancanza di acqua, ….) chiedono di tornare il giorno successivo.

Nel frattempo riusciamo a guardarci attorno: la situazione è come la immaginavamo, BRUTTISSIMA.

I cani sono lì nello stesso, identico stato in cui sono entrati. Ci sono cagne gravide, una deve essere ormai a termine, non riesce nemmeno più ad alzarsi. Un’altra ha partorito. Dove sono i cuccioli? “Nati morti”, ci dicono. NATI MORTI?! Guarda che caso. Ci sono gruppi anche di 8/9 maschi assieme a 1 o 2 femmine.

MANCANO DEI CANI. Noi ce li ricordiamo. Li abbiamo salvati dalle fiamme. Di alcuni in particolare ricordiamo perfettamente i loro musi, i loro sguardi. NON CI SONO PIÙ. POSSIAMO SOLO IMMAGINARE CHE FINE ABBIANO FATTO.

Intanto arrivano i giornalisti di un’emittente televisiva locale. Volevano solo fare un’intervista. Ma questo ai dirigenti della MAPIA non piace. Mandano via tutti e poi spediscono una comunicazione al Comune in cui - sostenendo che penseranno loro alla toelettatura e alle foto per eventuali, future adozioni - VIETANO A TUTTI L’INGRESSO AL CANILE.

Ci rendiamo conto? Lo vietano anche alla Responsabile Ufficio Diritti Animali. VUOL DIRE VIETARE L’INGRESSO AL COMUNE STESSO, QUELLO CHE PAGA!

Se non ci faranno entrare, se non ci permetteranno di sterilizzare le femmine, curare i cani che non stanno bene, ci sarà una nuova strage.

NON SARANNO LE FIAMME QUESTA VOLTA A UCCIDERE QUEI CANI. ALCUNI SONO SICURAMENTE GIÀ MORTI, MAGARI SBRANATI, MAGARI PER LE MALATTIE O LE USTIONI. ALTRI CERTAMENTE MORIRANNO E LA LORO MORTE SARÀ TUTT’ALTRO CHE ECLATANTE PERCHÉ SUI CANI PORTATI ALLA MAPIA CONTINUA AD ESSERCI UN GRAN SILENZIO. Ma noi non smetteremo di urlare, prima o poi qualcuno, forse, riuscirà a sentirci.

Per favore continuate ad aiutarci. Mandate lettere di protesta e lamentele al Sindaco del Comune di Bari, Dott. Michele Emiliano:

Fax 080 52 10 451

(usate tutte e tre le mail)

m.emiliano@comune.bari.it

f.dalba@comune.bari.it

d.boccucci@comune.bari.it

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×