Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Dal sito del Ministero della Salute

Comunicato n. 176 del 07/07/07

Dentifrici sospetti.

Sequestri dei Nas in 27 province per un totale di quasi 20 mila confezioni.

I risultati sulla eventuale tossicità i primi giorni della prossima settimana

I Carabinieri dei Nas del Ministero della Salute hanno provveduto a sequestrare in via amministrativa quasi 20 mila confezioni di dentifricio a marchio “Colgate”, di cui si sospetta una possibile contraffazione, in 53 esercizi commerciali di vario genere in diverse località italiane nelle province di: Aosta, Brescia, Sondrio, Cremona, Mantova, Genova, Milano, Varese, Padova, Torino, Trento, Treviso, Bologna, Firenze, Prato, Latina, Livorno, Parma, Reggio Emilia, Chieti, Roma, Sassari, Rieti, Bari, Reggio Calabria, Cosenza.

In un solo caso, in provincia di Caserta, si è invece provveduto a un sequestro cautelativo di una partita proveniente dalla Thailandia, in quanto le confezioni sospette riportavano comunque le indicazioni sulla confezione in lingua italiana come previsto dalla normativa vigente.

I Carabinieri dei Nas hanno provveduto ad inviare all’Istituto superiore di sanità 61 campioni delle confezioni sequestrate per l’effettuazione delle analisi di laboratorio utili a verificare l’eventuale presenza di agenti nocivi per la salute.

Le confezioni sequestrate presentano etichette diverse in varie lingue straniere ma mai in lingua italiana, tranne il caso citato di Caserta.

La provenienza dei prodotti sequestrati è molteplice (Medio Oriente, Asia, Sud America, Africa) e comunque per la maggior parte da Paesi non appartenenti all’Unione Europea, tranne che in tre casi dove la confezione risulterebbe proveniente dal Belgio anche se la dicitura è comunque in lingua straniera, contrariamente a quanto previsto dalla normativa comunitaria che obbliga i produttori ad apporre le indicazioni del prodotto nella lingua del Paese di destinazione.

Al momento non è dato sapere se queste partite, al di là del fatto di essere comunque non in regola sul piano amministrativo con le norme commerciali, possano rappresentare anche un pericolo per la salute.

Saranno le analisi chimiche e microbiologiche in corso presso l’Istituto superiore di sanità a verificarlo.

I risultati sono attesi i primi giorni della prossima settimana.

Sul Piccolo di ieri venivano indicate delle regole base per stabilire se il dentifricio posseduto potesse essere di origine sospetta:

Le confezioni sospette:

Hanno il marchio Colgate, e non riportano alcuna dicitura in italiano

Come si riconoscono

Riportano palesi errori di ortografia, come "isclinically" o "Southafrica"

Riportano come luogo di produzione:

Brasile

Turchia

Sudafrica

Spagna

EDIT

Notizia di poche ore fa:

La Colgate-Palmolive, oggi si è dichiarata estranea alla vicenda, e sta fornendo collaborazione alle autorità sanitarie italiane per riconoscere eventuali contraffazioni.

Un comunicato della stessa azienda spiega come riconoscere il dentifricio originale:

sull'astuccio esterno il testo deve essere presente anche in italiano;

astuccio e tubetto devono riportare il riferimento alla Colgate-Palmolive italiana: COLGATE-PALMOLIVE Commerciale Srl - 00147 ROMA; oppure COLGATE-PALMOLIVE Italia Srl - 00147 ROMA. (Agr)

Modificato da Bonovox767
Inviato

Come screditar un'azienda...deso sarà tanti che, per sicurezza, no comprerà quella marca :(

Sarà un screzio dela Unilever :D

La palmolive ga partecipazioni talmente slargade, che anca se i perdi el 10% dele vendite de dentrifrici, i sopravivi egregiamente :) xe piovre, queste, no aziende :p

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×