Ghost Inviato 17 Febbraio 2009 Segnala Inviato 17 Febbraio 2009 Ho notato la latitanza da questo forum di disussioni riguardo la sinistra, mentre sulla destra si sprecano. Eppure almeno qualche necrologio lo meriterebbe. Certo è dovuto al fatto che politicamente la destra ne fa di tutti i colori, ma almeno ne fa, la sinistra pare essere scomparsa a parte l'urlante Dipietro. (salvo la cronaca giudiziaria...) Quindi vorrei sentire le vostre opinioni riguardo alla crisi del centrosinistra in concomitanza con la pesante quanto simbolica sconfitta in Sardegna. Secondo me Soru era uomo forte del PD. Ha governato bene ha fatto tanto in molti settori. E' un impreditore quindi figura che non provoca ribrezzo ad eletori di destra o ocmuque borghesi. E' onoseto con fedina penale pulita ed ha combattuto contro sprechi privilegi e corruzione in Sardegna... Il PDL invece ha avuto una pesisma condotta di governo ed ha fatto disastri su fronte eocnomico ocupazionale e di sicurezza, non che brutte figure in campo democratico e politico. La domanda è quindi... come ha fatto a perdere? La risposta secondo me è politica. Ha perso perché appoggiato dal PD. La cosa brutta e che se avere la scritta PD accanto al nome pesa così tanto da far affondare pure Soru la sinistra non ha speranza da nessuna parte. Come siamo arrivati a questo punto? E per la"questione morale"? Ovvero il fatto che con l recenti inquisizioni contro gente del centrosinistra gli elettori di sinistra hanno scoperto il marcio in casa loro? (ma che sorpresa, potevamo vantarci di averne di meno o meno spudorata ma era da illusi pesare di esserne immuni, sono politici) E per il "veltrusconismo" ovvero l'abbadono della vera opposizione per una conviveza di compromesso con il nemico? E per la contaminazione e miscelazione delle correnti nel PD, con cattolici e laici moderati e di sinistra più radicale. E per i litigi continui che portano quelli del cenrosinistra a rivolgere insulti e critichei più spesso a compani di aprtito che non avversari? Francamente non lo so. Fatto sta che anche la mia fiducia nel PD s'è andata disintegrando in poco tempo. Quindi se devo essere sincero davo per scontato questo esito. Tanti elettori del PD sono in fuga. Alcuni son passati a votare UDC, IDV o Lega (pochi al PDL penso/spero), e molti hanno semplicemente smesso di votare. Oramai questa tendeza è tanto forte da poter tranquillamente far vincere il PDL senza sforzo. Gli elettori di destra non saranno tutti entusiasi (popolo delle partite iva a parte grazie alle leggi salva evasione... con quel bel crollo di 3 miliardi di euro di IVA pre crisi ottenuto togliendo i controlli introdotti da Prodi) ma quelli del centrosinistra sono proprio depressi. PS: Spero si riesca a discutere senza flame. Io ho espresso la mia opinione e penso che il pol compreda tutte le opzioni necessarie per ambo le parti. Cita
dido76 Inviato 17 Febbraio 2009 Segnala Inviato 17 Febbraio 2009 risposta "scontada" ahimè: perso per colpa del Pd. xè poco cosa dir: la sinistra xè diventada invisibile non sta dando vose ala gente che i rapresenta no i sta fazendo niente per far sentir-veder quai che xè i problemi del momento no i sta fazendo niente per far veder quai xè i problemi e le mancanze de questo governo i xè framentadi quasi sempre nei punti de vista quando xè de decider qualcosa de importante i riva eser unidi solo quando i ga de darghe contro a dipietro e al'idv...che finora se proprio volemo dirla tuta xè i unici che ga mantenudo quel che i ga dito in campagna eletorale...i ga avudo problemi (a livel teorico x ora) e chi li ga avudi se ga dimesso imediatamente da tute le cariche. mi no rivo capir: xè crisi,economica e finanziaria (a livel de mercato intendo) e la sinistra dove xè???xè un silenzio...i ga pena aprovado dele legi che xè abominevoli epur sta pasando tuto in un tal silenzio che me fa persin schifo... e quindi dal'altra parte no xè sta tuto sto merito del vincente...e se andemo veder la campagna eletorale iera tuta incentrada sul fato che no i podeva perder xkè ga partecipado berluska con la sua presenza...neanche questo i ghe da,la stesa pdl,merito al candidato vincente. x cui finchè la sx resta in sto oblio se lo cuchemo ancora x tanto. me torna sempre + spesso in mente Moretti in Aprile...solo che quà no xè de dirghelo a D'Alema...ma a TUTTA la sinistra !!! forza mularia: pd dixè qualcosa de sinistra ! Cita
Stefano79 Inviato 17 Febbraio 2009 Segnala Inviato 17 Febbraio 2009 Penso che alla sua sconfitta abbia contribuito molto l'odiata tassa sulle ville in riva al mare. E' un episodio che poi è stato pompato anche a sproposito dai media, ma secondo me lì Soru ha perso popolarità. E sapendo che gli italiani ragionano solo sulle loro tasche è presto detto... Cita
Stefano79 Inviato 17 Febbraio 2009 Segnala Inviato 17 Febbraio 2009 (modificato) E poi certo, no posso trattenerme nel dir che la sinistra xe unida e compatta solo co se tratta de darghe doso a Berlsuconi. Per carità, la ga ragion de lamentarse per tante porcade de sto governo, ma un'opposizion reale no pol limitarse solo a lamentarse o a contrastar per partito preso chi governa, ma devi propor qualcosa de alternativo. La gente questo lo ga capido, e alla fine preferisi votar i disonesti piuttosto che gli incapaci. E xe triste che alle urne le uniche scelte sia ste due Modificato 17 Febbraio 2009 da Stefano79 Cita
Ghost Inviato 17 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2009 Penso che alla sua sconfitta abbia contribuito molto l'odiata tassa sulle ville in riva al mare. E' un episodio che poi è stato pompato anche a sproposito dai media, ma secondo me lì Soru ha perso popolarità. E sapendo che gli italiani ragionano solo sulle loro tasche è presto detto... Di abitati di villa ce ne sono, ma tutto sommato una minoranza rispetto a chi vive in case normali. E la ragrande maggioranza delle viulle tassate è di non residenti, spesso nemmeno italiani in onig caso gente che non vota alle regionali. Quanti Sardi hanno come seconda casa una villa in sardegna? Quelli sono i voti che dovrebbe aver perso. Si conteranno se non a decine in centinaia i direttamente interessati a quella legge. E poi con quei fondi ha riattato alcuni edifici del comune e della regione, che prima erano ad uso dei politici, traformandoli in asili e scuole. Sperarei che questo gli sia valso più voti di quelli che ha peso. Cio non toglie che possa aver fatto eprdere voti alla sinistra alle politiche, perchè colpiscei ricchi italiani che fann le vacanze con barca o villa in sardegna, questo si. ------------------ Potrebbe aver perso qualcosa quando ha accetato di smaltire alcuni carichi edi immodizie della campania nel loro termovalorizzatore. Ma anche la, al di la del valore sociale della azione, quella mossa gli ha permesso di aumentare la produzione energetica della regione e ridurre il consumo di petrolio... è veramente un male? Soru di suo non ha fatto qualcosa che possa veramente fargli male politicamente. Rispetto algi amministratori di mezza italia di ambo le parti ha fatto un gran lavoro. Ideali di sinistra, ma capacità organizzativa di un impreditore di destra... non riesco a trovarlgi colpe mentre nel PD se ne trovano a bizzeffe. Cita
Ghost Inviato 17 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2009 E poi certo, no posso trattenerme nel dir che la sinistra xe unida e compatta solo co se tratta de darghe doso a Berlsuconi. Per carità, la ga ragion de lamentarse per tante porcade de sto governo, ma un'opposizion reale no pol limitarse solo a lamentarse o a contrastar per partito preso chi governa, ma devi propor qualcosa de alternativo.La gente questo lo ga capido, e alla fine preferisi votar i disonesti piuttosto che gli incapaci. E xe triste che alle urne le uniche scelte sia ste due O_O No scusa... questo non mi torna. Sei rimasto alla sinistra di alcuni anni fa, con la coalizione di Prodi. A parte che la sinistra non è unita contro Berlusocni, tra le cose che abbia criticato su questo forum e su questo stesso topic c'è proprio il fatto che la sinistar è smpre divisa anche nei rapporit con l'avversario. In genere Dipietro attacca Berlusconi. E il PD attacca Dipietro. L'opposizione del PD e blanda, talora inesistente o fatta solo di parole. uff... la sinistra e così invisibile che quando si parla di lei non ti ascoltano nemmeno sui forum. Cita
Stefano79 Inviato 17 Febbraio 2009 Segnala Inviato 17 Febbraio 2009 (modificato) Potrebbe aver perso qualcosa quando ha accetato di smaltire alcuni carichi edi immodizie della campania nel loro termovalorizzatore. Ma anche la, al di la del valore sociale della azione, quella mossa gli ha permesso di aumentare la produzione energetica della regione e ridurre il consumo di petrolio... è veramente un male? Infatti non è un male, ma la gente questo non lo vede, o forse non lo vuole vedere. L'occhio della gente cade su quello che gli mettono sotto il naso, cioè che ha aumentato le tasse. Poi sui vantaggi sociali di queste maggiori entrate nessuno dice niente. Per sapere queste cose bisogna proprio andare a spulciare la notizia in rete. E' questo il problema. La sinistra non ha una cura dell'immagine così accurata come la destra. Non sa sbandierare ciò che fa di positivo. Non sa attirare voti. E questo si vede in molti campi, a cominciare dai nomi dei loro partiti fino a l'altro ieri. Chiama i suoi partiti con nomi da sfigati come Asinello, Margherita, Quercia, Arcobaleno......mi sembra di essere all'asilo. Pur possedendo la maggior parte dei giornali cartacei non riesce a pubblicizzare ciò che fa. Per esempio, come hai saputo che i soldi guadagnati da questa super tassa hanno portato un risparmio energetico? Avrai cercato in rete immagino. Ma i tg e i giornali non ne parlano, se non saltuariamente. E' rimasto molto più impresso che Soru ha bastonato di tasse alcuni italiani, e questo fa effetto anche su chi non possiede ville. Mentre gli effetti positivi di questa mossa bisogna andarseli a cercare. E non tutti hanno una passione tale per la politica da buttar via pomeriggi al pc a spulciare la rete Modificato 17 Febbraio 2009 da Stefano79 Cita
romanowar Inviato 17 Febbraio 2009 Segnala Inviato 17 Febbraio 2009 Secondo me se Soru ha perso è colpa di Berlusconi! Cita
arska Inviato 17 Febbraio 2009 Segnala Inviato 17 Febbraio 2009 Risultato a dir poco sorprendente, fazevo i sardi meno superficiali. Probabile cmq che la colpa sia del PD, un partito nato secondo logiche de poter, ormai una meza barzeleta per l'inutilità politica che esprimi – o meio, no esprimi. Con quela de no perder voti verso centro, i finissi col NO gaver una linea, perdento anche i voti a sinistra. geniale. Cita
Ghost Inviato 17 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2009 Potrebbe aver perso qualcosa quando ha accetato di smaltire alcuni carichi edi immodizie della campania nel loro termovalorizzatore. Ma anche la, al di la del valore sociale della azione, quella mossa gli ha permesso di aumentare la produzione energetica della regione e ridurre il consumo di petrolio... è veramente un male? Infatti non è un male, ma la gente questo non lo vede, o forse non lo vuole vedere. L'occhio della gente cade su quello che gli mettono sotto il naso, cioè che ha aumentato le tasse. Poi sui vantaggi sociali di queste maggiori entrate nessuno dice niente. Per sapere queste cose bisogna proprio andare a spulciare la notizia in rete. E' questo il problema. La sinistra non ha una cura dell'immagine così accurata come la destra. Non sa sbandierare ciò che fa di positivo. Non sa attirare voti. E questo si vede in molti campi, a cominciare dai nomi dei loro partiti fino a l'altro ieri. Chiama i suoi partiti con nomi da sfigati come Asinello, Margherita, Quercia, Arcobaleno......mi sembra di essere all'asilo. Pur possedendo la maggior parte dei giornali cartacei non riesce a pubblicizzare ciò che fa. Per esempio, come hai saputo che i soldi guadagnati da questa super tassa hanno portato un risparmio energetico? Avrai cercato in rete immagino. Ma i tg e i giornali non ne parlano, se non saltuariamente. E' rimasto molto più impresso che Soru ha bastonato di tasse alcuni italiani, e questo fa effetto anche su chi non possiede ville. Mentre gli effetti positivi di questa mossa bisogna andarseli a cercare. E non tutti hanno una passione tale per la politica da buttar via pomeriggi al pc a spulciare la rete ... non fa una piega. Temo tu abbia ragione sulla drastica incapacità della sinistra di far merketing, ovvero nasconder le magagne e risaltare i successi. Ma veramente il potere mediatico è tanto forte? Gli italiani sono così facilmente ingannabili ingannabili? Anche perchè essendo roba locale per saper cosa fa soru gli basta legger il "piccolo" del luogo. Noi possiamo scoprire cosa combina un Tondo o un Illi senza dover perder ore a cercar informazioni. Ma mi sa che i sardi sono più pigri, sopratutto quelli dell'interno temo guardino solo TV... anzi con estrema covenienza lo switch off ha oscurato la sette e la rai in mezza isola lasciando omnivisibili solo le reti mediaset proprio in piena campagna elettorale... PS: Comuque le mie fonti informative sono approssimativamente un 50% stampa (italiana ed estera) 25% Internet alternativo e 25% TV. Risultato a dir poco sorprendente, fazevo i sardi meno superficiali.Probabile cmq che la colpa sia del PD, un partito nato secondo logiche de poter, ormai una meza barzeleta per l'inutilità politica che esprimi – o meio, no esprimi. Con quela de no perder voti verso centro, i finissi col NO gaver una linea, perdento anche i voti a sinistra. geniale. Vero. E l'estrema sinistra vede il PD come un traditore per aver aver corso da solo condannando i partiti minori a rimanere fuori dal parlamento, quindi molti di quelli non votano. Cita
zalzi Inviato 17 Febbraio 2009 Segnala Inviato 17 Febbraio 2009 E' questo il problema. La sinistra non ha una cura dell'immagine così accurata come la destra. Non sa sbandierare ciò che fa di positivo. Non sa attirare voti. E questo si vede in molti campi, a cominciare dai nomi dei loro partiti fino a l'altro ieri. Chiama i suoi partiti con nomi da sfigati come Asinello, Margherita, Quercia, Arcobaleno......mi sembra di essere all'asilo. Pur possedendo la maggior parte dei giornali cartacei non riesce a pubblicizzare ciò che fa. :ave: Come che ga dito Bersani in una qualche intervista de tempo fa, la sinistra insisti col voler far la maestrina contro una destra estremamente populista che sa fracar i tasti giusti. Che el gabi ragion Berlusconi quando che el disi che l'elettore medio italian xe come uno scolaro della quarta elementare nianche troppo intelligente? O forsi che la sinistra pensa de gaver solo intellettuali plurilaureati come elettori? E anche se li ga, no i ga ancora capì, che tanti se ga schifado e no vota proprio più? Addirittura Michele Serra sta prendendo in consederazion questa possibilità. E intanto lori i se ciacola addosso... Cita
Ghost Inviato 18 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 18 Febbraio 2009 Come era prevedibile Veltroni se dimesso. Ora vedremo se cambierà qualcosa. Cita
dido76 Inviato 18 Febbraio 2009 Segnala Inviato 18 Febbraio 2009 no lo davo per prevedibile ma,purtropo x lui,iera l'unica cosa da far xkè Soru no ga perso per demeriti sui ma proprio x colpa del'inesistenza globale dela sinistra. Cita
basketteam Inviato 18 Febbraio 2009 Segnala Inviato 18 Febbraio 2009 (modificato) Che el gabi ragion Berlusconi quando che el disi che l'elettore medio italian xe come uno scolaro della quarta elementare nianche troppo intelligente? credo sia proprio questo el fatto... la sinistra oltre a no far NULLA per farse veder (ricordemo che la destra col governo Prodi ga fatto un opposizion feroce fin a diventar disfattista... solo per l'indulto Berlusconi e i suoi compagni de merenda iera d'accordo col PD e ga fatto salti de gioia... chissà perchè poi...) cerca de rivolgerse all'elettorato medio come una persona de media intelligenza e de media cultura... invece el Berlusca che no xe stupido (anche farghe i corni ai suoi colleghi stranieri, farghe ciapar paura alla Merkel o dir che Eluana podesi gaver fioi fa parte del suo disegno politico) se rivolgi alla maggior parte della popolazione che sa, essendo el magnate della TV in Italia, esser quella del Grande Fratello de Amici de Maria De Filippi e de Uomini e donne... non de sicuro ai telespettatori de Matrix, perchè come gavemo visto quei xe una minoranza rispetto a quei che guarda el Grande Fratello e le varie Isole e Fattorie... Anche Fini lo ga capì e pur considerando Berlusconi un paiazo lo lasa in prima linea perchè sa che se rivolgi all'italiano medio... Modificato 18 Febbraio 2009 da basketteam Cita
zalzi Inviato 18 Febbraio 2009 Segnala Inviato 18 Febbraio 2009 Appunto. Saria ora che la sinistra impari (e, con cattiveria, ghe zonto: se abbassi) a comunicar anche con chi che guarda el GF e De Filippi, non solo con quei che guarda Blob e per il resto no i se degna de impizar la TV perchè preferisi altri canali. Cita
Ghost Inviato 18 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 18 Febbraio 2009 (modificato) credo sia proprio questo el fatto... la sinistra oltre a no far NULLA per farse veder (ricordemo che la destra col governo Prodi ga fatto un opposizion feroce fin a diventar disfattista... solo per l'indulto Berlusconi e i suoi compagni de merenda iera d'accordo col PD e ga fatto salti de gioia... chissà perchè poi...) cerca de rivolgerse all'elettorato medio come una persona de media intelligenza e de media cultura... invece el Berlusca che no xe stupido (anche farghe i corni ai suoi colleghi stranieri, farghe ciapar paura alla Merkel o dir che Eluana podesi gaver fioi fa parte del suo disegno politico) se rivolgi alla maggior parte della popolazione che sa, essendo el magnate della TV in Italia, esser quella del Grande Fratello de Amici de Maria De Filippi e de Uomini e donne... non de sicuro ai telespettatori de Matrix, perchè come gavemo visto quei xe una minoranza rispetto a quei che guarda el Grande Fratello e le varie Isole e Fattorie...Anche Fini lo ga capì e pur considerando Berlusconi un paiazo lo lasa in prima linea perchè sa che se rivolgi all'italiano medio... Mi ricordo dell'opposizione di berlusconi, fino a votare contro il rifinazimaneto della guerra in afganistan rischiando di lasciar ei nostri militari la senza soldi per benzina munizione e per il ritorno a casa, pur di cercar di far cadere Prodi Ma francamente spero che la sinistra non copi berlusconi per questi segni di irresponsabilità politica. L'opposizione deve comunque essere coscenziosa anche se fa guadagnare meno voti del votare sempre contro e fare ostruzionismo di continuo. Modificato 18 Febbraio 2009 da Ghost Cita
dido76 Inviato 18 Febbraio 2009 Segnala Inviato 18 Febbraio 2009 Mi ricordo dell'opposizione di berlusconi, fino a votare contro il rifinazimaneto della guerra in afganistan rischiando di lasciar ei nostri militari la senza soldi per benzina munizione e per il ritorno a casa, pur di cercar di far cadere Prodi eh già...una dele tante cose fate contro...e poi quando al governo fato l'oposto...senza che nisun,per l'apunto,fazesi notar a gran voce queste cose Cita
Ghost Inviato 18 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 18 Febbraio 2009 Mi ricordo dell'opposizione di berlusconi, fino a votare contro il rifinazimaneto della guerra in afganistan rischiando di lasciar ei nostri militari la senza soldi per benzina munizione e per il ritorno a casa, pur di cercar di far cadere Prodi eh già...una dele tante cose fate contro...e poi quando al governo fato l'oposto...senza che nisun,per l'apunto,fazesi notar a gran voce queste cose Perché la gente reputa giusto dar contro alla fazione avversaria per farla cadere e predere il suo posto. La gente giustifica la lotta politica anche quando fa male al paese. Cita
basketteam Inviato 18 Febbraio 2009 Segnala Inviato 18 Febbraio 2009 Appunto.Saria ora che la sinistra impari (e, con cattiveria, ghe zonto: se abbassi) a comunicar anche con chi che guarda el GF e De Filippi, l'identikit del scolaretto de quarta elementare con annesso aquilon... pensavo che gli italiani sia un poco più furbi... evidentemente ga proprio ragion el cavaliere nano :wacko: Cita
trixie Inviato 24 Febbraio 2009 Segnala Inviato 24 Febbraio 2009 Come era prevedibile Veltroni se dimesso. Ora vedremo se cambierà qualcosa. il mettere Franceschini al posto di Veltroni non mi pare una mossa azzeccata, resto dell'idea che secondo me gli unici politici veramente capaci nel PD sono: D'Alema. Bersani e Finocchiaro Cita
whitesnake Inviato 24 Febbraio 2009 Segnala Inviato 24 Febbraio 2009 Si nota già da questi discorsi che la sinistra italiana continuerà a perdere..... solo antiberluconismo e nient'altro! Caspita, ma possibile che non si riesce a tirare fuori un qualcosa che assomigli ad un programma serio? Sono d'accordo sul fatto che Franceschini non sia una mossa azzeccata, meglio, ma molto meglio D'Alema, anche Bersani non è male, almeno hanno delle idee..... Non solo ....Berlusconi di qua', Berlusconi di la'..... E se muore Berlusconi? Morti tutti, non sapranno piu' cosa dire e ...fare, insomma spiazzati. Tanto di fare non se ne parla, non hanno fatto niente di niente in questo decennio, un po' come la destra..... Quasi quasi LUI in una celebre frase aveva ragione: Governare gli italiani non è difficile, è inutile. Cita
diego Inviato 24 Febbraio 2009 Segnala Inviato 24 Febbraio 2009 Ho messo altro perchè in tempi non sospetti ho scritto che il nascituro PD era una creatura nata senza gambe e braccia ma con tante troppe teste . Teste con idee e ideali politici agli antièpodi. Veltroni ha abbandonato la nave. Per primo. Ha tradito la SUA creatura .“Scappare” dal naufragio a livello politico e personale penso non sia la massima espressione di correttezza democratica verso il suo elettorato ,. Anche perché Uolter lo ha ribadito e sottolineato . Il PD era la SUA CREATURA .Voluta e creata nonostante la teorica consapevolezza di un futuro che avrebbe potuto portare il Paese in mano al Berlusca. Era inevitabile? Probabilmente si. Considerati gli insuccessi , i disastri e la deriva oramai incontrollabile presa dal PD. Forse anche no se all’interno del PD si fosse cercato di intraprendere una linea politica che per UNA VOLTA non fosse stata Veltroniana. Ovvero ,depenniamo la Sinistra. Adesso che il PD con i suoi rappresentanti politici dovrà affrontare un periodo ,questa volta si, di riflessione e di Mea Culpa in attesa dell’uomo che cercherà di trainare fuori dal tunnel il Centrosinistra il Paese si trova e si troverà ad affrontare momenti difficili sia Economicamente che Politicamente .Senza una opposizione ( non è che prima ci sia stata ma…) e soprattutto senza interlocutori validi che possano “frenare” le manovre Economiche assurde e antisociali di questa Maggioranza. Veltroni ha sbagliato facendo finta di non vedere che il SUO popolo aveva bisogno di essere guidato e indirizzato. Ha sbagliato quando per ben due volte non ha partecipato alle manifestazioni della Piazza (vedi popolo). Ha sbagliato ultimamente non appoggiando la manifestazione della CGIL. Forse perché nella CGIL ci sono ancora Komunisti e uomini di Sinistra? Ha sbagliato non facendosi sentire nei momenti in cui doveva farlo. Decreti leggi ,intercettazioni e purtroppo per ultimo il caso della povera Eluana. La Sardegna è stato il colpo fatale. Non è banale dire che una buona parte degli elettori del PD di sponda Margherita (e non solo) ha votato per il PDL. I numeri parlano da soli. Vorrei anche dire che per quelli come me , di Sinistra, il PD non ha e non può rappresentare l’alternativa all’uscita dal Parlamento della VERA Sinistra. Basta vedere le “uscite” quotidiane di Parlamentari. Uscite che probabilmente adesso diventeranno un esodo. La classe operaia ,quella che mi rappresenta, si è trovata ad un bivio che portava a qualcosa di anomalo: a sinistra(?) con il PD e le mille contraddizioni oppure il PDL. Per assurdo moltissimi operai al Nord hanno votato per la Lega. Veltroni ha mai cercato di fare un analisi del perchè ? NO. Altro sbaglio. Quando la CISL e la UIL hanno firmato il patto scellerato con il Governo e Confindustria “eliminando” di fatto l’unico ostacolo e tagliando fuori la CGIL il buon Veltroni non ha speso una sola parola. Altro sbaglio. I fatti di oggi dimostrano inequivocabilmente che la ragione sta dalla parte della CGIL. Ma Veltroni ha continuato con la SUA politica del “non gridare”. E’ arrivato al capolinea . Forse anche politicamente. Mi auguravo solamente che il successore di Veltroni venisse scelto per la capacità politica e per il suo carisma e sopratutto avesse la capacità di allargare l’ottica delle sue vedute . Mi auguravo anche che il PD (se tale resterà) cominciasse a ragionare con ideali che fossero o ritornassero di Sinistra. . E'arrivato Franceschini. Sbagliare è umano perseverare e diabolico. Eleggere Franceschini vuol dire suicidarsi con la consapevolezza del farlo. Avere un Di Pietro di questi tempi non deve far schifo, considerando che fra non molto l’UDC del “bandiera” Casini farà ritorno all’ovile. Con tutti i “contro” per il Centrosinistra. Cita
arska Inviato 25 Febbraio 2009 Segnala Inviato 25 Febbraio 2009 I ga voludo far un partito al americana. No funziona. Per mi, prima che i implodi, meio xe. cmq, no son per niente d'acordo che el PD sia tuto antiberlusconismo. Ma proprio per niente. Anzi, i ga rinnegado l'antiberlusconismo in campagna eletoral, ciapandole sazie. I lo ga rinegado per mesi durante sto governo, zercando de far ridicoli e evidentemente inutili acordi preliminari bipartisan. D'altronde no xe un caso se l'"antiberlusconista" Dipietro sta ciapando secondo i sondagi una marea de voti. Più che anti.-qualcossa, mi go la impresion che el PD sia "pro-tutto", nel senso che i sia del tuto indefinidi come politica. (e qua xe evidente che ghe manchi un programma serio e condiviso anche al interno, figuremose fora) Finchè i gaveva l'efeto novità, qualche voto i lo ga ciapado per quel, pur perdendo clamorosamente. Deso, no i pol più sconderse.. e quel che iera evidente za de prima, vien a galla apertamente. Cita
Ghost Inviato 25 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 25 Febbraio 2009 Non avendo un identità propria ma essendo composizione di partiti che vanno dalla margherita ai DS la non concordanza su molte cose è inevitabile, solo che per evitare di far emergere queste contraddizioni il partito si tiene spesso neutrale. Gli manca un collante forte come potrebbe essere un leader o un interesse a mantenere la poltrona superiore ai propri ideali come la destra. La differenza tra destra e sinistra e che se una legge fatta da Belusconi va in parlamento tutta la maggioranza la vota, contrari e favorevoli. Nel cao della sinistra quando il leader fa una proposta chi e contrario non solo si esprime ma si oppone fino anche a votare contro in un voto di fiducia. Ed abbiamo visto come finisce. Non so quale dei due sistem sia meglio... o peggio Cita
diego Inviato 25 Febbraio 2009 Segnala Inviato 25 Febbraio 2009 E' vero che il centrodestra vota sempre unito tutte le leggi presentate in parlamento ma sarebbe utile domandarsi il perchè lo faccia. Considerato che spesso e volentieri gli attriti e le discordanze ci sono anche nella CDL mi azzardo a dire che la CDL lo DEVE fare perchè ha un Padre-padrone che di fatto decide di tutto e per tutti. E vero anche che nel Centrosinistra esiste (da sempre) un pluralismo che molte volte è stato causa di "guerre" interne . Sopratutto quando Governava. Personalmente penso che in una Democrazia moderna all'interno di una coalizione deve esserci la possibilità di confrontarsi e di confrontare idee e soluzioni senza esludere le forze minori della coalizione. Il sistema oligarchico instaurato da Berlusconi può sembrare efficace a molti ma di Democratico non ha niente. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.