SandroWeb Inviato 1 Settembre 2009 Segnala Inviato 1 Settembre 2009 Come anticipato dal buon Maurizio72Ts, è stata rinviata Sassuolo-Triestina (dal sito ufficiale alabardato) Ufficiale: Rinviata Sassuolo - Triestina. La gara si disputerà martedì 15 settembre 2009Giunto nel pomeriggio il comunicato ufficiale della Lega Calcio Tre i rinvii sanciti per la terza giornata del campionato di Serie B TIM: oltre alla gara del "Bagaglia", sono stati posticipati anche gli incontri Padova – Piacenza e Reggina – Vicenza Trieste 01/09/2009 Con comunicato ufficiale numero 48 del 1 settembre 2009, il Commissario Straordinario della LNP Giancarlo Abete, preso atto della delibera dell’Assemblea Straordinaria di Categoria di Serie B del 25 agosto 2009, che consente alle Società di Serie B TIM di richiedere il rinvio delle gare di Campionato in caso di convocazione di almeno due propri calciatori nelle squadre nazionali; viste le richieste di rinvio delle gare Padova – Piacenza, Reggina – Vicenza e Sassuolo – Triestina, della 3ª giornata di andata del Campionato di Serie B TIM, in programma domenica 6 settembre 2009, avanzate rispettivamente dalle società Piacenza F.C. S.p.a., Reggina Calcio S.p.A. e U.S. Sassuolo Calcio s.r.l., ha disposto il rinvio delle suddette gare a martedì 15 settembre 2009. Cita
SandroWeb Inviato 2 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2009 Da "Il Piccolo" odierno: GLI ALABARDATI DOMENICA NON SCENDERANNO IN CAMPO Rinviata Sassuolo-Triestina L’Unione priva di Nef e Brosco ottiene lo slittamento a martedì 15 settembre Posticipate anche Padova-Piacenza e Reggina-Vicenza di ANTONELLO RODIO TRIESTE Sassuolo-Triestina non si giocherà domenica prossima 6 settembre, bensì martedì 15 settembre. Il rinvio è stato deciso ieri dalla Lega calcio, dopo la richiesta pervenuta dalla società alabardata, che si è avvalsa di questo diritto considerato che ha due calciatori impegnati con squadre nazionali fino alla prossima settimana: Nef con la Svizzera e Brosco con l’Italia under 21 di Casiraghi. Oltre a Sassuolo-Triestina, per lo stesso motivo sono state rinviate al 15 settembre anche altre due gare previste domenica, Padova-Piacenza e Reggina-Vicenza. L’orario delle tre partite è ancora da definire e verrà comunicato in seguito. Si prospetta dunque un lungo digiuno di incontri per l’Unione, che tornerà in campo appena sabato 12 settembre, quando al «Rocco» arriverà la Salernitana. Da quel giorno, però, inizierà per gli alabardati un vero e proprio tour de force. Quando la società ha chiesto il rinvio di Sassuolo-Triestina, in realtà, sperava forse in una data migliore. Visto che martedì 22 settembre è già in calendario un turno infrasettimanale, lo spostamento della sfida col Sassuolo al 15 settembre comporterà invece per la squadra di Gotti una full immersion di due settimane: in soli quindici giorni, infatti, l’Unione giocherà ben cinque partite. Di questi incontri ben tre saranno in trasferta, e l’ultimo è addirittura un derby contro l’ex tecnico alabardato Maran. Vediamo nel dettaglio cosa attende la compagine alabardata: dopo l’impegno casalingo di sabato 12 con la Salernitana, il martedì seguente ci sarà il recupero contro il Sassuolo che si giocherà sul campo di Modena. Quindi sabato 19 la Triestina sarà impegnata a Cesena, e visti gli impegni ravvicinati tra Emilia e Romagna, è possibile che la squadra in quei giorni resti in zona ad allenarsi. Il martedì successivo 22 settembre, come detto, è in calendario un turno infrasettimanale: quella sera al «Rocco» sarà big-match visto che arriverà il Lecce. Il tour de force si chiuderà sabato 26 settembre quando la Triestina sarà impegnata al «Menti» nel derby contro il Vicenza di Maran. Sarà quindi un periodo delicato per lo staff tecnico alabardato: i giocatori dopo due settimane senza match si ritroveranno ad affrontare cinque impegni ravvicinati e quindi vanno studiati con attenzione il programma e i carichi di lavoro. Oggi intanto, dopo due giorni di riposo, la squadra riprenderà gli allenamenti: è prevista una doppia seduta (mattina e pomeriggio) a Opicina. La Lega calcio ieri ha comunicato anche anticipi e posticipi di serie B per tutto il girone di andata. La Triestina sarà coinvolta da queste variazioni solo in due casi, peraltro ancora molto lontani: gli alabardati giocheranno in posticipo alla 18ª giornata, quando scenderanno in Calabria per rendere visita alla Reggina lunedì 14 dicembre, con inizio alle 20.45. L’Unione giocherà in posticipo anche la 21ª e ultima giornata del girone di andata: la Triestina riceverà al «Rocco» il Frosinone lunedì 11 gennaio alle ore 21. Cita
SandroWeb Inviato 3 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2009 Da "Il Piccolo" odierno, intervista a Princivalli IL CAPITANO DELLA TRIESTINA È GUARITO Princivalli: date fiducia al centrocampo «Sono pronto al rientro. La società ha puntato su Cossu, Gissi, Pani e me» di ANTONELLO RODIO TRIESTE Dal mercato non sono arrivate novità, ma quando si ritornerà a giocare la Triestina un centrocampista in più lo avrà comunque: è Nicola Princivalli, completamente ristabilito dall’intervento di quasi un mese fa. Proprio il capitano alabardato (anche se la fascia finora non l’ha ancora messa in campionato) esorta i tifosi ad avere fiducia in questo centrocampo. Princivalli, i tifosi si aspettavano un altro arrivo in mezzo al campo. «Credo che la squadra fosse già costruita con un certo senso e aggiungere un centrocampista significava per qualcuno andar via o restare sempre fuori. E questo poteva alterare certi equilibri. Credo che la società abbia fatto le sue valutazioni: anche Cossu si è guadagnato la possibilità di fare la B con un precampionato importante e tanto impegno in ritiro. E’ giusto premiare certe qualità. E poi questo centrocampo crescerà ancora». In che senso? «Io sono dell’idea che lì in mezzo possiamo migliorare davvero tanto. A parte i progressi di Cossu, ricordiamo che Gissi è arrivato più tardi e crescerà ancora di condizione, mentre Pani solo con la continuità troverà ulteriore fiducia». E poi ora rientra un certo Princivalli, basterà per dare quel qualcosa in più che finora è mancato? «Non so se basterò io, ma certo saremo in quattro disponibili al cento per cento. Questo permetterà al mister scelte diverse e un certo assortimento fra le coppie. Ripeto, per me la società ha fatto bene in questo momento a non stravolgere niente». Però nelle prime uscite è mancato qualcosa in fase di costruzione del gioco. «E’ vero, bisogna migliorare il livello al più presto e sfruttare di più le nostre qualità. Ma credo che già a Mantova si sia visto un buon gioco per un tempo. E poi non dimentichiamo che sabato avevamo di fronte il Grosseto, una signora squadra, attrezzata in mezzo al campo, che darà fastidio a tutti». Siete quattro combattenti e sono già fioccate le ammonizioni: è un pericolo? «Vedremo di farcele dare a turno. A parte gli scherzi, credo che quattro sia il numero giusto, visto che dei due che stanno fuori uno probabilmente andrà in tribuna. Se poi saremo in emergenza causa le squalifiche, non dimentichiamoci di ragazzi come Hottor e McCormack che possono tranquillamente andare in panchina e, se serve, giocare spezzoni di partita». Con questa rosa, dove può arrivare la Triestina? «Torino e Reggina hanno qualcosa in più, mentre tra il Lecce che potrebbe essere la terza forza e noi, non vedo tutta questa differenza. Come ho già detto siamo da prime dieci posizioni, considerato che esce sempre qualche sorpresa. E credo che alle spalle di Torino e Reggina, siamo tra le otto squadre che lotteranno per i play-off. Non posso nascondermi e dire che spero solo di raggiungere la salvezza, sarebbe un’offesa per i giocatori che abbiamo». Che Triestina hai visto finora da fuori? «Dietro è andata molto bene, non abbiamo subito gol e abbiamo rischiato pochissimo. E poi c’è la nota molto positiva di Brosco: per noi una bella sorpresa, che forse solo il mister si aspettava visto che lo conosceva. In fase di costruzione come detto dobbiamo migliorare, ma quando abbiamo giocato palla a terra e sfruttato le caratteristiche degli attaccanti, siamo stati pericolosi. E poi ovviamente deve crescere anche l’intesa fra Godeas e Della Rocca». Oggi alle 16 la Triestina ha in programma un’amichevole a Opicina contro la Primavera. Cita
SandroWeb Inviato 4 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 4 Settembre 2009 Da "Il Piccolo" odierno: Gotti: il modulo dell’Unione non è intoccabile«La rosa va bene ma qualcuno rischia di trovare poco spazio. Ho chiesto io il rinvio» di ANTONELLO RODIO TRIESTE La fine del mercato, il nuovo modulo visto nel secondo tempo col Grosseto e il tour de force di cinque partite in due settimane che attende la Triestina alla ripresa: la carne al fuoco è molta, è il momento ideale per fare il punto della situazione col tecnico alabardato Luca Gotti. Gotti, alla fine dal mercato non sono arrivate novità: che ne pensa? La società ha valutato se fare qualcosa in più ma alla fine ha deciso così, e direi che per gli obiettivi che ci siamo dati a inizio anno la rosa può andar bene. Tutti vorremmo sempre qualcosa in più, e capisco anche i tifosi, ma per ora andiamo avanti così e poi vedremo a gennaio. Intanto sono contento di chi è rimasto, anche se devo riconoscere che per un paio di giocatori sarebbe stato meglio andare a giocare altrove, perché qui fatalmente troveranno poco spazio. L’impressione è che ci sia un sovraffollamento di seconde punte e esterni offensivi. Sono giocatori con caratteristiche diverse fra loro, ma in effetti sono parecchi, e infatti qualcuno è già adesso penalizzato tanto che non riesco nemmeno a convocarlo. C’è qualche sintomo di malcontento? Devo dire che in tutti finora ho riscontrato professonalità assoluta, senza il più piccolo atteggiamento fuori posto. Per fare un esempio, Figoli finora è andato in tribuna, ma si allena sempre con la stessa intensità di chi gioca titolare. Spero che anche a gioco lungo sia così, e poi credo che in tribuna non ci andranno sempre gli stessi. Nel secondo tempo col Grosseto si è visto un cambio di modulo, con Sedivec dietro la prima punta e una sorta di 4-2-3-1: lo rivedremo di nuovo? Quella era l’idea di partenza che avevo io quest’estate, poi in corso d’opera, ingolosito dal fatto di avere due attaccanti del calibro di Godeas e Della Rocca, ho preferito finora l’opzione delle due punte. Ma vedremo sicuramente anche quest’altro modulo, che mi permette fra l’altro una vasta gamma di soluzioni, considerate le differenti caratteristiche dei giocatori a disposizione. Le cinque partite in due settimane possono essere un problema? In effetti è una problematica particolare. Mi era capitato lo scorso anno la stessa cosa proprio in questo periodo col Treviso, e fu devastante. Si gioca, si fa la seduta defatigante, poi la rifinitura e si gioca di nuovo. Dovremo prepararci nel migliore dei modi. Del resto il rinvio col Sassuolo l’avete chiesto voi. Sì. certo. E l’ultima parola l’ho avuta io, ma si trattava di scegliere il male minore: intanto gli assenti per la nazionale sarebbero stati tutti di uno stesso reparto, ma è una scelta più globale perché ho considerato anche la prestazione fisica contro il Grosseto. Quindi ci siamo dati tempo per avere una gamba più brillante, e anche per recuperare Princivalli e Scurto, in modo da avere tutti a disposizione per i prossimi impegni. Avete cambiato programma di lavoro in corsa? Sì, l’idea originale era di non fare tanto lavoro fisico questa settimana visto come eravamo con il Grosseto, ma ora invece qualcosa stiamo facendo, sempre con l’obiettivo di trovare brillantezza. e COLLAUDO CON LA PRIMAVERA, DOMANI TEST A CARLINO Poker di Stankovic contro i baby TRIESTE Sgambata in famiglia ieri pomeriggio per la Triestina, che a Opicina ha giocato un’amichevole contro la squadra Primavera. Alla fine il risultato finale è stato di 10-0, con reti di Della Rocca, Siligardi e Figoli nel primo tempo, e poker di Stankovic, doppietta di Godeas e rete di Volpe nella ripresa. L’aspetto più positivo da registrare è il progresso della condizione di Princivalli, unico a disputare tutto il match visto che ha giocato il primo tempo con la Primavera e il secondo con la prima squadra. Inoltre si è visto finalmente in partita anche Scurto. Per il resto Gotti ha ruotato un po’ tutti i giocatori. Nel primo tempo sono scesi in campo Agazzi, Tabbiani, Cottafava, Scurto, Crovetto, Sedivec, Pani, Gissi, Siligardi, Figoli e Della Rocca. Nella ripresa hanno giocato Dei, D’Ambrosio, Audel, Magliocchetti, Sabato, Testini, Princivalli, Cossu, Volpe, Stankovic e Godeas. Assenti ovviamente Nef e Brosco, impegnati rispettivamente con la nazionale svizzera e con l’under 21 azzurra. Oggi pomeriggio nuovo allenamento a Opicina, mentre per domani gli alabardati hanno in programma un’amichevole in Friuli: l’Unione sarà infatti ospite del Cjarlins-Muzane (formazione che milita nel campionato di Promozione) sul campo di Carlino, in provincia di Udine. La partita inizierà alle ore 15.30. Alla squadra verranno poi probabilmente dati due giorni di riposo, visto che dopo per tre settimane gli alabardati non ne potranno più usufruire, considerato il tour de force delle cinque partite (di cui tre in trasferta) in quindici giorni che attende l’Unione dal 12 al 26 settembre. (a.r.) Cita
gimmi Inviato 4 Settembre 2009 Segnala Inviato 4 Settembre 2009 (modificato) Nel secondo tempo col Grosseto si è visto un cambio di modulo, con Sedivec dietro la prima punta e una sorta di 4-2-3-1: lo rivedremo di nuovo?Quella era l’idea di partenza che avevo io quest’estate, poi in corso d’opera, ingolosito dal fatto di avere due attaccanti del calibro di Godeas e Della Rocca, ho preferito finora l’opzione delle due punte. Ma vedremo sicuramente anche quest’altro modulo, che mi permette fra l’altro una vasta gamma di soluzioni, considerate le differenti caratteristiche dei giocatori a disposizione. Finalmente la domanda che tutti ci facevamo senza avere risposta... e devo dire che la risposta di Gotti mi sembra sensata, era quella che volevo sentire. Speriamo ora di vederlo presto, sto benedetto 4 2 3 1.. Modificato 4 Settembre 2009 da gimmi Cita
SandroWeb Inviato 4 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 4 Settembre 2009 D'altra parte lo ga dito lui stesso che se ga lassado ingolosir mettendo i due totem davanti quindi se ga reso conto, come tutti noi, che no xe stado un grande successo... Cita
gimmi Inviato 4 Settembre 2009 Segnala Inviato 4 Settembre 2009 D'altra parte lo ga dito lui stesso che se ga lassado ingolosir mettendo i due totem davanti quindi se ga reso conto, come tutti noi, che no xe stado un grande successo... Sì, appunto. Inoltre se ga la conferma che la campagna acquisti iera stada impostada per aver tre omini e relativi sostituti drio un'unica punta, e in quest'ottica defalco e Co. ga fatto un lavor più che buono. Lassando per un attimo perder i 6 drio (4 difensori e due centrali), pensemo a quante soluzioni in effetti gotti pol aver: Gavemo de difenderse e punger in contropiede contro una grande? crovetto a sx, tabbiani a dx e testini drio a godeas. Gavemo de combatter a centrocampo per cercar el possesso palla con una diretta concorrente? testini a sx, tabbiani a dx, sedivec o volpe drio godeas Gavemo de vinzer contro una pericolante? testini a sx, volpe a dx, stancovic o sedivec drio a godeas Semo sotto e dovemo rischiar? stancovic a sx, volpe a dx e sedivec drio a godeas... Me sa proprio che gaveremo de divertirse.. Cita
iguanadan Inviato 4 Settembre 2009 Segnala Inviato 4 Settembre 2009 niente da dire, questo tizio almeno sa come si parla ai giornalisti ed è molto bravo a chiarire il proprio pensiero. da questo punto di vista non ho ricordi di altri allenatori passati dalla nostra panchina di questa pasta. rossi, tesser e maran, neppure agostinelli che comunque mi piaceva molto erano di questa pasta. speriamo che al detto coincidano fatti, un 4-2-3-1 col sassuolo sarebbe una bella idea. e comunque passare in corsa al 4-4-2 per i giocatori che ci si sono ormai abituati potrebbe essere più semplice che viceversa, secondo me. Cita
AFABIO Inviato 4 Settembre 2009 Segnala Inviato 4 Settembre 2009 D'altra parte lo ga dito lui stesso che se ga lassado ingolosir mettendo i due totem davanti quindi se ga reso conto, come tutti noi, che no xe stado un grande successo... Sì, appunto. Inoltre se ga la conferma che la campagna acquisti iera stada impostada per aver tre omini e relativi sostituti drio un'unica punta, e in quest'ottica defalco e Co. ga fatto un lavor più che buono. Lassando per un attimo perder i 6 drio (4 difensori e due centrali), pensemo a quante soluzioni in effetti gotti pol aver: Gavemo de difenderse e punger in contropiede contro una grande? crovetto a sx, tabbiani a dx e testini drio a godeas. Gavemo de combatter a centrocampo per cercar el possesso palla con una diretta concorrente? testini a sx, tabbiani a dx, sedivec o volpe drio godeas Gavemo de vinzer contro una pericolante? testini a sx, volpe a dx, stancovic o sedivec drio a godeas Semo sotto e dovemo rischiar? stancovic a sx, volpe a dx e sedivec drio a godeas... Me sa proprio che gaveremo de divertirse.. In sostanza il tutto si puo' riassumere in : un X a sx, un Y a dx e Z ...drio a Godeas. (E Gigi in vacanza permanente alle Seychelles) Fabio Cita
iguanadan Inviato 4 Settembre 2009 Segnala Inviato 4 Settembre 2009 In sostanza il tutto si puo' riassumere in : un X a sx, un Y a dx e Z ...drio a Godeas. (E Gigi in vacanza permanente alle Seychelles) Fabio eh, gimmi ama molto gigi Cita
gimmi Inviato 4 Settembre 2009 Segnala Inviato 4 Settembre 2009 eh, gimmi ama molto gigi Lo adoro! :wacko: Godeas non potrà reggere ancora 42partite di 90 minuti.. gigi tornerà buono. Cita
SandroWeb Inviato 5 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 5 Settembre 2009 Da "Il Piccolo" odierno: «Il tour de force? L’occasione per dimostrare che siamo forti»Parla il preparatore atletico alla vigilia del ciclo di 5 gare in due settimane di ANTONELLO RODIO TRIESTE Oggi pomeriggio la Triestina sarà impegnata in un’amichevole alle 15.30 sul campo di Carlino, contro il Cjarlins-Muzane. Ma la testa è già rivolta alla prossima settimana, quando l’Unione inizierà il tour de force di 5 partite in 14 giorni. Sarà un periodo delicato anche per chi cura polmoni e gambe degli alabardati, ovvero il preparatore atletico Andrea Bellini. Bellini, queste cinque partite ravvicinate possono preoccupare? Intanto va detto che è solo una in più del previsto, perché anche le altre squadre in quel periodo ne hanno già quattro. Certo, è un periodo di sovraccarico, ma credo che la parte più divertente del lavoro per un giocatore siano proprio le partite, che in quel periodo prenderanno anche il posto degli allenamenti. Ovviamente bisognerà stare attenti al lavoro di recupero, essere bravi nella fase di rigenerazione nei tempi brevi. Un lavoro che riguarda tutti, dal preparatore allo staff medico. Per fortuna si dovrebbe arrivare a queste partite con tutti i giocatori disponibili... Ma periodi intensi in un campionato ne capitano sempre, io credo che per una squadra sia l’occasione giusta per dimostrare che è davvero forte, per valutare se può ambire a qualcosa di importante. Si tratta di un buon banco di prova per saggiare la capacità di sofferenza della squadra e la gestione nei recuperi. Avete modificato il programma di lavoro? Sì, considerata la sosta abbiamo lavorato questa settimana ancora sulla forza, cosa che poi non ci sarà più tempo e occasione di fare. Dopo la partita con il Grosseto, Gotti ha osservato che i giocatori arrivavano sempre secondi sulla palla per un problema di condizione: che ne pensa? Il mister è stato anche troppo buono, io l’ho vista pure peggio. Non abbiamo fatto bene dal punto di vista fisico, ma in questo periodo ci può stare. Addirittura durante il riscaldamento avevo paura di una figuraccia, avevo annusato queste difficoltà. Ma nonostante tutto abbiamo vinto e questo è positivo. Del resto abbiamo fatto dei carichi di lavoro che pagheranno più avanti, meglio fare la formica adesso e la cicala più tardi. Quindi in un certo senso le gambe pesanti in questo periodo erano previste? Noi sulla brillantezza siamo in ritardo, ma anche volutamente perché abbiamo lavorato su altre cose che pagheranno più avanti. Abbiamo messo fieno in cascina e alla fine spero che più avanti tocchi agli altri pagare. E’ anche una questione di struttura fisica, per ora soffriamo i brevilinei che vanno in condizione prima, è stato così anche all’inizio della partita col Mantova. Ogni lavoro porta a un prodotto: talvolta è a breve gittata, il nostro è mirato alla lunga gittata. Cita
Colaussi89 Inviato 5 Settembre 2009 Segnala Inviato 5 Settembre 2009 in pratica per queste 5 partite conferma che non siamo messi al meglio per quello che riguarda la tenuta fisica...felicità! Cita
SandroWeb Inviato 9 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 9 Settembre 2009 Da "Il Piccolo" di oggi: Il recupero col Sassuolo si giocherà alle ore 18[...] E’ stato deciso intanto l’orario del recupero Sassuolo-Triestina, che si giocherà martedì 15 settembre. Il fischio d’inizio è fissato per le ore 18. Per quanto riguarda gli altri due recuperi della terza giornata, che si disputeranno sempre il 15 settembre, Reggina-Vicenza si giocherà alle 15, mentre Padova-Piacenza inizierà alle 18.30. (a.r.) Cita
tifosa Inviato 9 Settembre 2009 Segnala Inviato 9 Settembre 2009 (modificato) non mal dai, se pol far.............tutti a Sassuolo (Modena) , almeno mi ghe la fazo , per tantisimi sarà dura tutti a Cesena però, el Centro fa el pullman, xe una gita più che fattibile Modificato 9 Settembre 2009 da tifosa Cita
SandroWeb Inviato 14 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 14 Settembre 2009 Da "Il Piccolo" odierno: PER L’INCONTRO DI DOMANI CON IL SASSUOLO LA RETROGUARDIA È UN’INCOGNITAUnione, la difesa di ferro è a rischio Fantinel: «L’esecuzione del rigore affidata a Della Rocca dimostra che questa è una squadra vera» di ANTONELLO RODIO TRIESTE Lo zero nella casella dei gol subiti è il dato più brillante dello score alabardato dopo tre partite giocate, ed è il segno più evidente di un reparto difensivo quasi imperforabile. Peccato che proprio su quel reparto, in un paio di giorni si siano abbattuti infortuni di ogni tipo, tanto che Gotti per la sfida contro il Sassuolo non avrà a disposizione ben quattro difensori. Una situazione da allarme rosso, visto che tre dei quattro infortunati erano stati titolari nelle prime partite, e che proprio la solidità difensiva era stata finora la carta in più dell’Unione. Le brutte notizie erano cominciate già venerdì, nell’immediata vigilia della partita, quando si erano fermati Cottafava e Scurto. Dopo pochi minuti del match con i campani, anche Nef e Sabato si sono infortunati, e solo quest’ultimo stringendo i denti è arrivato fino al triplice fischio. RECUPERI Vediamo nel dettaglio la situazione dei quattro. Cottafava causa uno stiramento ne avrà per almeno un paio di settimane e quindi salterà tutto il ciclo di partite ravvicinate. Oggi sono previste le ecografie per Nef e Sabato. Lo svizzero lamenta un possibile stiramento, per cui anche per lui i tempi potrebbero non essere brevi. Sabato invece ha preso una botta alla caviglia, ma se gli esami non evidenzieranno lesioni, potrebbe recuperare in fretta. Quasi impossibile però che ci sia già contro il Sassuolo, si spera di riaverlo per il Cesena. Oggi comunque se ne saprà di più. Riguardo a Scurto, lamenta una nuova infiammazione al ginocchio, però ieri ha già ripreso a lavorare, seppur in modo leggero: non si esclude che, in caso di emergenza, possa essere disponibile per Cesena o per gli impegni della prossima settimana. SOLUZIONI Intanto Gotti si ritrova costretto a inventare la difesa per il match contro il Sassuolo, una squadra che fra l’altro vanta un reparto offensivo di qualità. Due dovrebbero essere le sicurezze: Brosco sarà uno dei centrali, mentre Crovetto giocherà terzino sinistro. Per il resto, dipende da come il tecnico alabardato risolverà il rebus della fascia destra: se farà giocare Tabbiani terzino, allora accanto a Brosco potrebbero giocare Magliocchetti o D’Ambrosio. Se invece sarà quest’ultimo il prescelto per giocare sulla fascia, sarà giocoforza Magliocchetti nel mezzo a completare un reparto a quel punto davvero baby. FANTINEL E’ questo, insomma, il momento per far valere la rosa lunga, dando la possibilità alle seconde linee e ai giovani della difesa di dimostrare il proprio valore. Del resto, sono proprio le emergenze a rivelare il carattere di una squadra. Buoni segnali in questo senso, ne ha captati anche Stefano Fantinel. Il presidente alabardato a fine partita ha particolarmente apprezzato il gesto di Godeas di lasciar battere il rigore a Della Rocca: «E’ stata forse la cosa che mi è piaciuta di più di tutta la partita. E’ un gesto che mi ha fatto piacere, e rivela che questa è davvero una squadra e che stiamo facendo qualcosa di importante all’interno dello spogliatoio. Con la Salernitana abbiamo avuto un inizio difficile, abbiamo perso alcuni giocatori alla vigilia ed erano due settimane che non giocavamo. Ma nel secondo tempo è andata molto meglio e abbiamo legittimato la vittoria». Stamattina gli alabardati si alleneranno a Opicina, poi nel pomeriggio la partenza per Modena. e PARLA IL PORTIERE PROTAGONISTA DELLA VITTORIA CONTRO I CAMPANIAgazzi: «Cottafava manca ma ci aiuta la concentrazione» «Contro la Salernitana abbiamo avuto pazienza. Così dovremo affrontare anche i prossimi match» TRIESTE Michael Agazzi porta sul volti i segni del duro confronto con la Salernitana. Il portiere alabardato, eroe di giornata con Godeas, ha bloccato, nel vero senso del termine, gli attaccanti campani. Un taglio sul volto, probabilmente una tacchettata ricevuta dal veloce centravanti avversario Caputo, non gli ha impedito di neutralizzare alla grande il primo rigore stagionale, parando poi tutti i palloni che gli avversari, sopratutto nel primo tempo, hanno indirizzato dalle sue parti. Vista l'emergenza difensiva, la forma di Agazzi tranquilizza sia Gotti che i compagni di reparto in vista della delicata sfida di domani con il Sassuolo di Zampagna a Modena. Agazzi non le capita spesso di prendere tante botte in una partita. «E' vero, ed è normale per un portiere alto un metro e novanta. A parte questo sono contento dei tre punti conquistati contro la Salernitana perchè era una partita difficile contro un'avversaria tosta. Nel primo tempo non abbiamo fatto bene, però siamo rimasti in partita e con calma abbiamo fatto nostra la gara grazie alla qualità dei nostri attaccanti». Qualità in attacco ma anche in difesa visto che finora non avete preso gol, nemmeno su rigore. «E' andata bene in quella occasione. Purtroppo Crovetto non mi ha visto è ha strattonato Caputo provocando il rigore. Diciamo che alla fine la mia parata ha fatto fare bella figura a tutti». Hai vinto la sfida con il pararigori Polito. «Lui è un ottimo portiere e lo ha dimostrato anche a Trieste. Ora conta solo rimanere umili perchè sono gli episodi il fattore che ti fa vincere o perdere le partite. Se continuiamo a lavorare bene potremo fare il nostro buon campionato». Quella con la Salernitana era la partita da vincere a tutti i costi, essendo la prima di questo mini-ciclo? «Certamente, ma penso che dopo averla vinta sia la prossima quella che conta. Diciamo che è una serie difficile, perchè il livello delle avversarie è alto, l'equilibrio è tanto e quindi ogni partita è apertissima. Non resta che preparsi bene per cercare di conquistare più punti possibile». Quanto vi è mancato Cottafava in difesa? «Devo fare i complimenti ai miei compagni di reparto perchè in una situazione del genere non era facile. Sono rimasti compatti e con la forza della concentrazione hanno vinto la loro battaglia, sopratutto nel secondo tempo sono stati bravissimi». Cita
Ospite brunotto Inviato 14 Settembre 2009 Segnala Inviato 14 Settembre 2009 La più grave assenza è per me quella del Cotta ormai perno insostituibile della difesa giocoforza bisogna puntare sui giovanissimi e il D'Ambrosio lo scorso anno ha fatto molto bene a Lecco e lo rischierei.....abbiamo molto ballato sabato e ci è andata veramente bene in queste condizioni se non prendiamo reti tra Sassuolo e Cesena...partita che temo molto anche perchè hanno un gran pubblico ed una buonissima squadra..... non ci ferma più nessuno.....ma adesso pensiamo ad uscire ....vivi....dall'Emilia punterei allora molto sull'attacco e centrocampo da guerriglia e spero in un buon Crovetto che comunque è un gran combattente anche se non eccelso giocatore e butterei nella mischia pure il guerrigliero Cossu tutti a menare al centro per salvaguardare la difesa baby.....ma poi abbiamo San Michelino da Bergamo ....non scordiamolo..... che vuole mantenersi immacolato sino alla partita casalinga con il Lecce dove... se arriviamo ancora imbattuti.... ci giochiamo moltissimo per le alte vette !!! E' un momentaccio ma la squadra è su di giri e speriamo di avere ancora un pò di quella fortuna che sinora ci ha aiutato ora ne abbiamo proprio bisogna ora che gli infortuni ci hanno colpito duramente. W MULONAZZI W Cita
SandroWeb Inviato 15 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2009 Da "Il Piccolo" odierno: Triestina, con il Sassuolo una prova di maturitàAssente la difesa titolare, finora imbattuta, Gotti deve inventarsi un assetto tutto nuovo Oggi a Modena, inizio alle 18, il recupero della terza giornata I neroverdi sono tra i favoriti per fare il salto di categoria Dei quattro infortunati l’unico recuperabile è Scurto, che però resta in stand-by di ANTONELLO RODIO TRIESTE Dieci giorni fa la Triestina aveva chiesto il rinvio della partita con il Sassuolo perché sarebbe rimasta senza Nef e Brosco, impegnati in nazionale. A pensarci adesso, sembra quasi una barzelletta, visto che oggi contro gli emiliani l’Unione dovrà invece fare a meno dello stesso Nef, di Cottafava, e dovrà pensarci bene prima di rischiare uno fra Scurto e Sabato, anch’essi malconci. Ecco perché quella di oggi al «Braglia» di Modena (inizio alle 18) può essere la prova di maturità per la squadra di Gotti: il Sassuolo è sulla carta la squadra più forte fra quelle affrontate finora, indicata dallo stesso tecnico alabardato tra le favorite del campionato. Ma la Triestina ci arriva con il reparto finora più convincente quasi a pezzi. L’ecografia per Nef ha evidenziato una lesione muscolare di primo grado all'adduttore destro: starà fermo due settimane. Meno grave del previsto invece la contusione alla caviglia di Sabato, tanto che il giocatore è stato convocato. Ma è difficile che ce la faccia già oggi, più probabile che sia in campo a Cesena. Per Cottafava se ne riparla la prossima settimana, mentre a sorpresa chi sembra stare meglio di tutti è Scurto, che ha smaltito l’infiammazione al ginocchio. Tanto che al momento la soluzione più probabile è proprio quella con Brosco-Scurto nel mezzo. Tabbiani è il favorito per fare il terzino destro, mentre a sinistra Gotti stavolta potrebbe dar fiducia a Magliocchetti. Se Scurto non ce la farà, Magliocchetti sarà dirottato in mezzo con Crovetto a sinistra. Ma i dubbi non si fermano qui. Gotti ha affermato di avere le idee ben chiare dalla cintola in su, ma si riserva un po’ di pretattica. La sensazione è che sia giunta l’ora di Volpe, che prenderà il posto di Sedivec sulla destra. Probabile conferma della coppia Princivalli-Gissi in mezzo con Testini a sinistra. L’enigma continua in attacco, dove Gotti potrebbe rispolverare la coppia Godeas-Della Rocca, ma c’è anche la possibilità che dia una chance a Stankovic, con passaggio al 4-2-3-1. A onor di cronaca, ieri in partitella si è visto il trio Volpe-Testini-Stankovic alle spalle di Godeas. Ma è probabile che il tecnico abbia tenuto le carte ben coperte. Dall’altra parte c’è un Sassuolo forte e ambizioso, nel quale c’è il solo dubbio di Masucci, che ha un acciacco, mentre in difesa recupera Gorzegno, che ha smaltito l’influenza. Ma l’Unione vuole continuare la serie positiva: se ce la farà, il soggiorno di Imola, dove gli alabardati resteranno ad allenarsi in questi giorni in vista della trasferta di sabato a Cesena, sarà molto più piacevole. e Minelli: «Noi e l’Unione da play-off»Il difensore: «Entrambe subito dietro le favorite Torino e Reggina» «A Trieste ho passato due anni bellissimi, ho ricordi piacevoli» È un fresco ex, non ha rancori TRIESTE Dopo due stagioni vissute con la casacca alabardata, oggi Mauro Minelli affronterà la Triestina da avversario. Il difensore centrale, infatti, a lungo quest’estate in predicato di rivestire la maglia dall’Unione, alla fine è approdato al Sassuolo, andando così a infoltire il gruppo degli ex alabardati, insieme agli attaccanti Zampagna e Noselli. Minelli, appena tre mesi fa erlei era dall’altra parte della barricata: che effetto fa? In effetti non nego che per me sarà una partita particolare. A Trieste ho trascorso due anni bellissimi, sono rimasto legato a molte persone e ho tanti ricordi piacevoli. È inevitabile che per me non sarà una partita come tutte le altre. Cosa pensa della Triestina di quest’anno? Sicuramente è una buona squadra e secondo me si è anche rinforzata parecchio: aveva già una buona intelaiatura, ma ha preso diversi giocatori importanti e su tutti Godeas. Io credo che abbia certamente ambizioni da playoff, o quantomeno le potenzialità per raggiungerli ci sono tutte. Finora è stata una Triestina poco brillante, ma molto concreta. Bisogna dire che finora vanta numeri molto importanti. Ha fatto sette punti in tre partite, ma soprattutto non ha ancora preso reti. È vero che è ancora presto per giudicare, ma questo già significa che è una squadra di buon livello che mi sembra partita col piede giusto. E voi del Sassuolo? Col Gallipoli l’avete scampata bella. Le prime due partite le avevamo giocate bene, invece in Puglia abbiamo fatto davvero male e va riconosciuto che forse non meritavamo nemmeno il pareggio che abbiamo trovato allo scadere. Siamo stati fortunati e in casi come questi portare via un punto nonostante la prestazione negativa è un fatto importante. Questo Gallipoli non è poi così allo sbando. No di certo. E poi credo che avendo iniziato a lavorare da poco non hanno fatto carichi pesanti, quindi in questo momento dal punto di vista fisico sono più brillanti. Il Sassuolo non si può nascondere: le ambizioni sono alte, vero? Sì, è vero, ci siamo certamente anche noi tra le quattro o cinque squadre che puntano ad arrivare dietro le due favorite Torino e Reggina. Soprattutto il Torino mi sembra davvero fortissimo, ma nel gruppetto dietro che punta ai playoff credo che ci siamo noi e anche la Triestina, oltre a squadre come Lecce, Brescia, Empoli e Padova. Senza contare che poi può sempre capitare qualche sorpresa. Cosa funziona già e cosa ancora non va in questo Sassuolo? Credo che ci sia già una buona impostazione di base, con una squadra ben messa in campo che concede poco, a parte la partita col Gallipoli. E poi un altro punto di forza è che davanti ci sono giocatori di grande qualità, che in qualsiasi momento possono risolvere la partita. Per quanto riguarda le cose da migliorare, ci sono tanti volti nuovi e quindi la sintonia non è ancora perfetta, ma credo che col tempo arriverà anche quella. (a.r.) e La coppia di guardalinee oggi è tutta al femminileTRIESTE Tocca alla Triestina vivere da protagonista una novità assoluta nell’ambito del calcio di A e B. Oggi contro il Sassuolo, infatti, l’Unione avrà come guardalinee una coppia tutta rosa, formata da Cristina Cini di Firenze e Romina Santuari di Trento. E se la Cini è ormai quasi una veterana, la Santuari è invece al suo debutto assoluto tra i cadetti. Del resto, l’Unione pare proprio abbonata a tenere a battesimo gli assistenti donna, visto che la Cini aveva debuttato in B proprio in un Triestina-Venezia nella stagione 2002/03. Ora invece tocca alla Santuari, reduce dai campionati europei femminili. A completare il quadro di una terna arbitrale davvero particolare, il fischietto che dirigerà oggi la partita del «Braglia» di Modena: sarà infatti un quasi esordiente della B, Marco Guida di Torre Annunziata, 28 anni, alla sua seconda partita fra i cadetti dopo l'Albinoleffe-Vicenza diretto nella prima giornata. In quella partita, fra l’altro, l’arbitro campano aveva fischiato due rigori. (a.r.) Cita
Puntina Inviato 15 Settembre 2009 Segnala Inviato 15 Settembre 2009 Nel dettaglio le probabili formazioni: Sassuolo ( 4-4-2): Bressan - Polenghi Piccioni Minelli Gorzegno – Filkor, Magnanelli, Riccio, Masucci - Zampagna Noselli. A disp. Pomini, Consolini, Rossini, Fusani, Quadrini, Titone, Martinetti. Indisponibili. Infortunati: Rea, Donazzan, Salvietti. All. Pioli Triestina (4- 4- 2): Agazzi; Brosco, Crovetto, Tabbiani, Sabato - Sedivec, Gissi, Princivalli, Testini - Della Rocca, Godeas. A disp. Dei, Pani, Cossu, Tabbiani, Stankovic, Volpe. Indisponibili. Infortunati: Cottafava, Nef e Scurto All. Gotti Anche lori ga fora due difensori Rea e Donazzan!!!! (da www. mingball.com 46 minuti fa) Cita
Maximilian Inviato 15 Settembre 2009 Segnala Inviato 15 Settembre 2009 Bravo Tabbiani che oltre a far el tezino, sta sia in campo che in panchina!! Io vorrei vedere all'opera Stankovic. Cita
Ospite brunotto Inviato 15 Settembre 2009 Segnala Inviato 15 Settembre 2009 (modificato) Duro vedere Minelli contro.....ci avrebbe atto comodo oggi...eccome !!! Non vedo nemmeno in panca D'ambrosio !!?? Oggi non è prova di maturità privati della difesa titolare ma è combattimento vero e proprio Per questo rinforzerei centrocampo ed attacco...così ci attaccano di meno !!! Comunque prova durissima e firmerei per un pari a reti inviolate così manteniamo l'inviolabilità ma quello che dispiace è che la situazione di difficoltà permarrà proprio in questo periodo di incontri ravvicinati e quindi rischiamo di vanificare quello di buono fatto.... veramente una grande sfiga che non ci voleva.... dalla nostra solo un pò di fortuna di cui oggi abbiamo ancora bisogno.... una nota positiva con la Cini carina e molto brava di solito.....abbiamo fatto spesso bene....BASTERA' !!?? W MULONAZZI W Modificato 15 Settembre 2009 da brunotto Cita
Ospite brunotto Inviato 15 Settembre 2009 Segnala Inviato 15 Settembre 2009 Ammetto che temo questa partita e non vorrei prendere una bastonata e non tanto per la forza effettiva del Sassuolo sopratutto purtroppo in chiave offensiva ma proprio per il fatto che noi in chiave opposta e cioè difensiva oggi siamo sofferenti e tanto per assurdo eravamo messi meglio quando sembrava fossimo messi peggio e cioè al momento della decisione di non giocare e di spostarla appunto ad oggi....allora ci mancavano Nef e Brosco oggi siamo messi molto peggio..... quindi oggi temo questa trasferta e se ne usciamo indenni sarà veramente fondamentale per Cesena dove più o meno saremo gli stessi e quindi oggi è una prova importantissima anche per il dopo..... Era quasi impossibile prevedere una simile botta di sfiga con i perni poi fondamentali difensivi fuori e non per poco e spero non si rovini un così bell'inizio per mera sfortuna.... ci sarà da soffrire e cercherò di fare una cronachetta in diretta Skay come sabato dove portò bene qui bisogna puntare su tutto anche sulla cabala e su San Michelino orobico sopratutto !!! W MULONAZZI W Cita
Ospite brunotto Inviato 15 Settembre 2009 Segnala Inviato 15 Settembre 2009 Siamo ancora 0 a 0...................!!! Fort Apache Unionista resiste bene e grazie a due belle parate di Agazzi ed alle sparacchiate incredibili degli emiliani siamo salvi ma si soffre parecchio ma la vera palla goal è di Stankovic su gran assist di Denis l'austriaco mi spiace non è da categoria e si mangia una rete incredibile ed il vero 442 io lo vedo solo con Denis e Della non si discute e non vorrei che il Gigi pagasse anche oggi il gesto di sabato ....sarebbe assurdo e controproducente perchè oggi giochiamo ancora in 10 pur con Sedivec fuori. Dopo averlo visto dal vivo Cossu non è proprio male anzi ma la vedo ancora dura se non mettiamo in campo Della e Denis assieme questi ci schiacciano di brutto...brutto...!!! Speriamo bene !!! Cita
Ospite brunotto Inviato 15 Settembre 2009 Segnala Inviato 15 Settembre 2009 Uno e due del Sassuolo che come anticipato ci sta schiacciando nulla da dire........ spero solo che Della Rocca sia infortunato altrimenti è assurdo non metterlo in campo ma però saranno contenti i suo detrattori per un gesto sciocco ma comprensibile per chi ha giocato e gioca...... siamo praticamente in 10 con Stankovic nullo e incomprensibile Gotti ...e qui rischiamo una imbarcata veramente brutta...!!! Sono curioso di sapere qualchecosa su Della Rocca....!!! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.