gimmi Inviato 14 Settembre 2010 Segnala Inviato 14 Settembre 2010 (modificato) Bene ragazzi, è martedì, cominciamo a preoccuparci dei nostri prossimi avversari. Al Rocco, dopo poco più di tre mesi da quell'incubo dipartita, tropo brutta per essere vera, il Padova torna sulle ali dell'entusiasmo dovuto ad un sonante 4 a 0 rifilato all'Euganeo alla Reggina. Rispetto alla stagione scorsa, Cestaro è intervenuto molto bene sulla squadra con degli innesti mirati tesi a limitarne i difetti, specie dietro. Tra i pali nulla e' mutato rispetto allo scorso anno, e non poteva essere altrimenti: Agliardi e Cano garantiscono una certa sicurezza all'intera retroguardia. La difesa e' sicuramente il reparto che negli ultimi anni ha fatto discutere di piu'. Dal "malditrsferta" che la squadra aveva in C, ai parecchi gol subiti la stagione scorsa è stato un susseguirsi di svarioni e amnesie che spesso sono costati cari. Ora hanno sistemato dall'anno scorso la corsia di sinistra, con Francesco Renzetti che sembra il Cafu dei tempi d'oro sia per concretezza che per contributo all'azione offensiva, e con Crespo sulla destra. Argomento spinoso e' la coppia centrale, invece. Trevisan, Portin e Legati devono dimostrare di essere all'altezza, ma credo sia questo il tallone d'Achille della squadra. A centrocampo la qualita non manca. In attesa di recuperare Italiano, che se in condizione garantisce qualita di gioco a tutta la squadra e mette in condizione gli attaccanti di battere a rete, i veterani Bovo e Jidayi e il neo-capitano Matias Cuffa di certo non sfigurano per qualita e quantità. Con i giovani Di Gennaro ed El Shaarawy formano un pacchetto molto ma molto temibile. Eccoci arrivati all'attacco: il reparto offensivo padovano e' sicuramente stato sotto l'occhio del ciclone dato che il tanto agognato attaccante non e' arrivato durante il mercato estivo (De Paula del Chievo). Succi e Vantaggiato (che dovrebbe essere ancora fuori per sabato) sono i terminali di una squadra che può riuscire a creare volumi di gioco impressionanti per la categoria. E non è poco. Di nardo, invece, reduce da una stagione poco convincente, rimane a far la spalla diuno dei duebomber,per ora. Calori, nostra vecchia conoscenza, schiera la squadra con il 4 4 2, pronto a trasformarlo in un 4 3 2 1 che libera maggior fantasia dietro a Succi. In sintesi, una brutta gatta da pelare. Modificato 14 Settembre 2010 da gimmi Cita
atleticoiero Inviato 14 Settembre 2010 Segnala Inviato 14 Settembre 2010 Bene ragazzi, è martedì, cominciamo a preoccuparci dei nostri prossimi avversari. Al Rocco, dopo poco più di tre mesi da quell'incubo dipartita, tropo brutta per essere vera, il Padova torna sulle ali dell'entusiasmo dovuto ad un sonante 4 a 0 rifilato all'Euganeo alla Reggina. Rispetto alla stagione scorsa, Cestaro è intervenuto molto bene sulla squadra con degli innesti mirati tesi a limitarne i difetti, specie dietro. Tra i pali nulla e' mutato rispetto allo scorso anno, e non poteva essere altrimenti: Agliardi e Cano garantiscono una certa sicurezza all'intera retroguardia. La difesa e' sicuramente il reparto che negli ultimi anni ha fatto discutere di piu'. Dal "malditrsferta" che la squadra aveva in C, ai parecchi gol subiti la stagione scorsa è stato un susseguirsi di svarioni e amnesie che spesso sono costati cari. Ora hanno sistemato dall'anno scorso la corsia di sinistra, con Francesco Renzetti che sembra il Cafu dei tempi d'oro sia per concretezza che per contributo all'azione offensiva, e con Crespo sulla destra. Argomento spinoso e' la coppia centrale, invece. Trevisan, Portin e Legati devono dimostrare di essere all'altezza, ma credo sia questo il tallone d'Achille della squadra. A centrocampo la qualita non manca. In attesa di recuperare Italiano, che se in condizione garantisce qualita di gioco a tutta la squadra e mette in condizione gli attaccanti di battere a rete, i veterani Bovo e Jidayi e il neo-capitano Matias Cuffa di certo non sfigurano per qualita e quantità. Con i giovani Di Gennaro ed El Shaarawy formano un pacchetto molto ma molto temibile. Eccoci arrivati all'attacco: il reparto offensivo padovano e' sicuramente stato sotto l'occhio del ciclone dato che il tanto agognato attaccante non e' arrivato durante il mercato estivo (De Paula del Chievo). Succi e Vantaggiato (che dovrebbe essere ancora fuori per sabato) sono i terminali di una squadra che può riuscire a creare volumi di gioco impressionanti per la categoria. E non è poco. Di nardo, invece, reduce da una stagione poco convincente, rimane a far la spalla diuno dei duebomber,per ora. Calori, nostra vecchia conoscenza, schiera la squadra con il 4 4 2, pronto a trasformarlo in un 4 3 2 1 che libera maggior fantasia dietro a Succi. In sintesi, una brutta gatta da pelare. Concordo, perfetta la tua analisi come sempre. Io aggiungerei che questo Padova sarà una bruttissima gatta da pelare. Ho visto solo 10 minuti della partita contro la Reggina e ho avuto l'impressione che sia una squadra che finalmente sta per macinare gioco e risultati. I giocatori, ormai digerita la preparazione esiva, stanno per assimilare il credo calcistico apportato da Calori (allenatore che come parte di quelli della nuova generazione punta su un 4-2-3-1 molto offensivo) e ho paura che saranno cavoli amari per i nostri terzini, Malagò a sinistra fatica perché non è il suo ruolo e D'Ambrosio a destra è volonteroso ma nulla più. Mi ha molto colpito l'egiziano el Shaarawy, veramente un giocatore promettente e bisogna tenere d'occhio Succi, uno che in serie B ha sempre fatto bene. Io questa Triestina continuo a non vederla bene, anche se fino ad ora non ho visto squadre che incantano in serie B, non vorrei che questo Padova diventi per noi una bestia nera. Per sabato io non sono ottimista, se strapperemo un pareggio sarà un ottimo risultato. Cita
Deny Inviato 14 Settembre 2010 Segnala Inviato 14 Settembre 2010 Ovviamente la sonora vittoria ha riempito di aspettative i cugini di campagna. Le prime tre partite però, a "detta loro" , son state "inconsistenti". Diciamo che è una squadra in crescita. Ma anche l'Unione lo è. Io non credo in un Padova corsaro. Anche se il calcio riserva sorprese, la nostra l'abbiamo già avuta lo scorso giugno, quindi loro han già perso il bonus. Pur non disprezzando un pareggio, spero in un bel gol di rapina di Godeas PS: incrocio le dita e faccio gli scongiuri ....abito a casa del "nemico" e non voglio esser preso sottilmente per il c un'altra volta! Cita
gimmi Inviato 14 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 14 Settembre 2010 I cugini di campagna.. ihihhihi Cita
Jena Inviato 14 Settembre 2010 Segnala Inviato 14 Settembre 2010 speriamo in una giornata no dei padovani, in un nostro lieve e ulteriore miglioramento e anche in un po' di fortuna; se tutte tre le cose girano dalla nostra è vittoria sicura e se no ce la giochiamo. l'importante è non fare passi indietro rispetto alle ultime uscite e darci dentro convinti. Cita
Guiz Inviato 14 Settembre 2010 Segnala Inviato 14 Settembre 2010 Mi capiso tutti i motivi de rivincita, ma firmasi per un paregio imediatamente... Cita
gimmi Inviato 14 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 14 Settembre 2010 La testa mi dice cheun pareggio sarebbe effettivamente buono, ma è troppo presto perfirmare, siamo alla quinta, tutto sommato. Cita
Ospite massi Inviato 15 Settembre 2010 Segnala Inviato 15 Settembre 2010 Mi capiso tutti i motivi de rivincita, ma firmasi per un paregio imediatamente... Sono d'accordo...il pari va bene e da continuità al nostro cammino che è quello di salvarci anche all'ultima giornata (nessuno lo dimentichi perché poi si diventa super esigenti a Trieste,e già lo si è tanto) massi Cita
Deny Inviato 15 Settembre 2010 Segnala Inviato 15 Settembre 2010 Mmmmm... l'ex di turno non è di poco conto..... Da biancoscudati.net Guarda un po’ chi si rivede. Roberto Colombo, portiere biancoscudato dal 2000 al 2005, incontrerà i suoi vecchi tifosi sabato al Nereo Rocco di Trieste. Niente più bassifondi del calcio italiano; la Serie bwin è il palcoscenico che l’estremo difensore ormai 35enne ha conquistato da titolare in questa stagione, approdando alla Triestina dopo le recenti annate in veste di secondo portiere al Bologna ed un'estate di ritorno (temporaneo) al Milan per una tourneè lo scorso giugno. E’ stato il predecessore di Andrea Cano tra i pali biancoscudati, insomma, con 126 presenze complessive, distribuite in quasi sei anni di militanza all’ombra del Santo. E non è cosa da poco, per un estremo difensore che ha iniziato a calcare i campi da gioco con la maglia del Milan, durante la trafila compiuta nelle giovanili rossonere. A dicembre 1999 ecco l’occasione con una squadra tra i professionisti, con un ruolo da titolare, naturalmente. E’ il Padova, disastrato in C2, ad affidarsi a Colombo per difendere la porta. L’esordio avviene proprio nell’inverno di quell’annata, conclusasi con il mancato approdo ai playoff al termine della stagione. Nel torneo 2000/01, il Padova è ancora in C2 e Colombo è a tutti gli effetti il portiere designato a scendere in campo con il numero 1. Almeno fino a novembre, quando il Padova affronta il Sassuolo tra le mura amiche. I biancoscudati, in vantaggio per 2-0 grazie alle reti di Centofanti e Ferronato, giocano sulle ali dell’entusiasmo e stanno per cogliere la quarta di quelle poi diverranno otto vittorie consecutive. Al 18’ della ripresa il Sassuolo guadagna un penalty, per fallo proprio di Colombo in uscita su un attaccante ospite. L’estremo difensore patavino finisce sotto la doccia anzi tempo per il giusto rosso diretto sventolatogli sul volto dal direttore di gara: al suo posto entra Finucci, voluto in estate dal tecnico Varrella. Fortuna (o bravura?) volle che il secondo di Colombo riuscisse a sventare la minaccia, parando il rigore di Pellegrini. E’ questa la prima svolta nella carriera di Colombo in biancoscudato. Da lì in poi sarà proprio Finucci a prendere posto stabile tra i pali, in un dualismo che proseguirà anche per tutta l’annata successiva in C1 (2001/02), segnato anche di un infortunio patito proprio da Colombo, che porterà tra i pali anche un altro estremo difensore, Alessio Bandieri, giunto dal Venezia. L’anno dei playoff va ricordato probabilmente come il migliore, anche se il più travagliato, per Roberto Colombo. L’estremo difensore deve dividere la porta con Bandieri, il quale tuttavia non convince per niente (colossale una sua papera nel 2-3 interno contro la Pistoiese). Il tecnico Frosio, allora, si affida di nuovo a Colombo nel girone di ritorno ed il portiere pian piano diventa un idolo per i tifosi patavini. “Salta con noi, Roberto Colombo”, gli canta la curva nei momenti in cui il pallone è lontano dall’area di rigore biancoscudata. Ed il portiere, generoso e riconoscente, inizia a saltellare unendo alla soddisfazione dei suoi tifosi anche un buon allenamento per i momenti morti del match. Peccato che la favola abbia ancora vita breve. Ci si mette di mezzo un esterno sinistro dell’Albinoleffe, Pierre Regonesi. O meglio, è un’indecisione dell’estremo biancoscudato, a conti fatti, a condannare il Padova alla C1 durante i playoff persi in casa contro la squadra bergamasca. Colpa di una punizione quasi da metà campo, finita all’incrocio dei pali con il numero 1 completamente fuori posizione. Peccato, davvero, perché da lì in poi la presenza di Colombo tra i pali biancoscudati verrà vista con minor entusiasmo da parte della tifoseria patavina. Retaggi del recente, infelice passato, ma colpa anche della generale insoddisfazione per i risultati negativi di un Padova mai in grado di centrare di nuovo i playoff da lì al 2005. Anno dell’addio silenzioso di Colombo, con direzione San Marino, prima del calcio che conta con la maglia del Bologna, voluto da Renzo Ulivieri, suo allenatore tra il 2004 ed il 2005 all'ombra del Santo. Noi lo ricordiamo per quanto di buono fatto all’ombra del Santo, perché 126 partite non sono comunque un dato di poco conto, con tutte le difficoltà elencate poco più sopra. Del resto, poi, Colombo ha sempre lavorato da professionista. Commettendo anche qualche errore sul campo, grave o determinante finchè volete. Ma pur sempre nel rispetto di una maglia prestigiosa che, fino a prova contraria, gli ha permesso di mettersi in luce nel calcio italiano. Salta con noi, Roberto Colombo. Cita
gimmi Inviato 15 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2010 Spero che sabato el resti disocupado a saltellar in porta.. Cita
Guiz Inviato 15 Settembre 2010 Segnala Inviato 15 Settembre 2010 (modificato) Testini terzin sinistro? Questa xe l'ultima idea de nonno Ivo, o almeno quello che ga provado nell'amichevole de oggi contro el Primorec. Triestina - Primorec 4-0 Marcatori: 25' p.t. Godeas, 38' p.t. Marchi, 28' s.t. Princivalli, 39' s.t. Gherardi 1° tempo: Colombo, D'Ambrosio, Malagò, Scurto, Testini, Antonelli, Matute, Filkor, Toledo, Marchi, Godeas 2° tempo: Viotti, Gissi, D'Aiello, Sabato, Longhi, Gherardi, Gerbo, Princivalli, Bariti, Longoni, Della Rocca. Ga zogado tutti tranne l'infortunato Lunardini e Brosco, tenuto precauzionalmente a riposo. Modificato 15 Settembre 2010 da guiz Cita
gimmi Inviato 15 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2010 Iaconi devi aver ricevudo una telefonada da Guido che iera apena tornà de notolada da un pub dove se gaveva scolà 42 stout. Contro el Padova infatti ga mezza idea de meter in campo: colombo d'ambrosio scurto malagò testini antonelli matute filkor toledo marchi godeas. Guido no te pol che eser stado ti a darghe l'idea de emiliano, là, disi la verità!! :testadamuro: Cita
Guiz Inviato 15 Settembre 2010 Segnala Inviato 15 Settembre 2010 No - ma lo ciamero' deso disendo che se non fa zogar D'Aiello lo demoto a bisnonno Cita
El Capitano Inviato 15 Settembre 2010 Segnala Inviato 15 Settembre 2010 Testini terzin sinistro ?? Gissi terzin destro ?? A sto punto provemo anche a metter Della Rocca centrale de difesa ... Sta cazzada me ricorda l'anno de Tonellotto che ga provà metter Lima in tutti i ruoli Maaadddaaaiii, un terzin ga anche de saver difender, e no me sembra che il buon Emiliano gabi nè la tecnica nè el fisico e nè l'esperienza de farlo ... E poi el sta andando ben la nel suo ruolo, no capiso sta mossa ... Cita
chompo Inviato 15 Settembre 2010 Segnala Inviato 15 Settembre 2010 PS: incrocio le dita e faccio gli scongiuri ....abito a casa del "nemico" e non voglio esser preso sottilmente per il c un'altra volta! Mi go un amico buèo, ops padovàn, e se gaveva parlado ancora più de un mese fa che forsi el veniva zo a veder la partida. Ogi "sta carogna" me ga mandado una mail, con una sua foto disendome che la stampo e che porto quela in stadio Cita
gimmi Inviato 15 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2010 No - ma lo ciamero' deso disendo che se non fa zogar D'Aiello lo demoto a bisnonno Si, te fa ben! Fossi una de quelle scelte incomprensibili cui ogni tanto se assisti sui campi de calcio. Ma semo sicuri che nel primo tempo non i gabi provado in realtà la difesa a tre, con un 3 4 1 2 in cui testini se esterno sx dei 4? Cita
Guiz Inviato 15 Settembre 2010 Segnala Inviato 15 Settembre 2010 No - ma lo ciamero' deso disendo che se non fa zogar D'Aiello lo demoto a bisnonno Si, te fa ben! Fossi una de quelle scelte incomprensibili cui ogni tanto se assisti sui campi de calcio. Ma semo sicuri che nel primo tempo non i gabi provado in realtà la difesa a tre, con un 3 4 1 2 in cui testini se esterno sx dei 4? Si, son sicuro, go parlado con un paio de muli che iera a Trebiciano. 4-4-2 classico con Emiliano terzin, Antonelli a destra e Toledo a sinistra, che poi ga cambiado fascia. Cita
gus Inviato 15 Settembre 2010 Segnala Inviato 15 Settembre 2010 Ma semo sicuri che nel primo tempo non i gabi provado in realtà la difesa a tre, con un 3 4 1 2 in cui testini se esterno sx dei 4? No, iera proprio difesa a quatro con Testini terzin sinistro. 'Co se gavemo visto stavo andando a cior l'auto per 'ndar a Trebiciano ... Cita
Ospite massi Inviato 16 Settembre 2010 Segnala Inviato 16 Settembre 2010 Preferiso un che fa esperimenti in allenamento a un che no fa un tubo durante la settimana gratandose el cul a bordo campo...e poi se gli esperimenti non si provano durante il lavoro settimanale quando si provano? Forza nonno Ivo! massi Cita
gimmi Inviato 16 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 16 Settembre 2010 Ahahah, Massi,te ga proprio el dentin avvelenado, eh?? Xe vero comunque, e l'esperimento non xe neanche dei più peregrini, ovviamente, dato che te ga tre giocadori che sa saltar l'omo sulla fassa e averli insieme in campo podessi esser importante, specie in caso se trovassimo a dover rimontar un incontro. Quel che me "preocupa", per modo de dir, xe che tra tutti i giovani che in qualche modo stemo lanciando, Longhi se vedi assai poco e iera uno de quei che rivava con le migliori referenze. Cita
Ospite massi Inviato 16 Settembre 2010 Segnala Inviato 16 Settembre 2010 Ahahah, Massi,te ga proprio el dentin avvelenado, eh?? Xe vero comunque, e l'esperimento non xe neanche dei più peregrini, ovviamente, dato che te ga tre giocadori che sa saltar l'omo sulla fassa e averli insieme in campo podessi esser importante, specie in caso se trovassimo a dover rimontar un incontro. Quel che me "preocupa", per modo de dir, xe che tra tutti i giovani che in qualche modo stemo lanciando, Longhi se vedi assai poco e iera uno de quei che rivava con le migliori referenze. Con i giovani bisogna aver sai pazienza, magari i xe pronti tecnicamente, ma tatticamente i se perdi... quindi chi se impegna durante la settimana pol colmar questo gap... i altri fa come pasquato l'anno scorso...cioè tatticamente zero... sto anno ghe sta andando tutto ben...vedemo quanto dura... massi Cita
Mex Inviato 16 Settembre 2010 Segnala Inviato 16 Settembre 2010 (modificato) Nell'intervista, pubblicata oggi sul Piccolo, Iaconi spiega che l'esperimento Testini era dovuto alla volontà di mettere in campo tutti i 22 disponibili, compresi i 5 esterni. Se poi l'esperimento gli è piaciuto, vedremo..... Comunque non mi sembra uno scandalo.....lo scorso anno aveva giocato in quel ruolo pure il tuo beniamino, vero Massi? Modificato 16 Settembre 2010 da Mex Cita
Ospite massi Inviato 16 Settembre 2010 Segnala Inviato 16 Settembre 2010 Nell'intervista, pubblicata oggi sul Piccolo, Iaconi spiega che l'esperimento Testini era dovuto alla volontà di mettere in campo tutti i 22 disponibili, compresi i 5 esterni. Se poi l'esperimento gli è piaciuto, vedremo..... Comunque non mi sembra uno scandalo.....lo scorso anno aveva giocato in quel ruolo pure il tuo beniamino, vero Massi? Con sedivec in squadra, se perdi anche nelle partidelle tra amici...uno dei peggiori zogadori mai visti a Trieste...inveze de graffio i xe sai contenti a Piacenza...ma...vol dir che nissun la capirà de calcio, proprio come mi... massi Cita
SandroWeb Inviato 16 Settembre 2010 Segnala Inviato 16 Settembre 2010 ...inveze de graffio i xe sai contenti a Piacenza...ma...vol dir che nissun la capirà de calcio, proprio come mi... massi Graffiedi qua de noi, secondo mi, iera stado troppo discontinuo. Poi la "fortuna" vol che lui, come molti che va via de qua, sia diventado un campion... Cita
Guiz Inviato 16 Settembre 2010 Segnala Inviato 16 Settembre 2010 ...inveze de graffio i xe sai contenti a Piacenza...ma...vol dir che nissun la capirà de calcio, proprio come mi... massi Graffiedi qua de noi, secondo mi, iera stado troppo discontinuo. Poi la "fortuna" vol che lui, come molti che va via de qua, sia diventado un campion... Mah... El Piacenza non xe ultimo in classifica con un punto? E con una squadra che me par sai deboluccia? Ok, Graffiedi ga segnado 2 gol (ma i ga sempre perso 4-2) da qua a farlo diventar un campion ne passa... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.