cucciolina Posted November 13, 2011 Report Posted November 13, 2011 Xe rivado quel giorno, quel che in tantissimi aspettava e che altri no gavessi mai voludo che rivassi: Silvio ga molado el colpo http://www.corriere.it/cronache/11_novembre_12/folla-palazzo-chigi_27234b32-0d57-11e1-a42a-1562b6741916.shtml Quote
alvin66 Posted November 13, 2011 Report Posted November 13, 2011 xe finido el Berlusconismo o "solo" Berlusconi? Quote
Starlite Posted November 13, 2011 Report Posted November 13, 2011 Silvio ga molado el colpo Basta che no gabi molado co el iera de Giorgio Quote
Starlite Posted November 13, 2011 Report Posted November 13, 2011 xe finido el Berlusconismo o "solo" Berlusconi? Mah... sinceramente no so cosa spetarme de sto omo. El ga dito che no se ricandida come "premier"... ma in Italia nisun se candida come primo ministro in ogni caso Fino alla fine della legislatura no penso che finirà né Berlusconi né el berlusconismo. Con le prossime elezioni se vederà cos che succedi... Quote
cucciolina Posted November 13, 2011 Author Report Posted November 13, 2011 Silvio ga molado el colpo Basta che no gabi molado co el iera de Giorgio Della question quel che me fa tristezza xe la situazion in cui se trova el nostro paese. Bisognassi far un vero repulisti. Ghe volessi una nuova legge elettorale e un drastico cambiamento alla Costituzion: dimezzar i parlamentari e soprattutto metter un limite de tempo alle cariche politiche. Te va in parlamento per massimo 2 legislature e poi te va a casa. No volessi più veder in parlamento gente come D'Alema, Andreotti, Rutelli o Bossi. Tutti a casa! Ghe volessi gente a cui ghe stia a cuor veramente la res publica e non gentaglia che va là solo per interesse personale o per scampar alla giustizia. Per questo la gente dovessi andar in piazza e non per zigarghe drio a Berlusconi perchè Berlusconi iera un piccolo "problema" in mezzo ad un mar de schifo Quote
Starlite Posted November 13, 2011 Report Posted November 13, 2011 Interessante, a proposito delle annunciate dimissioni, anche l'opinione del giurista Ainis riportada da Il Piccolo de oggi: «Napolitano non ha violato la Costituzione» Il giurista Ainis sugli attacchi al Capo dello Stato: irrituale è annunciare dimissioni anziché darle [...] A giudizio di Ainis il vero paradosso costituzionale è stato piuttosto l'annuncio di pre-dimissioni da parte del Presidente del Consiglio, un assurdo, l'«ultimo gioco illusionistico irrituale» del Cavaliere. «Che significa dimettersi dopo l'approvazione della legge di stabilità? E se il provvedimento fosse stato bocciato, la conseguenza sarebbe stata restare a palazzo Chigi?» In tutto questo Napolitano, ragiona Ainis, non ha nessuna responsabilità. «Che avrebbe dovuto fare il Capo dello Stato? Avviare pre-consultazioni con i partiti, conferire un pre-incarico a un pre-premier, chiamare gli italiani a pre-elezioni? Se Berlusconi si fosse dimesso, anziché solo annunciare che lo avrebbe fatto, si sarebbe avviato un normale iter istituzionale, con un esecutivo in carica per gli affari correnti e una personalità con il mandato di verificare la possibilità di formare una nuova maggioranza. Berlusconi, però, ha solo detto che avrebbe rassegnato il mandato. Ma l'urgenza della crisi non giustificava i suoi tempi. I mercati non si accontentano di annunci, chiedono chiarezza: un governo di unità nazionale come è accaduto in Grecia, o elezioni anticipate come in Spagna». Il Presidente della Repubblica, argomenta Ainis, non ha in realtà nessun potere per costringere il premier a mettersi da parte e Napolitano non poteva revocare Berlusconi. [...] Quote
alvin66 Posted November 13, 2011 Report Posted November 13, 2011 (edited) io credo che come politico Berlusconi sia arrivato al capolinea. il Berlusconismo, invece, era gia' radicato nella societa' italiana ben prima della sua discesa in campo.Lui altro non e' stato che l'emblema di questa mentalita' molto diffusa. Sono curioso di vedere che fine fara' il suo cosiddetto partito..senza un'ideologia,senza un retroterra politico.Cammuffato da movimento di centrodestra era in realta' un feudo del suo primattore.con vassalli,valvassori e cortigiane.. Edited November 13, 2011 by alvin66 Quote
Starlite Posted November 13, 2011 Report Posted November 13, 2011 Della question quel che me fa tristezza xe la situazion in cui se trova el nostro paese. Bisognassi far un vero repulisti. Ghe volessi una nuova legge elettorale e un drastico cambiamento alla Costituzion: dimezzar i parlamentari e soprattutto metter un limite de tempo alle cariche politiche. Saria bel che el Governo "tecnico" fossi in grado de far approvar al Parlamento una nova legge elettorale. Se se torna a votar con questa... Purtroppo dubito che possi succeder. Quote
stipzilla Posted November 13, 2011 Report Posted November 13, 2011 Della question quel che me fa tristezza xe la situazion in cui se trova el nostro paese. Bisognassi far un vero repulisti. Ghe volessi una nuova legge elettorale e un drastico cambiamento alla Costituzion: dimezzar i parlamentari e soprattutto metter un limite de tempo alle cariche politiche. Te va in parlamento per massimo 2 legislature e poi te va a casa. No volessi più veder in parlamento gente come D'Alema, Andreotti, Rutelli o Bossi. Tutti a casa! Ghe volessi gente a cui ghe stia a cuor veramente la res publica e non gentaglia che va là solo per interesse personale o per scampar alla giustizia. Per questo la gente dovessi andar in piazza e non per zigarghe drio a Berlusconi perchè Berlusconi iera un piccolo "problema" in mezzo ad un mar de schifo ti sento indignadas, non assalterai mica qualche banca e se dovessi farlo almeno fa si che sia piena e non vuota :-)) cmq è impossibile non quotarti, lo farei pure per la triestina, ma lì noto un clima ostile ed ho lasciato perdere, però lo farei in modo utopistico, perchè quello che hai scritto è utopia. invito qualcuno a trovare, come nella settimana enigmistica, le differenze fra i vari schieramenti politici, quindi si va a votare per idelogia, per partito preso, forse per simpatia, ma non voglio sentire discorsi di moralità, please, soprattutto in politica, lo diceva macchiavelli secoli fa. a berlusconi vanno riconosciuti diversi meriti, non è satana, non è dio, è uno che si espone, un pò naif, un pò italiano, un pò bullotto. lo specchio di noi stessi??? del nostro paese?? forse per questo suscita emozioni così forti. Quote
Starlite Posted November 13, 2011 Report Posted November 13, 2011 a berlusconi vanno riconosciuti diversi meriti, Quali? Seriamente. Quote
stipzilla Posted November 13, 2011 Report Posted November 13, 2011 ed a proposito di moralità aggiungo e chiedo. cosa vi sembra la nomina di monti a senatore con i suoi bei 25mila e passa euro al mese in un momento in cui il paese si trova in queste condizioni???? Quote
stipzilla Posted November 13, 2011 Report Posted November 13, 2011 a berlusconi vanno riconosciuti diversi meriti, Quali? Seriamente. non ti rispondo io, che fra l'altro preciso non sono un berluscones, solo mi dà fastidio questa caccia ll'untore, tipica ahimè dellanostra cultura, cmq ti rispondo con un'articolo del corriere, e non ditemi che si tratta di un giornale filo-berlusconi. Se, nel 1994, Berlu¬sconi non fosse entrato in politi¬ca, la «gioiosa macchina da guerra» di Occhetto avrebbe vinto le elezioni. Non è un me¬rito da poco. Dovrebbe¬ro riconoscerglielo an¬che i postcomunisti. Che, se fossero andati al¬lora al governo, non sa¬rebbero approdati a un socialismo più democra¬tico, anche se ancora pa¬sticciato. E quando è fi¬nito in minoranza si è sempre riproposto co¬me alternativa modera¬ta e liberale. È un meri¬to che la maggioranza degli italiani gli ha rico¬nosciuto riportandolo al governo. Qualcuno di¬ce più per debolezza dei suoi avversari che per forza propria; qualcun altro, per dabbenaggine degli elettori. Ma in de¬mocrazia — che piaccia o no — contano i voti. Al governo, ha gestito bene le «emergenze», la spazzatura in Campa¬nia, il terremoto in Abruzzo; in economia l’Italia ha retto meglio di altri Paesi la crisi fi¬nanziaria; in politica estera — anche se spes¬so ha ecceduto nell’attri¬buirsi meriti di mediato¬re mondiale che sareb¬be stato difficile ricono¬scergli — ha intessuto eccellenti rapporti con due Paesi vitali per gli approvvigionamenti energetici dell’Italia, la Russia di Putin e la Li¬bia di Gheddafi, nonché con quelli del Mediterra¬neo. Ha pagato, però, un prezzo, forse troppo alto, nel rapporto con Washington. È stato un «gestore di eventi» più che un uomo politico con una «certa idea del¬l’Italia » da realizzare con forte determinazio¬ne; pubblicamente libe¬rale, gliene manca la personale convinzione. Da ex uomo d’affari, ten¬de a confondere il Consi¬glio dei ministri col Con¬siglio di amministrazio¬ne di una società della quale è il presidente; a premiare chi gli è «fede¬le » più di chi gli è (solo) «leale»; è insofferente di ogni ostacolo — com¬preso il costituzionale equilibrio dei poteri — alla propria volontà, non per inclinazione al¬la tirannia, ma per natu¬rale vocazione monopo¬l¬istica. Quote
Starlite Posted November 13, 2011 Report Posted November 13, 2011 cmq ti rispondo con un'articolo del corriere Per piacer metti el link alla fonte sempre quando se copia e incolla. Quote
alvin66 Posted November 13, 2011 Report Posted November 13, 2011 (edited) Quali? Seriamente. la patente a punti..la legge antifumo...e poco altro me ricordero' de lui. Edited November 13, 2011 by alvin66 Quote
cucciolina Posted November 13, 2011 Author Report Posted November 13, 2011 Caro el mio Stipe, purtroppo so che xe utopia ma mi questo volessi. Volessi dei governanti che stia al potere per el ben della gente, che i se preoccupi de aiutar chi no ghe la fa, chi no ga lavor e che sviluppi quel bon (perchè ghe ne xe tanto) del paese. El discorso sull'ex presidente del consiglio xe più articolato de quel che sembra. Disemo che Berlusconi non ga dado in giro per el mondo una bellissima immagine dell'Italia (uno degli ultimi articoli del Financial Times portava questo titolo "In the name of God, Italy and Europe, go!") ma anche mi son convinta che non sia el mal assoluto. El mal assoluto xe l'attuale società, priva de valori e de attaccamento a quel bene comune che dovessi esser la base de ogni pensiero. Mi spero che le robe vadi meio, e credo che un poco meio le andarà ma non so per quanto tempo Quote
666 Posted November 13, 2011 Report Posted November 13, 2011 Al governo, ha gestito bene le «emergenze», la spazzatura in Campa¬nia, il terremoto in Abruzzo; Quote
alvin66 Posted November 13, 2011 Report Posted November 13, 2011 e dopo ghe saria anche la question morale..che molti se dimentica...e non steme dir che xe robe personali.perche' uno dopo diventa ricattabile e ferma la politica del Paese.come xe puntualmente accadudo. e non xe per far i moralisti.ma negli altri paesi Berlusconi gavessi dovudo dimetterse senza che e senza ma.. Quote
Starlite Posted November 13, 2011 Report Posted November 13, 2011 Se, nel 1994, Berlu¬sconi non fosse entrato in politi¬ca, la «gioiosa macchina da guerra» di Occhetto avrebbe vinto le elezioni. Non è un me¬rito da poco. Dovrebbe¬ro riconoscerglielo an¬che i postcomunisti. Che, se fossero andati al¬lora al governo, non sa¬rebbero approdati a un socialismo più democra¬tico, anche se ancora pa¬sticciato. E quando è fi¬nito in minoranza si è sempre riproposto co¬me alternativa modera¬ta e liberale. È un meri¬to che la maggioranza degli italiani gli ha rico¬nosciuto riportandolo al governo. Qualcuno di¬ce più per debolezza dei suoi avversari che per forza propria; qualcun altro, per dabbenaggine degli elettori. Ma in de¬mocrazia — che piaccia o no — contano i voti. Qua me par parli solo del merito de gaver vinto le elezioni... no so che merito sia come uomo de governo. Allora tutti quei che vinzi le elezioni xe de riconoserghe el merito de gaver vinto le elezioni... ok Al governo, ha gestito bene le «emergenze», la spazzatura in Campa¬nia, il terremoto in Abruzzo; in economia l’Italia ha retto meglio di altri Paesi la crisi fi¬nanziaria; in politica estera — anche se spes¬so ha ecceduto nell’attri¬buirsi meriti di mediato¬re mondiale che sareb¬be stato difficile ricono¬scergli — ha intessuto eccellenti rapporti con due Paesi vitali per gli approvvigionamenti energetici dell’Italia, la Russia di Putin e la Li¬bia di Gheddafi, nonché con quelli del Mediterra¬neo. Scovaze a Napoli... boh... ga risolto el problema? Attenzion che el fatto che non se ne parli più su giornai e tv no vol dir che problema no ghe sia Terremoto in Abruzzo... anche qua, no so se gabi fatto robe veramente diverse da quele fatte in passato per i terremoti, anche qua no sento sai notizie in merito. Putin, Gheddafi... certamente da uomo d'affari xe sceso a patti con el demonio pur de ottener quel che ghe interessava OK... ma a parte le emergenze che se sa che i italiani xe sempre bravi a venirne fora, de pratico, de reale e tangibile per la gente che vivi ogni giorno, quali xe i meriti che el suo elettorato ga de riconoserghe? Questa iera la mia domanda. Quote
Starlite Posted November 13, 2011 Report Posted November 13, 2011 Meriti in qualcosa credo che tuti i governi e tuti i presidenti del consiglio li gaverà avudi, xe sempre qualcosa de bon che xe stado fatto, no xe mai tuto de butar via, se no saria grave Ma mi me chiedo in realtà quale xe l'impronta che ga lasado, al di là della normale gestione de un paese. Quote
atleticoiero Posted November 13, 2011 Report Posted November 13, 2011 Mah, sinceramente Berlusconi non lo go mai votado e mai lo voterò se dovessi ricomparir sulla scena politica italiota. Me xe anche antipatico come persona e come politico (mi lo vedo come el classico italian medio che pensa che con una man te lavi l'altra e con tutte e due te se lavi la faccia, pardon ,el ceron nel suo caso!) però devo riconosser che nonostante molte contraddizioni Silvietto xe stado e xe tutt'ora un grande imprenditor, un manager con i controcazzi che xe partido dal nulla e se ga costruido nonostante ombre e amicizie un vero e proprio impero. Come politico xe stado invece semplicemente patetico, una macchietta, una frana. Ga vinto elezioni più per demerito de un avversario senza idee e rissoso, che ga sbagliado per anni l'approccio con gli elettori, sbandierando un anti-berlusconismo ridicolo e controproducenteche coverzeva un'assenza completa deidee nuove e costruttive, incapace de propor nuove idee (e nuovi politici!) e spesso troppo attaccata ad un'ideologia morta e sepolta. Berlusconi xe stado furbo a cavalcar questo caval, xe stado bravo a capir le debolezze de un avversario alle corde e xe riuscido a vinzer per ben tre volte le elezioni rivando a tignir duro anche di fronte a crisi interne serie con machiavellici rimpasti (vedi predellino e Scillipoti). El guaio de Berlusconi xe che se ga cullado troppo nel suo ego, ad un certo punto el ga peccado de senso d'onnipotenza e ga misciado el pubblico con el privato. Credo che dal caso Ruby la popolarità de Berlusconi sia scesa in picchiata come la Borsa de Milano. Berlusconi non xe sta fatto fora da quachedun, xe stado fatto fora da se stesso, dal suo ego e dal suo eccessivo narcisismo. Adesso soto un altro! Quote
stipzilla Posted November 13, 2011 Report Posted November 13, 2011 ognuno di noi ha le sue idee, basta essere obiettivi, poi ogni cosa può essere girata e rigirata come la si vuole ed in questa la lingua italiana dà un'ottimo supporto. cmq l'autore dell'articolo è Ostellino, mi sembra un più che rispettabile editorialista, se vuoi puoi esprimere le tue rimostranze al diretto interessato, magari ti risponde pure.... Quote
ToroSeduto Posted November 13, 2011 Report Posted November 13, 2011 adesso che Berlusconi s'è fatto da parte, il buon DiPietro si darà all'apicoltura?? modellismo?? s'cinche in salita?? alcuni partiti che dell'AntiB hanno fatto il principale scopo d'esistenza, che fine faranno? mamma mia che classe politica abbiamo... Quote
ToroSeduto Posted November 13, 2011 Report Posted November 13, 2011 Mah, sinceramente Berlusconi non lo go mai votado e mai lo voterò se dovessi ricomparir sulla scena politica italiota. Me xe anche antipatico come persona e come politico (mi lo vedo come el classico italian medio che pensa che con una man te lavi l'altra e con tutte e due te se lavi la faccia, pardon ,el ceron nel suo caso!) però devo riconosser che nonostante molte contraddizioni Silvietto xe stado e xe tutt'ora un grande imprenditor, un manager con i controcazzi che xe partido dal nulla e se ga costruido nonostante ombre e amicizie un vero e proprio impero. Come politico xe stado invece semplicemente patetico, una macchietta, una frana. Ga vinto elezioni più per demerito de un avversario senza idee e rissoso, che ga sbagliado per anni l'approccio con gli elettori, sbandierando un anti-berlusconismo ridicolo e controproducenteche coverzeva un'assenza completa deidee nuove e costruttive, incapace de propor nuove idee (e nuovi politici!) e spesso troppo attaccata ad un'ideologia morta e sepolta. Berlusconi xe stado furbo a cavalcar questo caval, xe stado bravo a capir le debolezze de un avversario alle corde e xe riuscido a vinzer per ben tre volte le elezioni rivando a tignir duro anche di fronte a crisi interne serie con machiavellici rimpasti (vedi predellino e Scillipoti). El guaio de Berlusconi xe che se ga cullado troppo nel suo ego, ad un certo punto el ga peccado de senso d'onnipotenza e ga misciado el pubblico con el privato. Credo che dal caso Ruby la popolarità de Berlusconi sia scesa in picchiata come la Borsa de Milano. Berlusconi non xe sta fatto fora da quachedun, xe stado fatto fora da se stesso, dal suo ego e dal suo eccessivo narcisismo. Adesso soto un altro! -xe partido dal nulla e se ga costruido nonostante ombre e amicizie un vero e proprio impero diciamo che c'è una "scuola di pensiero" che mette in stretta correlazione Milano2 e investimenti della mafia.. -Come politico xe stado invece semplicemente una macchietta Quoto, e sicuramente i 70 e passa anni non lo hanno aiutato.. -Ga vinto elezioni più per demerito de un avversario Quoto, infatti è tornato al potere perchè era caduto il gov di centrosinistra (se non ricordo male) -El guaio de Berlusconi xe che se ga cullado troppo nel suo ego e narcisismo Un ego che lo ha portato a comportarsi come un signorotto feudale -Adesso soto un altro panico-paura Quote
Starlite Posted November 13, 2011 Report Posted November 13, 2011 Se non lo gavè ancora visto, el discorso del 94 rimontado Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.