marcoc Posted September 11, 2023 Report Posted September 11, 2023 Io temo che con questo metodo di Tesser delle due punte +trequartista nella fase difensiva si rischi in molte partite di soffrire in quanto la coperta è corta. Ieri lasciavamo troppo spazio sulle fasce con aperture degli avversari e con conseguenti cross e traversoni che preoccupano sempre, vero è che se metti Ciofani in difesa copri di più ma non spinge come Pavlev, al momento Anzolin non convince ma diamo tempo. Correia secondo me è molto forte lo si è visto che prende in mano la squadra ovviamente se perde palla poi di conseguenza si rischia il contropiede avversario. Dobbiamo salire di condizione logicamente ma per il momento va più che bene fare venti minuti forti dove se segni indirizzi la partita Quote
andreis Posted September 11, 2023 Report Posted September 11, 2023 primo tempo attendista forse proprio per non andare in affanno nel secondo tempo visto che siamo ancora bassi di condizione atletica che tende a migliorare (vedi parole del preparatore atletico). Credo sia stata una strategia voluta visto come è andata alla prima . Secondo tempo in crescita con un D'Urso tecnicamente di grande qualità, un Vallocchia che difficilmente perderà il posto e nonostante fosse il loro esordio. Per me le uniche perplessità arrivano dagli anticipi avversari subiti da Anzolin e alcuni interventi sempre di pugno che sembrano eccessivamente indecisi di Matosevic, anche quando potrebbe azzardare la presa. Però complessivamente contava il risultato che vale oro poichè sbloccato dal bomber. Per me lontano dal Rocco potrebbe essere positivo (non per i tifosi ma si per la squadra) Quote
forest Posted September 11, 2023 Report Posted September 11, 2023 2 ore fa, ErLoBo1 ha scritto: (Comunque ho giocato anche a baseball: @Forest: se serve un consulto ..;-) ) Magari mi bastasse un consulto.... Ne so quanto una capra Quote
alterteich Posted September 11, 2023 Report Posted September 11, 2023 2 ore fa, ErLoBo1 ha scritto: Con un passato da portiere (scandaloso) posso dire questo: per le uscite è questione mentale, non prettamente tecnica. Se un portiere “ha paura” (non saprei come tradurre altrimenti il blocco mentale) tende a farlo poco e male. Certo, è il suo mestiere e deve farlo, ma non sarà mai tranquillo, e questo si traduce nelle giocate. Portieri con questo “limite”, più o meno marcato, ce ne sono tantissimi, anche in serie A e in Champions League. Poi qualcuno maschera con riflessi o tecniche sopraffine che fanno passare la cosa in secondo piano Giustissimo. Per le uscite bisogna essere un po' incoscienti e senza paure. In quel momento il portiere è piuttosto indifeso. Credo però ci si possa lavorare e anche migliorare. Come scrivi tu il portiere tuttavia non sarà mai completamente tranquillo. E' una questione di carattere. Quote
forest Posted September 11, 2023 Report Posted September 11, 2023 1 ora fa, bananarepublic ha scritto: Ieri non sono intervenuto perché leggendo alcuni commenti alla fine del primo tempo mi stavo particolarmente arrabbiando. Certo, non è stato un bel primo tempo, ma si può essere così catastrofisti? Ma dove eravate quando si diceva che con un gruppo nuovo ci vuole tempo? E invece leggo.... "male, male,male..." o "Questa unione non mi piace".... ma ci fate o ci siete? Per ora a perdere è l'equilibrio di alcuni giudizi.... Beh, c'è una componente emotiva inevitabile nei giudizi.. Confesso di averla vista (male) su un tablet prima e uno smartphone dopo, in vacanza a Napoli e con buchi di connessione. Ho rimediato solo a tarda notte Tuttavia, anch'io ho colto nell'intervallo un certo disfattismo abbastanza incomprensibile: la gara era equilibrata, dietro ballavamo un poco ma la possibilità di fargli male pareva concreta. Non riconosco in Tesser un mister che guarda allo spettacolo, ma uno molto pragmatico che negli anni ho imparato ad apprezzare. Credo abbia oggettivamente a disposizione quella che ieri il mister dell'Albino ha definito la seconda rosa del campionato, e che abbia tutte le conoscenze per farla fruttare. Questo mi basta, sapendo che alle spalle c'è una società della cui organizzazione mi parlano tutti bene (i quadri non sono completati, ma per una comprensibile ricerca del meglio per farlo). Se non li facciamo scappare a gambe levate, ci divertiremo. Quote
bananarepublic Posted September 11, 2023 Report Posted September 11, 2023 27 minuti fa, forest ha scritto: Beh, c'è una componente emotiva inevitabile nei giudizi.. Confesso di averla vista (male) su un tablet prima e uno smartphone dopo, in vacanza a Napoli e con buchi di connessione. Ho rimediato solo a tarda notte Tuttavia, anch'io ho colto nell'intervallo un certo disfattismo abbastanza incomprensibile: la gara era equilibrata, dietro ballavamo un poco ma la possibilità di fargli male pareva concreta. Non riconosco in Tesser un mister che guarda allo spettacolo, ma uno molto pragmatico che negli anni ho imparato ad apprezzare. Credo abbia oggettivamente a disposizione quella che ieri il mister dell'Albino ha definito la seconda rosa del campionato, e che abbia tutte le conoscenze per farla fruttare. Questo mi basta, sapendo che alle spalle c'è una società della cui organizzazione mi parlano tutti bene (i quadri non sono completati, ma per una comprensibile ricerca del meglio per farlo). Se non li facciamo scappare a gambe levate, ci divertiremo. Posso capire la componente emotiva, ma dopo un opaco primo tempo avevamo comunque costruito tre occasioni importanti e scheggiato la traversa... Questo continuo borbottio alla seconda di campionato, con una squadra quasi interamente rinnovata, mi fa cadere le braccia... un po' come quando all'arrivo di Finotto mi sono detto molto contento... subito è arrivato chi ha storto il naso al momento del suo arrivo... invece ieri il campo mi ha dato ragione (so cosa può dare in C questo giocatore...). Quote
Spunk199 Posted September 11, 2023 Report Posted September 11, 2023 51 minuti fa, alterteich ha scritto: Giustissimo. Per le uscite bisogna essere un po' incoscienti e senza paure. In quel momento il portiere è piuttosto indifeso. Credo però ci si possa lavorare e anche migliorare. Come scrivi tu il portiere tuttavia non sarà mai completamente tranquillo. E' una questione di carattere. E in questo senso il preparatore può fungere anche da psicologo, nella vita come nello sport ci sono i life coach che aiutano a migliorarsi, solo che questo concetto, evidentemente troppo alto, non viene nemmeno preso in considerazione dal solito noto. Meno male che stavolta un portiere ha portato la sua testimonianza parlando di problema mentale, cioè caratteriale, psicologico, e non tecnico. Dio ti ringrazio. 2 Quote
CavalloPazzo Posted September 11, 2023 Report Posted September 11, 2023 Al contrario di altri anni, in questo abbiamo una coppia davanti che da sola può risolverti una partita giocata male. Altri anni avremmo perso partite come questa. Mi ricorda il Padova di Pavanel con Chiricò e Ronaldo. Quante partite risolte da una punizione o una giocata da jolly, dopo che il loro portiere era il migliore in campo? Ho sempre invidiato poter rubare 3 punti con un'invenzione del singolo. Il problema e quando i due jolly vengono a mancare (vedi la finale del Padova), ecco che bisogna avere una squadra a trazione integrale, come credo e spero la nostra Unione sia. Quote
forest Posted September 11, 2023 Report Posted September 11, 2023 (edited) 18 minuti fa, Spunk199 ha scritto: E in questo senso il preparatore può fungere anche da psicologo, nella vita come nello sport ci sono i life coach che aiutano a migliorarsi, solo che questo concetto, evidentemente troppo alto, non viene nemmeno preso in considerazione dal solito noto. Meno male che stavolta un portiere ha portato la sua testimonianza parlando di problema mentale, cioè caratteriale, psicologico, e non tecnico. Dio ti ringrazio. Dio in effetti può fare miracoli, tipo farti capire quel che scrivo, ma in questo caso non ce l'ha fatta, ed era del resto un'impresa disperata. Grazie per avermi informato che esistono i mental coach e per le tue precisazioni, perché in effetti mi colmi delle lacune... Alla prossima uscita mancata o sbagliata di Matosevic ci risentiamo, e non certo perché Cortiula (che è bravissimo) non ci lavori, come ci lavorano tutti da quando fa il portiere Scrivi di cose che non sai, parli di preparatori di portieri senza aver mai visto (non dico svolto) un allenamento di portieri, dai giudizi sommari su preparatori di cui non sai nulla, e lo fai solo per sentito dire. Sei l'essenza del tifoso ignorante nel senso etimologico del termine, se sai cosa vuol dire etimologico. Mamma mia che pazienza che serve, a volte..... Edited September 11, 2023 by forest 2 1 1 Quote
valderrama Posted September 11, 2023 Report Posted September 11, 2023 11 minuti fa, Spunk199 ha scritto: E in questo senso il preparatore può fungere anche da psicologo, nella vita come nello sport ci sono i life coach che aiutano a migliorarsi, solo che questo concetto, evidentemente troppo alto, non viene nemmeno preso in considerazione dal solito noto. Meno male che stavolta un portiere ha portato la sua testimonianza parlando di problema mentale, cioè caratteriale, psicologico, e non tecnico. Dio ti ringrazio. La difficoltà principale nelle uscite è il tempo d’uscita.capire esattamente dove finirà la palla , se farla rimbalzare o no , capire se ti scavalcherà o no ecc ecc. non si tratta di paura si tratta di fare il passo esattamente nel momento giusto , Matosevic era partito giusto ma poi si è fermato perdendo il tempo…sono frazioni di secondo che possono portare ad un uscita tranquilla o ad uno sbaglio clamoroso Quote
CavalloPazzo Posted September 11, 2023 Report Posted September 11, 2023 P.S.: OT sul discorso portieri: uno forte in serie C, oltre al già detto Donnarumma, c'è il nostro eterno rivale Sheikh Sibi, dal 2016 con la Virtus Vecomp Verona, vi ricordate che parate nella sfida play-off di serie D al Rocco? Che sofferenza fino al gol di Aquaro, parava tutto. Anche lui comunque non un mostro nelle uscite. Quote
forest Posted September 11, 2023 Report Posted September 11, 2023 1 minuto fa, valderrama ha scritto: La difficoltà principale nelle uscite è il tempo d’uscita.capire esattamente dove finirà la palla , se farla rimbalzare o no , capire se ti scavalcherà o no ecc ecc. non si tratta di paura si tratta di fare il passo esattamente nel momento giusto , Matosevic era partito giusto ma poi si è fermato perdendo il tempo…sono frazioni di secondo che possono portare ad un uscita tranquilla o ad uno sbaglio clamoroso Certo. E ovviamente la componente psicologica conta pure quella: se sai che hai un limite tecnico preciso, quello ti condiziona. Ovviamente si può limare, ma non lo togli a 26 anni. Ma spiegarlo, ad alcuni, è tempo perso.... Come già scritto da altri, ci sono portieri con carenze in un fondamentale a livello di Champions League, e figurati se non ci lavorano.... Quote
forest Posted September 11, 2023 Report Posted September 11, 2023 4 minuti fa, CavalloPazzo ha scritto: P.S.: OT sul discorso portieri: uno forte in serie C, oltre al già detto Donnarumma, c'è il nostro eterno rivale Sheikh Sibi, dal 2016 con la Virtus Vecomp Verona, vi ricordate che parate nella sfida play-off di serie D al Rocco? Che sofferenza fino al gol di Aquaro, parava tutto. Anche lui comunque non un mostro nelle uscite. Già. Atleticamente un mostro. Ma se guardi tutti i gol presi dalla Virtus in questi anni, capirai perché non è andato più su...... Quote
Guiz Posted September 11, 2023 Report Posted September 11, 2023 Tutto questo discorso sul sottofondo di una difesa/accusa di ex preparatore dei portieri: una delle persone più antipatiche mai conosciute in vita mia, tifoso dell'Udinese, che ha avuto problemi con chiunque ha allenato, al di là di qualità tecniche che io ritengo assai basse (e lo pensano nomi assai illustri nel ruolo). A che pro? Quote
Faber Posted September 11, 2023 Report Posted September 11, 2023 Non vorrei rimanere ferito dal fuoco amico per essere tra quelli che hanno imputato la responsabilità del gol subito a Matosevic al 80% ( è lui che deve comandare nella sua area e dire MIA, certo se sta zitto e non si muove il terzino non basta che rimanga a guardare ) e di aver ipotizzato un suo miglioramento sulle uscite. Un buon portiere rimane tale anche dopo aver preso dei gol, cosa che capita a tutti i portieri, e Matosevic lo è. Non sarà mai un campione nelle uscite, ma perchè non dovrebbe poter migliorare ? Cmq osservo che l'argomento portiere appassiona molto, mentre è poco attraente il problema Redan, che è un bel giocatore giovane con caratteristiche diverse da tutti gli altri e con un grande potenziale. Pensavo di leggere qualche opinione in merito... Quote
forest Posted September 11, 2023 Report Posted September 11, 2023 10 minuti fa, Guiz ha scritto: Tutto questo discorso sul sottofondo di una difesa/accusa di ex preparatore dei portieri: una delle persone più antipatiche mai conosciute in vita mia, tifoso dell'Udinese, che ha avuto problemi con chiunque ha allenato, al di là di qualità tecniche che io ritengo assai basse (e lo pensano nomi assai illustri nel ruolo). A che pro? Te lo spiego subito. Perché poteva essere antipatico, e ci sta. Avere un brutto carattere, vero anche questo. Tifava certamente Udinese, e questo è un fatto. Ma prima di parlarne ho, come ben sai, chiesto in giro anch'io a chi il preparatore lo fa di mestiere e a ottimi livelli, nonché a chi lo ha avuto all'Udinese e a Cjarlins. Ovviamente opinioni discordanti, ma il punto non è né questo e né stabilire chi avesse ragione. Il punto è prima di tutto stabilire fin dove può arrivare la bravura/non bravura di un preparatore su un soggetto già adulto e formato. In secondo luogo, parlarne con cognizione di causa. Io e te parliamo di calcio spesso, possiamo avere a volte idee diverse ma credo che ci riconosciamo reciprocamente una competenza di base derivata da esperienze diverse. Conosco le tue, tu conosci le mie. Roba che non è ovviamente in alcun modo necessaria per scrivere su un forum di tifosi, dove l'opinione di tutti è ben accetta finché non sconfina nel ridicolo. Io ho visto migliaia di partite di basket, ma questo non mi rende competente. Infatti non ne scrivo, e se lo faccio non entro certamente in discorsi tecnici riguardanti addirittura le specifiche di allenamento di un determinato ruolo. Non lo faccio perché mi coprirei di ridicolo. Spero di essermi spiegato, e la chiudo tranquillamente qui..... Quote
marcoc Posted September 11, 2023 Report Posted September 11, 2023 L'occasione di Redan è stata grossa il suo tiro molliccio sembrava un passaggio al portiere, mi sarei aspettato una bomba verso l'incrocio magari usciva sopra la traversa ma il suo tiro mi ha lasciato perplesso, sembrava un tiro senza convinzione, tra l'altro non doveva esser stanco a quel punto della partita. Deve prendere fiducia pure lui Quote
marcoc Posted September 11, 2023 Report Posted September 11, 2023 Inoltre mentre sul primo gol di Lescano poche colpe ha la difesa dell'Albino sul secondo onestamente mi pare che le colpe difensive siano grossolane in quanto Lescano stoppa la palla alza lo sguardo sistema la palla e poi calcia tutto questo nella lunetta dell'area di rigore della serie se prendiamo un gol del genere ne troviamo di colpevoli, incredibile che nessun giocatore avversario sia corso su di lui ma tutti a pensare altro Quote
Faber Posted September 11, 2023 Report Posted September 11, 2023 6 minuti fa, marcoc ha scritto: Deve prendere fiducia pure lui E' quello che penso anch'io. In questa fase è un po' intimidito e vede anche lui che le cose non gli riescono bene. Penso che farlo entrare a partita in corso potrebbe alleggerire la pressione che la sua posizione di titolare oggi gli impone. Quote
ErLoBo1 Posted September 11, 2023 Report Posted September 11, 2023 Matosevic è un ottimo portiere. Se mi sono permesso di parlarne, io che a quel livello non mi sono nemmeno avvicinato, è per puro piacere di parlare di una partita che ci ha portato 3 punti, con l'entusiasmo che ti porta a pretendere, assurdamente, il perfezionismo. Se l'argomento fosse stato i 2 splendidi gol di Lescano, avrei sottolineato quanto non sono banali, come il primo assist di D'Urso, almeno un recupero del Vallocchia etc. Gaudeamus igitur Quote
ErLoBo1 Posted September 11, 2023 Report Posted September 11, 2023 1 minuto fa, Faber ha scritto: E' quello che penso anch'io. In questa fase è un po' intimidito e vede anche lui che le cose non gli riescono bene. Penso che farlo entrare a partita in corso potrebbe alleggerire la pressione che la sua posizione di titolare oggi gli impone. Un attaccante ha bisogno di gol. Al primo gol, magari su azione travolgente (perchè ne è capace) scioglierà tutte le riserve; inoltre mi sembra (mi sembra!) che ci sia ancora parecchio carico nelle gambe e per un giocatore con le sue caratteristiche è una bella zavorra da trascinare, ma una volta entrato in condizione tenderà a non perderla Quote
Alessyum Posted September 11, 2023 Report Posted September 11, 2023 Redan è anche reduce da un lungo infortunio l'anno scorso, deve prendere ritmo. In amichevole era quello che segnava di più, non credo abbia dimenticato come si fa Quote
Guiz Posted September 11, 2023 Report Posted September 11, 2023 13 minuti fa, marcoc ha scritto: L'occasione di Redan è stata grossa il suo tiro molliccio sembrava un passaggio al portiere, mi sarei aspettato una bomba verso l'incrocio magari usciva sopra la traversa ma il suo tiro mi ha lasciato perplesso, sembrava un tiro senza convinzione, tra l'altro non doveva esser stanco a quel punto della partita. Deve prendere fiducia pure lui E anche alla seconda partita che gioca in Italia (la primavera non conta), carattere a quanto pare introverso, giovane, non conosce la lingua, ha bisogno di un gol. Quote
forest Posted September 11, 2023 Report Posted September 11, 2023 10 minuti fa, marcoc ha scritto: L'occasione di Redan è stata grossa il suo tiro molliccio sembrava un passaggio al portiere, mi sarei aspettato una bomba verso l'incrocio magari usciva sopra la traversa ma il suo tiro mi ha lasciato perplesso, sembrava un tiro senza convinzione, tra l'altro non doveva esser stanco a quel punto della partita. Deve prendere fiducia pure lui Redan il tiro ce l'ha. È una cosa che hai o non hai, la componente degli avversari in questo conta poco o nulla, e lui in amichevole ha calciato spesso e bene Non so se c'entri una componente emotiva o cosa, fatto sta che ha calciato in modo abbastanza indegno. Non mi pare un grosso problema, nel senso che avere delle capacità e non riuscire ad esprimerle per X motivi è per fortuna meno grave che non averle Quote
numanecia Posted September 11, 2023 Report Posted September 11, 2023 Su Redan faccio un paragone tennistico: è successo qualche volta di vedere Djokovic sbagliare degli smash che nemmeno al dopo lavoro ferroviaro...... e parlo del miglior tennista della storia ......come è possibile? E' opinione comune da parte dei neurologi che un gesto tecnico in qualsiasi sport diventa un meccanismo automatico quando allenato in maniera costante. Partendo da questo presupposto, quando hai tanto tempo per pensare al colpo da eseguire, che sia lo smash o il tiro di Redan, tale movimento naturale va a cozzare con il pensiero sul da farsi. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.