Guiz Inviato 17 Aprile Autore Segnala Inviato 17 Aprile Articolo letto: Madonna santa, questo o xe o ci fa...
Alessyum Inviato 17 Aprile Segnala Inviato 17 Aprile Magari è solo tattica per riuscire a vendere a condizioni più favorevoli adesso che ha preso tempo con questo mezzo pagamento
MatD91 Inviato 17 Aprile Segnala Inviato 17 Aprile 12 minuti fa, Guiz ha scritto: Articolo letto: Madonna santa, questo o xe o ci fa... Dice qualcosa di più dettagliato rispetto al titolo?
Guiz Inviato 17 Aprile Autore Segnala Inviato 17 Aprile 3 minuti fa, MatD91 ha scritto: Dice qualcosa di più dettagliato rispetto al titolo? Si, molto di più.
ferruccio Inviato 17 Aprile Segnala Inviato 17 Aprile 3 minuti fa, MatD91 ha scritto: Dice qualcosa di più dettagliato rispetto al titolo? che toki el piccolo...messo a pagamento l'articolo.... ma andè a intervistarli fora delle loro tane....un poco de servizio giornalistico...no solo copiar le news...
numanecia Inviato 17 Aprile Segnala Inviato 17 Aprile 30 minuti fa, ferruccio ha scritto: che toki el piccolo...messo a pagamento l'articolo.... ma andè a intervistarli fora delle loro tane....un poco de servizio giornalistico...no solo copiar le news... Me par normale......
Manuel90 Inviato 17 Aprile Segnala Inviato 17 Aprile https://www.trivenetogoal.it/2025/04/17/triestina-la-lettera-di-rosenzweig-ai-dipendenti-ritiro-imprevisto-di-un-partner-fondamentale-ma-siamo-vicini-a-una-soluzione-stabile-e-duratura-dei-nostri-problemi/233440/?fbclid=IwY2xjawJuM-1leHRuA2FlbQIxMQABHrUD2NdRsgkWa7hVgySU3Mh0sS0sDB51OvW_be7Mx2kkmL49-2ad7nFVKR1R_aem_9N8tOcdpCr5LYjYj6sYNKw
ferruccio Inviato 17 Aprile Segnala Inviato 17 Aprile «So che il periodo intercorso dalla mia ultima visita fino a oggi è stato stressante e spesso fonte di confusione. Mi dispiace profondamente che abbiate dovuto affrontare tutto questo. Desidero riconoscerlo apertamente ed essere chiaro sulla situazione attuale e sul percorso che intendiamo seguire», scrive Rosenzweig. «Durante la mia ultima visita a Trieste, ho parlato con trasparenza dei mancati pagamenti fiscali e della penalizzazione in classifica – prosegue il presidente – Il disavanzo è stato causato dal ritiro imprevisto di un partner finanziario fondamentale, che ci ha costretti a colmare un vuoto critico con pochissimo preavviso. Questa situazione si è aggiunta ai costi e agli obblighi ereditati dalla precedente proprietà, legati a debiti contratti dalla gestione passata, che si sono rivelati più profondi e complessi di quanto inizialmente compreso, assorbendo milioni destinati a sostenere il presente e il futuro del club». Ma la massima carica della Triestina ha fatto anche autocritica: «È inoltre innegabile che anche da parte nostra siano stati commessi degli errori, che stiamo cercando di correggere con misure concrete». Rosenzweig inserisce tra le cause delle difficoltà economiche in cui versa il club anche il nuovo Governo statunitense: «Negli ultimi mesi, sono intervenuto personalmente, contribuendo con capitali significativi, poiché il processo di ingresso dei nostri nuovi partner ha richiesto più tempo del previsto. Parte di questo ritardo è stato aggravato dalle difficoltà riscontrate sul campo, così come dalle recenti turbolenze nei mercati finanziari statunitensi dovute ai dazi imposti dall’amministrazione Trump, inclusa la marcata svalutazione del dollaro». Il presidente della Triestina è comunque ottimista, nonostante le criticità rimangano: «Tuttavia, sono fiducioso che siamo molto vicini a concludere una soluzione stabile e duratura nelle prossime settimane. Nel frattempo, abbiamo garantito il pagamento continuativo degli stipendi del comparto sportivo e stiamo lavorando con urgenza per risolvere le criticità residue». L’ultima parte del testo di Rosenzweig scioglie, almeno a parole, i dubbi sul futuro: «Sono profondamente grato per tutto ciò che avete fatto – e continuate a fare – come staff, nonostante le difficoltà organizzative e personali significative. Credo fermamente in ciò che stiamo costruendo nel club e continuo ad avere piena fiducia nel futuro del progetto, così come nei nostri investimenti programmati su Trieste. Credo nella salvezza e confido che i nostri tifosi sapranno mettere da parte la frustrazione per sostenere con forza la nostra Unione. Usciremo da questa situazione molto presto e non vedo l’ora di affrontare la prossima stagione con rinnovato entusiasmo e maggiore stabilità, facendo tesoro delle dure lezioni apprese quest’anno per uscirne rafforzati».
Diego94 Inviato 17 Aprile Segnala Inviato 17 Aprile 4 minuti fa, ferruccio ha scritto: «So che il periodo intercorso dalla mia ultima visita fino a oggi è stato stressante e spesso fonte di confusione. Mi dispiace profondamente che abbiate dovuto affrontare tutto questo. Desidero riconoscerlo apertamente ed essere chiaro sulla situazione attuale e sul percorso che intendiamo seguire», scrive Rosenzweig. «Durante la mia ultima visita a Trieste, ho parlato con trasparenza dei mancati pagamenti fiscali e della penalizzazione in classifica – prosegue il presidente – Il disavanzo è stato causato dal ritiro imprevisto di un partner finanziario fondamentale, che ci ha costretti a colmare un vuoto critico con pochissimo preavviso. Questa situazione si è aggiunta ai costi e agli obblighi ereditati dalla precedente proprietà, legati a debiti contratti dalla gestione passata, che si sono rivelati più profondi e complessi di quanto inizialmente compreso, assorbendo milioni destinati a sostenere il presente e il futuro del club». Ma la massima carica della Triestina ha fatto anche autocritica: «È inoltre innegabile che anche da parte nostra siano stati commessi degli errori, che stiamo cercando di correggere con misure concrete». Rosenzweig inserisce tra le cause delle difficoltà economiche in cui versa il club anche il nuovo Governo statunitense: «Negli ultimi mesi, sono intervenuto personalmente, contribuendo con capitali significativi, poiché il processo di ingresso dei nostri nuovi partner ha richiesto più tempo del previsto. Parte di questo ritardo è stato aggravato dalle difficoltà riscontrate sul campo, così come dalle recenti turbolenze nei mercati finanziari statunitensi dovute ai dazi imposti dall’amministrazione Trump, inclusa la marcata svalutazione del dollaro». Il presidente della Triestina è comunque ottimista, nonostante le criticità rimangano: «Tuttavia, sono fiducioso che siamo molto vicini a concludere una soluzione stabile e duratura nelle prossime settimane. Nel frattempo, abbiamo garantito il pagamento continuativo degli stipendi del comparto sportivo e stiamo lavorando con urgenza per risolvere le criticità residue». L’ultima parte del testo di Rosenzweig scioglie, almeno a parole, i dubbi sul futuro: «Sono profondamente grato per tutto ciò che avete fatto – e continuate a fare – come staff, nonostante le difficoltà organizzative e personali significative. Credo fermamente in ciò che stiamo costruendo nel club e continuo ad avere piena fiducia nel futuro del progetto, così come nei nostri investimenti programmati su Trieste. Credo nella salvezza e confido che i nostri tifosi sapranno mettere da parte la frustrazione per sostenere con forza la nostra Unione. Usciremo da questa situazione molto presto e non vedo l’ora di affrontare la prossima stagione con rinnovato entusiasmo e maggiore stabilità, facendo tesoro delle dure lezioni apprese quest’anno per uscirne rafforzati». Solita paraculada come a Febbraio. Podeva evitar de parlar.
solocoldieci Inviato 17 Aprile Segnala Inviato 17 Aprile 2 minuti fa, ferruccio ha scritto: colpa de Trump... sto qua no xe normale... E io che pensavo che lo scaricabarile fosse lo sport nazionale italiano , tutto il mondo è paese
Beniamino Inviato 17 Aprile Segnala Inviato 17 Aprile Mai lette tante boiade tutte insieme..colpa de Trump!
andreis Inviato 17 Aprile Segnala Inviato 17 Aprile 11 minuti fa, Beniamino ha scritto: Mai lette tante boiade tutte insieme..colpa de Trump! Siora Iole ga perso i parrocchetti colpa de Trump
Sala Inviato 17 Aprile Segnala Inviato 17 Aprile 2 minuti fa, smaramba ha scritto: "make triestina great again" Ottimista per la prossima stagione che partiremo con meno sei punti, puntiamo alla salvezza anche il prossimo anno. Progetto a lungo termine, praticamente vedremo l Unione in A tra 20 anni se va tutto bene. Anche basta. 1
morodesede Inviato 17 Aprile Segnala Inviato 17 Aprile make Union great again! se faremo la bareta cola scritta MUGA
numanecia Inviato 17 Aprile Segnala Inviato 17 Aprile In realtà ronzevaing o come se scrivi xe de roian....... la su canzon preferida xe pei debiti no me impica la forca no i me da mandeghe la lista al diavolo che lui la pagherà....... incredibile......... una faccia da Ementhal che metà basta.........
Guiz Inviato 17 Aprile Autore Segnala Inviato 17 Aprile Una lettera di Rosenzweig ai dipendenti intercettata dal Piccolo. Spionaggio di altissimo livello... 2
Guiz Inviato 17 Aprile Autore Segnala Inviato 17 Aprile 3 ore fa, Diego94 ha scritto: Solita paraculada come a Febbraio. Podeva evitar de parlar. In realtà iera una lettera ai dipendenti, sempre paraculada, ma penso che nelle sue intenzioni non doveva esser pubblica 1
forest Inviato 17 Aprile Segnala Inviato 17 Aprile 5 minuti fa, Guiz ha scritto: In realtà iera una lettera ai dipendenti, sempre paraculada, ma penso che nelle sue intenzioni non doveva esser pubblica Infatti è così. E chissà se l'ha davvero scritta lui o l'ha fatta scrivere....
Guiz Inviato 17 Aprile Autore Segnala Inviato 17 Aprile 2 minuti fa, forest ha scritto: Infatti è così. E chissà se l'ha davvero scritta lui o l'ha fatta scrivere.... Mah. Certo che deve esser un bel ambientino là dentro...
Messaggi raccomandati