Jump to content

Recommended Posts

Posted

Lo go finido de veder. Sì, gavè sentido ben. Lo go finido de veder perchè go tentado più volte de vardarlo ma me go sempre indormenzado :lol:

Che dir... Mai visto film più brutto!!!! Come diavolo ga fatto a vinzer l'Oscar sta roba??? O|

Ok, lo scenario xe bel, la ricostruzion anche per esser un film del '68 ma ga una trama inesistenteeeeeeee. Xe lentissimoooooooooo. Su due ore e passa de film i parlerà in totale 10 minuti forsi.

Co xe finido go dito:"ma cossa xe sta roba???" Mamma mia che scovazza :blearghh::D

Cossa pensè voi? Lo gavè mai visto?

Posted

Per me è un film ecceziunale veramente!

Sono andato a Roma a vederlo al cinema in una sala con un impianto stereo da paura ed è stato un puro godimento.

Kubrik+fantascenza è un binomio distruttivo. Il film è impegnativo, quasi estremo, ed è costruito sulla base di un'estetica lontana da quella attuale.

Quindi capisco che non possa piacere.

Il finale senza una parola è un autentica esplosione di colori, senza una battuta, che ognuno deve riempire con le proprie parole o lascirla lì con il suo oscuro significato.

Del resto erano gli anni 60, quelli dei Pink Floyd e della psichedelia e la distorzione del fattore temporale era un elmento artistico molto in voga.

Inoltre Kubrik è un regista "freddo" che analizza e espolora il mondo delle immagini e incidentalmente s'imbatte nei sentimenti: tutto il contrario di Almodovar per intenderci! :p

Ti piacciono gli anni 60 e la fantascenza oppure ti sei lasciata convincere dal solito amico cinefilo (o cinofilo)? :D

Posted

Ho sempre sentito parlare di questo film come di un autentico capolavoro. Ovviamente chi l'ha visto e non gli è piaciuto ha cancellato dalla mente tale perdita di tempo :grin:

L'ho guardato per semplice curiosità :) ma sono giunta ad una conclusione: non mi piace Kubrick! :D Non ho visto tutti i suoi film ma per ora quelli che ho visto non mi sono piaciuti per niente :wacko:

Il prefinale è un'esplosione di colore sì (infatti ho pensato che Kubrick quando l'ha girato era sotto l'effetto di qualcosa :D). Non ce l'ho fatta. Ho premuto forward per quei 5 minuti e sono andata alla scena successiva che è molto ma molto peggio. Tutto bianco. Lui che invecchia e muore senza una parola... Mah, non fanno per me questi generi di film :ehno:

Posted

Senza dubbio un capolavoro. Secondo me non bisogna guardarlo pensando "xe un film" ma guardarlo come si guarda un quadro, una scultura. E' pura arte figurativa. E' un'opera d'arte a tutto tondo.

Posted

el film pol risolutar noioiso (anche mi go avudo difficoltà a vederlo!), ma bisogna distinguer film che i fa per "passatempo" (el 90%) e quei che i fa per arte (che ghe ne xè sempre de meno... Un film come questo, secondo mi, no se lo pol guardar senza "studiarlo", senza cercar de comprender tutte le metafore e le costruzioni che ghe xè sotto. Za la scena delle scimmie se podessi scriverghe un libro...

Posted

Uhm...opera d'arte...Qua xe de metterse d'accordo cossa sia un'opera d'arte :D Xe alquanto soggettivo secondo mi nel senso che dipendi cosa te consideri arte e cosa no. Per farve capir...la cosiddetta "arte moderna" per mi no xe arte :D Warhol xe un artista? Mah, mi no lo considero tale :D I quadri dei impressionisti francesi xe arte, Donatello, Michelangelo xe arte, la scultura greca xe arte...

Sto film rientra probabilmente nella cosiddetta "arte moderna" che mi no considero tale :D Ma alla fine xe solo che gusti :) Mi lo go trovado lentissimooooo e noiosissimoooo. No ghe lo consiglieria neanche al mio peggior nemico :D

Mi go capido le metafore che ghe xe sotto ma secondo mi iera ben altro modo per rappresentarle. Un modo più vivace e più coinvolgente :) Mah...resto sulle mie. Sto film xe davvero una scovazza :D

Posted
No ghe lo consiglieria neanche al mio peggior nemico :D

visto che lo consiglia cucc, allora me lo vardo :p

A parte i scherzi, me sembra de gaverlo visto una volta, ma solo a spezzoni, quindi no posso dir se xe bel o meno (appena che el pc e telecom se incanta posso sempre recuperar el tempo perso :merodolodalrider: ).

Ah..si..go votado, ovviamente, altro :bye:

Posted
Mi go capido le metafore che ghe xe sotto ma secondo mi iera ben altro modo per rappresentarle.

Infatti il problema non è la comprensione ma il modello di rappresentazione adottato.

Come si può rappresentare l'influenza di una entità superiore nella storia dell'umanità?

Puoi girare un film sulla vita di Gesù: Da Pasolini a Gibson sono stati in molti a realizzare ottimi lavori.

Ma se vuoi realizzare un opera che travalichi i confini della tradizione di una sola religione ed abbia i caratteri il più possibile universali la fantascienza e l'astrattismo sono due strade maestre quasi obbligatorie.

L'arte figurativa rappresenta con esattezza un concetto mentre quella astratta ne rappresenta molti allo stesso tempo ma in modo meno netto.

Come si rappresenta la spiritualità? Per Kubrik la soluzione è un enorme monolitoa nero su un pianeta deserto.

Siamo nel 1969, quasi 30 anni prima di Pulp Fiction con i suoi dialoghi nevrotici ma taglienti e geniali che purtroppo tanta influenza dannosa hanno avuto negli ultimi anni.

Il cinema è immagini e battute, non battute e qualche immagini: quello è il teatro, che per me non è un un altro campionato ma è anche un altro sport!

(tanto per citare Tarantino)! :bye:

Posted

Montag, veramente un pensier molto interessante el tuo!

NOn amo particolarmente l'arte astratta, ma el cinema "impegnado" me ga sempre incuriosido e me son sempre chiesta perchè se ne fa sempre meno...xè dei capolavori assoluti de decenni fa che no ga niente a che far con i "flimetti" (che me piasi, ma xè un altro "campo") attuali...Gavè mai visto La passione di Giovanna d'Arco de Carl Dreyer? Film muto in bianco e nero, 110 minuti de lunghezza...e xè quasi tutto "ambientà" durante el processo. E la version che vedemo xè quella ricomposta dallo stesso registra con le scene taiade, perchè l'originale xè andà perso. Ve assicuro che, nonostante sia muto e con pochissima azion, xè un capolavoro assoluto, con dei chiaroscuri bellissimi, ma, soprattutto con i primipiani della protagonista che disi veramente tutto, roba da brividi!

El mio voleva esser un esempio, un po' offtopic, per come se gabbi de prender in man in maniera diversa le diverse tipologie de film. Xè ovvio che se voio passar un per de ore in relax me guardo Spielberg o Tarantino (ottimi registri, ma non "artisti" come podeva esser un Bunuel, o un Pasolini), se voio far una scelta più "culturale", guarderò altri tipi de film. Poi xè quei che riva a metter insieme le due robe, lo stesso Kubrik con Arancia Meccanica: un filmon che te pol veder su due piani diversi, ma che xè comunque un capolavoro!

scuseme se son andada per le lunghe... :D

Posted

Quella mezz'ora che sono riuscito a vedere era piuttosto ostica. Per il resto dormivo, ma proprio russando.

Sinceramente, capisco che ci si possa gasare, finché esistono ascoltatori di Xenakis o critici che capiscono Mondrian (ah, non spennellava a caso?). Ma un 'film' è un'altra cosa, per come la vedo io. E non parlo di Vacanze di Natale, eh!

Lo stesso Kubrick ha fatto ben di meglio, 2001 lo ritengo un mezzo passaggio a vuoto. Cagato fuori dal bucal, per dirla in gergo tecnico :D

Posted
Ma un 'film' è un'altra cosa, per come la vedo io.

ritornemo a quel che disevo mi... dipendi cosa te intendi per film, tutto qua.

comunque, "ostico" xè riduttivo! :grin: Mi lo go capido abbastanza solo perchè me son fatta un per de esami de filofia e teorie del cinema...se no, saria stada sai dura! :D

Posted
ritornemo a quel che disevo mi... dipendi cosa te intendi per film, tutto qua.

Probabilmente ho toppato io, perché 'pensavo' di vedere un film di fantascienza un po' concettuoso. In realtà è tutt'altro, molto poco 'fantascienza' e molto più 'concettuoso'. Diciamo che da sempre preferisco il lato 'storia' a quello 'tecnica' e 'immagini'. Quindi non ci siamo.

Poi, per curiosità, chi di voi si è spupazzato pure la risposta sovietica di Tarkovsky, 'Solaris'? Io ce l'ho, l'ho visto (credo) tutto, ma ho sofferto uguale... Ovviamente intendo l'originale, non quello con Clooney...

Posted

ehehe.. vuoi un po' di fantascienza veramente dura da digerire? Il grande film "Metropolis" di Friz Lang, biancoenero e muto... Veramente difficile da capire!

Sinceramente, non credo si possano definire "film di fantascienza", qui la fantascienza è solo un pretesto epr dire cose ben più concettuali.

Posted
ehehe.. vuoi un po' di fantascienza veramente dura da digerire? Il grande film "Metropolis" di Friz Lang, biancoenero e muto... Veramente difficile da capire!

Già visto anche quello... sono un masochista, eh? :D

Cmq Metropolis aveva un suo senso ben definito. Il problema di 2001 eccetera è che in fondo se il film durasse un quarto d'ora nessuno avrebbe da ridire. Anzi! :baba:

Posted

In linea de massima me piasi i film che trasmetti un messaggio, un qualcosa che vadi oltre alle grasse risate de un American Pie o Vacanze di Natale. Però xe un limite a tutto, el film ga de esser scorrevole...

Se voio cultura e riflession allo stato puro, me leggerò un bel libro de filosofia, ma quando guardo un film vol dir che no go intenzion de torturarme le meningi oltre a un certo punto.....i messaggi ga de esser immediati, non che me tochi meter in pausa dopo ogni fotogramma per pensarghe sora :D

No so se me son spiegà.....forsi sarò mi che sbaglio, per carità...forsi vedo (e voio) el cinema come qualcosa de meno doloroso de un'opera de Kant :D

Posted
Il problema di 2001 eccetera è che in fondo se il film durasse un quarto d'ora nessuno avrebbe da ridire. Anzi!  :baba:

Sei un grand'uomo! :ave::ave::ave::D:bacini:

Esatto!!! Sta qua l'inghippo :D E' troppo strascicato come film. Lungo e pesante per nulla. Le innumerevoli scene non aggiungono niente di più alla pellicola, la allungano a dismisura e basta. Di una noia e di una pesantezza mortali :D

Fa conto che la prima volta mi sono addormentata sulla mezz'ora dedicata alle scimmie :D Dopo i primi 5 minuit di "uh uh uh" il mio cervello non ce l'ha fatta ed è partito :D

Posted
@Stefano

Fame un favor...guardite el film e dopo dime la tua se te la pensi cusì. Secondo mi te se indormenzi come mi e Dan nel giro de 10 minuti :D

Ma infatti, te ga letto el mio ultimo post? :D

Posted
Sei un grand'uomo! :ave::ave::ave::D:bacini:

Esatto!!! Sta qua l'inghippo :D E' troppo strascicato come film. Lungo e pesante per nulla. Le innumerevoli scene non aggiungono niente di più alla pellicola, la allungano a dismisura e basta. Di una noia e di una pesantezza mortali :D

Fa conto che la prima volta mi sono addormentata sulla mezz'ora dedicata alle scimmie :D Dopo i primi 5 minuit di "uh uh uh" il mio cervello non ce l'ha fatta ed è partito :D

Eh, non esageriamo! :D

Il fatto è che - e per me è da sempre un problema, nel cinema come in molti altri campi, tipo la pittura o l'architettura - CAPISCO che dietro ci dev'essere qualcosa di fighissimo, altrimenti non avrebbe senso che Kubrick (e non Vanzina) dilatasse ogni fotogramma fino a trascinare il film; in musica c'è tantissima roba che senza allenamento non avrebbe senso ascoltare, ma che avendo determinate basi si arriva anche ad apprezzare (oddio, non a fischiettare mentre ci si fa la barba). Solo che non ci arrivo, non riesco a godermelo, mi :incazzado: e mando tutto a remengo. Non mettetemi davanti ad un quadro o a una scultura, perché non ci passerò più di otto secondi davanti.

Poi per carità, ci sono molte altre cose che non capisco ma apprezzo, perché magari sono sulla stessa lunghezza d'onda; non saprei spiegare perché, ma mi gaso. Queste cose un po' fini a se stesse, tipo 2001, proprio non ce la faccio.

Ho tonnellate di amici che mi dicono che no, che è una figata proprio perché è bello in sé e non c'è niente da capire; tipo i film di Lynch, per capirci, che se non ci fossero le donne nude a ravvivare la faccenda sarebbero delle seghe mentali spaventose e gratuite. Il fatto è che non mi convincono :down:

Ho bisogno di capire.

Sono un po' come la signora Coriandoli. Non capisco ma mi adeguo :D

Posted

Odissea 2001 come la corazzata Poteonkin? Kubrik un ipertecnico della macchina da presa, troppo astratto e algido? Tutte obbiezioni comprensibili, ma che in realtà sono dei "proiettili a salve" perchè colpiscono più una tipologia di cinema che il film in questione.

A me non è piaciuto "Solaris" di Tarkovsky perchè il modello narrativo russo che incarna è naturalmente predisposto alla dilatazione e riprende un modo di raccontare tradizionale e severo verso il quale ho poca simpatia.

Mentre Kubrik alla ricerca di una lacerazione, di un taglio netto con la cultura a lui contemporanea.

Dov'è finita la fantascenza deglin anni 60'? Le vecchie puntate di Star TreK?

Sugli scaffali dei maniaci del genere.

E il buon Tarkovskj fa capolinea in qualche discussione fra appassionati e nei titoli di coda del remake con Clooney.

Invece il monolita nero di Kubrik rimane ben piantato nell'immaginario artistico del 900': ci guarda dalla copertina di "presence" dei Led Zeppelin con la stessa imperturbabile solennità. Se non volete vedere la sua minacciosa sagoma nera è meglio evitarlo perchè nel tentativo di abbatterlo rischiate di rompervi la testa! :paiazorendo:

Posted
Invece il monolita nero di Kubrik rimane ben piantato nell'immaginario artistico del 900': ci guarda dalla copertina di "presence" dei Led Zeppelin con la stessa imperturbabile solennità. Se non volete vedere la sua minacciosa sagoma nera è meglio evitarlo perchè nel tentativo di abbatterlo rischiate di rompervi la testa! :paiazorendo:

Ottima riflessione: se è rimasto negli anni, vuol dire che c'è qualcosa dietro!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×