Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Da quando ho preso Blitz cerco di stare attenta a cosa gli dò dà mangiare..!

Molte marche usano percentuali bassissime di carne (di solito il 4%), tutto il resto è composto da quelli che definiscono "derivati"..che sarebbero ossa triturate, becchi di gallina, lische e altri scarti..!

Alcune marche (si possono fare nomi?) che si definiscono biologiche, in realtà sono tali solo in parte..se si gira la confezione si vede che, sì..la carne è biologica..ma solo il solito 4%..!

L'altro giorno sono andata a prendere le crocchette a Blitz perchè le aveva finite..ho trovato una marca che è integralmente biologica, (sono andata in un negozio specializzato) contiene carne, verdure e cereali, non ha nessuna schifezza dentro..ho speso un pò più del solito (12 euro per 2 chili) ma considerando che Blitz è di taglia piccola, mangia la massimo 70 grammi di crocche al giorno e non ne mangia tutti i giorni perchè comunque vario..2 chili mi durano almeno un mese e mezzo.. :D Quindi, visti i prezzi di altre marche biologiche (dai 25 euro in sù..) mi è sembrato un buon compromesso!

Posto un'articolo a riguardo:

Lo sapevate ? Le principali marche di cibo per animali sono crudelmente testate sugli animali stessi (a volte anche sulle mucche e sui polli... che controsenso...), come potete verificare nel sito della HSUS (Humane Society of the United States), che ha effettuato un'investigazione e sta chiedendo a una delle più grosse ditte di pet food al mondo di smetterla di vivisezionare animali per produrre il cibo che vende... Così stanno facendo dal 2001 anche la Uncaged inglese, ed anche la PETA (People for Ethical Treatment on Animals), le quali ci mostrano immagini agghiaccianti .

Sapevate, inoltre, che la maggior parte delle marche commerciali oltretutto non sono un granchè a livello di qualità ? Come può essere che le percentuali di vero cibo siano così basse e, al contrario, siano così alte le percentuali di ingredienti "strani" e... vi siete chiesti come mai le scatolette siano piene di coloranti e conservanti ? Secondo voi Fido apprezza il cibo a seconda del colore che ha ?!?

Non è che stiamo dando spazzatura truccata da cibo nelle nostre ciotole ? Del resto, se fosse cibo sano, che bisogno ci sarebbe di fare vivisezione per testare il contenuto delle scatolette ?

Tanti marchi, infine, appartengono a multinazionali oggetto di boicottaggio da almeno vent'anni, a causa del loro comportamento non etico nei confronti della clientela, formata anche o soprattutto da bambini...

CIBO-SPAZZATURA NELLA CIOTOLA DI FIDO (ANSA, 2003) - Se sui piatti degli italiani arrivano spesso cibi adulterati e poco sicuri, ancora peggiori sono i prodotti messi nelle ciotole di cani e gatti: scarti di macello, ossa triturate, lische, teste di pesce, cereali ammuffiti, gusci di arachidi, scarti di agricoltura e zootecnia, piume, becchi ed una grande quantità di coloranti, antiossidanti pericolosi, conservanti, sapori artificiali, gomma. Insomma, ''pochi consumatori sanno che rischiano di avvelenare il proprio amici a quattro zampe somministrandogli ogni giorno simili porcherie''. A lanciare l' allarme sono Stefano Apuzzo e Edgar Meyer nell'opuscolo ''Fido non si fida'' (Stampa Alternativa). L' industria alimentare per animali da compagnia, secondo gli autori dell' opuscolo, ''prospera sugli avanzi dei processi di ripulitura della carne per consumo umano. Prassi comune, per prevenire ulteriori deterioramenti, è conservare grassi già rancidi con soluzioni chimiche quali idrossianisolo, butilato-idrossi-toluene butilato ed altri. Sono questi grassi, contenuti in molti prodotti secchi ed in scatola, che esalano odori sgradevoli quando si apre la confezione''. Ma nei cibi industriali per cani e gatti è stato rintracciato perfino un antiossidante, molto simile al defoliante usato dagli americani in Vietnam. Emblematica riguardo alle scatolette di cibo ''spazzatura'' e' un' indagine epidemiologica sullo stato di salute di cani e gatti alimentati con normali cibi industriali. Sono stati presi in esame 500 gatti, suddivisi in colonie e tenuti sotto osservazione per 15 anni. Inizialmente, alimentandoli solo con cibi industriali (prevalentemente croccantini), si è evidenziato un tasso di mortalita' del 30% dovuto ad insufficienza renale, cancro renale e cancro epatico. Successivamente, è stata mescolata carne fresca alle scatolette ed ai croccantini: il risultato è che la mortalità per le cause prima citate è calata al 15%. Passati infine alla sola carne fresca, la mortalità è scesa al 5%. Passando quindi in rassegna prodotti e marchi naturali e biologici per cani e gatti, con una lettura critica delle etichette: dai croccantini ai prodotti in scatoletta, tutto rigorosamente bio ed i prezzi ''equivalgono a quelli di fascia medio-alta industriali, ritenuti, a torto, i migliori''.

da www.dogwelcome.it

Modificato da _titti_
  • Risposte 51
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Brava, brava, brava Titti a sensibilizzar tutti su questo argomento!!!!! Mi son letteralmente FISSADA per quanto riguarda le pappe per Luna. E spero che el suo bellissimo pel pelouchoso sia merito anche de questo :-)

In ogni caso me gaveva SCIOCCA' legger, in alcuni articoli legadi a newsgroup e forum specializzadi, quel che test de laboratorio ga ritrova in alcune famosissime marche de cibo per gatti. Parti sanguigne, ossa, parti dei stessi animali de quei a cui iera destina la pappa (quindi i gatti se magna altri gatti!!!!), e soprattutto PARTI CANCEROGENE DE ANIMALI MORTI.

Oltre alle marche che metti schifezze incredibili nelle pappe, xe poi quelle che fa esperimenti atroci sui animali (PURINA in questo, purtroppo, xe leader...).

Mi go scelto de pagar un poco de più ma Luna magna solo Almo Nature e, se no trovo quel, Natural Pet. Anche Schesir, anche se sembra strano visto che xe fatto in Thailandia, xe OK.

Adesso vado a cercar un pochi de articoli: intanto ve posto un elenco delle marche da evitar e su cui invece andar tranquilli (frutto de un lungo periodo de ricerche in rete):

DA EVITARE

Iams (per crudeli esperimenti su animali)

Frolic (come sopra)

Whiskas (come sopra)

Sheba (come sopra)

Kitekat (come sopra)

Catsan (sabbia lettiera) (come sopra)

Royal Canin

Hill's Science e Prescription Diet

Eukanuba

Alpo

Friskies

Gourmet

Purina One

Proplan

Nutro

Heinz

DA SCEGLIERE TRANQUILLAMENTE

Affinity Petcare (Advance, Advance Veterinary Diets, Ultima, Cat Chow, Brekkies Excel Cat, Special Care)

Coop

Bossie

Miao

Winner Cat (LD)

Number One Biological

Fufi (Conad)

Almo Nature

(da notare che le marche più attente xe le "senza marca" dei supermercati!!!)

Inviato

per quanto riguarda i cani mi penso sia meio de tutto darghe de magnar quel che magnemo noi, escluse certe robe che per lori xe dannose e soprattutto però variar... come disevo nell'altro topic no solo pasta (che ga de esser lavada come giustamente i me ga dito)...

e riguardo i croccantini dei gatti? val anche quel che gave scritto? perchè el can de mia mamma xe ghiotto de crocchi per gatti eheh

Inviato (modificato)

e riguardo i croccantini dei gatti? val anche quel che gave scritto? perchè el can de mia mamma xe ghiotto de crocchi per gatti eheh

Nooooooooooooo..non darghe al can le crocchete per el gato...ghe fa mal (almeno così me ga dito un mio amico..el ga un can e un gato e el veterinario ghe ga dito sta roba).

Comunque sì, val anche per le crocchette del gatto...le stesse marche producono spesso cibo sia per cani che per gatti...!

Per i cani xè meio de tutto le crocchette perchè dandoghe de magnar solo quel che magnamo noi ghe vien a mancar tutta una serie de sostanze..le crocche xè ben equilibrade sotto questo punto de vista!

Modificato da _titti_
Inviato (modificato)

Incremento la lista di Giada: :D

Marche di cibo non testato su animali (reperibili in Italia):

Amì Cat/Dog, Almo Nature, Amway, Affinity (Ultima, Brekkies, Cat Chow/Dog Chow, ecc - attenzione a non fare confusione con Purina: Affinity ha un logo con un bollino arancione), Bao/Mao (marca Esselunga), Bull/Fufi (marca Conad), Butcher's, Crancy, Gimborn GmbH, Iper, Miglior Gatto/Miglior Cane, Meradog Tiernahrung GmbH, Monge (Le Chat, Le Chat Paté, Special Dog, Gemon, Gran Bontà, Gran Bontà Delizie dello Chef, Simba, Artù, Moustache, Leo Buon cibo, Rudy), Natural Life Pet Food, Nova Foods (Trainer, Fitness Trainer, Ok Dog, Class Preference Dog, Feline Trainer, OK Cat, Class Preference Cat), Pappadrin, Ronnie (marca Coop), Winner Cat/Winner Dog Arovit (solo cibo umido, LD Market). Infine, Burns e Yarrah (facilmente acquistabili via internet da siti italiani).

Altre marche, non reperibili nei negozi in Italia ma reperibili via Internet all'estero: Alpha, Amoré Pet Services Inc., Animal Foods Services, Arden Grange Pet Foods, Assisi "Pet" Care, Azmira Holistic Animal Care, Berties, Denes Dinamyte, Dodson & Hurrell, Chudleys Evanger's Dog and Cat Food, Europa Pet Foods, Halo purely for pets, HappiDog Pet Food, Hi-Life Holistic Blend, Fromm Family Foods, Luposan Marks & Spencer, Natural Life Pet Products, NatureDiet Pet Foods, Oscar Pet Foods, Pascoe's Organic Raw Advantage, Pero Foods, Solid Gold Suma Wholefoods, Three Dog Bakery, Top Number, Trophy Pet food, Vegecat, Vegedog, Veggiepet Vitalin, Wackidog, Wafcol, Wagg, Webbox, Wysong Professional Diets

Marche provenienti da ditte che testano su animali per produrre il petfood:

Alpo, Arthur's Bonio, Winalot, Bounce, Cesar, Chappi, Choos Edward Baker, Eukanuba, Felix, Fido, Friskies, Frolic, Hill's Science e Prescription Diet, Iams, Kitekat, Nutro, Pedigree Pal, Progres Bayer (Pro Gres ecc), Purina (One, Pro Plan ecc), Royal Canin, Sheba, Spillers, Whiskas.

[fonti per la ricerca effettuata: PETA USA, Uncaged UK, Asanda España, SNDA France, Borta Suisse, MassacreAnimal, Canada, "Guida ai prodotti non testati su animali" di A. De Paola, ed. Cosmopolis, 2001]

---------------------

La marca Yarrah (l'ho sottolineata) è quella che ho preso io per Blitz ed è interamente biologica...l'ho trovata da Animal's club

Modificato da _titti_
Inviato

Interessante :)

Tra latro ho notato che alcuni cibi, sorpatutto le scatolette di "lusso" hanno la tendenza ad avere effetti strani sul gatto... sembra che comincino a sviluppare una certa "dipendenza" ad una certa marca.

Sorpatutto nel caso dei gatti talvolta si abituano ad una marca e rifiutano altri cibi. Alcuni gatti cresciuti a "gurmet" di amici miei rifiutano qualsiasi altra marca, rifiutano addirittura il pesce fresco... assurdo!

Non voglio nemmeno sapere che chimicalgia fetente ci mettono dentro. IN ognic aso un gatto cresciuto a scatoletta diventa un gatto viziato.

Secondo me variare la dieta con dievrsi tipi di carne ed integrarla con avanzi di carne o pesce freschi aiutano.

Con cani non ho mai notato questa cosa... ma ho un campione statistico di riferimento più basso :)

-------------------------------------

Per quanto riguarda il "non mishciare cibo di cane e di gatto":

Ci sono certe sostanze che sono tossiche per uno e non per l'altro. Normalmente nei cibi per animali non ci sono elemeti tossici per cani o gatti proprio per evitare che fido mangi nella ciotola di fuffy e viceversa rimanadoci secchi.

In ogni caso i gatti richiedono una dieta ricchissima di sali e con pochi liquidi. Ai cani servono invece molti più liquidi e meno sali.

Comuque dando le crochette del uno al altro alla lunga gli danneggiate i reni e gli create scompesi di dieta. Da evitare insomma.

Inviato

Seguo da anni il Ng dei gatti e le discussioni sul cibo felino. E' risultato che le marche buon prezzo da supermercato contengono roba poco nutriente, a dir poco. Il problema della sperimentazione animale e del relativo boicottaggio, mi trova abbastanza consenziente, ed avevo iniziato a nutrire Minou a prodotti Almo. però aveva disturbi digestivi ( diarree, etc..) e la veterinaria mi ha suggerito di passare alla Hill's , aggiungendo pollo e tacchino freschi, appena scottati. Il risultato è stato un netto miglioramento, per cui rimango alla prescrizione medica. Per i gatti, l'importante sono le proteine.

effettivamente le crocchette devono avere un qualche additivo che le rende particolarmente attrattive ai gatti, un po' come le sigarette per i fumatori.

Il mio precedente gatto veniva alimentado dalla mamma a pollo, macinata e fegato e arrivò a 17 anni , ma ci rimase per un blocco renale.

Inviato

Comuque dando le crochette del uno al altro alla lunga gli danneggiate i reni e gli create scompesi di dieta. Da evitare insomma.

Questo non lo sapevo..cioè, sapevo che dare al cane il cibo per gatti è dannoso (non viceversa però da quello che so..ma è meglio evitare comunque!) ma non sapevo cosa effettivamente si danneggiasse!!

Per quanto riguarda la "dipendenza" da cibo dei gatti, anche una mia amica ha lo stesso problema..la sua micia si è abituata ad una marca e se gliela cambia non mangia più!

Variare la dieta è giustissimo, però è consigliabile prima informarsi su come equilibrare bene un pasto (soprattutto quelli casalinghi).

Inviato

A proposito di alimentazione..per quanto riguarda i cani posto questa lista.

UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE PREVEDE :

1) Carni rosse o bianche cotte di qualsiasi specie animale

2) Pasta o riso ben cotti (fioccati di cereali, riso soffiato). La pasta deve essere cotta senza sale, deve essere un pò scotta e dopo averla scolata deve essere lavata!

3) Pane, fette biscottate, grissini

4) Pesce, tonno in scatola, uova (due volte alla settimana, cuocendo sempre l'albume)

5) Formaggi freschi (mozzarella, ricotta, etc.) o stagionati (parmigiano, grana)

6) Latte (se tollerato è un ottimo alimento)

7) Verdure cotte (carote, zucchine, ecc.)

Condire con olio di oliva o di semi crudo e poco sale. Saltuariamente si può condire anche con un poco di sugo, purchè il suo uso venga fatto con moderazione. I formaggi e le uova possono sostituire a volte le proteine della carne, tenendo presente, che apportano un quantitativo maggiore in grassi e in Kcalorie. Un po' di acqua di cottura di pasta/verdure o di brodo possono essere aggiunti alla miscela di alimenti in modo da formare un impasto non troppo denso che verrà ingerito con maggiore facilità.

NON DEVE MANGIARE:

1) Sughi

2) Salumi e salse piccanti

3) Dolci

4) Ossa lunghe (coniglio pollo)

Bisogna tuttavia considerare che un'alimentazione casalinga può risultare sbilanciata nella composizione come conseguenza di pratiche alimentari scorrette. Questi cibi possono risultare spesso ridotti a pochi ingredienti (carni rosse, pollame o pesce) e carenti in alimenti vegetali e in cereali. Un'alimentazione casalinga, spesso a base di cibi molto appetibili, non equilibrata nei nutrienti e nelle quantità non appropriate può predisporre a disturbi digestivi, all'obesità e a disturbi ossei,

Inviato (modificato)

Hill's Science e Prescription Diet

Marca da evitare..che tra l'altro, se non sbaglio, è studiata dai veterinari...no comment...

@babatriestina

Lo sconvolgente secondo me è che anche marche "prestigiose" hanno gli stessi ingredienti di marche sottocosto..proprio l'altro giorno era in un negozio per animali..(non quello dove ho preso le crocchette)volevo prendere una scatoletta a Blitz..vengo attratta da una marca, di cui non ricordo il nome.. 1.10 euro con tanto di scritta "bio"..leggo dietro..e, come al solito, la carne presente è sì bio..ma il problema è che la carne è il famoso 4%.. con 10 cent in più tempo fa ho comprato una scatoletta 100% bio (di cui 70%carne, 10% riso e 20%brodo).

Modificato da _titti_
Inviato

Mi go una tartaruga de acqua dolce che no me ricordo nianche quanti anni la ga...iero picio co i miei la ga ciolta, fe voi :D Iera 2 ma una xe morta qualche anno fa.

Solo all'inizio le gavemo nutride coi mangimi, dopodichè solo avanzi de cusina, formaggio, prosciutto e qualche falena che d'estate me svola in casa. La xe ancora viva e vegeta :D

Inviato

no go mai avudo dubbi.. difati el mio cagneto magna tachin(economico), tocheti de pan e carote tazade :D vita da cani..

Proprio vita da cani sì... :D "povero"... :p

@stefano79

Anche la tua tartaruga xè de gusti boni me par... :D

Inviato

Nooooooooooooo..non darghe al can le crocchete per el gato...ghe fa mal

essendo i gatti molto più viziai e difficili come gusti dei cani mi go sempre savù che le crocchette x gatti xe de miglior qualità rispetto a quele per cani (infatti le costa anche de più)... no vedo in che modo podessi farghe mal...

Inviato

Solo all'inizio le gavemo nutride coi mangimi, dopodichè solo avanzi de cusina, formaggio, prosciutto e qualche falena che d'estate me svola in casa. La xe ancora viva e vegeta :D

Stefano faghe provar, oltre al prosciutto anche la porzina, magari col kren... e una birra fresca che no manca mai :lol::lol::lol::lol:

Inviato (modificato)

[essendo i gatti molto più viziai e difficili come gusti dei cani mi go sempre savù che le crocchette x gatti xe de miglior qualità rispetto a quele per cani (infatti le costa anche de più)... no vedo in che modo podessi farghe mal...

Ga tenori alimentari diversi...come ga dito ghost il mangiare per i gatti contiene più sali e meno liquidi...quello per i cani è esattamente il contrario...troppi sali fanno male ai cani, infatti se uno prepare il mangiare per il suo cane deve stare attento a bilanciare sali, proteine, grassi...! Se si usano le crocchette è meglio dare ad ognuno le proprie! :D

Modificato da _titti_
Inviato

ma xe vero che la dieta varia da razza a razza de can o xe una bufala?

Sì, è vero.. ad esempio i cani di razza grande e gigante possono andare incontro alla dilatazione - torsione dello stomaco. (tipica di san bernardo, alani..)

Può essere provocata da diversi fattori e l'alimentazione è uno di questi.

Infatti, i cuccioli di queste razze e taglie consumano grandi quantità di cibo provocando un certo sovraccarico dello stomaco. Consigliano quindi di scegliere un'alimentazione secca, crocchette, specifica per "cuccioli di taglia grande e gigante" che sarà più concentrata in energia e iper-digeribile.

Inoltre è consigliabile evitare di far fare dell'esercizio fisico al cane subito prima o dopo ogni pasto.

Inoltre, so che per alcune razze consigliano, quando il cane è ancora cucciolo, alcune specifiche marche con dei bilanciamenti particolari..

Inviato

Mi son come Giada. A Theo ghe compro solo scatolette Almo Nature :) Le costa una botta ma questo e altro per el mio picio :ehsi:

Che poi Theo el magna veramente de tutto :D (a parte scatolette de supermercato che proprio no ghe piasi :wacko: ) Carne macinata, riso con l'oio :D, e tutto quel che magno anche mi.

Inviato

Quindi quele scatolete che te gavemo fato cior mi e star no ghe ga piasso? :D

:bye:

Assolutamente no :( Infatti una la go lanciada. L'altra la go là. Ghe la porterò ai micini qua sotto sperando che no i me spudi drio :D

Inviato

io di norma per il cane evito i croccantini,infatti quando li mangiava gli puzzava l alito e faceva i suoi "bisognini" anche quattro volte al giorno,inoltre aveva il pelo opaco....ed erano di ottima qualità,solo che a parte quelli "bio" tipo quelli di titti tutti,ma proprio tutti contengono cose assurde e infatti l odore che emana il prodotto appena aperto il saccheto,parla chiaro!!! :D

per fargli lavorare i denti gli do una carota cruda,che lui sgranocchia al pari di un osso...non gli farà bene ma nemmeno male!!!

per i gatti,avevo cominciato con la hill s ,ma poi informandomi ho scelto la almo nature,effettivamente è un prodotto veramente superiore....certo mi rendo conto che costicchia,e non tutti possono permettersele,però è anche vero che meglio mangiano,meno bisogno di cure mediche hanno.....i croccantini glieli do (ai mici) una volta ogni 4 giorni nel numero di 15 a testa!!! :D giusto per pulire i dentini perchè so che sono dannosi per i reni( a parte quelli curativi specifici per i problemi renali,che però chissà che altre porcherie contengono)...

tempo fa ho letto un libretto dal titolo "fido...non mi fido" ed effettivamente,molte scatolette sono prodotte con carcasse di animali raccolti in strada(soprattutto quelle americane......) visto che le ditte per alimenti, destinate agli animali,hanno una convenzione su tutto il territorio per acquistare le carogne e riutilizzarle per mangimi destinati anche ad animali destinati a loro volta al consumo umano(polli)....questo accadeva due anni fa,forse ora(ma non credo) le leggi son cambiate.... :D

Inviato

io di norma per il cane evito i croccantini,infatti quando li mangiava gli puzzava l alito e

per fargli lavorare i denti gli do una carota cruda,che lui sgranocchia al pari di un osso...non gli farà bene ma nemmeno male!!!

L'alito pesante è quasi sempre dovuto proprio al fatto che le crocchette sono fatte con porcherie! Con le crocchette bio ho eliminato il problema..e per la pulizia dei denti esistono dei giochi specifici e dei biscotti particolari..io uso i biscotti, sono utilissimi anche per l'alito oltre alla pulizia della bocca..devo dire che funzionano molto bene! :D

Inviato (modificato)

Non so..se i stecchi xè qui che penso, non mi ispiravano (sembravano finti, come di plastica morbida)..io uso dei biscotti, si chiamano "choice"..costano un pò più della media, ma a me un pacco dura abbastanza perchè a Blitz ne dò un al giorno..o ogni due! Sennò esistono biscotti per i denti anche più economici, ne avevo visti a 3.50 euro, sono a forma di spazzolino.. :D e mi hammo detto che sono comumque utili (li avevo visti da bau bau micio micio).

Per la pulizia della bocca, sennò, so che consigliano di sciogliere un pò di bicarbonato in acqua..però o usi lo spazzolino o glielo devi passare conle dita..è un pò scomodo e di solito i cani non gradiscono! :p

Modificato da _titti_

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×