Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Sta volta come non mai la finanziaria emessa dal governo è affiancata da un bel po di disinformazione strumentale.

Dichiarazioni di intenti che non combaciano con la realtà, giochi di prestigio con togli da una parte e metti dal altra in modo da poter esaltare nei media quello che si da e nascondere ciò che si toglie.

Visto che ciò che affermano i politici in questo periodo sono mezze verità se non balle colossali e capire cosa succede diventa difficile volevo aprire un topic in cui ognuno possa i frammenti di notizie che trova qua.

---------------------------------

Inizio con una cosa che mi ha sorpreso. Temevo che con i sogni e miraggi offerti in campagna elettorali la finanziaria sarebbe stata simile a quelle che in passato hanno causato quel catastrofico buco nei conti pubblici.

Non è stato così. La finanziaria di Temonti a quanto pare è rigorosa tanto da esser approvata dai rigidi controlli europei. Quindi prosegue sulla via del risanamento, nonostante le promesse, nonostante ponti su stretti, nucleare, militari per strada, multe per rete quattro, aiuti di stato ad Alitalia e tutti gli latri pozzi senza fondo per denaro pubblico che sin inventati.

Com'è possibile? Facile, tagli ed aumenti di tasse.

Il documento di programmazione economica e finanziaria di Tremonti prevede un aumento della pressione fiscale dello 0,2% all'anni per 5 anni.

Insomma gli aumenti di tasse saranno più cospicui dei tagli ICI e sugli straordinari.

Promessa di riportare la pressione fiscale sotto il 40% dimenticata, e sostituita con un aumento di 1 punto percentuale spalmato in 5 anni.

Ma tanto finche si fa ripetere ai media fino alla nausea i tagli alle tasse fatti, e si censurano gli aumenti, tutti sono convinti che le tasse calino e daranno la colpa al petrolio per il resto.

Passiamo ora ai tagli... cosa che mi preoccupa ben di più.

Per gli amanti della sicurezza, tagli drastici sono previsti per polizia, carabinieri e guardia costiera.

Già sono sotto finanziati, dopo questo veramente avremo bisogno del esercito...

Ed a seguire il taglio più pesante, alla categoria preferita dai governi come obbiettivo per questi colpi da macellaio.

Università e ricerca. Pesantissimi tagli dal 2009 al 2012 e limite del 20% al turnover, ovvero ogni 10 persone che vanno in pensione se ne possono assumere solo 2 per rimpiazzarli.

Questo vuol dire riduzione di professori, di ricercatori, di corsi, chiusura di facoltà ed intere università.

Università del FVG e Sissa sono già sul piede di guerra in quanto questo decreto è una condanna a morte per la ricerca Triestina, e non solo.

http://www.units.it/news/?id=2924

Capisco il problemi economici mondiali e la necessità di proseguire sul risanamento ma mi lascia molto per perplesso la scala delle priorità.

Non c'era nient’altro su cui fare rinunce piuttosto che istruzione e sicurezza?

Se qualcuno ha altre news belle o brutte posti pure e ci aiuti a non rimaner nel ignoranza in cui ci vogliono tenere i nostri media.

Modificato da Ghost
Inviato

xe tai continui a università e ricerca da ormai 10 anni.. allucinante. Allucinante. Ma dove volemo andar?

(e anche el governo prodi, che gavesi dovudo aumentar i fondi dopo le mazzade de Silvio II, li gaveva legermente taiadi ulteriormente..)

Per quanto riguarda la sicurezza, no son sicuro che i tai sia ingiustificadi.

A Trieste i ga evidentemente poco/niente de far, quindi i xe in sovranumero, almeno in certe aree.

O che i riorganizzi el tuto, o che (come in quasi tuti i altri paesi) che sparissi carabinieri, polizia, stradale, finanza, protezion civile, etc per far un corpo unico.

Là sì che se risparmieria.

Steso concetto de cavar le provincie (e magari accorpar comuni limitrofi).. no se polll no se ga ai fato :( ma sì, restemo pur nela :memele: per no tocar i privilegi de questo e sto altro..

Inviato

Sta volta per l'università in un taglio solo hanno tolto più di 10 anni di riduzioni continue messe assieme.

Il taglio è veramente troppo forte sta volta.

Non so se il loro obbiettivo e uccidere l'università pubblica per favorire quella privata, e togliere l'accesso alla istruzione d'alto livello ai meno abbienti... ma il risultato sarà quello.

Riguardo alla polizia/carabinieri...

Pur essendo di sinistra penso che sicurezza e immigrazione siano un problema in Italia. Magari non a Trieste ma altrove si, quindi quei tagli non sono una cosa buona.

Comunque l'avevo segnalato perché e una delle "balle" più vistose.

Visto che in TV il governo parla di sicurezza di lotta all'immigrazione, ma poi in parlamento fa leggi che vanno proprio contro la sicurezza.

Il primo effetto dei tagli saranno meno poliziotti in pattuglia e guardia, più con l’autovelox... e meno moto vedette ad ostacolare gli sbarchi.

A sto punto le ronde diverranno indispensabili... polizia non ci sarà.

E non vorrei che tutte ste manovre di destabilizzazione di polizia magistratura e liberazione di criminali siano strumentali a far veramente crescere l’insicurezza e quindi dar più credibilità ai loro allarmismi..

-------------------------------------------------------------

Su una cosa però ti do ragione, nella sicurezza ci sono sprechi e utilizzi inadeguati delle risorse.

Una cosa che mi ha fatto letteralmente cascare la mascella e la questione discariche in Campania.

Hanno usato l'esercito... OK brutto da fare ma almeno tolgono lavoro alla polizia che si può impiegare in altri campi...

Ed invece NO. Perché l'esercito non è addestrato e non può trattare direttamente con il pubblico. Quindi ogni discarica sorvegliata dal esercito, ha un cordone di polizia o carabinieri

Abbiamo i militari che fanno la guardia che nessuno si avvicini alla monnezza, e la polizia che fa la guardia che nessuno si avvicini ai militari.

O_O una idiozia propagandistica che ci sta costando un bel po’. E visti i tagli recenti all'università questi 2500 militari con 500€ di straordinari sono quasi 1500 borse di dotorato in meno.

Altra spreco nel settore sicurezza sono i beni sequestrati alla mafia. Ho letto un bello speciale su L'espresso, sono un costo non un guadagno. Tra costi di sequestro, sorveglianza, riassegnazione e sorveglianza post riassegnazione costano più di quello che lo stato ci guadagna...

Solo per pagare poliziotti che sequestrino case a mafiosi e poi controllino che i mafiosi (che non riusciamo a tenere in carcere a quanto pare) non ritornino o minaccino i nuovi inquilini.

Inviato

Steso concetto de cavar le provincie (e magari accorpar comuni limitrofi).. no se polll no se ga ai fato :( ma sì, restemo pur nela :memele: per no tocar i privilegi de questo e sto altro..

Dimenticavo una cosa. A questo fine forse arriverà qualcosa di positivod al federalismo della lega. Non bene per noi ma di sicuro per l'italia.

Se veramente riusciranno a deregolamentare le regioni e separarle fiscalmente e finaziariamente, sarà la fine delle Regioni a statuto speciale.

Basta agevolazioni per i comuni montani, basta benzina agevolata per le regioni di confine. Vari pozzi senza fondo per soldi pubblici verranno chiusi.

Certo è che voglio vedere come la val da osta risucirà a pagare i suoi costi con i suoi introiti...

Inviato

Spero sia la sezion giusta visto che se parla de Finanziaria.

Università: una privatizzazion strisciante .Nella Finanziaria (anticipada) de Giulio Tremonti, xe una norma che riguarda le Università e a mio modesto parer me par che no la gabi avudo el risalto che merita, per le conseguenze e le finalità che xe sottointese. A grandi linee , tale norma recita testualmente:

.“In attuazione dell'articolo 33 della Costituzione, nel rispetto delle leggi vigenti e dell'autonomia didattica, scientifica, organizzativa e finanziaria, le Università pubbliche possono deliberare la propria trasformazione in fondazioni di diritto privato. La delibera di trasformazione e' adottata dal Senato accademico a maggioranza assoluta ed e' approvata con decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze. La trasformazione opera a decorrere dal 1° gennaio dell'anno successivo a quello di adozione della delibera. Le fondazioni universitarie subentrano in tutti i rapporti attivi e passivi e nella titolarità del patrimonio dell'Università. Al fondo di dotazione delle fondazioni universitarie e' trasferita, con decreto dell'Agenzia del demanio, la proprietà dei beni immobili già in uso alle Università trasformate.”

Me pare che ghe ne sia abbastanza per distinguer, all’orizzonte, un tentativo de scippo, alla società italiana, de un’istituzion fondamentale allo sviluppo del paese e alla cultura. Un altro. Nel silenzio dei media e tra le pieghe de un provvedimento de legge approvato in 10 minuti dal Consiglio dei Ministri. Mi son un veciaz 60enne che pol solo darve solidarietà e dirve de combatter e no molar MAI :aaaaaatttillla::aaaaaatttillla: . Resta el fattio che le preoccupazioni per questo tipo de Politica "contro" me fa pensar al pezo :censura: . :vino::vino:

Inviato

Con i tagli mettono in crisi l'università, e con quel decreto gli danno la scappatoia della privatizzazione.

E un buon metodo per costrigere le università a svendersi in modo che qualche imprenditore,approvato dal ministero, possa fare lauti guadagni appropriandosi dei beni universitari per pochi soldi.

E qua sempre vegono i soliti sospetti, quando a spingere nel baratro le università con una mano, sono persone che hanno tutta la capacità economica di raccglierle quando cadono e farle loro.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×