SandroWeb Inviato 12 Febbraio 2009 Segnala Inviato 12 Febbraio 2009 Amichevole contro il Postumia, ieri: Lorenzone Gatto ne ha scritto la cronaca sul Piccolo di oggi: Acegas promossa dal Postumia Da Gennari segnali di ripresa Anche Bocchini e Benevelli protagonisti. Domenica arriva Moncalieri TRIESTE Prove tecniche di campionato per l’Acegas che ha ripreso ieri la preparazione in vista del prossimo delicato impegno casalingo che domenica prossima le proporrà una sorta di spareggio in chiave play-off contro Moncalieri. Si riparte, dopo i due giorni di riposo premio concessi da Massimo Bernardi, con l’amichevole contro Postumia, formazione che gioca nella prima lega slovena. Test attendibile, dunque, giocato con buona personalità da capitan Bocchini e compagni che hanno vinto due dei quattro quarti nei quali la partita è stata suddivisa. Il punteggio finale di 81-82 lascia il tempo che trova proprio per il fatto che il punteggio veniva azzerato all’inizio di ogni parziale: ciò che più importa è la buona impressione destata dai biancorossi che hanno confermato di stare attraversando un buon momento di forma. Bene in particolare Benevelli e Bocchini, migliori realizzatori rispettivamente con 23 e 20 punti, in doppia cifra anche Cigliani mentre ha ben impressionato Gennari che seppur poco utilizzato ha fatto vedere di essere in crescita convincendo sia in attacco sia in difesa. Un ringraziamento dalla società alla coppia Apollonio-Saccari che ha ben diretto l’amichevole garantendo la loro presenza nonostante l’orario non favorevole. Primo quarto: Bernardi parte con il quintetto che ha sbancato Valenza. In campo Marisi, Spanghero, Bocchini, Benevelli e Gennari, squadra pimpante capace di tenere un buon ritmo. Trieste appoggia il peso del suo attacco sotto i tabelloni e grazie ai 12 punti prodotti in società dalla coppia Benevelli-Gennari tiene sempre la testa avanti e chiude i primi dieci minuti a più cinque sul 20-15. Secondo quarto: Dentro Cigliani, Pigato e Di Gioia affiancati da Marisi e Benevelli. Trieste fatica a trovare la via del canestro, rimonta nel finale con un quintetto formato da quattro piccoli e Pigato a giostrare da ala forte ma cede il passo agli sloveni che chiudono il secondo parziale a +7 sul 14-21. Terzo quarto: Marisi, Bocchini, Pigato, Benevelli e Di Gioia gli uomini scelti da Bernardi dopo l’intervallo lungo. Quarto dominato dalle invenzioni di Benevelli che gioca a tutto campo dimostrandosi l’uomo in più di un’Acegas che chiude la terza frazione sul 25-22 a suo favore. Quarto quarto: Si parte in parità (59-58 il parziale dopo 30’) e l’equilibrio permane anche nei dieci minuti finali. Trieste resta aggrappata al match grazie alla precisione di un Bocchini formato cecchino ma gestisce male l’ultimo possesso consentendo a Postumia di chiudere 24-22 a suo favore. Lorenzo Gatto Cita
cucciolina Inviato 12 Febbraio 2009 Segnala Inviato 12 Febbraio 2009 Ecco perchè ieri iera macchine slovene targade Po davanti el palazzetto Speremo ben per domenica! Dovemo assolutamente recuperar Cita
SandroWeb Inviato 13 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 13 Febbraio 2009 Dal Piccolo odierno: Acegas, Lenardon pronto a ritornare in palestraIl play però sarà ancora assente domenica contro Moncalieri. Stop precauzionale per Pigato TRIESTE Acegas a testa bassa a caccia del tris. Reduce dal doppio successo ottenuto contro Valenza e domenica scorsa in trasferta a Legnano contro la Marcora Castellanza, la formazione di Massimo Bernardi lavora per dare continuità al suo momento positivo centrando altri due punti fondamentali in ottica play-off. Ci si aggrappa alla scaramanzia in casa triestina perché Moncalieri, così come Castellanza domenica scorsa, arriva alla sfida contro l’Acegas reduce dal successo contro l’ormai ex capolista Trento. Una coincidenza che si spera beneaugurante in vista di domenica. Dopo la buona prova offerta nell’amichevole contro Postumia la squadra si è ritrovata ieri al PalaTrieste per cominciare a lavorare sulla sfida. Assente Pigato, precauzionalmente tenuto a riposo per una leggera storta alla caviglia e Zurch che ha un problemino alla schiena, Bernardi ha lavorato sul pressing a tutto campo mischiando i quintetti sul parquet. Buone notizie arrivano sulle condizioni di Simone Lenardon che continua a fare terapia ma che sta migliorando a vista d’occhio e ieri si è presentato al PalaTrieste con un passo visibilmente più sciolto. «Sto meglio - ha commentato il play senese - aspettiamo sabato per vedere se dalla visita specialistica arriverà l’ok per riprendere gli allenamenti». Se tutto andrà per il verso giusto Lenardon potrebbe ricominciare a lavorare gradualmente con la palla già a partire dal prossimo martedì. E tornando sulla rocambolesca vittoria di Legnano, decisa da due tiri liberi di Cigliani a tempo scaduto, sono costate care a Castellanza le vibrate proteste nei confronti della coppia arbitrale rea di aver favorito la vittoria di Trieste. Il giudice sportivo, preso atto del referto stilato dalle giacchette grigie, ha comminato 1200 euro di multa e squalificato per tre giornate il parquet lombardo. Lorenzo Gatto Cita
80 revival Inviato 15 Febbraio 2009 Segnala Inviato 15 Febbraio 2009 Nella logica di un campionato dove ogni settimana può succedere di tutto vediamo che Legnano sbanca Corno e Monza vince addirittura ad Iseo fino a ieri capolista solitaria,ed ora raggiunta dalla sorprendente Ims Como giunta all'ottava vittoria consecutiva.Se questa sera dovesse vincere Trento con Novara avremmo 3 squadre prime a 26 punti...se Trieste vince con Moncalieri(magari con più di 6 per lo scontro diretto) potrebbe raggiungere a quota 20 Monfalcone impegnata nella difficile trasferta di Riva,ed essere asoli due punti da Corno che mi sembra in calo,ed eventualmente da Novara se quest'ultima perdesse a Trento,seppure anche quest'ultimi sono in calo fisico...Insomma tutto nelle nostre mani.Sarebbe da fessi sprecare l'occasione...AVANTI TRIESTE! Cita
cucciolina Inviato 15 Febbraio 2009 Segnala Inviato 15 Febbraio 2009 Ottima analisi, caro il mio E. Dovemo vinzer oggi e basta! Forza muliiiiiiiiiiiiiiii Cita
SandroWeb Inviato 15 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 15 Febbraio 2009 Stasera se vinzi de 9. Punto (go avudo una premonizion stile-Rolf ) Cita
80 revival Inviato 15 Febbraio 2009 Segnala Inviato 15 Febbraio 2009 Stasera se vinzi de 9. Punto (go avudo una premonizion stile-Rolf ) Che Dio te scolti Cita
80 revival Inviato 15 Febbraio 2009 Segnala Inviato 15 Febbraio 2009 Ottima analisi, caro il mio E. Dovemo vinzer oggi e basta! Forza muliiiiiiiiiiiiiiii Grazie cara...Sta attenta che no te rubo el mestier Cita
Rolf Inviato 15 Febbraio 2009 Segnala Inviato 15 Febbraio 2009 Stasera se vinzi de 9. Punto (go avudo una premonizion stile-Rolf ) non esiste. +15 e a casa - non voglio sentire amen. Difesa, difesa e circolazione di palla. E qualche volta cercare anche di entrare in area, e possibilmente farsi fare fallo, non solo tirare da 3, non siamo Dalipagic, Kicanovic e compagnia. FORZA SPANGHERO - sei un mito, il Gentile del terzo millennio di Trieste. Se stai concentrato e giochi come sai ti possono solo guardare le suole delle scarpette. Cita
Rolf Inviato 15 Febbraio 2009 Segnala Inviato 15 Febbraio 2009 Stasera se vinzi de 9. Punto (go avudo una premonizion stile-Rolf ) non esiste. +15 e a casa - non voglio sentire amen. Difesa, difesa e circolazione di palla. E qualche volta cercare anche di entrare in area, e possibilmente farsi fare fallo, non solo tirare da 3, non siamo Dalipagic, Kicanovic e compagnia. FORZA SPANGHERO - sei un mito, il Gentile del terzo millennio di Trieste. Se stai concentrato e giochi come sai ti possono solo guardare le suole delle scarpette. bene, vinto di 11. Adesso capirete perchè quest'anno ho adottato un quasi totale silenzio stampa, porto sfiga. Guarda il povero Spanghero, l'ho osannato nel mio ultimo intervento (ma penso veramente quello che ho detto) e fa 0 punti in 18 minuti, spero non si sia fatto male. Se poi nei prossimi 15 giorni si infortuna Ibra allora veramente posso chiamarmi Rolf macumba (tanto stasera l'Inter mi sa che ci asfalta, sigh, sob= Comunque vinta. ALE' BRAVI MULI Cita
SandroWeb Inviato 15 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 15 Febbraio 2009 Cronaca pronta: http://www.elsitodesandro.it/invboard/inde...?showtopic=9310 Partita brutta, Moncalieri veramente mediocre, Trieste con parecchi passaggi a vuoto. Alla fine ga fatto la differenza el tiro al colombo che i ga fatto i nostri avversari, con altre percentuali saria stadi c..zi vinzer. Ad ogni modo semo ottavi in solitaria, ghe gavemo magnado 2 punti a Monfy, a Corno e a Novara (prossima nostra avversaria), oltre che esser in vantaggio con Moncalieri nei scontri diretti. Meio de cussì no podeva andar Cita
SandroWeb Inviato 15 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 15 Febbraio 2009 @Rolf: Spanghero no ne ga indovinada una stasera, pol capitar. Spero piuttosto che Benevelli no se sia strappado/stirado nell'ultimo quarto...mancassi solo quel Cita
arska Inviato 15 Febbraio 2009 Segnala Inviato 15 Febbraio 2009 insoma, no i riva a ingranar in maniera regolar. Comunque, l'unica roba che conta xe vinzer. E andar ai playoff. E andar su Cita
80 revival Inviato 15 Febbraio 2009 Segnala Inviato 15 Febbraio 2009 Vittoria doveva essere e vittoria è stata con lo strastosferico punteggio di 58 a 47.Punteggio degno del basket femminile...Consoliamoci con i due punti e la differenza canestri ribaltata,ed il ritorno in zona play-off...per il resto meglio consegnare questo incontro agli archivi de come non si gioca a basket Cita
SandroWeb Inviato 16 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2009 Dal Piccolo di lunedì 16 febbraio: Cigliani: «Tolto un sassolino»Coach Bernardi: «Bravi, ma dobbiamo crescere ancora» Soddisfazione nello spogliatoi TRIESTE «Abbiamo qualche sassolino da toglierci dalle scarpe: questa sera battendo Moncalieri ne abbiamo levato uno, da qui alla fine della stagione regolare, penso soprattutto ai derby, cercheremo di sistemare tutti i conti». Andrea Cigliani sintetizza così il pensiero della squadra dopo il prezioso successo conquistato ieri al PalaTrieste, un risultato fondamentale nella rincorsa ai play-off che consente all’Acegas di superare in classifica una diretta rivale sistemando anche la differenza canestri dopo il -6 dell’andata. «Era una sfida fondamentale - continua Cigliani - sapevamo di non poterla sbagliare e fortunatamente non lo abbiamo fatto. Bene il risultato, non lo sviluppo della partita perché anche stasera (ieri, ndr) come già domenica scorsa a Castellanza, ci siamo fatti rimontare un vantaggio importante. Difficile spiegare perché, dal momento che fisicamente stiamo bene. Penso sia un problema di concentrazione. C’è di buono che nel finale, ancora una volta, siamo riusciti a gestire la partita e a portarla a casa». Soddisfatto per il successo anche Massimo Bernardi, che sottolinea l’importanza del risultato anche tenendo conto della forza dell’avversaria. «Abbiamo vinto una partita difficile - sottolinea il tecnico romagnolo - contro una squadra rognosa e in salute che era reduce dalla significativa vittoria di domenica scorsa contro Trento. Squadra molto pericolosa, dunque, intensa e dura da affrontare per il fatto che è abituata a dare pochi punti di riferimento difensivi nel corso dei quaranta minuti. Ci siamo dovuti adeguare alle loro caratteristiche sacrificando i lunghi e scegliendo un quintetto più basso con Pigato a giostrare da quattro. Ci serviva più ball handling, più corsa: alla fine è andata bene anche perché oltre ai due punti siamo riusciti a rovesciare la differenza canestri ribaltando il meno sei dell’andata». Felice per la vittoria che allunga il momento positivo della squadra, ma consapevole dei miglioramenti ancora necesssari. Bernardi dimostra di non accontentarsi. «Dobbiamo crescere - sottolinea con forza il coach - e riuscire a essere più sciolti e meno trattenuti: in difesa abbiamo fatto bene, ma in attacco abbiamo perso qualche pallone di troppo e questo ha permesso ai nostri avversari di rimontare il margine che avevamo accumulato nel terzo quarto e rientrare in partita. Aldilà di questo, sono soddisfatto perché abbiamo inanellato la terza vittoria di fila in un campionato che, come dimostra il successo di Castellanza a Corno di Rosazzo, si sta facendo di settimana in settimana sempre più equilibrato. Dove possiamo arrivare? Credo che non dobbiamo fermarci a fare calcoli - la considerazione finale di Bernardi - ma dobbiamo abbassare la testa, lavorare e giocare con la massima intensità tutte le partite che mancano da qui alla fine della stagione regolare. Ci sono ancora sette partite da giocare, per noi saranno come sette finali. Cercheremo di vincerle tutte e poi vedremo dove saremo stati in grado di arrivare». Lorenzo Gatto Cita
Rolf Inviato 16 Febbraio 2009 Segnala Inviato 16 Febbraio 2009 insoma, no i riva a ingranar in maniera regolar. Comunque, l'unica roba che conta xe vinzer. E andar ai playoff. E andar su quoto. Anche vinzer 1-0 va ben, basta incamerar i 2 punti Cita
gus Inviato 16 Febbraio 2009 Segnala Inviato 16 Febbraio 2009 Io non sarei tanto critico rispetto alla partita di ieri, pur convenendo che per larghi tratti le due squadre abbiano giocato un qualcosa che con la pallacanestro ha poco a che vedere. E non è solo il fatto che si doveva vincere e che si è vinto, addirittura ribaltando la differenza canestri negli scontri diretti con Moncalieri. E' che, secondo me, ci sono stati diversi segnali interessanti, come non avevo visto finora neppure nelle precedenti vittorie (parlo del periodo successivo alle 6 sconfitte consecutive, naturalmente). Abbiamo difeso a tratti bene: finalmente siamo riusciti a tenere qualche uno contro uno, si sono visti alcuni ottimi raddoppi e - alleluia - anticipi sulle linee di passaggio avversarie. Moncalieri secondo me è una squadraccia (lo pensavo anche dopo la partita dell'andata), però la settimana scorsa aveva rifilato 12 punti di scarto a Trento ... Permettetemi, poi, un piccolo applauso al giocatore che più ho criticato fino a questo momento: Carlo Di Gioia che ieri, per me, ha giocato una partita eccellente, di grande sostanza e che è stato, sempre secondo me, determinante nell'ultimo quarto. La cattiveria finale, stavolta, la dedico a Bernardi. Ma ero solo io ad avere l'impressione che nel finale del terzo quarto Bocchini fosse in debito d'ossigeno, che non ce la facesse più? Secondo me la serie di errori di fila di Bocchini (palle perse e tiri forzati) che ha riportato Moncalieri in partita grava per buona parte su Bernardi che non ha tempestivamente dato un po' di riposo e d'ossigeno al capitano. Comunque, missione compiuta e ora sotto con Novara! Cita
SandroWeb Inviato 16 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2009 Hola gus Abbiamo difeso discretamente, ma non benissimo: ci son state delle occasioni in cui non abbiamo chiuso decentemente le linee di penetrazione (vedi terzo quarto) e gli aiuti si son fatti vedere solo in parte. Quindi abbiamo subito un pò di punti che si potevano evitare: su questo frangente dobbiamo lavorare tanto di più e sono ampiamente fiducioso Moncalieri si è rivelata la peggior squadra affrontata quest'anno, ma il discorso è sempre il solito: certe formazioni di media/bassa classifica non fanno altro che esaltarsi in una partita (vedi loro contro Trento, anche se quest'ultima aveva qualche infortunato di troppo) per poi crollare la volta dopo. E' un campionato livellato verso il basso in cui rischi di trovare la squadretta che ti fa la partita della vita (noi abbiamo qualche esempio...e con squadre della nostra regione con cui abbiam fatto figure meschine nel girone d'andata) Sul discorso Bocchini: penso che Marisi fosse molto più in debito d'ossigeno, logicamente perchè deve portare avanti da solo un intero reparto. Se hai fatto caso, si è visto anche un Bocchini in cabina di regia che ha perso 2 palle in un amen. Continuo ad auspicare che Lenardon torni alla svelta, abbiamo un problema reale in quello spot: per fortuna attualmente non stiamo pagando pegno più di tanto. Cita
richts Inviato 16 Febbraio 2009 Segnala Inviato 16 Febbraio 2009 Io non sarei tanto critico rispetto alla partita di ieri, pur convenendo che per larghi tratti le due squadre abbiano giocato un qualcosa che con la pallacanestro ha poco a che vedere.E non è solo il fatto che si doveva vincere e che si è vinto, addirittura ribaltando la differenza canestri negli scontri diretti con Moncalieri. E' che, secondo me, ci sono stati diversi segnali interessanti, come non avevo visto finora neppure nelle precedenti vittorie (parlo del periodo successivo alle 6 sconfitte consecutive, naturalmente). Abbiamo difeso a tratti bene: finalmente siamo riusciti a tenere qualche uno contro uno, si sono visti alcuni ottimi raddoppi e - alleluia - anticipi sulle linee di passaggio avversarie. Moncalieri secondo me è una squadraccia (lo pensavo anche dopo la partita dell'andata), però la settimana scorsa aveva rifilato 12 punti di scarto a Trento ... Permettetemi, poi, un piccolo applauso al giocatore che più ho criticato fino a questo momento: Carlo Di Gioia che ieri, per me, ha giocato una partita eccellente, di grande sostanza e che è stato, sempre secondo me, determinante nell'ultimo quarto. La cattiveria finale, stavolta, la dedico a Bernardi. Ma ero solo io ad avere l'impressione che nel finale del terzo quarto Bocchini fosse in debito d'ossigeno, che non ce la facesse più? Secondo me la serie di errori di fila di Bocchini (palle perse e tiri forzati) che ha riportato Moncalieri in partita grava per buona parte su Bernardi che non ha tempestivamente dato un po' di riposo e d'ossigeno al capitano. Comunque, missione compiuta e ora sotto con Novara! Tutto giusto quello che hai detto e vorrei sottolineare che le tre vittorie consecutive sono arrivate sopratutto per la grande difesa voluta da Bernardi ed io aggiungerei finalmente, perchè Furio Steffè nel primo anno ebbe gli stessi problemi e la promozione era arrivata grazie ad una difesa super che aveva schiantato Venezia ai play offs. Dalla mia tabella Trieste potrebbe arrivare anche al primo posto vincendo tutte le ultime sette partite arrivando a quota 34 assieme ad iseo e como con gli scontri diretti a favore ....... ma accontentiamoci anche del quarto posto a quota 32. Cita
SandroWeb Inviato 16 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2009 La cronaca del Baldo da Basketnet: Acegas Trieste: contro Moncalieri si riprende il treno play offL’Acegas rientra a pieno titolo nella corsa play off, terza di fila ma preoccupa Benevelli Nell’economia di una stagione, la vittoria dell’ Acegas Trieste a danno della Casa Azienda Moncalieri vale triplo, se poi anche la differenza canestri arride alla squadra di coach Bernardi, la terza di fila assomiglia più a all’alba di un nuovo corso, offuscata solo dall’uscita per infortunio di Andrea Benevelli, con distorsione alla caviglia tutta da valutare. La disamina tattico-tecnica del match è un pianto greco, uno sterile contagocce di canestri accompagnato da caterve di palle perse banali, scelte offensive rivedibili e poco spettacolo. Inizio di marca ospite, un 5 a 0 bruciante grazie alla tripla di Giordo e una straordinaria vena di Mori, autore di 8 punti in un amen e la quasi totale produzione offensiva dei suoi nella prima parte. Difesa triestina per tutti i primi minuti latitante, battuta sempre sul primo passo e conseguentemente sempre in sotto numero, la scossa per il sorpasso viene dal contropiede su palle recuperate o rimbalzi, quarto chiuso sul 17-14 interno. Se il pubblico del Palatrieste pensava di poter assistere ad un crescendo di pallacanestro vera da parte delle due contendenti nella seconda frazione, viene costretto ad un supplizio traducibile nei numeri di un quarto: 13 a 7 , “frutto” di un 2/13 dal campo per l’Acegas Trieste, 3/14 di Moncalieri. La sequenza di palloni gettati fa da padrona alla partita, dalla parte giuliana il solo Cigliani mantiene una certa qual lucidità e precisione; neanche le difese sembrano il motivo indotto a molti errori, Moncalieri non segna praticamente mai, sbagliando facili conclusioni in entrata, Trieste non fa di meglio ma mantiene un vantaggio costante sulla decina di punti, chiusura all’intervallo sul 30-21. L’impressione che ci siano i numeri in una partita, e i concetti a prescindere: per questo motivo lo scuro in volto Matteo Boniciolli deve aver bissato la strigliata di due settimane fa, in spogliatoio, ponendo l’accento su quello che poteva essere un match chiuso già dopo i primi venti minuti e invece per disattenzione si traduceva in vantaggio neanche troppo rassicurante. Inizio “curiosamente” aggressivo di Benevelli e soci, un tecnico un po’ fiscale affibbiato a Berta rilancia le intenzioni bellicose dei padroni di casa, anche supportati dagli dei basket sulla tripla del 38-23 insaccata da Marisi. Non c’è però solidità nella testa e nel gioco biancorosso, prova ne sono i cinque punti di fila dell’esperto capitan Bocchini e le conseguenti due palle perse con relativo break ospite di 7 a 17; chiusura del quarto sul 45-40 e tutto rimesso in ballo, risultato finale e differenza canestri. Dieci minuti decisivi caratterizzati da un ultimo, vero tentativo da parte degli uomini di coach Arioli di riequilibrare il match, e la tripla di Berta L. con il meno 2 conseguente come credibile segnale; sul 45 a 43 l’ Acegas è in balìa non degli avversari ma della confusione, nella difesa trova un alleato per evitare il tracollo, ma in attacco nessuno prende scientemente conclusioni valide. Cigliani nuovamente è quello che perlomeno aggredisce il canestro con maggior convinzione (scarsi però i risultati), Moncalieri sbaglia alcuni tiri piedi per terra e fra gite in lunetta e qualche conclusione trovata Trieste porta a casa la vittoria e fa sua la differenza canestri, superando i 6 punti di svantaggio lasciati in terra piemontese, anche se la scavigliata nel finale occorsa a Benevelli preoccupa in proiezione. MVP: Andrea Benevelli (Acegas Trieste) Parliamo di una normale serata in ufficio per il lungo Acegas, 11 punti e 8 rimbalzi, 6 palle recuperate (!!) in 27 minuti, ma nel marasma collettivo lui sempre riesce a garantire produzione, senza virtuosismi ma con l’intelligenza di chi predilige l’essenzialità. Ribadiamo quanto detto tempo addietro: se acquisisce tiro da tre punti, parliamo di un ala bella e pronta per la Legadue. Il peggiore: Andrea Bassan (Casa Azienda Moncalieri) Partita impalpabile del lungo torinese, sbaglia praticamente tutto e il -9 di valutazione in 35 minuti di utilizzo è il laconico conto finale. Arbitri: i sig.ri BROTTO (voto 6) e D’ORAZIO (voto 5) Non un arbitraggio negativo in assoluto, equilibrato negli errori commessi, con migliori interpretazioni e personalità da parte del “capo arbitro”. Raffaele Baldini Cita
SandroWeb Inviato 16 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2009 Go sentido Benevelli poco fa: per fortuna dall'ecografia di stamattina non xe emerso nulla di grave (niente de rotto, grazie al cielo) Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.