Jump to content

Recommended Posts

Posted

Si parla già di futuro in casa Pallacanestro TS (da "Il Piccolo" odierno)

BASKET. IL PRIMO DIRIGENTE ANTICIPA LA STRATEGIA FUTURA E FA UNA RIVELAZIONE

Dipiazza: «Il modello Udinese per l’Acegas»

Il presidente: «I giovani saranno il nostro capitale. E a Boniciolli vorrei consegnare il club»

di MATTEO CONTESSA

TRIESTE Per cominciare, il presidente della Pallacanestro Trieste 2004, Roberto Dipiazza, espone il concetto che gli sta a cuore. «Se cinque anni fa non avessi seguito i media e i tifosi, che chiedevano di vincere subito, e se avessi invece ragionato da imprenditore, avrei seminato puntando sui giovani e oggi, con i 4 milioni di euro spesi da allora a oggi, avrei una squadra al top e fatta di nostri giovani. Ma allora non avevo esperienza dirigenziale nel basket e ho ceduto alle pressioni. Oggi sono maturato e ho capito. E se potessi tornare indietro me ne infischierei dei risultati e delle pressioni: bisogna pianificare per arrivare al top, non ci si deve aspettare subito il risultato, perchè l’ansia di ottenerlo non ti consente di guardare troppo avanti. Bisogna puntare sui giovani e creare il capitale in casa. Il modello è l’Udinese di Pozzo, noi dobbiamo fare lo stesso. A quel punto potremo mirare in alto, senza bisogno di cercare affannosamente uno sponsor, perchè il capitale saranno i giovani del vivaio».

Potevate già farlo, e anche prima dell’arrivo di Boniciolli. Perchè invece non è successo?

Cinque anni fa, ripeto, ero inesperto e con Massimo Paniccia avevamo delegato persone con idee diverse da quelle che ho appena spiegato. Abbiamo così deciso di azzerare l’intera dirigenza della squadra e chiamare uno che ne sapesse davvero. E abbiamo deciso di puntare su Boniciolli. Adesso mastico anch’io basket e ho in testa un’idea geniale.

Ce la racconta?

Vorremmo consegnare completamente la società a Matteo perchè la mandi avanti lui che sa farlo ottimamente. Ovviamente lo solleveremmo dal problema finanziario. noi gli garantiremo le risorse necessarie e lui lavorerà sugli uomini.

A proposito di risorse finanziarie: bisognerà ancora fare conto soltanto sui soldi di Acegas-Aps?

Intanto quest’anno siamo arrivati al punto che Acegas ha dovuto coprire solo la metà dei circa 900 mila euro spesi, gli altri sono arrivati da altre fonti. E sempre con queste percentuali possiamo andare a cercare risorse per soddisfare il nuovo obiettivo.

Che sarebbe?

Si parte con l’idea di puntare subito alla LegaDue. Ovviamente nessuno può garantire che ci arriveremo, ma fare una B1 per la B1 non serve, puntiamo in alto.

ma i soldi già ci sono? Boniciolli il programma lo ha già pronto, per realizzarlo integralmente occorrerà il 30 per cento in più rispetto a quest’anno.

Prima di dare i numeri io e Massimo Paniccia dobbiamo analizzare il progetto, che dobbiamo ancora vedere. Lo faremo nei prossimi giorni incontrando Boniciolli. Adesso non mi sento, quindi, di dire se e quanto avremo in più di budget rispetto a quest’anno. Forse con la A Dilettanti in mano troveremo nuove risorse con maggior facilità, anche se per ora, nei fatti, non c’è ancora niente. Intanto oggi abbiamo centomila euro in più, quelli risparmiati non dovendo più acquistare i diritti da Cremona.

Sarete celeri, quest’anno, o i tempi saranno lunghi come nel 2008?

Devo parlare con Massimo Paniccia, per condividere il programma futuro con lui, prima di scegliere. Siamo due manager, potremmo impiegare anche solo dieci minuti per decidere cosa fare l’anno prossimo. Certo che vedere il pubblico di mercoledì ti responsabilizza. Lo vedi e pensi che questa città merita la serie A.

e

IL PROGRAMMA PER LA PROSSIMA STAGIONE È GIÀ A PUNTO

Due acquisti pronti per la B1

TRIESTE Boniciolli, il primo obiettivo del suo progetto di rifondazione è stato raggiunto, ci pare. O no?

Il punto fondante, l’unico di quest’anno, era terminare la stagione con un nucleo di giocatori e un allenatore che sarebbero stati gli stessi dell’anno prossimo, per proseguire il lavoro avviato l’estate scorsa. Dunque, è stato rispettato. Ma siccome ritengo che l’allenatore sia nel basket la figura centrale e avendo di conseguenza costruito una squadra funzionale alle idee di Bernardi, speravo molto che la differenza la facesse lui, portandoci più in là del traguardo previsto. E lui, che di gran lunga ha dimostrato di essere il miglior tecnico del girone, l’ha puntualmente fatta, arrivando alla promozione.

Oggi è tempo di festeggiare, ma intanto c’è da programmare la prossima stagione. Ha già qualche idea?

Veramente ho già pronto tutto, devo solo parlarne con il presidente Dipiazza e con il dottor Paniccia, probabilmente nella prossima settimana. A differenza dell’anno scorso, quando a luglio dovevamo ancora programmare tutto, ora è già tutto a punto, dobbiamo solo decidere cosa fare.

Ci anticipa qualcosa?

Per la prima squadra prenderemo due giocatori e uno andrà via. Non dico i nomi di nessuno dei tre, ma per i due in arrivo c’è già l’accordo, se ho l’ok in mezza giornata la squadra per la B1 è fatta. Per il settore giovanile vorrei prendere un allenatore a cui affidare la cura dell’ultimo anno di minibasket e i primi del settore giovanile. Anche qui ho l’accordo e se il budget lo consentirà, in un attimo firmiamo.

E la compagine societaria?

Se resto qui, siamo a posto così; se andrò di nuovo via, servirà un dirigente sportivo a tempo pieno per coordinare il lavoro della società, nella quale il lavoro sarà più complesso di quanto è stato in questa stagione, Fermo restando che Sergio Dalla Costa e Maurizio Modolo hanno lavorato benissimo e continueranno a farlo.

E lei cosa fa, resta o andrà via di nuovo?

Non ho ancora deciso.

Prendendo altri due giocatori da fuori, però, si riduce lo spazio per i giovani triestini, che del progetto dovrebbero invece essere il fulcro.

Per la prossima stagione abbiamo deciso di creare un supergruppo da sedici-diciotto ragazzi, composto da Under 19 e 17 e allenato da Comuzzo, che parteciperà a entrambi i campionati giovanili. Questo sarà il serbatoio primario della prima squadra, lì ci saranno i ragazzi da pescare quando ci sarà la necessità e che dovranno farsi trovare pronti.

E chi non sarà in questo supergruppo?

Abbiamo in piedi una serie di discorsi con i club di Trieste e con Monfalcone per creare una rete che partecipi a campionati consequenziali. Il nostro progetto mira a tenere la prima squadra di Trieste fra A Dilettanti e LegaDue, il limite fisiologico delle possibilità di quest’area e sarebbe quindi importante che in zona ci fosse almeno un’altra società in B2 e altre in C1, in modo da ruotare i giocatori di tutti nelle varie squadre in base alle esigenze di ciascuna. In questa rete i giovani locali potrebbero crescere, maturare e farsi trovare pronti per giocarsi le loro chance con la squadra di vertice.

Costo di tutto questo nuovo programma?

Per consolidare l’intero progetto credo che a occhio e croce serva il trenta per cento in più del budget di quest’anno (dunque, in tutto circa 1,2 milioni di euro, ndr). Ma il criterio resterà quello di quest’anno: spenderemo quello che abbiamo e non un euro in più, perchè se si va in perdita non si può gestire più niente. (ma.co.)

  • Replies 298
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted (edited)

cio, sento discorsi sensadi da tute le parti. Tra poco neviga! :p

Scherzi a parte, se i continua a gestir cussì la situazion (a pato che sti 2 che riva spachi el mondo), me ritegno sodisfatto a priori.

deso manca solo che rivi Mayers :D

Edited by arlon
Posted
chissa' mai chi sara' lo sfortunato che sara' esiliato?

si accettano scommesse...

Eh...chiunque esso sia (ma penso che no ghe sia dubbi a riguardo) me dispiaserà un mondo. Ma d'altronde cussì va le robe, lo savemo ben

Posted

Anche perche',caro Sandro, secondo me, non e' stato molto capito.

ad ogni modo e' stato determinante ugualmente.in gara 1 a Riva.se non erro..

Posted
Anche perche',caro Sandro, secondo me, non e' stato molto capito.

ad ogni modo e' stato determinante ugualmente.in gara 1 a Riva.se non erro..

Esatto...nell'ultimo quarto ha spaccato in due la partita. D'altronde in questi due anni è stato utilizzato in maniera poco razionale (con Pasini in panca è stato quasi ridicolizzato, povero :incazzado:).

Meritava miglior fortuna, quantomeno per il cuore che c'ha sempre messo sul parquet. Però purtroppo pesa su di lui un'altra stagione in chiaroscuro. Ad ogni modo vedremo nelle prossime settimane cosa si deciderà :)

Posted (edited)

Scuseme se me intrometo...

se che Lui (lo meto col maiuscolo perche el merita el maiuscolo)

se un giogador che se te lo fa giogar 5 min. nol entra nianche in partida.....

ma se ga ben visto che quando el se in partida.........

vedi play out della scorsa stagion

Edited by blede
Posted
Scuseme se me intrometo...

se che Lui (lo meto col maiuscolo perche el merita el maiuscolo)

se un giogador che se te lo fa giogar 5 min. nol entra nianche in partida.....

ma se ga ben visto che quando el se in partida.........

vedi play out della scorsa stagion

Son assolutamente d'accordo con ti, blede :) Pensar soprattutto che gara-1 e gara-2 contro Bassano l'altro anno la gavemo vinta solamente grazie a lui.

Xe chiaro che i doveva farlo zogar tanto de più, xe innegabile

Posted
forse in B1 potrebbe tornare Cusin

Cusin???magari..non so se sei a conoscenza di che razza di campionato sta facendo a Cremona.

magari. ma lo ritengo molto improbabile..

Posted
Pensar soprattutto che gara-1 e gara-2 contro Bassano l'altro anno la gavemo vinta solamente grazie a lui.

Xe chiaro che i doveva farlo zogar tanto de più, xe innegabile

Mah, no son d'acordo con voi, muloni. Nel senso che 'sto ano el suo campionato no ragiungi la suficienza. Anzi! E gnanche i play-off.

El me xe 'sai simpatico, so perfetamente che brava persona e che bon mulo che el xe (fin dai tempi che el jera junior co' Stefanel) ma qua xe de costruir una squadra importante per la B1, no xe spazio per le simpatie.

No te pol tignir in roster un giogador che te gioga tre/quatro partide sui livei che ghe competi e el resto molto al de soto.

In garaquattro robe che ne fa perder la partida, eh ...

Posted

La vedo assai dura per Cusin...oltretutto "rischia" de andar in serie A con Soresina :)

Piuttosto...chissà se tornerà in auge el nome de Andrea Colli :) La buto cussì, eh...

Posted
La vedo assai dura per Cusin...oltretutto "rischia" de andar in serie A con Soresina :)

Piuttosto...chissà se tornerà in auge el nome de Andrea Colli :) La buto cussì, eh...

beh, sai, a me piace sognare in grande.

Per esempio potrebbe venire a giocare anche Fucka (beh, lasciatemi sognare, no?)

Posted
La vedo assai dura per Cusin...oltretutto "rischia" de andar in serie A con Soresina :)

Piuttosto...chissà se tornerà in auge el nome de Andrea Colli :) La buto cussì, eh...

beh, sai, a me piace sognare in grande.

Per esempio potrebbe venire a giocare anche Fucka (beh, lasciatemi sognare, no?)

mi la butto la'..pol venir a far de chioccia De Pol

Posted
Piuttosto...chissà se tornerà in auge el nome de Andrea Colli :) La buto cussì, eh...

Mal no saria :p ...pecà che la compagine societaria non cambia mai :angry: ,sempre quei purtroppo :down:

Posted

Possibili ipotesi su chi resta e chi va, da "Il Piccolo" odierno:

BONICIOLLI TRACCIA IL PROGRAMMA CHE VENERDÌ SARÀ DISCUSSO CON PANICCIA E DIPIAZZA

«Trieste faro regionale con i giovani»

Rinforzi: nessun senatore, si cercano un centro da quintetto e un esterno. Partenze: rischia Pigato

di ROBERTO DEGRASSI

TRIESTE Trieste vuole tornare a essere uno dei poli del basket nazionale, essere leader in regione e per farlo punta con decisione sulla linea verde. Non ci saranno «senatori» nel futuro dell’Acegas neopromossa in B1 (o A dilettanti, come è più corretto chiamare il torneo). I rinforzi saranno giovani perché quella è la strada e non si torna indietro. L’hanno concordato il tecnico Massimo Bernardi e Matteo Boniciolli sabato pomeriggio nel primo incontro per gettare le basi della nuova stagione. Se ne riparlerà venerdì quando si troveranno attorno a un tavolo lo stesso Boniciolli, il proprietario-sponsor del club Massimo Paniccia e il presidente, il sindaco Roberto Dipiazza. Sarà il momento in cui si definiranno previsioni di budget e ambizioni.

Le premesse sono decisamente diverse rispetto a 12 mesi fa. Allora c’era un progetto interamente da costruire, stavolta c’è un nucleo che verrà in buona parte riconfermato e un programma che attende solo l’ok.

LA SQUADRA. Se un paio di mesi fa erano solo tre i nomi certi per il futuro (Lenardon, Benevelli e Spanghero) ora sono almeno raddoppiati. Marisi si è guadagnato sul campo la riconferma blindando così il reparto dei piccoli biancorossi. Le regole della prossima A dilettanti – ogni squadra deve schierare due Under 1987 e due Under ’89 – garantiscono anche Cigliani e Zurch. «Cigliani sarà pronto per fine ottobre-novembre» assicura Boniciolli. In attesa di riavere il soldatino di Bernardi l’Acegas dovrà comunque tutelarsi per tutta l’estate e inizio autunno con un altro Under in grado di occupare il posto di Cigliani e tenere il campo nella categoria (il monfalconese Vidani?).

Definiti tre Under (Spanghero, Zurch e Cigliani), bisogna trovare il quarto che inevitabilmente sarà un lungo. E la competitività di questo giovane – occhio: in B1 quest’anno si sono visti anche buoni lunghi Under come Poletti o Rotondo – inciderà anche su qualche altra scelta. L’Acegas ha annunciato di cercare due rinforzi. Saranno il centro titolare e un esterno con punti nelle mani. La ricerca di un «5» non è una bocciatura per Di Gioia e Gennari ma il primo è probabilmente troppo basso per il ruolo al piano di sopra (avrebbe in compenso spazio da ala forte) mentre il secondo al momento è affidabile soprattutto come cambio. Per Benevelli – presenza scontata nello starting five 2009-2010 – si profilano più minuti da ala piccola (ruolo in cui potrebbe attenderlo un futuro importante).

La società ha fatto capire che ci sarà anche una partenza ma nessun biancorosso ha adesso in mano un foglio di via. La discontinuità potrebbe tuttavia penalizzare Adriano Pigato.

LA SOCIETÀ. I ranghi tecnici sono garantiti: Bernardi ha ancora un anno di contratto, due Comuzzo, il responsabile del settore giovanile. Se in questa stagione la società di via Locchi ha cercato di stringere l’alleanza con i club triestini, nella prossima si allargherà fuori provincia. Il processo di crescita sarà graduale. Il prossimo passo sarà la collaborazione con le squadre dell’Isontino. Con Monfalcone c’è ormai piena sintonia (domani nella città dei cantieri ennesima amichevole, stavolta in piazza sotto le stelle), Trieste guarda con interesse anche alle realtà più piccole perché è là che sbocciano talenti. Tra Fogliano e Romans sono fioriti ad esempio due azzurrini. «L’esperienza di quest’anno ha fatto capire a tutti che non vogliamo saccheggiare i vivai degli altri ma collaborare e crescere insieme» aggiunge Boniciolli.

Consolidato lo sbarco nell’Isontino, tra un anno l’Acegas estenderà le mire al resto della regione. Nessun braccio di ferro, tuttavia, con Udine o Pordenone. Trieste scommette che il vivaio regionale è tale da assicurare spazio per tutti.

e

Anche Cavaliero applaude i biancorossi: «Che impresa ma ora serve consolidarsi»

TRIESTE Un infortunio al polso lo ha costretto ad abbandonare in anticipo il ritiro della Nazionale a Bologna. E così Daniele Cavaliero è tornato a casa, per recuperare la miglior condizione fisica e ritemprarsi dopo le fatiche della lunga stagione disputata a Montegranaro. Il ritorno a Trieste gli ha consentito di seguire il finale di stagione dell’Acegas che ha visto vincere a Pordenone in gara-2 e mercoledì scorso, al PalaTrieste, nella gara che ha sancito la promozione.

«Conquistata la A dilettanti - è il giudizio di Daniele - bisogna capire bene con quale obiettivo si affronta il prossimo campionato. Partendo dal presupposto che conquistare due promozioni consecutive è sempre molto difficile, credo che una stagione di consolidamento nella B1 sia una sorta di passaggio obbligato. Giocare una stagione tranquilla, senza problemi di retrocessione né obblighi di promozione sarebbe l’ideale per continuare a far crescere i tanti giovani che in questo anno si sono affacciati alla prima squadra».

Un roster che nelle intenzioni della società dovrebbe restare pressoché invariato grazie alla conferma dei giocatori protagonisti di questa promozione. «Mi piace il fatto che si confermino i giocatori - conclude Cavaliero - perché questo consente di dare continuità al progetto iniziato lo scorso anno. Mi piace l’idea che i giovani saranno responsabilizzati ancora di più ma è chiaro che un campionato difficile come sarà la serie A dilettanti del prossimo anno richiederà un mix di gioventù ed esperienza. Per questo gli innesti che completeranno l’organico dovranno avere quelle caratteristiche indispensabili per rendere competitiva la squadra. Bernardi è un ottimo allenatore e una guida certamente affidabile ma penso sia fondamentale trovare anche un paio di giocatori che siano in grado di portare sul parquet l’esperienza accumulata negli anni in questi campionati». (lo.ga.)

Posted

che news ciò: rischia Pigato...e chi gavesi mai dito??? :rotfl:

mi la penso come qualchedun altro: te pol anche salvar la squadra nei play-off o nei play-out...ma te ga de far anche la differenza nel campionato per esser considerado un incedibile, cosa che l'altro anno certamente nol ga fatto...sto anno lo ga fatto a fasi sai alterne.

con l'esperienza che el ga alle spalle, lui doveria eser un che entra in campo e no ga bisogno de "ambientarse" in una b2...altrimenti no xè solo colpe dei alenadori. :)

Posted

bon, disi quel che savevimo za.

Ghe vol un centro che spachi el mondo, e 1 o 2 altri forti per completar la squadra per la categoria.

A parte questo, me piasi l'aprocio che ga Monfalcon nel organizar le amichevoli in piaza.

Credo che saria una sai bona prassi per aumentar l'interesse per la squadra durante l'estate; trovar dele tribunete (basta 4/5 file), e far una partida a Barcola, una sule rive, etc.

:D no saria mal!

Posted

Pigato se ne va'... non si e' mai compreso con Bernardi e poi con questi alti e bassi... Di Gioia forse anche, dipende dal contratto e da interessi suoi fuori da Trieste.

Guest brunotto
Posted (edited)

Il pc fuori uso non mi ha permesso di felicitarmi con i muloni della PallacanestroTS per questo bellissimo traguardo nel nostro splendido PalaTs.

Aver conquistato la promozione senza regalie o agevolazioni ma sul campo è una grande gioia e la B1 sia il trampolino per una più che possibile

Lega2 dove ambisce credo giustamente la Società !!!

:aaaaaatttillla::bandieraalabarda::aaaaaatttillla:

Edited by brunotto
Posted

Anch'io penso che partirà Pigato e visto che si cerca un lungo anche Di Gioia potrebbe partire ... ottimo il discorso di Boniccioli nei rapporti con le altre società triestine e della regione, ma sono proprio tutti soddisfatti? solo io sento voci che parlano di una Servolana non proprio felice della gestione dei suoi giovani? spero si trovi una soluzione e si ricucia lo strappo (se di strappo si tratta) visto che si parla già di conferme per Spanghero e Zurch ... cmq avanti così, è questo il metodo giusto di lavorare!

Posted
Domanda: Di Gioia no ga ancora un anno de contratto? Me pareva de sì, a contrario de Piga...

No no ga ragion whitesnake...un tra lui e Gennari resterà xe de veder chi e cossa offri el mercato...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×