diego Posted July 20, 2009 Report Posted July 20, 2009 Quindi, disoccupadi, no steve scorragiar. La provvidenza ve aiuterà: parola del papa. Se poderioa anche far finta de niente, lasar sbrisar la roba, se no fossi per le esilaranti cronache de Stefano Maria Paci (nomen omen?) vaticanista de Sky, che con el suo faccin sorridente, ne informa delle vicende vacanziere dell’omino bianco. Talmente esaltade le sue cronache che più che del papa me par che elparli de un supereroe. Cosa volè, probabilmente xe troppo fresca la mia ultima avventura in un pronto soccorso triestin , per restar del tutto indifferente alla papale disavventura, e probabilmente proprio per colpa del vaticanista de Sky, che con quel suo strano sorriso rivolto all’insù, ne ga descritto per fil e per segno el breve calvario ospedalier del povero Benedetto. El xe cascado in camera sua, e no in bagno come i ga ditto in un primo momento , ma anziché lamentarse subito, stoicamente el ga resistido al supplizio. Solo alle nove de mattina , el santo padre ga cedudo andando in ospedal , accompagnado dall’autista,el segretario, el cardiologo e l’anestesista personale. A questo punto el papa xe stato visitado dal primario de ortopedia, disendoghe: “trattatemi come un paziente normale.” Detto fatto. Superman, el cardiologo, l’anestesista, el primario de ortopedia, e el primario anestesista dell’ospedal i decideva per la riduzion chirurgica della frattura, in anestesia locale. Nel primo pomeriggio, el paziente come tutti i altri, vigniva via dall’ospedal. E de novo Stefano Maria Paci ne deliziava con le sue cronache del dolor; la mattina dopo, per esempio el ne ga ditto che el papa ga fatto colazion. La straordinarietà dell’evento, probabilmente entrerà nelle pratiche de una possibile beatificazion. E ancora più felice iera el giornalista de confermare el fatto che l’omino biancono gaveria bloccado le sue vacanze, pur addolorandose de non poder scriver con la penna, el suo secondo libro su Gesù, che el gaveria dovudo far scriver al suo segretario. Alla fine el ne preannunciava l’angelus odierno, durante el quale , l’uomo come tutti gli altri, e attento all’altrui sofferenza, invitava i disoccupadi a no scoraggiarse dinnanzi alla crisi economica, perché tanto gaveria pensado a tutto la provvidenza. L'apoteosi finale del sovrannaturale: “Benedetto benedice col braccio infortunato!” Un eroe. No voio nianche immaginare quanta fadiga ghe sia costado . Queste robe alla fine, xe la prova che Dio no esisti . Quote
SandroWeb Posted July 20, 2009 Report Posted July 20, 2009 Dal punto de vista giornalistico, disemo che se metti molta enfasi a notizie che dovessi star in coda a un Tg, se non addirittura esser assenti. Da questo punto de vista invece: Queste robe alla fine, xe la prova che Dio no esisti . mi digo piuttosto che no esisti essere umano, attualmente, che sia in grado de darne la parola contraria Quote
Ghost Posted July 20, 2009 Report Posted July 20, 2009 Dal punto de vista giornalistico, disemo che se metti molta enfasi a notizie che dovessi star in coda a un Tg, se non addirittura esser assenti. Da questo punto de vista invece: Queste robe alla fine, xe la prova che Dio no esisti . mi digo piuttosto che no esisti essere umano, attualmente, che sia in grado de darne la parola contraria CI manca un Ghandi o una Maria Teresa di Calcutta che anche senza portar prove scientifiche riuscivano con le loro azioni ad instillare il dubbio anche nelle menti più scettiche. Se devo essere sincero anche il precedente papa non era male, sopratutto nell'ultimo periodo quando malato e morente ha trovato la forza di rialzarsi e tuonare contro la guerra in Iraq della sua finestra con una verve che non mostrava da anni. Aveva la scintilla della fede vera che non riesco a ritrovare in questo papa ne in alcuna delle alte sfere della chiesa e che pare essere assente anche in moltissimi preti e suore. (non tutti per fortuna). Quote
iguanadan Posted July 20, 2009 Report Posted July 20, 2009 CI manca un Ghandi o una Maria Teresa di Calcutta che anche senza portar prove scientifiche riuscivano con le loro azioni ad instillare il dubbio anche nelle menti più scettiche.Se devo essere sincero anche il precedente papa non era male, sopratutto nell'ultimo periodo quando malato e morente ha trovato la forza di rialzarsi e tuonare contro la guerra in Iraq della sua finestra con una verve che non mostrava da anni. Aveva la scintilla della fede vera che non riesco a ritrovare in questo papa ne in alcuna delle alte sfere della chiesa e che pare essere assente anche in moltissimi preti e suore. (non tutti per fortuna). buondì caro, quanto tempo che non ti contraddicevo! (ovviamente scherzo, era troppo che non mi facevo sentire!) secondo me il problema non sta tanto nelle madri terese e nei ghandi di turno, ma nella gente comune. mai come oggi siamo tutti incazzati a bestia con tutto e tutti, politici, immigrati, datori di lavoro, sconosciuti che attraversano la strada al momento sbagliato. alla fine la fede è anche una questione di felicità e pace interiore, che oggi in pochissimi hanno. se gandhi ti attraversasse la strada col rosso dopo aver salvato l'india secondo me lo manderesti affanculo anche tu, o lo criticheresti perché arriva con l'auto blu e la scorta facendoti arrivare tardi in ufficio, o solo perché quello str***o del tuo capo ha detto che è un grande. tu ovviamente non tu, ma "tu" generico. e questo vale per tutti, clericali inclusi. che poi, detto tra noi, l''amico ratzi era lo stesso che scriveva i discorsi a giovanni paolo secondo, questo in troppi se lo dimenticano. semplicemente ha scelto la strada del dogma forte e della comunicativa a senso unico, perché piuttosto che allargare il parco fedeli si preferisce consolidare ed inasprire il nocciolo duro. francamente non so perché... Quote
Cazzaballe Posted July 20, 2009 Report Posted July 20, 2009 Mi go visto el caro quotidiano Libero in una rassegna stampa che parlava de sora de una bomba solo con il titolo e l'articolo iera dentro, e sotto una gigantografia del papa con scritto che se iera rotto el polso..... VERGOGNA!!! Xe gente che mori, che soffri... Xe eventi catastrofici ogni giorno... E fa notizia un vecio che se rompi el polso disendo che i goldoni no servi a niente nella lotta contro l'aids. Mi el me sta troppo sulle balle. Quote
Starlite Posted July 20, 2009 Report Posted July 20, 2009 Xe meio che stago zito su ste notizie Quote
zalzi Posted July 20, 2009 Report Posted July 20, 2009 Nianche el saria Bono Vox... Cmq complimenti a Diego per la vena sarcastica. Quote
Stefano79 Posted July 20, 2009 Report Posted July 20, 2009 Xe meio che stago zito anche mi su delle "non notizie" come queste... Quote
SandroWeb Posted July 21, 2009 Report Posted July 21, 2009 Se devo essere sincero anche il precedente papa non era male, sopratutto nell'ultimo periodo quando malato e morente ha trovato la forza di rialzarsi e tuonare contro la guerra in Iraq della sua finestra con una verve che non mostrava da anni.Aveva la scintilla della fede vera che non riesco a ritrovare in questo papa ne in alcuna delle alte sfere della chiesa e che pare essere assente anche in moltissimi preti e suore. (non tutti per fortuna). Due tipi di persone completamente diverse: forse Wojtyla ha avuto la grande dote di catalizzare l'attenzione anche di chi "odia" il Vaticano e il cattolicesimo. Questo qua attuale, dal principio, aveva detto che siamo in una fase di mancanza di fede cronica da parte dell'umanità: diciamo che non sta facendo niente per invertire la tendenza Quote
dido76 Posted July 21, 2009 Report Posted July 21, 2009 Due tipi di persone completamente diverse: forse Wojtyla ha avuto la grande dote di catalizzare l'attenzione anche di chi "odia" il Vaticano e il cattolicesimo. Questo qua attuale, dal principio, aveva detto che siamo in una fase di mancanza di fede cronica da parte dell'umanità: diciamo che non sta facendo niente per invertire la tendenza ieri go sentido un servizio in cui i disi che el sta fazendo molti cambiamenti interni e che el ga fato avviar un paio de inchieste xkè una dele cose che el ga dito quando el xè stado eleto papa, xè stada che el gavesi fato pulizia...su questo no me par sia una cosa negativa. poi come ga dito ghost, molti dimentica che tanti discorsi, al precedente papa, li scriveva lui neanche mi el me sta particolarmente simpatico, e ve dirò che gavesi tanto voludo un papa nero eleto sto giro...ciò nonostante credo che sulla chiesa sia facile dir de tutto (e lo fazo anche mi, no me tiro fora), spesso xkè la chiesa no da risposte...o meo: no dà le risposte che la gente vol per el proprio punto de vista. Quote
Nona Picia Posted July 21, 2009 Report Posted July 21, 2009 Due tipi di persone completamente diverse: forse Wojtyla ha avuto la grande dote di catalizzare l'attenzione anche di chi "odia" il Vaticano e il cattolicesimo. Questo qua attuale, dal principio, aveva detto che siamo in una fase di mancanza di fede cronica da parte dell'umanità: diciamo che non sta facendo niente per invertire la tendenza Hai ragione quando dici che sono due persone totalmente diverse: uno, per quanto intransigente, rivolto al popolo, a cercare di capirlo e a tentare di portarlo in qualche modo sulla sua strada e su quella della religione,l'altro, ancora più intransigente, rivolto solo ad inasprire le regole e a tornare indietro nel tempo senza tentare di capire com'è il popolo di oggi. E se le regole oggi mancano e ci alcune ci starebbero bene, manca la volontà di aggiornarle. Quote
Ghost Posted July 21, 2009 Report Posted July 21, 2009 buondì caro, quanto tempo che non ti contraddicevo! (ovviamente scherzo, era troppo che non mi facevo sentire!) secondo me il problema non sta tanto nelle madri terese e nei ghandi di turno, ma nella gente comune. mai come oggi siamo tutti incazzati a bestia con tutto e tutti, politici, immigrati, datori di lavoro, sconosciuti che attraversano la strada al momento sbagliato. alla fine la fede è anche una questione di felicità e pace interiore, che oggi in pochissimi hanno. se gandhi ti attraversasse la strada col rosso dopo aver salvato l'india secondo me lo manderesti affanculo anche tu, o lo criticheresti perché arriva con l'auto blu e la scorta facendoti arrivare tardi in ufficio, o solo perché quello str***o del tuo capo ha detto che è un grande. tu ovviamente non tu, ma "tu" generico. e questo vale per tutti, clericali inclusi. che poi, detto tra noi, l''amico ratzi era lo stesso che scriveva i discorsi a giovanni paolo secondo, questo in troppi se lo dimenticano. semplicemente ha scelto la strada del dogma forte e della comunicativa a senso unico, perché piuttosto che allargare il parco fedeli si preferisce consolidare ed inasprire il nocciolo duro. francamente non so perché... Che centrano le varie cose che hai detto? 1)Non credo che la gente comune incazzata, che certamente esiste, abbia una qualche influenza sulla credibilità del papa. 2) Ciò che vedo mancare in Ratziger è la fede in quella che dovrebbe essere la sua missione. Nella chiesa c'è chi crede nella parola di Dio ed e pronto a combattere fino all'ultimo per essa, e chi invece la usa perchè gli comoda per mantenere il potere ed il controllo. Questi due tipi di persone hanno una sguardo diverso ed agiscono in modo diverso. Per se o per gli altri. In Ratzinger c'è molto "Se", questa e l'impressione che mi da. 3) Non mi è nuova lo notizia che ratzinger aveva influenza e potere nella chiesa anche prima di essere papa. Ma anche in questo caso non capisco cosa centri con la persona. La parole si lasciano dire e lo sesso discorso può essere letto con convinzione o per convenienza. 4) Non manderei a fanculo ghandi che attraversa la strada con il rosso per 2 motivi. In primis perché non mando a faculo nessuno quando attraversa con il rosso. La seconda è che non creo che Ghandi possa fare qualcosa per cui si possa meritare un imprecazione da me. Due tipi di persone completamente diverse: forse Wojtyla ha avuto la grande dote di catalizzare l'attenzione anche di chi "odia" il Vaticano e il cattolicesimo. Questo qua attuale, dal principio, aveva detto che siamo in una fase di mancanza di fede cronica da parte dell'umanità: diciamo che non sta facendo niente per invertire la tendenza Ed il problema IMHO è l'esempio che danno. Ipocrisia, intolleranza, rigidità di pensiero se non addirittura cattiveria, come si può pretendere che il popolo si comporti bene se gli uomini più vicini a Dio, e quindi in teoria i migliori uomini al mondo, si comportano così? Prendiamo il caso Welby, tantissime persone, indipendentemente da cosa pensassero dell'autanasia, hanno compreso il suo dolore, l'hanno aiutato e l'hanno perdonato dopo il suo gesto anche se lo reputavano sbagliato, dimostrando pietà e misericordia superiore a quella del papa che dovrebbe essere la massima espressione di queste virtù cristiane in terra. Ci sono persone comuni che sono migliori cristiani del papa. Questo in parte succede perché il papa non è solo una figura d'esempio per i cristiani ma l'amministratore delegato dei beni e degli interessi della chiesa. Sta al papa riuesice a giostrarsi bene tra le due cariche. Ratzinger sarà un buon teologo o amministratore, ma non è un buon esempio di cristiano. Giovanni Paolo sarà sicuramente stato meno capace come amministratore ma era meglio come esempio cristiano. Quote
iguanadan Posted July 21, 2009 Report Posted July 21, 2009 Che centrano le varie cose che hai detto?1)Non credo che la gente comune incazzata, che certamente esiste, abbia una qualche influenza sulla credibilità del papa. 2) Ciò che vedo mancare in Ratziger è la fede in quella che dovrebbe essere la sua missione. Nella chiesa c'è chi crede nella parola di Dio ed e pronto a combattere fino all'ultimo per essa, e chi invece la usa perchè gli comoda per mantenere il potere ed il controllo. Questi due tipi di persone hanno una sguardo diverso ed agiscono in modo diverso. Per se o per gli altri. In Ratzinger c'è molto "Se", questa e l'impressione che mi da. 3) Non mi è nuova lo notizia che ratzinger aveva influenza e potere nella chiesa anche prima di essere papa. Ma anche in questo caso non capisco cosa centri con la persona. La parole si lasciano dire e lo sesso discorso può essere letto con convinzione o per convenienza. 4) Non manderei a fanculo ghandi che attraversa la strada con il rosso per 2 motivi. In primis perché non mando a faculo nessuno quando attraversa con il rosso. La seconda è che non creo che Ghandi possa fare qualcosa per cui si possa meritare un imprecazione da me. vabbè, non ci siamo capiti, fa niente. tento di rispiegarmi. tu dici che oggi manca il gandhi o la madre teresa che risvegli la fede della gente: CI manca un Ghandi o una Maria Teresa di Calcutta che anche senza portar prove scientifiche riuscivano con le loro azioni ad instillare il dubbio anche nelle menti più scettiche.Se devo essere sincero anche il precedente papa non era male, sopratutto nell'ultimo periodo quando malato e morente ha trovato la forza di rialzarsi e tuonare contro la guerra in Iraq della sua finestra con una verve che non mostrava da anni. Aveva la scintilla della fede vera che non riesco a ritrovare in questo papa ne in alcuna delle alte sfere della chiesa e che pare essere assente anche in moltissimi preti e suore. (non tutti per fortuna). opinavo che secondo me il problema primo non è l'assenza del gandhi di turno: perché la gente (non tu, come ho scritto, tutti noi!) non lo vedrebbe, o lo riterrebbe un personaggio costruito per fare soldi, o lo screditerebbe per abuso di immagine come il comandante barbuto su sfondo rosso. siamo tutti incazzati per la crisi che aleggia e non si sa cos'è, perché siamo scontenti sostanzialmente. come dicevo sopra, non parlavo di te, ma del "tu" collettivo. se vuoi dico noi, o dico loro, così ci capiamo meglio le parole si lasciano dire, è vero, ma quello che è oggi bertone per ratzinger, ieri era ratzinger per wojtila. la gente di lui ricorda l'amore per i bambini, la comunicativa fuori dal comune, una gestualità semplice e sincera, un invito alla fede trascinante. ok. ma magari potrebbe anche tenere a mente che di preservativi nemmeno l'ombra, che qualche uscita politica a sproposito la fece (chiedere ai cileni) e che insomma, tutta questa apertura alla fine della fiera non c'è stata. non è chiedendo scusa a galilei morto trecentocinquanta anni prima che la chiesa fa passi avanti, almeno dal mio punto di vista di uomo di oggi. ratzinger dalla sua ha la comunicativa di un tedesco, l'arroganza del professorino saccente quale è per formazione e una gestualità che pare finta, perché probabilmente lo è per tentare di essere alla pari col suo predecessore. ma predica il ritorno alla fede, ama i bambini, viaggia per stare tra la gente e di preservativi manco l'ombra. come dire, mi sembra che la politica ecclesiastica non sia cambiata nella forma, ma nei modi. come dici tu: Nella chiesa c'è chi crede nella parola di Dio ed e pronto a combattere fino all'ultimo per essa, e chi invece la usa perchè gli comoda per mantenere il potere ed il controllo. Questi due tipi di persone hanno una sguardo diverso ed agiscono in modo diverso. Per se o per gli altri. In Ratzinger c'è molto "Se", questa e l'impressione che mi da. che tradotto mi sembra quello che intendevo io dicendo che la mano che dettava la linea era sempre la stessa, ma cambiava il soramanego Quote
iguanadan Posted July 21, 2009 Report Posted July 21, 2009 ps. guarda te se devo difendere ratzi, che mi sta prepotentemente sugli zebedei... piuttosto prendiamocela con il folle giornalismo italico che attende solo che ci sia un incidente per riproporlo mille volte come se fosse una bomba clamorosa... Quote
Ghost Posted July 22, 2009 Report Posted July 22, 2009 tento di rispiegarmi. tu dici che oggi manca il gandhi o la madre teresa che risvegli la fede della gente: No. Non ho detto questo. Credo che il nodo della incompresione stia qua. Non stavo parlando di qualcuno che instilli fede in altri, dato che per me la fede e qualcosa che uno deve trovare da solo. Parlo di persone che abbiano veramente fede, loro, non centrano gli altri. Poi ovviamente una persona dalla fede pura, diventa un buon esempio di fede, ma non necessariamente sarà anche bravo a far proseliti. Maria Teresa non faceva quello che faceva perché voleva ottener seguaci. Lo faceva perché lo reputava giusto e ci credeva, aveva fede in quella visione della vita. Quindi non accuso Ratzinger di non saper propagandare la fede, ma di non averla. Quote
iguanadan Posted July 23, 2009 Report Posted July 23, 2009 No. Non ho detto questo. Credo che il nodo della incompresione stia qua. Non stavo parlando di qualcuno che instilli fede in altri, dato che per me la fede e qualcosa che uno deve trovare da solo. Parlo di persone che abbiano veramente fede, loro, non centrano gli altri. Poi ovviamente una persona dalla fede pura, diventa un buon esempio di fede, ma non necessariamente sarà anche bravo a far proseliti. Maria Teresa non faceva quello che faceva perché voleva ottener seguaci. Lo faceva perché lo reputava giusto e ci credeva, aveva fede in quella visione della vita. Quindi non accuso Ratzinger di non saper propagandare la fede, ma di non averla. la tua frase però quello diceva: manca qualcuno che "anche senza portar prove scientifiche riuscisse con le sue azioni ad instillare il dubbio anche nelle menti più scettiche". ma non importa, ora ho capito il discorso. però attenzione: Poi ovviamente una persona dalla fede pura, diventa un buon esempio di fede, ma non necessariamente sarà anche bravo a far proseliti. Quindi non accuso Ratzinger di non saper propagandare la fede, ma di non averla. secondo me è un controsenso: se la fede di una persona non si valuta solo da quello che fa in pubblico o da come riesce a comunicarla agli altri, accusare ratzinger di "non aver fede" solo sulla scorta di come appare in televisione e di come si porge alla gente è un po' forte come cosa, soprattutto non essendo dentro la testa della persona in questione. a suo modo ne avrà, di fede, e mi sembra che lo dimostri con un attaccamento alla religione molto ma molto forte. che poi per chi ono sia religioso questo sembri più un aggrapparsi a dogmi vetusti, beh, detto elegantemente, sono problemi tuoi (o miei, o di chicchessia) che la fede non ce l'hai e non puoi capire. o il tuo modo di avere fede è quello giusto e il suo è quelo sbagliato? chi pol dir? mi sembra come quando tra tifosi di una squadra ci si da del finto tifoso perché io alla tal partita c'ero e tu no, o perché tu non sai a memoria la formazione dell'83 e io sì Quote
Ghost Posted July 23, 2009 Report Posted July 23, 2009 la tua frase però quello diceva: manca qualcuno che "anche senza portar prove scientifiche riuscisse con le sue azioni ad instillare il dubbio anche nelle menti più scettiche". ma non importa, ora ho capito il discorso. secondo me è un controsenso: se la fede di una persona non si valuta solo da quello che fa in pubblico o da come riesce a comunicarla agli altri, accusare ratzinger di "non aver fede" solo sulla scorta di come appare in televisione e di come si porge alla gente è un po' forte come cosa, soprattutto non essendo dentro la testa della persona in questione. a suo modo ne avrà, di fede, e mi sembra che lo dimostri con un attaccamento alla religione molto ma molto forte. che poi per chi ono sia religioso questo sembri più un aggrapparsi a dogmi vetusti, beh, detto elegantemente, sono problemi tuoi (o miei, o di chicchessia) che la fede non ce l'hai e non puoi capire. o il tuo modo di avere fede è quello giusto e il suo è quelo sbagliato? chi pol dir? mi sembra come quando tra tifosi di una squadra ci si da del finto tifoso perché io alla tal partita c'ero e tu no, o perché tu non sai a memoria la formazione dell'83 e io sì Si effettivamente quella frase da sola senza il contesto può essere fraintesa, va letta assieme a tutto il resto. Non la intendevo come "A" bravo fedele che cerca di convincere "B" ma come "B" che pensa con la propria testa e constata la forte fede in "A" e ne trae delle conclusioni. Difatti ho parlato di "esmpi" di fede e del fatto che per me la fede non è qualcosa da insegnare, inculcare o ancor peggio obbligare, e qualcosa che si trova da soli. Per esempio la mela caduta in testa di newton... è lei che ha convinto volontariamente Newton dell'esistenza della gravità o Newton che osservando il fenomeno è arrivato a quella conclusione? Stessa cosa vale per dio. Anche uno scienziato scettico difronte alla constatazione delle azioni e della fede incrollabile di alcune persone, può avere dubbi in quanto quelle sono "prove dell'esistenza di dio". Quindi per me un papa ideale non dovrebbe cercar di far propaganda per aumentare accoliti, convincendoli o ingannandoli leggendo salmi incomprensibili o usando potere sociale politico per piazzare crocefissi in aule, ostacolare i dico, impedire l'eutanasia e cosi via. Dovrebbe semplicemente essere un ottimo cristiano ed avare una fede forte, diventando un "esmepio di cristianità", un esempio è qualcosa che promuove un credo ma non in modo attivo in quanto permette ai "non credenti" di costatare quanto c'è di buono in quella fede. Nei tuoi discorsi presenti il lavoro del papa e della chiesa quasi come se fosse una roba da ufficio marketing. Parli di pubblico, di comunicazione, di TV... di tifo di squadra addirittura. Per me la religione non è nulla di tutto ciò. Ed ovviamente se leggi le mie frasi singole nella ottica tua e non mia non puoi che fraintendere. Per esempio il "Ratzinger non dimostra fede" lo devi leggere con la mia definizione di fede. Nello specifico azioni e comunicati non corrispondono con quello che dovrebbe essere il credo cristiano, per esmepio nel caso Welby come ho detto prima. La comunicazione non centra, la TV non entra, il rapportarsi con il pubblico non centra e nemmeno i Dogmi. Ciò che mancano solo le prove constatabili da tutti della propria fede. Questo è quello che ha un Ghandi, una maria teresa, un padre pio, ma anche un Martin Luther King o un Malcom X... nessuno di loro aveva TV, una schiera di specialisti in comunicazione ad aiutarlo, una rete capillare di proaganda, agganci politici et simili. Loro avevano una "fede" incrollabile e dimostrata in qualcosa e si comportavano di conseguenza in modo coerente e deciso. Quote
iguanadan Posted July 23, 2009 Report Posted July 23, 2009 Quindi per me un papa ideale non dovrebbe cercar di far propaganda per aumentare accoliti, convincendoli o ingannandoli leggendo salmi incomprensibili o usando potere sociale politico per piazzare crocefissi in aule, ostacolare i dico, impedire l'eutanasia e cosi via.Dovrebbe semplicemente essere un ottimo cristiano ed avare una fede forte, diventando un "esmepio di cristianità", un esempio è qualcosa che promuove un credo ma non in modo attivo in quanto permette ai "non credenti" di costatare quanto c'è di buono in quella fede. Nei tuoi discorsi presenti il lavoro del papa e della chiesa quasi come se fosse una roba da ufficio marketing. Parli di pubblico, di comunicazione, di TV... di tifo di squadra addirittura. Per me la religione non è nulla di tutto ciò. Ed ovviamente se leggi le mie frasi singole nella ottica tua e non mia non puoi che fraintendere. scusami se mi permetto, ma è anche compito di chi parla sapersi spiegare. è la vecchia legge del dialogo, io parlo, tu ascolti e capisci. a colpi di "lei mi ha frainteso" c'è chi si è costruito una solida carriera politica. il fatto che io citi una fettina del tuo discorso non significa che non abbia letto e pesato il resto e scusami se mi permetto 2.0: sei tu che decidi cos'è o cosa non è la fede? e qual è o quale non è il ruolo del papa? il papa in quanto pastore è guida dei propri fedeli, quindi di chi vuole ascoltarne l'interpretazione delle sacre scritture. e purtroppo, nel mondo dell'inglese-internet-impresa, un termine come marketing sostituisce quello di convincimento, ma sempre di quello si parla: scegli me, perché ho quello che vuoi. in questo senso sì, il papa fa pure marketing in rapporto a chi cristiano cattolico non è, ed è quello in cui difetta rispetto a wojtila, se posso, perché è quello in cui maggiormente difetta dal suo predecessore. non lo dico io, lo dici tu che non ne vedi la fede rispetto al polacco. nè io nè tu sappiamo se ne ha, di certo sappiamo che non è in grado di farcelo capire. due cose ben distinte mi sembra che leggere alla lettera le sacre scritture, ad esempio in passi che ne dichiarano la sacralità della vita ad ogni livello e in ogni stato, non sia sintomo di scarsa fede. se vuoi sarà simbolo di ottusità, anche i testimoni di geova sostengono che è vietato fare trasfusioni perché così sta scritto nel deuteronomio e noi li prendiamo in giro perché non hanno interpretato la cosa come andrebbe secondo noi fatto, ma molti di loro ci credono e lo accettano incondizionatamente. loro hanno la fede, forse sono ottusi ma hanno la fede. ratzinger che vieta di staccare la spina a welby non capisco perché non dimostri di avere fede. ad avere in casa una catechista che ascolta solo radio maria forse capiresti meglio il valore di questo papa. dice e fa esattamente quello che un religioso sincero e completamente votato alla bibbia vorrebbe sentire. è una vera guida, senza tentennamenti o passi falsi. per qualcuno che ha fede, e mi sembra di capire che né io né tu raggiungiamo certe altezze, lui ne è il massimo esempio proprio nel comportamento che tiene. fai molta attenzione, perché forse è il tuo metro di giudizio che non tiene conto delle contingenze. Quote
Ghost Posted July 23, 2009 Report Posted July 23, 2009 scusami se mi permetto, ma è anche compito di chi parla sapersi spiegare. è la vecchia legge del dialogo, io parlo, tu ascolti e capisci. a colpi di "lei mi ha frainteso" c'è chi si è costruito una solida carriera politica. il fatto che io citi una fettina del tuo discorso non significa che non abbia letto e pesato il resto Nel ultimo topic non ho detto nulla di nuovo. Le frasi per comprendere il mio pensiero c'ernao tutte. Ho detto che il papa secondo me dovrebbe fare da "esempio" di fede. + Ho detto che la fede non va inculcata ma scoperta da soli. + Ho detto che se uno ha una fede ed una coerenza forte riesce a far venire dubbi anche la più scettico = Se il papa fosse un esempio di fede forte e coerente anche i più scettici guadrando le azioni del papa potrebbero sviluppare dubbi o scoprire la fede. E vero che non ho fatto la somma ma soltanto espresso i vari punti in risposta di separate affermazioni, se hai dubbi in merito e non riesci a far la somma da solo perchè hai una visione differente sul argomento basta chiedere. Senza attribuirmi pensieri non mie in sostituzione a ciò che non si è capito. e scusami se mi permetto 2.0: sei tu che decidi cos'è o cosa non è la fede? e qual è o quale non è il ruolo del papa?il papa in quanto pastore è guida dei propri fedeli, quindi di chi vuole ascoltarne l'interpretazione delle sacre scritture. e purtroppo, nel mondo dell'inglese-internet-impresa, un termine come marketing sostituisce quello di convincimento, ma sempre di quello si parla: scegli me, perché ho quello che vuoi. in questo senso sì, il papa fa pure marketing in rapporto a chi cristiano cattolico non è, ed è quello in cui difetta rispetto a wojtila, se posso, perché è quello in cui maggiormente difetta dal suo predecessore. non lo dico io, lo dici tu che non ne vedi la fede rispetto al polacco. nè io nè tu sappiamo se ne ha, di certo sappiamo che non è in grado di farcelo capire. due cose ben distinte mi sembra che leggere alla lettera le sacre scritture, ad esempio in passi che ne dichiarano la sacralità della vita ad ogni livello e in ogni stato, non sia sintomo di scarsa fede. se vuoi sarà simbolo di ottusità, anche i testimoni di geova sostengono che è vietato fare trasfusioni perché così sta scritto nel deuteronomio e noi li prendiamo in giro perché non hanno interpretato la cosa come andrebbe secondo noi fatto, ma molti di loro ci credono e lo accettano incondizionatamente. loro hanno la fede, forse sono ottusi ma hanno la fede. ratzinger che vieta di staccare la spina a welby non capisco perché non dimostri di avere fede. ad avere in casa una catechista che ascolta solo radio maria forse capiresti meglio il valore di questo papa. dice e fa esattamente quello che un religioso sincero e completamente votato alla bibbia vorrebbe sentire. è una vera guida, senza tentennamenti o passi falsi. per qualcuno che ha fede, e mi sembra di capire che né io né tu raggiungiamo certe altezze, lui ne è il massimo esempio proprio nel comportamento che tiene. fai molta attenzione, perché forse è il tuo metro di giudizio che non tiene conto delle contingenze. Certo che non sono io a decidere cosa deve fare il Papa. Non mi pare di averlo obbligato a fare alcun che. Ma qua siamo su un forum, in un paese che per definizione del ONU è almeno "quasi libero", quindi ho espresso la mia opinione riguardo all'argomento. Che la chiesa stia subendo una forte emoragia di consensi è un dato di fatto. A proposito del quale c'è un bel articolo su un vecchio espresso che porta i numeri dei pellegrinaggi, delle affluenze a chiese ed in piazza sanpietro, delle "vocazioni" dell 8 per mille e compagnia bella. Ed i numeri mostrano una chiesa in picchiata. A questo aggiungici tutti i problemi di contrasto con la società civile e la scienza che la rendono diamo non molto popolare nel mondo occidentale. Io ho dato la mia opinione riguardo a questi oggettivi problemi (sono rpoblemi sia per una visione marketing che per una spirituale), se la chiesa vuole ascoltare bene altrimenti se non trova una soluzione alternativa proseguirà lungo la strada del suo delcino. Quote
Ikeya Posted August 2, 2009 Report Posted August 2, 2009 e a mi che me xè rivado un subwoofer de 120kg sull'ongia de un alluce e 10 minuti dopo esser sta dimesso da Cattinara iero in console a metter dischi... son el novo messia? Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.