-
Chi è Online 27 Utenti, 0 Anonimo, 77 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,5k
-
Risposte Totali772,6k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Prendo spunto dal tuo post per dire che sono anche stufo di leggere e sentire discorsi del genere...ci si stupisce che nessuno interviene e fa niente, quando mi pare che anche i stessi tifosi non è che stiano facendo granchè o sicuramente potrebbero fare di più. Non ce l'ho personalmente con te, sia chiaro...ma anche tu sei un tifoso e mi chiedo cosa tu stia facendo, a parte lamentarti qui su un forum. Io credo che chi dichiara di mettere la Triestina davanti a quasi tutto (non so se tu sia tra questi), potrebbe anche organizzare qualcosa per rompere las pelotas ai personaggi protagonisti di questa assurda vicenda...senza dover incorrere in atti criminali, sia chiaro. Ma sti personaggi andrebbero tampinati...sentiamo nella vita di tutti i giorni di gente onesta perseguitata o stalkerizzata senza che ai colpevoli venga comminato nulla...non credo che un po' di pressione da parte dei tifosi per farli tornare in America possa creare problemi. Poi capisco che si preferisca andare a Barcola, scrivere qua o farsi i cavoli propri...ma allora evitiamo di lamentarci contro istituzioni o che "nessuno riesce a fermarli". Questo è un tema che si potrebbe estendere anche alla politica nazionale, in cui tantissimi si lamentano e hanno anche seri problemi...ma poi i politici vivono la loro vita serena senza che nessun cittadino provi a fare qualcosa di più attivo e concreto. E che non si giri la frittella dicendo che "ora è colpa dei tifosi"...non sto dicendo questo. E' il lamentarsi che nessuno fa niente, quando dovremo essere i primi a chiederci "ma io cosa sto facendo?".
-
Da Orgoglio Triestino · Inviato
Visconti ha fatto gran parte della stagione alla Virtus, rimanendoci fino alla 23° giornata, quando a fine marzo ha presenziato all'ultima partita proprio qui a Trieste (seppur non si sia mai alzato dalla panchina). Per questo ho scritto che per me può considerarsi appartenente alla squadra che ha vinto lo scudetto. A Granada, infatti, ha giocato solo le ultime 10 partite: 7 perse e 3 vinte, 9 punti di media in 20.3 minuti, con due buone partite contro Zaragoza e Gran Canaria, cosa che gli ha permesso di migliorare le medie realizzative, seppur alla fine risulti comunque un non certo confortante 28% da 3. Il mio discorso su Wolde e Visconti, come scommessa da vincere, è legata al fatto che ho l'impressione che siano due giocatori che per giocare bene devono sentire molto la fiducia dei compagni e dell'allenatore, perchè tendono un po' a deprimersi peggiorando il proprio gioco basato moltissimo sulle percentuali da 3 (e sappiamo già da come è andata con Campogrande - del quale è stato appena annunciato l'addio - quanto questo possa incidere). -
I favoriti del Tour ****** Pogacar...solo una meteora, un inconveniente, una caduta rovinosa, un ventaglio che gli faccia perdere un quarto d'ora..potrebbe impedirgli la vittoria del suo quarto tour...queste cose e...... ****Jonas Vingegaard...l'unico vero antagonista credibile..uscito con le ossa rotte l'anno scorso al tour e discretamente bastonato un mese orsono al Delfinato..Ma lui sa come si puo' battere lo Sloveno..avendolo gia' fatto per due volte in Francia I favoriti per il podio. **** J.Almeida, quest'anno sta andando forte forte...avra' si compiti di luogotenente di Tadej,ma la Uae e' talmente forte che potrebbe pure preservarlo un po'..nel caso uno o tutti e due degli extraterrestri non sia piu' della partita. **** Remco..molto piu magro, si narra, ma in salita al Delfinato ha fatto fatica..Pero' il corridore ha classe, talento..potrebbe anche ambire al podio bis..di piu'...vedi il discorso fatto per Almeid. *** e mezzo..Roglic.Gli anni passano pure per lui e dopo un inizio di stagione promettente, probabilmente un malanno al Giro gli ha compromesso il rendimento sull'asfalto italico.Roglic e' una vecchia volpe..io non lo darei spacciato per il podio..e varie ed eventuali. *** O' Connor..non viene da un inzio di stagione memorabile ma e' pur sempre il vice campione del mondo e negli ultimi suoi GT corsi vanta un quarto e un secono posto.Non ha paura di infilarsi nelle fughe che gli hanno anche regalato minuti in classifica. *** LipoWitz..Lui si viene da una prima parte stagionale molto proficua.e' giovane ed ha il vantaggio di avere l'esperienza di Roglic in squadra.. ***Jorgensson..Bene...forse tra quelli a tre stelle sarebbe il piu' affidabile..bisogna anche vedere in che modo la Visma lo impieghera' al servizio di Vingegaard. *** Mas...immancabile in ogni pronostico dei grandi Giri..ma alla fine il Giro non lo ha mai fatto,boh,non gli piacera' l'Italia, al Tour non sempre sul pezzo, alla fin fine buono solo alla Vuelta..ma non lo si puo' trascurare in una lotta per il podio. *** Gall..Pimpante in Svizzera.ha fatto anche un buon Tour un paio di anni fa..da monitorare. *** C.Rodriguez..carta della ex corrazzata Ineos..Pure lui ottimo nel 2023..poi si e' un po' calmato. ** S.Yates e mezzo.Il vincitore uscente del Giro merita menzione anche se correra' da terzo uomo nella Visma.Ha vinto un Giro d'astuzia senza grossi fuochi d'artificio,fino alla Finestre..chissa' anche con un Giro comunque dispendioso alle spalle potrebbe avere ancora delle energie. ** e mezzo Skijlemose..Forse un 3 stelle poteva starci.Quinto alla Vuelta l'anno scorso, 24enne danese davvero solido ed interessante ** Onley astro nascente del ciclismo britannico..potrebbe far bene..e' al suo secondo tour.Reduce da un Giro di Svizzera da podio.. ** A. Yates..gemello di Simon non ha mai vinto un grande Giro,rispetto ai due del fratello, ma e' molto costante ed e' arrivato a podio nel 2023, in Francia...suo fratello mai.. ** Buitrago..forse meriterebbe piu' credito da parte mia..son sicuro che quando mi leggera' avra' ancora piu' motivazione per smentirmi.
-
concordo davvero una bella coppia Valentine - Reyes, uno tutta tecnica e follia, l’altro forte atleticamente con tante frecce al suo arco, il tiro, il gioco spalle a canestro, il rimbalzo offensivo peccato, ragazzo molto sfortunato, il suo contributo ci e’ mancato sicuramente e McDermott non era certo lo stesso tipo di giocatore, molto più monodimensionale
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico