Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, a vanvera ha scritto:

Per curiosità, mi aiutate a fare un elenco di allenatori liberi o liberabili da contratto che possano essere presi in considerazione da una squadra italiana che sia in un range di media classifica (6-10mo posto) come budget?

Magari rimandiamo questa interessante dissertazione a tra qualche settimana?

Tipo per correttezza verso chi sta lavorando seriamente.

Inviato
28 minuti fa, GMarco ha scritto:

Magari rimandiamo questa interessante dissertazione a tra qualche settimana?

Tipo per correttezza verso chi sta lavorando seriamente.

Anche no se la mia curiosità è attuale

Inviato
9 ore fa, GMarco ha scritto:

Magari rimandiamo questa interessante dissertazione a tra qualche settimana?

Tipo per correttezza verso chi sta lavorando seriamente.

capirai quanto il coach può essere turbato da una discusione nel forum del sds .....

Inviato
11 ore fa, a vanvera ha scritto:

Per curiosità, mi aiutate a fare un elenco di allenatori liberi o liberabili da contratto che possano essere presi in considerazione da una squadra italiana che sia in un range di media classifica (6-10mo posto) come budget?

difficile rispondere, dipende da quello che succederà a bocce ferme dopo il 10 maggio

ad esempio non è chiaro se Buscaglia verrà confermato a BS, idem Caja a Reggio

attualmente sono liberi Esposito, Martino, Brienza, ci sarebbe Luca Banchi ultimamente alle prese con originali esperienze ma penso costi tantissimo

in realtà mi pare assai improbabile che coach Dalmasson non venga confermato dopo una stagione assolutamente positiva che potrebbe concludersi con il 50% di vittorie

a mio parere impresa notevole se pensiamo che 2 anni fa con un roster nettamente più competitivo avevamo concluso con 16 W-14 L

sicuramente il campionato è stato a dir poco atipico, ma i numeri quelli sono

Inviato
10 minuti fa, poli ha scritto:

io metto 50€ per liberare Vertemati dalla panza del Trinca... ?

in realtà Vertemati ha allenato solo a Treviglio, addirittura per 9 anni

lavorando soprattutto con i giovani con risultati ottimi rispetto agli investimenti

secondo me c'è sempre un punto di domanda quando coach con questo tipo di esperienza devono poi gestire 5 o 6 stranieri in un contesto molto meno " artigianale " rispetto alla A2

un po' gli stessi punti di domanda che c'erano quando coach Dalmasson è passato dalla A2 alla A e in effetti il suo rapporto con gli USA non è sembrato dei migliori

sicuramente Vertemati sta facendo un'interessante esperienza a Monaco a fianco di Trinchieri, a Milano ha dovuto addirittura guidare la squadra dopo l'espulsione dell'head coach

Perego, per dire, proveniente dal Bamberg dove per qualche mese è stato addirittura capo allenatore, a Pesaro ha fallito completamente

non so cosa dire, aria nuova sarebbe gradita, ma l'accoppiata Dalmasson-Ciani con la collaborazione di Legovich ha fatto bene e non credo che il cambio di guida tecnica sia all'ordine del giorno

a meno che non sia Dalmasson a voler chiudere il rapporto

Inviato
19 minuti fa, pinot ha scritto:

in realtà Vertemati ha allenato solo a Treviglio, addirittura per 9 anni

lavorando soprattutto con i giovani con risultati ottimi rispetto agli investimenti

secondo me c'è sempre un punto di domanda quando coach con questo tipo di esperienza devono poi gestire 5 o 6 stranieri in un contesto molto meno " artigianale " rispetto alla A2

un po' gli stessi punti di domanda che c'erano quando coach Dalmasson è passato dalla A2 alla A e in effetti il suo rapporto con gli USA non è sembrato dei migliori

sicuramente Vertemati sta facendo un'interessante esperienza a Monaco a fianco di Trinchieri, a Milano ha dovuto addirittura guidare la squadra dopo l'espulsione dell'head coach

Perego, per dire, proveniente dal Bamberg dove per qualche mese è stato addirittura capo allenatore, a Pesaro ha fallito completamente

non so cosa dire, aria nuova sarebbe gradita, ma l'accoppiata Dalmasson-Ciani con la collaborazione di Legovich ha fatto bene e non credo che il cambio di guida tecnica sia all'ordine del giorno

a meno che non sia Dalmasson a voler chiudere il rapporto

Ma se fosse così  e Dalmasson chiuda il rapporto, non potrebbe essere un'opzione molto facile da realizzare la promozione di Ciani, a fronte di un ipotizzabile riduzione futura del budget (da quanto leggo qui)?

Inviato
1 ora fa, GiGi-TO ha scritto:

Ma se fosse così  e Dalmasson chiuda il rapporto, non potrebbe essere un'opzione molto facile da realizzare la promozione di Ciani, a fronte di un ipotizzabile riduzione futura del budget (da quanto leggo qui)?

in realtà il budget per la possima stagione non dovrebbe calare, anzi dovrebbe aumentare

in primis per la questione abbonamenti se, come tutti ci auguriamo, a ottobre i palazzi potrebbero essere aperti anche se con una capienza ridotta

in secondo luogo ricordo che 2 anni fa al momento dell'intervento di Allianz si era parlato di una sponsorizzazione per 3 anni a salire

dunque a meno che Allianz non abbia cambiato idea la quota main sponsor dovrebbe essere più alta

quello che poi succederà a giugno 2022 nnon lo so ma diciamo che sono rassegnato, 3 anni di tranquillità economica mi sembrano effettivamente troppi per i nostri standard....

Inviato
1 ora fa, GiGi-TO ha scritto:

ipotizzabile riduzione futura del budget

Per la stagione 2021-2022 è da prevedere un aumento del budget dovuto sia al maggior apporto dello sponsor Allianz, sia ad un ipotizzabile ritorno ( anche se parziale) delle entrate di botteghino. 

Per la scelta se confermare o meno l'attuale coach molto dipenderà anche dalla scelta se partecipare finalmente a una competizione europea o meno. Se si servirebbe un allenatore con esperienza in questo tipo di competizioni. 

Diverso il discorso per la stagione successiva dove, quasi certamente, non avremo più Allianz come sponsor. Abbiamo un anno per trovarne uno nuovo e soprattutto rafforzare la compagine societaria. Molto importante sarà anche la risposta o non risposta al distretto Pallacanestro Trieste di Italian Districts.

Inviato

personalmente non parteciperei ad una coppa se il budget non è tale da assicurarmi un roster di un certo tipo

non mancano gli esempi di squadre con roster non adeguatamente strutturati sia qualitativamente sia numericamente che sono andate incontro ad un campionato assolutamente inferiore alle attese

il doppio impegno pesa in termini di infortuni, stanchezza e impossibilità di allenarsi adeguatamente durante la settimana

in più c'è il costo di trasferte anche lontane

Trento quest'anno ha pagato dazio in questo senso, ed anche Fortitudo e Reggio

Inviato
13 minuti fa, pinot ha scritto:

personalmente non parteciperei ad una coppa se il budget non è tale da assicurarmi un roster di un certo tipo

non mancano gli esempi di squadre con roster non adeguatamente strutturati sia qualitativamente sia numericamente che sono andate incontro ad un campionato assolutamente inferiore alle attese

il doppio impegno pesa in termini di infortuni, stanchezza e impossibilità di allenarsi adeguatamente durante la settimana

in più c'è il costo di trasferte anche lontane

Trento quest'anno ha pagato dazio in questo senso, ed anche Fortitudo e Reggio

Non so cosa si intende con il termine "se il budget non é tale da assicurare un roster di un certo tipo" . Io credo che lo sia. Treviso ha già annunciato che vorrà giocare in una competizione europea e certamente non ha uno sponsor come Allianz. Se non quest'anno quando?

Inviato

Ho letto su Sportando che con la retrocessione di Cantù tutti i contratti dovrebbero essere risolti e detto sinceramente un Pecchia o un Procida mi garberebbero molto vederli giocare qui. 

  • Mi piace 1
Inviato
1 ora fa, Giova80 ha scritto:

Ho letto su Sportando che con la retrocessione di Cantù tutti i contratti dovrebbero essere risolti e detto sinceramente un Pecchia o un Procida mi garberebbero molto vederli giocare qui. 

alla retrocessione di Cantù non crede nessuno

Inviato

in realtà Pecchia non ha giocato un gran campionato, è stato il giocatore che più è mancato a Cantù 

ottimo atleta, saltatore ma mano veramente storta che negli anni non si raddrizza

Procida è al contrario un tiratore da 3 fenomenale ma secondo me deve mettere su parecchi kg di muscoli prima di poter essere pienamente competitivo in A

il tempo è dalla sua dal momento che è appena 18enne

Inviato
Non so cosa si intende con il termine "se il budget non é tale da assicurare un roster di un certo tipo" . Io credo che lo sia. Treviso ha già annunciato che vorrà giocare in una competizione europea e certamente non ha uno sponsor come Allianz. Se non quest'anno quando?

Esatto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato
7 ore fa, Torniamo su ha scritto:

Non so cosa si intende con il termine "se il budget non é tale da assicurare un roster di un certo tipo" . Io credo che lo sia. Treviso ha già annunciato che vorrà giocare in una competizione europea e certamente non ha uno sponsor come Allianz. Se non quest'anno quando?

credo che per affrontare il doppio impegno bisogna mettere su un roster molto completo, preferibilmente un 6+6, in grado di reggere le partite ravvicinate

per farlo bisogna avere le risorse economiche

altrimenti si fa la fine di TN che in campionato perdeva sempre fra dicembre e gennaio salvo poi magicamente cominciare a vincere una volta uscito dalla coppa

ecco spiegato quello che volevo dire

Treviso non ha uno sponsor come Allianz ma non è che De Longhi sia il verduraio sotto casa, è un’azienda leader mondiale nelle macchine da caffè oltre a tutto il resto che produce

ed è azienda legata al territorio

a parte questo ha un consorzio con un centinaio di associati

per cui concludere che se lo fa TV dobbiamo farlo anche noi mi pare azzardato, certo loro non rischiano di ritrovarsi in braghe de tela fra un anno

poi è ovvio che sarà la proprietà a decidere la partecipazione o meno, ci mancherebbe

Inviato
1 ora fa, pinot ha scritto:

a parte questo ha un consorzio con un centinaio di associati

Ecco questo é il punto delicati della situazione. Se non avremo anche noi un numero adeguato di proprietari probabilmente il prossimo anno rischiamo di sparire...

Inviato
credo che per affrontare il doppio impegno bisogna mettere su un roster molto completo, preferibilmente un 6+6, in grado di reggere le partite ravvicinate
per farlo bisogna avere le risorse economiche
altrimenti si fa la fine di TN che in campionato perdeva sempre fra dicembre e gennaio salvo poi magicamente cominciare a vincere una volta uscito dalla coppa
ecco spiegato quello che volevo dire
Treviso non ha uno sponsor come Allianz ma non è che De Longhi sia il verduraio sotto casa, è un’azienda leader mondiale nelle macchine da caffè oltre a tutto il resto che produce
ed è azienda legata al territorio
a parte questo ha un consorzio con un centinaio di associati
per cui concludere che se lo fa TV dobbiamo farlo anche noi mi pare azzardato, certo loro non rischiano di ritrovarsi in braghe de tela fra un anno
poi è ovvio che sarà la proprietà a decidere la partecipazione o meno, ci mancherebbe

Il prossimo anno potremo avere un budget adeguato per poter affrontare una coppa, considerando i probabili abbonamenti, l’incremento di Allianz (sponsorizzazione in crescere si diceva) e magari Italian District, quindi nn vedo drammi nell’allestire una squadra competitiva. D’altronde sarà importante mettersi in mostra in più vetrine possibili, perché alla fine del prox anno ci potrebbe essere l’anno zero....o forse anche no, ma per evitare che succeda bisogna darsi da fare, iniziando a dare un ritorno adeguato all’attuale sponsor. Intanto reputo questi playoff già un ottimo risultato in tal senso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • Mi piace 1
Inviato

nell'intervista che compare oggi sul Piccolo Ghiacci esclude una partecipazione alle coppe a meno che non arrivi un investitore " pesante "

che non è nemmeno in vista, a quel che par di capire

per cui mi pare che il discorso non si ponga 

Inviato

Sinceramente...ma frega qualcosa a qualcuno giocare l'Eurochallenge o la Champions League? Che equivalgono grosso modo alla coppa del nonno....

L'Europa vera si chiama Eurolega e Eurocup, il resto onestamente è perdita di tempo e risorse....ma tanto tempo e tante risorse....

Oltre all'esempio di Trento di cui sopra aggiungo Brescia....che poi fai sta trasferte in Norvegia per cosa? Uscire al primo o second round....?

Buh non capisco sto assillo per l'Europa che si ripresenta ad ogni bel campionato...

 

Inviato
nell'intervista che compare oggi sul Piccolo Ghiacci esclude una partecipazione alle coppe a meno che non arrivi un investitore " pesante "
che non è nemmeno in vista, a quel che par di capire
per cui mi pare che il discorso non si ponga 

Mi pare di capire che sia proprio così! Eppure fu proprio Ghiacci a dichiararlo durante la presentazione di Allianz....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato
Sinceramente...ma frega qualcosa a qualcuno giocare l'Eurochallenge o la Champions League? Che equivalgono grosso modo alla coppa del nonno....
L'Europa vera si chiama Eurolega e Eurocup, il resto onestamente è perdita di tempo e risorse....ma tanto tempo e tante risorse....
Oltre all'esempio di Trento di cui sopra aggiungo Brescia....che poi fai sta trasferte in Norvegia per cosa? Uscire al primo o second round....?
Buh non capisco sto assillo per l'Europa che si ripresenta ad ogni bel campionato...
 

Non penso che tutti quelli che vi partecipano lo fanno perché sono più stupidi degli altri. Intanto lo vedo come un ulteriore mezzo di visibilità e quindi di attrattività per eventuali futuri sponsor/investitori e in seconda battuta lo vedo come un volano per riaccendere l’entusiasmo dopo 1 anno di assenza dai palazzetti.
Mi rendo conto che la gestione di Ghiacci sia prudenziale e di questo nn si può che essergli grati, però ci sono dei momenti (questo!) in cui devi osare un po’ di più, altrimenti anziché avere il rischio di schiantarti hai la certezza di un lento decadere. Almeno questo è il mio punto di vista


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato
17 minutes ago, Flaming said:


Mi pare di capire che sia proprio così! Eppure fu proprio Ghiacci a dichiararlo durante la presentazione di Allianz....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Appunto...mi sembra molto strano, anche perchè il Covid c'era già quando ne aveva parlato (con tutte le note conseguenze che ci sarebbero state a livello di budget), poi Ghiacci non dice mai tutto quanto e si tiene sempre bassissimo, quindi non mi stupirei se cambiasse idea fra un po' magari con un nostro passaggio al primo turno dei playoff. Ma anche non partecipando almeno spererei in obiettivi diversi dalla salvezza il prossimo anno.

  • Mi piace 1
Inviato
41 minuti fa, poli ha scritto:

Sinceramente...ma frega qualcosa a qualcuno giocare l'Eurochallenge o la Champions League? Che equivalgono grosso modo alla coppa del nonno....

L'Europa vera si chiama Eurolega e Eurocup, il resto onestamente è perdita di tempo e risorse....ma tanto tempo e tante risorse....

Oltre all'esempio di Trento di cui sopra aggiungo Brescia....che poi fai sta trasferte in Norvegia per cosa? Uscire al primo o second round....?

Buh non capisco sto assillo per l'Europa che si ripresenta ad ogni bel campionato...

 

Perfettamente d'accordo.

Facendo una coppa con risorse non adeguate, si rischia di rovinare anche il campionato, che al contrario potrebbe poratre a più di qualche soddisfazione.

Inviato (modificato)
40 minuti fa, Flaming ha scritto:


Non penso che tutti quelli che vi partecipano lo fanno perché sono più stupidi degli altri. Intanto lo vedo come un ulteriore mezzo di visibilità e quindi di attrattività per eventuali futuri sponsor/investitori e in seconda battuta lo vedo come un volano per riaccendere l’entusiasmo dopo 1 anno di assenza dai palazzetti.
Mi rendo conto che la gestione di Ghiacci sia prudenziale e di questo nn si può che essergli grati, però ci sono dei momenti (questo!) in cui devi osare un po’ di più, altrimenti anziché avere il rischio di schiantarti hai la certezza di un lento decadere. Almeno questo è il mio punto di vista


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Onestamente credo siano + stupidi degli altri invece si...

Se mi puoi spiegare quali benefici di visibilità per eventuali futuri sponsor investitori possono avert avuto Brescia o Trento ad esempio (per parlare di realtà simile alle nostre come ambizioni, una Sassaro o Venezia è già molto diverso) te ne sarei davvero grato.

Parliamo di coppe che presentano squadre a dir poco improbabili, in paesi improbabili di cui è già tanto non sapere il risultato (!!) ma che esiste una coppa del genere! Fuori dalla parrochietta del basket prova a chiedere a qualcuno quali siano le coppe del basket, probabilmente qualcuno avrà ricordi vaghi della coppa delle coppe ad occhio con Petrovic e Oscar... ed anche a quelli della parrochietta (del basket) ma vi siete inflitti partite della Leonessa in Israele o della Fortitudo in Turchia???

 

CIoè parliamo di sta roba qua (che scopro ora...) "TEL AVIV (Israel) - Ironi Ness Ziona have been crowned as the new FIBA Europe Cup champions after beating Arged BMSLAM Stal to capture their first piece of silverware in a European club competition in the Final on Sunday."

Irona Ness Ziona?? Arged BMSLAM?????

Modificato da poli

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.


×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×