Euskal Herria Inviato 25 Agosto 2021 Segnala Inviato 25 Agosto 2021 20 minuti fa, a vanvera ha scritto: - poca voglia di perder tempo a far la fila (persisteranno, pare gioco forza grazie alla questura, nel non venderli on line?) e rischiare di andare e trovare esaurito, ma perchè la questura obbligherebbe a NON aprire la vendita on-line? ora, capisco nel voler bloccare i posti "sotto" oppure "a fianco" del settore ospiti ma tutto il resto? quali sono le motivazioni? esistono motivazioni? davvero non capisco, ma magari è un limite mio Cita
a vanvera Inviato 25 Agosto 2021 Segnala Inviato 25 Agosto 2021 29 minuti fa, Euskal Herria ha scritto: ma perchè la questura obbligherebbe a NON aprire la vendita on-line? ora, capisco nel voler bloccare i posti "sotto" oppure "a fianco" del settore ospiti ma tutto il resto? quali sono le motivazioni? esistono motivazioni? davvero non capisco, ma magari è un limite mio da quello che son riuscito a capire, la questura, ovvero quell'organismo preposto alla sicurezza di cui fa parte la questura, la prefettura, i vigili del fuoco e non so esattamente chi altro, che negli anni ha anche sentenziato che l'area di sicurezza indispensabile affinchè non ci fossero contatti con la decina di ospiti di volta in volta forse presenti, deve essere di un intero settore da 800 posti (salvo deroghe date poche ore/minuti prima dell'evento), aveva stabilito che, per motivi di ordine pubblico, onde evitare che tifosi non della città si infiltrassero in altri settori tramite l'acquisto on line, la vendita potesse essere effettuata esclusivamente fisicamente tramite la biglietteria. Cita
Euskal Herria Inviato 25 Agosto 2021 Segnala Inviato 25 Agosto 2021 grazie per la risposta posto che esistono comunque alcune accortezze che diminuiscono (rendono = 0 non esistono) il rischio anche di mettere in vendita il settore ospiti, anche attraverso la vendita nominatività dei biglietti con inibizione per province / regioni di nascita boh! Cita
sir_john Inviato 25 Agosto 2021 Segnala Inviato 25 Agosto 2021 3 ore fa, alvin66 ha scritto: Ah se avrò bisogno dell'analista so già a chi rivolgermi.... Non so se ti rendi conto che stai andando su un campo che non ti appartiene. Mi piace che tu analizzi i miei stati d'animo con sicurezza senza poi naturalmente sapere nulla.. Mi fa sorridere che tu parli di rosicamento... Ammesso che io voglia il male di questa squadra e chi mi conosce, veramente, quindi non tu di sicuro, sa che non è cosi, dovrei rosicare perché abbiamo vinto contro i tori austriaci? Ma ti rendi conto di quello che hai ipotizzato? Ti rinnovo l'invito spassionato.. Commenta i miei post senza troppe seghe mentali.. Credimi, hai scritto un condensato di sciocchezze sul mio conto Non ho nessuna pretesa di analizzare chicchessia, ho semplicemente detto che secondo me la tua frase detta in quel momento era inopportuna, o meglio, detta nel momento sbagliato, tutto qua. Il "rosicamento" non significa che vuoi il male della nostra squadra, ma era riferito al fatto che probabilmente i Dalmassoniani di ferro potrebbero essere contrariati dal fatto che Ciani sta facendo, sembra, un buon lavoro nonostante la partenza di ED, non è il tuo caso? Bene, ne prendo atto. Poi se tu preferisci il "sistema" che ben conosciamo è un tuo diritto ed in ogni caso se ti ho offeso è stato involontario, lungi da me voler polemizzare anche perchè leggo sempre volentieri i tuoi interventi. Rivendico solamente il diritto di dire che secondo me una certa cosa non andava detta in quel preciso momento, tutto qua. Cita
a vanvera Inviato 25 Agosto 2021 Segnala Inviato 25 Agosto 2021 1 ora fa, Flaming ha scritto: Per curiosità, chi ha aperto le campagne abbonamenti? sono curioso di sapere i numeri che faranno quelle che ricordo che son partite sono: fortitudo, napoli, tortona, brindisi, trento, varese e sassari Cita
Flaming Inviato 25 Agosto 2021 Segnala Inviato 25 Agosto 2021 quelle che ricordo che son partite sono: fortitudo, napoli, tortona, brindisi, trento, varese e sassariNon poche!Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
sir_john Inviato 25 Agosto 2021 Segnala Inviato 25 Agosto 2021 Scusa Sir John ma hai interpretato malamente quello che ha detto Alvin e cioè che sui vari siti specializzati e vari forum tipo sportando e altri le quotazioni della nostra squadra sono piuttosto basse vedi anche le quote dei vari siti di scommesse che ci danno in quattordicesima posizione insomma sulla soglia della salvezza. Questo è quello che vedono gli altri al momento sulla nostra squadra e tutti compreso Alvin saremo felici di dimostrare che ciò non sia vero tutto qua quello che hai capito te e fuori logicaTi ringrazio per la precisazione, ma io non intendevo dire che alvin stava gufando, semplicemente non ho ritenuto opportuno il momento, comunque ho capito che stava solamente riferendo un fatto oggettivo.Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Cita
a vanvera Inviato 25 Agosto 2021 Segnala Inviato 25 Agosto 2021 Ohhhh là: https://www.pallacanestrotrieste.it/news/46822493702/covid-19-adrian-banks-negativo Cita
alvin66 Inviato 25 Agosto 2021 Segnala Inviato 25 Agosto 2021 3 ore fa, sir_john ha scritto: Non ho nessuna pretesa di analizzare chicchessia, ho semplicemente detto che secondo me la tua frase detta in quel momento era inopportuna, o meglio, detta nel momento sbagliato, tutto qua. Il "rosicamento" non significa che vuoi il male della nostra squadra, ma era riferito al fatto che probabilmente i Dalmassoniani di ferro potrebbero essere contrariati dal fatto che Ciani sta facendo, sembra, un buon lavoro nonostante la partenza di ED, non è il tuo caso? Bene, ne prendo atto. Poi se tu preferisci il "sistema" che ben conosciamo è un tuo diritto ed in ogni caso se ti ho offeso è stato involontario, lungi da me voler polemizzare anche perchè leggo sempre volentieri i tuoi interventi. Rivendico solamente il diritto di dire che secondo me una certa cosa non andava detta in quel preciso momento, tutto qua. Io tifo per la Pall.Ts...non per Dalmasson... Ribadisco il concetto. L'eredita' lasciata dal Dalmasson non sara' facile da gestire. Penso che non sia un'eresia affermarlo. Ma questo esula da ogni discorso sull'essere dalamssoniano o meno. Quindi: 1 Nessun rosicamento, anche perche' non c'e' nulla di cui rosicare.. 2 il buon lavoro del bravo Ciani lo si vedra' nel campionato Ho visto troppi precampionati fasulli da poter credere nel basket d'agosto. Grayson superstar, Holloway quasi pippone, Strautnis jordanesco, Stefanel 86/87 squadrone che tremare il mondo fara' ma dopo siamo retrocessi in b.E potrei continuare. Quindi non mi faccio impressionare ne' nel bene ne' nel male.. Guardo con curiosita' la squadra, ci manchererbbe. Ma finisce li'. 3 la mia affermazione, per te innopportuna, neanche avessimo vinto la finale nba ieri sera, era solo uno stimolo per una discussione.La graduatoria virtuale stilata qua e la' non mi trova ne' d'accordo ne' in disaccordo ed il perche' l'ho gia' spiegato.E' difficile ad inizio torneo inquadrare le squadre. Perche' tanti stranieri sono in parte sconosciuti e con poche sicurezze sul loro adattamento alle varie squadre e al torneo stesso. Ovviamente parlo delle squadre del nostro livello..non squadre che si permettono di prendere un Teodosic o un Rodriguez. Per cui, non sappiamo ad ora il reale valore della nostra squadra e che cammino avra' nel torneo. Volevo solo un vostro parere.. Perche' noi dietro a Cremona...perche' noi davanti a Tortona...e via discorrendo. Quando l'ho scritto l'intento era questo.. Spero di aver chiarito una volta per tutte. Cita
pinot Inviato 25 Agosto 2021 Segnala Inviato 25 Agosto 2021 io sono sulla stessa lunghezza d’onda di Alvin, di cui apprezzo sempre gli interventi misurati e competenti nemmeno io ho la più pallida idea di quale possa essere il campionato che la nostra squadra giocherà, ne’ quale possa essere il livello della dozzina di squadre che dietro alle big si contenderanno i PO e cercheranno di evitare gli ultimi 2 posti che significano A2 non ho buone sensazioni e mi rendo conto che questo A. non è sorprendente B. è garanzia di un buon campionato non chiedetemi il perché della mia visione pessimistica, del resto non dissimile da quella di altre volte non saprei darvi una risposta, ma poco di quanto è stato fatto questa estate mi è piaciuto, una smania di cancellare il passato che mi lascia a dir poco perplesso perche’ questo passato è stato a dir poco esaltante anche il precampionato mi lascia indifferente ricordo un Grayson superstar nella prima amichevole con la Reyer, un Holloway inguardabile in una partita con Forli’ a Muggia e un precampionato con percorso netto, cioè tutte vittorie, seguito da una partenza shock in campionato e un -30 in casa forse con Verona all’esordio vediamo dunque, che i siti specializzati diano la Tortona di Chris Wright e Cain ultima mi fa sorridere, la cazzata libera è all’ordine del giorno al momento Cita
Orgoglio Triestino Inviato 25 Agosto 2021 Segnala Inviato 25 Agosto 2021 (modificato) Nel frattempo Treviso ha rifilato 35 punti di scarto al Kapfenberg questa sera, lasciandoli a soli 52 punti realizzati. Modificato 25 Agosto 2021 da Orgoglio Triestino Cita
Orgoglio Triestino Inviato 25 Agosto 2021 Segnala Inviato 25 Agosto 2021 Banks già negativo al tampone odierno e domani farà le visite mediche per potersi riaggregare alla squadra. Decorso velocissimo probabilmente legato al fatto che il giocatore era vaccinato. Cita
GMarco Inviato 26 Agosto 2021 Segnala Inviato 26 Agosto 2021 9 ore fa, pinot ha scritto: io sono sulla stessa lunghezza d’onda di Alvin, di cui apprezzo sempre gli interventi misurati e competenti nemmeno io ho la più pallida idea di quale possa essere il campionato che la nostra squadra giocherà, ne’ quale possa essere il livello della dozzina di squadre che dietro alle big si contenderanno i PO e cercheranno di evitare gli ultimi 2 posti che significano A2 non ho buone sensazioni e mi rendo conto che questo A. non è sorprendente B. è garanzia di un buon campionato non chiedetemi il perché della mia visione pessimistica, del resto non dissimile da quella di altre volte non saprei darvi una risposta, ma poco di quanto è stato fatto questa estate mi è piaciuto, una smania di cancellare il passato che mi lascia a dir poco perplesso perche’ questo passato è stato a dir poco esaltante anche il precampionato mi lascia indifferente ricordo un Grayson superstar nella prima amichevole con la Reyer, un Holloway inguardabile in una partita con Forli’ a Muggia e un precampionato con percorso netto, cioè tutte vittorie, seguito da una partenza shock in campionato e un -30 in casa forse con Verona all’esordio vediamo dunque, che i siti specializzati diano la Tortona di Chris Wright e Cain ultima mi fa sorridere, la cazzata libera è all’ordine del giorno al momento Se posso farei un distinguo tra allestimento della squadra in campo (contenuto) e modalità di repulisti (forma). Sulla squadra, coach incluso, io ho buone sensazioni: l'amichevole conta cippa, ma per lo meno si sono visti impegno, abbozzo di gioco di squadra, potenzialità tecniche e assolutamente nessun individualismo. Konate e Sanders (si sempre loro) potrebbero essere meglio di Doyle e Upson; Bancks come lo confrontiamo a Hanry? Gli italiani nuovi difficile da dire ricordando i nomi di Alviti e DaRos, ma sappiamo che i campionati si "vincono" grazie soprattutto agli stranieri. Insomma più sensazioni positive che no. Sulla forma e il repulisti sarà stato un male necessario il farlo, ma certo lo si è fatto male (parere personale) e comunicato peggio. Voltiamo pagina, apprezziamo il clima più sereno con gli allenamenti aperti e una comunicazione finalmente costante e "simpatica". Mi tappavo il naso quando sentivo gli autoincensamenti di Ghiacci e spero non si tratti della stagione "Titanic" (autocitazione) allegramente e passivamente sul piano societario navigando perso l'iceberg della fine sponsor Allianz. Ma questa è la forma: fa anche sostanza ma come dice qualcuno, conteranno solo i risultati sul campo. O per lo meno distinguiamo e cerchiamo di guardare a coach e giocatori con occhio libero da altri preconcetti o influenze. 1 Cita
Skenea Inviato 26 Agosto 2021 Segnala Inviato 26 Agosto 2021 1 ora fa, GMarco ha scritto: Se posso farei un distinguo tra allestimento della squadra in campo (contenuto) e modalità di repulisti (forma). Sulla squadra, coach incluso, io ho buone sensazioni: l'amichevole conta cippa, ma per lo meno si sono visti impegno, abbozzo di gioco di squadra, potenzialità tecniche e assolutamente nessun individualismo. Konate e Sanders (si sempre loro) potrebbero essere meglio di Doyle e Upson; Bancks come lo confrontiamo a Hanry? Gli italiani nuovi difficile da dire ricordando i nomi di Alviti e DaRos, ma sappiamo che i campionati si "vincono" grazie soprattutto agli stranieri. Insomma più sensazioni positive che no. Sulla forma e il repulisti sarà stato un male necessario il farlo, ma certo lo si è fatto male (parere personale) e comunicato peggio. Voltiamo pagina, apprezziamo il clima più sereno con gli allenamenti aperti e una comunicazione finalmente costante e "simpatica". Mi tappavo il naso quando sentivo gli autoincensamenti di Ghiacci e spero non si tratti della stagione "Titanic" (autocitazione) allegramente e passivamente sul piano societario navigando perso l'iceberg della fine sponsor Allianz. Ma questa è la forma: fa anche sostanza ma come dice qualcuno, conteranno solo i risultati sul campo. O per lo meno distinguiamo e cerchiamo di guardare a coach e giocatori con occhio libero da altri preconcetti o influenze. Cita
Orgoglio Triestino Inviato 26 Agosto 2021 Segnala Inviato 26 Agosto 2021 Vedendo ieri la partita in differita ho avuto una conferma di quanto pensavo, e scritto, quando è stata costruita la squadra. Lever possiede altezza, velocità, movimenti da 5 e viene fatto giocare da 4, riducendone un po' il potenziale offensivo, visto che questo sembra calare proporzionalmente all'allontanarsi dal ferro (i canestri li ha realizzati da sotto con dei movimenti da centro dotato di tecnica). Si vede che nel ruolo di ala piccola mancano quelle caratteristiche fisiche e tecniche per attaccare il ferro o per giocarsi l' 1 vs 1 a difesa schierata creandosi lo spazio da soli (necessarie quando lo schema per liberare il giocatore al tiro non riesce). In tal senso Lodo si è dimostrato anche più propositivo di Mian. Buona la prestazione di Konate, che oltre ad essere un giocatore muscolare e buon difensore, ha mostrato anche una discreta mano. Da sottolineare in particolare la grinta che mette in campo su ogni azione per non regalare nulla agli avversari (diventerà presto un beniamino del pubblico). Sanders ha mostrato quelle caratteristiche di velocità e rapido cambio di direzione in palleggio con un primo passo davvero in grado di mettere in difficoltà ogni avversario. Se migliorerà nella costruzione del gioco e soprattutto acquisirà più sicurezza e continuità nell'attaccare il ferro e nel tirare da 3, potrebbe rivelarsi un ottimo acquisto. A livello di gioco si è vista soprattutto la ricerca del passaggio a liberare il compagno sotto canestro, meno sul perimetro, con molto uso del pick and roll. Un po' vecchio stile insomma. Quello che ho notato, però, è che alcune volte i passaggi diventavano troppi con un turbinio di giocatori che si muovevano, ma alla fine non c'era quasi il tempo per andare a concludere. E' stata la prima uscita, mancavano Banks e Campogrande, vediamo che succederà nelle prossime partite e se il gioco riuscirà a colmare quegli inevitabili difetti di roster che il 5+5 impone. 1 Cita
GMarco Inviato 26 Agosto 2021 Segnala Inviato 26 Agosto 2021 8 ore fa, Orgoglio Triestino ha scritto: Vedendo ieri la partita in differita ho avuto una conferma di quanto pensavo, e scritto, quando è stata costruita la squadra. Lever possiede altezza, velocità, movimenti da 5 e viene fatto giocare da 4, riducendone un po' il potenziale offensivo, visto che questo sembra calare proporzionalmente all'allontanarsi dal ferro (i canestri li ha realizzati da sotto con dei movimenti da centro dotato di tecnica). Si vede che nel ruolo di ala piccola mancano quelle caratteristiche fisiche e tecniche per attaccare il ferro o per giocarsi l' 1 vs 1 a difesa schierata creandosi lo spazio da soli (necessarie quando lo schema per liberare il giocatore al tiro non riesce). In tal senso Lodo si è dimostrato anche più propositivo di Mian. Buona la prestazione di Konate, che oltre ad essere un giocatore muscolare e buon difensore, ha mostrato anche una discreta mano. Da sottolineare in particolare la grinta che mette in campo su ogni azione per non regalare nulla agli avversari (diventerà presto un beniamino del pubblico). Sanders ha mostrato quelle caratteristiche di velocità e rapido cambio di direzione in palleggio con un primo passo davvero in grado di mettere in difficoltà ogni avversario. Se migliorerà nella costruzione del gioco e soprattutto acquisirà più sicurezza e continuità nell'attaccare il ferro e nel tirare da 3, potrebbe rivelarsi un ottimo acquisto. A livello di gioco si è vista soprattutto la ricerca del passaggio a liberare il compagno sotto canestro, meno sul perimetro, con molto uso del pick and roll. Un po' vecchio stile insomma. Quello che ho notato, però, è che alcune volte i passaggi diventavano troppi con un turbinio di giocatori che si muovevano, ma alla fine non c'era quasi il tempo per andare a concludere. E' stata la prima uscita, mancavano Banks e Campogrande, vediamo che succederà nelle prossime partite e se il gioco riuscirà a colmare quegli inevitabili difetti di roster che il 5+5 impone. Senza polemica ma solo per continuare le chiacchiere da bar... Innanzi tutto sono davvero impressionato che così tanti possano esprime così tante elaborazioni dopo un'amichevole contro una squadra assai scalinata. Io ho visto frammenti di gioco, persino belle impostazioni di regia di Sanders per periodi della durata di 5-10 secondi ma poi... Bella l'attitudine a cercarsi, Konate ben dotato, quasi tutti molti concentrati: punto. Sul resto gran fatica ad esprime un qualsivoglia giudizio concreto basato su evidenze. Poi invece da un punto di vista semantico: che vuole dire "gli inevitabili difetti di roster che il 5+5 impone"? Magari il 5+5 pone delle limitazioni e il 6+6 offre più stranieri e più alternative. Ma i difetti ci sono anche nel 6+6 ovvero si gioca alla fine in 8 e se ben scelti anche con il 5+5 puoi non avere difetti e fare la tua sporca figura. Bon, non vincerai lo scudetto, ma ai PO ci arrivano in tanti così. Sbaglio? Cita
Orgoglio Triestino Inviato 26 Agosto 2021 Segnala Inviato 26 Agosto 2021 1 ora fa, GMarco ha scritto: Poi invece da un punto di vista semantico: che vuole dire "gli inevitabili difetti di roster che il 5+5 impone"? Magari il 5+5 pone delle limitazioni e il 6+6 offre più stranieri e più alternative. Ma i difetti ci sono anche nel 6+6 ovvero si gioca alla fine in 8 e se ben scelti anche con il 5+5 puoi non avere difetti e fare la tua sporca figura. Bon, non vincerai lo scudetto, ma ai PO ci arrivano in tanti così. Sbaglio? Continuando le tranquille chiacchiere da bar, con quell'espressione intendevo dire che con il 5+5 se prendi 2 stranieri per lo stesso ruolo poi inevitabilmente te ne manca uno a coprire un'altra posizione in quintetto. Quindi, o trovi 2 italiani con caratteristiche tali da poter contrastare gli avversari sia atleticamente che dal punto di vista realizzativo, e in grado di assicurarti una certa continuità di rendimento, oppure si rischia alla lunga di avere un punto debole al quale poi tutta la squadra dovrà cercare di rimediare con il gioco. Nel caso della nostra squadra si è deciso di impiegare 2 italiani (Mian e Campogrande all'inizio, ora c'è anche Lodo) come ala piccola, che possiamo dire sia il terzo ruolo per importanza dopo l'asse play-pivot. L'anno scorso la scelta era caduta sul ruolo di play (Fernandez e Laquintana) e le cose non sono andate proprio benissimo, purtroppo. Con il 6+6, invece, hai ovviamente più alternative e possibilità di rimediare, anche ad eventuali infortuni. Cita
Orgoglio Triestino Inviato 27 Agosto 2021 Segnala Inviato 27 Agosto 2021 Per chi volesse, sul canale TV della Dianmo Sassari viene adesso trasmesso il torneo di Cagliari. Al momento Napoli, sotto di 7 punti all'inizio dell'ultimo quarto, non sta assolutamente sfigurando contro il Baskonia, squadra di Eurolega.... A seguire Sassari contro il Bayern di Monaco. Cita
Orgoglio Triestino Inviato 27 Agosto 2021 Segnala Inviato 27 Agosto 2021 Vince il Baskonia, ma di pochi punti, con una grande rimonta di Napoli che recupera ben 15 punti con un'ottima difesa a tutto campo. Non male come squadra quella partenopea con una buona prestazione di Mayo, Parks, Uglietti, Elegar e soprattutto McDuffie (sugli scudi). Mi sa che non ci saranno squadre materasso nel prossimo campionato. Cita
a vanvera Inviato 27 Agosto 2021 Segnala Inviato 27 Agosto 2021 1 ora fa, Orgoglio Triestino ha scritto: Mi sa che non ci saranno squadre materasso nel prossimo campionato Confido in pesaro e poi subito a ruota in cremona, reggio e napoli, quindi trento, varese, tortona, treviso e brescia, poi noi, sassari fortitudo e brindisi Ecco, così, prima di vederle, con un pizzico di ottimismo, mi son sbilanciato in un personalissimo ranking a ritroso Cita
a vanvera Inviato 27 Agosto 2021 Segnala Inviato 27 Agosto 2021 E motivo (non conoscendo minimamente la maggior parte dei nuovi stranieri, quindi valuto senza cinsiderare il loro impatto che mi è completamente ignoto): PESARO: la troppa sicurezza di petrovic, i brasiliani e la loro tradizionale saudade, se drell non esplode in 3 devono affidarsi esclusivamente all'anzianotto delfino, in nessun ruolo c'è una garanzia CREMONA: tante scommesse, forse troppe per vincerle tutte e tanta gioventù, forse troppa proprio nel ruolo più delicato e dove c'è l'unico vecchietto che cremona deve sperare si ripeta in una annata super REGGIO: non mi convincono in nessun ruolo a cominciare dal play; hanno si caja, ma c'è il rischio che se non cominciano bene scleri. NAPOLI: parco italiani scarno a dir poco, quindi cambi problematici TRENTO: doppio impegno per un roster corto, ho dubbi sulla posizione play e per avere profondità nei lunghi devono sperare nel mezzanotte di due anni fa ed in una buona crescita di ladurner. VARESE: de nicolao, ferrero, sorokas e caruso, secondo me, non all'altezza di buoni cambi per la LBA; un buon campionato passa per le mani di gentile che non sempre è stato una garanzia. TORTONA: parco italiani peggio di napoli ma quintetto di valore. Se scoprono qlc falla tra gli stranieri hanno risorse per rimediare. TREVISO: russel, sokoloski, akele, imbrò e chillo devono ripetere il buon campionato dello scorso anno: possono farlo, ma non è scontato, per chillo e imbrò in particolare. Se sokoloski è quello dello scorso anno, in tanti, a non prenderlo prima, han visto male: sarà veramente quello? Mancherà logan che le castagne dal fuoco sa toglierle BRESCIA: la vedo come un manicomio e nei manicomi si fa un po' difficoltà a tirare a canestro tranquilli, poi come secondo play hanno laquintana; quando faranno capire a eboua che non è un giocatore nba ed in campo è meglio se ci stiano di più gli altri come la prenderà? SASSARI: sostituire spissu e bilan non è cosa da poco, logan ha 40 anni e non sono lunghissimi avendo un doppio impegno ed anche trasferte partendo dall'isola, quindi più impegnative. Bendzius tirerà con le stesse percentuali? FORTITUDO: squadra lunga con tutti e 10 (mancinelli non conta) sullo stesso livello e tutto sommato messi insieme sembra con un certo criterio, al momento però hanno infortunati procida, fantinelli, baldasso e totè BRINDISI: sostituire thompson, harrison, bostic (per la parte di gran campionato che ha fatto) e willis non è facile e soprattutto giuffrè/vitucci non possono pescare sempre dei jolly a poco prezzo+nero, prima o poi canneranno qualcosa. Gaspardo, secondo me, è impossibile ripeta la scorsa stagione. 2 Cita
GMarco Inviato 28 Agosto 2021 Segnala Inviato 28 Agosto 2021 Il 26/8/2021 at 20:00, Orgoglio Triestino ha scritto: Continuando le tranquille chiacchiere da bar, con quell'espressione intendevo dire che con il 5+5 se prendi 2 stranieri per lo stesso ruolo poi inevitabilmente te ne manca uno a coprire un'altra posizione in quintetto. Quindi, o trovi 2 italiani con caratteristiche tali da poter contrastare gli avversari sia atleticamente che dal punto di vista realizzativo, e in grado di assicurarti una certa continuità di rendimento, oppure si rischia alla lunga di avere un punto debole al quale poi tutta la squadra dovrà cercare di rimediare con il gioco. Nel caso della nostra squadra si è deciso di impiegare 2 italiani (Mian e Campogrande all'inizio, ora c'è anche Lodo) come ala piccola, che possiamo dire sia il terzo ruolo per importanza dopo l'asse play-pivot. L'anno scorso la scelta era caduta sul ruolo di play (Fernandez e Laquintana) e le cose non sono andate proprio benissimo, purtroppo. Con il 6+6, invece, hai ovviamente più alternative e possibilità di rimediare, anche ad eventuali infortuni. Beh l'anno scorso per me le cose sono andate bene avendo anche Doye ad aiutare un play. Così quest'anno immagino che in ala piccola potremmo avere anche qualche minuto di aiuto da altri oltre ai due citati e i play-guardia potremmo essere un bel rebus per le altre Cita
GMarco Inviato 29 Agosto 2021 Segnala Inviato 29 Agosto 2021 (modificato) Peraltro, sempre per chiacchierare, se come dici ala piccola è terzo ruolo per importanza (non sbagliato ma discutibile rispetto alla guardia) e prima arriva l'asse play-pivot, allora rischiamo meno dell'anno scorso che è stata una stagione di successo. Modificato 30 Agosto 2021 da GMarco 1 Cita
a vanvera Inviato 29 Agosto 2021 Segnala Inviato 29 Agosto 2021 (modificato) In mezzo al contratto di sponsorizzazione Allianz non ci si può certo lamentare (lo farò di più il prossimo anno forse), ma vedere stampigliato il leone delle generali sulle divise dei bulls di krapfenberg fa un certo effetto. Modificato 29 Agosto 2021 da a vanvera Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.