Jump to content

Recommended Posts

Posted

Apro la discussione sulla partita di domenica prossima, 15.30 al Rocco.

Il Lumignacco è un'ottima squadra, anche se le recenti due sconfitte consecutive potrebbero far pensare il contrario.

In realtà, quindici giorni fa il San Luigi se l'è vista brutta, con gli ospiti a dominare in lungo e in largo per buona parte del primo tempo e che probabilmente avrebbero meritato qualcosa in più.

Idem domenica scorsa, visto che tutte le cronache parlano della vittoria del Torviscosa come di una sorta di furto con scasso, in una gara dominata dai padroni di casa.

Questo potrebbe significare che il Lumignacco, un pò come noi, fa fatica a concretizzare il molto che produce, o semplicemente che la dea bendata gli ha voltato le spalle per sette giorni.

Comunque sia, i tre punti sono evidentemente d'obbligo per la Triestina, dove a quanto pare il rientro di Araboni non è scontato causa problemi fisici.

Vedremo se Sambaldi confermerà il 3-5-2 di Manzano, se tornerà a al casalingo 3-4-1-2 della gara con la Maranese o se invece riproporrà la collaudata difesa a quattro, con le tre varianti possibili (4-2-3-1, 4-3-1-2 o 4-3-3) che ne conseguono.

Il fatto che tutti e cinque i moduli siano già stati sperimentati in sole sette gare fa capire che le idee chiare sono ancora di là da venire.

In attesa che Guiz ci dia gli ultimi ragguagli, il rendez-vous è fissato naturalmente prima in curva e dopo al Bire!!!

  • Replies 69
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted (edited)

Oggi ga provado:

4-4-2

Del Mestre

Hasler Piscopo Vianello Potenza

Meula Paolucci Kalin Marcuz

Franciosi Muiesan

Xe da considerar che mancava parecchia gente: Sessi per impegni personali, Monti pubalgia, Venturini genocio, Araboni stiramento, Sangiovanni a parte

Edited by guiz
Posted

Oggi ga provado:

4-4-2

Del Mestre

Hasler Piscopo Vianello Potenza

Meula Paolucci Kalin Marcuz

Franciosi Muiesan

Xe da considerar che mancava parecchia gente: Sessi per impegni personali, Monti pubalgia, Venturini genocio, Araboni stiramento, Sangiovanni a parte

Con Monti al posto di uno tra Hasler e Meula potrebbe anche essere la formazione di domenica. Con primo cambio, se faremo sempre difficoltà a segnare, Da Ros o Venturini per Potenza con arretramento di Marcuz.

Araboni come Paina? :piovaintesta:

Posted

Scuseme l'OT, ma questa perla de Puntogol merita una citazione .... :merodolodalrider:

La classifica

E’ il Monfalcone (19 punti) ha provare un piccolo allungo grazie alla vittoria sul Cjarlins Muzane, con il San Daniele pronto ad inseguire a tre lunghezze di distacco. La terza forza del campionato torna ad essere l’Azzanese, brava a vincere a Cervignano, al contrario della Triestina che impatta con la Manzanese (due passi più indietro in classifica degli alabardati). Sul fondo è già crisi per la ProCervignano e la Maranese (5 sconfitte in sette incontri).

Posted

Oggi ga provado:

4-4-2

Del Mestre

Hasler Piscopo Vianello Potenza

Meula Paolucci Kalin Marcuz

Franciosi Muiesan

Xe da considerar che mancava parecchia gente: Sessi per impegni personali, Monti pubalgia, Venturini genocio, Araboni stiramento, Sangiovanni a parte

Monti a sinistra e Marcuz a destra e diria che ghe semo.

Se proprio proprio Cipracca a sinsitra.

Posted

Tra le ipotesi non avevo contemplato il 4-4-2, perchè non osavo immaginare il sesto modulo in otto gare, ma tant'è.

Mi piace l'idea di Marcuz avanzato, perchè per me quello è il suo ruolo, mentre mi convince meno Franciosi seconda punta.

Comunque sia, dopo tremila esperimenti, forse il più canonico degli schieramenti potrebbe rappresentare la quadratura del cerchio.

Posted

Mi zogassi, ammesso e non concesso che ghe sarà alcuni recuperi ed escludendo quindi solo Araboni e Sangiovanni, che paiono quasi sicuramente out, con:

Del Mestre

Hasler Piscopo Vianello Cipracca

Paolucci Kalin

Marcuz Franciosi Monti

Muiesan

me pareria legermente più equilibrada ed ofensiva del 4-4-2 proposto oggi in alenamento, comunque non xe dito che quel che ga provado sia la soluzion per domenica, magari iera solo un opzion che voleva verificar in caso de necessità....

Posted

Scuseme l'OT, ma questa perla de Puntogol merita una citazione .... :merodolodalrider:

La classifica

E’ il Monfalcone (19 punti) ha provare un piccolo allungo grazie alla vittoria sul Cjarlins Muzane, con il San Daniele pronto ad inseguire a tre lunghezze di distacco. La terza forza del campionato torna ad essere l’Azzanese, brava a vincere a Cervignano, al contrario della Triestina che impatta con la Manzanese (due passi più indietro in classifica degli alabardati). Sul fondo è già crisi per la ProCervignano e la Maranese (5 sconfitte in sette incontri).

ah ben... anche el Picolo con un "visto che (i proprietari dela Triestina) non sono dei sceicchi"

Posted

Mi zogassi, ammesso e non concesso che ghe sarà alcuni recuperi ed escludendo quindi solo Araboni e Sangiovanni, che paiono quasi sicuramente out, con:

Del Mestre

Hasler Piscopo Vianello Cipracca

Paolucci Kalin

Marcuz Franciosi Monti

Muiesan

me pareria legermente più equilibrada ed ofensiva del 4-4-2 proposto oggi in alenamento, comunque non xe dito che quel che ga provado sia la soluzion per domenica, magari iera solo un opzion che voleva verificar in caso de necessità....

Condivido 100%!

Posted

Tra le ipotesi non avevo contemplato il 4-4-2, perchè non osavo immaginare il sesto modulo in otto gare, ma tant'è.

Comunque sia, dopo tremila esperimenti, forse il più canonico degli schieramenti potrebbe rappresentare la quadratura del cerchio.

Concordo al 100%

Posted

Squadra molto ben organizzata il Lumignacco. Paradossalmente, l'araba dovrebbe avere molti meno problemi rispetto alle ultime partite, perchè mi sa che questi non sono capaci di mettersi dietro a difendere in 11. Il San Luigi per mezz'ora ha ballato la samba..

Posted

ieri sera ho visto gli highlights della partita di manzano

iera meio se no li vedevo, magari el problema fossi solo quel del bomber, la difesa in 4 o 5 occasioni è stata improponibile

ma chi è quello pelato che sul gol della manzanese si fa saltare come un paletto di slalom speciale ? e quello della manzanese che slalomeggia fra i nostri piantati come paletti chi è, messi ?

io penso che un allenatore rivedendo queste immagini non può non porsi la domanda

sto sbagliando qualcosa ?

quanto alla considerazione di forest che ad ogni modo la media di 2 punti a partita è ottima, questo è senz'altro vero ma secondo me il dato è un po' falsato dal numero di partite giocate in casa, ben 5 su 7

non dimentichiamo che fuori abbiamo una media di 0,5/partita e che tutto ciò che gli....dei del pallone ci hanno donato finora al rocco sotto forma di rigori e gollonzi negli ultimi minuti ci verrà poi restituito sotto forma di altrettanta sfiga, come sempre è accaduto nel calcio

ergo, o troviamo un assetto accettabile e completiamo la squadra, oppure quei 2 punti/partita ce li scordiamo ben presto

infine concordo invece con forest sul fatto che considerare l'UFM già fuori tiro è probabilmente immotivato

perchè i punti a disposizione sono tanti, e a questi livelli un paio di innesti giusti di qualità estrema per la categoria possono farti vincere tutte le partite, sempre ammesso che l'allenatore smetta de zercarse

anche perchè, da quel che leggo, 'sto clima infernale nelle trasferte in friuli non c'è proprio, e se solo avessimo giocato meglio avremmo vinto sia a tolmezzo sia a manzano

Posted

(OT) Rinominato il titolo della discussione. Prego chiunque volesse aprire discussioni sulle future partite dell'Unione di usare preferibilmente questo standard:

Triestina - X, domenica X Y 2012, ore XX.XX

Posted

Pinot, innanzitutto le gare in casa sono quattro su sette, visto che il ritorno col San Luigi si giocherà comunque al Rocco.

Capisco ovviamente lo spirito dell'osservazione, ed è vero che bisognerà cominciare a far punti in giro.

Il pelato è Sessi, e a giudicare dalla formazione postata da Guiz mi pare che Sambaldi abbia giâ provveduto.

Non sono invece d'accordo sul fatto che le vittorie casalinghe siano state immeritate: un gol all'ottantesimo vale uno al decimo, e se ci fai caso la Triestina nei finali di gara segna sempre.

Che in qualche modo possa essere il segnale di una preparazione fisica superiore alle altre squadre non mi suonerebbe affatto strano, viste le modalità di allenamento quasi professionistiche.

Posted (edited)

Tra le ipotesi non avevo contemplato il 4-4-2, perchè non osavo immaginare il sesto modulo in otto gare, ma tant'è.

Comunque sia, dopo tremila esperimenti, forse il più canonico degli schieramenti potrebbe rappresentare la quadratura del cerchio.

Fondamentalmente sarà il 4-2-3-1 delle prime giornate, perché Franciosi non giocherà in linea con Muiesan. Mi pare anche il modulo più adatto al materiale a disposizione di Sambaldi, anche se so bene che tu non la pensi come me e Guiz.

Edited by Mex
Posted

Beh, un 4-4-2 e un 4-2-3-1 non sono proprio la stesa cosa.

Comunque sia, io il 4-4-2 classico sarei pure curioso di vederlo, con Marcuz avanzato da una parte e Monti dall'altra, e naturalmente Franciosi ben dietro a Muiesan.

Posted

Pinot, innanzitutto le gare in casa sono quattro su sette, visto che il ritorno col San Luigi si giocherà comunque al Rocco.

Capisco ovviamente lo spirito dell'osservazione, ed è vero che bisognerà cominciare a far punti in giro.

Il pelato è Sessi, e a giudicare dalla formazione postata da Guiz mi pare che Sambaldi abbia giâ provveduto.

Non sono invece d'accordo sul fatto che le vittorie casalinghe siano state immeritate: un gol all'ottantesimo vale uno al decimo, e se ci fai caso la Triestina nei finali di gara segna sempre.

Che in qualche modo possa essere il segnale di una preparazione fisica superiore alle altre squadre non mi suonerebbe affatto strano, viste le modalità di allenamento quasi professionistiche.

beh insomma forest, diciamo che abbiamo giocato 5 volte al rocco, ok ?

quanto al pelato, non gli getto la croce addosso tanto più che non ho visto la partita, ma un difensore non può farsi saltare di netto in quel modo in area piantato come un palo della luce

a sua discolpa bisogna dire che gli arriva un razzo che nessuno si è degnato di contrastare ben prima che entrasse in area

infine io non ho scritto che le nostre vittorie sono state immeritate, come avrei potuto farlo se non le ho viste ?

ho detto che sono state fortunose, almeno a giudicare dagli highlights

un rigore un po' così e 2 gollonzi interamente da scrivere a paperissime dei portieri, il tutto negli ultimi minuti, se non sbaglio in qualche circostanza in superiorità numerica e dopo che un attimo prima un avversario aveva colpito il palo

segnali di una preparazione fisica superiore ? mah, per me casualità pura

nel tiro senza pretese che diventa gol per il goffo intervento del portiere la preparazione fisica non centra niente, capirei se i gol fossero giunti dopo un assedio e occasioni a nastro, le immagini dimostrassero 6, 7 dei nostri oltre la linea della palla alla disperata ricerca del gol, ma chi c'era mi ha raccontato che non stava succedendo quasi niente

intendiamoci, ogni colpo di fortuna va incassato con gioia, chissenefrega

ma se le prestazioni non vengono analizzate con obiettività a prescindere dal risultato si rischia di ripetere gli stessi errori la volta dopo, magari al motto di squadra e modulo che vince non si tocca

cazzata suprema, secondo me, perchè certe brutte vittorie contengono tutte le premesse alle sconfitte che seguiranno

Posted

Beh, un 4-4-2 e un 4-2-3-1 non sono proprio la stesa cosa.

Comunque sia, io il 4-4-2 classico sarei pure curioso di vederlo, con Marcuz avanzato da una parte e Monti dall'altra, e naturalmente Franciosi ben dietro a Muiesan.

Il che non sarebbe appunto un classico 4-4-2... semmai un 4-4-1-1, ma viste le attitudini offensive degli esterni e degli eventuali sostituti (Venturini e Da Ros) per me si torna al primo Sambaldi.

Posted

da quello che mi racconta mio figlio e da quello che leggo il compito dell'allenatore deve essere quello di mettere il nostro miglior giocatore nelle condizioni di rendere al massimo

abbiamo uno buono e a lui dobbiamo aggrapparci, penso che il mister sarà abbastanza intelligente da farlo giocare dove preferisce, e a seconda della posizione che assumerà in campo deciderà come mettere gli altri

in fondo, al di là dei numeretti, il calcio è materia semplice per spiriti pragmatici, sono i diversamente intelligenti o i confusi e indecisi che la fanno diventare complicata

Posted

beh insomma forest, diciamo che abbiamo giocato 5 volte al rocco, ok ?

quanto al pelato, non gli getto la croce addosso tanto più che non ho visto la partita, ma un difensore non può farsi saltare di netto in quel modo in area piantato come un palo della luce

a sua discolpa bisogna dire che gli arriva un razzo che nessuno si è degnato di contrastare ben prima che entrasse in area

infine io non ho scritto che le nostre vittorie sono state immeritate, come avrei potuto farlo se non le ho viste ?

ho detto che sono state fortunose, almeno a giudicare dagli highlights

un rigore un po' così e 2 gollonzi interamente da scrivere a paperissime dei portieri, il tutto negli ultimi minuti, se non sbaglio in qualche circostanza in superiorità numerica e dopo che un attimo prima un avversario aveva colpito il palo

segnali di una preparazione fisica superiore ? mah, per me casualità pura

nel tiro senza pretese che diventa gol per il goffo intervento del portiere la preparazione fisica non centra niente, capirei se i gol fossero giunti dopo un assedio e occasioni a nastro, le immagini dimostrassero 6, 7 dei nostri oltre la linea della palla alla disperata ricerca del gol, ma chi c'era mi ha raccontato che non stava succedendo quasi niente

intendiamoci, ogni colpo di fortuna va incassato con gioia, chissenefrega

ma se le prestazioni non vengono analizzate con obiettività a prescindere dal risultato si rischia di ripetere gli stessi errori la volta dopo, magari al motto di squadra e modulo che vince non si tocca

cazzata suprema, secondo me, perchè certe brutte vittorie contengono tutte le premesse alle sconfitte che seguiranno

Pinot, analizzo con ordine: la prima gara contro l'ISM l'abbiamo sbloccata a pochi minuti dalla fine, quando grazie soprattutto all'inserimento di Franciosi la gara era finalmente diventata un assedio.

La seconda con S.Luigi era finita dopo un quarto d'ora, per cui non fa testo.

La terza era quella col Torviscosa, e altro gol nel finale (guarda caso anche qui subito dopo l'ingresso di Franciosi).

Col Monfalcone pari in rimonta nella ripresa e finale più nostro che loro.

A Tolmezzo, sempre nei minuti finali, sia il rigore sbagliato che una delle poche occasioni create.

Con la Maranese gol decisivo quasi a tempo scaduto, e infine a Manzano pareggio all'82' e 2-1 sfiorato poco dopo.

Per parlare solo di pura casualità secondo me gli indizi sono un pò troppi, ma naturalmente può essere.

Posted

la prima gara contro l'ISM l'abbiamo sbloccata a pochi minuti dalla fine

Su rigore (generoso) allo scadere

La seconda con S.Luigi era finita dopo un quarto d'ora, per cui non fa testo.

OK

La terza era quella col Torviscosa, e altro gol nel finale (guarda caso anche qui subito dopo l'ingresso di Franciosi).

Guarda caso su papera del giovane portiere (classe 94)

Col Monfalcone pari in rimonta nella ripresa e finale più nostro che loro.

Disemo alla pari dai ..

A Tolmezzo, sempre nei minuti finali, sia il rigore sbagliato che una delle poche occasioni create.

OK

Con la Maranese gol decisivo quasi a tempo scaduto

Su rimpallo ... del difensore avversario

A Manzano pareggio all'82' e 2-1 sfiorato poco dopo.

Anca lori me par che un per de occasioni i se le ga magnade

Per parlare solo di pura casualità secondo me gli indizi sono un pò troppi, ma naturalmente può essere.

Evidentemente semo ancora a credito de fortuna degli anni precedenti :merodolodalrider: :merodolodalrider:

Posted

Che ci sia una componente di casualità è certo, io dico solo che mi pare difficile parlare esclusivamente di pura casualità se una squadra risolve regolarmente le proprie partite nel finale.

Sulla fortuna continuo a non essere d'accordo: fin qui, secondo me, il risultato finale delle nostre partite ha fotografato quanto visto nei 90'.

L'unica vittoria casalinga che considero non del tutto meritata è quella dell'esordio, pareggiata a mio avviso da un pelo di sfiga a Tolmezzo.

In entrambi i casi, comunque, due risultati tutt'altro che scandalosi.

Col San Luigi non c'è stata partita, e contro Torviscosa e Maranese abbiamo creato molto più di loro.

Giusti i pari con Monfalcone e Manzanese, quindi secondo me i conti tornano.

Naturalmente è solo la mia fallibillissima opinione, ma la esprimo davvero con convinzione: abbiamo, fin qui, i punti che ci siamo meritati.

Posted

ma nel filmato della partita con la maranese ho visto una cappella oscena del loro portiere sul tiro da lontano di franciosi, che non mi sembrava granchè

nessuno ne parla, anche foresto cita solo il rimpallo, me la sono sognata ?

Posted

ma nel filmato della partita con la maranese ho visto una cappella oscena del loro portiere sul tiro da lontano di franciosi, che non mi sembrava granchè

nessuno ne parla, anche foresto cita solo il rimpallo, me la sono sognata ?

non volevo infierire troppo rofl.gifrofl.gif

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.


×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×