Jump to content

Recommended Posts

Posted

E' stata fissata per domani, mercoledì 28 novembre, una manifestazione di protesta contro il rigassificatore di Zaule.

Alle 16.30, sotto il municipio e in concomitanza con una seduta del Consiglio Comunale in cui presenzierà il governatore del FVG, Renzo Tondo, il Comitato per la salvaguardia del Golfo di Trieste è pronto a dare battaglia verbale contro le decisioni prese negli ultimi giorni, per il via libera del progetto.

Una seconda iniziativa di protesta, promossa da "cittadini in rete" e dai frequentatori del Multicultura center, è prevista per sabato 1° dicembre alle 17 in piazza Unità, di fronte al palazzo della Regione e a quello della Prefettura.

Posted

Non me son colpevolmente informado sui pro e contro de questo impianto.. me sa che devo cominciar a farlo piuttosto presto, se voio aver un opinion a proposito prima che sia tutto fato e finido..

Posted

Se all'inizio podevo esser favorevole, da come i se ga comportado diria che la storia spuza parecchio. In pratica xe sta ignorà completamente el parere de comun e provincia.

Quoto. Prima no gavevo un opinion decisa ma iero più favorevole, benchè nell'ignoranza. Ma tutto xe troppo nascosto e me spuza. E vien ignoradi tutti, comun, provincia, cittadini. No vien comunicado niente a nisun, no se rispondi alle domande, no se fa niente per far capir che vantaggi e svantaggi portasi alla nostra zona.

Posted (edited)

Spero in una manifestazione numerosa, con cori da stadio. Diamo al carnico Tondo una degna accoglienza, come se al suo posto ci fosse Stefano Fantinel ! :bandieraalabarda:

Edited by Radimiro
Posted

Piero Angela: i rigassificatori nascondono un rischio enorme.

7 marzo 2007

Nel suo ultimo libro è stato intervistato sulla questione di un possibile incidente. Piero Angela non lo esclude e spiega: "Una grande nave metaniera, che trasporta 125 mila metri cubi di gas liquefatto a bassissima temperatura, contiene un potenziale energetico enorme. Se nelle vicinanze della costa, per un incidente, dovesse spezzarsi e rovesciare in mare il gas liquefatto, potrebbe cominciare una sequenza di eventi catastrofici".

Piero Angela delinea uno scenario da brividi: "Il gas freddissimo, a contatto con l'acqua di mare, molto più calda, inizierebbe a ribollire, a evaporare e formare una pericolosa nube. Questa nube di metano evaporato rimarrebbe più fredda e più densa dell'aria e potrebbe viaggiare sfiorando la superficie marina, spinta dal vento, verso la terraferma. Scaldandosi lentamente la nube comincerebbe a mescolarsi con l'aria. Una miscela fra il 5 e il 15 percento di metano con l'aria è esplosiva. Il resto è facilmente immaginabile".

E qui Piero Angela descrive ciò che la Gas Natural ossia l'azienda che propone il rigassificatore a Taranto non vuole ammettere. Nello Studio di Impatto Ambientale che la Gas Natural ha commissionato alla Medea non trova nulla di ciò che scrive Piero Angela, ossia questo scenario: "Se questa miscela gassosa, invisibile e inodore, investisse una città, qualsiasi (inevitabile) scintilla farebbe esplodere la gigantesca nube. La potenza liberata in una o più esplosioni potrebbe avvicinarsi a un megaton: un milione di tonnellate di tritolo, questa volta nell'ordine di potenza distruttiva delle bombe atomiche. Le vittime immediate potrebbero essere decine di migliaia, mentre le sostanze cancerogene sviluppate dagli enormi incendi scatenati dall'esplosione, ricadendo su aree vastissime, sarebbero inalate in "piccole dosi", dando luogo a un numero non calcolabile, ma sicuramente alto, di morti differite nell'arco di 80 anni".

eò rigassificator altro no xe che una banca del gas, oltre a non portar lavor perchè basta pochissime persone per farlo funzionar e queste persone xe supertecnici de gas natural porta guadagno a pochissimi e disgrazie a noi, disgrazie nel senso che oltre a esser sentai su una bomba rischieme el declassamento del porto quindi meno barche che riva uguale a meno lavor me par che basti...ah si la roba più importante ne mazera mezzo golfo se non de più :-(

Posted

Se all'inizio podevo esser favorevole, da come i se ga comportado diria che la storia spuza parecchio. In pratica xe sta ignorà completamente el parere de comun e provincia.

Quoto. Prima no gavevo un opinion decisa ma iero più favorevole, benchè nell'ignoranza. Ma tutto xe troppo nascosto e me spuza. E vien ignoradi tutti, comun, provincia, cittadini. No vien comunicado niente a nisun, no se rispondi alle domande, no se fa niente per far capir che vantaggi e svantaggi portasi alla nostra zona.

istesso mi

Posted

Completamente contrario, non vedo che beneficio podemo gaver noi de una cosa che comporta immensi rischi e non offri nissuna opportunità de lavor...

Posted

Se all'inizio podevo esser favorevole, da come i se ga comportado diria che la storia spuza parecchio. In pratica xe sta ignorà completamente el parere de comun e provincia.

Quoto. Prima no gavevo un opinion decisa ma iero più favorevole, benchè nell'ignoranza. Ma tutto xe troppo nascosto e me spuza. E vien ignoradi tutti, comun, provincia, cittadini. No vien comunicado niente a nisun, no se rispondi alle domande, no se fa niente per far capir che vantaggi e svantaggi portasi alla nostra zona.

idem

e po no go capì l'improvviso voltafaccia de pompieri e arpa che iera contrari fin dall'inizio

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×