Shatterd Backboard Inviato 10 Gennaio Segnala Inviato 10 Gennaio (modificato) 3 ore fa, ivoivo ha scritto: Ma xe vera sta roba o te se ga inventà? Inventà cosa? Spoiler protection 2.0 oppur Unspoiler xe estensioni per Chrome. Te lo pol usar per non spoilerarte le puntate della tua serie TV preferita, come i risultati de una partida. Xe un filtro dalle ricerche, per non leggerte info indesiderate dalle news, dagli articoli e dai commenti... La foto sora xe come visualizzo Dazn utilizzando Spoiler Protection, selezionando de non veder le preview. Esisterà robe simili anche per altri browser Modificato 10 Gennaio da Shatterd Backboard 1 Cita
ivoivo Inviato 10 Gennaio Segnala Inviato 10 Gennaio 23 minuti fa, Shatterd Backboard ha scritto: Inventà cosa? Spoiler protection 2.0 oppur Unspoiler xe estensioni per Chrome. Te lo pol usar per non spoilerarte le puntate della tua serie TV preferita, come i risultati de una partida. Xe un filtro dalle ricerche, per non leggerte info indesiderate dalle news, dagli articoli e dai commenti... La foto sora xe come visualizzo Dazn utilizzando Spoiler Protection, selezionando de non veder le preview. Esisterà robe simili anche per altri browser Sì ma Luxor stava per riconciliarse con la moglie, te ga rovinà tutto. 2 Cita
luxor Inviato 10 Gennaio Segnala Inviato 10 Gennaio 1 ora fa, ivoivo ha scritto: Sì ma Luxor stava per riconciliarse con la moglie, te ga rovinà tutto. Ma te scherzi? @Shatterd Backboard me ga salvà! Cita
MangiafuocoMcrae Inviato 10 Gennaio Segnala Inviato 10 Gennaio (modificato) 22 ore fa, ivoivo ha scritto: Però che palle che DAZN dia subliminalmente il risultato di una partita mettendo in copertina l'immagine di un giocatore della squadra che ha vinto... Ma non so se è sempre così. Efes-asvel c'è in copertina Beabois ma ha vinto l' Asvel. Ea7-olympiakos c'è Bolmaro ma hanno vinto i greci,uguale Virtus-panathinaikos Modificato 10 Gennaio da MangiafuocoMcrae Cita
Unione91 Inviato 10 Gennaio Segnala Inviato 10 Gennaio Chissà cosa avrebbe detto il patron di Scafati se avesse assistito al demenziale ultimo minuto di stasera da parte degli arbitri in virtus-baskonia Cita
a vanvera Inviato 10 Gennaio Segnala Inviato 10 Gennaio Mi sa che gli arancioni sono peggio dei grigi Cita
MangiafuocoMcrae Inviato 10 Gennaio Segnala Inviato 10 Gennaio 53 minuti fa, Unione91 ha scritto: Chissà cosa avrebbe detto il patron di Scafati se avesse assistito al demenziale ultimo minuto di stasera da parte degli arbitri in virtus-baskonia Meno male che ha vinto la Virtus,sarebbe stato davvero scandaloso se avesse perso per quelle 2decisioni assurde. L' antisportivo di Graziulis è una roba che non si può vedere, totalmente contro lo spirito del gioco, dimostra veramente che non capiscono quello che succede in campo. Cita
GMarco Inviato 11 Gennaio Segnala Inviato 11 Gennaio (modificato) 21 ore fa, Cip ha scritto: Ma a questa stregua perche' molti del Forum guardano la NBA? la guardavano anche durante l'occupazione dell'Iraq dell'Afganistan e di tutte le altre guerre scatenate dagli Usa. E nel calcio le vittorie mondiali dell'Argentina dei Colonnelli? (per non tornare troppo indietro nel tempo). Che la storia sia scritta o riscritta dai vincitori e notorio...ma quale altra soluzione c'e'? A volte gli sconfitti di un tempo sono poi vincitori oggi e qualche cosa ricambiano. Difficile trovare una soluzione per lo sport. Personalmente trovo assurdo che giochi in Champions lo Shakhtar Donesk per conto dell Ucraina e di esempi ce ne sono fin che vuoi. In ogni periodo ci sono invasori ed invasi che poi diventano vincitori o vinti. Si possono togliere tutti dalle competizioni sportive salvo poi accorgersi "a guerra finita" che magari le cose erano diverse? argomento ovviamente complesso. Concordo nel senso generale. Pensiamo alla guerra in Afghanistan e al boicottaggio conseguente alle olimpiadi dei russi, per poi trovarsi con uno stato killer talebano alla loro partenza: giusto occupare l'Afghanistan, giusto boicottare i russi alle olimpiadi? La mia era infatti una domanda quasi retorica in merito alle azioni di boicottaggio sportivo e le guerre. Per quello citavo il film su Owens quando gli USA ipotizzarono di boicottare le olimpiadi di Berlino e poi rinunciare per questioni anche economiche, per poi addirittura (massima ipocrisia di real politic) durante la competizione ritirare gli unici due atleti ebrei nella finale dei 400. Penso sia un dilemma insolubile che parte dall'incesto iniziale di chi comandi a livello internazionale da dopo la prima guerra mondiale in poi (ONU, diritti di veto, etc.), di come gli USA che qualche schifezza l'hanno pur fatta (es centro e sud America) o i Francesi (in Africa) mai siano stati in discussione perché arbitri e giocatori allo stesso tempo. Che poi come si è detto i Russi sono boicottati per l'invasione in Ucraina, mentre per le squadre israeliane nessuno pone il tema boicottaggio a prescindere dai massacri in corso. Per Israele esiste solo il tema della sicurezza e quindi il campo neutro. Giusto chiudere qui, ma desideravo parlarne, sfogarmi. OT terminato Modificato 11 Gennaio da GMarco Cita
Cip Inviato 11 Gennaio Segnala Inviato 11 Gennaio 3 ore fa, GMarco ha scritto: Concordo nel senso generale. Pensiamo alla guerra in Afghanistan e al boicottaggio conseguente alle olimpiadi dei russi, per poi trovarsi con uno stato killer talebano alla loro partenza: giusto occupare l'Afghanistan, giusto boicottare i russi alle olimpiadi? La mia era infatti una domanda quasi retorica in merito alle azioni di boicottaggio sportivo e le guerre. Per quello citavo il film su Owens quando gli USA ipotizzarono di boicottare le olimpiadi di Berlino e poi rinunciare per questioni anche economiche, per poi addirittura (massima ipocrisia di real politic) durante la competizione ritirare gli unici due atleti ebrei nella finale dei 400. Penso sia un dilemma insolubile che parte dall'incesto iniziale di chi comandi a livello internazionale da dopo la prima guerra mondiale in poi (ONU, diritti di veto, etc.), di come gli USA che qualche schifezza l'hanno pur fatta (es centro e sud America) o i Francesi (in Africa) mai siano stati in discussione perché arbitri e giocatori allo stesso tempo. Che poi come si è detto i Russi sono boicottati per l'invasione in Ucraina, mentre per le squadre israeliane nessuno pone il tema boicottaggio a prescindere dai massacri in corso. Per Israele esiste solo il tema della sicurezza e quindi il campo neutro. Giusto chiudere qui, ma desideravo parlarne, sfogarmi. OT terminato Hai fatto benissimo a sfogarti da persona garbata e intelligente quale sei. Mi sento totalmente in sintonia con te. Sinceramente nel mondo ideale ci dovrebbe essere una "bolla" nella quale gli atleti e gli sport prescindono dalle guerre in corso. Io trovo ingiusto che i russi non partecipino e che partecipino gli israeliani seppur in campo neutro. Sempre di imperialismi si tratta compreso quello europoeo-ucraino contro l'imperialismo russo o quello americano contro l'imperialismo cinese. Ma gli sportivi che partecipano alle gare spessissimo sono proletari che hanno trovato una via d'uscita dalla vita grama (in moltissimi paesi africani sudamericani asiatici ed europei dell'est e' cosi). Se gli mettiamo anche ulteriori paletti....cosa resta? Sportivi di tutto il mondo unitevi! Cita
MangiafuocoMcrae Inviato 11 Gennaio Segnala Inviato 11 Gennaio Sasha Vezenkov 45 punti con 3 palleggi in tutta la partita.non so se ho capito bene!!!!! Impressionante Non ho ancora visto la partita,ma a breve la recupero. 1 Cita
ivoivo Inviato 11 Gennaio Segnala Inviato 11 Gennaio 33 minuti fa, MangiafuocoMcrae ha scritto: Sasha Vezenkov 45 punti con 3 palleggi in tutta la partita.non so se ho capito bene!!!!! Impressionante Non ho ancora visto la partita,ma a breve la recupero. 3 palleggi, che cisto!!! Colbey Ross fa migliaia de palleggi in una partida. 2 Cita
gpetrus Inviato 11 Gennaio Segnala Inviato 11 Gennaio 1 ora fa, MangiafuocoMcrae ha scritto: Sasha Vezenkov 45 punti con 3 palleggi in tutta la partita.non so se ho capito bene!!!!! Impressionante Non ho ancora visto la partita,ma a breve la recupero. Visto gli highlights , in effetti grande facilità di trovarsi già piedi fronte canestro per il tiro , poi in questi casi serve una mano dalla difesa avversaria Cita
MangiafuocoMcrae Inviato 11 Gennaio Segnala Inviato 11 Gennaio 1 ora fa, gpetrus ha scritto: Visto gli highlights , in effetti grande facilità di trovarsi già piedi fronte canestro per il tiro , poi in questi casi serve una mano dalla difesa avversaria Si e no. 45 con 18/20, 8/10 da tre punti bisogna sempre farli e anche in riscaldamento non è così facile. Giocatore unico,favoloso Cita
poli Inviato 11 Gennaio Segnala Inviato 11 Gennaio 5 ore fa, MangiafuocoMcrae ha scritto: Si e no. 45 con 18/20, 8/10 da tre punti bisogna sempre farli e anche in riscaldamento non è così facile. Giocatore unico,favoloso mettiamo il link va....roba da vedere e rivedere... Cita
Faber Inviato 12 Gennaio Segnala Inviato 12 Gennaio (modificato) Cip e GMarco, bravi che vi siete sfogati. Ma ho temuto per voi mentre rischiavate l'osso del collo con le vostre evoluzioni sul filo delle interpretazioni politiche a 100 metri di altezza. Ecco, è andata (quasi) bene. Ma per favore non fatelo più 😊 Modificato 12 Gennaio da Faber 1 Cita
Contea di Trieste Inviato 12 Gennaio Segnala Inviato 12 Gennaio Il 10/01/2025 at 07:17, GMarco ha scritto: In merito guardate il film sulla storia di Jessie Owens e il nazismo, e la real politic... Il film avrebbe dovuto ricostruire l'episodio dell'incontro fra il campione di colore e il dittatore tedesco sulla base della versione sempre sostenuta dallo stesso Jesse Owens,[9], ma si attiene invece alla narrazione ufficiale e comunemente accettata, secondo la quale al momento della premiazione Hitler abbandonò il palco d'onore ignorando a bella posta l'afroamericano Owens, reo di aver sconfitto il tedesco e "ariano" Luz Long. In realtà, stando all'autobiografia scritta dallo stesso Owens,[10] le cose si svolsero in modo molto diverso: «Dopo essere sceso dal podio del vincitore, passai davanti alla tribuna d'onore per rientrare negli spogliatoi. Il Cancelliere tedesco mi fissò, si alzò e mi salutò agitando la mano. Io feci altrettanto, rispondendo al saluto. Penso che giornalisti e scrittori mostrarono cattivo gusto inventando poi un'ostilità che non ci fu affatto.» (Jesse Owens, The Jesse Owens Story, 1970.) Anche la figlia di Owens, Marlene Owens Rankin, che a nome della "Jesse Owens Foundation" corresse la sceneggiatura del film, è dello stesso avviso: «In realtà, mio padre non si è mai sentito snobbato da Hitler. In retrospettiva, mio padre fu profondamente ferito dal fatto che Franklin Delano Roosevelt, il presidente americano dell'epoca, non l'avesse ricevuto alla Casa Bianca.» La tesi di Owens è stata confermata anche dal giornalista sportivo tedesco Siegfried Mischner,[11] che raccontò di aver assistito personalmente alla stretta di mano fra Hitler e Owens, avvenuta però nella "pancia" dell'Olympiastadion, e perciò lontano dagli occhi della stampa mondiale. Di quella stretta di mano Owens possedeva però una fotografia, che custodiva gelosamente nel portafoglio, e che negli anni '60 mostrò a Mischner e ad alcuni suoi colleghi affinché lo aiutassero a cambiare la versione falsa ma già allora universalmente riconosciuta della vicenda. Nonostante la sua insistenza, però, nessuno di loro lo accontentò. A tal proposito Mischner dichiarò: «Owens era deluso, scuoteva la testa in segno di disapprovazione. Non ho scuse per il nostro comportamento, ma all'epoca la stampa era molto allineata, e nessuno di noi voleva passare per quello che aveva riabilitato anche solo minimamente la memoria di Hitler il mostro.» 1 Cita
Cip Inviato 12 Gennaio Segnala Inviato 12 Gennaio 21 minuti fa, Contea di Trieste ha scritto: Il film avrebbe dovuto ricostruire l'episodio dell'incontro fra il campione di colore e il dittatore tedesco sulla base della versione sempre sostenuta dallo stesso Jesse Owens,[9], ma si attiene invece alla narrazione ufficiale e comunemente accettata, secondo la quale al momento della premiazione Hitler abbandonò il palco d'onore ignorando a bella posta l'afroamericano Owens, reo di aver sconfitto il tedesco e "ariano" Luz Long. In realtà, stando all'autobiografia scritta dallo stesso Owens,[10] le cose si svolsero in modo molto diverso: «Dopo essere sceso dal podio del vincitore, passai davanti alla tribuna d'onore per rientrare negli spogliatoi. Il Cancelliere tedesco mi fissò, si alzò e mi salutò agitando la mano. Io feci altrettanto, rispondendo al saluto. Penso che giornalisti e scrittori mostrarono cattivo gusto inventando poi un'ostilità che non ci fu affatto.» (Jesse Owens, The Jesse Owens Story, 1970.) Anche la figlia di Owens, Marlene Owens Rankin, che a nome della "Jesse Owens Foundation" corresse la sceneggiatura del film, è dello stesso avviso: «In realtà, mio padre non si è mai sentito snobbato da Hitler. In retrospettiva, mio padre fu profondamente ferito dal fatto che Franklin Delano Roosevelt, il presidente americano dell'epoca, non l'avesse ricevuto alla Casa Bianca.» La tesi di Owens è stata confermata anche dal giornalista sportivo tedesco Siegfried Mischner,[11] che raccontò di aver assistito personalmente alla stretta di mano fra Hitler e Owens, avvenuta però nella "pancia" dell'Olympiastadion, e perciò lontano dagli occhi della stampa mondiale. Di quella stretta di mano Owens possedeva però una fotografia, che custodiva gelosamente nel portafoglio, e che negli anni '60 mostrò a Mischner e ad alcuni suoi colleghi affinché lo aiutassero a cambiare la versione falsa ma già allora universalmente riconosciuta della vicenda. Nonostante la sua insistenza, però, nessuno di loro lo accontentò. A tal proposito Mischner dichiarò: «Owens era deluso, scuoteva la testa in segno di disapprovazione. Non ho scuse per il nostro comportamento, ma all'epoca la stampa era molto allineata, e nessuno di noi voleva passare per quello che aveva riabilitato anche solo minimamente la memoria di Hitler il mostro.» appunto come dicevamo con GMarco e Faber: la Storia la scrivono sempre i vincitori! I vinti al massimo possono sperare di trovare un Giampaolo Pansa che pur essendo di idee simili a quelli dei vincitori prova a dare un' interpretazione un poco piu' ampia della "verita'". Infatti da anni nessuno lo menziona piu' nonostante sia stato un giornalista di grande livello. Cita
GMarco Inviato 14 Gennaio Segnala Inviato 14 Gennaio Lo posto qui perché, finalmente, Antonini ce l'ha fatta ad arrivare sul proscenio europeo: https://sportando.basketball/mundo-deportivo-sul-caso-sarr-tremenda-rajada-del-presidente-del-trapani/ Bravo m...! Cita
MangiafuocoMcrae Inviato 16 Gennaio Segnala Inviato 16 Gennaio (modificato) Milano dopo il Maccabi rifila un trentello anche all' Alba,sembra aver finalmente trovato una stabilità di gioco e risultati che la fanno competere con tutti. Bologna super rimaneggiata(clyburn-zizic out,Shengelia al rientro) perde una partitaccia contro uno Zalgiris baciato dalla fortuna( 2 triple di tabella,1 da quasi centrocampo,svariati canestri "strani")che va a +18 con 8/10 da3 nei primi 12 minuti. La rimonta bolognese si infrange su una brutta scelta di Morgan sul -4 a 1 Min e mezzo dalla fine. Classica partita che Bo non avrebbe mai vinto "al cul non se comanda" Modificato 16 Gennaio da MangiafuocoMcrae Cita
gpetrus Inviato 16 Gennaio Segnala Inviato 16 Gennaio Che difesa che sta fazendo far Obradovic ai suoi.... Cita
pinot Inviato 16 Gennaio Segnala Inviato 16 Gennaio 1 ora fa, gpetrus ha scritto: Che difesa che sta fazendo far Obradovic ai suoi.... Milano non stava in piedi nel secondo tempo Olimpia troppo corta per affrontare 4 partite in 8 gg, nel finale si è pure scavigliato Mannion per cui ora sono out Dimitrjevic, Causeur, Mannion e Flaccadori oltre a Diop e Nebo tenuto conto che Gillespie è poca roba e Caruso e Bortolani sono in grado di reggere a stento il campionato ma non l’EL Messina si ritrova forse con 6 o 7 giocatori su cui contare, situazione ingestibile in ottica doppio impegno Cita
GMarco Inviato 16 Gennaio Segnala Inviato 16 Gennaio Immagino la vignetta del piccolo Ettore dietro al banco di scuola mentre Prof. Obradovic spiega "la difesa nel basket", e Tyrique Jones (che bestia) ruba le merendine... 1 Cita
GMarco Inviato 17 Gennaio Segnala Inviato 17 Gennaio Posto qui che non trovo un più quella dell'NBA A 71 se ne andato Guss Williams. Quanti ricordi di un basket che mi teneva sveglio e che mi ha fatto scoprire un mondo affascinante per intelligenza e bellezza che ora è cambiato, che non c'è più. Il tempo passa lasciando ricordi che siano noi. RIP 1 Cita
gus Inviato 17 Gennaio Segnala Inviato 17 Gennaio 3 ore fa, GMarco ha scritto: Posto qui che non trovo un più quella dell'NBA A 71 se ne andato Guss Williams. Quanti ricordi di un basket che mi teneva sveglio e che mi ha fatto scoprire un mondo affascinante per intelligenza e bellezza che ora è cambiato, che non c'è più. Il tempo passa lasciando ricordi che siano noi. RIP Eh già. Il mio nickname sul SdS è proprio il suo nome, scelto per onorare un campione che aveva contribuito molto a farmi innamorare del basket. Gli sia lieve la terra 3 Cita
Cip Inviato 17 Gennaio Segnala Inviato 17 Gennaio 11 ore fa, GMarco ha scritto: Immagino la vignetta del piccolo Ettore dietro al banco di scuola mentre Prof. Obradovic spiega "la difesa nel basket", e Tyrique Jones (che bestia) ruba le merendine... Si bella l'immagine ma avreiu voluto comunque vederla al contrario con loro senza i due Jones e con 7 rotazioni possibili e Nebo che gli schiacciava in faccia. L'Olimpia ha retta molto dignitosamente il primo tempo salco poi crollare fisicamente. con 7 rotazioni sole e' praticamente impossibile giocare 4 partite in 10 giorni. Ho notato comunque un arbitraggio fuori da ogni regola. Penso che in Nba meta' del Partizan sarebbe arrivato al limite falli ancora nel primo tempo. C'e' stata una serie di spinto e botte sulle mani braccia e ginocchiate che raramente ho visto. Comunque all'Olimpia deve rientare un Pivot serio al ppp che dia un po' di fiducia alle guardie e ai play perche' al momento e' solo Bolmaro che ha energia e Gillespie e' quello che e'. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.