SandroWeb Inviato 12 Settembre 2006 Segnala Inviato 12 Settembre 2006 Dal Piccolo: *** Il centrocampista risente del colpo subìto all’esordio. E anche Bianco si è infortunato con la Primavera Gorgone in dubbio per la trasferta di sabato TRIESTE La prima giornata di campionato è sempre lo scoglio più duro. Sia dal punto di vista mentale, che fisico. Così ieri, al ritrovo del campo di Staranzano, il mister Agostinelli ha dovuto convincere i suoi pupilli di non essere imbattibili nemmeno dopo le 4 partite ufficiali vinte. Il dottor Chiella è stato invece costretto a fare la conta degli infortunati dopo il match con il Frosinone. Giorgio Gorgone, uscito nella ripresa con la caviglia destra dolorante per un colpo subito, rientrerà a Trieste appena quest'oggi dopo che nella notte l'articolazione gli si era gonfiata. Oggi il centrocampista sarà sottoposto agli esami diagnostici di rito, ma la sensazione è che il suo recupero per il derby con il Treviso sia praticamente impossibile. Stesso discorso valido anche per Matteo Pivotto. La frattura della sua costola, seppure minima, è lunga a guarire. Il terzino destro rientrerà pure lui oggi a Trieste e verso metà settimana dovrebbe riprendere ad allenarsi a piccoli ritmi. Lo staff medico alabardato spera di recuperarlo per il turno infrasettimanale di mercoledì 19 settembre quando al Rocco arriverà l'AlbinoLeffe. Allenamenti leggeri ieri e oggi anche per Marchini e Testini. Il primo ha rimediato una botta alla tibia destra, il secondo a una coscia al punto da costringerlo a uscire dal campo. Entrambi dovrebbero essere recuperati per sabato. Mentre sabato la prima squadra stava per entrare al Rocco, quasi in contemporanea Manuel Bianco era costretto ad uscire dal terreno di via Felluga causa una forte contusione ad una caviglia. Il centrocampista dovrà rimanere fermo qualche giorno, ma anche lui non potrà essere della truppa in partenza per lo stadio Tenni. E a proposito di formazione Primavera: visto che l'amichevole di mercoledì scorso a Staranzano aveva portato bene ad entrambe le squadre alabardate, Andrea Agostinelli ha deciso di riproporla anche questa settimana. Oggi la truppa sarà impegnata in un doppio allenamento (palestra al mattino al Rocco e Staranzano pomeriggio), mercoledì pomeriggio sul campo degli amatori della cittadina bisiaca sarà invece riproposto il derby in famiglia. Sabato la Triestina sarà attesa dalla vicina trasferta di Treviso, la Primavera dal lungo viaggio verso Cagliari dove giocherà il secondo turno del gironcino di Coppa Italia che l'aveva vista pareggiare 1-1 nell'esordio con il Brescia. Alessandro Ravalico *** Cita
giuli Inviato 12 Settembre 2006 Segnala Inviato 12 Settembre 2006 Qualcuno va in quel di Treviso? Cita
SandroWeb Inviato 12 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 12 Settembre 2006 Io non ce la faccio Cita
mula alabardata Inviato 12 Settembre 2006 Segnala Inviato 12 Settembre 2006 Qualcuno va in quel di Treviso? ma certo che yes!!! :up: go prenotà proprio sto pomeriggio.... Cita
saretta Inviato 12 Settembre 2006 Segnala Inviato 12 Settembre 2006 purtroppo no.. devo studiare... ma sarò cmq con la radio accesa! Cita
Cazzaballe Inviato 12 Settembre 2006 Segnala Inviato 12 Settembre 2006 In preda ai esami no rivo andar.. Cita
SandroWeb Inviato 14 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 14 Settembre 2006 Dal Piccolo odierno: **** Triestina, Agostinelli ha pronti tre schemi offensivi per Treviso: come mandare in gol Eliakwu TRIESTE L’attacco della Triestina non è targato solo Eliakwu e Graffiedi. Questa è sì la coppia numero uno designata da Andrea Agostinelli giù nel ritiro di Ravascetto ma in realtà esistono numerose variazioni sul tema che dovrebbero consentire alla Triestina di essere sempre imprevedibile nel corso del campionato e di mandare in porta molti giocatori. In una stagione così lunga e logorante, tra infortuni e squalifiche, ci sarà sicuramente posto per tutti. Ma l’esigenza di avere un aprima linea ben assortita nasce anche dal fatto che forse quest’anno l’Unione non avrà un bomber con la B maiuscola capace di garantire 18-20 gol. Il presidente Fantinel e l’allenatore Agostinelli, a dire il vero, si aspettano un buon bottino da Eliakwu ma è ancora giovane e non è così scontato e non è sempre spietato e cattivo sotto porta. In Coppa Italia, tuttavia ha fatto in pieno il suo dovere (e qualcosa di più) realizzando tre reti decisive. C’è però da tenere in considerazione l’ipotesi che la Triestina possa corregge il tiro sul mercato in gennaio (il famoso colpo rimasto in canna) qualora dovesse riscontrare un grave deficit in fase realizzativa o qualora si rendesse necessario un ulteriore sforzo di fronte a una classifica allettante. Ad Agostinelli, ormai non è un mistero, piace mischiare le carte e modificare la squadra in corsa come ha fatto all’esordio con il Frosinone. È un tecnico che non ha dogmi nè pregiudizi quindi è aperto a ogni soluzione tattica. Quando sabato, dopo il primo tempo, si è accorto che con due attaccanti isolati lì davanti (arrivavano pochi palloni) non sarebbe andato lontano, non ha esitato a cambiare modulo. Eliakwu è rimasto a fare l’unica punta con il sostegno di due esterni altissimi come Graffiedi e Testini. Ma questa è ormai storia vecchia. Con l’Atalanta l’Unione aveva giocato addirittura con tre uomini dietro la punta e i fatti gli avevano dato ragione. Il tandem d’attacco di ricambio è costituito da Piovaccari e Ruopolo, due ragazzi ancora in crescita (il primo proviene dalla C1) che assicurano più forza fisica. In precampionato Agostinelli nelle prime partite ha scisso le due coppie e solo in un secondo tempo le ha mescolate. In realtà Graffiedi può convivere benissimo con Ruopolo e Piovaccari (ma più con il primo che è punta vera) e lo stesso discorso vale per Eliakwu che può avere come spalla tutti e due. L’allenatore quest’anno ha puntato su giocatori tatticamente molto duttili, che sono in grado di ricoprire più ruoli a seconda delle esigenze contingenti. Un esempio? Ruopolo quando gioca con Piovaccari fa l’uomo d’area di rigore ma s’adatta anche a fare l’esterno destro come con l’Atalanta e il Frosinone. Questa interscambiabilità può veramente essere l’arma in più dell’Unione. Se non c’è una punta da venti gol, ognuno degli attaccanti potrebbe portare al mulino alabardato un minimo di 7-8 reti. Purtroppo nessuno di questi quattro attaccanti ha le caratteristiche dello stoccatore, dell’uomo che ruba l’attimo in area di rigore come era invece Totò De Falco. Tutti bravi ragazzi, troppo manovrieri e poco scaltri negli ultimi venti metri. Per Ruopolo al momento ci vorrebbe una porta di quindici metri ma con i mezzi tecnici che si ritrova quando troverà la misura e la lucidità necessarie saranno guai per i portieri avversari. Graffiedi, invece, non è mai stato un attaccante puro, è semmai un esterno d’attacco che dà il meglio di sè nel 4-3-3, ruolo che ricopriva nell’Ancona di Gigi Simoni che soffiò la serie A proprio alla Triestina. «Se si presentava l’occasione potevamo anche prendere un bomber ma non aveva senso prendere un altro attaccante così tanto per comprare, dato che noi abbiamo piena fiducia nei giocatori che abbiamo acquistato quest’estate ed Eliakwu può fare la differenza», ha ripetuto più volte il diesse De Falco. Per malanni vari e problemi d’ambientamento, al nigeriano finora era mancata la continuità ma questo potrebbe essere l’anno della sua esplosione come auspica il suo procuratore, il triestino Patrick Bastianelli che lo ha consigliato di restare in B ancora un anno in un ambiente ideale per maturare definitivamente. Agostinelli pretende un significativo apporto in fase realizzativa anche da parte di esterni e centrocampisti. Non a caso incoraggia gli inserimenti di Rossetti (subito premiato), uno che tende a inserirsi istintivamente nelle trame offensive. Lo stesso vale per i difensori che grazie alla loro statura (per il resto la Triestina è una squadra piccola e gracilina) possono farsi valere nel gioco aereo davanti alla porta avversaria. Kyriazis ha già imparato il mestiere del killer. Cat. **** Cita
SandroWeb Inviato 14 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 14 Settembre 2006 Da segnalar inoltre che Gorgone starà fora per un mese per "uno strappo al muscolo solero proprio sopra al tendine d'achille oltre alla leggera distorsione della caviglia destra" Cita
mula alabardata Inviato 14 Settembre 2006 Segnala Inviato 14 Settembre 2006 x chi ghe interessa: costo trasferta a Treviso: 12 euro de viaggio x i non soci, 10 x i soci + 14 de biglietto!!! quindi... venì numerosi!! Cita
davidin Inviato 14 Settembre 2006 Segnala Inviato 14 Settembre 2006 cavoli...treviso xe una trasferta da fare cavolicchio... e no credo che rivo andar...mannaggia!!! Cita
Cor^ Inviato 14 Settembre 2006 Segnala Inviato 14 Settembre 2006 Qualcuno va in quel di Treviso? Presente! Cita
Cazzaballe Inviato 14 Settembre 2006 Segnala Inviato 14 Settembre 2006 Per caso save cosa ga organizzado i Ultras? I va col treno? Costi? Grazie.. Cita
SandroWeb Inviato 14 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 14 Settembre 2006 I 3 pullman xe tutti completi...i ultras va in treno, ma non so i prezzi... Cita
mula alabardata Inviato 14 Settembre 2006 Segnala Inviato 14 Settembre 2006 semo addirittura in 3 pullman???? Cita
SandroWeb Inviato 14 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 14 Settembre 2006 semo addirittura in 3 pullman???? Le voci da Pestalozzi me ga dito cussì Cita
mula alabardata Inviato 14 Settembre 2006 Segnala Inviato 14 Settembre 2006 wow!! fiiigoooo!! xe da tanto che non i fa tanti pullman x trasferte de normale campionato... :s'ciopado: :s'ciopado: :s'ciopado: :s'ciopado: Cita
Cazzaballe Inviato 14 Settembre 2006 Segnala Inviato 14 Settembre 2006 Beh buon segno che a tanti ghe ga piasso la squadra! Speremo che no nasi longhi che se sa come xe i trevigiani.. Cita
Maurice Inviato 14 Settembre 2006 Segnala Inviato 14 Settembre 2006 Beh buon segno che a tanti ghe ga piasso la squadra! Speremo che no nasi longhi che se sa come xe i trevigiani.. Veramente l'altra volta (3 anni fa) iera nati longhi con le "forze dell'ordine" e no coi trevigiani...con lori iera i classici sfottò Cita
Cazzaballe Inviato 14 Settembre 2006 Segnala Inviato 14 Settembre 2006 Veramente l'altra volta (3 anni fa) iera nati longhi con le "forze dell'ordine" e no coi trevigiani...con lori iera i classici sfottò Mi go sentido (me par da mula) che i trevigiani gaveva ciolto material dai cantieri e lo ga tirado contro i tifosi nostri.. O me sbaio? Cita
SandroWeb Inviato 15 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2006 Dal Piccolo odierno: ** A Treviso il bomber incontrerà per la prima volta la squadra che lo ha lanciato Fava: «Vorrei tornare a vestire la maglia della Triestina Ma domani non farò sconti» TRIESTE Questa estate, le strade della Triestina e di Dino Fava Passaro sono state a lungo sul punto di ricongiungersi. Alla fine, invece, il bomber è rimasto a Treviso e proprio domani, schierato tra le fila dei veneti, affronterà da avversario la squadra con cui nella serie B 2002/2003 realizzò 22 reti in 38 incontri, facendo innamorare i sostenitori biancorossi. Quanto è stato effettivamente vicino al clamoroso ritorno a Trieste nelle settimane scorse? «Tra me è il direttore sportivo della Triestina, De Falco, c’è stata più di una telefonata. Io avevo dato la mia disponibilità: mi avrebbe fatto molto piacere vestire di nuovo la maglia alabardata, ma le due società non hanno trovato l’accordo. Probabilmente il Treviso non ha voluto cedermi a una diretta concorrente nel campionato di B». È soddisfatto della sua permanenza nella Marca, dunque? «Se avessi potuto scegliere io, avrei optato per Trieste, soprattutto per il bene che mi hanno voluto i suoi tifosi. La città e la squadra mi sono rimaste nel cuore. In ogni caso, non provo alcun rammarico per essere rimasto al Treviso, una buona formazione. Ma certo non posso dire che non mi sarebbe piaciuto arrivare di nuovo alla Triestina». Non è detto dunque che in futuro non possa accadere, magari durante il mercato di gennaio. Giusto? «Non saprei, ma spero davvero di ritornare un giorno e anche di poter fare un bel campionato». Domani si troverà di fronte la sua ex compagine: cosa si attende dal match? «Si tratta di un confronto che non avrei mai voluto disputare. Sarà la mia prima volta da avversario contro l’Alabarda e proverò qualcosa di particolare, ma mi comporterò da professionista quale sono. Di sicuro, se dovessi segnare, non esulterò assolutamente: la Triestina è l’unica squadra contro cui non lo farei mai. Un pronostico? Penso sarà una sfida aperta a ogni risultato». Quali possono essere a suo avviso le possibilità di Treviso e Triestina in questa stagione? «Entrambe sono in grado di fare un buon campionato. Per quanto attiene la mia attuale squadra, poi, non sono stati fatti grandi acquisti, ma si è scelto di confermare alcuni giocatori importanti: ci potremo divertire, ma un’immediata risalita in serie A è molto difficile». Quali sono, secondo lei, le favorite in questa serie B? «Davanti a tutte metterei Juve, Napoli, Genoa e Bologna, ma qualche sorpresa verrà fuori senz’altro. Sarà un torneo bellissimo, quasi una sorta di A2». Si è prefissato un obiettivo personale in termini di gol? «No, ma desidero dimostrare che non mi sono dimenticato come si segna: il vero Fava non è quello che il pubblico trevigiano ha visto l’anno scorso in A». Matteo Unterweger ** Abruzzese terzino destro Dubbi per la difesa, pronto Kyriazis se Mignani è out TRIESTE «Sono curioso di vedere come si comporterà la squadra fuori casa. So che di solito non è così, ma vorrei vedere questo gruppo giocare al Tenni come se stesse giocando al Rocco». In poche parole, sabato a Treviso, Andrea Agostinelli vorrebbe vedere una Triestina proiettata in attacco senza timori reverenziali nei confronti dell'avversario. Per questo il tecnico alabardato non ha ancora deciso il modulo di gioco, anche se il ricorso alle due punte fisse - stando alle sue parole - pare scontato. Ma si sa che ogni attacco parte dalla difesa e quella bunker che sinora ha subito solo due reti in quattro partite ufficiali d'ora in poi potrebbe avere bisogno di qualche sistemata. La frattura della settima costola di Pivotto, terrà fuori il terzino sino quasi a novembre e nel frattempo le partite che attendono l'Alabarda saranno tante. Quindi urge un terzino destro che possa dare il cambio ad Azizou. Ieri, a Staranzano, Agostinelli ha riservato particolare cura al reparto arretrato facendolo lavorare a lungo da solo. L'idea di Abruzzese terzino destro piace: il giocatore ha fisico e corsa e quel ruolo lo ha già ricoperto in passato. La solita tallonite che affligge Mignani ha messo sul chi vive Kyriazis. La coppia di centrali di difesa sarà scelta tra i due già citati e Lima, anche se il tandem Mignani-Lima parte avvantaggiato. Magari Kyriazis troverà spazio già nel turno infrasettimanale di martedì per dare un po' di riposo ai compagni di reparto. Praticamante fatto il centrocampo con Marchini, Allegretti, Briano e Testini (Gorgone e Bianco sono indisponibili), a meno che all'ultimo momento Agostinelli non decida di optare per tre centrocampisti centrali. Ipotesi però improbabile. Eliakwu e Graffiedi dovrebbero essere le due punte. Ovviamente Gegè Rossi il portiere. Ed a proposito di portieri: ieri si è allenato con la prima squadra anche il triestino Luca Mosca, classe 1990, titolare della formazione Allievi Nazionali che è stato convocato con la nazionale Under 17. Lunedì il portierino raggiungerà il raduno di Roma e mercoledì partirà verso Francoforte per partecipare ad un torneo internazionale. Ieri è stato dato l'arrivederci in inverno al campo di Staranzano. Stamane infatti la Triestina effettuerà la rifinitura al Rocco. Alessandro Ravalico *** Cita
tifosa Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 Mula, e te par che posso mancar mi???????? Naturalmente presente. Cita
mula alabardata Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 Mula, e te par che posso mancar mi???????? Naturalmente presente perfetto! allora se vedemo domani! mi son al solito pullman.. Cita
SandroWeb Inviato 16 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 16 Settembre 2006 0-0...alla fine posso dir che gavemo perso 2 punti piuttosto che gaverne guadagnado 1. Molto spuntadi in attacco, Graffiedi l'unico in avanti a metter pericoli ad Avramov, Eliakwu fuori fase e sostituido. Pecà, con l'omo in più per 3/4 de partida podevimo far molto de più...gavemo tenudo ben el campo, ma IMHO oggi iera de vinzerla sta partida con tutti i presupposti che se ga formado nel corso della partida. Comunque, un buon punto su un campo difficile Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.