merlodegraia Inviato 29 Maggio 2007 Segnala Inviato 29 Maggio 2007 ANIMALI & DIRITTI La madre di Serena Grandi denuncia: "Il mio cane asfissiato nel pullman" Un carlino di dieci anni è morto probabilmente soffocato dal caldo perchè gli è stato impedito di viaggiare in pullman da Bologna a Napoli con i passeggeri, ed è stato stipato nel bagagliaio articolo completo al link: http://qn.quotidiano.net/2007/05/29/14660-..._denuncia.shtml http://qn.quotidiano.net/ fonte: quotidiano .net mi vengono in mente due riflessioni: primo:perchè a guidare un pullman in cui per regolamento si può trasportare cani nel trasportino ci sia un conducente allergico ai cani.. secondo: perchè la signora è partita lo stesso? il carlino ha una canna nasale cortissima e anche un semplice minuto in auto sotto il sole ( e anche all ombra,non dimenticatelo) può risultare fatale,addirittura le passeggiate in piena estate nelle ore più calde sono vivamente sconsigliate dai veterinari. voglio pensare che data l anziana età, la signora non ci abbia pensato. fosse stata più giovane,sarebbe stata condannabile(ai miei occhi) tanto quanto l azienda che ha messo un conducente allergico su una linea che permetteva il trasporto di cani. comunque spero l azienda paghi salato questo suo comportamento scorretto. che vergogna.!!! ps:ovvio che il fatto che sia della mamma di serena grandi non ha importanza,era la notizia in se che mi ha colpito. Cita
molly Inviato 29 Maggio 2007 Segnala Inviato 29 Maggio 2007 boh dato che in pullman se pol usar el trasportin e el can stava fermo dentro el trasportin penso che se la signora se meteva in fondo la podeva star tranquillamente e el can saria ancora vivo... probabilmente essendo anziana no la gaveva voia de discuter (e de far valer el suo diritto) e no ga pensa che el can podeva morir asfissia... poverino però che triste fine Cita
tommy781 Inviato 29 Maggio 2007 Segnala Inviato 29 Maggio 2007 deve fare causa all'autista, comunque io il mio cane nel porta bagagli non l'avrei mai fatto mettere, piuttosto piantavo un casino o rinunciavo al trasporto. Cita
marcoxii Inviato 29 Maggio 2007 Segnala Inviato 29 Maggio 2007 se fossi stado mi gavessi fatto cussì: se el conducente diseva che non podevo salir sul pulman col can, allora non saria partido,perchè el can va dove che vado mi! non gaveria mai lassà el can in tel porta bagagli!!!ma dai xe inamissibile!!! me che parona xe mai questa!!!non ghe voleva veramente ben alla povera bestiuzza!!! riposa in pase, piccio carlin... Cita
merlodegraia Inviato 29 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 29 Maggio 2007 ha 75 anni,probabilmente non ha pensato che sarebbe potuta morire.....gli anziani sono un po come i bambini.... povera carla Cita
orannez Inviato 29 Maggio 2007 Segnala Inviato 29 Maggio 2007 L'articolo che te gà postado iera del "Resto del carlino" Cita
arska Inviato 29 Maggio 2007 Segnala Inviato 29 Maggio 2007 macabro (la scena dei ressti) ma efetivamente fa rider Cita
iaga Inviato 29 Maggio 2007 Segnala Inviato 29 Maggio 2007 Nei suoi panni non gavessi fatto partir el pulman finchè no me dava el permesso de salir con el can, sempre nel rispetto delle leggi vigenti.. se l'autista no volesi sentir ragioni, ciamasi le forze dell'ordine Cita
merlodegraia Inviato 29 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 29 Maggio 2007 tu quoque orannez!!!! L'articolo che te gà postado iera del "Resto del carlino" teodorotee....mordetegli il sedere!!!!! Cita
_titti_ Inviato 29 Maggio 2007 Segnala Inviato 29 Maggio 2007 (modificato) se fossi stado mi gavessi fatto cussì: se el conducente diseva che non podevo salir sul pulman col can, allora non saria partido,perchè el can va dove che vado mi! non gaveria mai lassà el can in tel porta bagagli!!!ma dai xe inamissibile!!! me che parona xe mai questa!!!non ghe voleva veramente ben alla povera bestiuzza!!! riposa in pase, piccio carlin... quoto...! Oppure, se proprio dovevo partire, chiamavo i carabinieri. Povero cagnolino... Modificato 29 Maggio 2007 da _titti_ Cita
saretta Inviato 30 Maggio 2007 Segnala Inviato 30 Maggio 2007 mamma mia che tristezza! povera bestiola! ma che mi sappio in pullman come in bus se pol portar cani de piccola taglia... quindi la signora in teoria podeva anche portarselo su... e se l'autista xè allergico... bhe che se cioghi un rimedio! Cita
Starlite Inviato 30 Maggio 2007 Segnala Inviato 30 Maggio 2007 e se l'autista xè allergico... bhe che se cioghi un rimedio! Qua mi me mettessi anche nei panni dell'autista però. No xe che se un xe allergico no pol far l'autista. E la salute dell'autista xe giusto che sia salvaguardada, perché xe l'autista e xe importante che stia ben co guida. Però ciò contrasta, in caso, col diritto della signora de portarse, se consentido, el can in trasportin in vettura. No penso che sia nianche consentido meter un can in bagagliaio però. La signora doveva far valer el suo diritto, e l'autista gavesì dovù chieder che sia salvaguardada la sua salute Cita
cucciolina Inviato 30 Maggio 2007 Segnala Inviato 30 Maggio 2007 Sì, concordo. Ma la signora podeva salir col cagnetto e metterse in fondo e no gavessi creado disagio a nessun, autista compreso Me dispiasi ma ga sbaiado la signora a non far valer i propri diritti e una piccola creatura ga pagado con la vita Cita
merlodegraia Inviato 30 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 30 Maggio 2007 Però ciò contrasta, in caso, col diritto della signora de portarse, se consentido, el can in trasportin in vettura. infatti,deve pagare l azienda che aveva pubblicizzato il permesso di poter portare in vettura i cani di piccola taglia. la signora è anziana e ha agito sicuramente in buona fede,l autista però doveva proibire di far viaggiare il cane nel bagagliaio,con l aria condizionata a bordo,sapeva benissimo che forno sarebbe stato il vano portabagagli. semmai l autista doveva pretendere un sostituto per fare qualla corsa. e se fosse stato allergico al profumo di una passeggera? una linea che permette il trasporto cani non deve avere autisti allergici. Cita
Stefano79 Inviato 31 Maggio 2007 Segnala Inviato 31 Maggio 2007 Secondo mi quella dell'allergia xe solo una scusa. Mi son bastanza allergico ai gatti, ma i sintomi vien fora solo se go un contatto diretto con l'animale, se stago guidando e 5 file più indrio xe una signora con un gatto in man, no me dà alcun fastidio. Che poi i pulman ga l'aria condizionata, andaria via anche un'eventuale presenza de "pei nell'aria". Probabilmente el tizio gaveva paura che el can podesi sporcar o far casin abbaiando. Mah, condannabile l'autista, ma anche rinco la signora, mi non saria salido pur de non metter el mio can tra i bagagli. Cita
Starlite Inviato 31 Maggio 2007 Segnala Inviato 31 Maggio 2007 Mi son bastanza allergico ai gatti, ma i sintomi vien fora solo se go un contatto diretto con l'animale, Anche mi son allergico. E no servi che entro in contatto diretto. Basta che entro in una casa con un gatto che dopo un poco comincio stranudar e me arrossa i oci. Cita
merlodegraia Inviato 31 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 31 Maggio 2007 Mi son bastanza allergico ai gatti, ma i sintomi vien fora solo se go un contatto diretto con l'animale, Anche mi son allergico. E no servi che entro in contatto diretto. Basta che entro in una casa con un gatto che dopo un poco comincio stranudar e me arrossa i oci. ho due gatti,se vuoi passare a bere un caffè...... Cita
molly Inviato 1 Giugno 2007 Segnala Inviato 1 Giugno 2007 in realtà pol bastar un pel de gatto o can per chi xe sai ma sai allergico. Però el punto xe... e se l'autista xe allergico ai profumi non fa più entrar le babe? o se xe allergico ai pollini e graminacee non lavora per tutta la primavera? mi non me par un motivo sufficentemente valido per non far valer quel che iera un diritto della signora (comunque entrambi scemi a ficar el can in bagagliaio solo che bon la vecia xe vecia e se sa che i veci xe insempiai... ma l'autista??? ) Se ga ste allergie che se cioghi el ventolin o gli antistaminici (come me toca far mi :S che son allergica a tutto e tutti ) Cita
merlodegraia Inviato 1 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 1 Giugno 2007 in realtà pol bastar un pel de gatto o can per chi xe sai ma sai allergico. Però el punto xe... e se l'autista xe allergico ai profumi non fa più entrar le babe? o se xe allergico ai pollini e graminacee non lavora per tutta la primavera? mi non me par un motivo sufficentemente valido per non far valer quel che iera un diritto della signora (comunque entrambi scemi a ficar el can in bagagliaio solo che bon la vecia xe vecia e se sa che i veci xe insempiai... ma l'autista??? ) Se ga ste allergie che se cioghi el ventolin o gli antistaminici (come me toca far mi :S che son allergica a tutto e tutti ) straquoto Cita
_titti_ Inviato 1 Giugno 2007 Segnala Inviato 1 Giugno 2007 ho due gatti,se vuoi passare a bere un caffè...... Quoto anch'io Molly..! Comunque..anche se lei era vecchia...ma come si fa a mettere il proprio cane con il bagaglio, in un posto chiuso, buio e caldo? Cita
SandroWeb Inviato 1 Giugno 2007 Segnala Inviato 1 Giugno 2007 Anche mi son allergico. (...) ho due gatti,se vuoi passare a bere un caffè...... (OT) Questo xe proprio volerghe mal a una persona Cita
basketteam Inviato 2 Giugno 2007 Segnala Inviato 2 Giugno 2007 in realtà pol bastar un pel de gatto o can per chi xe sai ma sai allergico. Però el punto xe... e se l'autista xe allergico ai profumi non fa più entrar le babe? o se xe allergico ai pollini e graminacee non lavora per tutta la primavera? mi non me par un motivo sufficentemente valido per non far valer quel che iera un diritto della signora (comunque entrambi scemi a ficar el can in bagagliaio solo che bon la vecia xe vecia e se sa che i veci xe insempiai... ma l'autista??? ) Se ga ste allergie che se cioghi el ventolin o gli antistaminici (come me toca far mi :S che son allergica a tutto e tutti ) come no quotar??? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.